View Full Version : Mercato dei PC ancora in crisi? Intel taglia le stime di fatturato
Redazione di Hardware Upg
13-03-2015, 07:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mercato-dei-pc-ancora-in-crisi-intel-taglia-le-stime-di-fatturato_56440.html
Una riduzione delle previsioni di vendita di Intel complessivamente ridotta, circa il 6,5% rispetto alla stima iniziale, ma un chiaro indicatore di come non sia ancora tutto a posto nel mercato dei PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Urka...Sembrava destinata a chiudersi l'era dei Tablet e invece leggo che non è ancora risorta quella del mercato PC.
gd350turbo
13-03-2015, 08:09
Ohi...
Al lavoro ho ancora un P4 con XP...
E la ditta per la quale lavoro, non è certo in difficoltà economiche !
s0nnyd3marco
13-03-2015, 08:31
Ohi...
Al lavoro ho ancora un P4 con XP...
E la ditta per la quale lavoro, non è certo in difficoltà economiche !
if it ain't broke don't fix it :muro:
Perche' spendere soldi per cambiare il pc di lavoro di un dipendente quando puoi comprarti un nuovo iPhone 6 plus aziendale :P
DarKilleR
13-03-2015, 08:59
Lavoro per una scuola guida...hanno in totale 7 sedi!
Per ogni sede c'è un "server" ma è un pc normale! almeno un paio di PC da lavoro per le segretarie ed in media 10 pc client dove gli utenti fanno i quiz! (il PC si avvia in modalità protetta dove è consentita l'esecuzione di un singolo software a schermo intero e richiede una password per uscire).
Ecco l'attuale parco macchine di circa 100 PC prevede:
11 PC con Windows 7 Professional, 2 PC con Windows 8.1 (2 portatili) e circa 90 PC con Windows XP!
I nuovi "server" acquistati meno di un mese fa sono stati acquistati con Windows 7 Professional perchè la software house (che ha il monopolio in Italia per le pratiche automobilistiche non supporta ancora Windows 8.1) e la segretaria senza il tasto start stile Windows 98 impazzisce!
Detto questo comunque i 90 PC con XP usati per i Quiz (roba stile P4 e celeron, Athlon XP) fanno comunque ottimamente il loro sporco lavoro...e se si rompe uno con 70€ ed 1 anno di garanzia ne acquistano uno nuovo in negozi che rigenerano PC dell/hp/fujitsu ritirati da grandi aziende
bobafetthotmail
13-03-2015, 09:07
Urka...Sembrava destinata a chiudersi l'era dei Tablet e invece leggo che non è ancora risorta quella del mercato PC.
Sono due cose indipendenti l'una dall'altra.
I tablet hanno venduto finchè non hanno saturato il mercato (e rotto le pelotas), poi sono entrati in crisi.
I PC sono in crisi perchè il mercato è saturo da decenni.
Ora si vedrà chi la spunta veramente (assumendo che ci sia competizione), ora che i numeri non sono pompati dalle vendite iniziali a mercato non ancora saturo.
gd350turbo
13-03-2015, 09:10
if it ain't broke don't fix it :muro:
Perche' spendere soldi per cambiare il pc di lavoro di un dipendente quando puoi comprarti un nuovo iPhone 6 plus aziendale :P
In parte vero...
Finchè va...
Gli smartphone aziendali sono dei nokia 830...
la gente non può cambiare sempre pc cpme se non ci fosse un domani...
che poi Intel fa ottime cpu e durano parecchi anni, anche per uso game...
comincia a essere cpu limited chi ha un i7 920 , cpu uscita nel 2008...
CrapaDiLegno
13-03-2015, 10:10
La crisi dei tablet non esiste (ancora).
E' solo finito il boom iniziale che permetteva al mercato di crescere con 3 cifre. Ora siamo solo a 2. Ma da lì a dire crisi ne corre.
Ogni anno si vendono quasi 300 milioni di tablet (e sono sicuro che molti prodotti cinesi sfuggono al conteggio) e questi prodotti spesso sono sostituti di PC di fascia bassa che uno userebbe per leggere la posta e collegarsi a Facebook.
Non dico siano 300 milioni di PC (e realtivi processori) non venduti, ma di certo sono diversi milioni.
gd350turbo
13-03-2015, 10:31
Si, c'è sicuramente una certa saturazione nel mondo dei pc...
Ho il mio fido desktop che prima che diventi "old" passeranno un bel pò di anni ed ho appena fatto un pc con 4790, presumo che per un 5/10 anni, possa definirmi servito !
Carrizo salverá, si spera, Amd perché solo con I tablet possono colmare il gap del settore desktop. Hanno fatto una buona mossa voler entrare nel supercompetitivo mercato dei tablet anche se in ritardo. Sarebbe interessante sapere il ciclo di vita dei dischi di storage, o qualsiasi altro componente, che una volta rotti presumo non possano essere cambiati inescando un reciclo continuo di piú breve durata rispetto a quello desktop.
Finché l'ultima versione javaruntime puoi installarlo su XP molti vecchi pc da ufficio possono continuare ad esistere magari aggiornati con un po piú di ram e ssd
PaulGuru
13-03-2015, 11:32
Non capisco cosa ci voglia a bloccare tutti gli XP dall'oggi al domani.
Morghel77
13-03-2015, 11:49
Mi fa sempre molto ridere quando si parla di crisi del mercato, ma ridere tanto. 300 milioni di pc consegnati ogni anno sarebbe crisi? Davvero? Allora è in crisi un pò qualunque settore.
Mi fa sempre molto ridere quando si parla di crisi del mercato, ma ridere tanto. 300 milioni di pc consegnati ogni anno sarebbe crisi? Davvero? Allora è in crisi un pò qualunque settore.
