PDA

View Full Version : Recupero dati e inserimento di partizioni Logiche in una Estesa


giovanni69
12-03-2015, 17:49
Salve a tutti,

mi sono ritrovato tutto d'un tratto con una partizione Estesa che conteneva 5 partizioni Logiche che è sparita e risulta non allocata....

Fortunatamente - e tocco ferro - pare che con le varie utilities di recupero dati come Hard Disk Manager ma anche l'ottima AOMEI Partition Manager non ci sarebbero problemi per il recupero.
Ed infatti sto procedendo ma solo parzialmente.

Questo perchè l'hard disk ha altre 3 partizioni primarie integre e le 3 partizioni logiche ed una primaria (se ricordo bene) che sono sparite erano tutte in nella partizione estesa.

In sostanza la necessità è quella di inserire le partizioni logiche che vengono recuperate nella partizione estesa originale che le contiene, perchè altrimenti qualche partizione non risulta recuperabile....perchè il totale supera il max numero consentito e solo mettendole dentro ad una partizione estesa si può continuare.

Come fare?

sbazaars
12-03-2015, 18:05
Sinceramente mi sembra uno sciogli lingua la tua richiesta :muro: . Detto ciò non potresti recuperare partizioni intere e prima di tutto dovresti farci capire (e capire anche tu) come hanno fatto a sparire intere partizioni?

giovanni69
12-03-2015, 19:06
Grazie per il tuo intervento.
Non ho idea come abbia fatto a sparire; apparentemente non c'è stato crash, non ci sono virus, ma è stato spento il PC in modo brutale. E questo deve aver danneggiato il contenitore che è la partizione Estesa in quell' HD.

Una partizione Estesa può contenere diverse partizioni Logiche.
Il punto è che i programmi di recupero non vedono quell'unica partizione estesa ma appunto le singole partizioni che erano al suo interno. Almeno i programmi che ho citato. Non è possibile dire: recuperami quella partizione estesa che contiene a sua volta X partizioni logiche. Ecco lo sciogli-lingua che intendi.

Se si cerca di importare quelle singole partizioni appare un messaggio che non è possibile procedere (perchè appunto si è superato qualche limite di numero di partizioni primarie/logiche) che era stato bypassato inizialmente creando quella partizione Estesa. Ecco perchè nel volume era possibile avere un numero di partizioni logiche maggiore di 4.

Ed ecco la ragione della necessità di "re-inserire" quelle partizioni logiche nella struttura della partizione Estesa man mano che vengono recuperate.

Spero di aver chiarito la questione.

giovanni69
12-03-2015, 21:51
Ce l'ho fatta rinunciando ad una partizione primaria.. ma adesso mi ritrovo con 3 partizioni primarie e 8 partizioni logiche sulle stesso hard disk. Il tutto usando AOMEI Partition Assistant.

Il punto è che tutto ciò non dovrebbe essere possibile!
In precedenza ero stato forzato a creare appunto quella partizione Estesa per riuscire a creare tutte quelle partizioni logiche...
ed infatti Hard Disk Manager mi dice che le nuove partizioni logiche hanno lo status Invalid. :rolleyes: