PDA

View Full Version : [Official Thread] NZXT H440


_Zood_
12-03-2015, 09:09
NZXT H440

http://techreport.com/r.x/2014_1_13_NZXT_unveils_case_without_optical_bays_limitededition_keyboard/cases.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2014/01/13065507532l.jpg

L'estetica e l'ordine hanno ormai un'importanza primaria e non vi è dubbio che nel giro di pochi anni, NZXT sia divenuto uno dei produttori più capaci nel soddisfare in tal senso i desideri degli utenti più appassionati e dei gamer. L'H440 incarna in pieno le capacità del brand, che ha sfoderato ancora una volta un cabinet designed in California dal look e dalle soluzioni nuovi, dove estetica e funzionalità sono in armonia tra loro, come in pochi altri cabinet attualmente in circolazione, soprattutto in questa fascia di prezzo. La parola chiave per comprendere l'H440 è senza dubbio Pulizia: gli esterni mirano al minimalismo assoluto, lasciando pieno spazio alle superfici in acciaio, notevolmente impreziosite dalla verniciatura a finitura lucida già vista con molto apprezzamento su altri cabinet NZXT, come quelli della serie Phantom. Per raggiungere un così efficace risultato, il cabinet non doveva essere sporcato dai classici elementi che siamo abituati a vedere, quali bay, profili mesh, grate e così via, per cui il produttore non è andato tanto per il sottile, eliminando tutto, bay da 5,25" inclusi. Restano quindi soltanto un ottimo front panel e un'altrettanto ottima finestra laterale in acrilico trasparente, ulteriore valore aggiunto di questo prodotto, apprezzatissimo dagli utenti a cui tipicamente l'H440 si rivolge. Nonostante ciò, non si pregiudica l'areazione interna, grazie all'intelligente e pulita integrazione di grate laterali sul frame frontale e su quello superiore.

http://www.hwarena.it/wp-content/uploads/2014/02/NZXT-H440-1.jpg

Gli interni sono concepiti per restituire il medesimo senso di ordine e pulizia visto all'esterno. I volumi risultano infatti suddivisi in maniera netta, con l'alimentatore ed il relativo cablaggio che verranno quasi totalmente occultati dall'apposita camera di alloggiamento riportante il logo aziendale (retroilluminato tra l'altro), e da tutti quegli accorgimenti per il cable managment di ultimissima concezione. Lo stesso avviene per i drive da 3,5", nascosti dietro un ulteriore profilo in acciaio. Rimane quindi soltanto l'area del tray, circondata dalle due suddette camere, e da fori per il passaggio dei cavi, collocati nelle posizioni più indicate per ridurre al minimo l'ingombro da parte dei cavi nell'area stessa. Ogni foro risulta destinato ad una funzione specifica, facendo divenire il cable managment un'operazione più semplice e naturale di quanto non sia mediamente.

http://cdn.overclock.net/3/30/500x1000px-LL-30ec6440_nzxt.jpeghttp://cdn.overclock.net/e/e5/350x700px-LL-e5f8fb59_IMG_1587.jpeg

La possibilità di installare cpu cooler alti fino a 180 millimetri, schede grafiche fino a 294 (406 senza hd cage) e fino addirittura a due radiatori da 360 millimetri, rappresentano capacità notevoli per un middle tower di tali dimensioni. Discrete le possibilità offerte sugli altri versanti, con cinque bay da 2,5/3,5" (hd cage in acciaio - installazione non tool less purtroppo), due da 2,5" e con sette slot per schede d'espansione. Certamente non si sarebbe potuti arrivare a possibilità complessivamente così generose, senza rinunciare ai bay da 5,25". Tuttavia, benchè i lettori ottici siano sempre meno utilizzati, sono infatti ancora molti gli utenti che non vorrebbero rinunciarvi. A questi vanno poi aggiunti i non pochi consumatori interessati ad installare un fan controller di tale formato, utenti identificabili tipicamente come gamer o appassionati, proprio il target di utenza a cui l'H440 si rivolge. A dispetto di ciò, non andando molto per il sottile, NZXT ha in effetti potuto ottenere un grandioso risultato finale, già confermato dal successo riscosso dall'H440 sin dalla sua introduzione sul mercato.
NZXT ha quindi operato delle scelte coraggiose, non soltanto per quanto riguarda i bay da 5,25", ma sul design complessivo, profondamento innovativo, ed il mercato gli sta già dando ragione. D'altronde, il valore estetico è elevatissimo, la qualità costruttiva e dei materiali si conferma tra le migliori attualmente riscontrabili anche in fasce di prezzo superiori. L'offerta non deficita in alcun aspetto sostanziale, al contrario, il produttore fornisce addirittura anche ben quattro ottime e silenziose ventole FN V2, in un corredo impeccabile.

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/11129/normal_nzxt_h440_2.jpg

Nonostante ciò, il prezzo di vendita è più contenuto di quanto ci si potesse attendere: con soli 120€ è infatti possibile assicurarsi un cabinet unico nel suo genere, dotato come se non bastasse anche di fogli in schiuma densa fonoassorbenti su paratie e frame di copertura, nonchè di pcb per l'alimentazione di un massimo di 10 ventole, e di retroilluminazione posteriore e sul logo aziendale.

Recensioni:
http://www.techpowerup.com/reviews/NZXT/H440/
http://www.nexthardware.com/recensioni/nzxt-h440-933/
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/nzxt-h440-il-case-ideato-per-i-modders-2014102710296/
http://www.tomshw.it/cont/news/nzxt-svela-h440-un-case-senza-fronzoli-e-tutta-sostanza/52454/1.html

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=sdR6ta7jA4w
https://www.youtube.com/watch?v=M7_6fEImWC8
https://www.youtube.com/watch?v=tA97PEGB0pM

29Leonardo
12-03-2015, 16:30
Ben fatto, seguo nel caso si aggiungano altri possessori a commentare le loro esperienze con il case.

Sono fortemente indeciso tra questo e il define r5.:muro:

_Zood_
12-03-2015, 16:52
Ben fatto, seguo nel caso si aggiungano altri possessori a commentare le loro esperienze con il case.

Sono fortemente indeciso tra questo e il define r5.:muro:Sta sera se ho tempo carico alcune foto del mio e do qualche parere :D

smoicol
12-03-2015, 19:34
seguo

_Zood_
12-03-2015, 20:45
Del case sono davvero soddisfatto, materiali di ottima qualità e costruzione curata nei minimi dettagli! Uno difetto è la verniciatura nera che risulta davvero molto delicata, già svitando la prima volta le viti delle paratia laterali si è scrostata leggermente. Credo sia dovuta alla colorazione opaca del nero, cosa che nel bianco non accade (mi sono informato).

Quando si inizia la build con questo case conviene sempre partire dalla PSU e fissaggio ad essa dei cavi, visto che essendo incassata connetterli non risulta nell'immediato semplice. Ma basta fare una cernita dei cavi che ci occorrono e iniziare a inserirli partendo dall'angolo basso sinistro, in questo modo sarà semplice e avrete tutto lo spazio necessario a "infilarci" la mano. Fatto questo basta procedere come al solito con l'istallazione dell'hardware restante.

http://s17.postimg.org/grlziaz1n/20150305_081956.jpg (http://postimg.org/image/grlziaz1n/)

http://s17.postimg.org/e7lar3563/20150305_131622.jpg (http://postimg.org/image/e7lar3563/)

http://s17.postimg.org/v9j6qaqcr/20150305_221654.jpg (http://postimg.org/image/v9j6qaqcr/)

Nel mio caso ho rimosso l'alimentatore integrato per le ventole (http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/01/DSC_1762.jpg), visto che non lo si può regolare in alcun modo le ventole andrebbero sempre a 12v. Visto che l'H440 non ha bay esterni per rehobus il mio Corsair Commander Mini (http://www.corsair.com/ru-ru/corsair-commander-mini) calza a pennello, l'ho posizionato nel primo vassoio in alto per harddisk collegandoci le tre ventole frontali, quella in estrazione, le due del radiatore e il collegamento alla PSU (Corsair HX1000i).

http://s17.postimg.org/5taq04agb/20150305_131657.jpg (http://postimg.org/image/5taq04agb/)

Le ventole in dotazione non sono male, silenziose ma poco performanti. Se come me intendete fare OC spinti la miglior soluzione è sostituirle con tre 120mm PWM a pressione statica. Di fatto il pannello frontale chiuso necessita di questa tipologia di ventole per avere una corretta aspirazione d'aria fresca (testato). Nel mio caso ho istallato frontalmente 3x 120mm Shyte Gran Flex 2.400rpm/retro 1x Corsair AF140 led 1.200rpm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/grand-flex-pwm.html) e devo dire che ho da subito riscontrato netti miglioramenti nelle temperature generali (cpu,vga,mobo) dai 4/6° già tenendole in modalità "quiet" (700/800rpm)! Le ho regolate in modo che la prima frontale in alto lavori a seconda delle temperature della cpu mentre le due sotto su quelle della vga, ne sono molto soddisfatto visto che con 4.8ghz sulla cpu e oc sulla vga non supero in benchmark per la prima gli 77° e la seconda i 65°! Certo le ventole vanno a palla e fanno abbastanza rumore ma per qualche minuto di bench si sopportano e i fogli phono assorbenti dei pannelli aiutano tantissimo :D

http://s1.postimg.org/qzm8ku7pn/20150307_231725.jpg (http://postimg.org/image/qzm8ku7pn/)

http://s1.postimg.org/mubbyx9xn/20150307_231732.jpg (http://postimg.org/image/mubbyx9xn/)

http://s1.postimg.org/oxlr6l9qj/20150307_232816.jpg (http://postimg.org/image/oxlr6l9qj/)

Il cablaggio è uno dei migliori che abbia mai fatto grazie a come è strutturato il case, come potete vedere resta estremamente pulito e ordinato! :D Senza contare come vedrete dalle foto che è possibile rendere praticamente sgombra la zona tra le tre ventole frontali e la/e vga in modo da dargli il maggior flusso d'aria fresca possibile. Io ho rimosso tutti i vassoi per gli hard disk tranne il più alto per il commander mini, penso che anche molti altri utenti potrebbero adottare la stessa configurazione mettendo un hard disk meccanico in alto e utilizzando i due slot sotto la mobo per 1/2 SSD. Il mio cablaggio non è terminato, visto che aspetto la seconda 970 per l'SLI e l'h110 per la cpu :sofico:

Quindi vi aggiorno nei prossimi giorni :D

Rox87
13-03-2015, 14:48
Presente.!!
Ho la versione bianca del case.!!
Posso confermare quanto detto, il cablaggio risulta davvero pulito e la qualità dei materiali è davvero ottima.!! :)
Il problema della vernice non l'ho notato, o meglio, si è tolta un po di vernice attorno ai fori delle ventole, ma credo sia normale... ;)
Le ventole io però ho lasciato quelle standard
Appena posso carico qualche foto.!! :)

PS: Rinnovo i complimenti, davvero un gran bel assemblaggio.!!! ;)

_Zood_
13-03-2015, 21:34
Presente.!!
Ho la versione bianca del case.!!
Posso confermare quanto detto, il cablaggio risulta davvero pulito e la qualità dei materiali è davvero ottima.!! :)
Il problema della vernice non l'ho notato, o meglio, si è tolta un po di vernice attorno ai fori delle ventole, ma credo sia normale... ;)
Le ventole io però ho lasciato quelle standard
Appena posso carico qualche foto.!! :)

PS: Rinnovo i complimenti, davvero un gran bel assemblaggio.!!! ;)Dai metti qualche foto!!




