View Full Version : Cambio server migrazione sistema
nengistelle
15-03-2015, 20:35
Salve ,ho questa curiosità. Nella farmacia a cui faccio assitenza tecnica hanno un server con windows server 2008.Ora lo voglio cambiare in quanto gli serve uno più potente, che hanno già comprato.
Come si fa la migrazione di un intero sistema operativo dal vecchio server a quello nuovo ?
Ci sono software specifici o windows server ha delle funzioni apposta per questa operazione.
Siccome ,in ambito server, non ci capisco niente, ero curioso.
Se fai una immagine del vecchio server (quale software ?), come fa a metterla su quello nuovo che ha un hardware diverso?
Il tecnico che gli gestisce la rete gli ha chiesto 1000 euri per questo passaggio (solo manodopera quindi), a me ne avevano offerte 500 euri, ma io non so da dove iniziare.A casa mia uso Acronis per fare una immagine del sistema e poi metterlo sua altre macchine di più non so.
Ci ho messo quasi la bocca su questi 500 euri, ma ,ripeto, in ambito server, so quasi niente, quindi vorrei sapere se è una cosa semplice o difficile.
Siccome è una cosa importante, se qualcuno mi vuole aiutare, poi lo ringrazierei ...
grazie
Billy-joe
15-03-2015, 21:25
Salve ,ho questa curiosità. Nella farmacia a cui faccio assitenza tecnica hanno un server con windows server 2008.Ora lo voglio cambiare in quanto gli serve uno più potente, che hanno già comprato.
Come si fa la migrazione di un intero sistema operativo dal vecchio server a quello nuovo ?
Ci sono software specifici o windows server ha delle funzioni apposta per questa operazione.
Siccome ,in ambito server, non ci capisco niente, ero curioso.
Se fai una immagine del vecchio server (quale software ?), come fa a metterla su quello nuovo che ha un hardware diverso?
Il tecnico che gli gestisce la rete gli ha chiesto 1000 euri per questo passaggio (solo manodopera quindi), a me ne avevano offerte 500 euri, ma io non so da dove iniziare.A casa mia uso Acronis per fare una immagine del sistema e poi metterlo sua altre macchine di più non so.
Ci ho messo quasi la bocca su questi 500 euri, ma ,ripeto, in ambito server, so quasi niente, quindi vorrei sapere se è una cosa semplice o difficile.
Siccome è una cosa importante, se qualcuno mi vuole aiutare, poi lo ringrazierei ...
grazie
Mah, già il fatto che si siano scelti da loro il server è tutto un dire.
Comunque, c'è da valutare un po' di cose. Il primo se oltre al server hanno preso una licenza windows server; non sono particolarmente ferrato in fatto di licenze windows server, ma se non erro sono OEM (visto che devi appiccicare sul case l'etichetta di licenza).
In ogni caso escludo clonazioni varie. Devi ricaricarti a mano i backup dei gestionali e di quello che c'è dentro.
Al limite potresti optare per una base con esxi e con il vmware converter, clonare il vecchio server in vm e buttarcelo dentro sul nuovo.
Sei sicuro che così funzioni e non devi perdere tempo (funziona subito tutto), ma mi sembra un po' una porcata se utilizzi solo una macchina server.
Mah, già il fatto che si siano scelti da loro il server è tutto un dire.
:stordita: Chissà quali sono stati i criteri di scelta....
Come si fa la migrazione di un intero sistema operativo dal vecchio server a quello nuovo ?
Sperando di non portarti dietro i motivi della "lentezza" del vecchio server lo puoi clonare con acronis o equivalenti. Ciò detto si intende: materialmente funziona. Per accertarti della fattibilità lato licenze puoi sentire direttamente la Microsoft.
Detto moooooolto brevemente: se la licenza del vecchio server non è trasferibile si compra una nuova licenza per il nuovo server (500-1000E, dipende da cosa ti serve. Ma non credo troverai più WS2008 - occhio che WS2008 è una cosa, WS2008R2 è un'altra).
In totale ti servono una licenza di acronis/ghost/compagnia, e al 99% una licenza di windows server. Hai già sfodato il budget. :-)
Per il resto al 99% sul vecchio server gira un gestionale. Avete sentito la casa madre sul fattibilità, compatibilità e requisiti?
Di quali altri software avete bisogno? Avete le licenze valide per il nuovo server?
Ci sono software specifici o windows server ha delle funzioni apposta per questa operazione.
Siccome ,in ambito server, non ci capisco niente, ero curioso.
Esistono tool anche M$ che fanno quasi tutto in automatico.
Il punto è che accettare il lavoro e farsi pagare vuol dire garantire la riuscita.
In caso di problemi chi chiami? Il sistemista da 1000€?
Come spesso accade, mancano un sacco di informazioni.
Il nuovo server l'hanno comprato?
Se si con quale licenza? Windows 2008? 2012?
Se hai una licenza OEM su quello vecchio, legalmente NON puoi trasferirla su quello nuovo.