300 milioni in un mondo con oltre 7 miliardi di individui?
Tenendo conto che, oltre 3 miliardi di essi vivono in una zona dove la crisi "occidentale" tendenzialmente non c'è?
Il mercato è saturo di pc e la velocità dei pc attuali è fin troppo elevata per le richieste del mercato consumer.
L'utilizzo del pc delle persone è generalmente a mò di ufficio. Browser, excel, social networks, contenuti multimediali audio/video.
Per queste cose vanno benissimo computer di 10 anni fa, letteralmente.
Un athlon 64 va più che bene per tutti questi utilizzi, un pentium 4 vola.
Un upgrade alla ram è più che sufficiente per stare al passo dei tempi con questo tipo di utilizzo.
La maggior parte dei consumer trova più comodo inoltre ormai navigare da tablet e cellulare che non da pc. In fondo facebook fa più login via mobile che pc, da anni.
Alcuni settori che han sempre necessitato di grande potenza (fotoritocco e produzione audio) sono nel 99 % a posto con dei sandy bridge.
I notebook sono e rimarranno lenti ancora per un pò. In fondo un i7 mobile va più piano di un i3 desktop sandy bridge di 5 anni fa.
Personalmente tre cose potrebbero dare linfa al mercato cpu ora:
-maggior diffusione di monitor a risoluzioni elevate
-esplosione delle cosidette "steambox"
-delle apu che vadano davvero decente
-cpu mobile che inizino ad andare decentemente in modo che il mercato pro e semi pro possa considerare l'acquisto di questo tipo di soluzioni.
Perchè amd/intel/nvidia rilasciano prodotti con tale lentezza? Perchè gli investimenti che dovrebbero fare non valgono il mercato in declino che hanno. Produrre una cpu arm che faccia il botto e venga utilizzata sugli ipad o galaxy di prossima generazione è più profittevole di un intera architettura desktop/mobile.
Personalmente credo che il mercato desktop sparirà appena intel nvidia e amd riusciranno a fare delle soc/apu che vadano davvero forte e credo sia questione di aspettare solo il prossimo processo produttivo in ambito cpu.
Pier2204
13-03-2015, 13:08
Non capisco cosa ci voglia a bloccare tutti gli XP dall'oggi al domani.
Non ha scadenza e Microsoft non dispone del tasto disinstalla e se lo avesse non potrebbe farlo, l'unica cosa che può fare e cessare il supporto.
Sta nella stupidità umana mantenere in ambito lavorativo xp.
In Italia poi la stupidità raggiunge livelli fuori scala...in particolare nelle PA..
PaulGuru
13-03-2015, 13:09
Solo a me fa ridere che Intel dia la colpa a XP?
Il problema (loro) è nell'hw non nel software.
Ad oggi io uso ancora un core 2 duo E8400 e non lo uso per office, lo uso per giocarci (si ormai zoppica nei giochi ma manco più di tanto).
Uno che ha un i5 o i7 di prima o seconda generazione poi perchè diamine dovrebbe cambiarlo, anche facendoci lavori pesanti?
Che ci sia XP, 7, ubuntu o dos è irrilevante.
Io ho aggiornato l'os ma perchè mai dovrei aggiornare l'hw che continua ad andare benissimo?
Ma come hai appena detto che l'hw vecchio basta e avanza e poi mi dici che Intel perde perchè non offre prodotti più performanti ?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che poi te definisca "zoppicante" un E8400 fa ridere, a zoppicare zoppicava il mio ex i5 750 cloccato a 3.6Ghz che ho liquidato qualche anno fa, ma un E8400 devi proprio ridurti da consolaro per sopportarlo ancora come prodotto da gaming.
Solo a me fa ridere che Intel dia la colpa a XP?
Il problema (loro) è nell'hw non nel software.
Ad oggi io uso ancora un core 2 duo E8400 e non lo uso per office, lo uso per giocarci (si ormai zoppica nei giochi ma manco più di tanto).
Uno che ha un i5 o i7 di prima o seconda generazione poi perchè diamine dovrebbe cambiarlo, anche facendoci lavori pesanti?
Che ci sia XP, 7, ubuntu o dos è irrilevante.
Io ho aggiornato l'os ma perchè mai dovrei aggiornare l'hw che continua ad andare benissimo?
Ma infatti sono d'accordo.
Da un lato il mercato pc è sempre più vittima del settore mobile che fa sempre di più a prezzi sempre minori.
Voglio dire, ormai smartphone di qualche anno fa sono in grado anche di trasmettere video a 1080p sul proprio televisore, fra poco non avremo neanche più bisogno di farci dei piccoli htpc per home video.
Dall'altro la gran parte dell'utenza pc non ha assolutamente bisogno di più potenza per aprire chrome, facebook, un foglio excel/word e un video scaricato con torrent che è ciò che fa la gran parte dell'utenza.
PaulGuru
13-03-2015, 13:13
Non ha scadenza e Microsoft non dispone del tasto disinstalla e se lo avesse non potrebbe farlo, l'unica cosa che può fare e cessare il supporto.
Sta nella stupidità umana mantenere in ambito lavorativo xp.
In Italia poi la stupidità raggiunge livelli fuori scala...in particolare nelle PA..Volendo l'OS può essere bloccato, nel senso che lo fermi al log in con tanto di messaggio di scadenza.
Il tutto tramite un aggiornamento di pochi MB.
Se poi ha anche la capacità di bypassare le impostazioni del WU è perfetto.
ma un E8400 devi proprio ridurti da consolaro per sopportarlo ancora come prodotto da gaming.
Dipende a cosa giochi.
Non a tutti interessano crysis o far cry 4 maxati.
