View Full Version : Apple Watch: il solo cinturino costerà fino a 449 dollari
Redazione di Hardware Upg
11-03-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-il-solo-cinturino-costera-fino-a-449-dollari_56412.html
Apple richiede da 49 a 449 dollari per personalizzare il proprio Watch con un cinturino diverso da quello proposto originariamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
11-03-2015, 13:38
Sono prezzi normali (anche bassi) per un produttore di orologi serio, però un produttore di orologi serio ha anche una reputazione che consente certi prezzi, Apple proprio no
Io con 1000€ mi porto a casa un Tissot che mi dura nel tempo, i prodotti d'elettronica hanno vita troppo breve
10000 euro e tra un anno il nuovo modello? Il solito discorso "abbiamo scherzato, questo è quello buono" come fanno ogni volta? Spero non la passino liscia (commercialmente) :-)
ma Apple ha ancora lo slogan "Think different" ?
perché comprare un oggetto solo per esibirne il marchio e il prezzo è il simbolo ultimo del conformismo (e del consumismo)
monzaparco
11-03-2015, 13:49
articoli fatti apposta per i soliti commenti...
ancora a parlare di prezzi
FirePrince
11-03-2015, 13:50
Il particolare non trascurabile e' che con tutta probabilita' i cinturini saranno utilizzabili anche nella prossima versione dell'orologio (e magari nelle successive)
gd350turbo
11-03-2015, 14:01
La Mela ci farà pagare 10 mila dollari 30g di oro a 18 carati
Eh si vi piacerebbe !
La Mela vi farà pagare 10 mila dollari 30g di oro a 18 carati
Ecco ora andiamo meglio !
Chissa se anche per questo lo faranno a rate, 333 rate da 30 euro al mese poi lo portate da un gioielliere che lo fonderà e vi darà il corrispondente valore che l'oro usato avrà a quel tempo
cronos1990
11-03-2015, 14:03
ma Apple ha ancora lo slogan "Think different" ?
perché comprare un oggetto solo per esibirne il marchio e il prezzo è il simbolo ultimo del conformismo (e del consumismo)Eh ma scusa, per spendere tutti quei soldi per una cosa del genere devi effettivamente iniziare a pensare differentemente.
Come un malato di mente :asd:
leddlazarus
11-03-2015, 14:05
Il particolare non trascurabile e' che con tutta probabilita' i cinturini saranno utilizzabili anche nella prossima versione dell'orologio (e magari nelle successive)
questo potrebbe non essere vero...
pero' stavolta bisogna ammettere che un po' di esagerazione c'è.
poi per carità la ragione la daranno le vendite.
ma comunque non è ne un rolex, ne un patek philippe, ne una qualsiasi marca prestigiosa di orologi, che si possono permettere certe raffinatezze e prezzi, anche perchè in genere il valore dell'orologio è enormemente piu' alto del cinturino.
qui ci troviamo di fronte all'esatto contrario...
bohhh
Portocala
11-03-2015, 14:07
Il particolare non trascurabile e' che con tutta probabilita' i cinturini saranno utilizzabili anche nella prossima versione dell'orologio (e magari nelle successive)
Sarebbe stupido limitare i progetti futuri per via dell'attacco che deve essere compatibile con i modelli vecchi.
Sono prezzi normali (anche bassi) per un produttore di orologi serio, però un produttore di orologi serio ha anche una reputazione che consente certi prezzi, Apple proprio no
Io con 1000€ mi porto a casa un Tissot che mi dura nel tempo, i prodotti d'elettronica hanno vita troppo breve
1000€ per un Tissot? Volevi dire 100€, vero?:D
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
Simonex84
11-03-2015, 14:10
1000€ per un Tissot? Volevi dire 100€, vero?:D
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
dimmi dove trovi un rolex a 1000€ che vado a comprarlo subito.
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
MiKeLezZ
11-03-2015, 14:11
Il particolare non trascurabile e' che con tutta probabilita' i cinturini saranno utilizzabili anche nella prossima versione dell'orologio (e magari nelle successive)
Ah bhe, ora sì che spendo volentieri 500 euro per un pezzo di metallo che costa 1 euro in produzione.
Poi mi piace il tuo ottimismo, visto che nessuno l'ha garantito e chiunque ha un iPhone sa bene come all'azienda piaccia cambiare i connettori tenendosi alla larga dagli standard (tipo microusb, microsd, sim)...
Per il prezzo ingiustificato che ha, come minimo dev'essere compatibile per i prossimi 5 anni!
Comunque, il cinturino di gomma riciclata del mio Suunto mi costa 30€ che resta comunque un prezzo scandaloso per un pezzo di gomma ed è comunque un prezzo che non è poi molto diverso da quello proposto da Apple per la sua versione sport.
Ogni mondo è paese....:doh:
MiKeLezZ
11-03-2015, 14:14
Quanti microsecondi pensati che servano perché escano gozzilioni di cinturini made in china a 3 euro l'uno?
Prevedo pure versioni in titano a 50 euro massimo.
leddlazarus
11-03-2015, 14:19
Ah bhe, ora sì che spendo volentieri 500 euro per un pezzo di metallo che costa 1 euro in produzione.
Poi mi piace il tuo ottimismo, visto che nessuno l'ha garantito e chiunque ha un iPhone sa bene come all'azienda piaccia cambiare i connettori tenendosi alla larga dagli standard (tipo microusb, microsd, sim)...
vabbe' 1 euro magari no ma nemmeno 500.
ma si va intanto la Apple è cosi....
dimmi dove trovi un rolex a 1000€ che vado a comprarlo subito.
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
Un Rolex a mille EURI?
Sti caxxi..Manco il GMT costa quella cifra.
E comunque, di tutti gli orologi Svizzeri, il Rolex è l'ultimo che acquisterei....
dimmi dove trovi un rolex a 1000€ che vado a comprarlo subito.
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
A 1000 no, però il più sfigato mi sembra che a 1200-1300 si possa portare a casa, almeno, quello che hanno rubato a mia madre mi pare costasse intorno a quella cifra.
Poi tanto è inutile avercelo, io il mio lo tengo in cassetta di sicurezza perché ho paura ad andarci in giro ed uso un Casio color inox da 20€ :asd:
Di Tissot mi ricordo che ne avevamo regalato uno ad un amico anni fa e l'avevamo pagato 89€ mi sembra, era in acciaio con schermo LCD molto basico.
Per il prezzo ingiustificato che ha, come minimo dev'essere compatibile per i prossimi 5 anni!
Comunque, il cinturino di gomma riciclata del mio Suunto mi costa 30€ che resta comunque un prezzo scandaloso per un pezzo di gomma...:doh:
Dipende però, il tuo Suunto ha un attacco proprietario o usa i cinturini standard?
Nel primo caso si, in effetti, tutti i produttori tendono a mangiarci su:(
Quanti microsecondi pensati che servano perché escano gozzilioni di cinturini made in china a 3 euro l'uno?
Prevedo pure versioni in titano a 50 euro massimo.
Di solito escono prima gli accessori "compatibili" sulla baia e sull'aliespresso che quelli originali o il prodotto stesso :asd:
ed eccolo l'articolo di Nino sui nuovi prodotti Apple, si riconosce immediatamente dal titolo! Inconfondibile Nino!
Simonex84
11-03-2015, 14:23
Un Rolex a mille EURI?
Sti caxxi..Manco il GMT costa quella cifra.
