PDA

View Full Version : Android Wear, in arrivo l'aggiornamento anti Apple Watch: ecco le novità


Redazione di Hardware Upg
11-03-2015, 17:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/android-wear-in-arrivo-l-aggiornamento-anti-apple-watch-ecco-le-novita_56411.html

Alcuni fonti interne avrebbero rivelato le novità dell'aggiornamento in arrivo su Android Wear, la piattaforma made in Google per indossabili

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-03-2015, 17:57
Mah. Lasciamo che si scannino..
A parte che non è che ci sia sta rivalità proprio diretta.. ci ha l'iphone prenderà apple watch.. e chi android il wear.

La scelta la fai quando prendi lo smartphone..

A parte questo io porrei l'attenzione molto più sul discorso autonomia.. perchè le funzioni vabbeh.

ThesSteve87
11-03-2015, 18:44
se non altro, l'arrivo dell'iwatch darà una bella spinta a tutti gli altri produttori di smartwatch cona android :D magari è la volta buona che i prodotti già esistenti vengono perfezionati e ne vengono lanciati degli altri migliori

AleLinuxBSD
11-03-2015, 18:47
Se il costo di questi dispositivi risulterà adeguato, nonostante continuo a rimanere scettico al livello di massiccia diffusione globale, potrebbero presentare sufficiente interesse per una nicchia di mercato.
Se invece l'idea è di produrre qualcosa a prezzi comparabili o simili all'alternativa Apple Watch, confermo quanto già indicato nel topic dedicato a questo dispositivo.

Mparlav
11-03-2015, 18:53
Android Wear lo stanno aggiornando in continuazione, sicuramente non sono legati alle tempistiche di Apple o degli altri.

WarSide
11-03-2015, 20:50
Può anche fare il caffe, ma se non si decidono ad ottimizzare tutto all'osso ed a far durare la batteria almeno 5 giorni possono anche tenerselo :rolleyes:

djfix13
11-03-2015, 23:37
diciamo che molti commenti derivano dal non aver mai provato alcuno smartwatch.

io aggiungerei che nel mezzo tra Apple e Google ci sta anche Samsung con i suoi che ora montano Tizen. Devo dire che lo stesso smartwatch (io ho il primo gear), cambiando solo la parte software (aggiornato ufficialmente da Samsung), è passato da 1 giorno a ben 3 giorni di autonomia ovvio a parità di uso, perchè se lo uso poco va giù del 10%.
quando vado a fare fitness e lo uso anche come player BT allora la durata media è di 10 ore.

se lo usate senza notifiche (puro orologio) ci arriva sicuro ai 5 giorni.

le funzioni che ha sono ottime e non c'è alcun bisogno di wifi per le notifiche dato che non si riesce a scrivere su un display da 1,6" quindi serve cmq il cell per rispondere o vedere il commento/contenuto su FB.
nuove funzioni in questo caso inutili.
il fatto che:
mostri ora e appuntamenti
mostri messaggi e contenuto notifiche da ogni tipo di app installata
funzioni di player audio locali (solo smartwatch) o remote del cell.
player video locale (app aggiuntiva)
calcolatrice (app aggiuntiva)
contapassi e fitness
registratore vocale locale o remoto
risposte e annotazioni S-Voice di sms, calendario, chiamate
visione e ricezione chiamate (con vivavoce o inoltro BT)
sveglia, timer, cronometro
app nello store aggiuntive

...trattandosi della prima edizione del Gear che trovate in giro per meno di 100 euro, lo dovrebbe far passare almeno come UTILE

globi
12-03-2015, 01:10
Non é che io corra a prenderlo solo perché sia Android e a me delle funzioni possibili con uno smartwatch attuale ne posso fare totalmente a meno.