La gran parte del mercato gaming pc è fatta di gente che gioca a LoL/Dota/WoW/Hearthstone/Civilization/Diablo/Starcraft/Counter Strike.
Per questi giochi hardware di 8 anni fa (senza esagerare) va più che benissimo.
http://store.steampowered.com/stats/
Per far cambiare pc alle persone serve un gioco che richieda potenza e sia anche divertente e longevo. Forse l'ultimo di questo tipo è stato BF3 o Skyrim, che comunque non è stato il gioco più diffuso della storia.
Probabilmente Star Citizen sarà uno di questi giochi.
A che serve onestamente cambiare pc se poi i giochi che richiedono più potenza sono poco longevi e a tratti anche noiosi e ripetitivi?
Personalmente una scossa al mercato pc penso la possa dare la diffusione dei pc nei salotti ad uso gaming, le cosidette steambox.
PaulGuru
13-03-2015, 13:22
Dipende a cosa giochi.
Non a tutti interessano crysis o far cry 4 maxati.
La gran parte del mercato gaming pc è fatta di gente che gioca a LoL/Dota/WoW/Hearthstone/Civilization/Diablo/Starcraft/Counter Strike.
Per questi giochi hardware di 8 anni fa (senza esagerare) va più che benissimo.
http://store.steampowered.com/stats/
Per far cambiare pc alle persone serve un gioco che richieda potenza e sia anche divertente e longevo. Forse l'ultimo di questo tipo è stato BF3 o Skyrim, che comunque non è stato il gioco più diffuso della storia.
Probabilmente Star Citizen sarà uno di questi giochi.
A che serve onestamente cambiare pc se poi i giochi che richiedono più potenza sono poco longevi e a tratti anche noiosi e ripetitivi?
Personalmente una scossa al mercato pc penso la possa dare la diffusione dei pc nei salotti ad uso gaming, le cosidette steambox.
No scusami, se uno dice "va bene per giocare" senza specificare altro non mensiona nessun limite, altrimenti rendiamo tutto quanto liberamente interpretabile.
Anche il mio ex P3 di una volta allora vola ancora nei giochi ....... a patto che usi HL, Quake3, RTCW, AoE2, UT.
PaulGuru
13-03-2015, 13:30
Per far cambiare pc alle persone serve un gioco che richieda potenza e sia anche divertente e longevo. Forse l'ultimo di questo tipo è stato BF3 o Skyrim, che comunque non è stato il gioco più diffuso della storia.
Probabilmente Star Citizen sarà uno di questi giochi.
Questi sono espressamente gusti tuoi, citi Skyrim quando Dragon Age Inquisition è anche più bello e sta arrivando TW3 .......
Citi BF3, quando il 4 è uguale e non ciuccia poco.
Star Citizen ? Da dove arriva sto Hype, a male pena se ne sente parlare.
Fra l'altro un "simulatore" di qualcosa che non esiste, quindi non sò che simuli sinceramente.
Questi sono espressamente gusti tuoi, citi Skyrim quando Dragon Age Inquisition è anche più bello e sta arrivando TW3 .......
Citi BF3, quando il 4 è uguale e non ciuccia poco.
Star Citizen ? Da dove arriva sto Hype, a male pena se ne sente parlare.
Fra l'altro un "simulatore" di qualcosa che non esiste, quindi non sò che simuli sinceramente.
BF3 ha venduto molto più di BF4, ma molto di più.
BF3 ai tempi richiedeva un upgrade sostanzioso, ma onestamente se ti gira bf3 ti gira anche bf4, quindi non è stato un gioco "generazionale" a livello hardware.
Quanto mi sono divertito non ha rilevanza.
Skyrim, a 4-5 anni dal lancio è uno dei 10 giochi più giocati su steam (l'unico single player tra l'altro insieme a football manager), è ovvio che di schede video giochi come skyrim o bf3 ne han vendute.
Ormai per far cambiare schede video alle persone servono giochi "generazionali" ovvero che richiedano molta più potenza ma siano veramente molto molto diffusi o un passaggio del mercato a monitor a risoluzioni elevate.
Ma tutto questo è solo valido in ambiente gaming, e tra gli utilizzatori pc i gamers non sono una fetta enorme del mercato pc.
La maggior parte sono lavoratori e studenti.
Su 300 milioni di pc venduti quanti di questi hanno loggato su steam? Nemmeno il 10 %, e questo ammettendo che ogni utente steam quest'anno abbia cambiato pc.
PaulGuru
13-03-2015, 14:04
BF3 ha venduto molto più di BF4, ma molto di più.
Ma stiamo parlando di sostanza o di ciò che è piaciuto agli altri ?
BF3 e 4 sono uguali.
Stessi pregi, stessi difetti, stesso gioco, cambiano solo le mappe e la grafica aggiornata.
E su BF4 con Mantle si è visto quanto cpu limited c'è dietro con prodotti moderni, figurati con quelli vecchi.
BF3 ai tempi richiedeva un upgrade sostanzioso, ma onestamente se ti gira bf3 ti gira anche bf4, quindi non è stato un gioco "generazionale" a livello hardware.O magari se ti girava appena decentemente BF3, BF4 ti gira da cani.
Skyrim, a 4-5 anni dal lancio è uno dei 10 giochi più giocati su steam (l'unico single player tra l'altro insieme a football manager), è ovvio che di schede video giochi come skyrim o bf3 ne han vendute.Si vabbè Football manager, allora mettiamoci pure Candy Crush Saga !
I numeri su steam lasciano il tempo che trovano.
Ormai per far cambiare schede video alle persone servono giochi "generazionali" ovvero che richiedano molta più potenza ma siano veramente molto molto diffusi o un passaggio del mercato a monitor a risoluzioni elevate.
i gamers non comprano i PC.
Quando si parla di statistiche sui PC si parla di preassemblati, chi compra a pezzi non viene contato e non rientra in quelle cifre.
Morghel77
13-03-2015, 14:04
MA che c'entra che siamo 7 miliardi di persone? Questo dovrebbe renedere debole un mercato da 300 milioni di pezzi l'anno? Allora se è cosi è in crisi anche il mercato degli smartphone, visto che ne vendono solo 1.2 miliardi l'anno. Siamo 7 miliardi, no?
PaulGuru
13-03-2015, 14:06
MA che c'entra che siamo 7 miliardi di persone? Questo dovrebbe renedere debole un mercato da 300 milioni di pezzi l'anno? Allora se è cosi è in crisi anche il mercato degli smartphone, visto che ne vendono solo 1.2 miliardi l'anno. Siamo 7 miliardi, no?
Si chiama saturazione.
Arriverà il momento anche per cellulari e tablet.
Ma stiamo parlando di sostanza o di ciò che è piaciuto agli altri ?
BF3 e 4 sono uguali.
Stessi pregi, stessi difetti, stesso gioco, cambiano solo le mappe e la grafica aggiornata.
E su BF4 con Mantle si è visto quanto cpu limited c'è dietro con prodotti moderni, figurati con quelli vecchi.
Onestamente la giocabilità di BF3 era immensamente migliore.
BF3 era una versione semplificata di Bad Company, BF4 una versione semplificata di di BF3.
O magari se ti girava appena decentemente BF3, BF4 ti gira da cani.
Dipende, se ti eri comprato il pc per BF3 BF4 ti girerà su per giu uguale o poco peggio.
Si vabbè Football manager, allora mettiamoci pure Candy Crush Saga !
I numeri su steam lasciano il tempo che trovano.
Scusa e perchè? Sono quelli i giochi pc più giocati. Se non rilasci giochi che catturino il pubblico e siano graficamente esigenti la gente il pc non lo cambia.
i gamers non comprano i PC.
Quando si parla di statistiche sui PC si parla di preassemblati, chi compra a pezzi non viene contato mica.
Stai partendo dal presupposto che tutti i gamers si assemblino il pc anzichè comprarne uno già assemblato e vorrei sapere che numeri hai a sostenere questa tesi.
Questo forum è una nicchia ristretta del mercato pc e non è molto rappresentativo. Qua ci sarà una 290/290x/780/titan/970/980 ogni due persone almeno.
Nella realtà i numeri non sfiorano nemmeno il 10 % per queste schede.
PaulGuru
13-03-2015, 14:17
Onestamente la giocabilità di BF3 era immensamente migliore.
BF3 era una versione semplificata di Bad Company, BF4 una versione semplificata di di BF3.
BF4 è uguale al 3
E BF3 non è semplificato rispetto a BC2, visto che fra l'altro le mappe sono più grandi e c'è il doppio dei giocatori.
Cos'è si ci lamenta delle minore distruttività ? Io non l'ho vista sinceramente.
Scusa e perchè? Sono quelli i giochi pc più giocati. Se non rilasci giochi che catturino il pubblico e siano graficamente esigenti la gente il pc non lo cambia.Ti sembrano giochi tripla A quelli ?
Il fatto che siano diffusi dipende anche dal tipo di gioco, una cosa è giocare ad un titolo serio, un altra è un titolo poco impegnativo per far passar i momenti noiosi o per ammazzare il tempo sul treno / autobus / ufficio.
Senza contare il prezzo.
Ma veramente non comprendi certe differenze ?
Che quindi se facciamo un Super Candy Crush Saga o un FM Extreme la gente si cambia il PC / cellulare ?
Stai partendo dal presupposto che tutti i gamers si assemblino il pc anzichè comprarne uno già assemblato e vorrei sapere che numeri hai a sostenere questa tesi.Perchè i nabbi non sanno nemmeno come si assembla un PC e non hanno nemmeno voglia di sbattersi a farlo, visto che al 99.9999% dei casi questa gente è la classica fascia dei casual gamers senza pretese qualitative.
Questo forum è una nicchia ristretta del mercato pc e non è molto rappresentativo. Qua ci sarà una 290/290x/780/titan/970/980 ogni due persone almeno.
Nella realtà i numeri non sfiorano nemmeno il 10 % per queste schede.Il gaming su PC è di nicchia infatti.
L'HW prestazionale lo compriamo quasi esclusivamente noi.
BF4 è uguale al 3
E BF3 non è semplificato rispetto a BC2, visto che fra l'altro le mappe sono più grandi e c'è il doppio dei giocatori.
Cos'è si ci lamenta delle minore distruttività ? Io non l'ho vista sinceramente.
BF4 è una versione "coddata" di BF3 che a sua volta era una versione semplificata di BC.
Dal movimento, le armi, l'enfasi sui rush, l'unica cosa a livello gameplay migliorata sono probabilmente le armi da cecchino.
Il gioco prima era più tattico e complesso, è stato semplificato.
Ti sembrano giochi tripla A quelli ?
Il fatto che siano diffusi dipende anche dal tipo di gioco, una cosa è giocare ad un titolo serio, un altra è un titolo poco impegnativo per far passar i momenti noiosi o per ammazzare il tempo sul treno / autobus / ufficio.
Senza contare il prezzo.
Un titolo tripla A è un titolo che vende molto e in generale pubblicato e sviluppato da software house di primo piano. Non un gioco bello visivamente.
Tra l'altro football manager è un gioco molto impegnativo e complesso, cosa che, ad esempio, Far Cry 4 non è assolutamente.
