PDA

View Full Version : YouTube supporta adesso i video a 360°: eccone alcuni splendidi esempi


Redazione di Hardware Upg
16-03-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/youtube-supporta-adesso-i-video-a-360-eccone-alcuni-splendidi-esempi_56466.html

La piattaforma di video-sharing di Google è un servizio tanto consolidato quanto in continua evoluzione. La società ha annunciato un'altra novità: ecco cos'è e come funziona

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbazaars
16-03-2015, 16:45
davvero una funzione innovativa. L'unica cosa che però si può notare da subito è la pessima qualità dei video girati, credo si dovrà lavorare molto in quel senso...

nebbia88
16-03-2015, 17:14
hai provato anche cliccando su "4K"?

acerbo
16-03-2015, 19:01
non capisco l'utilità di questa feature francamente, ci sono già i video in 3D e se si vuole un effetto panoramico basta usare un fish eye, che c'é di bello nel vedere ste cagate splittate in tre prospettive? :confused:

TheQ.
16-03-2015, 19:56
cavoli che deformazioni...

Univac
16-03-2015, 20:02
non capisco l'utilità di questa feature francamente, ci sono già i video in 3D e se si vuole un effetto panoramico basta usare un fish eye, che c'é di bello nel vedere ste cagate splittate in tre prospettive? :confused:
Non mi e' chiaro se non ho capito io la tua critica o se non hai capito tu la peculiarita' dei video :)
Cmq, citando l'articolo "...i video a 360° sono pensati per chi possiede caschi di realtà virtuale...", in pratica con un Oculus-Rift (ma anche qualunque altro, GearVr, cardboard etc..) puoi veder il video come se fosse proiettato su una enorme sfera attorno a te.
Quindi se ti guardi intorno vedi tutto, davanti/dietro/sopra/sotto, senza limiti di campo visivo (360° appunto), ma non in 3D.
Spero di non aver detto ovvieta' :D

Gaetano77
16-03-2015, 20:28
Mah...si tratta di un'innovazione interessante, ma la qualità dei video è ancora parecchio da migliorare, infatti in alcune zone d'immagine ci sono delle forti deformazioni... :rolleyes:

Zenida
16-03-2015, 21:42
Per vederlo decentemente ho dovuto mettere a 1080p e cmq ancora faceva c***re
inoltre il consumo di RAM era di circa 280MB solo per quella scheda e, sempre per quella scheda, la CPU oscillava tra 50-60% idem per la GPU.

Non andava oltre solo perchè tutto il sistema era arrivato al 80-90% di CPU

Certo c'è da dire che io uso un portatile con 4GB DDR3 800MHz, Intel Core2duo T9400, NVIDIA 9600M GT da 512MB.

Ma voglio dire anche se vecchiotto sono ancora caratteristiche di tutto rispetto e fa impressione vedere come arranca con un "semplice video".
Spero che questa fase preliminare porti ad una riduzione delle risorse necessarie per la fruizione di questo tipo contenuti, altrimenti le considerazioni sono 2:
o il mio PC è davvero troppo vecchio (ma onestamente credo ci sia potenza grezza a sufficienza) o l'ottimizzazione del software con gli anni sta andando sempre di più a farsi benedire.

Portocala
16-03-2015, 22:03
Video fantastico! Considerate che è stato fatto nel lontano 2012 :eek:

Con l'arrivo del codec H.265 si avranno maggiore qualità dentro minor spazio, tutto a beneficio di questi video.

E' acerba si, ma guardate con un pelo di lungimiranza, non fermatevi al primo video per dire che fa schifo.

Ricordo che i primi youtube erano al massimo 720 e anche quelli erano rari.

Bisogna dare tempo al tempo.

Jopi
17-03-2015, 00:22
Per vederlo decentemente ho dovuto mettere a 1080p e cmq ancora faceva c***re
inoltre il consumo di RAM era di circa 280MB solo per quella scheda e, sempre per quella scheda, la CPU oscillava tra 50-60% idem per la GPU.

Non andava oltre solo perchè tutto il sistema era arrivato al 80-90% di CPU

Certo c'è da dire che io uso un portatile con 4GB DDR3 800MHz, Intel Core2duo T9400, NVIDIA 9600M GT da 512MB.