AleLinuxBSD
12-03-2015, 08:11
io aggiungerei che nel mezzo tra Apple e Google ci sta anche Samsung con i suoi che ora montano Tizen.
....
...trattandosi della prima edizione del Gear che trovate in giro per meno di 100 euro
Io neanche conoscevo dell'esistenza di questo dispositivo, per un misto di relativo poco interesse ed anche impossibilità pratica di conoscere ogni tipo di soluzione esistente in qualsiasi campo.
Dato che mi ha stimolato della curiosità in materia mi sto informando in Rete per capire meglio le soluzioni attuali e le potenzialità future.
In fondo, come già indicato in precedenza, purché i costi si mantengano ragionevoli, pure questo tipo di innovazioni possono riuscire ad ottenere un determinato spazio nel mercato.

khriss75
12-03-2015, 08:50
Concordo anch'io con djfix. Bisogna provarli questi smartwarch.
Come già ho detto, è vero, non sono indispensabili, puoi fare comunque le stesse cose (e di più) con uno smartphone.
Il fatto è che ci sono moltissime cose inutili e non indispensabili. Faccio un esempio stupido: a che serve avere una camicia che costa 3 volte un'altra perché ha un marchio famoso? A che serve fumare? A che serve avere più di un televisore in casa? A che serve il telecomando del cancello?
Io con il mio lg watch r mi ci trovo benissimo. Tutte le notifiche vengono visualizzate sull'orologio, lo smarphone è quasi sempre in tasca. Le risposte del tipo "si", "no", OK"... sono immediatamente disponibili.
La durata: ovvio che anche io desidererei un prodotto che faccia almeno una settimana, ma con il mio ci faccio almeno 2 giorni e mezzo. La sera, quando ricarico il telefono, ricarico (un giorno si ed uno no) l'orologio (ci vuole poco più di mezz'ora).
Insomma, è inutile ma tremendamente comodo.
Ben venga apple orologio che spingerà sicuramente il mercato e la concorrenza a migliorare.

[IlD4nX]
12-03-2015, 09:06
Se non ne provate uno, continuerete a non capire e a contestare questa categoria di prodotti.
Io per primo ero assolutamente scettico ed ora non posso più farne a meno (moto 360).
Tralasciando le funzionalità multimediali, che trovo ancora oggi inutili (per quanto si impegnino, non mi faranno mai ascoltare la musica dall'orologio, con tutte le limitazioni che questo ha), ormai tiro fuori il mio "padellone" (OnePlus One) il 60% in meno, anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.
Quindi il WiFi, in particolar modo, è assolutamente benvenuto ! Vuol dire che mi posso anche dimenticare il telefono in tasca a casa ed in ditta ! (chiaramente non per le telefonate)

ziozetti
12-03-2015, 09:21
...
se lo usate senza notifiche (puro orologio) ci arriva sicuro ai 5 giorni.
...
Io ho un orologio digitale Casio con cronometro, sveglia, timer e doppio fuso orario e ho cambiato la batteria una volta dal 1987.
:D

AleLinuxBSD
12-03-2015, 09:23
Dunque, dopo avere dato uno sguardo veloce, sulla materia, al livello meramente estetico lo smartwatch LG Watch Urbane non mi pare male, però il prezzo previsto intorno ai 400 euro, sebbene risulterebbe lo stesso inferiore rispetto alla maggior parte delle soluzioni Apple, non mi pare qualcosa di ragionevole.
Già un LG G Watch R, magari usato, o successive implementazioni, mi pare risulti una soluzioni, altrettanto stilisticamente discreta, e più ragionevole al livello di prezzi.

Guardando alle soluzioni Samsung, penso che sia stata una valida decisione scegliere un'altro SO, Tizen, in quanto basato su html5 questo dovrebbe facilitare lo sviluppo di applicazioni, ed i prezzi di partenza di questi dispositivi, pure in questo caso mi sembrano ragionevoli.

Certo trattandosi di prodotti nuovi, occorrerà del tempo prima che vengano risolti gli attuali limiti, sempre supponendo che sia data libertà di personalizzazione, dato che potenzialmente questo genere di dispositivi consentirebbero di disporre di funzionalità interessanti.

calabar
12-03-2015, 10:03
Ben vengano le novità, ma io da un sistema come Android Wear mi aspetto prima di tutto un aggiornamento che possa migliorare drasticamente l'autonomia dei dispositivi.
Se Samsung ha potuto raddoppiare l'autonomia passando a Tizen, evidentemente qualche domanda in Google dovrebbero farsela. Il vantaggio della migliore interazione con gli smartphone Android non è sufficiente se il sistema rimane obeso rispetto ai concorrenti.

bobafetthotmail
12-03-2015, 10:09
;42246829']anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.Protip.
Se giri il quadrante all'interno del polso e lo porti all'orecchio quando parli sembri meno un pirla e più una persona che sta telefonando.
Fare in questo modo permette di tenere anche un volume più basso, che contribuisce a farlo diventare qualcosa di relativamente pratico e umano per telefonare.

Se Samsung ha potuto raddoppiare l'autonomia passando a Tizen, evidentemente qualche domanda in Google dovrebbero farsela.*coff*Java fa schifo*coff*Java deve estinguersi*coff*

Doraneko
12-03-2015, 10:13
Non comprerei il miglior smartwatch sul mercato (Apple o Android che sia) neanche se costasse 50€.
Le compagnie che li vendono stanno cercando di vendere come se fosse la next big thing un qualcosa di cui ben pochi sentono il bisogno.
Alla mattina ci sono dei loro impiegati che si siedono ad un tavolo, e con i gomiti appoggiati, si tengono la testa tra le mani cercando di pensare a qualcosa che non sia già stato inventato, per quanto utile o meno possa essere.
Il passo successivo è di cercare di venderla.

Mparlav
12-03-2015, 10:25
Lo Watch R si trova a 220 euro, ma l'Urbane è un più bello (a livello hw sono sostanzialmente uguali, anche se c'è una versione Urbane LTE che non è noto se arriverà in Europa o meno).

Un'alternativa è lo Huawei Watch:
http://www.tuttoandroid.net/huawei/huawei-watch-prezzi-piu-realistici-da-un-rivenditore-tedesco-260860/

intorno 350-400 euro come prezzo di lancio. Ma ci saranno versioni più care.

A breve presenteranno anche l'Oppo Watch: dichiarano che è in grado di ricaricarsi in 5 min. Resta da vedere tutto il resto: funzioni, design.
Sulla qualità costruttiva in genere Oppo è tra i migliori, vedi smartphone.

djfix13
12-03-2015, 10:27
Non comprerei il miglior smartwatch sul mercato (Apple o Android che sia) neanche se costasse 50€.
Le compagnie che li vendono stanno cercando di vendere come se fosse la next big thing un qualcosa di cui ben pochi sentono il bisogno.
Alla mattina ci sono dei loro impiegati che si siedono ad un tavolo, e con i gomiti appoggiati, si tengono la testa tra le mani cercando di pensare a qualcosa che non sia già stato inventato, per quanto utile o meno possa essere.
Il passo successivo è di cercare di venderla.

beh anche il solo fatto di essere sul divano e vedere una chiamata sul cell e rispondere senza alzarsi per me è utile.
per me mettere insieme un auricolare BT con un display per le notifiche resta utilissimo, non sarà una grande invenzione ma è sicuramente un sacco pratica.
Avere al polso un orologio, fitness, player mp3 e le cuffie senza il filo che pende a destra e sinistra mentre corri e fai sport fondamentalmente mi semplifica l'attività giornaliera e il tutto costa meno di un iPod nano da 200 euro!

WarSide
12-03-2015, 10:28
;42246829']Se non ne provate uno, continuerete a non capire e a contestare questa categoria di prodotti.
Io per primo ero assolutamente scettico ed ora non posso più farne a meno (moto 360).
Tralasciando le funzionalità multimediali, che trovo ancora oggi inutili (per quanto si impegnino, non mi faranno mai ascoltare la musica dall'orologio, con tutte le limitazioni che questo ha), ormai tiro fuori il mio "padellone" (OnePlus One) il 60% in meno, anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.
Quindi il WiFi, in particolar modo, è assolutamente benvenuto ! Vuol dire che mi posso anche dimenticare il telefono in tasca a casa ed in ditta ! (chiaramente non per le telefonate)

Ne ho uno sony e se non aumentano l'autonomia ad almeno 5-7 giorni pieni non vedranno più un soldo dal sottoscritto.

Se il pebble time steel avesse anche il cardiofrequenzimetro lo avrei comprato al volo su kickstarter :muro:

Il Cimmero
12-03-2015, 10:54
senza GPS questi oggetti sono utili come un buco in testa

djfix13
12-03-2015, 13:13
senza GPS questi oggetti sono utili come un buco in testa

vorrei capire cosa ci fai con il GPS lì dentro... tieni d'occhio la moglie? :D

^Alex^
12-03-2015, 13:22
vorrei capire cosa ci fai con il GPS lì dentro... tieni d'occhio la moglie? :D

Forse lo usi per andare a correre, cercar funghi e ritrovare magari la macchina in mezzo ad altre 10000 al parcheggio dello stadio?
Piuttosto vorrei capire cosa ci fai con uno che non c'è l'ha...A questo punto mi prendo il primo casio da 80€ che tanto è uguale...

khriss75
12-03-2015, 14:25
Non mi serve il GPS per leggere le notifiche.

Doraneko
12-03-2015, 17:54
beh anche il solo fatto di essere sul divano e vedere una chiamata sul cell e rispondere senza alzarsi per me è utile.
per me mettere insieme un auricolare BT con un display per le notifiche resta utilissimo, non sarà una grande invenzione ma è sicuramente un sacco pratica.
Avere al polso un orologio, fitness, player mp3 e le cuffie senza il filo che pende a destra e sinistra mentre corri e fai sport fondamentalmente mi semplifica l'attività giornaliera e il tutto costa meno di un iPod nano da 200 euro!

Personalmente,mi terrei il cell sul divano e il bisogno di alzarmi non ce l'avrei neanch'io.Per quanto riguarda la musica,esistono gli auricolari bluetooth e non hai più il problema dei fili.
Ripeto che secondo me sti smartwatch sono nient'altro che un inutile bisogno indotto.

Doraneko
12-03-2015, 17:57
Non mi serve il GPS per leggere le notifiche.

Neanche un'orologio,per dirla tutta.

djfix13
12-03-2015, 21:44
Personalmente,mi terrei il cell sul divano e il bisogno di alzarmi non ce l'avrei neanch'io.Per quanto riguarda la musica,esistono gli auricolari bluetooth e non hai più il problema dei fili.
Ripeto che secondo me sti smartwatch sono nient'altro che un inutile bisogno indotto.

beh se hai come me i gatti che giocano sul divano...il cell lì è meglio di no...
se vai a correre con una tuta tecnica che non ha tasche...il note 4 non so dove te lo metti e mp3 a 30-40 euro col BT io non li ho trovati, sono andato avanti per 1 anno con il porta-cell da braccio ma era comunque eccessivo per quello che mi serviva.
insomma io ho risolto con 129 euro un insieme di 3-4 dispositivi che avrei avuto a parte.

sarà anche indotto ma se ci pensi fino adesso i cell erano un bel po' più piccoli e cmq le cuffie BT sport prima non c'erano (parlo di 1 anno fa)...

bobafetthotmail
12-03-2015, 21:58
mp3 a 30-40 euro col BT io non li ho trovatiI vecchi smartphone si trovano facilmente a poco.

djfix13
12-03-2015, 22:09
Forse lo usi per andare a correre, cercar funghi e ritrovare magari la macchina in mezzo ad altre 10000 al parcheggio dello stadio?
Piuttosto vorrei capire cosa ci fai con uno che non c'è l'ha...A questo punto mi prendo il primo casio da 80€ che tanto è uguale...

