PDA

View Full Version : Problema di Gestione RAID0


raidmax
11-03-2015, 08:38
salve a tutti, in anzi tutti tutto ringrazio gia in aticipo e volevo chiedere se qualcuno aveva riscontraqto questo determianto problema o magari ho la scheda madre difettosa sul controller RAID, la configurazione attuale della macchina e:Amd FX 8350, mainboard asus crosshair v formula-z,16 gb DD3 Radeon R9 2400mhz,Asus GTX 980, sound blaster liveZ, Ocz Ark100 in RAID, caviar Green 1TB.
La scheda madre e nuova ha circa 5 giorni, prima avevo Una Asrock 990 fatality Killer e andava tutto bene, montata la asus, creato il raid installato ecc, se faccio lavorare troppo il raid mi da schermata blu0x000000f4, o a volte quando controllo se ci sono problemi mi da anche questo errore(: Access violation at address 77528E70 in module 'ntdll.dll . write of address 034C0000.)
credendo che gli SSD fossero rotti li ho sostituiti nuovi ma niente da fare, quando faccio il controllo il programma per chech dei dischi(al momento ho provato con hdd scan e Hd tune pro) per dischi la velocita del raid schizza a 18 Gb e anche piu al minuto per un secondo e poi schermata blu, gli ssd usati singolarmente non danno piu problemi, come se non ci fosse niente, e possibile dato che dovrei fare uno sli, ho montato la scheda audio in un PCI-E 8X per questioni di spazio, possa dare problemi? grazie ancora per l'aiutio

bobafetthotmail
12-03-2015, 08:40
BIOS aggiornato?

ti dico quello che di solito funziona su schede AMD, non so come hai fatto quindi magari ti dico cose che sai già:

connetti gli SSD alle porte 1 e 2, connetti l'altra roba alle porte 5 e 6.
Avvia il PC e dal BIOS seleziona che dalle porte 1 a 4 vuoi un RAID, e le porte 5 e 6 le vuoi come AHCI.
Disattiva i controller Sata Asmedia dal BIOS e non connettere nulla a questo controller. (questo è più per sicurezza che per altro, quando sei sicuro che va tutto come dovrebbe poi puoi provare a riattivarlo, di solito non da problemi).

Attiva l'opzione CSM dal bios
Seleziona "uefi and legacy" nell'opzione Boot Control
Seleziona il raid come dispositivo di avvio.

Quando generi l'array dai pannelli del bios quando avvii deve esserci "writethrough cache" come opzione attiva.


Francamente non vedo la necessità di avere un RAID0 di SSD, ma comunque su una ROG non è neanche tanto fuori posto.

La presenza o assenza di schede PCI express non influenza in alcun modo i controller Sata, salvo magheggi che hanno fatto in alcune schede, ma su una ROG non è il caso.

raidmax
12-03-2015, 17:32
Grazie per avermi risposto, guarda tutti i parametri che mi hai detto sono tutti come li avevo messi pure io, ho provato altre ram altra vga,il problema o mi da schermata blu o mi si riavvia con lo schermo righe e cubetti, a questo punto inizio a dubitare del processere, ma usando prime 95 consulenza i test senza problemi, possibile sia difettoso il controller raid?

bobafetthotmail
12-03-2015, 19:12
Il processore c'entra poco perchè non ha nulla a che fare con i controller sata.
Se succedono casini solo se fai dei RAID qui c'è da cambiare la scheda madre e sperare che fosse solo una scheda venuta male.

Possibile è certamente possibile. Non mi è mai capitato su schede di fascia alta, ma su quelle medio-basse me ne sono capitate che non reggevano un raid senza ragioni plausibili.

raidmax
12-03-2015, 23:43
Dopo svariate prove con diversi hard disk, ho notato che la crosshair formula 5z ha problemi con la sincronizzazione nel raid0 con gli ssd, mettendo un raid di meccanici i problemi spariscono, ricreando raid ssd ritorna tutto,provato fare downgrade e upgrade bios,niente da fare, probabilmente la piastra ha un limite fisico sul controller raid