realac0
15-03-2015, 13:03
ciao, ho da poco implementato una rete gb in casa cosi' composta:
2 switch tp-link gb 5 porte
1 router n750 tp-link WDR4300 5 porte gb
1 modem d-link ds2640r in bridge sul router
1 NAS Sinology DS215j
tutti cavi UDP Cat6 e/o Cat5e
ad uno switch, e' collegato un RpI 2 con Openelec (in fast ethernet), una PS3 (gb) ed un Dreambox 800Se (fast ethernet) ma la cosa non dovrebbe incidere perche' il NAS e' collegato direttamente al router.
la rete e' di questo tipo:
PC Desktop (gb) --> Switch (gb) --cat6-- Router (gb) con collegato NAS (Gb) e Modem (bridge) --Cat5e-- Swtich (gb) -- PS3/RPi2/Dreambox
tutto funziona dopo qualche smadonnamento iniziale sulla configurazione (principalmente per il modem in bridge mode, cosa che non avevo mai fatto in passato).
ho notato che:
con condivisioni NFS, copiando file entro i 3gb circa, da PC al NAS (o viceversa), la velocita' (visualizzata su Linux/Ubuntu da Nautilus) e' altissima, tipo 120-130Mb/s.
vedendo anche il progresso che mostra dei MB/GB copiati, la velocita' con cui sale e' altissima.
sempre con condivisioni NFS, quando i file da copiare sono di dimensioni superiori (6 giga ad esempio), parte sempre alla solita velocita' 120-130Mb/s poi quando arriva al 50% della copia, inizia ad abbassarsi, sino ad arrivare a 30-35Mb/s e poi quando arriva alla fine del file ci mette un po per "tornare operativo". Anche la velocita' mostrata dalla copia dei MB/GB in fase di copia, segue queste performance. Fino al 50% e' velocissima, poi si vede una grossa differenza nello scorrere dei MB/GB in copia, rallenta tutto di molto.
con condivisione tramite protocollo SMB, invece, il trasferimento avviene bene o male sempre stabile sui 45mb/s, dall'inizio alla fine, in ogni circorstanza
allora mi chiedo:
1) ma la velocita' massima di una Gb non dovrebbe essere intorno ai 125Mb/s? indipendentemente dallo strano comportamento sopra descritto, probabilmente non e' attendibile, a prescindere, la velocita' mostrata da Nautilus
2) e' normale che su file di grosse dimensioni ci sia questo incredibile calo di performance dopo il 50% del trasferimento?
3) secondo voi c'e' qualcoasa che non funziona oppure le velocita' tra i 40 ed i 50 Mb/s sono abbastanza normali con una Gb? (ho SSD sul PC e WD Red sul NAS con singolo disco, per ora)
ho anche una partizione windows con windows 8.1, trasferendo mediante protocollo SMB gli stessi file, la velocita' mostrata da esplora risorse e' di circa 40-50Mb/s, stabile (simile a quando mostrato su linux con condivisioni SMB)
infine, faccio presente che ho provato anche tramite FTP dal NAS (che da quanto ho letto in questo forum e' consigliato come test per vedere la velocita' di trasferimento rispetto a normali copie con protocollo SMB/NFS). Tramite FTP, gli scaricamenti dei file sia grossi che piccoli sono stabili sui 90-95 Mb/s, quindi direi abbastanza vicino al limite della Gb.
e' strano, sembra quasi che sui file grossi, in NFS, parta molto veloce e poi, rallentando, alla fine conteggiando il tempo totale e' come se avesse copiato tutto a 40-50Mb/s, non so se capite cosa intendo ...
mi interessa capire se le prestazioni sono ragionevoli oppure se secondo voi ho qualche problema sulla gb che ho implementato.
grazie
realac0
2 switch tp-link gb 5 porte
1 router n750 tp-link WDR4300 5 porte gb
1 modem d-link ds2640r in bridge sul router
1 NAS Sinology DS215j
tutti cavi UDP Cat6 e/o Cat5e
ad uno switch, e' collegato un RpI 2 con Openelec (in fast ethernet), una PS3 (gb) ed un Dreambox 800Se (fast ethernet) ma la cosa non dovrebbe incidere perche' il NAS e' collegato direttamente al router.
la rete e' di questo tipo:
PC Desktop (gb) --> Switch (gb) --cat6-- Router (gb) con collegato NAS (Gb) e Modem (bridge) --Cat5e-- Swtich (gb) -- PS3/RPi2/Dreambox
tutto funziona dopo qualche smadonnamento iniziale sulla configurazione (principalmente per il modem in bridge mode, cosa che non avevo mai fatto in passato).
ho notato che:
con condivisioni NFS, copiando file entro i 3gb circa, da PC al NAS (o viceversa), la velocita' (visualizzata su Linux/Ubuntu da Nautilus) e' altissima, tipo 120-130Mb/s.
vedendo anche il progresso che mostra dei MB/GB copiati, la velocita' con cui sale e' altissima.
sempre con condivisioni NFS, quando i file da copiare sono di dimensioni superiori (6 giga ad esempio), parte sempre alla solita velocita' 120-130Mb/s poi quando arriva al 50% della copia, inizia ad abbassarsi, sino ad arrivare a 30-35Mb/s e poi quando arriva alla fine del file ci mette un po per "tornare operativo". Anche la velocita' mostrata dalla copia dei MB/GB in fase di copia, segue queste performance. Fino al 50% e' velocissima, poi si vede una grossa differenza nello scorrere dei MB/GB in copia, rallenta tutto di molto.
con condivisione tramite protocollo SMB, invece, il trasferimento avviene bene o male sempre stabile sui 45mb/s, dall'inizio alla fine, in ogni circorstanza
allora mi chiedo:
1) ma la velocita' massima di una Gb non dovrebbe essere intorno ai 125Mb/s? indipendentemente dallo strano comportamento sopra descritto, probabilmente non e' attendibile, a prescindere, la velocita' mostrata da Nautilus
2) e' normale che su file di grosse dimensioni ci sia questo incredibile calo di performance dopo il 50% del trasferimento?
3) secondo voi c'e' qualcoasa che non funziona oppure le velocita' tra i 40 ed i 50 Mb/s sono abbastanza normali con una Gb? (ho SSD sul PC e WD Red sul NAS con singolo disco, per ora)
ho anche una partizione windows con windows 8.1, trasferendo mediante protocollo SMB gli stessi file, la velocita' mostrata da esplora risorse e' di circa 40-50Mb/s, stabile (simile a quando mostrato su linux con condivisioni SMB)
infine, faccio presente che ho provato anche tramite FTP dal NAS (che da quanto ho letto in questo forum e' consigliato come test per vedere la velocita' di trasferimento rispetto a normali copie con protocollo SMB/NFS). Tramite FTP, gli scaricamenti dei file sia grossi che piccoli sono stabili sui 90-95 Mb/s, quindi direi abbastanza vicino al limite della Gb.
e' strano, sembra quasi che sui file grossi, in NFS, parta molto veloce e poi, rallentando, alla fine conteggiando il tempo totale e' come se avesse copiato tutto a 40-50Mb/s, non so se capite cosa intendo ...
mi interessa capire se le prestazioni sono ragionevoli oppure se secondo voi ho qualche problema sulla gb che ho implementato.
grazie
realac0