PDA

View Full Version : Notebook Toshiba all'accensione fa due suoni, schermo nero ma poi carica Windows


consenso
14-03-2015, 20:09
Salve a tutti, l'altro ieri mi è cascato il notebook (non un botta assurda, è caduto dal tavolino sul tappeto) ho continuato ad utilizzarlo fin quando il giorno dopo ha smesso di riaccendersi.

Premetto che, il notebook mi dava continui problemi continue schermate blu e riavvii.
Di recente addirittura la schermata blu non mi dava più la possibilità di avere in funzione l'LCD, quindi per far funzionare il notebook lo collegavo ad uno schermo esterno (questo funzionava) si riavviava con annessa schermata blu svariate volte e solo quando caricava il sistema operativo riuscivo a riprendere possesso del pannello LCD del notebook (speri di essermi spiegato esaurientemente). In pratica se non attaccavo un monitor esterno lo schermo mi rimaneva sempre nero e non riusciva a caricare Windows.

Detto questo, nelle ultime settimane non riuscivo neanche ad eliminare un file da una cartella ed ho scritto qui sul forum dove mi è stato detto di fare un test dell'hard disk che risulta essere danneggiato ed in fin di vita.

Inoltre l'LCD aveva in basso una banda orizzontale lunga per l'intero pannello che non mi dava la possibilità di vedere in modo nitido quel che c'era all'interno di tale area, talvolta questa banda si allargava fino a metà schermo io però con le dita facevo pressione sul pannello e ritornava giù.

Questo è il quadro clinico di questo notebook che era evidentemente moribondo.

Il punto è che il giorno dopo che mi è cascato, il PC ha riproposto una sua usuale schermata BLU ma al suo riavvio emette 2-3 suoni acuti (tipo quando si schiaccia ripetutamente F8) e lo schermo rimane nero, tuttavia però sento la musichetta di Windows che si è caricato correttamente. Ho pensato, collego il monitor e risolvo come al solito: niente da fare. Ora neanche il monitor esterno funziona, due tre bip all'accensione, carica Windows ma il monitor è nero. Ho provato anche a mettere la password ed ho sentito il suono di Windows che ha effettuato l'accesso al Desktop.

Cosa si è danneggiato ins eguito alla caduta secondo voi?

PS: oramai sono deciso all'acquisto di un nuovo notebook quindi posso tentare tutte le strade di un'eventuale "riparazione fai da me" nonostante io ne capisca ben poco. Ho già smontato tempo fa per togliere la polvere dalla ventola che mi faceva riavviare il pc ad ogni surriscaldamento.


Grazie a tutti.

[K]iT[o]
14-03-2015, 21:13
Mi sa che ti denunceranno per maltrattamento di computer :p

Anderaz
15-03-2015, 01:14
La striscia del monitor: monitor da sostituire.
Il disco pure, era da sostituire.

I beep: è importante capire se sono due o tre, se sono corti, lunghi o diversi. Potrebbero voler dire qualsiasi cosa. Che modello è questo Toshiba? Nella caduta potrebbe essersi scollegato qualcosa all'interno. Solitamente se ci sono problemi di scheda grafica o chipset Windows non dovrebbe manco caricare.

E se si fosse sganciata la scheda video dal suo connettore?

consenso
15-03-2015, 12:24
Il notebook è questo:
http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-a300-1bf/

I beep sono 3 e si verificano dopo circa 8-10 secondi dall'accensione.
C'è un primo beep più lungo ed altri due ravvicinati, in pratica una cosa del genere: beeeeep be-beep.

tallines
15-03-2015, 13:21
Se hai tre beep, uno lungo e due corti facile che sia la scheda video andata .

Visto che la scheda video sarà saldata sulla scheda madre..........fai prima a sostituire il computer .

Recupera l' hd basta che non si sia rovinato anche quello, che dovrai controllare collegandolo a un altro pc e recupera la ram se può servire .

Che Toshiba è ?

consenso
15-03-2015, 16:37
Il modello è quello del link nel post #4.
Ma la scheda video non ha connettori? È dunque saldata e non solo collegata?

tallines
15-03-2015, 18:27
La tua vga come da link è la > ATI Mobility Radeon™ HD 3650, ma non è una MXM .

Solo avendo schede video MXM, si possono cambiare, le altre sono tutte saldate .

gigino85
15-03-2015, 22:48
Sulla serie toshiba a300 la 3650 può essere sostituita perchè non saldata sulla mobo

tallines
16-03-2015, 13:55
Anche se non è una mxm, allora consenso è a cavallo :)

Anderaz
16-03-2015, 15:43
Domanda: in casi di scheda grafica non funzionante è normale che il sistema venga comunque caricato?

Blue_screen_of_death
16-03-2015, 17:04
Domanda: in casi di scheda grafica non funzionante è normale che il sistema venga comunque caricato?

No. Se la scheda grafica ha problemi gravi (alle memorie o alla gpu), in fase di avvio il BIOS emette una sequenza di beep e stop. Non viene caricato nulla.

tallines
16-03-2015, 21:33
Domanda: in casi di scheda grafica non funzionante è normale che il sistema venga comunque caricato?
In teoria no come detto .

