View Full Version : USB Type-C reversibile presto sugli smartphone Android, parola di Google
Redazione di Hardware Upg
12-03-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/usb-type-c-reversibile-presto-sugli-smartphone-android-parola-di-google_56432.html
Lo standard USB Type-C simmetrico sostituirà microUSB sugli smartphone Android a partire da un futuro non troppo lontano
Click sul link per visualizzare la notizia.
daviderules
12-03-2015, 15:20
Era anche ora!
emanuele83
12-03-2015, 15:22
Era ora che aumentassero potenza e voltaggio delle periferiche. 5W di un USB3 sono uno schifo per applicazioni industriali
Simonex84
12-03-2015, 15:30
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
gd350turbo
12-03-2015, 15:31
Oltre al fatto che la sua utilità su un cellulare la vedo alquanto scarsina...
Dove li facciano passare 100watt su un usbc, sarei curioso di saperlo !
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
E' come le DX12 annunciate poco dopo Mantle !
Stessa cosa !
Dove li facciano passare 100watt su un usbc, sarei curioso di saperlo !
Ma quali 100W?
emanuele83
12-03-2015, 15:44
[QUOTE=gd350turbo;42249212]Oltre al fatto che la sua utilità su un cellulare la vedo alquanto scarsina...
Dove li facciano passare 100watt su un usbc, sarei curioso di saperlo !
E' come le DX12 annunciate poco dopo Mantle !
Stessa cosa ![/QUOTE
si può alzare la tensione dai 5 canonici ai 20V, suppogo via driver, e poi puoi fare passare fino a 5 ampere. ci sono ben 4 contatti di alimentazione e 4 GND, fa 1.25 Amp per coppia, si fa eccome. Magari qualche cavo cinese potrebbe bruciare eh...
ziozetti
12-03-2015, 15:45
Era ora che aumentassero potenza e voltaggio delle periferiche. 5W di un USB3 sono uno schifo per applicazioni industriali
Applicazioni industriali USB?
Non ne ho mai viste, puoi farmi qualche esempio?
PS: non è retorica, l'ho scritto male ma è solo curiosità. :)
Oltre al fatto che la sua utilità su un cellulare la vedo alquanto scarsina...
Dove li facciano passare 100watt su un usbc, sarei curioso di saperlo !
Questione cellulare.. per ora indifferente.
Però non mi dispiace l'adozione di uno standard più performante per spianare il campo ai dispositivi di domani che certamente si affideranno a USB 3. Quindi ben venga.
Sui cento watt.. tieni presente che è la configurazione massima teorica della connessione usb 3 type c.. nel pratico non la si vedrà praticamente mai secondo me.. se non in specifiche situazioni e cavi ovviamente adeguati allo scopo.
ziozetti
12-03-2015, 15:47
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
Che io sappia ad oggi esistono solo 4 oggetti USB-C: il MacBook, il caricatore del MacBook e i due convertitori del MacBook.
Non capisco nemmeno io l'improvviso interesse... :boh:
ziozetti
12-03-2015, 15:53
alcuni modelli (ad esempio Galaxy Note 3) che hanno fatto uso dell'USB 3.0 Micro-B, più grande ed anche più scomodo
Se non ricordo male però la presa USB 3.0 Micro-B è compatibile con il "classico" connettore microusb. O sbaglio?
ziozetti
12-03-2015, 15:55
Q...
Sui cento watt.. tieni presente che è la configurazione massima teorica della connessione usb 3 type c.. nel pratico non la si vedrà praticamente mai secondo me.. se non in specifiche situazioni e cavi ovviamente adeguati allo scopo.
L'alimentatore dei MacBook vecchi era da 60 W, 100 W teorici non sono poi così abbondanti.
QUesti "signori" hanno reso possibile inserire lo spinotto di questo nuovo formato si da un lato che dall'altro, oppure non ancora??
Non si capisce:
http://habrastorage.org/getpro/geektimes/post_images/874/a31/0a0/874a310a0bd235872f07b85cde310f38.jpg
Simonex84
12-03-2015, 15:58
QUesti "signori" hanno reso possibile inserire lo spinotto di questo nuovo formato si da un lato che dall'altro, oppure non ancora??
Non si capisce:
[IMG]http://habrastorage.org/getpro/geektimes/post_images/874/a31/0a0/874a310a0bd235872f07b85cde310f38.jpg
Si è reversibile
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
Ma come non lo sai?
Apple fa come al solito da apripista.
Lunedì era inutile, dopo una settimana i device interessati a tale porta aumentano come i funghi. ;)
Si è reversibile
Esattamente come il tanto criticato connettore Lingthing di Apple.
E come al solito, tutti capirono come tenere in piedi un uovo...;)
Molti portatili, ormai, hanno docking station a torretta, collegata tramite USB.
Non mi dispiacerebbe vederne, magari universali, anche per cellulari e tablet.
Si è reversibile
Intendo non scambiare i connettori... ma usarli a 180 gradi. Intendi questo?
Evvai! Adesso anche le scimmie riusciranno a connettere un cavetto USB!
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
quindi secondo te google ha passato le ultime 2 notti a rifare tutto il suo chromebook dopo aver visto la presentazione apple del 9marzo? ci sta dai , è ragionevole ahahahahahaah
l'usb-c è uno standard e una volta tanto apple ci si è adeguata, questo è un bene.
certo ha scelto di non adeguarsi più al vecchio e ormai sorpassato standard dell'usb normale...ma tanto chi la usa più nel 2015? :D
speriamo il connettore unico con questa usb-c diventi realtà, può essere la volta buona... vorrei vedere uno "schema elettrico" di come vengono raggiunte certe potenze su un connettore con così tanti possibili utilizzi...
Ma come non lo sai?
Apple fa come al solito da apripista.
Lunedì era inutile, dopo una settimana i device interessati a tale porta aumentano come i funghi. ;)
Esattamente come il tanto criticato connettore Lingthing di Apple.
E come al solito, tutti capirono come tenere in piedi un uovo...;)
ti dico di più, da domani tutti presenteranno portatili con gli intel core m a risparmio energetico come il macbook di apple per copiarla!
ah no... cribbio ...li han presentati tempo prima :rolleyes:
Esattamente come il tanto criticato connettore Lingthing di Apple.
E come al solito, tutti capirono come tenere in piedi un uovo...;)
Giusto per essere precisi..
il tanto criticato lighting di Apple RESTA tanto criticato non certo per la sua reversibilità.. quello è solo il ridicolo cavallo di battaglia che gli eppolboys hanno sbandierato per giustificare una delle più eclatanti ruberie ai danni del consumatori che la mela abbia mai fatto. Il che la dice lunga.
Le critiche al magico lighting sono rivolte a:
- la sua introduzione quale STANDARD PROPRIETARIO andando a rimpiazzare precedente standard proprietario per il gusto evidente di far spendere un botto di soldi agli acquirenti e non certo per un qualsivoglia guadagno prestazionale, che poteva essereci mantenendo lo stesso connettore senza costringere un botto di gente a cambiare un frego di periferiche fatte per il vecchio connettore.
- LA PRESENZA DI UN "CHIP DI CONTROLLO" la cui unica e sola utilità è evidente essere quella di bloccare cavi prodotti da terze parti per essere certi di spennare gli acquirenti fino all'osso.
Poi raccontatatela come ti pare, non sei certo il primo eppolfan che passa di qui e non sarai l'ultimo.
Restano uguali solo le "argomentazioni".. :asd:
emanuele83
12-03-2015, 16:46
Applicazioni industriali USB?
Non ne ho mai viste, puoi farmi qualche esempio?
PS: non è retorica, l'ho scritto male ma è solo curiosità. :)
noi produciamo bus analyzer per bus avionici e stiamo progettando un dispositivo da collegare ad un portatile che sia piccolo e che consumi poco ma i 2.5 W della usb 2 sono pochi ed i 5 della USB3 troppi (nel senso che un transceiver USB 3 consuma troppo in relazione ad un usb2). Sarebbe bello avere un bel 5V (o magari 12) dal quale tirare giù i 4 watt che ci servono ma con un tranceiver USB2). Nel nostro caso la velocità onn è importante. Ci sono comunque numerose applicazioni, specialmente in ambito di misura (oscilloscopi portatili, sistemi di misura fotonica) dove o i 5 W della USB3 sono troppo pochi o letensioni di alimentazione sono troppo basse e occorre usare convertitori boost per innalzarle (significa di solito induttori, che sono grossi e danno problemi di EMC)
AceGranger
12-03-2015, 16:57
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
l'USB-C è stata presentata l'anno scorso, l'anno scorso non poteva esserci sui prodotti perchè erano ovviemante stati progettati prima dell'arrivo della porta, quindi quest'anno arriveranno tutti i prodotti USB-C in base alle date di rilascio dei vari produttori ed in base a quando i prodotti sono stati progettati.