Ma voglio dire anche se vecchiotto sono ancora caratteristiche di tutto rispetto e fa impressione vedere come arranca con un "semplice video".
Spero che questa fase preliminare porti ad una riduzione delle risorse necessarie per la fruizione di questo tipo contenuti, altrimenti le considerazioni sono 2:
o il mio PC è davvero troppo vecchio (ma onestamente credo ci sia potenza grezza a sufficienza) o l'ottimizzazione del software con gli anni sta andando sempre di più a farsi benedire.

non vorrei dire ma il core 2 duo si avvicina ai 10 anni di eta'.
E no, non sono piu' caratteristiche di tutto rispetto. :)

TheQ.
17-03-2015, 00:43
Non mi e' chiaro se non ho capito io la tua critica o se non hai capito tu la peculiarita' dei video :)
Cmq, citando l'articolo "...i video a 360° sono pensati per chi possiede caschi di realtà virtuale...", in pratica con un Oculus-Rift (ma anche qualunque altro, GearVr, cardboard etc..) puoi veder il video come se fosse proiettato su una enorme sfera attorno a te.
Quindi se ti guardi intorno vedi tutto, davanti/dietro/sopra/sotto, senza limiti di campo visivo (360° appunto), ma non in 3D.
Spero di non aver detto ovvieta' :D

ahhh, credo che molti non l'avessero capito a cosa serviva.
Certo può essere interessante per riprendere film mettendo lo spettatore che paga il canone rai in prima fila (vedi pubblicità in cui era in mezzo alla scena), certo uno rischia di perdersi scene cruciali del film se solo guarda dalla parte sbagliata.
Inoltre spesso i film di hollywood hanno tecniche di ripresa per celare effetti scenografici, o far l'inquadratura migliore o trasmettere patos con certe tecniche di ripresa. Penso per esempio alle scene con gli stuntman o le riprese alla blair witch project o cloverfeld.
Togliere al regista la visuale è come annullare il suo lavoro :doh:

C'è poi il moto che non è libero del soggetto, ma trasportato, come nel video esempio, cosa che toglie il realismo che la visuale a 360° dà.
Inoltre non si avrà mai un oggetto 3D da vedere in tutte le sue parti, a meno che in interprete della scena non lo ruoti di sua volontà.

Ricreare una scena fotorealistica 3D sarebbe il massimo :D

piererentolo
17-03-2015, 08:10
Io lo verrei applicato bene nei film gialli! Una cosa tipo nei panni di Watson per cercare di arrivare alla soluzione del caso prima di Sherlock ponendo attenzione a tutti i particolari di una scena.
Poi vabbè anche i porno ne gioverebbero :D

D3stroyer
17-03-2015, 08:19
questo è l'inizio del futuro. Quando le camere 3d (360°) saranno consumer, il mondo non sarà più lo stesso. Dai commenti noto che alcuni di voi non hanno ancora capito l'impatto violento che avrà la VR sul entertaining moderno. Prendetevi 10 minuti e rifletteteci. Io mi immagino a scalare una montagna o esplorare sentieri con una camera 360° e riguardarmi a casa il panorama con oculus in 4k sparato negli occhi. Sarebbe come non solo rivivere la situazione (sempre piacevole, ma sostanzialmente il video attuale mostra ciò che ben ricordi), ma scoprire molti dettagli nuovi che non potevi vedere (magari erano dietro di te, di fianco ecc..). E gli spettacolari video promozionali GoPro dove si lanciano da chissà dove? Tutto in VR ad alta risoluzione? Pazzesco.

:martellino: è il futuro. Dal 2016-2017 il mondo sarà fantastico.

Eress
17-03-2015, 09:02
Sinceramente non capisco la validità di questi video sdoppiati.

TheQ.
17-03-2015, 09:37
Io lo verrei applicato bene nei film gialli! Una cosa tipo nei panni di Watson per cercare di arrivare alla soluzione del caso prima di Sherlock ponendo attenzione a tutti i particolari di una scena.
Poi vabbè anche i porno ne gioverebbero :D

ma no, è questo il problema. Mentre Sherlock Holmes tira fuori gli oggetti, in genere inquadrati dal regista e passivamente visti dal pubblico con un cambio di visuale, il 3D a 360° si perde la scena, perchè magari sta guardando la gnocca dietro le sue spalle, in direzione opposta a Sherlock Holmes.
:D

Altro esempio con i porno:
-se sono 2, il resto della scena frega poco.
-se sono TOT partecipanti, tutto intorno, sei costretto a vedere un lato delle coppiette, non puoi giarci attorno.
Insomma, una cosa è la rappresentazione 3D fotorealistica, per cui inserito nell'ambiente virtuale puoi girare attorno alle cose rappresentate, un'altra il video a 360°, per cui hai libertà di ruotare la testa e distrarti, ma sei un punto fisso al centro della scena.


questo è l'inizio del futuro. Quando le camere 3d (360°) saranno consumer, il mondo non sarà più lo stesso. Dai commenti noto che alcuni di voi non hanno ancora capito l'impatto violento che avrà la VR sul entertaining moderno. Prendetevi 10 minuti e rifletteteci.