In ambiente windows è sempre un terno al lotto migrare immagini tra hardware differenti.
Quali sono i servizi attivi sul vecchio server?
C'un dominio in funzione? quanti client?
Se è poca roba, fai prima a fare copia/incolla, sqldump e restore.
Ma visto che l'altro tecnico ha sparato un migliaio di euro, presumo che la cosa si più complessa.
nengistelle
16-03-2015, 12:25
grazie per info. Il fatto che tecnico gli ha chiesto 1000 euri, non significa che l'operazione sia difficile,in quanto parliamo di una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, quindi è logico che spara cifre alte.
Sul server gira il gestionale, e i terminali si connettono al server tramite desktop remoto, niente di più o di meno.
Io con windows backup ho fatto una immagine di sistema in formato .vhd.
Ho provato a caricare questo .vhd nel mio pc di casa con w. server 2008,giusto per provare, e mi dice che non mi puo caricare il .vhd perchè il sistema non è EFI.Caricando il .vhd anche con virtual box e hyper-v mi da sempre problemi con questo EFI.Con virtual box abilito la funzione EFI, e mi fa andare nella shell dell efi, poi non so che fare.
E' possibile virtualizzare un sistema efi?
nengistelle
16-03-2015, 12:27
grazie per info. Il fatto che tecnico gli ha chiesto 1000 euri, non significa che l'operazione sia difficile,in quanto parliamo di una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, quindi è logico che spara cifre alte.
Sul server gira il gestionale, e i terminali si connettono al server tramite desktop remoto, niente di più o di meno.
Io con windows backup ho fatto una immagine di sistema in formato .vhd.
Ho provato a caricare questo .vhd nel mio pc di casa con w. server 2008,giusto per provare, e mi dice che non mi puo caricare il .vhd perchè il sistema non è EFI.Caricando il .vhd anche con virtual box e hyper-v mi da sempre problemi con questo EFI.Con virtual box abilito la funzione EFI, e mi fa andare nella shell dell efi, poi non so che fare.
E' possibile virtualizzare un sistema efi?
Quali sono i tool della microsoft per fare la migrazione?
grazie per info. Il fatto che tecnico gli ha chiesto 1000 euri, non significa che l'operazione sia difficile,in quanto parliamo di una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, quindi è logico che spara cifre alte.
Questa cosa non mi convince.
Io non faccio preventivi in base al presunto fatturato di una azienda.
Se il lavoro richiede n ore, moltiplico n* le ore necessarie.
Se poi l'azienda chiede uno sconto o diverse modalità di pagamento per via della crisi/taccagneria/congiuntura astrale se ne parla.
Sul server gira il gestionale, e i terminali si connettono al server tramite desktop remoto, niente di più o di meno.
Quindi c'è su una versione terminal server. Quindi delle licenze collegate. Giusto?
Io con windows backup ho fatto una immagine di sistema in formato .vhd.
Ho provato a caricare questo .vhd nel mio pc di casa con w. server 2008,giusto per provare, e mi dice che non mi puo caricare il .vhd perchè il sistema non è EFI.Caricando il .vhd anche con virtual box e hyper-v mi da sempre problemi con questo EFI.Con virtual box abilito la funzione EFI, e mi fa andare nella shell dell efi, poi non so che fare.
E' possibile virtualizzare un sistema efi?
Vedi se questo ti è utile: http://www.serverwatch.com/server-tutorials/enabling-uefi-on-virtual-machines.html
Il fatto che tecnico gli ha chiesto 1000 euri, non significa che l'operazione sia difficile,in quanto parliamo di una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, quindi è logico che spara cifre alte.
Tu forse non conosci il mondo dei professionisti. Conta che 1000 euro lordi tolto il 22% di iva diventano 819 Euro, tolte tasse e spese che un professionista sostiene (circa il 30-40% in base a reddito e spese generali).. rimangono netti meno dei 500, probabilmente esentasse, che hanno promesso a te. I professionisti autonomi questo conto lo sanno bene.
nengistelle
21-03-2015, 20:21
Salve, alla fine ho creato un file di immagine vhd del server e l'ho caricto con l'hyper-v e funziona tutto.Ora ho un problema con il gestionale.
Qunado lo avvio dalla macchian virtuale mi dice che il software è in versione dimostrativa e che lo devo riattivare.
Nel server non c'è nessuna chiave hardware, quindi è legato al mac del pc ?
Ciao,
probabilmente la licenza viene attivata con un file generato in base a delle caratteristiche della macchine (hostname, mac address della nic, etc).
Se hai fatto un backup portato poi su Hyper-v potrebbe essere una delle N componenti che virtualizzando sono cambiate (ossia tutte le componenti hardware sottostanti), quindi devi far contattare il fornitore del software gestionale affinchè generino una licenza per il nuovo sistema.
Ah, giusto per correttezza: il nuovo server è stato correttamente licenziato, giusto? Ricorda che i sistemi operativi se OEM della vecchia macchina NON sono portabili nel nuovo server.
nengistelle
22-03-2015, 12:13
Allora, quando avvio il gestionale mi dice che è la versione dimostrativa e che lo devo attivare.Faccio no, mi compare una barra di installazione non so di cosa,faccio annulla, e riesco ad entrare nel gestionale,ma ogni volte che seleziono qualcosa mi compare questa barra di installazione, faccio sempre annulla e mi scompare.Sono andato sull'opzione info, e li c'è un seriale poi c'è un "Serial hardware" in cui c'è scritto NORTYUMINE seguito dal seriale di windows server 2008.
E' possibile che il software è legato alla licenza di windows server 2008 ?
Potrebbe anche essere...
Quando si parla di licenze e a cosa sono legate solo il produttore lo sa. Chiedi al produttore del software e esponigli il fatto che hai dovuto cambiare server e quindi anche licenza di windows server.
nengistelle
27-03-2015, 19:04
La persona che gestisce la rete e gli fornisce il gestionale è la stessa.
Quando gli ho chiesto se il gestionale poteva girare su una macchina viirtuale,naturalmente mi ha detto di no.
Il lavoro lo vuole fare lui, e quindi non mi da nessuna informazione utile. Il software è di una ditta americana,quindi non so come contattare il produttore,non ho nessun rifermineto.In farmacia,per ogni problema con il gestionale, chiamavano lui,visto che pagano per l'assistenza.
Addirittura mi ha detto che se il gestionale gira sulla macchina virtuale lui non fornisce assistenza.
Un vero professionista !!!!
Guardacaso è il nipote di una persona importante di una casa farmaceutica.
Quindi la mia avventura finisce qui,grazie a tutti per le info e viva l'Italia.
Ultima cosa, il tizio si faceva pagare 300 euri + iva per aggiornare windows di un solo pc,facendolo da remoto.
E' logico che se devo fare lo stesso lavoro per una edicola che guadagna 1500 euri al mese, o a una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, è naturale che a quest'ultima gli chiedo una cifra maggiore.
Se per motivi di licenza il software non può girare su macchina virtuale non può farci niente..
Se ad esempio la licenza è collegata a componenti fisici del server (processore, scheda di rete..) girando su macchina virtuale non potrà mai essere attivata una licenza del genere !.. Ce ne sono molti di software che non possono funzionare correttamente su macchina virtuale.
Billy-joe
28-03-2015, 09:45
E' logico che se devo fare lo stesso lavoro per una edicola che guadagna 1500 euri al mese, o a una farmacia che incassa 5000 euri al giorno, è naturale che a quest'ultima gli chiedo una cifra maggiore.
Questa è una parte che non comprendo.
Non puoi valutare il tuo lavoro in base al fatturato del tuo cliente.
Se per fare x ci metti y e la tua tariffa oraria è z, che tu lo faccia da tizio o da caio il risultato non cambia.
Se da tizio che fattura 1000 ti chiede un lavoro da 5000, sono cavoli suoi che vuole farlo o cattiva proposta tua nella realizzazione di un lavoro del genere.
Questo è quello che ho sempre pensato io nel mio lavoro (che non centra nulla col campo informatico).
Al limite varrebbe un ragionamento del genere (che è diametralmente opposto al tuo e che si basa sul tuo di fatturato e non sul suo): al tizio x che mi genera 1000€ di fatturato annui avrà tariffa 80€/h, mentre a cliente y che me ne genera 10000€ avrà tariffa 80€/h + sconto.
nengistelle
29-03-2015, 10:16
Abbandonato,per il mometo,il progetto della virtualizzazione, ho visto che sul loro server hanno 2 hard disk sas sata, uno principale dove c'è il sistema operativo ,e l'altro dove fanno il backup del database del gestionale e altro.
Non c'è nessun raid. Ulteriore conferma della professionalità del tizio !
Se volessi realizzare un raid 1, come devo fare?
L'hard da aggiungere deve essere identico sia come dimesione che come modello?
Abbandonato,per il mometo,il progetto della virtualizzazione, ho visto che sul loro server hanno 2 hard disk sas sata, uno principale dove c'è il sistema operativo ,e l'altro dove fanno il backup del database del gestionale e altro.
Non c'è nessun raid. Ulteriore conferma della professionalità del tizio !
Se volessi realizzare un raid 1, come devo fare?
L'hard da aggiungere deve essere identico sia come dimesione che come modello?
1) Non è detto che non mettere un RAID sia segno di improfessionalità. In talune condizioni è più rapido ripristinare un backup che non ricostruire un raid.
Spero comunque che il backup non sia fatto SOLO sul disco secondario.
2) Non è strettamente necessario che le dimensioni siano identiche, però in genere consigliato. Inoltre alcuni consigliano di usare dischi uguali ma con lotti di produzione diversi.
3) Per realizzare un raid 1 dipende dal controller. In genere si entra nel sistema di configurazione e si costruisce il RAID. Occhio che alcuni modelli piallano via anche il disco principale in alcune condizioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.