Arrivata la seconda 970 per l'SLI :sofico:
http://s23.postimg.org/jnrqivvuv/20150313_185206.jpg (http://postimg.org/image/jnrqivvuv/)
Domani dovrebbe arrivare l'h110 e in un paio di giorni completo il cablaggio :)

29Leonardo
14-03-2015, 08:55
che temp hai sulle due vga?

Ps ma sei milanista? Pure le cuffie e desktop in tinta, miraccomando la ciabatta cambiala con una nera con il pulsante rosso :D

Ps2 lo so che hai già speso per le ventole però imho la dentro le bitfenix spectre pro led nero/rosso starebbero benissimo al posto delle corsair.

_Zood_
14-03-2015, 21:10
che temp hai sulle due vga?

Ps ma sei milanista? Pure le cuffie e desktop in tinta, miraccomando la ciabatta cambiala con una nera con il pulsante rosso :D

Ps2 lo so che hai già speso per le ventole però imho la dentro le bitfenix spectre pro led nero/rosso starebbero benissimo al posto delle corsair.
Le vga con SLI attivo:
GPU1 idle 34/35° fan 25% -----> game (farcry 4 ultra set/4k) 75° temp medie/81° temp max fan 50%
GPU2 idle 30/31° fan 25% -----> game (farcry 4 ultra set/4k) 68° temp medie/79° temp max fan 50%

Si sono milanista...beccato! ahah Ma comunque i miei colori preferiti sono bianco/rosso/nero :D
Guarda oggi ho montato l'h110 in "pull" quindi le ventole non si vedono più...e la corsair in estrazione la tengo anche perchè ho già speso troppo sforando con SLI di 970 :rolleyes:

Dovrei aver finito il cablaggio, unica modifica ho dovuto abbassare di uno slot il vassoio su cui poggia il corsair commander per fare spazio ai tubi dell'h110..
Comunque sono soddisfatto, con le ventole al minimo la cpu sta in idle sui 30/33° in overclock a 4.5ghz (1.175v) e in stok sta sui 26/27°.

http://s12.postimg.org/cdsc75srt/20150314_195910.jpg (http://postimg.org/image/cdsc75srt/)

http://s2.postimg.org/8n15xger9/20150314_195944.jpg (http://postimg.org/image/8n15xger9/)

Senza contare che sono riuscito a liberare il maggiore spazio possibile tra le ventole frontali e l'hardware, in mono da massimizzare i flussi d'aria fresca.

http://s8.postimg.org/mwsvwsijl/20150314_200023.jpg (http://postimg.org/image/mwsvwsijl/)

29Leonardo
18-03-2015, 10:37
A livello di rumore aiutano quei pannelli o se hai avuto modo di confrontarlo con un altro case piu "aperto" hai notato differenze?

Lo spazio dietro la mobo, per nascondere i cavi di quanti cm è? Non vorrei che con un'alimentatore con i cavi grossi tradizionali e il pannello fonoassobente diano fastidio nel chiudere il case.

Grazie. :)

_Zood_
18-03-2015, 13:29
A livello di rumore aiutano quei pannelli o se hai avuto modo di confrontarlo con un altro case piu "aperto" hai notato differenze?

Lo spazio dietro la mobo, per nascondere i cavi di quanti cm è? Non vorrei che con un'alimentatore con i cavi grossi tradizionali e il pannello fonoassobente diano fastidio nel chiudere il case.

Grazie. :)La differenza la fanno! Sopratutto quello frontale, se tolto il rumore delle tre ventole aumenta notevolmente. Ma come tutti i case finestrati per colpa del plexiglass quando le vga girano al massimo si sentono parecchio.

Lo spazio se non sbaglio è appena sotto i 2cm (1.8cm?), comunque non ho avuto alcuna difficoltà col cablaggio. Ma fate attenzione a eventuali fascette, girate la parte tagliata verso la mobo e non verso il pannello se no si rischia di rovinare il fono assorbente. Unica cosa che va davvero a filo è l'alimentatore da 12v per le ventole, infatti li la schiuma risulta appena rovinata già da nuovo. Ma io lo rimosso subito e ora il pannello entra senza sfiorare nemmeno un filo.

Anten-man
19-03-2015, 17:24
Scusate, forse dico una scemenza: ma sbaglio o non è possibile montare niente
(lettore DVDRW, rehobus...) nel frontale ?!?!?

_Zood_
20-03-2015, 07:29
Scusate, forse dico una scemenza: ma sbaglio o non è possibile montare niente
(lettore DVDRW, rehobus...) nel frontale ?!?!?Esatto ne è privo! Ma conta che io l'ultima volta che ho usato il lettore ottico è stato per istallare Windows 8.1..se i cd non ti servono in ambito lavorativo non credo ne sentirai la mancanza. I giochi ora mai conviene prenderli su Steam/Origin che ogni due giorni fanno ottimi prezzi scontati, la musica oggi giorno gira solo su chiavette o lettori mp3 e se mai mi dovesse servire quella volta l'anno smonto due secondi la paratia laterale e lo collego. Il rehobus teoricamente con una buona mobo puoi farne a meno, contando che ormai come standard hanno tutte almeno 2xcpu fan e 4 fan. Che in questo case bastano per le tre frontali+posteriore (4) e un AIO da 240/280 con uno splitter PWM (1+2), altrimenti come ho fatto io si usano rehobus interni tramite software (corsair commander mini, 6x fan).

29Leonardo
20-03-2015, 08:26
La differenza la fanno! Sopratutto quello frontale, se tolto il rumore delle tre ventole aumenta notevolmente. Ma come tutti i case finestrati per colpa del plexiglass quando le vga girano al massimo si sentono parecchio.

Lo spazio se non sbaglio è appena sotto i 2cm (1.8cm?), comunque non ho avuto alcuna difficoltà col cablaggio. Ma fate attenzione a eventuali fascette, girate la parte tagliata verso la mobo e non verso il pannello se no si rischia di rovinare il fono assorbente. Unica cosa che va davvero a filo è l'alimentatore da 12v per le ventole, infatti li la schiuma risulta appena rovinata già da nuovo. Ma io lo rimosso subito e ora il pannello entra senza sfiorare nemmeno un filo.

Ok, tra l'altro l'hub fan da quel che ho capito pilota tutto a 12V quindi se volessi controllare le fan via sotware della mobo utilizzando l'hub non sarei in grado di regolarle (credo)

Anten-man
20-03-2015, 09:30
Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.

_Zood_
20-03-2015, 10:43
Ok, tra l'altro l'hub fan da quel che ho capito pilota tutto a 12V quindi se volessi controllare le fan via sotware della mobo utilizzando l'hub non sarei in grado di regolarle (credo)Esatto, da 12v fissi e comunque non essendo collegato alla mobo non si possono regolare in alcun modo.

Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.L'uso di lettori ottici è una limitazione in questo case, anche se si può valutare l'utilizzo di uno esterno tramite usb. Tipo questo masterizzatore Samsung SE-208GB che trovi a circa €25: http://geizhals.at/p/1170320.jpg

29Leonardo
21-03-2015, 09:04
Grazie _Zood_.
Ma se penso al lavoro fatto di masterizzazione su DVD di anni di cassettine Video8 e alla mia auto che ha il lettore CD MP3, il DVDRW mi serve ancora.
Per quanto riguarda il controllo delle ventole e temperatura interna, interessante la soluzione corsair che proponi, non la conoscevo.

Anche a me inizialmente sembrava una limitazione, poi mi son reso conto che lo usavo al max 10 volte all'anno. Tutto quello che avevo su disco l'ho trasformato in iso da montare virtualmente all'occorrenza, e sto pure piu sicuro di non perdere i dati dal momento che molti dischi risultavano illeggibili in certi punti nonostante fossero stati scritti su supporti di qualità e a bassa velocità.

Inoltre come ha già detto il buon _Zood_ ormai con 20-30€ ci si compra un lettore esterno (prima costavano molto di piu')

Bonny.air
26-03-2015, 11:23
Possessore anche io di questo case....che dire, prima avevo un cm 690, già buono e anche bellino, ma questo è fantastico.

Ce l'ho anche io nero e rosso (non rossonero :Prrr: ) e per il momento non ho notato distacchi della rifinitura opaca nera (peraltro bellissima anche al tatto).

Unica pecca, se proprio vogliamo chiamarla così, (a parte il fatto di non poter montare nulla nel frontale, ma questo chi lo prende lo sa) è forse il poco spazio tra il pannello laterale e la piastra della mobo. Io ho un evga supernova 650g e i cavi li ho dovuti stringere per benino e nonostante ciò mi toccano sul rivestimento insonorizzante....ci devo rimettere le mani comunque.

Le ventole ho quelle standard, per il momento mi vanno bene, se proprio dovrei cambiarle, sarebbero prima quelle dell'aio raijintek che mi pare siano già più rumorose. Tutto è collegato al fancontrol grid+ della nzxt per cui non le sento nemmeno (a parte la pompa dell'aio....e qua devo un pò capire come abbassare i giri).

Ho mantenuto l'hub dove sono collegate le tre ventole frontali e quella posteriore e l'ho connesso direttamente al grid+ (con pin femmina-femmina), quindi quando le regole...le regolo tutte assieme senza distinzione.

Il fatto che l'intero hub sia così collegato con un solo cavo al fancontrol può portare a problemi, che voi sappiate?

Per il resto confermo gran bel case, ottimo da lavorarci, un discorso a parte per l'ali, che Zood ha ben spiegato ma al quale si può anche ovviare lavorandoci da fuor per poi inserirlo nell'alloggiamento.