Non credo verrà adottato fino a quando la Comunità Europea non avrà modificato l'attuale regolamento sull'uso obbligatorio di micro USB. In Europa sarebbe necessario adottare un convertitore micro USB/USB-c, con tutta la complicazione del caso.
ThesSteve87
12-03-2015, 17:18
vi ricordo che prima del macbook, la usb-c era comparsa su almeno altri due prodotti ovvero il tablet nokia n1 e una scheda madre per desktop di cui non ricordo il nome :D su una cosa però siamo tutti d'accordo, le features "inutili" di colpo diventano vitali apple decide di adottarle :Prrr:
Giusto per essere precisi..
il tanto criticato lighting di Apple RESTA tanto criticato non certo per la sua reversibilità.. quello è solo il ridicolo cavallo di battaglia che gli eppolboys hanno sbandierato per giustificare una delle più eclatanti ruberie ai danni del consumatori che la mela abbia mai fatto. Il che la dice lunga.
Le critiche al magico lighting sono rivolte a:
- la sua introduzione quale STANDARD PROPRIETARIO andando a rimpiazzare precedente standard proprietario per il gusto evidente di far spendere un botto di soldi agli acquirenti e non certo per un qualsivoglia guadagno prestazionale, che poteva essereci mantenendo lo stesso connettore senza costringere un botto di gente a cambiare un frego di periferiche fatte per il vecchio connettore.
- LA PRESENZA DI UN "CHIP DI CONTROLLO" la cui unica e sola utilità è evidente essere quella di bloccare cavi prodotti da terze parti per essere certi di spennare gli acquirenti fino all'osso.
Poi raccontatatela come ti pare, non sei certo il primo eppolfan che passa di qui e non sarai l'ultimo.
Restano uguali solo le "argomentazioni".. :asd:
Ruberie?
Queste invece sono le argomentazioni di demon77 che è praticamente rimasto l'unico che crede ancora alla favoletta che Samsung i suoi cavi, che non sono reversibili e non hanno alcun chip all'interno, li fa pagare ai clienti solo 3 euro....:asd:
Effettivamente Samsung non li spenna i suoi clienti....
http://s21.postimg.org/t8jv3q2on/Schermata_2015_03_12_alle_18_37_35.png (http://postimage.org/)
Taglia la coda di paglia caro perché io non posseggo alcun terminale Apple con connettore linghthing e ho parlato solo del fatto che ora questo USB3 è reversibile esattamente come il Linghthing.
come mai questa accelerata sul USB-C (comparse anche sul Chromebook)? forse c'entra il tanto criticato MacBook? è strano perchè fino a prima di lunedì non la nominava nessuno questa porta....
Sicuro: Google ha copiato da Apple progettando, costruendo, testando e mettendo sul mercato un prodotto nel giro di qualche ora dall'annuncio del nuovo Mac. Ha segretamente arruolato Flash fra i suoi dipendenti. :help:
Intendo non scambiare i connettori... ma usarli a 180 gradi. Intendi questo?
e' reversibile come il lightning apple e in piu' a quanto ho capito il cavo perde il connettore A,in pratica e' reversibile a 360 gradi,il cavo sara' un maschio-maschio di tipo C
http://blogs-images.forbes.com/gordonkelly/files/2014/09/usb-type-c-first-image-0_cinema_1200-0.jpg
Simonex84
12-03-2015, 17:42
quindi secondo te google ha passato le ultime 2 notti a rifare tutto il suo chromebook dopo aver visto la presentazione apple del 9marzo? ci sta dai , è ragionevole ahahahahahaah
l'usb-c è uno standard e una volta tanto apple ci si è adeguata, questo è un bene.
certo ha scelto di non adeguarsi più al vecchio e ormai sorpassato standard dell'usb normale...ma tanto chi la usa più nel 2015? :D
speriamo il connettore unico con questa usb-c diventi realtà, può essere la volta buona... vorrei vedere uno "schema elettrico" di come vengono raggiunte certe potenze su un connettore con così tanti possibili utilizzi...
Io ho solo notato che fino a lunedì nom avevo mai letto una news che nel titolo aveva la parola USB-C, oggi invece ne sono già comparse due, vedremo nei prossimi giorni...
e' reversibile come il lightning apple e in piu' a quanto ho capito il cavo perde il connettore A,in pratica e' reversibile a 360 gradi,il cavo sara' un maschio-maschio di tipo C
E il fatto che sia reversibile non è certo un difetto ma un grande vantaggio.
Altro che palle.....
Simonex84
12-03-2015, 17:45
E il fatto che sia reversibile non è certo un difetto ma un grande vantaggio.
Altro che palle.....
Non è indispensabile ma è una GRANDISSIMA comodità
E il fatto che sia reversibile non è certo un difetto ma un grande vantaggio.
Altro che palle.....
da possessore di iphone e ipad(ma non solo) lo so' bene
Non è indispensabile ma è una GRANDISSIMA comodità
mi ricordo ai tempi del primo app store sull'iphone(mi pare su ios2) la gente criticava il fatto che le applicazioni si aggiornassero in automatico(o comunque direttamente da cellulare)e non fosse piu' necessario scaricarle(su pc) e poi installarle su cellulare(ai tempi c'erea ancora windows phone),per loro era un creare qualcosa per le capre.
la stessa cosa si ha oggi con chi critica la reversibilita',e' una cosa piu' che positiva per quello che mi riguarda.
sbazaars
12-03-2015, 18:00
Ok si cambierà il cavetto...wow...:sofico:
comunque il connettore apple 30 pin e' durato dal 2001 al 2012,11 anni.
il 11 anni si e' passati al usb al mini al micro ed adesso al C.speriamo sia l'ultimo:D
Pier2204
12-03-2015, 18:17
Ma come non lo sai?
Apple fa come al solito da apripista.
Lunedì era inutile, dopo una settimana i device interessati a tale porta aumentano come i funghi. ;)
Non era inutile, era uno solo e per giunta fa anche da alimentatore :asd:
Ruberie?
Queste invece sono le argomentazioni di demon77 che è praticamente rimasto l'unico che crede ancora alla favoletta che Samsung i suoi cavi, che non sono reversibili e non hanno alcun chip all'interno, li fa pagare ai clienti solo 3 euro....:asd:
Effettivamente Samsung non li spenna i suoi clienti....
http://s21.postimg.org/t8jv3q2on/Schermata_2015_03_12_alle_18_37_35.png (http://postimage.org/)
Taglia la coda di paglia caro perché io non posseggo alcun terminale Apple con connettore linghthing e ho parlato solo del fatto che ora questo USB3 è reversibile esattamente come il Linghthing.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Perché io ho forse detto che tu ce l'hai? E soprattutto.. Chissenefrega?? E che cavolo c'entra Samsung??
Si parla di standard USB mi pare.
Utente "nuovo", fanboy vecchio.
Come dicevo di eppolboys sulla piazza ne ho visti passare tanti.
Parlando appunto di coda di paglia.. tu in particolare sei rinato dalle ceneri di quale frustrato opportunamente bannato a suo tempo? Su dai non farci tirare ad indovinare.. :asd:
Simonex84
12-03-2015, 18:45
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Perché io ho forse detto che tu ce l'hai? E soprattutto.. Chissenefrega?? E che cavolo c'entra Samsung??
Si parla di standard USB mi pare.
Utente "nuovo", fanboy vecchio.
Come dicevo di eppolboys sulla piazza ne ho visti passare tanti.
Parlando appunto di coda di paglia.. tu in particolare sei rinato dalle ceneri di quale frustrato opportunamente bannato a suo tempo? Su dai non farci tirare ad indovinare.. :asd:
Ma fa più figo chiamarla Eppol al posto di Apple? Oppure è rimarcare il fatto che sei un hater da medaglia d'oro? :D
Ma fa più figo chiamarla Eppol al posto di Apple? Oppure è rimarcare il fatto che sei un hater da medaglia d'oro? :D
Dipende per quale argomento.
Se criticare il cavo lighting perle motivazioni che ho citato fa di me un hater allora sono molto hater.
Poi a me chiamarla eppol piace un frego!
Ma fa più figo chiamarla Eppol al posto di Apple? Oppure è rimarcare il fatto che sei un hater da medaglia d'oro? :D
Perché te ne sei accorto anche tu che è un hater di prim'ordine?
Evidentemente c'è l'ha con me perché alla notizia che il server di itunes è stato donw per qualche ora qualcuno gli ha fatto notare che si è fiondato sulla notizia come un quindicenne a trollare per primo.
Bon dai...ci vediamo prossimamente quando tutti i dispositivi futuri avranno questo fantastico cavo Usb-c così vediamo cosa ci racconterà di bello riguardo gli accessori compatibili e sopratutto i cavi che Samsung fa pagare 19 euro...:doh:
Per ora, lo aggiungiamo alla lista degli utenti ignorati che è meglio..Anche di haterboy ne passano sempre parecchi, ma quello che crede che i cavi Samsung costano 3 euro rimane sempre lo stesso...:asd:
Perché te ne sei accorto anche tu che è un hater di prim'ordine?
Evidentemente c'è l'ha con me perché alla notizia che il server di itunes è stato donw per qualche ora qualcuno gli ha fatto notare che si è fiondato sulla notizia come un quindicenne a trollare per primo.
Bon dai...ci vediamo prossimamente quando tutti i dispositivi futuri avranno questo fantastico cavo Usb-c così vediamo cosa ci racconterà di bello riguardo gli accessori compatibili e sopratutto i cavi che Samsung fa pagare 19 euro...:doh:
Per ora, lo aggiungiamo alla lista degli utenti ignorati che è meglio..Anche di haterboy ne passano sempre parecchi, ma quello che crede che i cavi Samsung costano 3 euro rimane sempre lo stesso...:asd:
il problema è che i cavi samsung li puo sostituire con quelli da 3 €,
mentre il lightning no , dato che quelli cinesi non funzionano,
il problema è che i cavi samsung li puo sostituire con quelli da 3 €,
mentre il lightning no , dato che quelli cinesi non funzionano,
Questo in teoria, poi all'atto pratico quello che costa 3 euro, funziona come il Linghithing di scarsa qualità da 3 euro.
Questa è una recensione di un cavo USB da 3€ presa su Amazon....
Ho comprato questo cavo per rimpiazzare quello del mio S3, andato perduto.
All'apparenza è molto fragile, il filo è più sottile dei cavi micro-USB inseriti nelle confezioni dei cellulari. Suppongo per l'utilizzo di gomma di riverstimeno più sottile.
Per la ricarica è praticamente inutile, anche con il caricatore a muro USB da 2A è lentissimo a caricare l'S3 mentre con quello da 1A la ricarica non comincia nemmeno. Anche il trasferimento dati cellulare-PC è molto lento.
Mi dispiace per la ditta ma lo sconsiglio, piuttosto spendente un po' di più ma almeno avrete la certezza di avere un cavo di qualità superiore.
Ho comprato questo cavo e mi è arrivato il mercoledì. Il primo giorno ha funzionato perfettamente, poteva ricaricare la batteria del mio cellulare e anche connettermi con il mio computer. Pero, oggi sabato, dopo di 3 giorní, il cavo non funziona piú. Questo cavo e troppo fragile e non consiglio l'acquisto.
E per la cronaca, anche i cavi Linghithing ci sono che costano 3/4 euro e valgono esattamente quello che costano.
Quando avevo l'iphone 5, ne avevo spesi 10 al supermercato per uno non originale e non mi ha mai dato problemi.
La panzana che non viene riconosciuto è appunto una panzana che si sono inventati gli haterboy incalliti oppure quelli convinti che un cavo da 3 euro è di buona qualità e tutti quelli che ne spendono 10 sono scemi...
Poi dopo vediamo quando ci saranno in giro questi nuovi USB reversibili a quanto li venderanno (parlo sempre di quelli buona qualità)...
Minimo devono costare meno della metà di un Linghthing, non vorrai mica che ci spennano no? :asd:
Bhè certo volendo si può continuare fino domattina.
Resta il fatto che se io leggo anche solo una recensione negativa su un qualcosa di così economico, qualche domanda me la pongo.
E resta il fatto che siamo tutti abbastanza concordi nell'affermare che questo cavo USB-C è reversibile tanto quanto il lingthing )e indubbiamente è un vantaggio) e probabilmente quando uscirà sul mercato col cavolo che lo trovi a 2,73€.
Niente polemica ma giusto per puntualizzare, perché qua dentro sembra che sia il linghthing che questo nuovo USB-c siano una cag@ta a prescindere.
Io la trovo una cosa comoda e come me pare la pensano molti altri non accecati dall'odio.
Il resto è futile polemica inutile. ;)
Questo in teoria, poi all'atto pratico quello che costa 3 euro, funziona come il Linghithing di scarsa qualità da 3 euro.
Questa è una recensione di un cavo USB da 3€ presa su Amazon....
E per la cronaca, anche i cavi Linghithing ci sono che costano 3/4 euro e valgono esattamente quello che costano.
Quando avevo l'iphone 5, ne avevo spesi 10 al supermercato per uno non originale e non mi ha mai dato problemi.
La panzana che non viene riconosciuto è appunto una panzana che si sono inventati gli haterboy incalliti oppure quelli convinti che un cavo da 3 euro è di buona qualità e tutti quelli che ne spendono 10 sono scemi...
Poi dopo vediamo quando ci saranno in giro questi nuovi USB reversibili a quanto li venderanno (parlo sempre di quelli buona qualità)...
Minimo devono costare meno della metà di un Linghthing, non vorrai mica che ci spennano no? :asd:
nessuno nega che un cavo da 20€ sia migliore di uno da 3
per quanto riguarda il Linghithing sei stato fortunato io quelli cinesi li ho provati 2 volte e non fuzionavano
Simonex84
12-03-2015, 20:17
Dipende per quale argomento.
Se criticare il cavo lighting perle motivazioni che ho citato fa di me un hater allora sono molto hater.
Poi a me chiamarla eppol piace un frego!
Allora devo dire che sei un mezzo hater perché sul chip di controllo hai ragione, sull'altro punto no perché lighting è stato introdotto principalmente per diminuire la dimensione del connettore, il 30 pin occupava un sacco di spazio.
Eppol, aifone, winzoz, zamzung galacsi, ecc secondo me sono banali sfottò da ragazzini, evidentemente ragioni in modo simile
Allora devo dire che sei un mezzo hater perché sul chip di controllo hai ragione, sull'altro punto no perché lighting è stato introdotto principalmente per diminuire la dimensione del connettore, il 30 pin occupava un sacco di spazio.
Eppol, aifone, winzoz, zamzung galacsi, ecc secondo me sono banali sfottò da ragazzini, evidentemente ragioni in modo simile
Il chip di controllo non c'entra lo stesso nulla, oggi con 10 euro ti porti a casa cavi perfettamente certificati e funzionanti tale e quale a quello originale che, bada bene, costa come quello originale Samsung che non ha alcun chip e non è neanche reversibile..:asd:
Sull'altro punto ovviamente è così però non serve che lo dici, tanto lo hanno inventato solo per inchiappettare la gente e se un Hater-Boy ha un tarlo simile nella testa non lo convinci di certo del contrario.
nessuno nega che un cavo da 20€ sia migliore di uno da 3
per quanto riguarda il Linghithing sei stato fortunato io quelli cinesi li ho provati 2 volte e non fuzionavano
Io non ho mai preso quelli cinesi da 3 euro, e non serve neanche leggere recensioni per capire che sono di scarsa qualità.
E manco ne ho mai spesi 20 visto che trovi un cavo in ogni prodotto Apple che acquisti.
Almeno..All'epoca in cui ho acquistato i vari ipod e iphone era così, non so se nel frattempo sono cambiate le cose...
non è mia intenzione continuare, penso che tutti abbiamo cose più importanti da fare
che non star qui a postare recensioni sui cavetti :D
e comunque, per par condicio, c'è anche il lightning a 2,98 con recensioni positive...
così ho fatto contenti tutti :D
Ma anche negative....:asd:
La domanda è:
Ma ha senso spendere 3 euro e rischiare che poi sia una ciofeca quando con 10 euro vai certamente sul sicuro?
Poi la polemica è nata dal fatto che i cavi Apple sono cari.
Ho dato un'occhiata a quelli che vende Samsung e oltre a non avere nulla di particolare, costano pure uguale.
__steve__
12-03-2015, 20:30
Per tutti quelli che "Apple rulez":
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-mette-l-usb-3-1-sulle-motherboard-per-processori-intel/62698/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/asrock-usb-3-1-sulle-motherboard-con-una-scheda-dedicata/62534/1.html
Guardate le date...e magari prima di parlare guardatevi attorno e documentatevi un minimo (questo dovrebbe valere per tutti e in qualunque situazione...ma a quanto pare lagnarsi e basta è più facile).
marchigiano
13-03-2015, 00:27
Oltre al fatto che la sua utilità su un cellulare la vedo alquanto scarsina...
Dove li facciano passare 100watt su un usbc, sarei curioso di saperlo !
su cellulare è comodissimo, quando avevo il note 3 scambiavo dati anche a 50-60mb/s, con la usb2 te lo scordi
100W sulla 20v, sui 5v 10W, questo usb-c è una figata perchè può portare 3 tensioni, 5-12-20, questo permetterebbe ipoteticamente di alimentare un disco da 3.5" con un notebook (se implementa la 12V in uscita sulla usb... non è obbligatorio averla), un desktop potrebbe alimentare un monitor e una stampante, sugli alimentatori atx potrebbero prevedere un nuovo standard con l'uscita 20V per queste cose...
un po mi dispiace abbandonare il micro-usb perchè non è tanto che è stato adottato (5 anni?) ma se il usb-c verrà implementato al 100% farò il sacrificio di cambiare tutti i device :sofico:
quel connettore farà scintille... letteralmente... :asd:
gd350turbo
13-03-2015, 07:23
si può alzare la tensione dai 5 canonici ai 20V, suppogo via driver, e poi puoi fare passare fino a 5 ampere. ci sono ben 4 contatti di alimentazione e 4 GND, fa 1.25 Amp per coppia, si fa eccome. Magari qualche cavo cinese potrebbe bruciare eh...
Questione cellulare.. per ora indifferente.
Però non mi dispiace l'adozione di uno standard più performante per spianare il campo ai dispositivi di domani che certamente si affideranno a USB 3. Quindi ben venga.
Sui cento watt.. tieni presente che è la configurazione massima teorica della connessione usb 3 type c.. nel pratico non la si vedrà praticamente mai secondo me.. se non in specifiche situazioni e cavi ovviamente adeguati allo scopo.
Si, si può aumentare la tensione, ma anche il connettore deve essere molto molto ben strutturato, così come il cavo deve essere costruito in una certa maniera, non so se avete mai sezionato un cavo usb, ha cavi sottili come un capello !
Simonex84
13-03-2015, 07:28
Si, si può aumentare la tensione, ma anche il connettore deve essere molto molto ben strutturato, così come il cavo deve essere costruito in una certa maniera, non so se avete mai sezionato un cavo usb, ha cavi sottili come un capello !
Se il cavo e il connettore vengono costruiti come si deve non ci vedo molti problemi a far passare 100W, di sicuro sarà meglio evitare le cinesate da 3 metri a 2€
gd350turbo
13-03-2015, 07:30
E il fatto che sia reversibile non è certo un difetto ma un grande vantaggio.
Altro che palle.....
Vero...
Te sapessi quante scimmie mi hanno portato pc con porte usb distrutte, perchè lo hanno infilato a forza, nel verso sbagliato !
gd350turbo
13-03-2015, 07:39
quel connettore farà scintille... letteralmente... :asd:
100 watt su un connettore di quelle dimensioni, se le connessioni non verranno studiate al micrometro, mi sa proprio di si !
Se il cavo e il connettore vengono costruiti come si deve non ci vedo molti problemi a far passare 100W, di sicuro sarà meglio evitare le cinesate da 3 metri a 2€
Garantito !
gd350turbo
13-03-2015, 07:46
Quelli costruiti come si deve e che devono sopportare correnti di 2A non sono certamente sottili come un capello, chi si fida ad acquistarli imho è fuori di melone....:rolleyes:
Il problema è riuscire a discriminarli nell'universo di cavi in vendita !
Se vanno come i cavi coassiali da un euro e 50 centesimi delle TV che sistematicamente sostituisco nelle varie abitazioni allora stiamo a posto....:asd:
I cavi tv devono trasportare segnali con frequenza vicina al ghz, i 100 w di targa sono da trasportare in corrente continua, sono due cose diametralmente opposte tra di loro.
Nel caso del cavo tv, entrano in gioco tantissimi fattori, isolamento, schermatura, diametro del cavo e dell'isolamento, con il cavo per corrente continua, serve solo il diametro del conduttore.
Si, si può aumentare la tensione, ma anche il connettore deve essere molto molto ben strutturato, così come il cavo deve essere costruito in una certa maniera, non so se avete mai sezionato un cavo usb, ha cavi sottili come un capello !
Però questo aspetto secondo me può essere anche un problema grosso.
Sai, fino a che si parla di USB con 5 watt che il cavo sia cinese o super blasonato cambia nulla.. son sempre quattro fili sottili..
Ma se parliamo di un cavo che può all'occorrenza portare 100 watt è chiaro che i fili devono essere adeguati.. o si rischia un principio di incendio.
La questione non è chiaramente il costo, basta usare fili di diametro adeguato.. ma bisogna pure saperlo.. :stordita:
gd350turbo
13-03-2015, 08:04
Però questo aspetto secondo me può essere anche un problema grosso.
Sai, fino a che si parla di USB con 5 watt che il cavo sia cinese o super blasonato cambia nulla.. son sempre quattro fili sottili..
Ma se parliamo di un cavo che può all'occorrenza portare 100 watt è chiaro che i fili devono essere adeguati.. o si rischia un principio di incendio.
La questione non è chiaramente il costo, basta usare fili di diametro adeguato.. ma bisogna pure saperlo.. :stordita:
Appunto...
E non credo che la sola discriminante del prezzo possa essere valida.
Se il cavo e il connettore vengono costruiti come si deve non ci vedo molti problemi a far passare 100W, di sicuro sarà meglio evitare le cinesate da 3 metri a 2€
Quelli costruiti come si deve e che devono sopportare correnti di 2A non sono certamente sottili come un capello, chi si fida ad acquistarli imho è fuori di melone....:rolleyes:
di sicuro sarà meglio evitare le cinesate da 3 metri a 2€
Ma su quello non c'è problema, basta aspettare che questo nuovo connettore invada il mercato e poi se ne vedranno delle belle.
Sono proprio curioso di vedere come funzioneranno bene quelli che ti vendono a 3 euro al KG.
Ad esempio....Se vanno come i cavi coassiali da un euro e 50 centesimi delle TV che sistematicamente sostituisco nelle varie abitazioni allora stiamo a posto....:asd:
Appunto...
E non credo che la sola discriminante del prezzo possa essere valida.
Certo che no.
Qui il punto è tutto nel rispetto delle specifiche dettate dallo standard, se sono rispettate non ci saranno mai problemi.. se sono "interpretate" verranno fuori casini.
gd350turbo
13-03-2015, 08:27
Certo che no.
Qui il punto è tutto nel rispetto delle specifiche dettate dallo standard, se sono rispettate non ci saranno mai problemi.. se sono "interpretate" verranno fuori casini.
Si, non vi è un passaggio di elettroni talmente forte da provocare un incendio, ma sicuramente malfunzionamenti e possibili danni nei connettori.
argent88
13-03-2015, 09:16
Io ero rimasto che l'Europa aveva imposto per i telefoni nel suo territorio lo standard micro-usb, faranno un convertitore omaggio per tutti?
Io ero rimasto che l'Europa aveva imposto per i telefoni nel suo territorio lo standard micro-usb, faranno un convertitore omaggio per tutti?
"Imposto" non saprei in che termini.. non penso sia inteso come obbligo.
Comunque sia.. va bene uniformarsi su uno standard, ma poi chiaro che non può essere eterno perchè poi anche le specifiche diventano inadeguate e lo standard obsoleto.
Visto che è tempo di aggiornare hanno scelto come nuovo standard il type C invece della micro usb 3 visto che vanta migliori caratteristiche e maggiore praticità.
Confido nel fatto che questa nuova struttura usb resti tale per lungo tempo.. come del resto è successo per il precedente usb.
ziozetti
13-03-2015, 13:30
"Imposto" non saprei in che termini.. non penso sia inteso come obbligo.
Comunque sia.. va bene uniformarsi su uno standard, ma poi chiaro che non può essere eterno perchè poi anche le specifiche diventano inadeguate e lo standard obsoleto.
Visto che è tempo di aggiornare hanno scelto come nuovo standard il type C invece della micro usb 3 visto che vanta migliori caratteristiche e maggiore praticità.
Confido nel fatto che questa nuova struttura usb resti tale per lungo tempo.. come del resto è successo per il precedente usb.
Lo standard è lato alimentatore, non lato telefono.
Anche l'alimentatore Apple ha la porta USB, la "fregatura" è che il connettore è proprietario. Fregatura per l'utente e la UE, ottimo per Apple (che ha giustamente approfittato della legge mal scritta).
EDIT: per "fregatura" intendo che lo standard per i caricabatterie, cavi compresi, de facto non esiste. "Fregatura" per l'utente che in caso contrario potrebbe utilizzare un cavo unico per TUTTI i devices e "fregatura" per l'UE che non è riuscita ad unificare veramente i caricabatteria.
Non c'è niente di truffaldino nell'usare un formato proprietario per la ricarica, Apple può farlo ed ha vantaggio a farlo. Quindi lo fa: è il mercato baby! :D
Petardo238
15-03-2015, 12:36
Buona. Però già che c'erano non potevano provare a fare anche la classica USB reversibile? Specialmente dietro i televisori, è difficile azzeccare il verso di inserimento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.