PDA

View Full Version : [problema] driver amd ha smesso di funzionare


contamined
11-03-2015, 12:17
Questo problema mi affligge ormai da quasi una settimana e sinceramente non so più cosa provare per risolverlo o nel caso individuare il possibile componente difettoso che lo causa. Questo pc ha circa 3 anni, non è qualcosa che si manifestava precedentemente.

configurazione:

Windows 7

HD6870
i5-2400
asrock P67 pro3 SE
4GB corsair
XFX pro550W

tutto senza oc.

Il tutto si presenta come uno schermo nero per un paio di secondi con la successiva comparsa della classica notifica "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato", a volte il driver crasha e non si ripristina ed è necessario riavviare il pc.
Tutto questo mi è successo SOLO all'entrata in un gioco (dota, csgo, minecraft, mount and blade, the witcher) generalmente nel menù di gioco o durante l'avvio del gioco stesso, quando secondo msi afterburner il carico su cpu e gpu è minimo (basse % di utilizzo, memorie vram poco utilizzate ecc.)
Il problema non è dovuto alle temperature, e non si presenta sotto stress test: ho avviato prime95 e furmark assieme e da soli varie volte (massime temp cpu: 50°C circa, gpu 75°C circa) il che mi lascia molto perplesso in quanto tende ad escludere il problema hardware del processore e scheda video.
Nel dubbio ho anche pulito i contatti di scheda video e ram, devo ancora provare a cambiare lo slot della scheda video, nel caso sia un problema del pci x16 della mobo, ma la scheda è troppo ingombrante per essere posta nel pci inferiore.
Pensando che il problema potesse avere a che fare con le Directx ho provato a testare il sistema con 3d mark vantage ma anche questo non presenta alcun problema e non crasha i driver.
Ho anche testato le RAM una per volta con memtest (nessun errore rilevato) ma nessun miglioramento in windows.
Ho provato a cambiare la PSU con una di riserva (corsair cx600W) e anche questo non ha portato alcun miglioramento.
Ho anche trovato un test per le VRAM da eseguire su distro linux, anche quello niente errori rilevati.
Purtroppo non posso testare il sistema con un'altra gpu in quanto non ne possiedo nè posso provare ad utilizzare la scheda video integrata nel processore in quanto le mobo p67 non hanno uscita video, si è forzati ad utilizzare quella della gpu.

Dal punto di vista software ho provato dapprima una installazione pulita dei driver con rimozione in modalità provvisoria per mezzo di display driver unistaller e con lo stesso procedimento ho provato anche una versione precedente dei driver, senza miglioramenti di sorta.
Poi ho formattato e reinstallato windows 7. Dal punto di vista software non so sinceramente cosa fare di più di così, fino a qualche giorno fa non si erano mai notate incompatibilità, non so cosa pensare.

Unica cosa che potrebbe forse FORSE essere una possibile causa è il fatto che ho 3 partizioni, una per windows, una per i programmi e una per i dati e nella formattazione ho solo cancellato la prima (e reinstallato windows), potrei provare a riformattare, questa volta includendo anche la partizione dati, nel caso che il problema sia dovuta a qualche programma installato li, ma sinceramente lo faccio solo perchè non so che pesci pigliare.

Ho anche cercato soluzioni online, l'aumento del TdrDelay a 8 secondi non previene l'errore.

Una cosa "strana", che mi ha permesso di riuscire a risolvere temporaneamente questo problema è stato il non permettere a steam di avviare l'applicazione steamservice.exe all'avvio di Dota, mi ha permesso di fare una partita senza errori, ho quindi poi reinstallato steam e il problema si è riproposto...

Davvero non so più che pesci pigliare, se riuscite a darmi una mano mi fate un favore così :sofico: , grazie in anticipo a chi si è letto il WoT.

AssoDiPicche97
03-04-2015, 05:49
Purtroppo quando ci sono problemi così gravi (ci sono passato anch'io con il mio assemblato) ci sono solo due soluzioni
1) scarichi driver sweeper, lo apri, lo fai avviare in modalità provvisoria e gli fai disinstallare tutti i driver, riavvii e installi tutti i driver dopo una pulizia con Ccleaner
2) se il metodo 1 non funziona, formatta... salva i file più importanti e riparti da 0