View Full Version : Problema assurdo pc
Buona sera a tutti. Vi espongo il mio problema, venerdì scorso spengo il pc senza problemi ma il lunedì non ne vuole sapere di partire. Si accende ma non ho alcun segnale video, penso sia andato il monitor è quindi ne provo un altro ma nulla stesso problem.
Senza perdere tempo prendo il pc e lo porto in assistenza dove mi dicono che è andata la mobo e l'alimentatore, mi fanno scegliere il rimpiazzo e mi dicono che lo avrei trovato pronto il giorno successivo. Quando vado in negozio la sorpresa, avevano bruciato tre schede madri nel tentativo di riparare. Il tutto funzionava a bancone ma nel momento in cui montavano nel case dopo un Po di normale utilizzo dava anche a loro lo stesso problema de alla fine mi hanno ridato tutto senza quindi riuscire nella riparazione.
Faccio presente che il pc aveva tre mesi di vita assemblato da me così come tutti gli altri pc di casa.
Composto da asrock h97 performance, cpu intel i5 4460, 8 giga di corsair vengeance, ssd 60 v300 kingstone, enermax 500 liberty, due vecchi hard disk sata in raid 1, masterizzatore sata pioner e case thermaltake versa g1.
Brancolo nel buio e sinceramente non so che fare, avete qualche idea sul possibile pezzo difettoso e che potrebbe causare questi problemi. Sto pensando quasi di buttare tutto e rifare il pc dal principio :(
Scartando l'alimentatore che ormai é stato sostituito cosa potrebbe essere, possibile il case in corto?
Inviato dal mio LG-D505 utilizzando Tapatalk
NeverKnowsBest
14-03-2015, 20:18
il problema potrebbe essere imputabile all'alimentatore (non ho capito se ne hanno provati altri), o al contatto tra motherboard e il metallo del case che causa dei corti. Bisognerebbe capire se hanno montato tutto in modo giusto. Altrimenti sinceramente non saprei su cosa puntare
L'alimentatore alla fine me lo hanno sostituito insieme alla scheda madre ma cmq anche con questi componenti nuovi il pc presentava lo stesso problema e continuava a bruciare piastre. Montando cpu ram ssd ed alimentatore nuovo e provando fuori dal case funzionava ma una volta installato e chiuso nel case non funzionava più. Ora io mi chiedo, quale componente può causare un problema simile escludendo l'alimentatore che era stato sostituito? Se avessi una qualche certezza comprerei il componente incriminato e monterei ma in queste condizioni non mi conviene. Tra l'altro sul case ho trovato un filo di una ventola leggermente abraso e il cavo che collega la usb frontale alla scheda madre con un filo rosso spezzato ma non so se quest'ultimo sia stato il risultato della sostituzione di varie schede madri.
Inviato dal mio LG-D505 utilizzando Tapatalk
alecomputer
14-03-2015, 22:09
Se il filo rosso che hai trovato , toccava il case metallico e possibile che si sia creato un cortocircuito che bruciava la scheda madre .
quizface
14-03-2015, 23:30
Penso anch'io che sia colpa di una porta USB, è purtroppo successo anche a me collegando un hard disk alimentato e per ben due volte, visto che la prima volta non avevo capito il problema.
No era per così dire volante, si è staccato dal connettore che si collega alla mobo.
Per essere certo lunedì porterò ram, cpu, hd, ssd, masterizzatore e case ad un centro specializzato per farmeli testare per bene singolarmente. Intanto provo a farmi sostituire la asrock, Non penso che la sostituiscono ma tentar non nuoce. Vi farò sapere. Grazie a tutti per le info intanto. Visto che devo ricomprare l'alimentatore per il momento avendo restituito quello che mi avevano dato cosa mi consigliate sui 60 euro.
Inviato dal mio LG-D505 utilizzando Tapatalk
bancodeipugni
15-03-2015, 15:51
Se il filo rosso che hai trovato , toccava il case metallico e possibile che si sia creato un cortocircuito che bruciava la scheda madre . questa è l'unica possibile soluzione
se la mobo va in massa con la carcassa la uccidi
quindi si rottama ormai anche il case se piegato rovinato ecc ecc e si monta tutto su un case nuovo
ps: di solito le mobo di decente qualità hanno una minima protezione contro i corti accidentali e i collegamenti errati tramite fusibili autorigeneranti nel senso che se c'e' qualcosa che non va non si accendono proprio quella evidentemente non lo è
Allora tutto risolto. Il primo centro dove avevo portato il pc erano incapaci mentre il secondo mi ha risolto il problema. L'alimentatore era andato ed erogava meno corrente cosa che alla lunga mi ha bruciato la scheda madre anche se permetteva al pc di funzionare. Tra l'altro la asrock mi ha concesso la sostituzione anche se le spese di spedizione le ho dovute pagare io, cmq mi è convenuto perché avevo bisogno di una nuova scheda madre e per 40 euro ne ne ritrovo una decente da utilizzare.
Faccio presente che il negozio dove avevo preso la scheda madre é fallito quindi sono dovuto ricorrere ad assistenza diretta asrock che con molta cortesia mi ha illustrato la situazione ed offerto questa soluzione, unica offerta che potevano fare visto che in Europa non riparano le schede madri.
Inviato dal mio LG-D505 utilizzando Tapatalk
bancodeipugni
31-03-2015, 20:22
penso che ormai non le ripari più nessuno
ci vorrebbe proprio un guasto banale e uno potrebbe ripararsela da solo
Questo si ma Cmq mi è andata bene, non speravo di vedermi cambiata la scheda madre sinceramente.
Invitato da lumia 735
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.