Ma veramente non comprendi certe differenze ?
Che quindi se facciamo un Super Candy Crush Saga o un FM Extreme la gente si cambia il PC / cellulare ?
Non vedo dove ho detto ciò.
Ho detto che se la maggior parte delle persone gioca a titoli che non richiedono pc potenti e non vengono pubblicati giochi che richiedano un cambio di hardware l'hardware, in ambito gaming, non si vende.
Skyrim o BF3 giochi dal seguito molto grande e che richiedevano hardware ai tempi han venduto molto hardware.
Ma son passati 4-5 anni da questi giochi e pc che girino decentemente skyrim o bf3 girano fondamentalmente tutto ancora.
Per questo credo che il prossimo hardware changer sarà Star Citizen che è un gioco molto pesante e che ha già un sacco di seguito (la gente senza niente in mano ha già cacciato oltre 100 milioni di dollari di kickstarter per supportare il progetto).
Anche The Witcher 3 ha il potenziale di vendere un sacco di gpu/vga nuove.
Perchè i nabbi non sanno nemmeno come si assembla un PC e non hanno nemmeno voglia di sbattersi a farlo, visto che al 99.9999% dei casi questa gente è la classica fascia dei casual gamers senza pretese qualitative.
Il gaming su PC è di nicchia infatti.
L'HW prestazionale lo compriamo quasi esclusivamente noi.
Si su questo sono d'accordo.
Per questo, siccome non sono ultra entusiasmato dalla tecnologia hardware e non mi interessa cambiare pc più spesso di tre anni spero in titoli che facciano il salto di qualità a livello grafico e prestazionale e in monitor decenti a risoluzioni 1440p o più che inizino a diffondersi sempre di più.
PaulGuru
13-03-2015, 14:58
BF4 è una versione "coddata" di BF3 che a sua volta era una versione semplificata di BC.
Dal movimento, le armi, l'enfasi sui rush, l'unica cosa a livello gameplay migliorata sono probabilmente le armi da cecchino.
Il gioco prima era più tattico e complesso, è stato semplificato.
Ah fammi capire ..... il fatto che sia diventato più immediato e frenetico per te vuol dire più semplice ?
Perdonami ma parliamo di un FPS, dove a contare dovrebbe essere la velocità e i riflessi, non la strategia o la tattica.
Che poi BF sia nato con una filosofia diversa è un altra cosa, ma di certo non lo si può criticare perchè si stà avvicinando sempre più al prototipo dell'FPS arena ( cosa che fra l'altro non è vera, solo su certe mappe e basta semmai ).
Tra l'altro football manager è un gioco molto impegnativo e complesso, cosa che, ad esempio, Far Cry 4 non è assolutamente.Si immagino guarda, a questo punto tanto vale usare gli scacchi o il solitario che c'è in Windows.
I giochi veri sono una cosa, le cavolate da casuals sono un altra.
Che siano diffusi o meno non frega un accidente, il casual gamer non è un vero gamer.
Ho detto che se la maggior parte delle persone gioca a titoli che non richiedono pc potenti e non vengono pubblicati giochi che richiedano un cambio di hardware l'hardware, in ambito gaming, non si vende.Gran parte dei titoli che ci sono oggi sono pietosi perchè cercano di allargarli ai casual gamers.
Un FPS puro piuttosto che un simulatore di auto puro non attrarrebbe quasi nessuno se non appunto una fascia di nicchia che ci sà fare.
Gli altri appena vedono di essere totalmente impediti mollano e non ricomprano più il titolo della saga.
Quindi la colpa della mancanza di bei titoli non è da imputare alle SH, è il cervello della maggior parte delle persone che ha certi limiti, basta vedere il putiferio scatenato su Win8 perchè mancava un tasto.
Ma son passati 4-5 anni da questi giochi e pc che girino decentemente skyrim o bf3 girano fondamentalmente tutto ancora.Ma anche no.
O meglio, dipende da cosa intendi te per "girare" e torniamo di nuovo al discorso della soggettività.
Per questo credo che il prossimo hardware changer sarà Star Citizen che è un gioco molto pesante e che ha già un sacco di seguito (la gente senza niente in mano ha già cacciato oltre 100 milioni di dollari di kickstarter per supportare il progetto).E chi vorrebbe un simulatore spaziale ?
Il genere è antiquato e adatto solo a ragazzini di primo pelo.
Anche The Witcher 3 ha il potenziale di vendere un sacco di gpu/vga nuove.
Paragonare TW3 a SC è come paragonare una Panda ad una Rolls Royce.
alemar78
13-03-2015, 16:06
Si immagino guarda, a questo punto tanto vale usare gli scacchi o il solitario che c'è in Windows.
I giochi veri sono una cosa, le cavolate da casuals sono un altra.
Che siano diffusi o meno non frega un accidente, il casual gamer non è un vero gamer.
Temo che PaulGuru non abbia la minima idea di cosa sia Football Manager...
Ah fammi capire ..... il fatto che sia diventato più immediato e frenetico per te vuol dire più semplice ?
Perdonami ma parliamo di un FPS, dove a contare dovrebbe essere la velocità e i riflessi, non la strategia o la tattica.
Che poi BF sia nato con una filosofia diversa è un altra cosa, ma di certo non lo si può criticare perchè si stà avvicinando sempre più al prototipo dell'FPS arena ( cosa che fra l'altro non è vera, solo su certe mappe e basta semmai ).
Si immagino guarda, a questo punto tanto vale usare gli scacchi o il solitario che c'è in Windows.
I giochi veri sono una cosa, le cavolate da casuals sono un altra.
Che siano diffusi o meno non frega un accidente, il casual gamer non è un vero gamer.
Gran parte dei titoli che ci sono oggi sono pietosi perchè cercano di allargarli ai casual gamers.
Un FPS puro piuttosto che un simulatore di auto puro non attrarrebbe quasi nessuno se non appunto una fascia di nicchia che ci sà fare.
Gli altri appena vedono di essere totalmente impediti mollano e non ricomprano più il titolo della saga.
Quindi la colpa della mancanza di bei titoli non è da imputare alle SH, è il cervello della maggior parte delle persone che ha certi limiti, basta vedere il putiferio scatenato su Win8 perchè mancava un tasto.
Ma anche no.
O meglio, dipende da cosa intendi te per "girare" e torniamo di nuovo al discorso della soggettività.
E chi vorrebbe un simulatore spaziale ?
Il genere è antiquato e adatto solo a ragazzini di primo pelo.
Paragonare TW3 a SC è come paragonare una Panda ad una Rolls Royce.
Deliri e spari cazzate.
a) FM è tutt'altro che un gioco da casual, la gente in media mette molte più ore in una settimana in FM che in qualsiasi "triplo A" che si finisce in un paio di pomeriggi
b) Battlefield è una serie che come Call of Duty procede di versione in versione verso la semplificazione e richiede sempre meno impegno/abilità, ed è la community di Battlefield a dirlo.
c) guarda che guardando i tuoi gusti sei tu che sei appassionato di giochi lineari e piatti, pur di averli a risoluzioni e grafica ultra.
d) ma anche si, che ti piaccia o meno. a me girava bene bf3 con una 670 ai tempi e mi gira bene bf4 con la stessa gpu. non è abbassare un paio di filtri che cambia la grafica o la resa visiva del gioco. tra l'altro a me piaceva bf3 graficamente più del 4 che trovo insensatamente pesante per le poche migliorie che porta. ma again, rinunci a un poco di aa o anisotropo e te lo godi cmq al massimo.
e) chi vuole un simulatore spaziale? una miriade di persone considerando che star citizen solo di kickstarter ha ricevuto gozziliardi di dollari. Ha già fatto più soldi star citizen che una marea di giochi tripla a che si finiscono con due pomeriggi
f) che significa sto panda/rolls royce?
sono due giochi completamente differenti ed entrambi molto esigenti graficamente. Entrambi dovrebbero vendere molto ed entrambi venderanno molto hardware fra chi se li vorrà godere al massimo.
Vorrei anche sottolineare che i requirements minimi per Star Citizen sono una 280x, e quelli raccomandati una 780/290x e almeno un i5 e 8 g di ram.
The Witcher 3 richiederà una 660/7870 per essere giocato a 1080p, un i3 e 6gb di ram, 8 gb di ram, una 770 e un i5 come richiesta per dettagli alti in full hd (immagino non ultra e tutti i filtri).
Sono due giochi in due fasce di hardware richiesto totalmente differenti (ma entrambi sopra la media hardware media.
E' ottimo che vengano rilasciati questi giochi che venderanno hardware e sposteranno la lancetta delle prestazioni richieste più in alto.
Ma tutto questo è solo valido in ambiente gaming, e tra gli utilizzatori pc i gamers non sono una fetta enorme del mercato pc.
La maggior parte sono lavoratori e studenti.
Su 300 milioni di pc venduti quanti di questi hanno loggato su steam? Nemmeno il 10 %, e questo ammettendo che ogni utente steam quest'anno abbia cambiato pc.
quoto.
Noi abbiamo pc performanti perchè ci teniamo che giri degnamente il gioco X e Y ma poi c'è un elenco immenso di acquirenti a cui non importa nulla dell'ultima cpu , ma nemmeno della quart'ultima, perchè semplicemente non servono.
Per milioni di uffici/aziende i core2duo e XP sono pc più che adeguati alle loro esigenze tutto qui.
quoto.
Noi abbiamo pc performanti perchè ci teniamo che giri degnamente il gioco X e Y ma poi c'è un elenco immenso di acquirenti a cui non importa nulla dell'ultima cpu , ma nemmeno della quart'ultima, perchè semplicemente non servono.
Per milioni di uffici/aziende i core2duo e XP sono pc più che adeguati alle loro esigenze tutto qui.
Microsoft dovrebbe bloccargli il pc così devono comprarne un altro e a noi ci danno la grafica più bella, cit. PaulGuru.
Microsoft dovrebbe bloccargli il pc così devono comprarne un altro e a noi ci danno la grafica più bella, cit. PaulGuru.
Mi sembra giusto.
Anche le case automobilistiche potrebbero decidere di dare fuoco alle nostre auto così da incentivare l'acquisto dei nuovi modelli.
PaulGuru
14-03-2015, 09:36
C'è solo un modo di definire i tuoi post: chiachiere e cazzate.
Temo che PaulGuru non abbia la minima idea di un cavolo di niente.E le tue come dovremmo definirle ? Chiacchiere per sentito dire e punti di vista da utente dalle basse pretese ?
I core 2 duo zoppicano perchè i giochi sono sempre più pensati per quad core e zoppicano sui giochi scritti con i piedi.
Tutti i giochi su PC sono sempre scritti con un ottimizzazione generica, non siamo su console ed il PC gamer deve sempre sopperire con un HW teoricamente sovradimensionato.
Se aspetti che i titoli vengano ottimizzati stai fresco.
Deliri e spari cazzate.
a) FM è tutt'altro che un gioco da casual, la gente in media mette molte più ore in una settimana in FM che in qualsiasi "triplo A" che si finisce in un paio di pomeriggiPiantiamola per favore, è un giochino manageriale ( fra l'altro basato su quali fattori ? ) con una quasi totale assenza di gameplay, moscio e con un livello di interattività degna di un anziano.
b) Battlefield è una serie che come Call of Duty procede di versione in versione verso la semplificazione e richiede sempre meno impegno/abilità, ed è la community di Battlefield a dirlo.No, BF è una serie che si stà staccando dalle sue origini e per questo gli utenti apprezzavano la formula originaria non approvano ( senza contare che il 90% di questi sono camperoni e snipers ), ma detto questo sei tu che non sai cosa sia un FPS e probabilmente non hai mai giocato ad uno vero o eri impedito.
Il genere FPS è nato con Doom, Quake, UT e TF, la skill è unicamente dipendete dalla reattività e precisione del giocatore, non dal camping o dal cecchinaggio.
c) guarda che guardando i tuoi gusti sei tu che sei appassionato di giochi lineari e piatti, pur di averli a risoluzioni e grafica ultra.No semplicemente a me non piacciono i gameplay mosci, ma preferisco generi movimentati dove l'azione è il fulcro dell'intrattenimento.
d) ma anche si, che ti piaccia o meno. a me girava bene bf3 con una 670 ai tempi e mi gira bene bf4 con la stessa gpu. non è abbassare un paio di filtri che cambia la grafica o la resa visiva del gioco. tra l'altro a me piaceva bf3 graficamente più del 4 che trovo insensatamente pesante per le poche migliorie che porta. ma again, rinunci a un poco di aa o anisotropo e te lo godi cmq al massimo.BF3 grafica migliore ?
Con un motore meno evoluto ? :rolleyes:
f) che significa sto panda/rolls royce?
sono due giochi completamente differenti ed entrambi molto esigenti graficamente. Entrambi dovrebbero vendere molto ed entrambi venderanno molto hardware fra chi se li vorrà godere al massimo.
Vorrei anche sottolineare che i requirements minimi per Star Citizen sono una 280x, e quelli raccomandati una 780/290x e almeno un i5 e 8 g di ram.
The Witcher 3 richiederà una 660/7870 per essere giocato a 1080p, un i3 e 6gb di ram, 8 gb di ram, una 770 e un i5 come richiesta per dettagli alti in full hd (immagino non ultra e tutti i filtri).
Sono due giochi in due fasce di hardware richiesto totalmente differenti (ma entrambi sopra la media hardware media.
E' ottimo che vengano rilasciati questi giochi che venderanno hardware e sposteranno la lancetta delle prestazioni richieste più in alto.TW3 ha un hiper gigantescamente superiore.
E per favore non parlare di requisiti ...... fa venir da ridere.
PaulGuru
14-03-2015, 09:39
Chi ha detto che intel perde perchè non offre prodotti più performanti?
Dove cavolo lo hai letto?POST 17
Solo a me fa ridere che Intel dia la colpa a XP?
Il problema (loro) è nell'hw non nel software.
Ad oggi io uso ancora un core 2 duo E8400 e non lo uso per office, lo uso per giocarci (si ormai zoppica nei giochi ma manco più di tanto).
Uno che ha un i5 o i7 di prima o seconda generazione poi perchè diamine dovrebbe cambiarlo, anche facendoci lavori pesanti?
Ti ricorda qualcosa l'autore di questo post ?
Ah già ..... hai ragione, non l'hai espressamente scritto, l'hai solo lasciato intendere. :rolleyes:
Deliri e spari cazzate.
a) FM è tutt'altro che un gioco da casual, la gente in media mette molte più ore in una settimana in FM che in qualsiasi "triplo A" che si finisce in un paio di pomeriggi
A tal proposito c'era un interessante articolo su Ars:
http://arstechnica.com/gaming/2015/03/steam-gauge-measuring-the-most-popular-steam-games-of-2014/2/
Io mi chiedo come facciate a rispondere ancora a qualche utente casual ... del proprio cervello ...
TheDarkAngel
14-03-2015, 11:05
A tal proposito c'era un interessante articolo su Ars:
http://arstechnica.com/gaming/2015/03/steam-gauge-measuring-the-most-popular-steam-games-of-2014/2/
Io mi chiedo come facciate a rispondere ancora a qualche utente casual ... del proprio cervello ...
Purtroppo questa è la settimana dove non è sospeso, bisognerà aspettare per riavere un minimo di qualità nei commenti :(
ComputArte
14-03-2015, 13:47
un settore che contniuua a vendere circa 300 milioni di pezzo l'anno , NONOSTANTE le dinamiche note, solo i farlocchi e i furbastri ( coloro che strumentalizzano allo scopo di "spingere" altro ) possono interpretarlo come la "fine dell'era pc"!:muro:
homoinformatico
15-03-2015, 18:53
Volendo l'OS può essere bloccato, nel senso che lo fermi al log in con tanto di messaggio di scadenza.
Il tutto tramite un aggiornamento di pochi MB.
Se poi ha anche la capacità di bypassare le impostazioni del WU è perfetto.
Se microsoft bloccasse Windows Xp dovrebbe poi rimborsare i danni.
comprando Windows XP è stato comprato un prodotto senza scadenza e se lo bloccano potrebbero creare danni non indifferenti.
(mi vengono in mente le scadenze della contabilità)
E per tali danni verrebbero sicuramente condannati. Forse anche in sede penale.
Però nel PaulguruWorld forse questi aspetti non sono importanti. E che cribbio ci sono i giochi nuovi e le directx quarccheccosa chi se ne impippa dei pc aziendali e uso office
PaulGuru
15-03-2015, 19:58
Se microsoft bloccasse Windows Xp dovrebbe poi rimborsare i danni.
comprando Windows XP è stato comprato un prodotto senza scadenza e se lo bloccano potrebbero creare danni non indifferenti.
