PDA

View Full Version : Internet senza attacco alla linea telefonica


Laus
12-03-2015, 13:52
Buongiorno.

Sono rimasta un po' indietro su questo argomento, quindi mi scuso se farò domande trite e ritrite. Ma anche Google non è stato molto d'aiuto, perché le ricerche riportano per lo più offerte ADSL senza "telefonate" incluse.

Vorrei capire che possibilità ci sono (quali operatori e quali funzionano meglio) di poter fare un abbonamento Internet

possibilmente flat;
senza possibilità di attacco alla linea telefonica fissa (inderogabile);
avendo la necessità di poter collegare più dispositivi insieme (esempio: PC, smartphone, TV, ecc), magari sia tramite wi-fi, che cavo ethernet

maxik
12-03-2015, 14:22
Difficile. Da quanto ne so io solo Aruba (http://adsl.aruba.it/) lo fa ma mensilmente paghi un canone extra - penso il canone Telecom. Il pacchetto base in totale ti costa 32,64 euri. Da aggiungere l'attivazione una tantum 109,80.

In questo caso a parere mio sarebbe meglio stipulare un contratto con Fastweb o altro operatore economico (fai il test dei loro siti per verificare che sei sotto copertura della loro rete!!) che ti costa lo stesso e in più puoi evitare il costo d'attivazione.
FW base: 30,00 €/mese - senza costo attivazione
Vodafone: 29,00 €/mese
Infostrada (http://www.infostrada.it/it/adsl/absolute_adsl.phtml): boh è un casino..guarda tu!


Come vedi è più economico così. Alla fine non metti il telefono se non vuoi ricevere chiamate e basta

Laus
12-03-2015, 14:49
Secondo me la collega forumista è interessata ad offerte senza allacciamento di rete fissa...

Esatto. Non ho proprio la possibilità fisica di attaccarmi alla rete fissa o appoggiarmi ad essa anche solo per far passare la linea.

Per intenderci, l'idea è qualcosa tipo WebCube di H3G (che però non mi entusiasma: ho già H3G con la Internet Key, e la qualità fa schifo. E poi è solo a soglia).

maxik
12-03-2015, 14:52
Allora rimangono Linkem o Eolo

Laus
12-03-2015, 16:51
A livello di qualità di servizio ce n'è qualcuno notoriamente meglio o peggio?

Laus
14-03-2015, 00:18
Forse la soluzione più semplice e applicabile rimane un Wi-Fi 4g. Solo che non so capire che soglia (in GB) mi è necessaria, dato che sono tutte a soglia di traffico :mbe: