PDA

View Full Version : Infostrada All Inclusive Unlimited ULL - 155 indecente !


Prof. Nerpiolini
10-03-2015, 16:20
Ciao a tutti.

Sono un abbonato fresco fresco a questa tipologia di contratto, trasferito questa mattina alle 09:40 ±.
Per il telefono nessun problema, funziona bene come prima.
Per l'ADSL, però, ho qualche problemino.

Ho letto parecchio, in internet e sul sito della Infostrada, prima di sottoscrivere il contratto, ma non ho trovato proprio tutte le info tecniche... pensavo sarebbero arrivate dopo... e, comunque, avrebbero avvertito prima del cambio.

Come Voce ero con Telecom e come ADSL con Tiscali in WS. E pagavo almeno 50 EU/mese senza contare i cellulari che venivano conteggiati a parte.
Ora, stando al contratto, dovrei pagare 30 EU/mese, cellulari nazionali compresi.
In più con l'ADSL in FAST (della velocità in DL non m'interessa), che giocando a FPS online mi dovrebbe aiutare, almeno da quello che si legge in giro. Vedremo.

Il problema sarebbe questo:

Pensavo che prima di effettuare il passaggio (almeno della ADSL) mi avrebbero avvertito tramite mail, ma non è arrivato niente che non si riferisca al mero benvenuto come cliente.

Questa mattina trovo che non mi posso più connettere in rete e che il router è completamente muto.
Immagino del passaggio e aspetto un pò.
Dopo alcuni minuti ritorna il router ma mi posso connettere solamente ad una pagina di Registrazione.
Ok... faccio la procedura ma oltre a chiedere il numero di telefono e una mail (quella già inserita in fase di sottoscrizione del contratto) non chiede, nè fornisce alcuna info.
Richiede, però, una nuova accettazione di una copia del contratto... ma del 2012, parecchio più vecchia di quella sottoscritta la prima volta (v. 2014).
Già questo mi lascia perplesso. :eek:
Ho dato una scorsa, ma è granduccio e non avevo sicuro il tempo per confrontare riga per riga le due diverse versioni del contratto.
Grosso modo sembrerebbero molto simili, tranne il diritto di recesso che passa da 14gg. (del contratto originale, in versione 2014, sottoscritto all'inizio) ai 10gg. di quello più vecchio (2012) fatto accettare per l'attivazione dell'ADSL... :mbe:
Quale dei 2 dovrebbe fare testo in caso di contestazione ? ! ? :mad:

Ma le "anomalie" continuano.

Conclusa la procedura sembra che il router funzioni normalmente... posso di nuovo accedere al web.
Ma le impostazioni e utente/password sono ancora quelle che usavo con Tiscali... è possibile ? ! ?

Io di sicuro non ho cambiato nulla... e nemmeno loro mi hanno detto/scritto di cambiare qualcosa... :doh:

Faccio alcune ricerche in rete e trovo altre discussioni sulle impostazioni del router per Infostrada (che avrebbero dovuto fornire quelli di Infostrada).

Dovrebbe funzionare in questa mainera:

PPPoE LLc = ma a me non funziona, va solo in PPPoATM VC-Mux (come Tiscali)
VPI = 8 (come Tiscali)
VCI = 35 (come Tiscali)
utente = benvenuto (ma mi funziona anche con la vecchia di Tiscali)
pwd = ospite (ma mi funziona anche con la vecchia di Tiscali)

Altri dati non ho trovato ma, anche se funzionava... per scrupolo..., ho cambiato da "ADSL" @ "ADSL2+" (sembra funzionare uguale, ma pare si sia abbassato il SNR del DL).
Ho trovato che per una ADSL2+ il MTU dovrebbe essere 1492, ma il router non mi permette il cambio, e lo sto usando con il "vecchio" 1458.

A seguito di tutte queste "anomalie", e per essere sicuro che il router sia settato come deve per questi giorni di test della linea, ho telefonato al 155 per chiedere lumi.

Beh...

Alla prima telefonata trovo un uomo che, dopo aver spiegato le mie perplessità, mi risponde ± così:
"Ha, ha, ha, ha... il router non può funzionare con i parametri di Tiscali" e mi chiude la linea... :eek: :mad:

Riprende la linea e mi trovo una donna, parecchio arrogante che non mi lascia quasi parlare. Blatera, blatera, blatera... e per poter obiettare devo anche alzare parecchio la voce, ma serve a poco.
Sui parametri di connessione non ci cavo un ragno dal buco perchè sembra non capisca un tubo e gli chiedo, allora, di passarmi un tecnico competente... come parlare al muro...:muro:
Poi, almeno sul "problema" del nome utente e password spero di capire come funziona, ma sembra che dia per scontato che devono essere quelli di benvenuto e ospite... cerco di farle capire che senza un nik e una password chiunque potrebbe connettersi e usufruire dell'ADSL, ma non mi è nemmeno possibile spiegare il perchè che mi inonda di obiezioni stupide e ad alta voce... tanto che non mi è nemmeno possibile aprire bocca.
Questa volta chiudo io il telefono d'ufficio !

Ma che razza di persone assumono in quei call center ?
Non erano esteri, dovevano essere proprio italiani.

I call center albanesi sono molto più cordiali ed educati ! :mad:


Telefono un altra volta alla quale mi risponde un uomo che, sostanzialmente, afferma che la connessione che ho adesso non esiste, è solo tecnica e non posso accedere al web (infatti sto postando sul forum con i miei poteri mentali ! :p ) e che tra un paio di giorni, quando sarà perfezionato il contratto, mi dovrebbe arrivare una telefonata di conferma.
Non ha specificato altro, ma sembrerebbe sottinteso che i dati di accesso e configurazione verrebbero forniti in quella occasione.

Io veramente non so più cosa dire, raramente ho sentito tanta ignoranza e arroganza tutta insieme... :mad:


Rimane il problema base... le impostazioni del router:

Al momento mi funziona così come descritto sopra, ma sembrerebbe che Infostrada vada con PPPoE... mentre a me non funziona.

Sul MTU non so quanto possa cambiare, ma sul mio DGN2200 non mi accetta il cambio @ 1492.

Ma il peggio, secondo me... è l'assenza del nik e della password.
Ho letto vecchie discussioni di altri utenti in altri forums, ma prevedevano nik & password personali fornite col contratto... come avevo fatto anche io con Tiscali.
Non posso credere che Infostrada le abbia eliminate ! ! !:doh:
Un qualunque personaggio, con un router standard qualunque (tanto le impostazioni base vanno per tutti) potrebbe semplicemente aprire una della tante cassette esterne (ne sono piene la strade e spesso sono pure scassate; quella più vicina a casa mia l'hanno cambiata di recente... prima, quando pioveva, mi si alzava il SNR del DL e, spesso, saltava e si riconnetteva più basso), collegarsi al doppino telefonico e ciurlare la connessione... o, più gravemente, combinare chissà cosa in rete, e risulterebbe che è stata fatta da un PC della mia rete/contratto.

E' demenziale e molto grave!

Non posso credere non esista un nik e una password personali per le ADSL Infostrada !
Non possono essere in balia del primo che passa... non ci credo ! :eek:


Appello a tutti gli utenti Infostrada:

Voi che impostazioni usate ?
Nik utente & password personali o standard ?


Prof. Nerpiolini

mavelot
10-03-2015, 16:52
Per infostrada non esistono più (da una vita) le user e pass personali.
Puoi mettere quello che ti pare, come è anche con telecom.

L'accoppiata standard è
user:benvenuto
pass: ospite

ma ripeto puoi mettere quelle che vuoi.

Per quanto riguarda la connessione non mi è chiaro se sei in wholesale o ULL ?
Se sei in ULL è moltro strano che non ti funzioni la PPPoE LLc.

In ogni caso se ti funziona la PPPoA il corretto mtu è 1500, non 1492

Prof. Nerpiolini
10-03-2015, 19:17
Per infostrada non esistono più (da una vita) le user e pass personali.
Puoi mettere quello che ti pare, come è anche con telecom.

L'accoppiata standard è
user:benvenuto
pass: ospite

ma ripeto puoi mettere quelle che vuoi.

Stai scherzando ?
Vuoi dirmi che chiunque apre un armadietto di strada e si collega a un doppino a caso è perfettamente e facilmente in grado di connettersi in rete a sbaffo e fare quello che vuole a carico di un qualunque altro utente ignaro preso a caso ? ! ? :eekk:
Non ci posso credere ! :eek:



Per quanto riguarda la connessione non mi è chiaro se sei in wholesale o ULL ?
Se sei in ULL è moltro strano che non ti funzioni la PPPoE LLc.


L'ho scritto in maiuscolo anche nel titolo... non si legge ?
ULL !
E i valori attuali lo confermano:
Velocità connessione = 8000 kbps / 509 kbps
Attenuazione linea = 35.5 db / 19.1 db
Margine di rumore = 9.9 db / 26.6 db



In ogni caso se ti funziona la PPPoA il corretto mtu è 1500, non 1492
Non ho scritto questo...
Io uso 1458, come per l'ADSL Tiscali in WS da Telecom che avevo prima.
Non so perchè ma il router non mi accetta nessun valore superiore.
Cercherò qualche aggiornamento del Firmware, ma mi spiacerebbe perdere la traduzione italiana che aveva fatto un utente di questo forum per il vecchio firmware.



Altre esperienze di qualcun'altro ? ! ?




Prof. Nerpiolini

Psyred
11-03-2015, 09:13
Con Infostrada ULL la configurazione "classica" PPPoA + MTU 1500 è sconsigliabilissima, si rischiano grossi problemi con la navigazione (in pratica ti vanno in timeout il 50% dei siti).
Meglio non superare il valore di 1492.

Prof. Nerpiolini
11-03-2015, 12:06
Giusto per curiosità...

Questi sono i dati della linea tratti dal router:

http://s26.postimg.org/x5b78tylx/Statistiche_Linea.jpg (http://postimg.org/image/x5b78tylx/)


http://s26.postimg.org/8dbl1lhf9/Infostrada_ULL_con_PPPo_A_privacy.jpg (http://postimg.org/image/8dbl1lhf9/)




Prof. Nerpiolini

heyricardo
12-03-2015, 16:17
Io sono passato alla stessa offerta, da Teletu.
Ho i tuoi identici valori di velocità (8000/509).

Poichè mi chiedevo se fosse dovuto a qualche impostazione bloccata del router di teletu, invece forse c'è ancora qualche speranza (comunque anche il tuo netgear era in comodato giusto?)

Poichè infostrada richiede per i primi 10 giorni di lasciare il modem/router sempre acceso e collegato per ottimizzare i parametri forse la velocità massima sarà disponibile solo fra qualche giorno spero).

Comunque il mio MTU è 1492 se ti consola.
(modulazione ADSL2+).

Aggiornamento 13 marzo 2015
Dopo aver sentito il 155, mi hanno confermato varie cose. Le linee vengono attivate a 8 mega, poi nei 10 giorni successivi (lavorativi) fanno test dalla centrale per vedere se possono portare la linea fino a 20. Mi ha fatto presente di tenere il modem sulla presa principale ( la più vicina all'ingresso ), però non credo sia necessario. Infatti mentre parlavo il modem non era sulla principale, ma lui già vedeva come valore attuale che poteva darmi oltre 18, quindi secondo lui nei prossimi giorni l'upgrade dovrebbe andare a buon fine.
Vedeva anche la login che usavo (ma non è più importante, dice che non fa differenza).

zagl
16-03-2015, 22:57
Anch'io sono un nuovo utente in Ull da oggi. Anche a me hanno impostato la stessa velocità vostra di download e upload.
Vorrei sapere anch'io quali sono i parametri corretti del router, ma al 155 o 159 l'unica risposta che mi hanno fornito è che se riesco a navigare è configurato correttamente. Il mio cruccio è che riesco a navigare sia impostando PPPoE che PPPoA. Ma è normale?
Inoltre non riesco a trovare sul mio Netgear DGN2200v3 l'impostazione MTU.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zagl
17-03-2015, 00:52
C'è speranza che venga aumentata la velocità? Allego i valori del modem:
https://www.4shared.com/photo/8P539K79ce/Screenshot_2015-03-17-01-46-48.html

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

boh15
17-03-2015, 00:58
con autenticazione PAP infostrada non funziona.
serve usare CHAP, poi si puo' impostare qualsiasi utente e password. Il captive portal di benvenuto se non erro oramai lo usano tutti, per associare l'indirizzo hardware del modem all'identita' del cliente.

l'mtu massimo e' comunque 1492 anche su pppoa.

1452 e' il valore TCP MSS (maximum segment size) corrispondente ad mtu 1492 ethernet.

non e' che magari il router netgear chiama, scorrettamente, MTU quel che di fatto e' l'equivalente di "ip tcp adjust-mss", e vi applica il corretto valore massimo di 1452 per pppoe?

zagl
17-03-2015, 08:52
con autenticazione PAP infostrada non funziona.
serve usare CHAP, poi si puo' impostare qualsiasi utente e password. Il captive portal di benvenuto se non erro oramai lo usano tutti, per associare l'indirizzo hardware del modem all'identita' del cliente.

l'mtu massimo e' comunque 1492 anche su pppoa.

1452 e' il valore TCP MSS (maximum segment size) corrispondente ad mtu 1492 ethernet.

non e' che magari il router netgear chiama, scorrettamente, MTU quel che di fatto e' l'equivalente di "ip tcp adjust-mss", e vi applica il corretto valore massimo di 1452 per pppoe?
Trovato! era nascosto tra le impostazioni. E' a 1458

zagl
17-03-2015, 08:54
In questo momento la situazione è la seguente:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8000 Kbps 509 Kbps
Line Attenuation 28.0 dB 18.3 dB
Noise Margin 17.7 dB 27.4 dB

Sta migliorando o peggiorando secondo voi? Grazie.

domthewizard
17-03-2015, 09:09
forte sta cosa: ti tengono la linea impegnata per 14 giorni, guarda caso gli stessi 14 giorni necessari a non permettere la rescissione senza penale :rotfl:

io sto passando l'inferno da 1 anno con infostrada, non posto la mail che ho inviato ieri perchè ho minacciato azioni al corecom e non vorrei avere problemi, ma appena riesco a sistemare tutto giuro che la posto perchè tutti devono sapere quanto NON sia conveniente passare ad infostrada

zagl
17-03-2015, 09:22
forte sta cosa: ti tengono la linea impegnata per 14 giorni, guarda caso gli stessi 14 giorni necessari a non permettere la rescissione senza penale :rotfl:


A me l'hanno attivata ieri pomeriggio e dopo la registrazione dell'ADSL ha iniziato a navigare immediatamente. Finora non ho avuto assenza di ADSL.

domthewizard
17-03-2015, 09:26
A me l'hanno attivata ieri pomeriggio e dopo la registrazione dell'ADSL ha iniziato a navigare immediatamente. Finora non ho avuto assenza di ADSL.

non intendevo questo, ma volevo dire che per fare i cosiddetti test per l'adsl vera ti tengono impegnato 10 giorni lavorativi, che sono due settimane complete quindi 14 giorni, che è la stessa tempistica che per legge si ha per rescindere il contratto senza pagare una penale. il mio discorso è che si ora vai ad 8 mega, ma nessuno ti assicura che passati i 10 giorni lavorativi tu vada ancora ad 8 mega, cioè dopo due settimane potresti anche andare a 5 mega e non poter più rescindere senza penale

non so se si è capito il mio discorso :stordita:

zagl
17-03-2015, 09:32
non intendevo questo, ma volevo dire che per fare i cosiddetti test per l'adsl vera ti tengono impegnato 10 giorni lavorativi, che sono due settimane complete quindi 14 giorni, che è la stessa tempistica che per legge si ha per rescindere il contratto senza pagare una penale. il mio discorso è che si ora vai ad 8 mega, ma nessuno ti assicura che passati i 10 giorni lavorativi tu vada ancora ad 8 mega, cioè dopo due settimane potresti anche andare a 5 mega e non poter più rescindere senza penale

non so se si è capito il mio discorso :stordita:

Ora è tutto chiaro. Sono proprio dei furbetti del c....!!! :mbe:

Ma la penale c'è ancora? Sapevo che per Infostrada non c'è penale. C'è il costo di disattivazione della linea.

domthewizard
17-03-2015, 09:38
si che si paga https://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml

vai a metà pagina, c'è una tabella con i vari costi

zagl
17-03-2015, 09:41
si che si paga https://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml

vai a metà pagina, c'è una tabella con i vari costi

Nel peggiore dei casi si passa ad un altro operatore con 35 euro. :muro:

domthewizard
17-03-2015, 09:46
Nel peggiore dei casi si passa ad un altro operatore con 35 euro. :muro:

questo perchè infostrada ha fatto trascorrere i 14 giorni di legge, invece con la nuova linea telecom (perchè quella infostrada dovrò perderla) l'adsl ha sempre avuto la velocità finale fin dal primo giorno

zagl
17-03-2015, 09:49
Cambio un attimo discorso: dopo quanto tempo si riescono a visualizzare i dati della centrale sul sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php?
Finora non trova nulla.

Darkboy91
17-03-2015, 10:38
Cambio un attimo discorso: dopo quanto tempo si riescono a visualizzare i dati della centrale sul sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php?
Finora non trova nulla.

in che sens0 non trova nulla?

zagl
17-03-2015, 20:52
in che sens0 non trova nulla?
https://docs.google.com/file/d/0Bz6YJ8bHps9UVHNZajVhbWtzdms/edit?usp=docslist_api

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
18-03-2015, 01:40
Quelle di Ovus sono comunque informazioni che non ti riguardano dato che sei in ULL; al limite ti può servire l'indirizzo della centrale, per il resto Infostrada ha apparati distinti da quelli Telecom.

gd350turbo
18-03-2015, 07:46
Stai scherzando ?
Vuoi dirmi che chiunque apre un armadietto di strada e si collega a un doppino a caso è perfettamente e facilmente in grado di connettersi in rete a sbaffo e fare quello che vuole a carico di un qualunque altro utente ignaro preso a caso ? ! ? :eekk:
Non ci posso credere ! :eek:


Io ho l'adsl dal 2000, ed è sempre stato così !
Benvenuto nel mondo reale !

agostiano
18-03-2015, 08:37
non intendevo questo, ma volevo dire che per fare i cosiddetti test per l'adsl vera ti tengono impegnato 10 giorni lavorativi, che sono due settimane complete quindi 14 giorni, che è la stessa tempistica che per legge si ha per rescindere il contratto senza pagare una penale. il mio discorso è che si ora vai ad 8 mega, ma nessuno ti assicura che passati i 10 giorni lavorativi tu vada ancora ad 8 mega, cioè dopo due settimane potresti anche andare a 5 mega e non poter più rescindere senza penale

Quoto...purtroppo è la nuda verità !
Io credo che per molti gestori, per non dire tutti...il vero business sia quello che hai ottimamente descritto. ;-)

zagl
18-03-2015, 08:48
Quelle di Ovus sono comunque informazioni che non ti riguardano dato che sei in ULL; al limite ti può servire l'indirizzo della centrale, per il resto Infostrada ha apparati distinti da quelli Telecom.

L'avrei usato proprio per sapere a quanto dista la centrale.

Psyred
18-03-2015, 08:49
L'avrei usato proprio per sapere a quanto dista la centrale.

Puoi mettere il numero di un vicino di casa.

zagl
18-03-2015, 16:50
Fatto. Questo è il risultato.

https://docs.google.com/file/d/0Bz6YJ8bHps9UMzhEV25IZ0YtcVU/edit?usp=docslist_api

Ho notato che in ATM non è attiva la 20 mega, in ETH invece si. Significa qualcosa? Per caso devo settare in modo diverso il router? Tipo PPPoE o PPPoA?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
18-03-2015, 16:58
Non significa niente perchè quei dati si riferiscono all'infrastruttura Telecom e tu sei in ULL. Comunque Infostrada attiva su dslam Gigabit Ethernet ormai da anni.

zagl
18-03-2015, 17:28
Non significa niente perchè quei dati si riferiscono all'infrastruttura Telecom e tu sei in ULL. Comunque Infostrada attiva su dslam Gigabit Ethernet ormai da anni.

Quindi impostare il router in PPPoE o in PPPoA non cambia nulla?

Psyred
18-03-2015, 17:44
Quindi impostare il router in PPPoE o in PPPoA non cambia nulla?

Il protocollo più indicato sarebbe PPPoE, comunque per mia esperienza non cambia niente con il PPPoA, anzi almeno io ho prestazioni lievissimamente superiori con PPPoA.

heyricardo
18-03-2015, 20:48
non intendevo questo, ma volevo dire che per fare i cosiddetti test per l'adsl vera ti tengono impegnato 10 giorni lavorativi, che sono due settimane complete quindi 14 giorni, che è la stessa tempistica che per legge si ha per rescindere il contratto senza pagare una penale. il mio discorso è che si ora vai ad 8 mega, ma nessuno ti assicura che passati i 10 giorni lavorativi tu vada ancora ad 8 mega, cioè dopo due settimane potresti anche andare a 5 mega e non poter più rescindere senza penale

non so se si è capito il mio discorso :stordita:

Ho pensato anch'io a questa cosa, ma secondo me è un po' diverso:
ovviamente, il recesso c'è solo se fai il contratto a distanza (non in un punto infostrada) e per contratti a tempo INdeterminato in generale, il recesso come forse non sai si può chiedere in qualunque momento.
In ogni caso è stato modificato il codice del consumo allungando il recesso per contratti a tempo determinato da 10 a 14 giorni lavorativi, quindi non vedo problemi, anche se fosse.

Ad ogni modo aggiungo una considerazione:
-la questione non è se avere 5 mega o 8, ma se averne più di 8 oppure di sicuro 8 al massimo. Se ti vendono la 20 mega ma ne puoi avere 8 al massimo, chiunque sapendolo per tempo recederebbe e deve poterlo fare senza penale.
Per saperlo loro testano la linea per valutare se fare l'upgrade. Fin qui loro non sono responsabili se la tua tratta è incapace di supportare velocità oltre 8. Ma non ti possono vendere una cosa che di sicuro non puoi avere, e il recesso senza penale è un tuo diritto dal momento in cui loro ti danno questa certezza. Il problema potrebbe essere rientrare col vecchio operatore senza costi..perchè intanto quel contratto è chiuso.
D'altronde, di sicuro se non puoi averla con loro non puoi averla con nessuno, con quella attenuazione, finchè non migliora. Quindi il problema si pone se il nuovo contratto ti costa più del vecchio (ma con superabsolute a 20 euro non è così), io con teletu pagavo 25 per avere 8 mega.

Riassumendo il punto è che o infostrada (o telecom per dire) ti vende la certezza di darti 20 mega (facendo gli aggiustamenti tecnici possibili), o se ti dicono che non dipende da loro ti regoli cosa fare, se firmare per un contratto eventualmente più oneroso col rischio (sempre meno realistico spererei per tutti, col tempo) di non aumentare la velocità.

heyricardo
18-03-2015, 20:55
con autenticazione PAP infostrada non funziona.
serve usare CHAP, poi si puo' impostare qualsiasi utente e password. Il captive portal di benvenuto se non erro oramai lo usano tutti, per associare l'indirizzo hardware del modem all'identita' del cliente.
...

Strano, io sono autenticato con PAP. Comunque ormai fanno tutto in automatico, infatti come hai detto tu, non importa nemmeno che username/password usi.

zagl
18-03-2015, 22:51
Strano, io sono autenticato con PAP. Comunque ormai fanno tutto in automatico, infatti come hai detto tu, non importa nemmeno che username/password usi.
In automatico non proprio. Ho impostato io il router. Ma funziona con entrambi i protocolli. Boh! Infostrada non ti aiuta. Non so cosa fare visto che sono ancora nei 10 giorni di test. Non vorrei mai che andasse male perché ho il modem non configurato correttamente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zagl
18-03-2015, 23:16
La situazione sta peggiorando
Velocità collegamento
download 7543 Kbps
Upload 509 Kbps
Line Attenuation 38.0 dB 25.2 dB
Noise Margin 6.2 dB 15.9 dB.
Sbaglio o 6.2 è poco?!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domthewizard
19-03-2015, 09:06
Ho pensato anch'io a questa cosa, ma secondo me è un po' diverso:
ovviamente, il recesso c'è solo se fai il contratto a distanza (non in un punto infostrada) e per contratti a tempo INdeterminato in generale, il recesso come forse non sai si può chiedere in qualunque momento.
In ogni caso è stato modificato il codice del consumo allungando il recesso per contratti a tempo determinato da 10 a 14 giorni lavorativi, quindi non vedo problemi, anche se fosse.

Ad ogni modo aggiungo una considerazione:
-la questione non è se avere 5 mega o 8, ma se averne più di 8 oppure di sicuro 8 al massimo. Se ti vendono la 20 mega ma ne puoi avere 8 al massimo, chiunque sapendolo per tempo recederebbe e deve poterlo fare senza penale.
Per saperlo loro testano la linea per valutare se fare l'upgrade. Fin qui loro non sono responsabili se la tua tratta è incapace di supportare velocità oltre 8. Ma non ti possono vendere una cosa che di sicuro non puoi avere, e il recesso senza penale è un tuo diritto dal momento in cui loro ti danno questa certezza. Il problema potrebbe essere rientrare col vecchio operatore senza costi..perchè intanto quel contratto è chiuso.
D'altronde, di sicuro se non puoi averla con loro non puoi averla con nessuno, con quella attenuazione, finchè non migliora. Quindi il problema si pone se il nuovo contratto ti costa più del vecchio (ma con superabsolute a 20 euro non è così), io con teletu pagavo 25 per avere 8 mega.

Riassumendo il punto è che o infostrada (o telecom per dire) ti vende la certezza di darti 20 mega (facendo gli aggiustamenti tecnici possibili), o se ti dicono che non dipende da loro ti regoli cosa fare, se firmare per un contratto eventualmente più oneroso col rischio (sempre meno realistico spererei per tutti, col tempo) di non aumentare la velocità.
1) il recesso lo puoi fare in ogni caso, perchè non è che il punto vendita ha la bacchetta magica che ti dice subito quello che puoi avere e cosa no;
2)io sapevo che i giorni in cui effettuare il recesso senza penali è di 14 giorni solari, cmq sia anche fosse lavorativi cambia poco perchè ti restano solo 4 giorni per provare la linea ed eventualmente andare alle poste a fare la raccomandata (perchè loro la disdetta la accettano solo via raccomandata a/r)
3) non è vero quello che dici, non servono due settimane per fare i test: come ho detto qualche post più su ho attivato una nuova linea telecom che fin da subito mi ha dato il massimo che posso avere, quindi anche volendogli dare l'attenuante che infostrada si appoggia a reti telecom sono cmq ingiustificati i 10gg per questi fantomatici test.

brendoo011
19-03-2015, 09:20
La situazione sta peggiorando
Velocità collegamento
download 7543 Kbps
Upload 509 Kbps
Line Attenuation 38.0 dB 25.2 dB
Noise Margin 6.2 dB 15.9 dB.
Sbaglio o 6.2 è poco?!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa ma.... cosa vuoi ancora con quella attennuazione?

zagl
19-03-2015, 12:16
Scusa ma.... cosa vuoi ancora con quella attennuazione?

Sono messo male, vero? Ma dipende da loro l'attenuazione?

E poi che tipologia di ADSL devo valutare?

Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Attenuazione su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: buono
30 - 40 dB: discreto
40 - 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Darkboy91
19-03-2015, 13:05
Sono messo male, vero? Ma dipende da loro l'attenuazione?

E poi che tipologia di ADSL devo valutare?

Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Attenuazione su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: buono
30 - 40 dB: discreto
40 - 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

l'attenuazione dipende da quanto sei distante dalla centrale telefonica e da quanto il tuo doppino è degradato.

zagl
19-03-2015, 18:35
l'attenuazione dipende da quanto sei distante dalla centrale telefonica e da quanto il tuo doppino è degradato.

Ora la situazione è la seguente:

DW: 7751 UP: 509
Line Attenuation: DW 28.5 UP: 18.6
NM: DW varia dai 12.0 ai 12,9 UP: 15.8

Guardando anche i valori NM non mi sembra di essere distante dalla centrale. Forse è il doppino che fa schifo.

Darkboy91
19-03-2015, 20:17
Ora la situazione è la seguente:

DW: 7751 UP: 509
Line Attenuation: DW 28.5 UP: 18.6
NM: DW varia dai 12.0 ai 12,9 UP: 15.8

Guardando anche i valori NM non mi sembra di essere distante dalla centrale. Forse è il doppino che fa schifo.

sei intorno i 2 km.

zagl
20-03-2015, 00:09
È distante?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

heyricardo
20-03-2015, 11:41
In automatico non proprio. Ho impostato io il router. Ma funziona con entrambi i protocolli. Boh! Infostrada non ti aiuta. Non so cosa fare visto che sono ancora nei 10 giorni di test. Non vorrei mai che andasse male perché ho il modem non configurato correttamente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

In automatico si intende che il router è configurato per la autenticazione automatica...in quel caso i parametri sono superflui (io ad esempio ho username startup@teletu.it per dire) perchè sei su linea infostrada e ti collegano da remoto. Questo volevo dire.

Per l'attenuazione da parte tua puoi solo mettere il modem sulla presa più vicina all'ingresso (dove entra il doppino intendo); la modulazione ottimale poi la valutano coi test. Aspetta di vedere se ti fanno l'upgrade.
E magari fai un confronto di velocità con qualcuno del tuo condominio se è il tuo caso, se dipende solo dalla centrale non sarai il solo.

heyricardo
20-03-2015, 13:39
1) il recesso lo puoi fare in ogni caso, perchè non è che il punto vendita ha la bacchetta magica che ti dice subito quello che puoi avere e cosa no;
2)io sapevo che i giorni in cui effettuare il recesso senza penali è di 14 giorni solari, cmq sia anche fosse lavorativi cambia poco perchè ti restano solo 4 giorni per provare la linea ed eventualmente andare alle poste a fare la raccomandata (perchè loro la disdetta la accettano solo via raccomandata a/r)
3) non è vero quello che dici, non servono due settimane per fare i test: come ho detto qualche post più su ho attivato una nuova linea telecom che fin da subito mi ha dato il massimo che posso avere, quindi anche volendogli dare l'attenuante che infostrada si appoggia a reti telecom sono cmq ingiustificati i 10gg per questi fantomatici test.

punto 1) il contratto con wind non ha durata quindi il recesso lo puoi chiedere quando vuoi, pagando i costi di uscita. Si sta parlando di quando non vanno pagati. Allora se il contratto lo fai in presenza NON hai diritto al recesso previsto dal codice del consumo, art.9, che prevede il "ripensamento".

Un conto è recedere quando lo vuoi chiudere, rescindere; e un conto è quando cambi idea (come quando compri una cosa e la vuoi riportare al negozio e avere i soldi indietro). Sono circostanze diverse (recesso-rescissione e recesso-ripensamento).
Stiamo parlando, anzi sei tu che ne hai scritto, del secondo caso.

("in presenza" il contratto ti viene dato e quindi lo firmi dopo averlo letto, e la clausola sul recesso è indicata, nella proposta di contratto che non sei obbligato ad accettare, e ognuno può proporre quello che vuole. Non avere un diritto non significa che non lo si può concordare di caso in caso, di prodotto in prodotto, di servizio in servizio, di anno in anno; ma non è un diritto).

Poichè io sono tra quelli che ha fatto il contratto di persona, parlo di una cosa che conosco, e il Diritto di Recesso è all'articolo 24, ultimo foglio in fondo (del contratto con Wind Infostrada), ed è previsto solo se stipulato a distanza.
I costi di uscita invece sono all'articolo 15 - Durata - Proroga Tacita - Recesso e contributi.

Poichè si richiede sempre che si firmi un contratto, il recesso ti tutela da discordanze tra quanto promesso a parole in "televendita" e quanto scritto nel contratto che ti viene inviato.

Non confondiamo, ripeto, il recesso con la scelta di chiudere un contratto, nessuno te lo impedisce. Ovviamente se non avrai quello che ti aspetti sulla base delle considerazioni che avevo fatto, anche io sull'oggetto del tuo post, allora puoi chiedere di rescindere il contratto se ritieni che sia un caso di vendita ingannevole, rispetto a quanto hai sottoscritto liberamente (in quel caso non paghi il costo di uscita previsto dal contratto). Ma devi capire in cosa il venditore è stato inadempiente. Ed è quello che ho cercato di capire spiegandolo nel post precedente.


2) Se fossero solari non sarebbero allungati i termini, da 10 a 14 giorni.
Qui è citata la proroga, in adeguamento alla Direttiva Europea. Oltre a quanto ho scritto, riferito al codice del consumo, che puoi anche scaricare dalla rete.

http://www.newsmercati.com/Diritto_di_recesso_allungati_i_termini

Per la raccomandata, sul sito delle poste la puoi fare online, con un banale file di testo, ci metti molto meno, e ti dirò che ti risparmi anche il costo della ricevuta di ritorno, nel senso che io non l'ho mai chiesta e non è obbligatoria (il codice non lo prevede come obbligo, è tuo interesse evitare disguidi o peggio).
Con l'invio elettronico già puoi dimostrare molto, resta tutto registrato oltretutto ricevi la conferma dell'invio quando paghi (anche senza avere conto bancoposta), quindi da parte tua conta la data di invio, se poi loro non ricevono o quello che vuoi, non inficia che l'invio c'è stato.
Io non ho mai avuto problemi, ti parlo in particolare di rimborsi per resi di acquisti a distanza. Sempre andati in porto, a norma di CdC.

PS
tieni presente che la raccomandata la puoi mandare entro un termine più lungo, se dai un preavviso scritto in qualunque altro modo sempre scritto non dispendioso in termini di tempo, come una mail, un fax, o per chi lo prevede un form online...(a me è successo, ovviamente, per saperlo)

3) dire che non è vero mettendo in mezzo telecom è un po' come imbrogliare le carte. Intanto ho scritto di infostrada (ho citato telecom en-passant, parlando d'altro, non dei 14 giorni obbligatori), ed ho solo riportato il contenuto di una conversazione con un tecnico adsl del 155, sottolineando che loro operano così. E' anche scritto nel sito dove sottoscrivi l'offerta: "per i primi 10 gg il modem va tenuto sempre acceso ecc...", ma anche viene evidenziato nella pagina di conferma di registrazione adsl avvenuta con successo alla prima connessione. E nella mail di benvenuto.
Non dicono "prima possibile o da subito avrai 20 mega".

Ho anche scritto che loro stessi vedevano in quel momento che potevo andare a oltre 18mega, se voleva nascondere qualcosa non me lo avrebbe dovuto dire...

(poi telecom costa molto di più, se uno preferisce averla subito liberissimo di mettersi telecom, che ho avuto e andavo a 20 mega senza problemi tra parentesi).

Ma parlando di infostrada, le cause dell'abbassamento di velocità sono tante.
E sulla base delle linee attivate anche una rete ottimizzata (ossia instradamento ottimale dei flussi) aiuta ad avere una banda migliore, ma allo stesso tempo una modulazione sbagliata a parità di rumore può ridurre la banda (cioè su linea rumorosa potresti andare più veloce con modulazione "più lenta" se mi passi il termine), ma non importa, fanno loro.
Anche ampliare la rete permette di poter dare più banda (l'importante è poter risalire alle cause). E lo decidono dopo aver ottimizzato il possibile.

Mentre tu vuoi pensare male, e su questo non me la sento di dilungarmi oltre in questo momento, usando argomenti migliori (contro wind, non contro te, per evitare equivoci), voglio solo dire che preferisco avere scadenze chiare e poi poter dire "ora non ci sono scuse", piuttosto che "ti ho dato quello che potevo" e me ne lavo le mani.
Perchè se telecom ti desse 11mega non so se ti andrebbe bene o vorresti sapere come avere di più. E forse ci metteresti più di 10 giorni...e sarebbe assistenza tecnica, fuori fase di ripensamento...

In fondo se avessero dato banda libera da subito, no?, potevano dare meno di 8 mega? No, come ho accennato, ieri, perchè altrimenti tanto vale venderla come 8 mega e sarebbe un inganno, visto che la vendono e la chiamano Adsl 8 mega (non garantiti).

Con o senza 10 giorni, hai/abbiamo comunque almeno 8 mega raggiungibili effettivi (nota: su modulazione ADSL+, almeno per me), il resto dipende da fattori da predisporre nell'interesse di tutti (tolti quegli altri che non dipendono dall'operatore).
Se pensi alla pioggia di attivazioni in realtà ogni giorno c'è qualcuno che passa a 20..non è che stanno fermi; comunque dalle informazioni che danno è tutto trasparente, mi sembra. Io dovrei avere l'upgrade il 22...poi si vedrà.

Prof. Nerpiolini
22-03-2015, 23:37
Scusate se non ho risposto prima, non pensavo che il 3AD avesse avuto un seguito... anche se proprio... :D

Comunque.


Poichè mi chiedevo se fosse dovuto a qualche impostazione bloccata del router di teletu, invece forse c'è ancora qualche speranza (comunque anche il tuo netgear era in comodato giusto?


Alla prima affermazione, leggo, ci sei già arrivato da solo.
Per la seconda... No, non è in comodato d'uso, ma l'ho acquistato in sostituzione di quello vecchio (un Atlantis rimarchiato Trust) al quale un fulmine indiretto ha praticamente bruciato qualche componente del modem. Adesso lo posso usare solo come switch.


Io ho l'adsl dal 2000, ed è sempre stato così !
Benvenuto nel mondo reale !
Non so a che provider ti sei abbonato, ma con Tiscali (dal 2003) ho sempre utilizzato UserID + Password... anche quando ho cambiato profilo (2004) e quando mi sono riabbonato dopo un periodo con Libero (2007).
E, appunto, un periodo con Libero (2006-2007)... sempre Username & Password.
Forse sarà solo Infostrada a fare una cagata del genere... magari sarà anche difficile trovare qualcuno che si intrometta su un doppino... ma essendo relativamente facile, e pure facilitato dall'assenda dell'ID & Password :doh: , non escludo che ci siano quelli che lo fanno.
Certo... è più difficile cercare un armadio stradale abbastanza "nascosto" dove poter "operare" in tranquillità (e i vecchi non avevano neppure la chiave, per aprirli... oltre che essere anche "scassati" :nono: ) per cercare una coppia di cavi con una ADSL di Infostrada attiva, rispetto alle WiFi che basta girare in auto con un portatile per trovare una portante non protetta... ma perchè rendere possibile questo non adottando ID & Password ? ! ?
Per me è molto molto stupido, anche in caso di problemi creati tramite la connessione internet, visto che in questo caso sarebbe facile dimostrare che è possibile, e abbastanza facile (almeno in certi casi), che un malintenzionato qualunque si inserisca fraudolentamente e si connetta "a sbaffo".
E visto che siamo in Italia, purtroppo, magari succede proprio il contrario: un malintenzionato si inserisce fraudolentamente, fa danni in giro per il web e la PolPost vi arriva a casa vostra... ovviamente ignari di tutto... :p e poi vai per vie legali a cercare di dimostrare che è facile inserirsi fraudolentamente e a dimostrare la con-colpa del provider per non aver protetto l'accesso impostando ID & password... :D
Chi ha più soldi per i migliori avvocati ?
Chi ha le "migliori conoscenze" ?

Ma secondo voi, si può vivere seriamente in questo paese ? ! ? :mad:
Commento generale, non solamente riferito a questo caso specifico... :nono:


Scusa ma.... cosa vuoi ancora con quella attennuazione?
Mah... più che l'attenuazione, che è altina ma non eccessiva (38 dB), direi che il "problema" è il margine di rumore, che è parecchio scarso (6.2 dB).
Con i dati che hai inserito dopo la situazione è migliorata parecchio (28.5 & 12/12.9), però se è così oscillante sicuramente hai dei problemi sul doppino.
Sarebbe il caso di contattare Infostrada e far presente che i dati di valore della linea sono molto oscillanti e che si attivino con Telecom (ancora proprietaria del doppino) per una verifica delle condizioni della tratta dalla centrale fino a casa tua.
Fin quando la linea non si stabilizza su un valore costante e "coerente" (con la distanza reale), sarà difficile avere una ADSL decente, qualunque essa sia.
Comunque, giusto per la cronaca, io sono a 2.2/2.3 Km dalla centrale e ho 35.5 dB costanti di attenuazione.
E' il margine di rumore che ti permetterà di avere più velocità o meno... e quello dipende dalle condizioni fisiche della linea e degli armadi esterni.




Prof. Nerpiolini

lollapalooza
24-03-2015, 11:16
Ho attivato anche io Infostrada All Inclusive Unlimited, ed anche io sono un ULL... devono consegnarmi il router "standard".

Al momento ho Telecom, ed i valori di linea (il router e' un Pirelli AGA sbloccato con Firmware Roleo) sono questi:
SNR Margin - D: 11.4 - U: 13.0
Attenuation - D: 43.5 - U: 21.8

La centrale Infostrada e' allo stesso posto della centrale Telecom, quindi immagino che nella migliore delle ipotesi anche con Infostrada avro' valori simili.

Dovro' poi capire se mi conviene usare il mio attuale Pirelli AGA, quello fornito da Infostrada, oppure qualche altro router da acquistare...

zagl
20-04-2015, 23:15
Ragazzi, io ho un problema con l'attenuazione. Quando mi hanno installato la linea, da 1 mese, era a 28.5. Però ho notato fin da subito che cambiava a suo piacimento. Tutt'ora cambia, sale a 29/30, ma addirittura arriva a 38.5 cambiando totalmente i valori di download e upload. Si rallenta tutto. Quando torna bassa invece va bene.
Ho contattato infostrada su facebook e hanno fatto uscire un tecnico che ha fatto dei test sul router e ha ritenuto che fosse tutto ok (anche perché in quel momento stava a 28.5).
Ho bombardato sempre su facebook l'assistenza spiegando il problema e inviando degli screenshot ogni qualvolta l'attenuazione cambiava. Però è da due settimane che non mi danno più retta. Almeno inizialmente mi richiamavano.
Allora oggi ho provato a chiamare io il 159 con il risultato che è colpa del mio impianto. Loro non possono farci niente.
Secondo voi è proprio così?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zagl
24-04-2015, 20:21
Nessuno mi sa dare un consiglio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zagl
26-04-2015, 14:07
Il tecnico ha cambiato i coppi e ora l'attenuazione è a 29 e più stabile di prima, anche se ogni tanto va a 28.5.
Il problema che sto riscontrando è che ogni tanto la connessione cade e la velocità agganciata cambia. Da cosa può dipendere? Potrebbe essere un valore basso, dai 9 agli 11, del margine di rumore?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Kis
06-05-2015, 18:50
ciao ragazzi , ecco la mia brutta esperienza:

Ho sottoscritto una nuova attivazione con infostrada opzione allinclusive a 19,90 adsl zona ULL , nuovo numero , ho l'armadio della telecom a 10metri dal palazzo pensavo di avere un'ottima linea ma per quel che mi serve a me basta una connessione stabile anche a7 mega.

Primo mese (settembre 2014) a 13 mega con alcune disconnessioni ma sono soddisfatto, non va come fastweb (ho una 20 mega in whs con 17 mega pieni) ma a 19€ va benissimo così.

da ottobre il calvario, sono circa 5 mesi che lotto con tenici/call center e teorie varie.

Ho disconnessioni ogni mezz'ora, rinegoziazioni della portante da 7900 a 5000 , interi weekend senza linea adsl, fruscii in alcuni momenti della giornata sulla fonia, se mi chiamano cade la linea.

Hanno detto in ordine cronologico:

è rotto il router dai test per noi è tutto ok. prendo un dlink g624T ma ho gli stessi identici problemi e tiriamo avanti, torno dai miei per natale e siamo già al 2015 dove si intensificano i problemi, ancora chiamate con 3 tecnici:

il 1 dice che la linea è ok , c'è saturazione di banda al 96% senza neanche collegarmi, il 2 dice che dal mio appartamento al box ho errori e quindi vanno controllati i cavi , se ci sono giunti ossidati ecc ecc
Arriva il 3 (speravo mi cambiasse i cavi) e dice che è impossibile, non va nemmeno nel box, fa dei test tramite una operatrice sull'impianto e dice che per lui e soprattutto per il mio gestore non ci sono problemi , quindi ho il router rotto, gli dico che ne ho cambiati due lui insiste.

Mi hanno abbassato il profilo a 6 mega per tenermi un snr almeno di 9db, in ogni caso continuo ad avere disconnessioni, al momento sto con 2 mega scarsi da circa 2 mesi con guasti aperti ogni settimana e navigo 1 ora si e 10 ore no.

ecco uno screenshot:

http://i58.tinypic.com/2h338tw.jpg


ho sentito dirmi che il problema è che navigo in wireless (ho provato diversi canali e cmq anche con ethernet ho gli stessi problemi), che in wireless è normale che si abbassi l'snr margin (ripetuto più volte anche da un tecnico), eppure pensavo che il router legge l'snr margin direttamente dal cavo e che ovviamente io leggo dei dati che saranno identici sia se collegato tramite ethernet che in wireless.

Non so più che fare, uso PPOE LLC , classici dati 8 35, nemmeno provo a settare in ppoa vcmux (ho letto che qualcuno si è trovato bene), .

A volte penso di capirne molto più di loro (anche di tecnici molto competenti che poi mi sparano castronate come appunto non usare il wireless altrimenti si abbassa l'snr margin), ho una sola presa telefonica con un cordless attaccato con filtro nuovo, per 1 mese ho tenuto router diretto attaccato senza telefono ma non cambia nulla.

tristezza :(

lollapalooza
06-05-2015, 19:45
Cambia operatore, e non pagargli la penale.

Dontcha
06-05-2015, 21:50
ciao ragazzi , ecco la mia brutta esperienza:

Ho sottoscritto una nuova attivazione con infostrada opzione allinclusive a 19,90 adsl zona ULL , nuovo numero , ho l'armadio della telecom a 10metri dal palazzo pensavo di avere un'ottima linea ma per quel che mi serve a me basta una connessione stabile anche a7 mega.

Primo mese (settembre 2014) a 13 mega con alcune disconnessioni ma sono soddisfatto, non va come fastweb (ho una 20 mega in whs con 17 mega pieni) ma a 19€ va benissimo così.

da ottobre il calvario, sono circa 5 mesi che lotto con tenici/call center e teorie varie.

Ho disconnessioni ogni mezz'ora, rinegoziazioni della portante da 7900 a 5000 , interi weekend senza linea adsl, fruscii in alcuni momenti della giornata sulla fonia, se mi chiamano cade la linea.

Hanno detto in ordine cronologico:

è rotto il router dai test per noi è tutto ok. prendo un dlink g624T ma ho gli stessi identici problemi e tiriamo avanti, torno dai miei per natale e siamo già al 2015 dove si intensificano i problemi, ancora chiamate con 3 tecnici:

il 1 dice che la linea è ok , c'è saturazione di banda al 96% senza neanche collegarmi, il 2 dice che dal mio appartamento al box ho errori e quindi vanno controllati i cavi , se ci sono giunti ossidati ecc ecc
Arriva il 3 (speravo mi cambiasse i cavi) e dice che è impossibile, non va nemmeno nel box, fa dei test tramite una operatrice sull'impianto e dice che per lui e soprattutto per il mio gestore non ci sono problemi , quindi ho il router rotto, gli dico che ne ho cambiati due lui insiste.

Mi hanno abbassato il profilo a 6 mega per tenermi un snr almeno di 9db, in ogni caso continuo ad avere disconnessioni, al momento sto con 2 mega scarsi da circa 2 mesi con guasti aperti ogni settimana e navigo 1 ora si e 10 ore no.

ecco uno screenshot:

http://i58.tinypic.com/2h338tw.jpg


ho sentito dirmi che il problema è che navigo in wireless (ho provato diversi canali e cmq anche con ethernet ho gli stessi problemi), che in wireless è normale che si abbassi l'snr margin (ripetuto più volte anche da un tecnico), eppure pensavo che il router legge l'snr margin direttamente dal cavo e che ovviamente io leggo dei dati che saranno identici sia se collegato tramite ethernet che in wireless.

Non so più che fare, uso PPOE LLC , classici dati 8 35, nemmeno provo a settare in ppoa vcmux (ho letto che qualcuno si è trovato bene), .

A volte penso di capirne molto più di loro (anche di tecnici molto competenti che poi mi sparano castronate come appunto non usare il wireless altrimenti si abbassa l'snr margin), ho una sola presa telefonica con un cordless attaccato con filtro nuovo, per 1 mese ho tenuto router diretto attaccato senza telefono ma non cambia nulla.

tristezza :(

Registrati QUI (https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php)
scarica il software ed eseguilo.Avrai un certificato che verrà inviato ad Infost. e se non risolveranno potrai cessare il contratto senza penali

totocrista
07-05-2015, 06:06
Scusa ma.... cosa vuoi ancora con quella attennuazione?
C è gente con quella attenuazione che ha una 10 mega. Ad ogni modo ogni linea ha storia a se. Hai provato a dare una sistemata all'impianto?

Kis
11-05-2015, 21:50
Registrati QUI (https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php)
scarica il software ed eseguilo.Avrai un certificato che verrà inviato ad Infost. e se non risolveranno potrai cessare il contratto senza penali



thx, sto provando un fritz 3272 e sembra reggere nettamente meglio, aspetto qualche giorno e se regge rimando indietro quell'orrendo huawei , cmq con il d-link andava già meglio ma alzando cornetta si disconnetteva sempre, cosa che non avviene con questo frirz fornitomi in prova da un amico che lavoro in un centro wind.

totocrista
12-05-2015, 06:46
thx, sto provando un fritz 3272 e sembra reggere nettamente meglio, aspetto qualche giorno e se regge rimando indietro quell'orrendo huawei , cmq con il d-link andava già meglio ma alzando cornetta si disconnetteva sempre, cosa che non avviene con questo frirz fornitomi in prova da un amico che lavoro in un centro wind.
La colpa non era del modem. Hai i filtri sui telefoni?