_Zood_
27-03-2015, 08:12
Ciao! Per il pannello dietro la mobo credo dipenda molto dalla flessibilità dei cavi...io come detto con gli sleeved della corsair avanzo perfino un pò di spazio :sofico:
Per l'hub non penso ci siano problemi, l'importante è che gli arrivino i giusti volt quando metti le ventole al massimo in modo da non perdere nulla in prestazioni massime.

Bonny.air
28-03-2015, 19:23
ho tagliato la testa al toro e tolto anch'io l'hub delle fan e le ho collegate tutte sullo grid, sistemato per benino tutto il cavame e ora il pannello entra lisssio lisssio (lo spazio però mi sa che l'ho sfruttato tutto :D ).

Appena trovo il tempo vorrei fare un pò di OC (ma prima devo tornare ad apprendere:) ) per vedere se è meglio cambiare le ventole come dicevi tu.

_Zood_
28-03-2015, 22:08
ho tagliato la testa al toro e tolto anch'io l'hub delle fan e le ho collegate tutte sullo grid, sistemato per benino tutto il cavame e ora il pannello entra lisssio lisssio (lo spazio però mi sa che l'ho sfruttato tutto :D ).

Appena trovo il tempo vorrei fare un pò di OC (ma prima devo tornare ad apprendere:) ) per vedere se è meglio cambiare le ventole come dicevi tu.ventole con alta pressione statica fanno sentire la differenza (almeno nel mio caso :D ) in questo case! Dai metti un paio di foto :rolleyes:

Bonny.air
29-03-2015, 21:48
certo, eccole, peccato per il flash...

http://s4.postimg.org/75zsihs4d/P1060753.jpg

http://s9.postimg.org/bw5tu7o1b/P1060757.jpg

_Zood_
29-03-2015, 23:00
Nulla da dire...puliti e belli come questi case ce ne sono davvero pochissimi! :D

Beh io ho appena messo in vendita le due EVGA GTX 970 FTW sul mercatino....visto che voglio passare a un liquido custom (vga compresa). Quindi ripiego su una singola EVGA GTX 980 Classyfied :sofico:

Bonny.air
01-04-2015, 15:02
Nulla da dire...puliti e belli come questi case ce ne sono davvero pochissimi! :D

...........


Come non quotare :D

vado un attimo OT e nè approfitto di te Zood :) :

le ventole dell'AIO le hai messe in pull per qualche motivo che non sia quello puramente estetico?

sempre sulle ventole, quelle della schyte che hai montato potrebbero andare bene anche sul radiatore giusto? oppure c'è qualcosa di meglio? inoltre, io sul mio fan control ho solo ingressi a 3 pin, non ho ben capito...le schyte hanno in dotazione entrambi i cavi (a 3 e a 4, cioè oltre al proprio collegato alla ventola)?

grazie :)

_Zood_
01-04-2015, 18:24
Come non quotare :D

vado un attimo OT e nè approfitto di te Zood :) :

le ventole dell'AIO le hai messe in pull per qualche motivo che non sia quello puramente estetico?

sempre sulle ventole, quelle della schyte che hai montato potrebbero andare bene anche sul radiatore giusto? oppure c'è qualcosa di meglio? inoltre, io sul mio fan control ho solo ingressi a 3 pin, non ho ben capito...le schyte hanno in dotazione entrambi i cavi (a 3 e a 4, cioè oltre al proprio collegato alla ventola)?

grazie :)In pull nel radiatore si accumula molta meno polvere che in push e generalmente nei due metodi non ci sono grosse differenze in gradi (-/+1/2°) se testati fuori da un case.
Le differenze invece sono palpabili in case come l'h440, dove la parte superiore resta chiusa e l'aria ha come sfogo solo la griglia laterale. Utilizzando una configurazione push si rischiano ristagni di aria calda sul radiatore visto che prima di uscire, l'aria sbatte sul pannello superiore e se le ventole non hanno una forte pressione statica l'aria non esce dal case con un flusso costante. Invece con una configurazione pull il radiatore resta costantemente libero da qualsiasi ristagno/turbolenza, visto che viene aspirata e tenuta lontano dalle ventole. Ho provato personalmente i due modi, con un guadagno di 4/5° e al tatto il radiatore in pull resta sensibilmente più freddo. Poi se controllate i manuali degli AIO Corsair, nelle istruzioni vi fa configurare in pull :)

Le scythe grand flex sono ventole ideate per i radiatori! Diciamo che è l'h440 per via dei pannelli chiusi che necessita di questa tipologia di ventole (come ho spiegato sopra), altrimenti si userebbero delle ventole normali con buona portata. Nelle grand flex c'è solo l'attacco molex, ma comunque non dovresti avere problemi anche se PWM puoi benissimo collegarli a tre visto che i rpm il tuo controller li regola alzando/abbassando i volt.

Conta che di meglio c'è poco in giro, se non forse solo le noctua PPC da 3000rpm...ma con quelle ti prende il volo il case :sofico: Già queste a 2000rpm fanno un bel baccano...quindi se vuoi un consiglio valuta quelle da 1600rpm che per il gaming vanno più che bene. Perchè in questo case quello che davvero conta è la pressione statica più che i giri al minuto e le grand flex sono tra quelle con la più alta in commercio... Se poi ti cimenti con overclock, benchmark o altro che necessità di raffreddare al massimo l'hardware ci stà e sopporti il casino quando testi, altrimenti non ne vale la pena!

scare19
02-04-2015, 11:26
Ragazzi voi avete cambiato le ventole stock nel case o avete lasciato le nzxt ??

_Zood_
02-04-2015, 14:19
Ragazzi voi avete cambiato le ventole stock nel case o avete lasciato le nzxt ??Io personalmente sostituite con dei bei guadagni (-5/7°) sulle temp generali. Ma c'è anche da tenere conto che sono ventole non silenziosissime e che fanno un bel baccano quando spinte al massimo!

Dipende sempre da uno cosa vuole farci col pc, se gioca soltanto vanno bene anche quelle stock, anche se logicamente se uno intende giocare in 4k magari con uno SLI temperature più basse giovano sicuro all'hardware... Se poi si intende fare OC spinti a maggior ragione consiglio di cambiarle :D

Bonny.air
02-04-2015, 17:49
In pull nel radiatore si accumula molta meno polvere che in push e generalmente nei due metodi non ci sono grosse differenze in gradi (-/+1/2°) se testati fuori da un case.
Le differenze invece sono palpabili in case come l'h440, dove la parte superiore resta chiusa e l'aria ha come sfogo solo la griglia laterale. Utilizzando una configurazione push si rischiano ristagni di aria calda sul radiatore visto che prima di uscire, l'aria sbatte sul pannello superiore e se le ventole non hanno una forte pressione statica l'aria non esce dal case con un flusso costante. Invece con una configurazione pull il radiatore resta costantemente libero da qualsiasi ristagno/turbolenza, visto che viene aspirata e tenuta lontano dalle ventole. Ho provato personalmente i due modi, con un guadagno di 4/5° e al tatto il radiatore in pull resta sensibilmente più freddo. Poi se controllate i manuali degli AIO Corsair, nelle istruzioni vi fa configurare in pull :)

Le scythe grand flex sono ventole ideate per i radiatori! Diciamo che è l'h440 per via dei pannelli chiusi che necessita di questa tipologia di ventole (come ho spiegato sopra), altrimenti si userebbero delle ventole normali con buona portata. Nelle grand flex c'è solo l'attacco molex, ma comunque non dovresti avere problemi anche se PWM puoi benissimo collegarli a tre visto che i rpm il tuo controller li regola alzando/abbassando i volt.

Conta che di meglio c'è poco in giro, se non forse solo le noctua PPC da 3000rpm...ma con quelle ti prende il volo il case :sofico: Già queste a 2000rpm fanno un bel baccano...quindi se vuoi un consiglio valuta quelle da 1600rpm che per il gaming vanno più che bene. Perchè in questo case quello che davvero conta è la pressione statica più che i giri al minuto e le grand flex sono tra quelle con la più alta in commercio... Se poi ti cimenti con overclock, benchmark o altro che necessità di raffreddare al massimo l'hardware ci stà e sopporti il casino quando testi, altrimenti non ne vale la pena!

Grazie Zood, esaurientissimo :mano:

scare19
04-04-2015, 11:09
Ragazzi è possibile mettere una configurazione push n pull nella parte superiore con un raijintek triton o no ?

_Zood_
04-04-2015, 11:55
Ragazzi è possibile mettere una configurazione push n pull nella parte superiore con un raijintek triton o no ?Se hai una mobo ATX ci sta solo nella parte destra del case (sopra i bay) ma al millimetro... Se invece hai una micro/mini ATX non dovrebbe esserci alcun problema!

scare19
04-04-2015, 21:31
Se hai una mobo ATX ci sta solo nella parte destra del case (sopra i bay) ma al millimetro... Se invece hai una micro/mini ATX non dovrebbe esserci alcun problema!
Tu cosa mi consiglieresti ?? Metto le ventole in pull o faccio il push n pull ??

_Zood_
04-04-2015, 21:39
Prima di prendere delle ventole apposta per un push/pull magari usa quelle stock dell'h440 e fai delle prove...se vedi che ci stai è una configurazione migliore del solo pull senza dubbi.

_Zood_
07-04-2015, 13:53
Progetto loop per l'impianto a liquido:

http://s11.postimg.org/me8lu61hr/H440_05b_loop.jpg
http://postimg.org/image/me8lu61hr/

Ho già fatto la lista della spesa su Ybris...e mi costerà un botto! :doh:

smoicol
07-04-2015, 15:54
Progetto loop per l'impianto a liquido:

http://s11.postimg.org/me8lu61hr/H440_05b_loop.jpg
http://postimg.org/image/me8lu61hr/

Ho già fatto la lista della spesa su Ybris...e mi costerà un botto! :doh:

che pezzi hai preso? elenca, elenca......

non prendere tubi acrilici e i loro raccordi che solo con quelli ci risparmi almeno 70\80€

_Zood_
07-04-2015, 16:59
che pezzi hai preso? elenca, elenca......

non prendere tubi acrilici e i loro raccordi che solo con quelli ci risparmi almeno 70\80€
EK-Supremacy EVO RED Edition

Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 280mm

EK-DDC 3.25 (pompa 12V DC )

EK-DDC X-RES 140 CSQ - Acetal + EK-UNI Holder DDC V2 + EK-DDC Anti-Vibration Mounting

Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 360mm

EK-FC970 GTX ACX - Acetal+Nickel x2

EK-CSQ adattatore 90° G1/4 Black x3

EK-CSQ adattatore 45° G1/4 Black x3

EK-ACF Raccordo a compressione 10/13mm - Red x12

Phobya SLI VID connector G1/4 3 Slot Black Nikel

Phobya clip 90° PER TUBI 13/10mm - black x2

Rubinetto a due vie in ottone cromato BLACK attacchi F/F G1/4

Raccordo a T M/F/M 1/4G Silver Nikel

Nastro Teflon

PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Black 3 metri

Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 3 litri

Mayhems Biocide Extreme protettivo 15ml

Alphacool connettore a L maschio/femmina G1/4 - deep black

_Zood_
14-04-2015, 13:55
Ho deciso di optare per dei tubi nero lucido della primochill, prefersico evitare coloranti/additivi in modo da risparmiarmi manutenzione inutile :D

Il look che danno mi piace assai!

http://i181.photobucket.com/albums/x100/Munchbunch_01/DSC_0781_zpsb6de1954.jpg

smoicol
14-04-2015, 14:20
Ho deciso di optare per dei tubi nero lucido della primochill, prefersico evitare coloranti/additivi in modo da risparmiarmi manutenzione inutile :D

Il look che danno mi piace assai!

http://i181.photobucket.com/albums/x100/Munchbunch_01/DSC_0781_zpsb6de1954.jpg

eh adesso devo sfotterti un pò, nel tuo h440 è facile integrare e fare un bel lavoro, nel mio s340 è un pò più difficile ma sono indirizzato proprio su quei tubi

_Zood_
14-04-2015, 14:31
eh adesso devo sfotterti un pò, nel tuo h440 è facile integrare e fare un bel lavoro, nel mio s340 è un pò più difficile ma sono indirizzato proprio su quei tubiedit: la foto non è mia :sofico: Devo ancora ordinare il tutto, ma è proprio come vorrei comporre la build!

Beh logico, è più spazioso...anche se non troppo, quindi immagino col tuo il bel lavoro che ti attende! :D

smoicol
14-04-2015, 14:37
http://s2.postimg.org/6uvows5xl/Immagine.png (http://postimage.org/)

faccio una cosa così, pulita e ordinata, ma i raccordi a 90° costano un botto

_Zood_
14-04-2015, 14:44
Come il mio loop, tranne il radiatore top al posto del retro.. Eh si costano un botto, quelli della EK mi vanno circa €8 cadauno!

Mentre per i tubi, per tenere pulito il case, ordino due di questi:

http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64844%5C58884_Zoom.JPEG

Cosi posso fare curve da 90° in poco spazio e senza il rischio di comprimere i tubi.

smoicol
14-04-2015, 14:47
Come il mio loop, tranne il radiatore top al posto del retro.. Eh si costano un botto, quelli della EK mi vanno circa €8 cadauno!

Mentre per i tubi, per tenere pulito il case, ordino due di questi:

http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64844%5C58884_Zoom.JPEG

Cosi posso fare curve da 90° in poco spazio e senza il rischio di comprimere i tubi.
vai di tubo rigido?

_Zood_
14-04-2015, 16:19
vai di tubo rigido?No, normali con raccordi a compressione! Per questo ho preso queste clip da 90°, cosi evito che i tubi vadano dove caxxo gli pare :ciapet:

alphacentauri87
17-05-2015, 22:33
ho una domanda, ci starebbe un filtro antipolvere in alto?

come questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9942

pensavo di mettere in alto un dissipatore AIO e proteggerlo dalla polvere con questo filtro

secondo me non ci starebbe, per via del pannello fono assorbente e della bombatura verso esterno non credo ci sia abbastanza spazio poi per aria

voi che dite?

_Zood_
17-05-2015, 23:50
ho una domanda, ci starebbe un filtro antipolvere in alto?

come questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9942

pensavo di mettere in alto un dissipatore AIO e proteggerlo dalla polvere con questo filtro

secondo me non ci starebbe, per via del pannello fono assorbente e della bombatura verso esterno non credo ci sia abbastanza spazio poi per aria

voi che dite?Io penso che ci stia senza problemi, ma intendi mettere le ventole in immissione? Altrimenti non ti serve.

alphacentauri87
18-05-2015, 19:14
Io penso che ci stia senza problemi, ma intendi mettere le ventole in immissione? Altrimenti non ti serve.

volevo mettere le ventole in pull (come ho letto qualche post precedente è il sistema piu efficace), poi radiatore e sopra il filtro

_Zood_
18-05-2015, 19:21
volevo mettere le ventole in pull (come ho letto qualche post precedente è il sistema piu efficace), poi radiatore e sopra il filtroAllora non serve il filtro... Se spingi fuori l'aria non puoi portare dentro la polvere! Anzi a metterlo riduci ulteriormente il flusso d'aria verso l'esterno che è già limitato di suo visto il pannello chiuso.

alphacentauri87
18-05-2015, 20:42
Allora non serve il filtro... Se spingi fuori l'aria non puoi portare dentro la polvere! Anzi a metterlo riduci ulteriormente il flusso d'aria verso l'esterno che è già limitato di suo visto il pannello chiuso.

scusa ma in pull aria non viene "tirata" dall'esterno attraverso il radiatore verso interno del pc?

in push prendo aria dall'interno e la "spingo" verso esterno no?

alphacentauri87
22-05-2015, 08:25
mi sto confondendo con sta storia del push e pull xD

ho preso un po di immagini da questo theard per capire un attimo questa foto (http://postimg.org/image/cdsc75srt/) le ventole sono messe prima del radiatore partendo da sopra.. sono in configurazione pull giusto?

ma se mettessi le ventole girate sotto ed il radiatore sopra a contatto con il case.. diventa push?

quindi nel pull servirebbe il filtro visto che aria viene presa da fuori...

invece nel push aria viene presa dall'interno del case e non serve il filtro sopra

dico bene? :mbe: :stordita:

grazie e scusate se sono nabbo :fagiano:

alphacentauri87
23-05-2015, 11:59
mi sto confondendo con sta storia del push e pull xD

ho preso un po di immagini da questo theard per capire un attimo questa foto (http://postimg.org/image/cdsc75srt/) le ventole sono messe prima del radiatore partendo da sopra.. sono in configurazione pull giusto?

ma se mettessi le ventole girate sotto ed il radiatore sopra a contatto con il case.. diventa push?

quindi nel pull servirebbe il filtro visto che aria viene presa da fuori...

invece nel push aria viene presa dall'interno del case e non serve il filtro sopra

dico bene? :mbe: :stordita:

grazie e scusate se sono nabbo :fagiano:

Help-meeee :help: :mc: :muro:

BadBoy80
23-05-2015, 15:03
Guarda che ti stai sbagliando.... Nella foto che hai linkato, le ventole aspirano aria attraverso il radiatore per poi espellerle sul top (modalità pull). Per quello nn serve un filtro... l'aria all'interno del case "dovrebbe" essere già priva di polvere..

alphacentauri87
23-05-2015, 16:40
Guarda che ti stai sbagliando.... Nella foto che hai linkato, le ventole aspirano aria attraverso il radiatore per poi espellerle sul top (modalità pull). Per quello nn serve un filtro... l'aria all'interno del case "dovrebbe" essere già priva di polvere..

ahhh ok...

allora era in push che aria viene presa da fuori e buttata dentro il case giusto?
in quel caso serve il radiatore

BadBoy80
23-05-2015, 20:07
ma il concetto push/pull nn riguarda da dove è presa l'aria! è riferito al dissipatore o al radiatore!
è push (spingere) quando l'aria viene appunto spinta verso un radiatore/dissipatore. è pull (tirare) quando l'aria viene presa attraverso un dissipatore/radiatore!! mettere delle ventole in push&pull vuol dire mettere una ventola in spinta e una in estrazione.. creando un sandwich di ventole!
Chiaro?

Solitamente i case sono concepiti che si pesca aria dal frontale e la si espelle da sopra/dietro... ma nn è una regola fissa! uno può fare come vuole.. può fare il contrario se proprio lo vuole.... xò deve sapere che il caldo ha tendenza a salire, x cui andrebbe "contro natura"

alphacentauri87
23-05-2015, 20:15
aaaaaaaaaaaahhh ok adesso ho capito

quindi o che sia pull o che sia push decido io dove far pescare aria se dall'interno verso esterno o viceversa..

bene bene penso aver capito :fagiano:

grazieeee :D

alphacentauri87
23-06-2015, 09:53
quanto amo questo case :sofico: :sofico:

http://s29.postimg.org/5mrqw9w4j/20150609_221235.jpg (http://postimg.org/image/5mrqw9w4j/)

mi sono proprio innamorato :fagiano:

alphacentauri87
25-06-2015, 11:15
avete visto il nuovo H450?

è identico come struttura al H440 cambia estetica di fuori e sembra plasticoso

ma la cosa che più mi interessa è pwm fan hub del nzxt h450 chissà se lo vedono come accessorio a parte.. credo si possa montare sul nostro H440 sembra che i fori delle viti siano uguali

https://sta3-nzxtcorporation.netdna-ssl.com/assets/images/en_us/products/cases/nzxt-concepts/noctis-450-white-pwm-fan-hub.png

BadBoy80
25-06-2015, 11:54
Non lo capisco molto quel hub.... a me sembra che solo il connettore bianco sia PWM... e i restanti siano normali. :mbe:

_Zood_
25-06-2015, 12:28
Non lo capisco molto quel hub.... a me sembra che solo il connettore bianco sia PWM... e i restanti siano normali. :mbe:
Probabile il connettore bianco pwm va collegato alla mobo e da quello vengono gestite tutte le ventole, una sorta di splitter. Praticamente si potranno gestire i rpm ma non delle singole ventole ma tutte allo stesso modo.

29Leonardo
25-06-2015, 13:21
avete visto il nuovo H450

Quello è il noctis n450, non c'entra nulla con l'h440 :)

Per quanto riguarda il connettore è come dice zood

alphacentauri87
25-06-2015, 18:43
Quello è il noctis n450, non c'entra nulla con l'h440 :)

Per quanto riguarda il connettore è come dice zood

ma ha la stessa struttura.. stessi tagli e stessi slot per gli HDD e copri alimentatore XD se si toglie esterno sembra proprio h440 XD

si ma mi piace lo splitter invece di tenerle al massimo si possono tenere ad un regime più basso quando non fa niente il pc

29Leonardo
25-06-2015, 19:00
ma ha la stessa struttura.. stessi tagli e stessi slot per gli HDD e copri alimentatore XD se si toglie esterno sembra proprio h440 XD

si ma mi piace lo splitter invece di tenerle al massimo si possono tenere ad un regime più basso quando non fa niente il pc

Si la struttura è quella ma sono due linee differenti, insomma il 450 non è l'evoluzione del h440 anche perchè uno dovrebbe rientrare nei case "silent" l'altro no, non ha i pannelli con il fonoassorbente.

alphacentauri87
25-06-2015, 20:23
Si la struttura è quella ma sono due linee differenti, insomma il 450 non è l'evoluzione del h440 anche perchè uno dovrebbe rientrare nei case "silent" l'altro no, non ha i pannelli con il fonoassorbente.

sisi concordo e poi si vede benissimo che è plasticoso

TheWizzo92
07-08-2015, 18:17
ragazzi ho questo case pure io... mi paice moìltissimo.. l'unica pecca è per la fuori uscita dell aria da sopra e davanti.. per il resto perfetto.., le vostre impressioni?

scare19
08-08-2015, 21:58
ragazzi ho questo case pure io... mi paice moìltissimo.. l'unica pecca è per la fuori uscita dell aria da sopra e davanti.. per il resto perfetto.., le vostre impressioni?
Io non ho problemi, magari quando faccio attività pesanti come giocare tolgo la parte frontale per un miglior flusso d'aria d'estate, in inverno lascio tutto cosí senza problemi :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

noblex
31-08-2015, 11:08
Ciao ragazzi, ho questo case da una settimana abbinato ad un thermaltake water 2.0 pro (che ho invece già da tempo) per il raffreddamento della cpu, volevo fare il salto di qualità e passare ad un NZXT Kraken x61 o ad un Corsar H110i GT.
Mi chiedevo come si comportassero questi dissipatori in questo case che ha le paratie chiuse e con pochissimo spazio di pescaggio/uscita dell'aria.

E' inoltre meglio montare un ipotetico radiatore da 240/280mm sul top in uscita o sul front in entrata?

Grazie

BadBoy80
31-08-2015, 11:14
Ciao ragazzi, ho questo case da una settimana abbinato ad un thermaltake water 2.0 pro (che ho invece già da tempo) per il raffreddamento della cpu, volevo fare il salto di qualità e passare ad un NZXT Kraken x61 o ad un Corsar H110i GT.
Mi chiedevo come si comportassero questi dissipatori in questo case che ha le paratie chiuse e con pochissimo spazio di pescaggio/uscita dell'aria.

E' inoltre meglio montare un ipotetico radiatore da 240/280mm sul top in uscita o sul front in entrata?

Grazie

Parlo da ex possessore di questo case.
Come estetica bellissimo...uno dei pochi che mi abbia incantato! Ma se vuoi mettere dei radiatori, allora mettiti a piangere! Se lo metti sul top, equivale a non averlo: quasi completamente soffocato. Se lo metti sul frontale, funziona il dissipatore, ma perdi quasi tutti gli hdd e hai aria calda nel case..
Insomma...ha durato un mese in casa mia!

noblex
31-08-2015, 11:34
Ah. Quindi meglio prendere qualcosa di più piccolo (tipo Kraken x31) e montarlo sul rear?

L'idea è quella di prendere un 5820k e tenerlo sui 4.0Ghz

BadBoy80
31-08-2015, 12:58
Quando avevo l'h100i montato sul top facevo fatica a raffreddare a dovere il mio 4770k... messo sul frontale è migliorata notevolmente la cosa ma a discapito del restanti componenti: vga più calda, hdd più caldi... ecc ecc..

noblex
31-08-2015, 16:15
Capisco. Di quanto si parla? Non faccio OC sulla scheda video quindi un paio di gradi in più (considerando pure i 5 anni di garanzia) non mi preoccupano, certo se sono 10....

Se montassi il dissipatore in entrata quanti HD potrò montare? Solo uno?
Sul frontale il 140x280mm non entra vero? Devo mettere il 120x240?

BadBoy80
31-08-2015, 17:29
Ora nn ricordo precisamente ma mi pareva intorno ai 7-8° sulla vga. Avevo provato a mettere il radiatore sulla parte superiore del frontale ma nn ci stava (o mi fregava troppi cestelli, nn ricordo), quindi sono stato obbligato a metterlo nella parte bassa. In pratica mi restavano 2 cestelli per hdd utilizzabili..

Frontalmente puoi montare sia radiatori da 140x280 sia 120x240... oppure un unico 120x360 :D

noblex
31-08-2015, 18:54
Ma alla fine della fiera, consigliereste un radiatore di quelle dimensioni su questo case o meglio lasciar pedere e tenere un rad 140x140 sul rear?
Se devo spendere 70 euro in più per guadagnare 2 gradi tengo un rad piccolo :D

Inoltre qualcuno ha mica avuto esperienze con Haswell-E da potermi dire che mi serve per tenere un 5820k a 4GHz?

lupennino
21-10-2015, 15:13
Qualcuno ha la versione della razer?

permaloso
27-10-2015, 11:16
Ma esiste una versione oversize del case H440? ovvero una versione 2015 leggermente più alta? la versione M8?
http://www.overclock3d.net/articles/cases_cooling/nzxt_release_h440_matte_black_case/1

29Leonardo
27-10-2015, 11:29
l'h630.

permaloso
27-10-2015, 13:12
l'h630.

no no , proprio un altra versione del H440 nominata a seconda degli shop new 2015 edition, oppure H440+
le cui differenze sarebbero
Features:
- Increased height and depth with re-designed ventilation for better airflow
- PWM fan hub
- 8 x SSD storage
- HDD trays re-designed to support top and bottom mounted drives
- Tinted black window
- Newly upgraded scratch resistant paint

oltre ad un prezzo di 10 sterline superiore 98/99 contro le 88/89 della versione originale

29Leonardo
27-10-2015, 13:26
ah ok, mai visto.

ciciolo1974
19-11-2015, 05:55
Ciao a tutti, appena entrato nel club.
Per le ventole, che nelle ore più silenziose si sentono un pò troppo, avrei pensato di risolvere con gli adattatori noctua (o simili) per diminuirne la velocità. Visto che l' hub è alimentato dal molex, non dovrei avere sorprese. Confermate?

mecha
28-12-2015, 08:18
Ciao Zood, ho ordinato anche io un NZXT H440 alla fine (ero indeciso tra questo e un Obsidian 450D), e ho un dubbio sulle ventole da utilizzare, che sono sicuro hai avuto anche tu.

In breve, rimuoverò tutti i cestelli per gli hard disk, visto che non li utilizzo, per cui non so se è meglio avere 3 ventole AF oppure SP nella parte frontale. Le SP avrebbero aiutato a spingere l'aria attraverso i cestelli, ma aiutano anche a catturarla dallo spazio laterale oppure le AF vanno meglio in questo caso?

Inoltre vorrei montare una AF140 in uscita, e in alto due 120mm (in alto credo le SP siano migliori visto che l'aria spinta fuori incontra subito resistenza, non credi?), più un Corsair H80i montato sul terzo spazio da 120mm, come in questa immagine (https://i.ytimg.com/vi/6NvYm0Q5A7s/maxresdefault.jpg). In questo caso potrei optare anche per una doppia ventola sull'h80i, entrambe SP, che ne dici?

gabrifenu
28-12-2015, 17:04
ragazzi io sono un possessore di questo case, ma anche se rientra nella categoria dei presunti " silent " lo trovo abbastanza rumoroso. Cioè, rumoroso no, ma si sente quando lavora. Infatti voglio passare ad un fractal r5. Io ho le ventole originali, voi anche notate questa cosa ?

29Leonardo
28-12-2015, 18:38
ragazzi io sono un possessore di questo case, ma anche se rientra nella categoria dei presunti " silent " lo trovo abbastanza rumoroso. Cioè, rumoroso no, ma si sente quando lavora. Infatti voglio passare ad un fractal r5. Io ho le ventole originali, voi anche notate questa cosa ?

Ciao, ti conviene sostituire le ventole originali o regolarle a regimi di rotazione piu basse piuttosto che cambiare del tutto il case.

Da possessore dell'r5 ti direi che anche questo con il sistema in full si sente, certo infinitamente meno rispetto a quando avevo l'haf922 ma è percepibile, sopratutto se hai un rumore di fondo praticamente nullo(del tipo abiti in zone semi-isolate o in periferia dove c'è meno casino del centro città)

gabrifenu
28-12-2015, 20:00
Ciao, ti conviene sostituire le ventole originali o regolarle a regimi di rotazione piu basse piuttosto che cambiare del tutto il case.

Da possessore dell'r5 ti direi che anche questo con il sistema in full si sente, certo infinitamente meno rispetto a quando avevo l'haf922 ma è percepibile, sopratutto se hai un rumore di fondo praticamente nullo(del tipo abiti in zone semi-isolate o in periferia dove c'è meno casino del centro città)

Tu hai la versione finestrata Dell r5?

Io devo dire che prima avevo un corsair spec 03, un case del cacchio pagato 50 euro, e quello era veramente silenziosissimo... Sono passato all h440 e mi sembra un trattore... In realtà le ventole le ho impostate tutte al minimo direttamente dalla mobo, ma senza ottenere i risultati sperati... Eppure, i componenti tra lo spec 03 e l h440 sono gli stessi all interno...

29Leonardo
28-12-2015, 20:52
Tu hai la versione finestrata Dell r5?

Io devo dire che prima avevo un corsair spec 03, un case del cacchio pagato 50 euro, e quello era veramente silenziosissimo... Sono passato all h440 e mi sembra un trattore... In realtà le ventole le ho impostate tutte al minimo direttamente dalla mobo, ma senza ottenere i risultati sperati... Eppure, i componenti tra lo spec 03 e l h440 sono gli stessi all interno...

Ho la versione normale.

Considera che nello spec c'è ne solo 1 di ventola a meno che non ne hai messe tu di altre, nel nzxt invece 4, sicuro che nel frattempo non sia altro a fare rumore? Tipo le ventole della scheda video, dissipatore cpu o dell'alimentatore che si sono rovinate o girano a regimi piu alti?

gabrifenu
28-12-2015, 22:29
Devo controllare... D altra parte il rumore c è sempre stato sin da primo giorno in cui ho spostato tutto sull h440... Detto ciò, proverò a staccare tutte le ventole e vedere, ma penso siano proprio quelle del case...

Tu hai avuto sia r5 che h440? Tra i due cosa consigli?

29Leonardo
29-12-2015, 09:55
Devo controllare... D altra parte il rumore c è sempre stato sin da primo giorno in cui ho spostato tutto sull h440... Detto ciò, proverò a staccare tutte le ventole e vedere, ma penso siano proprio quelle del case...

Tu hai avuto sia r5 che h440? Tra i due cosa consigli?

Solo l'R5, che preferisco perchè imho ha un layout migliore, specie per il cable management senza rovinare il fonoassorbente, fossero stati simili in questo e con qualche truzzata in meno probabilmente avrei preso anchio l'h440.

gabrifenu
29-12-2015, 13:30
Solo l'R5, che preferisco perchè imho ha un layout migliore, specie per il cable management senza rovinare il fonoassorbente, fossero stati simili in questo e con qualche truzzata in meno probabilmente avrei preso anchio l'h440.


Devo dire che scegliere se cambiare o meno non è così facile.. Sto valutando anche i nanoxia deep silence rev 1 e 5, ma non so proprio cosa fare. Quando torno a casa proverò a staccare tutte le ventole e vedere, poi decido..

ciciolo1974
04-01-2016, 07:59
Com'è andata? Staccate le ventole?
Alla fine io ho messo un regolatore zalman diretatmente al molex e vanno tutte al minimo ma, evidentemente, non sono così silenziose come dicono...vediamo se riesco a trovarmi un paio d' ore per aprire e staccare anche io tutto, ho il dubbio tra la ventola del tx550 e la vga...

29Leonardo
04-01-2016, 09:22
parte del rumore secondo me è data anche dal fatto che da un lato sono bloccate dalla paratia frontale, se fai una prova e metti una mano sul lato dove pesca l'aria tenendo la ventola fuori dal case vedrai che farà piu rumore che tenerla libera.

gabrifenu
12-01-2016, 12:48
Ragazzi alla fine ho comprato un R5 ( con finestra ).
Non c'è paragone dal punto di vista del silenzio, l'r5 è incredibile, non si sente davvero di averlo.
Ha il regolatore di velocità per le ventole, salvo che uno lo metta al massimo è silenzioso davvero, non si sente.

L'h440 ha tutt'altri meriti ( molto più bello e spazioso ), ma dal punto di vista del silenzio non c'è storia...

29Leonardo
12-01-2016, 12:54
si infatti come dicevo prima se non si mette in full non si sente granchè rispetto altri case :)

Contento che hai risolto cmq.;)

alphacentauri87
13-01-2016, 10:48
ma è possibile trovare il pezzo di ricambio del fan controller del h440 edition 2015 e sostituirlo nel vecchio h440?

29Leonardo
13-01-2016, 12:53
ma è possibile trovare il pezzo di ricambio del fan controller del h440 edition 2015 e sostituirlo nel vecchio h440?

Dovresti chiederlo direttamente a loro, non credo abbiano uno store ufficiale, se il tuo case è in garanzia potrebbero anche mandartelo senza spese.

alphacentauri87
13-01-2016, 12:59
Dovresti chiederlo direttamente a loro, non credo abbiano uno store ufficiale, se il tuo case è in garanzia potrebbero anche mandartelo senza spese.

cioè? io volevo sostituirlo solo il fan controller

a chi la devo mandare email? si è ancora in garanzia

29Leonardo
13-01-2016, 13:26
Ma intendi l'hub pwm?

Per la garanzia nada, pensavo avessi il case nuovo, invece vuoi mettere una cosa che si trova nel nuovo in quell vecchio.

L'email devi mandarla al loro customer care, dal sito ufficiale nzxt.

lupennino
11-03-2016, 09:03
ho il case versione razer...

piccola avventura.. l'hub led posto nella paratia laterale... mi si è rotto, è solo da dicembre che sto cercando di avere il pezzo di ricambio con il costumer,
me l'hanno spedito "a loro dire" solo 3 volte.
mai ricevuto nulla.


il case è bello, ma l'assistenza... mamma mia. :muro:

astro80
11-03-2016, 11:11
a breve avrò anche io questo case in versione rossa e nera, stavo pensando di renderlo "luminoso" oltre ai led che soluzione si potrebbe adottare per avere qualcosa di bello e non eccessivamente tamarro?:D

29Leonardo
11-03-2016, 11:48
ho il case versione razer...

piccola avventura.. l'hub led posto nella paratia laterale... mi si è rotto, è solo da dicembre che sto cercando di avere il pezzo di ricambio con il costumer,
me l'hanno spedito "a loro dire" solo 3 volte.
mai ricevuto nulla.

il case è bello, ma l'assistenza... mamma mia. :muro:

Almeno ti hanno risposto, a volte manco quello fanno :D, e non mi riferisco a nzxt nello specifico, piu' o meno fanno gli gnorrie tutti.

a breve avrò anche io questo case in versione rossa e nera, stavo pensando di renderlo "luminoso" oltre ai led che soluzione si potrebbe adottare per avere qualcosa di bello e non eccessivamente tamarro?:D

Parere personale, non prenderli di marche commerciali, pigliali dai cinesi e/o negozio di elettronica che tanto è uguale con la differenza però che a parità di prezzo non ti danno una strisciolina ridicola da 30-40cm...ma la matasse di almeno 3 metri.

In questo modo te le tagli a piacere tuo, collegarle tra loro è semplicissimo pure per uno che non ha mai preso un saldatore in vita sua(al massimo te lo fai fare da un elettricista per 5€), per l'intensità luminosa basta collegarci un trimmer/potenziometro

astro80
24-03-2016, 23:33
ho preso anche io questo case, che dire davvero fantastico. l`unica cosa nel montarlo mi sono perso i connettori per lo speaker della scheda madre. ma dovro` rimettere mani al cablaggio, grazie alle vostre foto ho capito come fare sparire tutti i fili del pannello frontale. :D

chryses78
30-03-2016, 08:52
ciao a tutti,
questo fine settimana ho assemblato l'nzxt e devo dire che è molto bello e finalmente riesco a tenere anche il radiatore da 360 all'interno del case.
per ora la situazione è questa:
https://media.makeameme.org/created/case.jpg
non sono riuscito a mettere il radiatore sopra in quanto, credo , ci voglia la versione slim.

astro80
23-04-2016, 21:00
Molto bello, come l'hai illuminato?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

manuelevlr
05-10-2016, 13:08
Con questo case è possibile montare questo dissipatore CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 ? Non è necessario quello a liquido giusto?

LacioDrom83
07-10-2016, 16:10
Ciao a tutti, sono intenzionato a cambiare il mio vecchio case con questo quindi sono alla ricerca di alcune info, quindi vi porgo qualche domanda:

-sapete indicarmi le differenze con la versinoe 442?
-c'è un modo semplice ed economico per poter regolare la velocità delle ventole?
-dopo mesi di utilizzo sapreste indicarmi pregi/difetti riscontrati?

grazie :)

LacioDrom83
20-10-2016, 15:06
Ciao a tutti, sono intenzionato a cambiare il mio vecchio case con questo quindi sono alla ricerca di alcune info, quindi vi porgo qualche domanda:

-sapete indicarmi le differenze con la versinoe 442?
-c'è un modo semplice ed economico per poter regolare la velocità delle ventole?
-dopo mesi di utilizzo sapreste indicarmi pregi/difetti riscontrati?

grazie :)

up :read:

bobovieri_32
04-11-2016, 23:31
Ciao a tutti, sono intenzionato a cambiare il mio vecchio case con questo quindi sono alla ricerca di alcune info, quindi vi porgo qualche domanda:

-sapete indicarmi le differenze con la versinoe 442?
-c'è un modo semplice ed economico per poter regolare la velocità delle ventole?
-dopo mesi di utilizzo sapreste indicarmi pregi/difetti riscontrati?

grazie :)

Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo case da qualche mesetto...:D

-La differenza con il 442 non la so, a me è il 440 v2...non sparei nemmeno che differenze ci siano con il v1...:D
2- io le regolo tramite MB, ho attaccato uno sdoppiatore e le ho collegate, dato che con l''HUB di serie non riuscivo a tenerle in ''silenzio'', ma andavano solo a palla (vorrei capire che cosa lo hanno messo a fare) :muro: :confused: anzi se qualcuno sa come si possa fare con un HUB diverso da quello di serie, o ha già usato altre cose utili, mi aggiorni..grazie
3- pregi: bellissimo, non troppo grande, capiente, buona disposizione per passaggio cavi/cable management, nel complesso abbastanza silenzioso, ma si può fare di meglio, :cool:
difetti: le viti per togliere i pannelli sono difficili da rimuovere, a volte ci vuole un giravite :muro: è come se si incastrassero, le ventole non sono delle più silenziose e performanti, infatti sto pensando di cambiarle, gli alloggi per gli HD non giovano molto al flusso di aria, penso di rimuovere qualli inutilizzati al più presto.

Per il resto ancora sto in fase studio e cambiamenti vari, vorrei prendere un kit di cavi sleeve, e cambiare le ventole come detto in precedenza.
A tal proposito avrei pensato a rimuovere le 3 ventole anteriori da 120mm e metterne 2 da 140mm, consigli? Io ho anche due noctua F12 e P12 che ho comprato per un altro case e che ora sono inutilizzate, possono essere utili in questo caso? :confused: Poi, in estrazione al posteriore? Che consigliate? A volte la scheda video si surriscalda troppo, è coem se il flusso interno non fosse ottimale...comunque proverò intanto a togliere gli slot per HD non utilizzati.

Attendo consigli...:rolleyes: :D

EDIT Correggo è la versione h442 la mia, ma non so comunque le differenze con il 440.

Wiro
05-11-2016, 11:42
Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo case da qualche mesetto...:D

-La differenza con il 442 non la so, a me è il 440 v2...non sparei nemmeno che differenze ci siano con il v1...:D
2- io le regolo tramite MB, ho attaccato uno sdoppiatore e le ho collegate, dato che con l''HUB di serie non riuscivo a tenerle in ''silenzio'', ma andavano solo a palla (vorrei capire che cosa lo hanno messo a fare) :muro: :confused: anzi se qualcuno sa come si possa fare con un HUB diverso da quello di serie, o ha già usato altre cose utili, mi aggiorni..grazie
3- pregi: bellissimo, non troppo grande, capiente, buona disposizione per passaggio cavi/cable management, nel complesso abbastanza silenzioso, ma si può fare di meglio, :cool:
difetti: le viti per togliere i pannelli sono difficili da rimuovere, a volte ci vuole un giravite :muro: è come se si incastrassero
se intendi le viti dei pannelli laterali, quelle sono fatte apposta per non essere svitate completamente, rimangono "appese" al pannello per evitare di perderle :) ( stessa cosa quelle dei cassetti degli hdd )
le ventole non sono delle più silenziose e performanti, infatti sto pensando di cambiarle, gli alloggi per gli HD non giovano molto al flusso di aria, penso di rimuovere qualli inutilizzati al più presto.
i vani per gli HDD sono interamente removibili proprio per dare la possibilita' di montare solo quelli utilizzzati, gli altri vanno tolti e montati all'occorrenza

Per il resto ancora sto in fase studio e cambiamenti vari, vorrei prendere un kit di cavi sleeve, e cambiare le ventole come detto in precedenza.
A tal proposito avrei pensato a rimuovere le 3 ventole anteriori da 120mm e metterne 2 da 140mm, consigli? Io ho anche due noctua F12 e P12 che ho comprato per un altro case e che ora sono inutilizzate, possono essere utili in questo caso? :confused: Poi, in estrazione al posteriore? Che consigliate? A volte la scheda video si surriscalda troppo, è coem se il flusso interno non fosse ottimale...comunque proverò intanto a togliere gli slot per HD non utilizzati.
le noctua che hai sono ottime, la F12 garantisce piu' capienza d'aria in entrata mentre la P12 piu' pressione: la F12 la puoi usare sul case in estrazione o spinta un po' ovunque, mentre la P12 e' piu' indicata per i dissipatori o per il case qualora ci fossero zone in cui l'aria fatica a passare ( per esempio sul frontale se ci sono molti HDD a fare "muro" davanti alla ventola).
Per la disposizione: le frontali spingono aria dentro al case, quella dietro e quelle sopra la estraggono buttandola fuori.

Attendo consigli...:rolleyes: :D


fatto :)

LacioDrom83
05-11-2016, 15:33
Grazie ad entrambi per i chiarimenti.


EDIT Correggo è la versione h442 la ia, ma non so comunque le differenze con il 440.

percaso la tua versione è quella rossa?

BadBoy80
05-11-2016, 17:37
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/3oqi1a/discussion_difference_between_nzxt_h440_2014_vs/

il h442 è un abbreviazione del nome. H440 v2 ma più è facile pronunciarlo H442 :D

BadBoy80
05-11-2016, 17:39
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/3oqi1a/discussion_difference_between_nzxt_h440_2014_vs/

il h442 è un abbreviazione del nome. H440 v2 ma più è facile pronunciarlo H442 :D

Si distinguono tra loro per
Features:
- Increased height and depth with re-designed ventilation for better airflow
- PWM fan hub
- 8 x SSD storage
- HDD trays re-designed to support top and bottom mounted drives
- Tinted black window
- Newly upgraded scratch resistant paint

bobovieri_32
09-11-2016, 14:45
fatto :)

Grazie ad entrambi per i chiarimenti.



percaso la tua versione è quella rossa?

Intanto grazie dell'ottima e argomentata risposta ��
Riguardo le viti, si ho notato che restano attaccate al pannello una volta svitate, ma non sempre si svitano e avvitano bene e dipende proprio da questo fatto secondo me, le viti del fractal che avevo prima si avvitavano e svitavano a mano come nulla fosse :D Ma non erano le f12 ad avere più pressione rispetto alle p12 che avevano un maggiore flusso? :confused: Ancora non ho il tempo di togliere le slitte degli HD..:( la mia versione é quella white..;)

Wiro
09-11-2016, 16:11
Intanto grazie dell'ottima e argomentata risposta ��
Riguardo le viti, si ho notato che restano attaccate al pannello una volta svitate, ma non sempre si svitano e avvitano bene e dipende proprio da questo fatto secondo me, le viti del fractal che avevo prima si avvitavano e svitavano a mano come nulla fosse :D Ma non erano le f12 ad avere più pressione rispetto alle p12 che avevano un maggiore flusso? :confused: Ancora non ho il tempo di togliere le slitte degli HD..:( la mia versione é quella white..;)

ultimamente

F = Flow ( flusso )
P = Pressure ( pressione )

nelle noctua pero' la serie "F" ha sia piu' pressione che flusso rispetto alla serie "P".. paese che vai, usanza che trovi :) cmq e' per queste cose che si consiglia sempre di controllare le specifiche prima di acquistare ;)

Per quanto riguarda le viti, io personalmente, forse non ho mai trovato un case in cui tutte calzavano a pennello; spesso perdono il filo avvitando e svitando perche' solitamente sono in alluminio, quindi si deformano abbastanza facilmente le filettature sia lato case ( nel caso sia di allu anche lui ) che lato vite... l'importante e' che tengano e che non le perdi :)

bobovieri_32
09-11-2016, 19:03
ultimamente

F = Flow ( flusso )
P = Pressure ( pressione )

nelle noctua pero' la serie "F" ha sia piu' pressione che flusso rispetto alla serie "P".. paese che vai, usanza che trovi :) cmq e' per queste cose che si consiglia sempre di controllare le specifiche prima di acquistare ;)

Per quanto riguarda le viti, io personalmente, forse non ho mai trovato un case in cui tutte calzavano a pennello; spesso perdono il filo avvitando e svitando perche' solitamente sono in alluminio, quindi si deformano abbastanza facilmente le filettature sia lato case ( nel caso sia di allu anche lui ) che lato vite... l'importante e' che tengano e che non le perdi :)

Eccellente, chiaro ed esaustivo...:D grazieeee. Sul davanti se mettessi 2 ventole da 14cm al posto delle 3 da 12cm di serie? Magari una delle due noctua potrei metterla in estrazione superiore (la P12 da quanto ho capito)... :D se dovessi avere ancora problemi di surriscaldamento GPU...:cry:

Wiro
10-11-2016, 01:14
Eccellente, chiaro ed esaustivo...:D grazieeee. Sul davanti se mettessi 2 ventole da 14cm al posto delle 3 da 12cm di serie? Magari una delle due noctua potrei metterla in estrazione superiore (la P12 da quanto ho capito)... :D se dovessi avere ancora problemi di surriscaldamento GPU...:cry:

guadagni molto in silenziosita', potresti perdere qualcosa di flusso ma essendo le 12cm di serie non e' nemmeno detto, e cmq la differenza e' minima perche' il grosso e' tra averle e non averle.
La prima sopra il dissi della cpu anche fa abbastanza, e fossi in te ,che mi sembra non ti faccia problemi a prendere un paio di ventole in piu', le ventole sopra le metterei tutte e due, magari a led, per seguire l'estetica del case :)

Per la vga appena puoi togli i bay degli hdd che non usi, ci vogliono 5 minuti, poi se hai problemi piu' che ventole nel case ti suggerisco di pensare a dei dissipatori aftermarket

lo sciamano
10-11-2016, 11:17
visto che sono interessato all'H440 ho pensato bene di venir qui a rompervi le scatole e far un po' di domande :ciapet:

Secondo voi a senso comprare delle ventole led, pensavo tipo le corsair sp120, per il pannello frontale anche se è completamente coperto? in teoria dall'interno e dalla feritoia del pannello frontale si dovrebbero vedere :confused: ....

ah, in teoria il pacchetto di ventole viene già con il controller led/fan... quindi mi dovrei sbarazzare di quello interno della NZXT?

Wiro
10-11-2016, 13:29
visto che sono interessato all'H440 ho pensato bene di venir qui a rompervi le scatole e far un po' di domande :ciapet:

Secondo voi a senso comprare delle ventole led, pensavo tipo le corsair sp120, per il pannello frontale anche se è completamente coperto? in teoria dall'interno e dalla feritoia del pannello frontale si dovrebbero vedere :confused: ....

ah, in teoria il pacchetto di ventole viene già con il controller led/fan... quindi mi dovrei sbarazzare di quello interno della NZXT?

se il discorso e' legato all'illuminazione puoi fare tutto con una striscia a led facendola passare te dove vuoi, senza dover prendere altre ventole.

lo sciamano
10-11-2016, 14:46
se il discorso e' legato all'illuminazione puoi fare tutto con una striscia a led facendola passare te dove vuoi, senza dover prendere altre ventole.

è lo so avrei preso pure quelle (CB-LED20-RD (https://www.nzxt.com/products/lighting-kit)):rolleyes:
vedendo alcune build "luminose" nel web mi sembrava che senza le ventole illuminate perdesse un po' di fascino il case.. A tal proposito posso chiederti una cosa?? ma prendendo delle ventole "normali" led come le NZXT FZ-LED (https://www.nzxt.com/products/fz-led) sarei comunque in grado di collegarmi al controller ventole del case dell'H440?

ZANA41
10-11-2016, 21:30
scusate una domanda.
che differenza c'è tra NZXT H440 e NZXT H442W-M1??
Grazie

lo sciamano
10-11-2016, 22:06
scusate una domanda.
che differenza c'è tra NZXT H440 e NZXT H442W-M1??
Grazie

è lo stesso case ma l'H440 è la versione 2014 e l'h442 è la versione ridisegnata del 2015. Cambiano poche cose, tipo dimensioni, centralina ventole diversa e credo la bay degli hdd diverse.

sul loro sito si trova tutto sempre sotto H440. Ma in commercio ormai cè prevalentemente l'H442 e poche giacenze dell'H440 (credo...)

CA-H442 (https://www.amazon.it/Nzxt-Ca-H442W-M1-Casse-Gaming-Rosso/dp/B015XQL3S8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478815697&sr=8-1&keywords=CA-H442W-M1)

CA-H442W-M9 (Matte Black / Green)
CA-H442W-W1 (Glossy White / Black)
CA-H442W-M1 (Matte Black / Red)
CA-H442W-M8 (Matte Black / Black)
CA-H442C-M8 (Matte Black / Black)(Closed Panel)
CA-H442W-M4 (Matte Black / Blue)

ZANA41
11-11-2016, 06:14
è lo stesso case ma l'H440 è la versione 2014 e l'h442 è la versione ridisegnata del 2015. Cambiano poche cose, tipo dimensioni, centralina ventole diversa e credo la bay degli hdd diverse.

sul loro sito si trova tutto sempre sotto H440. Ma in commercio ormai cè prevalentemente l'H442 e poche giacenze dell'H440 (credo...)

CA-H442 (https://www.amazon.it/Nzxt-Ca-H442W-M1-Casse-Gaming-Rosso/dp/B015XQL3S8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478815697&sr=8-1&keywords=CA-H442W-M1)

CA-H442W-M9 (Matte Black / Green)
CA-H442W-W1 (Glossy White / Black)
CA-H442W-M1 (Matte Black / Red)
CA-H442W-M8 (Matte Black / Black)
CA-H442C-M8 (Matte Black / Black)(Closed Panel)
CA-H442W-M4 (Matte Black / Blue)

Grazie , credo che lo prendero a breve!!

