PDA

View Full Version : Sostituisco? Consiglio cambio HDD


Gigi_91
11-03-2015, 15:33
Salve a tutti, ho da poco finito di assemblare il mio nuovo pc (in firma) e sono abbastanza soddisfatto. "Abbastanza" perchè ho un piccolo problema con l' HDD.
In pratica, per ottimizzare al massimo la spesa, ho riciclato momentaneamente una Seagate Barracuda 500GB 3.5", che avevo in casa, utilizzandolo come disco primario dove ho installato windows. Purtroppo però fa un fastidioso rumore gracchiante con il quale non riesco a convivere. Premetto che a tempo debito prenderò un bel SSD ma per il momento non posso permettermi altre spese. Ho quindi trovato un altro HDD in casa ma questo è uno di quelli esterni, un Toshiba 500GB 2.5" USB 3.0, e ho pensato di sostituirlo al Seagate.
Sarebbe sensato farlo? Oltre ad una silenziosità sicuramente maggiore avrei anche prestazioni almeno simili a quello attuale? Cioè, può essere un HDD 2.5" (probabilmente 5400 rpm) superiore ad un 3.5"?

Per il momento ho solo provveduto a smontarlo dal box esterno. Purtroppo non è riportata la velocità di rotazione e il tipo di connessione sata, ho solo a disposizione alcune sigle che vi riporto: Toshiba MK5065GSXF HDD2L13 P TN01 T.

Che faccio?

monte.cristo
11-03-2015, 18:14
Personalmente, prima di parlare di prestazioni, visto che mi sembra di aver capito che sono tutti e due dischi vecchi, farei un bel controllo sullo stato attuale di entrambi. Va bene diminuire il rumore, ma non è il massimo essere abbandonato da un disco poco tempo dopo averlo installato

Gigi_91
11-03-2015, 20:09
Personalmente, prima di parlare di prestazioni, visto che mi sembra di aver capito che sono tutti e due dischi vecchi, farei un bel controllo sullo stato attuale di entrambi. Va bene diminuire il rumore, ma non è il massimo essere abbandonato da un disco poco tempo dopo averlo installato

Come posso farlo questo controllo? Ho letto di qualche software ma non ne so molto...
In ogni caso sicuramente quello da 2.5" è in condizioni nettamente migliori, utilizzato praticamente per niente, giusto per spostare qualche file da un pc ad un altro un paio di volte. Il seagate che ho adesso invece è già stato sfruttato per bene in un vecchio pc e il rumore ne è probabilmente una conseguenza!

monte.cristo
11-03-2015, 20:39
Basta usare un software come CristalDiskInfo o HdTune Pro

Gigi_91
11-03-2015, 21:33
Basta usare un software come CristalDiskInfo o HdTune Pro

Perfetto, farò il test con uno dei due (software intendo, gli hdd li testerò tutti e due ovviamente :p) allora ;)
Una volta verificato, mettiamo che sono entrambi nello stesso stato o il 2.5" sia addirittura migliore, cosa faccio?

monte.cristo
12-03-2015, 10:49
Prima di fare ipotesi, posta qui le schermate di test. ;)

Gigi_91
13-03-2015, 09:40
Purtroppo sono tutti e due in cattive condizioni ma per il momento (credo un mese o poco più) sono costretto ad utilizzare uno dei due, poi passerò ad un nuovo ssd...quindi?

monte.cristo
14-03-2015, 16:02
Quindi, come ho già detto, posta le schermate dei test effettuati. Personalmente, non credo abbia senso scegliere il disco più silenzioso se è messo molto peggio dell'altro. Senza però vedere nulla, si parla di aria fritta. ;)

Gigi_91
14-03-2015, 17:32
Ho eseguito la clonazione del vecchio HDD sul nuovo e l' ho anche sostituito. Il vecchio per il momento l' ho messo da parte e il nuovo lo sto utilizzando. Più in la prenderò un SSD e l' HDD attuale lo utilizzerò come storage/installazione giochi. Secondo voi per l' OS (Win 7 adesso e probabilmente Win 10 in futuro) e i programmi principali 120GB bastano? Considerate che tutti i file multimediali, i documenti e le installazioni dei giochi li metterei sull' HDD meccanico da 500GB...
In ogni caso questa è la schermata ;)

http://s16.postimg.org/4421o39j5/hdd.jpg (http://postimg.org/image/4421o39j5/)

Danilo Cecconi
15-03-2015, 10:31
Ho eseguito la clonazione del vecchio HDD sul nuovo e l' ho anche sostituito. Il vecchio per il momento l' ho messo da parte e il nuovo lo sto utilizzando. Più in la prenderò un SSD e l' HDD attuale lo utilizzerò come storage/installazione giochi. Secondo voi per l' OS (Win 7 adesso e probabilmente Win 10 in futuro) e i programmi principali 120GB bastano? Considerate che tutti i file multimediali, i documenti e le installazioni dei giochi li metterei sull' HDD meccanico da 500GB...
In ogni caso questa è la schermata ;)

http://s16.postimg.org/4421o39j5/hdd.jpg (http://postimg.org/image/4421o39j5/)

Per SO e programmi 120GB sono più che sufficienti.

La schermata è incompleta, manca tutta la parte sottostante (ma...allungare la finestra no eehhh!? :D ) ;).

A parità d'interfaccia, un hd che va a 5400 giri/m (2,5") sarà sempre più lento di uno a 7200 (3,5").