PDA

View Full Version : SOS Problema digitazione


eroenelvento
12-03-2015, 09:13
Salve a tutts,
ho da tempo un grosso problema col mio PC, una cosa snervante e* frustrante che credevo di risolvere e* di cui invece nonostante le ricerche in rete nemmeno trovo la soluzione. Si tratta di un bug o non so cosa diavolo sia che riguarda la digitazione. * Quando scrivo come in questo momento, il cursore ad un certo punto salta e scompare come se avessi cliccato fuori dalla pagina nella quale sto scrivendo.*Ciò mi costringe a ricliccare sul mouse per riprendere a digitare. Pensavo fosse un problema di tastiera e mouse wi-fi ma ho appena i*nstallato una tastiera ed un mouse che erano di serie del pc stesso (HP pavillon slimline Windo*ws7) e che non avevo mai usato con attacco usb ma niente, il problema persiste. Gli asterischi che vedete sono le volte in cui è saltato. Mi capita sia sui docu*menti che in navigazione. Sono disperato. Chiedo alla vostra riconosciuta competenza un aiuto a risolvere questo problema. Grazie:muro: :muro: :muro:

blasco017
12-03-2015, 10:45
...nel tuo browser hai una toolbar?

eroenelvento
12-03-2015, 11:02
Ho componenti aggiuntivi di Mozilla si credo sia anche una toolbar con pochi pulsanti pensi siano questi? E' capace di condizionare anche quando non è aperto?

blasco017
12-03-2015, 11:26
ciao,
ti ho fatto una domanda secca per sondare e farmi un quadro della situazione.

Non so se ci ho preso ma la tua risposta avvalora una mia ipotesi di un PC in cui si sono scaricate applicazioni con toolbar ed altre schifezze connesse. Mi era venuto il mente un PC presso la mia officina di fiducia che con un hardware moderno ci mettevi 5 minuti ad aprire una pagina web che con il mio pc portatile vecchio di almeno 5 anni aprivo in una manciata di secondi... quel pc era tutto un pop up che si aprivano...salti del cursore da una pagina all'altra...

Se riscontri problemi solo con il browser aperto... e non ad esempio scrivendo in un semplice editor di testo...ci sta che sia un pc da pulire profondamente.

ciao

ps.. rileggo che dicevi se poteva condizionare anche quando è chiuso.... ciò affievolisce la mia ipotesi ...però dipende da come hai utilizzato il pc...da quali software hai installato e da dove li hai scaricati... per il corretto funzionamento del pc è molto importante prestare estrema attenzione a cosa si scarica...da dove...evitando certi "installer"...

eroenelvento
12-03-2015, 12:05
Ti ringrazio, provo a fare un po' di ulteriore pulizia, non dovrebbe esserci nulla di particolarmente compromettente, in passato ho tolto ask e similari ma guardo ancora un po' se togliendo qualcosa la situazione migliora.

eroenelvento
12-03-2015, 13:31
Forse ho risolto, sembra non succeda più. Ho eliminato alcuni programmi di vecchi telefonini che avevo di BB e Nokia ed un altro paio disattivando poi alcuni plugins di Mozilla. Ti ringrazio per l'aiuto e complimenti a te ed al forum sul quale spesso ho trovato risposte a tanti problemi.:cincin: :D

blasco017
12-03-2015, 18:45
Mi fa piacere che tu abbia risolto. Sono stato fortunato ad avere l'ituizione giusta.

eroenelvento
13-03-2015, 23:58
Oggi lo ha rifatto, poco fa ho aperto la gestione attività ed ho trovato un issch.exe che ricercando in rete ho trovato sospetto ed ho disabilitato anche attraverso l esegui ora sembra che dopo riavviato lo faccia ancora provo domani e vedo.

blasco017
14-03-2015, 11:02
ciao,
io credo che quel pc andrebbe controllato da un tecnico il quale potrebbe valutare se adottare tecniche di pulizie più profonde o il ripristino totale.

eroenelvento
16-03-2015, 08:24
ciao,
io credo che quel pc andrebbe controllato da un tecnico il quale potrebbe valutare se adottare tecniche di pulizie più profonde o il ripristino totale.

Ti ringrazio ancora purtroppo non ho la possibilità di farlo per motivi un po' lunghi da spiegare ecco perchè ho chiesto aiuto qui. Comunque il fatto che solo tu abbia risposto mi fa pensare che sia un problema grosso che devo tenermi.

blasco017
16-03-2015, 12:20
ciao,
credo che se tu riscontrassi il problema anche con mouse e tastiera a filo darebbe maggior valore alla mia ipotesi, ora cì+ anche l'eventualità di problematiche wireless, anche se non credo. Il suggerimento del tecnico è dovuto al fatto che non ho la percezione che tu abbia conoscenze sufficienti a pulire il pc da solo perchè se le avessi avute non l'avresti "sporcato", avresti avuto un atteggiamento più cautelativo in ciò che installavi valutando le fonti, il tipo di installer. Posso sbagliarmi...è solo una percezione...come immaginarsi un volto ad una voce telefonica.
Hai un antivirus a pagamento o free scaricato dalla rete? Poi varrebbe la pena installare un programma per la rimozione di adware... con la problematica di trovarne uno vero da scaricare e non uno con altri software malevoli...
ciao

nota: in caso di problemi consulterei anch'io il nostro tecnico di fiducia... per avere suggerimenti...link sicuri per scaricare il prodotto di rimozione malware e trojan più efficace del momento...

eroenelvento
17-03-2015, 08:02
Ho un NOD32 che normalmente dovrebbe avere anche protezione contro trojan come tu dici se scarico qualche adware tipo cccleaner o altri poi mi ritrovo altre diecimila cose appresso. Il mio pc non ha mai avuto altri problemi oltre questo, e sono 7 mesi che sta cosa mi snerva. Ripeto non ho la possibilità di chiamare un tecnico ed anche potendolo fare non avrebbe possibilità di intervenire, sto all estero ed il pc ha un linguaggio italiano tra l'altro. Grazie sempre.

eroenelvento
18-03-2015, 11:30
Non riesco a lanciarlo in modalità provvisoria ho l'impressione che il problema provenga da questa chiavetta per collegarsi la TP Link TL-WN821N che poco fa ho tolto e sono riuscito a scrivere in word senza alcun problema, ora l ho rimessa ma stranamente non salta. Non ci capisco nulla

blasco017
18-03-2015, 13:49
forse non ti sente in tempo la tastiera per digitare F8. Un metodo alternativo te lo riporto sotto. Se pensi possa essere la chiavetta dovresti utilizzare per un pò una vecchia tastiera e mouse a filo (ipotizzando interferenze wireless).. però se può essere questo sono ipotizzabili anche tante altre cose...
ciao


Un metodo alternativo per riavviare in modalità provvisoria il PC consiste nel richiamare l’utility Esegui di Windows, premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC, ed accedere al programma di Configurazione di sistema dando il comando msconfig.
Nella finestra che si apre, occorre dunque selezionare la scheda Opzioni di avvio, selezionare la versione di Windows da avviare in modalità provvisoria (es. Windows 7) e mettere il segno di spunta accanto alla voce Modalità provvisoria che si trova in basso a sinistra. Infine, bisogna cliccare su OK per salvare le impostazioni e riavviare il PC per eseguire Windows in modalità provvisoria.
Per annullare l’esecuzione automatica di Windows in modalità provvisoria, bisogna accedere nuovamente all’utility di Configurazione di sistema e togliere il segno di spunta dalla voce Modalità provvisoria.