E comunque, di tutti gli orologi Svizzeri, il Rolex è l'ultimo che acquisterei....
io mi butterei ad occhi chiusi sul Omega Speedmaster Professional :sofico:
Di Tissot mi ricordo che ne avevamo regalato uno ad un amico anni fa e l'avevamo pagato 89€ mi sembra, era in acciaio con schermo LCD molto basico.
Il Tissot T-Touch permettimi ma è tutta un'altra cosa!
Dipende però, il tuo Suunto ha un attacco proprietario o usa i cinturini standard?
Nel primo caso si, in effetti, tutti i produttori tendono a mangiarci su:(
Praticamente nessun orologio sportivo e dedicato ha cinturini compatibili.
Se si spacca quello del Samsung Gear dubito che costi meno di 30 euro....:asd:
io mi butterei ad occhi chiusi sul Omega Speedmaster Professional :sofico:
E amico....Io ti seguirei a ruota!
Quello è stato al polso di Buzz Aldrin, mica caxxi....;)
Rubberick
11-03-2015, 14:30
ho capito che apple sta andando verso il target di vertu ultimamente ^^'
ho capito che apple sta andando verso il target di vertu ultimamente ^^'
Si ma la Vertu ti vende il servizio che vince a mani basse contro Apple:sofico:
Premetto che uso da anni iPhone e mi trovo benissimo, detto ciò spero tanto che in futuro questa azienda faccia il botto, in senso negativo ovviamente, perchè c'è un limite a tutto e loro lo hanno passato da un pezzo. Non sono falliti a metà anni '90 (salvati anche da zio Bill tra l'altro), ma spero tanto ci vadano vicini tra un lustro o anche meno, così abbassano un pò la cresta sti cerebrolesi di Apple.
500€ per un cinturino d'acciaio
270€ per uno di pelle
250€ di differenza per avere la cassa in acciaio al posto dell'alluminio
Indifendibili.
leddlazarus
11-03-2015, 14:34
si ma date un'occhiata ai modelli d'oro....
se volete farvi sue risate...
fino a 17.000$ per un orologio con la cassa d'oro e il solo la chiusura del cinturino d'oro.
ma daiii con quei soldi ti prendi qualsiasi orologio prestigioso...
stavolta epic fail
Simonex84
11-03-2015, 14:39
si ma date un'occhiata ai modelli d'oro....
se volete farvi sue risate...
fino a 17.000$ per un orologio con la cassa d'oro e il solo la chiusura del cinturino d'oro.
ma daiii con quei soldi ti prendi qualsiasi orologio prestigioso...
stavolta epic fail
concordo, il gold non ha proprio senso d'esistere
Premetto che uso da anni iPhone e mi trovo benissimo, detto ciò spero tanto che in futuro questa azienda faccia il botto, in senso negativo ovviamente, perchè c'è un limite a tutto e loro lo hanno passato da un pezzo. Non sono falliti a metà anni '90 (salvati anche da zio Bill tra l'altro), ma spero tanto ci vadano vicini tra un lustro o anche meno, così abbassano un pò la cresta sti cerebrolesi di Apple.
Bello augurare il fallimento come se fosse tutto una questione di tifo da stadio, fregandosene delle migliaia di persone che perderebbero lavoro. E se capitasse a te?
Tornare con i piedi per terra farebbe bene.
Ma voi tutti non avete capito che l'hanno reso così costoso (parlo del modello in oro) per evitare che qualche pazzo lo compri e lo frulli in un frullatore o gli faccia una colata di stagno fuso....
gd350turbo
11-03-2015, 14:44
Eppure...
Secondo me...
Tanti pesci vedranno il luccichio del oro e anche del acciaio via, e abboccheranno all'amo !
Prevedo che ne vendano delle camionate ogni giorno !
leddlazarus
11-03-2015, 14:51
Eppure...
Secondo me...
Tanti pesci vedranno il luccichio del oro e anche del acciaio via, e abboccheranno all'amo !
Prevedo che ne vendano delle camionate ogni giorno !
quello normale penso di si
500€ si possono spendere
ma 18.000 non penso...
Ma voi tutti non avete capito che l'hanno reso così costoso (parlo del modello in oro) per evitare che qualche pazzo lo compri e lo frulli in un frullatore o gli faccia una colata di stagno fuso....
Ah ah ha Infatti!
Col caxxo che stavolta gli sfigati lo comprano per fare i vari bend-test da metterli sul tubo e guadagnarci qualche click...:asd:
Simonex84
11-03-2015, 15:01
Ah ah ha Infatti!
Col caxxo che stavolta gli sfigati lo comprano per fare i vari bend-test da metterli sul tubo e guadagnarci qualche click...:asd:
però ci sarà una carneficina di Sport
MiKeLezZ
11-03-2015, 15:09
Ah ah ha Infatti!
Col caxxo che stavolta gli sfigati lo comprano per fare i vari bend-test da metterli sul tubo e guadagnarci qualche click...:asd:
Il bend dell'iphone 6 ha 60 milioni di click che sono 60.000$ di guadagno.
Mettiamoci anche 3.000$ di costo fra telefoni buttati, questi si son fatti 3 anni del tuo lavoro stipendiato in mezz'ora di buffonata a video.
Proprio da sfigati come dici te non credo sia.
Il blend dell'iphone 6 ha 3,5 milioni di click che sono 7000$ di guadagno.
Mettiamoci anche 1500$ di costo fra blendtec e iphone buttati, questi si son fatti 4 dei tuoi stipendi mensili in mezz'ora di buffonata in video.
Proprio da sfigati come dici te non credo sia.
Imho, qualsiasi persona che compra un oggetto sottile e lo piega con forza è un buffone, a prescindere dal guadagno che ci fa sopra....:D
però ci sarà una carneficina di Sport
Umh...Non ne sarei così certo...
Cosa fanno, lo acquistano per immergerlo nella fossa delle marianne per vedere se resiste alla pressione che c'è a quelle profondità?
Apple ha già messo le mani avanti dicendo che resiste solo a una lavata di mani...:asd:
AleLinuxBSD
11-03-2015, 15:18
Io penso che proporre il suo orologio in una varietà dell'offerta da 349$ a 17000$ (tutto compreso) risulti controproducente in quanto comporta uno scontro diretto con realtà consolidate, di tutt'altro spessore, storia e tecnologia.
Francamente mi accodo ad altri utenti dicendo che se potessi dedicare certe somme per acquistare orologi (dato che soltanto uno non lo troverei sufficiente a prescindere ...) potrei fare un'elenco di alternative che troverei più appetibili.
Poi chissà, magari lo faccio più avanti, dato che già altri si sono lanciati nel gioco. :D
Nota:
Dato però che potrei fare combinazioni parecchio creative, non mi assumo nessuna responsabilità se a qualcuno gli prende un'attacco, per gli accostamenti improponibili che potrei fare .... :Prrr: :ciapet:
Del resto le combinazioni che mi piacerebbe potere fare sarebbero pensate per soddisfare me, non per gli altri. :p :O
toni.bacan
11-03-2015, 15:46
ma Apple ha ancora lo slogan "Think different" ?...BUY different
:muro:
Apple ha già messo le mani avanti dicendo che resiste solo a una lavata di mani...:asd:
Ca**o, prendo la versione sport, vado a fare triathlon ed a metà gara devo buttare l'iOrologio?? Nooooooooo
WhiteBase
11-03-2015, 15:57
Il particolare non trascurabile e' che con tutta probabilita' i cinturini saranno utilizzabili anche nella prossima versione dell'orologio (e magari nelle successive)
Se calcoliamo che ogni singola versione di iphone nel passaggio da versione standard ad "S", esteticamente quasi identica, ha sempre spostato almeno un pulsante di un millimetro o due per costringere all'acquisto di nuove custodie temo che le tue speranze siano decisamente mal riposte.
