PDA

View Full Version : Compatta idonea all'escursionismo


darksithis94
14-03-2015, 16:35
Salve a tutti, complimenti anche per l'ottima "divisione" dedicata alla fotografia, gira e rigira è sempre qua (anche se ho perso l'indirizzo email associato al vecchio account del quale, ovviamente, non ritrovo la pwd) che pongo i miei quesiti!
Dopo questa breve premessa, che funge anche da "grazie in anticipo" :D , veniamo al "problema":

Sono un "extra-beginner" possessore di una 550d, ottima reflex di fascia entry level che garantisce un buon compromesso e blablablabla lo saprete meglio di me.
Il problema è che raramente posso permettermi di portarla con me durante i trekking che amo fare, dato il suo peso e le sue dimensioni "considerevoli".

Ecco che mi si presenta, quindi, la necessità di acquistare una compatta, senza però rinunciare alla qualità e alle comodità di una reflex.
Vi vado ad indicare ciò che per me dovrebbe avere la macchina in questione:

-sensore decente, non minore di 1/1.7
-mpx : non meno di 11
- ovviamente, dimensioni ridotte
- zoom : 4x -->7x (e avrei, se possibile, bisogno di delucidazioni al riguardo)
- NUMEROSE GHIERE (tempi, aperture, iso) per limitare il ricorrere al menù, che trovo a dir poco ostici
- buona costruzione e buoni materiali
- mirino, sia esso OVF o EVF la cui resa sia quanto più possibile accurata
- (preferibilmente) tilt screen
- il tasto dolente, il budget: 550€ al massimo

Detto ciò, io ho visto le seguenti scelte:

- Nikon p7800: ottimo zoom, 7x, buona costruzione, EVF, etc etc MA: sensore piccolo, e (dicono) una certa latenza in certi scatti

- fuji x30 : sensore decisamente più grosso, MA zoom 4x (anche qui vorrei sapere la vostra tra questo e quello della p7800)

- canon g1x: 4x zoom, sensore più grosso ma anche dimensioni più elevate

Quale scegliereste tra questa, evitando brand-wars (non mi interessa il produttore, ma un buon compromesso)?

Altre macchine similari che rispecchino quelli che sarebbero i miei "requisiti" e che ho tralasciato?

Grazie in anticipo!

darksithis94
14-03-2015, 19:07
Quanto gioca la differenza tra uno zoom 4x e 7x? In termini di distanza... Ricordo che sono abbastanza niubbo :muro:

Arsenico_IV
15-03-2015, 21:53
Quindi parliamo di compatte non così compatte, nel senso non da taschino...
Io scarterei la Nikon, piuttosto su quel livello valuterei la lumix lf1. A parità di zoom e sensore almeno è davvero compatta anche se forse ha qualche ghiera in meno...
X30 è valida, anche X20 se la trovi ancora risparmi e non mi pare sia sta enorme differenza. Però 4x di zoom per quel che ti serve non sarà pochino?
La Canon non la conosco quindi non mi pronuncio.
In alternativa, dato che per l’escursionismo lo zoom può fare la differenza, potresti valutare anche la Olympus Stylus 1. Sensore da 1/1,7 con un bel 28-300 2.8 costante. Notevole…
Però non so come sta messa a ghiere meccaniche, dovresti informarti. Come prezzo costa il limite che ti sei posto.

darksithis94
17-03-2015, 19:45
Non so, la stylus non mi sembra buona da tenere in mano...

Nikon scartata perchè?

Quanti dubbi per un acquisto :mc:

Arsenico_IV
22-03-2015, 13:47
Buona da tenere in mano non saprei, però non è piccola, non credo che sgusci via tanto facilmente, ma personalmente non l’ho mai impugnata.
La Nikon io la scarterei perché per uno zoom discreto ma non eccelso, ti ritrovi comunque un sensore piccolo e un’ottica non così luminosa. A 50mm apri già solo più a 2.8, a 66mm sei già a 3.2.
La Stylus ha dalla sua un grande zoom e un’ottica abbastanza luminosa su tutta la focale nonostante il sensore piccolino.
La X30 ha dalla sua un sensore di dimensioni un po’ superiori e un’ottica luminosa.
La P7800 è a metà strada ma non eccelle né in zoom, né in apertura né in dimensione sensore. Dalla sua la Nikon ha una comodità estrema sulle modifiche delle impostazioni con tutte quelle ghiere meccaniche, ma in fin dei conti, quando scatti a una focale media a 3.0 di apertura su un sensore da 1,7, quanto ti incide sulla profondità di campo aprire o chiudere il diaframma?
Poi per carità, sono tutti pareri, non c’è una scelta giusta o sbagliata a priori.
Tanti dubbi sono normali, anche perché sono cifre già di un certo livello, anch’io ogni volta che devo scegliere un pezzo ci perdo settimane a sentire pareri in giro