View Full Version : Reinstallazione
xmnemo85x
11-03-2015, 15:40
Buon giorno.
Possiedo un Pc con windows 8.1 installato.
come hd dedicato allo storage ho inserito un HDD da 1tb, che ho dovuto formattare tramite il programma di windows 8.1.
Ora, mi sto trovando molto male con windows 8.1 e vorrei tornare a Windows 7 che possiedo.
Volevo capire, se perderò i dati dentro all'HDD dedicato allo storage perché dovrò nuovamente "formattarlo" oppure verra riconosciuto subito?
tallines
11-03-2015, 19:24
Volevo capire, se perderò i dati dentro all'HDD dedicato allo storage perché dovrò nuovamente "formattarlo" oppure verra riconosciuto subito?
Installi W7 sull' hd dove adesso c'è W8.1 .
Perchè non dovrebbe essere riconosciuto l' hd che usi come dati ?
Al limite, ma non serve, puoi anche scollegarlo prima di installare W7 e poi lo colleghi .
Per installare W7, visto che hai W8.1 che sarà pre-installato su Uefi, devi passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios .
Entra nell' Uefi-Bios premendo F2 all' avvio del pc e devi cambiare questi due parametri :
1 - alla voce Security, secure boot - disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode
devi cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot o Csm legacy a seconda delle voci che ci sono nell' Uefi-Bios .
xmnemo85x
11-03-2015, 19:30
Installi W7 sull' hd dove adesso c'è W8.1 .
Perchè non dovrebbe essere riconosciuto l' hd che usi come dati ?
Al limite, ma non serve, puoi anche scollegarlo prima di installare W7 e poi lo colleghi .
Per installare W7, visto che hai W8.1 che sarà pre-installato su Uefi, devi passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios .
Entra nell' Uefi-Bios premendo F2 all' avvio del pc e devi cambiare questi due parametri :
1 - alla voce Security, secure boot - disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode
devi cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot o Csm legacy a seconda delle voci che ci sono nell' Uefi-Bios .
Ora ho una ssd per il sistema operativo. e un hd per i dati.
domando perche quando ho installato tutto, l'hd era collegato, ma automaticamente non l'ho trovato dentro alle risorse del pc.
ho dovuto come "virtualizzarlo"... e dopo formattare!
Quidni con la procedura da te consigliata quando accendo il pc lo ritrovo in risorse del pc?
e se volessi a riprovare a installare windows 8.1? stessa identica cosa?
scusa ma sono un utente mac da un po di anni e non son più aggiornato su windows!
tallines
11-03-2015, 19:38
Non dovresti avere problemi, sia che re-installi W8.1 che se installi W7 .
Al limite come detto, prima dell' installazione scolleghi l' hd usato come dati .
Durante l' installazione appare la finestra dove ti chiede dove vuoi installare il SO, in questa finestra devono apparirti sia l' ssd dove hai installato il SO, che l' hd dati .
xmnemo85x
11-03-2015, 19:39
Non dovresti avere problemi, sia che re-installi W8.1 che se installi W7 .
Al limite come detto, prima dell' installazione scolleghi l' hd usato come dati .
Durante l' installazione appare la finestra dove ti chiede dove vuoi installare il SO, in questa finestra devono apparirti sia l' ssd dove hai installato il SO, che l' hd dati .
Perfetto.. allora domani provo! inoltre volevo chiedere, fra 7 e 8.1 cosa consiglieresti come sistema operativo? alla fine a me come "interfacce" non cambia molto... mi trovo bene con entrambe!
mi serve per una questione di stabilità e prestazioni video
tallines
11-03-2015, 20:17
Non hai detto che ti trovi male con W8.1 ? :)
Io lo lascerei, poi se non vuoi, installa W7 .
xmnemo85x
11-03-2015, 20:22
In questo momento 8.1 mi da un solo problema. Ovvero mi si freeza per un minuto o die ogni tanto. Non si può far nulla e poi riprende. Succede solo quando sono sul desktop... Con xbmc non è mai successo!
tallines
11-03-2015, 20:30
Hai sempre avuto questo problema con W8.1 ?
W8.1 pre-installato su portatile o pc fisso ?
Installato su ssd in gpt o in mbr ? Lo vedi andando in gestione disco, al posto di mbr c'è scritto ntfs .
xmnemo85x
11-03-2015, 20:45
Hai sempre avuto questo problema con W8.1 ?
W8.1 pre-installato su portatile o pc fisso ?
Installato su ssd in gpt o in mbr ? Lo vedi andando in gestione disco, al posto di mbr c'è scritto ntfs .
Installato io su ssd su fisso!
Non so che significhi in gpt o mbr! ora non ho il pc davanti
Blue_screen_of_death
11-03-2015, 23:33
In questo momento 8.1 mi da un solo problema. Ovvero mi si freeza per un minuto o die ogni tanto. Non si può far nulla e poi riprende. Succede solo quando sono sul desktop... Con xbmc non è mai successo!
Freeze totale?
Cioè si blocca tutto, e non riesci neanche a muovere il puntatore? Oppure riesci a muovere il puntatore, ma se clicchi non succede nulla?
Il primo caso è tipicamente più grave.
albert78
11-03-2015, 23:34
Ora, mi sto trovando molto male con windows 8.1 e vorrei tornare a Windows 7 che possiedo.
settalo in modo che sia praticamente come seven... i vantaggi per tenerlo ci sono, differenze con seven non molte una volta settato e imparate quelle 4 differenze minime (il resto puoi farlo a meno di usarlo...)
Volevo capire, se perderò i dati dentro all'HDD dedicato allo storage perché dovrò nuovamente "formattarlo" oppure verra riconosciuto subito?
verrà riconosciuto
xmnemo85x
12-03-2015, 00:12
Freeze totale?
Cioè si blocca tutto, e non riesci neanche a muovere il puntatore? Oppure riesci a muovere il puntatore, ma se clicchi non succede nulla?
Il primo caso è tipicamente più grave.
Il secondo caso, il puntatore si muove ma le finestre e i comandi non rispondono!
settalo in modo che sia praticamente come seven... i vantaggi per tenerlo ci sono, differenze con seven non molte una volta settato e imparate quelle 4 differenze minime (il resto puoi farlo a meno di usarlo...)
verrà riconosciuto
quali sarebbero i settaggi da fare per farlo diventare come seven? a me a livello interfaccia e "modo d'uso" non cambia nulla perché comunque le azioni che faccio sono realmente poche, se non navigare, vlc, masterizzare e scompattare!
tallines
12-03-2015, 12:20
Installato io su ssd su fisso!
Non so che significhi in gpt o mbr! ora non ho il pc davanti
Vai in gestione disco e guarda se è scritto Ntfs o Gpt vicino all' hd .
Se vai in provvisoria il problema è uguale ?
Prova a postare tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1), la schermata che esce con CrystalDiskInfo freeware .
Oppure puoi usare anche SSD Life, la versione a pagamento, in versione prova .
xmnemo85x
12-03-2015, 21:26
per ora son riuscito a far questo....
cosa mi dite?
scusate ancora ma veramente sto "riprendendo" tutto in mano
http://s13.postimg.org/ui5f46ffn/screen1.jpg (http://postimg.org/image/ui5f46ffn/)
tallines
12-03-2015, 21:47
I dischi sono tutti in Ntfs, il disco esterno è un disco dinamico .
Forse per questo ti ha dato problemi di riconoscimento ?
xmnemo85x
12-03-2015, 22:30
Il disco che mi ha dato problemi è "taverna" che è quello dati.
Quello da circa 130gb è l'ssd...
tallines
13-03-2015, 11:00
Il disco che mi ha dato problemi è "taverna" che è quello dati.
Si ok, è un disco dinamico non base .
xmnemo85x
13-03-2015, 11:04
Si ok, è un disco dinamico non base .
che tradotto significa?
tallines
13-03-2015, 11:20
che tradotto significa?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/what-are-basic-and-dynamic-disks
Qui per convertire un disco dinamico in disco base, senza perdere dati >
http://www.windowsblogitalia.com/2011/05/convertire-un-disco-dinamico-dynamic-disk-in-un-disco-di-base-basic-disk-gratuitamente-e-senza-perdere-i-dati/
xmnemo85x
13-03-2015, 11:20
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/what-are-basic-and-dynamic-disks
Qui per convertire un disco dinamico in disco base, senza perdere dati >
http://www.windowsblogitalia.com/2011/05/convertire-un-disco-dinamico-dynamic-disk-in-un-disco-di-base-basic-disk-gratuitamente-e-senza-perdere-i-dati/
Ottimo ora leggo.. ma mi conviene lasciarlo dinamico e formattare l'ssd o modificarlo in base e poi formattare?
tallines
13-03-2015, 11:55
Il problema sono i freeze che tu hai avuto sull' hd dati esterno, che è un disco dinamico .
Adesso non so se il problema è dovuto al fatto che il disco è dinamico invece che di base .
Sarebbe da vedere prima lo stato di salute dell' hd come suggerito, con CrystalDiskInfo freeware .
Poi al limite dopo aver visto lo stato di salute dell' hd esterno, converti il disco, da disco dinamico a disco di base .
Prima di convertirlo, però salvi i dati un un altro hd .
Comunque posta prima la schermata di CrystalDiskInfo freeware, dell' hd esterno .
xmnemo85x
28-03-2015, 12:40
preso da un raptus sta notte ho formattato e installato nuovamente windows 8.1.
L'hd taverna dopo averlo convertito è perfettamente leggibile in automatico.
Windows però continua a impuntarsi quando uso il mouse.
Faccio un esempio.
Tasto windows tastiera, ricerca, cerco "pannello di controllo" ci clicco sopra e si incanta il pc.
dopo un 30 secondi si sblocca tutto e si apre il pannello di controllo.
Cosa potrà mai essere? a questo punto credo sia SSD rovinato.. può essere?
Devo postare le info che trovo con Crystal Disk?
tallines
28-03-2015, 13:03
Devo postare le info che trovo con Crystal Disk?
Si, posta l' immagine di Crystal anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Fai uno screenshot : ossia avvii Crystal, clicchi su Stamp .
Apri Paint, incolli e salvi .
Poi carichi l'immagine su Postimage .
xmnemo85x
28-03-2015, 13:17
Si, posta l' immagine di Crystal anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Fai uno screenshot : ossia avvii Crystal, clicchi su Stamp .
Apri Paint, incolli e salvi .
Poi carichi l'immagine su Postimage .
ecco qui..
http://s17.postimg.org/jd3orpxy3/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jd3orpxy3/)
l'ultima riga dice
f0 specifico del produttore 100 100 50 000000000000
Blue_screen_of_death
28-03-2015, 14:01
Tieni aperto il task manager. Attiva la spunta per visualizzare tutti i processi e vedi cosa succede a CPU, RAM, RETE e hard disk durante i freeze.
Inoltre assicurati che in gestione dispositivi nessuna periferica riporti problemi, e che i driver siano aggiornati, tutti, specialmente quelli video.
Aggiorna anche il sistema.
xmnemo85x
28-03-2015, 14:08
Tieni aperto il task manager. Attiva la spunta per visualizzare tutti i processi e vedi cosa succede a CPU, RAM, RETE e hard disk durante i freeze.
Inoltre assicurati che in gestione dispositivi nessuna periferica riporti problemi, e che i driver siano aggiornati, tutti, specialmente quelli video.
Aggiorna anche il sistema.
lo faceva anche da tutto aggiornato... durante il freeze non riesco a fare nulla, quindi non riesco nemmeno a vedere il task!
tallines
28-03-2015, 14:55
ecco qui..
L' ssd è a posto, vedi cosa ti dice ssd life freeware, ma penso cambi poco .
In provvisoria il problema è uguale ?
Ma il disco che creava freeze non era il disco esterno taverna, come hai detto al post n.16 ?
Forse il problema non è il disco esterno, neanche quello dove hai installato W8.1 in C .
Secondo me è il mouse, poi.......provane un altro .
Blue_screen_of_death
28-03-2015, 16:50
lo faceva anche da tutto aggiornato... durante il freeze non riesco a fare nulla, quindi non riesco nemmeno a vedere il task!
Infatti dovresti vedere lasciarlo aperto, e quando si impunta vai a leggere i valori.
Riesci a collegare i blocchi con qualcosa? Mentre navighi, mentre giochi, quando apri una certa applicazione o fai una certa operazione...
xmnemo85x
28-03-2015, 18:02
Infatti dovresti vedere lasciarlo aperto, e quando si impunta vai a leggere i valori.
Riesci a collegare i blocchi con qualcosa? Mentre navighi, mentre giochi, quando apri una certa applicazione o fai una certa operazione...
nono succede solo sul desktop.. quando apro il pannello di controlo, scompatto file, o addiritura quando passo i file dal nas al desktop la connessione va a 0.
il mouse posso provare con un altro.
ma il fatto è che non è che si impalla il mouse, si freeza tutto e non va proprio nulla... e dopo si sblocca e mi apre tutto quello che ho provato a fare in quei 30 secondi!
tallines
28-03-2015, 18:17
nono succede solo sul desktop.. quando apro il pannello di controlo, scompatto file, o addiritura quando passo i file dal nas al desktop la connessione va a 0.
Cosa intendi dicendo la connessione va a 0 ?
Hai provato in modalità provvisoria se ti succede lo stesso ?
xmnemo85x
28-03-2015, 18:38
Cosa intendi dicendo la connessione va a 0 ?
Hai provato in modalità provvisoria se ti succede lo stesso ?
la velocità del trasferimento si blocca a 0 per un 30 secondi e poi quando smette il freezer allora riprende
modalita provvisoria non ho provato nemmeno ad esser sincero! ho formattato questa mattina!
Blue_screen_of_death
28-03-2015, 18:45
Quando si blocca la spia dell'hard disk rimane accesa? Lampeggia? E' spenta?
La memoria RAM è configurata correttamente? In Sistema viene riconosciuta tutta? Tutta utilizzabile?
Fai un test con Memtest86+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
tallines
29-03-2015, 13:44
la velocità del trasferimento si blocca a 0 per un 30 secondi e poi quando smette il freezer allora riprende
Ahhh ok
modalita provvisoria non ho provato nemmeno ad esser sincero! ho formattato questa mattina!
Prova a vedere cosa succede in provvisoria .
Può essere anche un problema di ram, come suggerito .
A meno che non sia un problema di alimentazione o di scheda madre .
xmnemo85x
29-03-2015, 14:06
Ma lo fa solo sul desktop! Quando guardo i film con xbmc per un due ore non succede nulla! Nemmeno che perdo la connessione mentre guardo i film dal nas
Blue_screen_of_death
29-03-2015, 14:45
Segui i suggerimenti.
xmnemo85x
29-03-2015, 15:52
Segui i suggerimenti.
Sisi dopo appena rientro provo a fare i vari test!
xmnemo85x
29-03-2015, 16:30
allora effettuato questa prova.
messo in download dal mio nas un file da 10gb. inizia scaricare a 100mb/s poi va a zero.
sul taskmanager tutti le risorse sono a circa il 5% tranne SSD che è al 100%.
Per memtest86 devo trovare un attimo una chiave usb e poi lo eseguo!
la ram : io ho 8 gb e ne risultano 8 con usabili 7.19gb.
Per la quetione modalita provvisoria, ora provo a vedere se fa lo stesso.
xmnemo85x
29-03-2015, 16:38
allora effettuato questa prova.
messo in download dal mio nas un file da 10gb. inizia scaricare a 100mb/s poi va a zero.
sul taskmanager tutti le risorse sono a circa il 5% tranne SSD che è al 100%.
Per memtest86 devo trovare un attimo una chiave usb e poi lo eseguo!
la ram : io ho 8 gb e ne risultano 8 con usabili 7.19gb.
Per la quetione modalita provvisoria, ora provo a vedere se fa lo stesso.
in modalita provvisoria fa la stessa identica cosa e si impalla tutto, compreso il taskmanager.
ora sto masterizzando il cd per fare il test con memtest e poi vedo!
Blue_screen_of_death
29-03-2015, 16:45
Adesso è chiara la situazione.
Sono lag dovuti all'attesa di una periferica di I/O, probabilmente l'hard disk o l'SSD.
Lascia solo l'SSD (scollega tutti gli hard disk) e vedi se il problema si ripresenta.
xmnemo85x
29-03-2015, 16:58
Beh io periferiche ho solo hd interno e ssd... Sul ssd c'è il so..
E i file li prelevo dal nas quindi hd interno non viene proprio usato. Può eseer ugualmente colpa sua?
Blue_screen_of_death
29-03-2015, 17:28
Si, se il sistema operativo o i programmi provano ad accedere e lo trovano in busy.
Per sicurezza direi di provare a scollegarlo.
Così possiamo escludere l'hard disk e la RAM (se MemTest non trova errori). I sospetti si concentrano sull'SSD.
Fai un benchmark con AS SSD Benchmark e posta uno screenshot.
xmnemo85x
29-03-2015, 17:43
Memtest dopo un ora di test mi dice no errors test complete Pass
tallines
29-03-2015, 19:17
Il problema c'è anche in provvisoria .
Adesso hai scollegato l' hd interno lasciando solo l' ssd e hai fatto una prova sulla ram che al momento sembra ok .
Prova a collegare l' ssd a un' altra porta sata o cambiagli cavo, hai un pc fisso si ?
Oppure se riesci collega l' ssd a un altro pc e vedi se ti crea gli stessi problemi .
xmnemo85x
30-03-2015, 08:03
Si, se il sistema operativo o i programmi provano ad accedere e lo trovano in busy.
Per sicurezza direi di provare a scollegarlo.
Così possiamo escludere l'hard disk e la RAM (se MemTest non trova errori). I sospetti si concentrano sull'SSD.
Fai un benchmark con AS SSD Benchmark e posta uno screenshot.
appena possibile faro un test con questo programma!
Il problema c'è anche in provvisoria .
Adesso hai scollegato l' hd interno lasciando solo l' ssd e hai fatto una prova sulla ram che al momento sembra ok .
Prova a collegare l' ssd a un' altra porta sata o cambiagli cavo, hai un pc fisso si ?
Oppure se riesci collega l' ssd a un altro pc e vedi se ti crea gli stessi problemi .
ho si un pc fisso, ma no ho altri pc! proverò a cambiare cavo e porta sata così vediamo se può esser quello!
tallines
30-03-2015, 12:06
ho si un pc fisso, ma no ho altri pc! proverò a cambiare cavo e porta sata così vediamo se può esser quello!
Ok, prova a vedere se cambia qualcosa .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.