SchedaVideo
11-03-2015, 16:00
Paragonare questo articolo a un orologio normale lo trovo assurdo. Con questo non voglio minimamente giustificare il prezzo ovviamente ma non paragoniamolo a un orologio classico, altrimenti sarebbe come paragonare uno smartphone di oggi a un telefono che serve solo per telefonare.
WhiteBase
11-03-2015, 16:00
Per il prezzo ingiustificato che ha, come minimo dev'essere compatibile per i prossimi 5 anni!
Comunque, il cinturino di gomma riciclata del mio Suunto mi costa 30€ che resta comunque un prezzo scandaloso per un pezzo di gomma ed è comunque un prezzo che non è poi molto diverso da quello proposto da Apple per la sua versione sport.
Ogni mondo è paese....:doh:
Se vuoi un consiglio, se hai un Core o un Vector prendi un cinturino Zulu da 24mm in due pezzi (o il NATO monopezzo) con i relativi adattatori. Mooolto più robusto di quella ciofeca che è il cinturino standard Suunto.
Ormai li monto dappertutto, dal Core al Garmin tactix (qui ci va il 26mm, però)
Si si...tutti se ne lamentano, ma poi vedo troppe persone in giro con prodotti apple di cui non conoscono un centesimo delle funzioni. Per come la vedo io, apple fa benissimo ad applicare prezzi da capogiro fintanto che la gente compra, anzi mi auguro che si spinga sempre più in la...I prezzi come al solito non li fanno loro, ma chi paga i loro prodotti per usarli come status simbol (cosa oltremodo inutile oggi, visto che anche i morti di fame si mettono le rate per avere l'iPhone).
Detto questo preciso che non ho nulla contro i prodotti (sempre eccellenti) della mela, io stesso nonostante non possieda nulla prodotto da loro, se potessi vorrei un'ipad per certe esclusive software e per la sua grandissima qualità generale...quello che non mi va giù è la gente che prima si affanna a comprare il prodotto più esclusivo che riesce faticosamete ad arraffare, poi corre a lamentarsi del prezzo esorbitante che ha dovuto pagare...
Se vuoi un consiglio, se hai un Core o un Vector prendi un cinturino Zulu in due pezzi (non il Nato monopezzo) con i relativi adattatori. Mooolto più robusto di quella ciofeca che è il cinturino standard Suunto
Ho un Suunto Ambit2, dubito sia fattibile la cosa...;)
WhiteBase
11-03-2015, 16:07
500€ per un cinturino d'acciaio
270€ per uno di pelle
250€ di differenza per avere la cassa in acciaio al posto dell'alluminio
Indifendibili.
Giustissimo... tipicamente l'acciaio è un materiale rarissmo dall'elevato costo di produzione :sofico: :sofico:
L'alluminio è da evitare a prescindere: bellissimo subito, ma con il sudore si rovina paurosamente ed in maniera irreparabile.... anni fa ho dovuto sbattere via il mio vecchio Sector Expander Alutek da quanto si era rovinato.
Diverso il discorso per il titanio... lì si ragiona :)
WhiteBase
11-03-2015, 16:08
Ho un Suunto Ambit2, dubito sia fattibile la cosa...;)
Maledetto sia il suo bulbo gps... è per quello che sono andato di tactix :D
AleLinuxBSD
11-03-2015, 16:12
Per come la vedo io, apple fa benissimo ad applicare prezzi da capogiro fintanto che la gente compra
Io dubito che per questo genere di prodotto la domanda risulterà sufficiente.
Per il resto gradirei molto se Apple permettesse un costo d'accesso al suo sistema (qui mi riferisco al reparto informatico), inferiore, perché è un prodotto interessante.
In fondo penso che un prodotto maggiormente diffuso, anziché elitario, permetterebbe ad Apple maggiori benefici.
Paragonare questo articolo a un orologio normale lo trovo assurdo. Con questo non voglio minimamente giustificare il prezzo ovviamente ma non paragoniamolo a un orologio classico, altrimenti sarebbe come paragonare uno smartphone di oggi a un telefono che serve solo per telefonare.
Capisco cosa intendi ma rimane il fatto che il potere potenzialmente offrire certe funzionalità accessorie non è sufficiente a potere ignorare del tutto altre soluzioni.
Figurati, stando al paragone, io ho ancora un vecchissimo cellulare, altro che smartphone ...
Maledetto sia il suo bulbo gps... è per quello che sono andato di tactix :D
Pensa che io l'ho preso appunto per il bulbo GPS inclinato che mentre corri è perfettamente perpendicolare al cielo e appena lo accendi acchiappa i satelliti in un'attimo...:D
Non so se era il fenix oppure il tactix ma uno dei due aveva dei bei problemi a riguardo.
Comunque, sono spettacolosi sia il Suunto che i Garmin Fenix e Tactix....;)
Atarix71
11-03-2015, 16:41
il mercato lo fa la richiesta, non l'offerta. Finche' ci saranno persone disposte a pagare una cifra X per un determinato oggetto, il brand produttore avra' avuto ragione.
WhiteBase
11-03-2015, 16:42
Pensa che io l'ho preso appunto per il bulbo GPS inclinato che mentre corri è perfettamente perpendicolare al cielo e appena lo accendi acchiappa i satelliti in un'attimo...:D
Non so se era il fenix oppure il tactix ma uno dei due aveva dei bei problemi a riguardo.
Comunque, sono spettacolosi sia il Suunto che i Garmin Fenix e Tactix....;)
Gli ultimi firmware hanno abbassato tantissimo il tempo necessario al fix (anche se il suunto è un po'più rapido). In compenso dalla sua ha la totale indipendenza dal pc/telefono per ogni funzione e personalizzazione e le notifiche a vibrazione, oltre al maggiore zoom del percorso (anche cartografico, volendo) ;)
Tornando all'Apple Watch, mi pare che l'autonomia, se confermata, sia piuttosto limitante, come la scarsa resistenza all'acqua (banalmente occorrerebbe prestare attenzione anche solo x lavarsi le mani, e d'estate, con forte sudorazione e elevata umidità ambientale non mi sentirei sicuro ad usarlo per il running.
AlexSwitch
11-03-2015, 16:42
io mi butterei ad occhi chiusi sul Omega Speedmaster Professional :sofico:
Buongustaio!!! ;) :D :D
Io dubito che per questo genere di prodotto la domanda risulterà sufficiente.
Per il resto gradirei molto se Apple permettesse un costo d'accesso al suo sistema (qui mi riferisco al reparto informatico), inferiore, perché è un prodotto interessante.
In fondo penso che un prodotto maggiormente diffuso, anziché elitario, permetterebbe ad Apple maggiori benefici.
Se dovesse competere senza quell'alone di superiorità che l'eccellente gestione del marketing ed anche i prezzi esclusivi, conferiscono ai loro prodotti, apple sarebbe "solo" un'azienda che produce tecnologia di qualità, e dovrebbe cominciare finalmente competere ad armi pari con altre aziende che producono a loro volta ottimi prodotti, talvolta a prezzi che sono una frazione dei loro ed offrendo una scelta di software mostruosamente più varia...non credo proprio che per apple sarebbe una buona idea cambiare rotta. Parlando di apple, oggi si paga per un 20% la sua (indubbia) qualità e per l'80% l'esclusività (un paradosso visti i volumi di vendita, ma tant'è...), togli l'esclusività ed i loro prodotti dovrebbero costare l'80% in meno :D .
