PDA

View Full Version : Difficoltà con il dual channel


Cioi
12-03-2015, 10:05
Salve.
Ieri mi sono crollate tutte le convinzioni che avevo sul dual channel. Riassumendo:
Sulla scheda madre (un'Asus che, secondo la stessa Asus, supporta il dual channel, tant'è vero che ci sono 4 slot di RAM con due differenti colori) sono montate due bacchette di RAM, una da 512 MB e una da 2 GB, marche e frequenze diverse.
Secondo il manuale, per montarle in dual channel bisogna montarle alternate (come sarebbe intuibile), ecco a voi la foto diretta al manuale:
http://i57.tinypic.com/24v5noo.jpg
Ed ecco come le ho montate io (spero si riescano a vedere):
http://i57.tinypic.com/ilj8ux.jpg
Il sistema, in ogni caso (anche se le monto inverse o una dopo l'altra), le rileva come single channel. Inoltre, invertendole, viene restituita una blue screen (ma non so se è Windows ormai corrotto, di fatto, però, con le RAM non invertite, non c'è alcuna blue screen).
Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulle due bacchette, eccovi una schermata di Speccy:
http://i58.tinypic.com/2q1xxk3.jpg.
Perché me le porta sempre in single channel?
Quali sono le condizioni vere per usare il dual channel e perché la scheda, con ogni combinazione (ho anche provato una RAM dalla stessa capacità, avendo letto su internet che questa è una delle condizioni), continuava a segnalami il single channel? Cosa ho sbagliato?

monte.cristo
12-03-2015, 11:18
Due memorie di frequenza e dimensioni diverse non andranno mai in dual channel.
Anche se è possibile usare moduli di produttori diversi ma che però abbiano le stesse caratteristiche (dimensione, caratteristiche, numero di chip etc.) spesso è il produttore della piastra madre che rimuove questa possibilità, quindi per un dual channel è meglio usare due ram dello stesso produttore.

bobafetthotmail
12-03-2015, 11:34
sbatti via la ram da 512, compra una ram da 2GB con specifiche tecniche simili all'altra e probabilmente va in dual channel.

In generale il dualchannel è sopravvalutato, quindi non ti incaponire troppo, si vive bene lo stesso anche in single channel.

Se vuoi performance cambia processore o installa un disco fisso SSD.

Cioi
12-03-2015, 12:01
Ah ecco, quindi ad essere sbagliato è il concetto di base.
Il Dual Channel funziona solo con 2 ram dalla stessa capacità e frequenza, possibilmente stessa marca. Allora qual è il senso??

monte.cristo
12-03-2015, 13:50
Il senso di cosa? Del dual channel?
Bè, facendola semplice il dual channel è una tecnica per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati. Il controller della memoria infatti in questa configurazione utilizza due canali dati, quindi la larghezza di banda totale per il trasferimento dei dati è doppia.
Ovviamente, per fare ciò, come già detto:
1) La scheda madre deve prevedere la configurazione in dual channel
2) Le ram devono essere montate negli slot predisposti
3) Le due ram devono avere le stesse caratteristiche (dimensioni, timings etc.)

bobafetthotmail
12-03-2015, 15:13
Allora qual è il senso??Raddoppiare la banda di trasferimento dati. Per motivi tecnici, ci sono limitazioni.

Cioi
15-03-2015, 17:50
Quindi, per riassumere, mi dite bene come fare un dual channel?

monte.cristo
15-03-2015, 18:04
Con due ram di dimensione e frequenza diversa non è possibile, come già detto. Se vuoi semplificarti la vita, si possono acquistare dei kit già pronti che includono due memorie adatte ad essere messe in dual channel

FreeMan
16-03-2015, 01:34
ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<