Secondo me enfatizzi troppo i video a 360°. Non sono interattività, come i videogame in un visore 3D, ma una specie di Google Street View... con la differenza che in Google Street View tu comandi dove spostarti nel "binario" di 2 soli spostamenti possibili concessi nella strada (avanti, indietro, oppure cambia binario/strada).
In un video puoi andare avanti, non indietro, mettere in pausa e durante il play, essere trascinato come un punto nella scena che si sposta. Non è interattività.
Piuttosto che il mercato di nicchia della rappresentazione di paesaggi lungo percorsi (comunque una nicchia bella grossa se ci pensi), le cam 360° hanno importanti impieghi nel security e nell'industria militare dei droni :cool: ma anche :(

C'è qualcuno che ha un visore 3D ed ha visto il video del thread in cylindrical/sphere 3D ?

D3stroyer
17-03-2015, 10:41
solo io sogno "anche solo" uno street view fluido-precaricato con una sorta di visuale 3D? ma sarebbe mitico! A dire il vero è da 2 anni che cerco un modo di fare preloading di una zona di streetview e pare che nessuno l'abbia fatto. Questo mi perplime tantissimo.

piererentolo
17-03-2015, 11:15
ma no, è questo il problema. Mentre Sherlock Holmes tira fuori gli oggetti, in genere inquadrati dal regista e passivamente visti dal pubblico con un cambio di visuale, il 3D a 360° si perde la scena, perchè magari sta guardando la gnocca dietro le sue spalle, in direzione opposta a Sherlock Holmes.
:D
Ok, ho capito ed in parte secondo me hai ragione, però comunque potresti vedere oggetti per terra che ti potrebbero aiutare nell'indagine (un sigaro ad esempio).
Secondo me un po' di applicazioni utili li avrebbe, ma come giustamente dici confondevo i video a 360° con interattività.


Questo mi perplime tantissimo.
Grazie, ho imparato l'esistenza del verbo perplimere, non vedo l'ora di trovare un contesto d'uso per fare il saccente con i conoscenti :D :D :D

TheQ.
17-03-2015, 12:30
solo io sogno "anche solo" uno street view fluido-precaricato con una sorta di visuale 3D? ma sarebbe mitico! A dire il vero è da 2 anni che cerco un modo di fare preloading di una zona di streetview e pare che nessuno l'abbia fatto. Questo mi perplime tantissimo.

Se hai i dati della camera 360° usata da Google per mappare le "street" del mondo e creare il view online, non ci vuole molto a creare una ricostruzione 3D con eventualmente un caricamento progressivo per ovviare ai problemi di pesantezza.
Il problema è che i dati non sono open. So che nel p2p circolano i 3D di google Earth, ma che visti da vicino sono di scarsissima qualità.

Nel mio piccolo io arrivo per ora solo ad embed di visualizzazione 3D (http://art-museum-online.blogspot.it/2014/12/quartiere-dejvice-di-praga.html) di paesaggi, mentre tu forse intendevi qualcosa come:
callumprentice.github.io (http://callumprentice.github.io/apps/street_cloud_flow/index.html) o ecolapse.toolofnadrive.com (http://ecolapse.toolofnadrive.com/?page=eco-lapse&sub=#/o=22.3168416,114.21253260000003&d=22.2907293,114.21436410000001)

sandroz84
17-03-2015, 12:54
Certo c'è da dire che io uso un portatile con 4GB DDR3 800MHz, Intel Core2duo T9400, NVIDIA 9600M GT da 512MB.

Forse intendevi DDR2 a giudicare dal periodo del tuo hw;)

devilred
17-03-2015, 13:01
interessante, ma qualita' video pessima e l'ho gia' trattato bene.

Zenida
17-03-2015, 18:43
non vorrei dire ma il core 2 duo si avvicina ai 10 anni di eta'.
E no, non sono piu' caratteristiche di tutto rispetto. :)

Di tutto rispetto inteso per vedere video su YouTube. Certo oggi l'hw è molto avanti ma il mio sistema a meno di non metterlo sotto torchio regge tranquillamente i carichi di lavoro.

Forse intendevi DDR2 a giudicare dal periodo del tuo hw;)

Pardon..
Cmq si è hw del 2008 ormai si avvicina alla decina :(

PS: con questo non stavo criticando l'idea (che trovo fantastica) ma solo l'eccessivo uso di risorse

D69
21-03-2015, 22:09
hai provato anche cliccando su "4K"?

Sì provato, resta una qualità caccosa ma sopratutto non riesci più a vedere il video perchè è tutto un continuo buffering

non vorrei dire ma il core 2 duo si avvicina ai 10 anni di eta'.
E no, non sono piu' caratteristiche di tutto rispetto. :)

forse di tutto rispetto no, ma quell'hardware con 10 anni sulle spalle riesce a far girare ancora qualsiasi cosa, e quando dico qualsiasi intendo qualsiasi, con una scheda video delle ultime serie compresi i giochi