...scherzo...ma non troppo.
AlexSwitch
11-03-2015, 17:11
si ma date un'occhiata ai modelli d'oro....
se volete farvi sue risate...
fino a 17.000$ per un orologio con la cassa d'oro e il solo la chiusura del cinturino d'oro.
ma daiii con quei soldi ti prendi qualsiasi orologio prestigioso...
stavolta epic fail
Tra l'altro cassa in oro lavorata a macchina e rifinita a mano in Cina!! No comment!! :muro:
Per chi obietta che non si possono fare paragoni tra lo smartwatch della mela e gli altri orologi, bhè è Apple stessa che si è posta come elemento di paragone con i suoi prezzi insensati e la filosofia che ha portato alla nascita di questo accrocco!!
Un prezzo massimo di 500/600 Dollari sarebbe stato ancora passabile, diciamo così, come un accessorio per geek da abbinare all'iPhone... Ma arrivare a chiedere 500 Euro, se non di più, per un banale cinturino, fatto a macchina, finissato a macchina, in una anonima fabbrica cinese, significa solamente fregarsene di tutto il discorso tecnologico e puntare solamente all'oggetto fine a se stesso. Ed è proprio qui che Apple cade: con 1000 Euro a salire, si cominciano a prendere orologi al quarzo e/o automatici ( movimenti ovviamente preassemblati in kit ) che offrono dettagli e particolari molto più ricercati e durevoli.
Per di più se si considera il fatto che spesso la parte finale dell'assemblaggio viene fatta nell'impianto del produttore stesso, a mano, e sotto controllo qualità per ogni passaggio.
Sfondando la cifra di 5000 Euro a salire si entra nell'alta orologeria con prodotti la cui esclusività, che giustifica il prezzo, è contenuta nelle soluzioni adottate nelle meccaniche dei movimenti, nella costruzione della cassa e come viene rifinita, nel quadrante, nel sapiente uso di determinati materiali come ceramiche ( Rado ) o particolari leghe di oro ( altro che il banale oro rosa " supertecnologico " di Apple ), piuttosto che il titanio abilmente lavorato. Ma soprattutto c'è la maestria di artigiani e montatori di precisione con un know how bestiale di decenni che garantisce l'eccellenza del prodotto, altro che la pulimentatura a mano di una banale cassa d'oro rettangolare fatta da un operaio cinese!!
Il mio Omega d'oro, da pianista, lasciatomi in eredità da mio nonno, dopo più di 50 anni è ancora perfetto nel suo movimento e conserva la sua eleganza di una cassa supersottile con il quadrante smaltato in perla... Tra 20 anni cosa sarà di un Apple Watch Edition da 12000 Euro?
LucaLindholm
11-03-2015, 17:15
Quello che sfugge a tutti voi è che, a differenza di tutti gli altri iDevices che hanno una alloggiamento per la SIM, questo si connette tramite un iPhone.
Questo comporta una serie di considerazioni: non lo si troverà nei negozi di telefonia mobile, ma solo negli Apple Store, negli APR e nello Store Online, il che comporta già l'esclusione di una potenziale clientela (anche grossa numericamente) che compra l'iPhone nel negozio di cellulari semplicemente perché lo vede acquistabile a rate con anticipo zero, etc.
Mettiamoci, poi, che è il primo della serie, e il design non è certo dei migliori, ed ecco che le vendite saranno relativamente poche, almeno rispetto a quelle a cui siamo abituati a vedere con gli altri iDevices.
Queste le riflessioni mie.
Nota di colore :D
Presentato lo Zeaplus Watch:
http://www.tuttoandroid.net/news/zeaplus-watch-copia-apple-watch-con-funzioni-in-piu-e-un-prezzo-piu-basso-260906/
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2015/03/zeaplus-watch-01.jpg
"Oltre al design e al corpo in alluminio, però, non ci sono altri punti di somiglianza con Apple Watch: su Zeaplus Watch troviamo perfino una fotocamera da 2 MP – che richiede di sfilare l’orologio se si intende scattare una foto – e uno slot per la micro SIM, con la possibilità di effettuare e ricevere chiamate; non manca poi il Bluetooth 4.0, il contapassi, il sensore per la frequenza cardiaca, e sarà disponibile in 3 colorazioni: argento, oro e grigio; supporterà sia la connessione con Android che con iOS."
Prezzo previsto: 69$ dalla fine di marzo (spediscono direttamente anche in Europa, no import tax :asd:
stanno esagerando... anche se gli acquirenti non mancheranno
1000€ per un Tissot? Volevi dire 100€, vero?:D
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
con mille euro il Lolex made in singapore
con 1000E non ci compri nemmeno il cinturino del rolex
An incredibly precise timepiece.
High-quality watches have long been defined by their ability to keep unfailingly accurate time, and Apple Watch is no exception. In conjunction with your iPhone, it keeps time within 50 milliseconds of the definitive global time standard. It even lets you customize your watch face to present time in a more meaningful, personal context that’s relevant to your life and schedule.
..la più grande caratteristica di Watch, segna l'ora in un modo cosi' unico e preciso come non è mai stato fin'ora possibile..
:D :D :D :D :D
apple sta' applicando una logica da orologio svizzero """di lusso""".
qui' si vende il marchio senza il minimo contenuto.
prendiamo un rolex(cafonata n1) ha un costo di produzione che e' 1\40 del costo finale e lo si compra solo e soltanto per status symbol.
la apple vuole applicare la stessa logica al proprio prodotto.
An incredibly precise timepiece.
High-quality watches have long been defined by their ability to keep unfailingly accurate time, and Apple Watch is no exception. In conjunction with your iPhone, it keeps time within 50 milliseconds of the definitive global time standard. It even lets you customize your watch face to present time in a more meaningful, personal context that’s relevant to your life and schedule.
..la più grande caratteristica di Watch, segna l'ora in un modo cosi' unico e preciso come non è mai stato fin'ora possibile..
:D :D :D :D :D
da domani tutti i laboratori di astrofisica sincronizzeranno i loro orologi atomici con l'iwatch
AlexSwitch
11-03-2015, 19:18
An incredibly precise timepiece.
High-quality watches have long been defined by their ability to keep unfailingly accurate time, and Apple Watch is no exception. In conjunction with your iPhone, it keeps time within 50 milliseconds of the definitive global time standard. It even lets you customize your watch face to present time in a more meaningful, personal context that’s relevant to your life and schedule.
..la più grande caratteristica di Watch, segna l'ora in un modo cosi' unico e preciso come non è mai stato fin'ora possibile..
:D :D :D :D :D
... ma per 18 ore ( anche meno se ci si diverte troppo a mandare disegnini e farfalline svolazzanti )... :D :D
ThesSteve87
11-03-2015, 19:22
... ma per 18 ore ( anche meno se ci si diverte troppo a mandare disegnini e farfalline svolazzanti )... :D :D
"non vedo l'ora!"
cit. possessore di apple watch dopo le 17:00
AleLinuxBSD
11-03-2015, 19:23
An incredibly precise timepiece.
Diciamo che un orologio al quarzo, presenta costi e livelli di precisione differenti da uno meccanico, se poi viene pure corretta la piccola devianza con collegamenti esterni (anche qui niente di nuovo sotto il Sole, esistono da tempo orologi del genere), la differenza risultante può essere mantenuta in modo più costante nel tempo.
prendiamo un rolex(cafonata n1) ha un costo di produzione che e' 1\40 del costo finale e lo si compra solo e soltanto per status symbol.