(mi vengono in mente le scadenze della contabilità)
E per tali danni verrebbero sicuramente condannati. Forse anche in sede penale.
Però nel PaulguruWorld forse questi aspetti non sono importanti. E che cribbio ci sono i giochi nuovi e le directx quarccheccosa chi se ne impippa dei pc aziendali e uso office
O magari a volte un rimborso può essere conveniente se fine ad un aggiornamento.
Se blocchi XP bisogna vedere che cifra devono rimborsare, di certo non quella di acquisto, se fossero 10$, potrebbe anche convenire visto che gli utenti dovrebbero comperare un nuovo OS in versione retail che costa ben di più.
homoinformatico
15-03-2015, 20:53
O magari a volte un rimborso può essere conveniente se fine ad un aggiornamento.
Se blocchi XP bisogna vedere che cifra devono rimborsare, di certo non quella di acquisto, se fossero 10$, potrebbe anche convenire visto che gli utenti dovrebbero comperare un nuovo OS in versione retail che costa ben di più.
ma scusa, ci sei o ci fai?
Non c'è solo il rimborso del sistema operativo, ma anche il rimborso dei danni causati.
In una grossa azienda possono fare anche milioni di euro di danni se fanno saltare una scadenza fiscale.
Senza contare il danno indiretto e di immagine.
Con questo passo e chiudo. Ti lascio volentieri ai giochi "tripla a" e alle tue bizzarre considerazioni.
È anche vero che c'è gente che vive nell'ignoto, e sono gli stessi hanno un PC che viene usato come fosse uno smartphone o tablet :doh:
Nelle PA si usa ancora XP (se va bene W7). A me preoccupa di più in alcuni settori privati (es. banche, assicurazioni), dove gli addetti si connettono ad internet inserendo le credenziali dei clienti ecc ...
Varrebbe la pena cambiarlo magari al variare le esigenze (che sia gaming, minor spazio/consumi ...) e non per moda o futili motivi
Chi si assembla un PC (o si fa aiutare), non lo fa solo per gaming ma vuole evitare di comprarlo al centro commerciale perché costa di più e rende meno.
Ormai chiunque cerca di sostenere la giusta spesa per una resa maggiore
Che poi non rientri nel numero della statistica, poco conta! È una fortuna che c'è ancora molta gente che compra il PC
Pier2204
16-03-2015, 13:44
Credo che stiamo andando fuori seminato.
Intel taglia stime e fatturato, ovvero la protagonista per l'80% del mercato in questione, la diretta interessata, oltre AMD ma in percentuali molto inferiori, non il solito sondaggista da agenzia.
Il che vuol dire che il mercato tende a diversificare molto con il ruolo dei PC relegato solo a Workstation e postazione per una folta schiera di appassionati, gamer e uffici, ma ormai Notebook, Tablet e smartphone la fanno da padrona, i primi sempre più presenti in ambito lavorativo ma equipaggiati da processori sempre del duo Intel AMD nelle rispettive percentuali ma a prezzi OEM
Penso che i ricavi migliori oggi li hanno nei server..
Mi sembra che sia meno traumatico di ciò che succedeva negli anni 80, dove intere compagnie venivano spazzate via senza troppi complimenti, tipo IBM, Digital Reserch, Ashton Tate, Silicon Graphics, Zilog. Ecc ecc...
Oggi c'è spazio per tutti...quasi..
huracan.1
16-03-2015, 18:02
Ohi...
Al lavoro ho ancora un P4 con XP...
E la ditta per la quale lavoro, non è certo in difficoltà economiche !
E4300 + Xp!
sono all'avanguardia!! :D
bobafetthotmail
17-03-2015, 09:21
O magari a volte un rimborso può essere conveniente se fine ad un aggiornamento.
Se blocchi XP bisogna vedere che cifra devono rimborsare, di certo non quella di acquisto, se fossero 10$, potrebbe anche convenire visto che gli utenti dovrebbero comperare un nuovo OS in versione retail che costa ben di più.Hai una vaga idea di quanti stati e aziende hanno software che non girano su 7 e successivi o script/programmini/cazzatine scritti da chissà quale sistemista ora in pensione/morto/disperso che vanno solo su XP?
O che tecnicamente potrebbero migrare ma non possono permettersi di fermare tutto per giorni mentre cambiano tutto e i sistemisti colpiscono ripetutamente col telefono quelli dell'assistenza del loro software preferito per migrare dalla versione che girava su XP alla versione che gira su 7 sistemando le porcate?
La tua è una soluzione peggiore del male.
PaulGuru
17-03-2015, 10:24
Hai una vaga idea di quanti stati e aziende hanno software che non girano su 7 e successivi o script/programmini/cazzatine scritti da chissà quale sistemista ora in pensione/morto/disperso che vanno solo su XP?
O che tecnicamente potrebbero migrare ma non possono permettersi di fermare tutto per giorni mentre cambiano tutto e i sistemisti colpiscono ripetutamente col telefono quelli dell'assistenza del loro software preferito per migrare dalla versione che girava su XP alla versione che gira su 7 sistemando le porcate?
La tua è una soluzione peggiore del male.La questione dello stop dell'attività può essere risolta con un messaggio di preavviso.
bobafetthotmail
17-03-2015, 11:31
La questione dello stop dell'attività può essere risolta con un messaggio di preavviso.rileggi con attenzione il mio post.
Un messaggio non risolve i problemi di software/script/ciappini incompatibili o il tempo perso a cambiare tutto.
Ripeto, stai combattendo un problema di formiche con unità di artiglieria semovente. Può essere divertente finchè vuoi e il problema lo risolvi eventualmente, ma i danni collaterali sono molto peggio che tenerti le formiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.