Domanda posta da anderaz :) per il fatto : se l' utente non riesce a vedere niente, neanche da monitor esterno, ma il SO si carica, il problema è la scheda video ?

VoLv3R
16-03-2015, 21:51
Vi rispondo in base alla mia esperienza.. quando si ha a che fare con saldature bga i problemi possono essere di mille tipi diversi.. pertanto (correggetemi se sbaglio), se si fosse rotta la sfera "giusta", è probabile che il video sia assente, ma che il sistema operativo si carichi (sebbene nella maggior parte dei casi il sistema non si avvii assolutamente.. ma lui sente i suoni, quindi è palese che carichi..)
Qualcuno ha detto che eventualmente la scheda grafica di questo portatile si può sostituire.. ma visto che il problema è "minimo" (considerando che il so si avvia), e visto che il proprietario si è già detto intenzionato a cambiare pc, potrebbe provare a cimentarsi in una riparazione di fortuna.. :D potrebbe smontare la scheda video ed effettuare un reflow.. o se non ha i mezzi, buttarla nel forno, 10min 220° :D (ovviamente sto dando per scontato che sia il pc che la scheda video sono, teoricamente, da buttare).. se l'operazione andrà bene, come è facile che sia, avrà recuperato il video.. tutto ciò, fermo restando che:
1)righe sul display che scompaiono alla pressione=display da sostituire
2)impossibilità di accedere a cartelle+notebook caduto=hard disk da sostituire.
In conclusione, se hai tempo da perdere e vuoi fare esperienza, cimentati nella cosa, altrimenti buttalo o tienilo per pezzi di ricambio (ram, lettore cd, mobo..)
Saluti!

Blue_screen_of_death
16-03-2015, 22:26
Il problema non è la scheda video ma il monitor o il collegamento monitor-scheda madre. Se durante il POST vengono rilevati problemi critici alle memorie o ai chip grafici si verifica un'interruzione e il sistema non carica.

VoLv3R
16-03-2015, 22:42
Il problema non è la scheda video ma il monitor o il collegamento monitor-scheda madre. Se durante il POST vengono rilevati problemi critici alle memorie o ai chip grafici si verifica un'interruzione e il sistema non carica.

Magari il problema non è "critico", o comunque il bios non lo classifica come tale.. Consenso ha detto che ora non visualizza nulla sul display del notebook e nemmeno su quello esterno.. quindi a mio avviso un problema di collegamento monitor-monitor/scheda è da escludersi.. sì, è strano che faccia beep e che poi il so si avvii, ma Consenso è stato chiaro.. prima fa beep, e poi sente chiaramente i suoni di windows, e riesce anche ad inserire la password e ad accedere al desktop.. Ricordiamo che il portatile gli è caduto.. è più facile che si siano rotti contestualmente connettore del display e connettore monitor esterno, o le fragili saldature sul chip bga? Io penso più la seconda!

Blue_screen_of_death
16-03-2015, 23:57
Mi era sfuggito il test con il monitor esterno. Direi che la scheda funziona bene, ma non viene prodotto il segnale in output.

VoLv3R
17-03-2015, 00:12
Mi era sfuggito il test con il monitor esterno. Direi che la scheda funziona bene, ma non viene prodotto il segnale in output.

E non è lei stessa a produrlo? A me una volta successe una cosa molto strana.. portatile senza retroilluminazione.. se ci puntavo una torcia, riuscivo a vedere le immagini.. collegando a monitor esterno si vedeva perfettamente.. chiunque, credo, se la sarebbe presa con l'inverter.. e invece cambiando l'inverter il problema persisteva.. poi mi sono accorto che se premevo con un dito sul chip grafico la retroilluminazione miracolosamente ripartiva.. ho fatto un reflow e ad oggi, dopo 2 anni, funziona ancora perfettamente.. per questo mi sento di assimilare quella situazione a questa, seppur leggermente diversa.. secondo me se cambia scheda video risolve! ..sempre fermo restando che dovrà sostituire anche hard disk e display!

Blue_screen_of_death
17-03-2015, 00:19
E' quello che intendevo. I componenti della scheda funzionano perfettamente (e quindi il POST viene completato), ma in seguito alla caduta ci sono falsi contatti.

consenso
17-03-2015, 19:45
grazie a tutti, vi aggiorno:

ho acquistato un nuovo notebook.

Quindi, cosa devo fare per fare "esperienza" di riparazioni su questo? :).

Anderaz
17-03-2015, 20:26
Innanzitutto aprirlo.
Qui trovi il manuale di servizio: http://tech.nexicore.com/downloads/s_a300_mm%5B1%5D.pdf

Quando aprirai scoprirai se la scheda grafica è integrata oppure no, se non lo è verifica che sia inserita bene nel suo alloggiamento. Potrebbe essere quello.
Fruga, verifica che i cavi siano tutti inseriti bene, cerca di isolare il problema.