Penso che stai esagerando nella stima, senza considerare i costi di progettazione e sviluppo, nettamente diversi, rispetto ad un'orologio al quarzo, e con controllo di qualità di ben altro tipo.
Anche se non metto in discussione la presenza comunque di un ricarico notevole, funzionale al brand, ma purtroppo si tratta di una situazione diffusa presso tutti i produttori.
Io se potessi disporre di una cifra del genere da dedicare ad orologi effettuerei scelte di altra natura, privilegiando aspetti quali la praticità e non avere pensieri particolari nell'utilizzo, piuttosto che guardare nel lusso in quanto tale, per quanto in parte giustificato. Tra l'altro spendendo ugualmente una cifra complessiva inferiore rispetto al teorico budget.
Poi certo se mi dicessero, ti regalo "un buono di 17000 dollari" (o i prezzi in euro quando risulteranno disponibili) ma sei costretto a spenderli solo in orologi e se spendi di meno non ti viene dato nulla, allora a quel punto guarderei pure alternative che troverei meno comode e pratiche.
AlexSwitch
11-03-2015, 19:25
"non vedo l'ora!"
cit. possessore di apple watch dopo le 17:00
:D :D
... ma per 18 ore ( anche meno se ci si diverte troppo a mandare disegnini e farfalline svolazzanti )... :D :D
Va bhè ma dove sarebbe la grande novità?
Qualsiasi orologio con il GPS (tralasciando quelli che si collegano al segnale radio DCF77 di Francoforte) ha una qualche funzione che sincronizza l'orario con l'orologio atomico presente nei satelliti geostazionari.
E per farlo non ha certamente bisogno di collegarsi con un iphone.
AlexSwitch
11-03-2015, 19:45
E che c'entra con quello che ho scritto io? Puoi usare qualsiasi sistema che desideri per sincronizzare l'ora, ma iWatch lo farà sempre nel limite della sua autonomia massima di 18 ore....
marchigiano
11-03-2015, 19:50
Sono prezzi normali (anche bassi) per un produttore di orologi serio, però un produttore di orologi serio ha anche una reputazione che consente certi prezzi, Apple proprio no
Io con 1000€ mi porto a casa un Tissot che mi dura nel tempo, i prodotti d'elettronica hanno vita troppo breve
guarda eri partito bene poi mi sei caduto su tissot :asd: come se fosse tanto differente da uno smartwatch...
1000€ per un Tissot? Volevi dire 100€, vero?:D
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
be a 1k di rolex ci compri forse un precision carica manuale 31mm vetro plexy anni '70... piuttosto vado in giro con la clessidra :asd:
dura per sempre se gli fai la manutenzione che poco non costa...
Il Tissot T-Touch permettimi ma è tutta un'altra cosa!
...............
Quello è stato al polso di Buzz Aldrin, mica caxxi....;)
il t-touch è molto simile a uno smartwatch: un involucro di acciaio o titanio con dentro un modulo di plastica alimentato a batteria e uno schermo touch davanti...
lo speed andato sulla luna è ben diverso da quelli fatti dal '70 circa in poi, si assomigliano ma hanno meccaniche differenti
Ma voi tutti non avete capito che l'hanno reso così costoso (parlo del modello in oro) per evitare che qualche pazzo lo compri e lo frulli in un frullatore o gli faccia una colata di stagno fuso....
evitare? ho visto video di gente che spara a rolex veri... più di uno!!!
Nota di colore :D
Presentato lo Zeaplus Watch:
http://www.tuttoandroid.net/news/zeaplus-watch-copia-apple-watch-con-funzioni-in-piu-e-un-prezzo-piu-basso-260906/
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2015/03/zeaplus-watch-01.jpg
"Oltre al design e al corpo in alluminio, però, non ci sono altri punti di somiglianza con Apple Watch: su Zeaplus Watch troviamo perfino una fotocamera da 2 MP – che richiede di sfilare l’orologio se si intende scattare una foto – e uno slot per la micro SIM, con la possibilità di effettuare e ricevere chiamate; non manca poi il Bluetooth 4.0, il contapassi, il sensore per la frequenza cardiaca, e sarà disponibile in 3 colorazioni: argento, oro e grigio; supporterà sia la connessione con Android che con iOS."
Prezzo previsto: 69$ dalla fine di marzo (spediscono direttamente anche in Europa, no import tax :asd:
si ma non credo sia grande appena 38mm e che la batteria duri altrettanto a lungo (che già è poco sull'originale, figuriamoci questo)
AleLinuxBSD
11-03-2015, 19:55
ma iWatch lo farà sempre nel limite della sua autonomia massima di 18 ore....
Diciamo che la possibilità effettiva di sincronizzazione con un altro dispositivo mobile Apple è funzionale al minimo comun denominatore tra i sistemi considerati.
Quindi occorre considerare non soltanto l'autonomia dell'iWatch ma pure del dispositvo a cui deve connettersi per effettuare la sincronizzazione.
Sostanzialmente questa risulterà sempre inferiore al limite teorico massimo perché i dispositivi coinvolti presentano usi, consumi ed immagino pure autonomie diverse (non ho guardato quest'ultimo dettaglio).
E che c'entra con quello che ho scritto io? Puoi usare qualsiasi sistema che desideri per sincronizzare l'ora, ma iWatch lo farà sempre nel limite della sua autonomia massima di 18 ore....
Si certo, non c'entrava nulla.
Comunque il limite delle 18 ore credo sia il meno dei problemi.
Lo sai, lo ricarichi ogni sera e tanti saluti.
Piuttosto è il limite alla resistenza all'acqua e il fatto che funziona quasi esclusivamente con un iphone ad azzopparlo!
comunque apple e' riuscita a far sparire prima i dischetti,i supporti ottici,poi il flash player,adesso fara' accorciare le giornate a 18 ore:D
MiKeLezZ
11-03-2015, 21:57
Diciamo che la possibilità effettiva di sincronizzazione con un altro dispositivo mobile Apple è funzionale al minimo comun denominatore tra i sistemi considerati.
Quindi occorre considerare non soltanto l'autonomia dell'iWatch ma pure del dispositvo a cui deve connettersi per effettuare la sincronizzazione.
Sostanzialmente questa risulterà sempre inferiore al limite teorico massimo perché i dispositivi coinvolti presentano usi, consumi ed immagino pure autonomie diverse (non ho guardato quest'ultimo dettaglio).
E' sempre bello vedere come riescano a vendervi banalità tecnologiche.
Qualsiasi oggetto che abbia un collegamento radio è facilmente sincronizzabile con precisione all'ora globale.
Il protocollo NTP è inglobato in qualsiasi connessione WAN tramite server dedicati (la stessa Apple ne ha uno suo... time.apple). Il tempo di sincronismo dipende dagli hop della rete di connessione, ma difficilmente supera i 5 ms, che corrisponde quindi al massimo errore.
E' quindi implementato anche dalle connessioni di telefonia, dal 3G in poi, questi recuperano il dato dagli orologi atomici al rubidio montati sulle antenne di trasmissione, con un errore massimo di 1 ms.
Vi sono poi specifiche antenne di trasmissione come la DCF77 (che servono fra gli altri i Casio e gli Oregon Scientific), direttamente collegate a orologi atomici al cesio che permettono precisioni di massimo 5 microsecondi.
Infine il GPS viene addirittura usato come riferimento per il tempo (visto che adotta l'intera rete di orologi atomici al cesio e sofisticati meccanismi di sincronismo fra loro!) e ha un errore inferiore al microsecondo (peccato che il GPS non ci sia nel paccorologio apple...).