ma cosa centrano stè cose con un orologio, il cell che le fa con un display adeguato c'è già!
come ci vedi una mappa GPS su manco 2" (cmq volendo ci colleghi un GPS BT e lo fai).
giusto per capirsi
http://www.fixfast.it/img/gps_gear.jpg

djfix13
13-03-2015, 09:57
I vecchi smartphone si trovano facilmente a poco.

ma si certo, io e te possiamo anche usarlo così ma le persone normali pensano "player mp3" e comprano quello e quello va con le cuffie a filo...
io tra l'altro ribadisco che se ce l'ho già dentro nell'orologio non è più comodo?
...conta che il player stand alone via BT la Samsung lo ha aggiunto solo con Tizen (con android non c'era e le cuffie non si collegavano al Gear)

CrzHrs
13-03-2015, 11:37
Sinceramente per me gli smartwatch servono come il pane. Lavoro spesso in ambienti polverosi, perciò avere un telefono da 400€ sempre dietro non è piacevole.. tantomeno riesco a gestire due telefoni. impazzisco letteralmente con due numeri.

Ho eliminato ogni forma di suoneria, e quando ricevi 50-60 chiamate al giorno è un sollievo. Leggo le anteprime delle mail e capisco se ignorarle o se sono urgenti.

La batteria del mio telefono prima faticava ad arrivare a pranzo, ora arrivo a sera con il 60%.

Certo, andrebbero integrati sensori di ogni genere, anche di raggi UV, perchè lo scopo sarebbe quello..

Poi il fatto che non regga diversi giorni per me non è un problema. lo metto nella sua basetta accanto al letto, così ho anche l'orologio notturno (più che altro per quando mi sveglio..)

Io li trovo utili. Secondo me prima di parlare di questi cosi bisognerebbe passarci 10 giorni con.

Pakos6600
14-03-2015, 22:23
Possessore da più di un anno del Galaxy Gear, pagato la bellezza di 100 euro.
Col passaggio a Tizen il Gear ha raddoppiato l'autonomia, implementato il Lettore musicale.
Attualmente ci faccio:
Contapassi
Jogging (raramente lo ammetto :D )
In auto è perfetto per le chiamate
MP3 Player
Scatto foto impossibili (tipo a Mirabilandia)
Leggo le notifiche al volo senza prendere il telefono.
Ok non è indispensabile, ma è moooolto comodo, specie in auto o durante il fitness.
Ultima cosa: ero a Pinerolo, perso con le valigie su una strada senza autobus, taxi o illuminazione, totalmente al buio e in una situazione da film horror.
Gear Navigator, che mi guida all'albergo senza tenere il cell in mano (mi tiravo le borse). Mi ha salvato la vita, letteralmente.

Petardo238
15-03-2015, 13:38
Ho come la sensazione che sarà un floppone da entrambe le parti. Forse questi un tantino meno, se hanno i prezzi più contenuti della mela, ma non penso che prendano piede ne'l'uno ne'l'altro

Petardo238
15-03-2015, 13:41
P.S.: scusate la grammatica ma non mi funziona la e accentata :P

danidj
24-03-2015, 11:20
anche io sono dell'opinione che bisognerebbe testarne qualcuno prima di pronunciarsi.
Poi dipende anche dalle esigenze di ognuno, credo che per molti saranno indispensabili ed utilissimi mentre per altri parecchio inutili.

Io ancora non ne ho provato nessuno, onestamente sarei molto incuriosito e vorrei prenderne uno.
Prevalentemente lo utilizzerei per le notifiche, chiamate, sms, e-mail e agenda.
Il risparmio della batteria del cel sarebbe notevole.

Il mio unico dubbio è sulla scelta.
Piace molto il sony smartwatch 3, elegantissimo il modello in acciaio.
Anche i samsung però non sono da meno.

devilred
24-03-2015, 11:37
ormai chi e' informato e intelligente il giorno in cui questo tipo di prodotti fara' la differenza li prendera' come deterrente per l'acquisto dello smartphone stesso, dove ormai c'e' poco altro da innovare.