View Full Version : HD Seagate non leggibile: Firmware o Altro?
Bluvetro
16-03-2015, 15:27
Salve a tutti.
Ho un problema con un Hard Disk Seagate Barracuda 7200.11 da 500 Gb.
(S/N: 9QM0DQ4V) ST3500320AS
E' divenuto improvvisamente illeggibile.
L'ho montato su un Box Esterno connesso al mio portatile. Rumore di avviamento, e poi continua a girare senza dar segno di letture ulteriori, ed infatti connettendolo al portatile è come se non avessi nemmeno inserito la USB.
Ho letto che per ovviare al problema si dovrebbe installare il Firmware aggiornato... Ma nel sito stesso avvertiva molto "calorosamente" che un'installazione mal eseguita poteva rendere illeggibile l'Hard Disk.
Avendo il mio portatile, un Hard Disk proprio Seagate...non vorrei mai che l'installazione del Firmware su di esso, per leggere esternamente l'Hard Disk, poi invalidasse questo mio portatile...!
Che mi consigliate?
E' un problema purtroppo non inusuale con questo modello, infatti si possono trovare varie discussioni su internet a riguardo, e la Seagate stessa offre un recuperdo dati gratuito.
Di seguito vi elenco un paio di pagine a riguardo, una addirittura di un ragazzo che indica come 'aprire' parte dell'Hard Disk.
Così che possa essere d'indicazione, anche a chi in futuro dovesse imbattersi nello stesso tipico problema.
Grazie Mille.
http://support.seagate.com/firmware/fts_drive_check_it.html
http://www.pcprofessionale.it/2009/01/20/seagate-risolve-i-problemi-dei-barracuda-720011/
http://www.marcotogni.it/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor/
Bluvetro,purtroppo il problema è noto già da tempo,perchè il modello di seagate in questione è il famigerato hd che improvvisamente si bloccava e non veniva rilevato più da nessun pc.
Il problema sta nel firmware che hai attualmente che siccome ha dei bug dopo un po' blocca l'hd,ma questo non vuol dire che non è più buono!
Infatti in Seagate quando si sono accorti dell'inconveniente hanno prontamente rilasciato un firmware aggiornato che risolveva il problema.
Putroppo però non tutti hanno aggiornato il firmware per tempo (chi non lo sapeva),uno di questi sono io!
Infatti quando mi capitò il fattaccio,in giro per la rete non c'era ancora una soluzione fai da te,quindi mi vidi costretto a mandare l'hd ad un centro recupero dati,aimè,sborsando la bellezza di 350 euro per sbloccare l'hd e recuperare i dati (purtroppo ho dovuto farlo perché sull'hd c'erano dati importantissimi,altrimenti l'avrei buttato fregandomene).
Mi hanno sbloccato l'hd,ma poi quando me lo hanno rispedito ho travasato (per sicurezza) tutti i dati su un altro,ma comunque quelli del centro mi assicurarono che il problema non si sarebbe mai più ripresentato e ad oggi così è stato.
Comunque prova a vedere se la Seagate offre veramente lo sblocco ed il recupero dati gratuito e approfittane,perchè quando capitò a me questo servizio non c'era altrimenti gliel'avrei spedito immediatamente.
Poi ti consiglio di non aprire l'hd perché basta un micro granello di polvere a renderlo inutilizzabile,a meno che tu non abbia a disposizione una "camera bianca" (e non parlo della camera da letto! :D ) asettica come quelle che hanno nei laboratori specializzati in questo tipo d'interventi!
Bluvetro
17-03-2015, 08:30
Mi dispiace per i 350 Euro che hai dovuto sborsare, ma capisco che a volte un Hard Disk possa contenere lavori in corso o altri dati importanti. Per questo io ora utilizzo Hard Disk interni da montare all'occorrenza sul Box esterno e salvare tutto.
Grazie mille per il consiglio, provo a contattare la Seagate, sembra la scelta più sicura hai ragione.
:)
Danilo Cecconi
17-03-2015, 08:57
Per i problemi del firmware e come risolverli leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19740702&postcount=1
Mi dispiace per i 350 Euro che hai dovuto sborsare, ma capisco che a volte un Hard Disk possa contenere lavori in corso o altri dati importanti. Per questo io ora utilizzo Hard Disk interni da montare all'occorrenza sul Box esterno e salvare tutto.
Grazie mille per il consiglio, provo a contattare la Seagate, sembra la scelta più sicura hai ragione.
:)
Anch'io uso spesso hard disk esterni,ma tanto si sarebbe bloccato comunque,anche se fosse stato in un box esterno,perchè il problema sta proprio nel firmware dell'hard disk!
Ciao Bluvetro,hai risolto poi?
Bluvetro
31-03-2015, 13:20
RISOLTO!!! :D
Ho seguito le indicazioni di questo forum e seguito per precauzione i video che vi avevo indicato.
http://www.marcotogni.it/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor/
Ho comprato per meno di 30 euro su ebay l'interfaccia seriale.
Un oggetto che può tornre utile...da tenere a portata di mano.
http://www.ebay.it/itm/141614792790
(i Feed sono a centinaia e tutti positivissimi, ci si può fidare).
Con Hyperlink ho seguito passo passo le indicazioni.
--------------------
Ho dovuto fare una Formattazione (VELOCE ...non profonda!) per accedere senza rallentamenti all'HDD ed ora sto recuperando tutti i files con un softwre apposito.
L'Hard Disk è funzionante ma finito il backup, ed installato windows...corro ad aggiornre il Firmware benedetto!
Vi ringrazio molto ragazzi. ;)
:sofico:
Bluvetro
01-04-2015, 11:42
Grazie. ;)
Ho masterizzato la ISO del Firmware... speriamo bene..! ^^
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
RISOLTO!!! :D
Ho seguito le indicazioni di questo forum e seguito per precauzione i video che vi avevo indicato.
http://www.marcotogni.it/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor/
Ho comprato per meno di 30 euro su ebay l'interfaccia seriale.
Un oggetto che può tornre utile...da tenere a portata di mano.
http://www.ebay.it/itm/141614792790
(i Feed sono a centinaia e tutti positivissimi, ci si può fidare).
Con Hyperlink ho seguito passo passo le indicazioni.
--------------------
Ho dovuto fare una Formattazione (VELOCE ...non profonda!) per accedere senza rallentamenti all'HDD ed ora sto recuperando tutti i files con un softwre apposito.
L'Hard Disk è funzionante ma finito il backup, ed installato windows...corro ad aggiornre il Firmware benedetto!
Vi ringrazio molto ragazzi. ;)
:sofico:
ciao
anch'io con lo stesso problema ma anche con interfaccia non ho risolto; quando collego la seriale tramite convertitore usb il led rx si spegne e avviando hyperlink non succede nulla...qualcuno può aiutarmi? grazie
sammy.digital
07-05-2016, 09:03
Ieri è toccato a me con l'ST3500320AS firmware SD15.
Secondo voi devo seguire la guida artigianale (qualcuno in Emilia-Romagna-Veneto potrebbe aiutarmi?) o, data la disponibilità di un altro hard disk gemello, posso prelevare la scheda da quello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.