L'Apple Watch ha 50 ms (giusto qualche migliaia di volte più spreciso di un orologetto da corsa) e ve li sta vendendo come rivoluzionari.
Ah-ah-ah... tante belle mucche da spremere
Per meno soldi trovo orologi migliori, per esempio Citizen, Orient, Uhr.info, BorealisWatch, Casio giapponesi da seiyajapan, Certina, Tissot...
fioreopera
11-03-2015, 23:04
Che articolo oggettivo!
Dire che il titolo è scorretto e fuorviante è essere 200% polite.
Quindi con 449 dollari mi danno solo il cinturino?
Il prezzo base "che fa pagare Apple" è 17000 dollari? (non erano 10000?)
Chi è che scrive questi articoli partigianissimi votati alla polemica inutile? Sallusti?
30g di oro a 18 carati lavorato sulla base di "tecnologie per la produzione in volumi"...
OK l'epico video con Jony Ive è esagerato...ma non mi sembra proprio una cineseria da 2 euro e quanto dovrebbero far pagare l'ingegnerizzazione (processore ad hoc per un orologio) che ci sta dietro?
A me sembra che un "buon orologio" di una buona marca stia sui 400 euro, questo fa un miliardo di cose in più, e in alcune configurazioni secondo la mia personale opinione è bellissimo.
E' Google che innova a prezzi democratici? I Google Glass li regalavano? Grande successo?
Quello di cui nessuno parla è che a tipi come me ammalati senza scusa alcuna di iPhonite cronica col cellulare sempre in mano anche solo per 3 notifiche inutili (epidemia devastante nei giovani) potrebbe rivoluzionare la vita e il modello Sport (a parte alcuni colori orripilanti), se sarà sui 400 euro, è secondo me quello più utilizzabile tutti i giorni in qualsiasi attività.
Nonché una trovata geniale per allungare la batteria dell'iPhone :-)
Se c'hai i soldi da buttare prendi l'Edition top e fai lo sborone, ti fai fondere un cinturino col nome di tua madre in adamantio ma volendo anche un Mac Pro 12core da 14000 euro per guardare YouPorn fluido sul monitor 4K anche se va solo a 720p...
Spero che l'articolo sia studiato apposta per scatenare flame, allora ok bravi.
Paragonare questo articolo a un orologio normale lo trovo assurdo. Con questo non voglio minimamente giustificare il prezzo ovviamente ma non paragoniamolo a un orologio classico, altrimenti sarebbe come paragonare uno smartphone di oggi a un telefono che serve solo per telefonare.
È invece paragonabile sia agli orologi da polso che agli smartphones, ad una categoria intermedia che dovrebbe idealmente ricoprire, però tutti gli smartwatch non sostituiscono né grossa parte delle proprietà di un buon orologio e nemmeno quelle di uno smartphone, essi sono a conti fatti più superflui che utili, fra gli ibridi malriusciti che sono attualmente gli smartwatch ne é già solo per il prezzo l`esempio peggiore e poi l`uso di materiali preziosi per qualcosa senza valore artistico che é destinata in breve tempo ad essere tecnologicamente superata significa per me trash puro come se lo indossasse lady Gaga o un rapper blingbling, al livello del prosecco in lattina e delle cuffie Beat o degli zingari con i denti d`oro che li hanno oggigiorno solo loro perché nessun`altro li vuole.
OvErClOck82
12-03-2015, 00:02
Che articolo oggettivo!
Dire che il titolo è scorretto e fuorviante è essere 200% polite.
Quindi con 449 dollari mi danno solo il cinturino?
Il prezzo base "che fa pagare Apple" è 17000 dollari? (non erano 10000?)
Chi è che scrive questi articoli partigianissimi votati alla polemica inutile? Sallusti?
30g di oro a 18 carati lavorato sulla base di "tecnologie per la produzione in volumi"...
OK l'epico video con Jony Ive è esagerato...ma non mi sembra proprio una cineseria da 2 euro e quanto dovrebbero far pagare l'ingegnerizzazione (processore ad hoc per un orologio) che ci sta dietro?
A me sembra che un "buon orologio" di una buona marca stia sui 400 euro, questo fa un miliardo di cose in più, e in alcune configurazioni secondo la mia personale opinione è bellissimo.
E' Google che innova a prezzi democratici? I Google Glass li regalavano? Grande successo?
Quello di cui nessuno parla è che a tipi come me ammalati senza scusa alcuna di iPhonite cronica col cellulare sempre in mano anche solo per 3 notifiche inutili (epidemia devastante nei giovani) potrebbe rivoluzionare la vita e il modello Sport (a parte alcuni colori orripilanti), se sarà sui 400 euro, è secondo me quello più utilizzabile tutti i giorni in qualsiasi attività.
Nonché una trovata geniale per allungare la batteria dell'iPhone :-)
Se c'hai i soldi da buttare prendi l'Edition top e fai lo sborone, ti fai fondere un cinturino col nome di tua madre in adamantio ma volendo anche un Mac Pro 12core da 14000 euro per guardare YouPorn fluido sul monitor 4K anche se va solo a 720p...
Spero che l'articolo sia studiato apposta per scatenare flame, allora ok bravi.
Si, per 449 dollari ti danno SOLO un cinturino, se vuoi quel tipo. Dove la vedi la scorrettezza nel titolo ? Mi sembra che ci sia quel "fino" lí in mezzo che dovrebbe far saltare in mente che il folle, assurdo e totalmente fuori dal mondo prezzo di 449€ é il massimo che uno può spendere
marchigiano
12-03-2015, 00:22
il cinturino da 450€ ci può stare se costruito bene, tanto per dire alcuni cinturini iwc superano i 2000... per non parlare di jlc, ap, pp, o vc, il banale rolex oyster, che è una schifezza immonda prodotta in serie come questi apple, supera i 1000€...
poi se sarà costruito da schifo sarò il primo a criticarlo
comunque apple e' riuscita a far sparire prima i dischetti,i supporti ottici,poi il flash player,adesso fara' accorciare le giornate a 18 ore:D
no... adesso convincerà la gente che è naturale che la giornata duri 18 ore, per seguire il ritmo biologico umano e vivere in piena salute, e se altri faranno smartwatch che durano di più li criticheranno perchè non salutari. poi tra 2-3 generazioni faranno il watch che dura 36 ore allora tutti lo compreranno a frotte dimenticandosi bellamente quanto sostenuto 2 anni prima :D
rockroll
12-03-2015, 01:35
Il più co...glione di tutti sono sicuramente io, che ne ho più che d'avanzo del mio onestissimo Casio F-91W water resist full funct..., comperato 5 anni or sono per 10,00 (dieci) eurozzi a bancarella di mercato sottostante con tanto di garanzia della casa, che da 5 (cinque) anni porto al polso daily 24/365, con batteria originale ancora carica, dopo altrettante estati passate al mare (e sott'acqua d'estate io ci vivo proprio), che regolo solo in occasione di cambio orario per azzerare quei 15 secondi max di errore accumulati in sei mesi...
http://www.amazon.com/gp/product/B00KZA5O4W/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=1944687462&pf_rd_s=lpo-top-stripe-1&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00006I551&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_r=1471WDFCD9CBFMWNTKB9
Secondo voi il mio prossimo sarà sicuramente un iWatch? Quasi quasi corro a comprarlo, ovviamente per usarlo di ripiego, dovesse mai cedere il mio Casio di riferimento!
.
Simonex84
12-03-2015, 07:14
guarda eri partito bene poi mi sei caduto su tissot :asd: come se fosse tanto differente da uno smartwatch...
Che ti devo dire, mi piacciono i Tissot, in attesa di avere uno stipendio che possa permettermi di acquistare Omega mi devo accontentare :D
Però la batteria del mio ttouch dura più di 18 ore e funziona senza un iPhone d'appoggio, inoltre non è molto smart visto che oltre al solito cronometro e sveglia in più ha il barometro, termometro e bussola, niente app :D
no... adesso convincerà la gente che è naturale che la giornata duri 18 ore, per seguire il ritmo biologico umano e vivere in piena salute, e se altri faranno smartwatch che durano di più li criticheranno perchè non salutari. poi tra 2-3 generazioni faranno il watch che dura 36 ore allora tutti lo compreranno a frotte dimenticandosi bellamente quanto sostenuto 2 anni prima :D
Senza polemica...Eravamo partiti dal fato che durava 10 ore e tutti a dire che erano poche (ed effettivamente per qualcuno potrebbero anche esserlo).
Ma la giornata tipo di una persona normale non è certo di 18 ore considerato che almeno 7 ore su 24 uno le passa a dormire.
Poi bon...Se vi aspettavate da Apple l'orologio per i figli di papà che escono da casa al venerdì sera e tornano la domenica mattina allora tranquilli che a quelli non serve nessun orologio, sono talmente andati di cervello che le ore e le notifiche non le vedrebbero comunque...:asd:
AleLinuxBSD
12-03-2015, 07:23
E' sempre bello vedere come riescano a vendervi banalità tecnologiche.
Penso che hai sbagliato a quotarmi se questo riferimento è rivolto nei miei confronti dato che ahime di ben altre cose, in cui ho un interesse maggiore, vorrei corredarmi.
Piuttosto direi che sarebbe preferibile mantenere una maggiore apertura mentale riguardo a soluzioni diverse, indipendentemente dal posizionamento di mercato (che in questo caso ritengo particolarmente infelice/sbagliato), in quanto questo tipo di soluzioni, se ben implementate evitando restrizioni di natura commerciale (cosa ben diversa dalle possibilità tecniche), se fossero proposte a prezzi adeguati, sarebbero in grado di consentire una flessibilità, di conseguenza utilità, da non disdegnare, a prescindere.
Detto in altri termini guardiamo a nuovi prodotti con una mentalià aperta, per quanto possano risultare poco attrattivi, per diversi motivi, che spesso e volentieri niente hanno a che fare con l'aspetto tecnologico, quanto ahime sull'aspetto commerciale.
leddlazarus
12-03-2015, 07:38
Senza polemica...Eravamo partiti dal fato che durava 10 ore e tutti a dire che erano poche (ed effettivamente per qualcuno potrebbero anche esserlo).
Ma la giornata tipo di una persona normale non è certo di 18 ore considerato che almeno 7 ore su 24 uno le passa a dormire.
Poi bon...Se vi aspettavate da Apple l'orologio per i figli di papà che escono da casa al venerdì sera e tornano la domenica mattina allora tranquilli che a quelli non serve nessun orologio, sono talmente andati di cervello che le ore e le notifiche non le vedrebbero comunque...:asd:
pero' il pebble dura una settimana....magari è molto basilare...pero fa il suo lavoro...
inoltre sarà presto disponibile il modello con lo schermo e-ink a colori che promette bene
pero' il pebble dura una settimana....magari è molto basilare...pero fa il suo lavoro...
inoltre sarà presto disponibile il modello con lo schermo e-ink a colori che promette bene
Se devo prendere uno smartwatch solo per vedere le notifiche in bianco e nero allora mi prendo un Suunto Ambit 3 che và avanti anche un mese, ha il GPS, posso importare percorsi GPX e se parcheggio la macchina in mezzo ad altre 10000, la ritrovo senza appoggiarmi ad alcuno smartphone. ;)
Ovvio che il mercato è vario, paragonare orologi meccanici, casio, pebble e Apple Watch mettendoli tutti in un unico calderone non ha alcun senso.
AlexSwitch
12-03-2015, 08:21
Se devo prendere uno smartwatch solo per vedere le notifiche in bianco e nero allora mi prendo un Suunto Ambit 3 che và avanti anche un mese, ha il GPS, posso importare percorsi GPX e se parcheggio la macchina in mezzo ad altre 10000, la ritrovo senza appoggiarmi ad alcuno smartphone. ;)
Ovvio che il mercato è vario, paragonare orologi meccanici, casio, pebble e Apple Watch mettendoli tutti in un unico calderone non ha alcun senso.
Il Pebble fa molto altro che far vedere le semplici notifiche... E il Time, disponibile anche in metallo, farà di più... Ed ha una interfaccia utente molto più lineare dell'Apple Watch ( niente micropalline che girano per lo schermo )...
Il senso di paragonare Apple Watch ad altri orologi, anche meccanici e al quarzo tradizionali, esiste, visto che è Apple stessa a voler " rivoluzionare " il mondo con questo coso... Per 18 ore al giorno!!! :)
Il Pebble fa molto altro che far vedere le semplici notifiche... E il Time, disponibile anche in metallo, farà di più... Ed ha una interfaccia utente molto più lineare dell'Apple Watch ( niente micropalline che girano per lo schermo )...
Il senso di paragonare Apple Watch ad altri orologi, anche meccanici e al quarzo tradizionali, esiste, visto che è Apple stessa a voler " rivoluzionare " il mondo con questo coso... Per 18 ore al giorno!!! :)
Infatti imho con questa sparata l'hanno fatta un po fuori dal vaso.
Vedremo come il mercato si evolverà e gli darà o meno ragione.
AlexSwitch
12-03-2015, 08:30
Senza polemica...Eravamo partiti dal fato che durava 10 ore e tutti a dire che erano poche (ed effettivamente per qualcuno potrebbero anche esserlo).
Ma la giornata tipo di una persona normale non è certo di 18 ore considerato che almeno 7 ore su 24 uno le passa a dormire.
Poi bon...Se vi aspettavate da Apple l'orologio per i figli di papà che escono da casa al venerdì sera e tornano la domenica mattina allora tranquilli che a quelli non serve nessun orologio, sono talmente andati di cervello che le ore e le notifiche non le vedrebbero comunque...:asd:
Il problema di Apple Watch è che la sua funzione primaria è, o dovrebbe essere, segnare l'ora e il calendario, visto che è pur sempre un orologio... Un autonomia massima così ridotta è inaccettabile perché è calcolata su una media di utilizzo standard ( tot notifiche, tot app aperte, tot messaggi... ) calcolata da Apple non si sa bene in base a che cosa... Quindi basta baloccarsi un po' di più con l'orologio e l'autonomia massima comincia a scendere... e la giornata si avvicina a 12 ore che sono un limite ridicolo... Lo accendi alle otto del mattino e alle otto, nove di sera si spegne!! Bella comodità... visto che il processo di ricarica completa della batteria dura 2 ore!! Il tutto poi senza contare come si comporteranno le Watch App di terze parti con il consumo energetico.... Troppi compromessi per un oggetto che arriva a costare fino a 12000 Euro!!
marchigiano
12-03-2015, 08:46
Senza polemica...Eravamo partiti dal fato che durava 10 ore e tutti a dire che erano poche (ed effettivamente per qualcuno potrebbero anche esserlo).