Wiro
11-11-2016, 09:30
è lo so avrei preso pure quelle (CB-LED20-RD (https://www.nzxt.com/products/lighting-kit)):rolleyes:
vedendo alcune build "luminose" nel web mi sembrava che senza le ventole illuminate perdesse un po' di fascino il case.. A tal proposito posso chiederti una cosa?? ma prendendo delle ventole "normali" led come le NZXT FZ-LED (https://www.nzxt.com/products/fz-led) sarei comunque in grado di collegarmi al controller ventole del case dell'H440?

le striscie sono piu' luminose delle ventole e le fai passare dove vuoi tu quindi il fascino te lo gestisci come credi :)

sul controller puoi collegare qualunque ventola a 3-pin ( non ne ho uno sottomano e non ho mai provato a montargli le pwm 4-pin per vedere se come dimensioni ci stanno anche quelle.. )

bobovieri_32
12-11-2016, 19:22
guadagni molto in silenziosita', potresti perdere qualcosa di flusso ma essendo le 12cm di serie non e' nemmeno detto, e cmq la differenza e' minima perche' il grosso e' tra averle e non averle.
La prima sopra il dissi della cpu anche fa abbastanza, e fossi in te ,che mi sembra non ti faccia problemi a prendere un paio di ventole in piu', le ventole sopra le metterei tutte e due, magari a led, per seguire l'estetica del case :)

Per la vga appena puoi togli i bay degli hdd che non usi, ci vogliono 5 minuti, poi se hai problemi piu' che ventole nel case ti suggerisco di pensare a dei dissipatori aftermarket

Allora due noctua nf a14 industrial ppc 2000 pwm sul davanti e magari una al posteriore? Guadagnerei silenziosità e il flusso ne gioverebbe? Per le ventole su a led sono indeciso, al momento come luce mi va bene così com'è... ma mai dire mai..:) ho tolto 4 bay degli hd, ora ancora non riesco a vedere se qualcosina è migliorato; che dissipatori si possono montare sulla r390? Temperature davvero fastidiose con dissy stock, nonostante il case non sia così piccolo come il precedente (Define mini)...:cry:

Wiro
14-11-2016, 00:28
Allora due noctua nf a14 industrial ppc 2000 pwm sul davanti e magari una al posteriore? Guadagnerei silenziosità e il flusso ne gioverebbe?
quelle fanno un casino della madonna... il punto e': se vuoi tenere 6 ventole a 2000 giri perche' hai paura delle temperature non avrai mai un pc silenzioso. Le ventole da 14 sono un compromesso per tenere giri bassi e quindi poco rumore ma avere comunque una buona portata.
Per le ventole su a led sono indeciso, al momento come luce mi va bene così com'è... ma mai dire mai..:) ho tolto 4 bay degli hd, ora ancora non riesco a vedere se qualcosina è migliorato; che dissipatori si possono montare sulla r390?
per esempio gli artic twin turbo e accelero hybrid, oppure l'nzxt kraken
Temperature davvero fastidiose con dissy stock, nonostante il case non sia così piccolo come il precedente (Define mini)...:cry:

ma per capire, quanto sarebbero fastidiose le temperature?

andreafuji
14-11-2016, 07:29
ciao a tutti
ho appena finito di assemblare la mia nuova build ma penso di aver collegato qualcosa in maniera errata,infatti le ventole vanno sempre al massimo.
la configurazione è cosi composta
- raffreddamento a liquido sul frontale con radiatore a doppia ventola push/pull collegato all fan controller sul retro e pompa collegata al cpu fan primario della mb
- altre due ventole da 120,quelle stock,sempre sul frontale lasciate collegate al fan controller
- ventola da 140 sul retro collegata sempre al fan controller

ho collegato il fan controller al molex per l'alimentazione e a un connettore fan SYSFAN4 sulla cpu

le ventole vanno tutte sempre al massimo, la temperatura è ovviamente bassa con la cpu che non supera i 40 gradi in game e la vga che sta tra i 50 e 60 sempre in game

mi sapete aiutare?
grazie

bobovieri_32
14-11-2016, 22:44
ma per capire, quanto sarebbero fastidiose le temperature?

No ovviamente non le voglio far girare a 2000 giri...:D se a 1000 giri mi danno un flusso/silenzio onesto mi accontento...:) le temperature in bf1 con ventola GPU 68% vanno oltre 90 gradi...:confused: :mc: :muro: e diciamo che senza cuffie si sente solo quello:muro: che comunque non mi pare molto normale, se abbasso le frequenze viaggio sugli 83-88 gradi circa

ciao a tutti
ho appena finito di assemblare la mia nuova build ma penso di aver collegato qualcosa in maniera errata,infatti le ventole vanno sempre al massimo.
la configurazione è cosi composta
- raffreddamento a liquido sul frontale con radiatore a doppia ventola push/pull collegato all fan controller sul retro e pompa collegata al cpu fan primario della mb
- altre due ventole da 120,quelle stock,sempre sul frontale lasciate collegate al fan controller
- ventola da 140 sul retro collegata sempre al fan controller

ho collegato il fan controller al molex per l'alimentazione e a un connettore fan SYSFAN4 sulla cpu

le ventole vanno tutte sempre al massimo, la temperatura è ovviamente bassa con la cpu che non supera i 40 gradi in game e la vga che sta tra i 50 e 60 sempre in game

mi sapete aiutare?
grazie

Vorrei saperlo anche io, dato che inizialmente avevo provato a fare la tua stessa cosa rinunciandoci per il rumore eccessivo e la non regolazione dell'hub di serie. Alla fine ho collegato le 4 ventole del case direttamente alla mb. :mbe: vorrei sostituirlo questo hub con qualcun altro regolabile se possibile... qualche nome? Grazieeee

_Zood_
14-11-2016, 23:10
No ovviamente non le voglio far girare a 2000 giri...:D se a 1000 giri mi danno un flusso/silenzio onesto mi accontento...:) le temperature in bf1 con ventola GPU 68% vanno oltre 90 gradi...:confused: :mc: :muro: e diciamo che senza cuffie si sente solo quello:muro: che comunque non mi pare molto normale, se abbasso le frequenze viaggio sugli 83-88 gradi circa



Vorrei saperlo anche io, dato che inizialmente avevo provato a fare la tua stessa cosa rinunciandoci per il rumore eccessivo e la non regolazione dell'hub di serie. Alla fine ho collegato le 4 ventole del case direttamente alla mb. :mbe: vorrei sostituirlo questo hub con qualcun altro regolabile se possibile... qualche nome? GrazieeeeIo da sempre uso il commander mini, dovresti trovarlo su drako a circa €50 http://www.corsair.com/it-it/corsair-commander-mini

bobovieri_32
23-11-2016, 22:55
Io da sempre uso il commander mini, dovresti trovarlo su drako a circa €50 http://www.corsair.com/it-it/corsair-commander-mini

Grazie, valuterò :D

bobovieri_32
28-11-2016, 20:16
Scusate un attimo, ma sul sito NZXT danno questa info: ''Hub per ventole PWM integrato''. Ora mi chiedo: perchè cavolo una volta collegate le benedette ventole, queste vanno solo al max????? (si lo so, è già stata trattata la questione) Cioè se è un HUB PWM, perchè una volta collegato il cavo PWM alla scheda madre le ventole non seguono i settaggi del BIOS??!?!?!:confused: :muro: Avete provato a scrivere alla NZXT? Io ora provo a mandare una mial, vediamo che rispondono...:mbe:

BadBoy80
28-11-2016, 21:29
Il PWM è solo nella versione 442.. sulla vecchia 440 è 3 contatti. La tua qual'è?

bobovieri_32
28-11-2016, 22:39
Il PWM è solo nella versione 442.. sulla vecchia 440 è 3 contatti. La tua qual'è?

H442w-w1, ho infatti il PWM, che è bianco, a 4 pin e che collego alla MB, ma non c'è stato verso di farlo funzionare; qualcuno mi disse di collegarlo a 7V o 5V invece che a 12V, ma non ho nemmeno provato dato che ne ne vedo il motivo. :muro:

fabioBS
03-03-2017, 13:37
è possibile togliere tutti i "cestelli" degli hd ?

BadBoy80
03-03-2017, 14:12
è possibile togliere tutti i "cestelli" degli hd ?

Certo, basta svitarli.

bobovieri_32
04-03-2017, 10:06
è possibile togliere tutti i "cestelli" degli hd ?

Si si, io li ho tolti tutti per installare il kraken x62, e ho posizionato l'HD dati sul fondo mettendo dei gommini antivibrazioni. Comunque molto fastidioso questo fatto, l'S340 (più piccolo) nonostante il kraken x62 ha 2 bay da 3,5'' che non vengono toccati. :mad: :muro: Con il nostro, se uno installa un AIO un pò più grande perde 5 bay da 3,5'' :muro:

D0ur88
27-01-2018, 14:48
ciao a tutti!!

anche io sono entrato in possesso di questo fantastico case! preso usato proprio su questo forum dal mercatino a 40 euro perchè il precedente proprietario lo ha graffiato sulla finestra e in un angolo!

Il case mi piace molto, vorrei però aggiustarlo nei punti in cui è rovinato, sopratutto sulla finestra in quanto è abbastanza rovinato.

Ho trovato una "Mod" per mettere il vetro piuttosto convincente ed economica (che non fa mai male)!

https://linustechtips.com/main/topic/542132-h440-glass-side-panel-d/?page=2

Che ne pensate? il tipo ha però usato un vetro da cornice, che è in effetti molto fragile..! dite che si può trovare un pannello in vetro temprato, magari me lo faccio tagliare da un vetraio?

Teamprotein
23-04-2018, 14:35
Ragazzi io ho il fratello minore l's340 elite rosso.
Il kraken x62 sul frontale con 2 noctua 140mm 3000 in push e in estrazione sul top una silent wings 3 140mm 1000rpm e sul posteriore una silent wings 3 120mm 1450rpm.
Le temperature sono molto buone nonostante il radiatore davanti il 6600k@4.7Ghz sotto prime arriva a 87 gradi.
E la vga che purtroppo non avendo aria più fresca dovuta al radiatore si assesta in game a 66 gradi.
Ma non ho ancora trovato la soluzione anche xche il radiatore può solo stare li.
Peccato per 2 piccole pecche la possibilità di montare solo davanti i radiatori da 280mm e la scelta di una ventola da 120mm per il posteriore altrimenti sarebbe stato il top dei case.