PDA

View Full Version : Clonare disco con linux


Blindstealer
14-03-2015, 13:11
Salve ragazzi,
mi trovo nella situazione di dover cambiare hard disk a breve (dovrei sostituire il mio hd da 256 con uno da 128 gb, è perfettamente funzionante ma ho la necessità di montare quello più grosso su un altro pc) e non vorrei reinstallare tutto da 0.

Stavo studiando una soluzione per rendere il passaggio quanto più semplice e veloce possibiile e stavo pensando di utilizzare il comando dd.

# Prima
dd if=/dev/sda /media/usb_disk/backup/sda.img bs=4096 conv=notrunc,noerror
# Smonto il disco, sostituisco il nuovo, rilancio la live ed eseguo
dd if =/media/usb_disk/backup/sda.img if=/dev/sda bs=4096 conv=notrunc,noerror

Vedete particolari controindicazioni? Non vorrei che, seppur non utilizzi tutto lo spazio sul disco, dd if=/dev/sda mi crei comunque in of un file di 256 GB (che non posso riversare sul disco destinazione)

pigi2pigi
14-03-2015, 13:40
il dd di tutto il disco /dev/sda meglio evitarlo a meno che i due dischi non siano identici (ti ritrovi una partition table sballata)

I dd di una partizione (/dev/sda1) va bene se il numero dei settori dei due file sistem sono identici.

Perchè non fai un normalissimo tar
sudo tar -cvpzf /backup.tgz --exclude=/proc --exclude=/lost+found --exclude=/backup.tgz --exclude=/mnt --exclude=/sys /

sul nuovo crei il file system e poi
sudo tar -xvpzf /backup.tgz -C /
sudo mkdir /proc /lost+found /mnt /sys
poi devi solo sistemare il grub

monte.cristo
14-03-2015, 18:29
Oppure, come alternativa a dd e tar, puoi restringere la partizione sda con gparted in modo che la dimensione sia leggermente inferiore a 128 Gb e quindi clonarla usando Clonezilla