Ma la giornata tipo di una persona normale non è certo di 18 ore considerato che almeno 7 ore su 24 uno le passa a dormire.
nessuna polemica dicevo per ridere :D :D
Che ti devo dire, mi piacciono i Tissot, in attesa di avere uno stipendio che possa permettermi di acquistare Omega mi devo accontentare :D
ma guarda in realtà se trovi uno speed usato buono alla fine ti costa meno del tissot perchè in caso di necessità lo rivendi in 2 secondi e probabilmente ci rifai tutti i soldi che lo hai pagato
TigerTank
12-03-2015, 08:53
Io voglio un dispositivo da polso con proiezione olografica in 3D, questo è solo un giocattolino :sofico:
Per il resto come orologio vado avanti con il mio bellissimo Casio digitale :D
Cmq a parte questo mi chiedo cosa ci si possa fare su uno schermino tanto ridotto....tanto vale continuare ad usare gli smartphones.
wingman87
12-03-2015, 09:22
Direi che la previsione che avevo fatto, cioè che non ci sarebbe stata nessuna feature particolarmente innovativa e che avrebbero più che altro puntato a fare bene quello che fanno già gli altri smartwatch, si è rivelata esatta.
Ora vedremo cosa risponderà il mercato ma secondo me farà buone vendite e spingerà tutto il mercato.
Unica nota: non credo di aver capito il senso dei modelli da over 10000$. Forse la loro esistenza rende esclusivi anche i modelli base perché di fatto cambiano solo i materiali? Mah...
leddlazarus
12-03-2015, 10:36
Direi che la previsione che avevo fatto, cioè che non ci sarebbe stata nessuna feature particolarmente innovativa e che avrebbero più che altro puntato a fare bene quello che fanno già gli altri smartwatch, si è rivelata esatta.
Ora vedremo cosa risponderà il mercato ma secondo me farà buone vendite e spingerà tutto il mercato.
Unica nota: non credo di aver capito il senso dei modelli da over 10000$. Forse la loro esistenza rende esclusivi anche i modelli base perché di fatto cambiano solo i materiali? Mah...
penso che per tanto si possa cercare una giustificazione, 17000$ per un iwatch anche d'oro mi sembra quasi una presa per il c**o.
poi per carità per certe persone spendere 17000$ è come per me spenderne 17.
Intantopenso che la ripartizione delle vendite sarà: per un 80% modello base, 19,9% modelli fino a 1000$ e lo 0,1% il modello d'oro.
Simonex84
12-03-2015, 10:42
penso che per tanto si possa cercare una giustificazione, 17000$ per un iwatch anche d'oro mi sembra quasi una presa per il c**o.
poi per carità per certe persone spendere 17000$ è come per me spenderne 17.
Intantopenso che la ripartizione delle vendite sarà: per un 80% modello base, 19,9% modelli fino a 1000$ e lo 0,1% il modello d'oro.
aggiungi almeno umno o due 0 prima del 1 dell'oro, supponendo un volume di vendita di 10.000.000 (e ci arriveranno senza problemi) non li venderanno mai 10.000 d'oro.
facciamo un 0,001 % :D
Marko#88
13-03-2015, 06:56
Trovo gli smartwatch inutili e adatti a persone con la materia grigia spappolata.
Spendere poi tutti questi soldi per 'sto affare lo reputo non stupido, di più.
Ovviamente però ognuno fa quello che vuole coi propri soldi, nulla in contrario. :)
C'è anche chi mi da del coglione perchè ho 4 orologi, tutti meccanici, uno dei quali supera di molto il prezzo di sto bagaglio Apple...ed è stato sulla Luna. Capisco anche loro, hanno l'iPhone o il Galaxy Squalcosa e reputano stupido spendere soldi per un orologio..ma ovviamente non per uno smartphone uguale a tutti gli altri e che fa le stesse identiche cose :asd:
Simonex84
13-03-2015, 07:30
Trovo gli smartwatch inutili e adatti a persone con la materia grigia spappolata.
Spendere poi tutti questi soldi per 'sto affare lo reputo non stupido, di più.
Ovviamente però ognuno fa quello che vuole coi propri soldi, nulla in contrario. :)
C'è anche chi mi da del coglione perchè ho 4 orologi, tutti meccanici, uno dei quali supera di molto il prezzo di sto bagaglio Apple...ed è stato sulla Luna. Capisco anche loro, hanno l'iPhone o il Galaxy Squalcosa e reputano stupido spendere soldi per un orologio..ma ovviamente non per uno smartphone uguale a tutti gli altri e che fa le stesse identiche cose :asd:
Hai lo Speedmaster Professional? INVIDIA ESTREMA!!!!!
Hai lo Speedmaster Professional? INVIDIA ESTREMA!!!!!
Dobbiamo scoprire dove abita!
:asd: :asd:
Scherzo...Però è una figata di orologio!
Marko#88
13-03-2015, 08:07
Hai lo Speedmaster Professional? INVIDIA ESTREMA!!!!!
Dobbiamo scoprire dove abita!
:asd: :asd:
Scherzo...Però è una figata di orologio!
Si, me l'hanno regalato però. :)
Si, me l'hanno regalato però. :)
Siamo su un forum di tecnologia dove la gente spende camionate di soldi in schede video, ultrabook, smartphone e macchine fotografiche.
Se anche lo avessi acquistato con soldi tuoi e a rate (faccio per dire ovviamente) la cosa non dovrebbe essere giustificata più di tanto.
Vale per tutto, non solo per uno SpeedMaster....;)
Portocala
13-03-2015, 13:52
Qualcuno ha un MILIONE di dollari? Voglio comperarmi questo: https://www.youtube.com/watch?v=FqAovYxOqiY
Anche se non è d'oro e non ha le notifiche.
AleLinuxBSD
13-03-2015, 19:41
Queste cose estreme le vedo più che altro come prove di stile. :eek:
WhiteBase
14-03-2015, 06:27
È seriamente bellissimo :sbav:
TrudTilp
14-03-2015, 23:25
Non ci credo! O_O
Il cinturino a maglia Milanese.... è pure tenuto allacciato da un magnete. Da un magnete! Capite!? Vuol dire che non è neanche Inox!! Ma questi sono scemi?
Comunque...
Complimenti per l'Omega Speedmaster!!!
INVIDIA ESTREMA!!!
Lo ha anche un mio collega e.... l'hanno regalato pure a lui. Che fondo che avete voi due!
AleLinuxBSD
04-04-2015, 08:03
Esagerazioni di prezzo e limiti di autonomia, a parte, alcuni video ufficiali di questo orologio:
Apple releases four new video tutorials for the Apple Watch (UPDATE: tutorials now included) (http://www.phonearena.com/news/Apple-releases-four-new-video-tutorials-for-the-Apple-Watch-UPDATE-tutorials-now-included_id67912)
Per me è molto semplice: se la gente li comprerà, allora Apple avrà fatto benissimo a mettere questi prezzi. E vale anche per gli altri suoi prodotti. :D
Pier2204
04-04-2015, 08:49
si ma date un'occhiata ai modelli d'oro....
se volete farvi sue risate...
fino a 17.000$ per un orologio con la cassa d'oro e il solo la chiusura del cinturino d'oro.
ma daiii con quei soldi ti prendi qualsiasi orologio prestigioso...
stavolta epic fail
Secondo me hanno fatto bene i loro conti, ammettiamo che ogni 1.000 smartwatch ne vendono uno in oro, super ricchi senza alcun senso delle proprorzioni nel mondo ne esistono a tutte le latitudini, e in proporzione ai modelli "economici" nel complesso non saranno numeri importanti, ma lo sono i margini che un orologio del genere garantisce ad Apple.
Quanto costa ad Apple uno Swatch in oro tra cinturino e cassa venduto 17.000$ ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.