PDA

View Full Version : PROBLEMA RAM SU ASROCK H61M/U3S3: DUE SLOT NON FUNZIONANO


Mazz147
14-03-2015, 15:47
Salve a tutti,

ho di recente aggiornato l'hardware del computer alloggiato nello studio medico in cui lavora mio padre. Purtroppo, il tipo di lavoro che deve svolgere è avido di prestazioni.

Così, di mia spontanea iniziativa, gli ho montato un SSD e ho deciso di espandere la ram.

Premetto che sul sistema è montata la mobo di cui al titolo (eccola (http://www.asrock.com/mb/Intel/H61MU3S3/)).
Come si può vedere, supporta memorie DD3 dual channel 1600 mhZ, con processore I3 -2120CPU @3.30 GHZ. Così, ho comprato G. Skill 4GB (2x2GB) DDR3-1600, 240-pin DIMM, 1.5 volt.

Nessun problema se posiziono un banco della nuova memoria al posto della precedente (una meno performante memoria da 1333); il problema nasce se posiziono un blocco sull'altro slot o se inserisco entrambi i banchi di memoria.

Bios non parte e gira all'infinito.

La prima cosa che mi viene da pensare è ad una rottura di un qualche piedino o cose del genere, ma la m.b. ha un paio d'anni e non è mai stata smontata o altro, quindi tendo (o almeno vorrei!) ad escluderlo.

Possibili soluzioni?

Grazie!

alecomputer
14-03-2015, 17:15
Ci sono varie cose che e possibile fare per tentare di fare funzionare le ram .

1) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram . In qualche caso si puo provare ad abbassare la frequenza della ram , in modo da rendere il pc più stabile , nel tuo caso puoi provare a impostarla a 1333 mhz .
2) Controlla sul manule della scheda madre se c' è un ordine preciso per inserire le ram sui vari slot.
3) Pulisci con un pennellino e spray apposito puliscicontatti tutti i vari slot delle ram .
4) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .

Nathan1960
14-03-2015, 17:31
Se è un pc comprato gia assemblato, sicuramente è una scheda madre difettata che usano sui pc che vendono a poco prezzo. Le comprano in blocco, e non te ne accorgi se non fai aggiornamenti. E' successo con un pc di mio fratello nel montaggio di memorie aggiuntive.
Questa è stata la mia esperienza, dopo può anche essere altro.

Mazz147
15-03-2015, 10:07
Innanzitutto grazie per le risposte tempestive.

Preciso che il PC è stato assemblato da un tecnico di fiducia e per due anni nessuno c'ha messo meno se non per l'ordinaria pulizia, che eseguo sempre io con la stessa pompetta a soffio che utilizzo per pulire la reflex (quindi escluderei danneggiamenti da interventi "violenti").

Eseguirò quanto suggeritomi ( a proposito: avete spray per contatti " affidabili" da suggerirmi ?); in più pensavo di rimuovere anche il termoconduttore sul processore e di rimetterne di nuovo. Può essere una buona cosa?

Da ultimo vi chiedo, gentilmente, se ci sono dei test alla portata di tutti per vedere se il canale funziona.
Grazie

alecomputer
15-03-2015, 15:43
Per lo spray puoi utilizzare " R20 spray puliscicontatti secco " e lo stesso che uso io , e l' ho testato senza problemi su molti pc .
Se hai la possibilità metti della nuova pasta termica , di solito il produttore ne mette sempre troppa e di scarsa qualità .
Come programma per fare i test puoi utilizzare memtest , questo programma fa il test di tutta la ram presente nel pc .

Mazz147
17-03-2015, 08:33
Per lo spray puoi utilizzare " R20 spray puliscicontatti secco " e lo stesso che uso io , e l' ho testato senza problemi su molti pc .
Se hai la possibilità metti della nuova pasta termica , di solito il produttore ne mette sempre troppa e di scarsa qualità .
Come programma per fare i test puoi utilizzare memtest , questo programma fa il test di tutta la ram presente nel pc .

Grazie.

Ho ordinato il prodotto e pasta ARCTIC MX-4. Immagino di poter usare lo spray anche per "ammorbidire" i residui della vecchia pasta.

Scaricherò anche il programma indicatomi, ma vorrei sapere se posso fare qualcosa per verificare il funzionamento dei singoli alloggiamenti, al di là delle prove "empiriche" che ho già fatto inserendo entrambi i banchi di RAM, giusto per capire se trattasi di problema di configurazione della RAM stessa o di una rottura dell'hardware.

Tenderei ad escludere, invece, che possa esserci un problema di inserimento in un ordine preciso della RAM, dato che la scheda ha solo due alloggiamenti.

Grazie ancora.

alecomputer
17-03-2015, 16:49
Lo spray va bene anche per togliere la pasta vecchia .
Per provare gli alloggiamenti delle ram devi fare le prove "empiriche" che hai detto , visto che non esiste nessun programma o hardware che riesce a dirti se funzionano oppure no .