PDA

View Full Version : Backup completo PC senza disco di ripristino


aldoz
10-03-2015, 15:15
Salve a tutti ragazzi.

Fino ad oggi possedevo un HD 500gb che contiene il mio sistema operativo (win 7 professionale 64) e tutti i miei dati.
Purtroppo questo HD stava iniziando seriamente a traballare, quindi l'ho controllato con vari programmi di diagnostica e tutti questi programmi me lo danno quasi per spacciato.

Oggi ho acquistato un nuovo HD da 1TB ed ecco quello che avrei in mente:
1) copiare tutto il contenuto, compreso win7 sul nuovo HD
2) staccare fisicamente l'HD da 500gb
3) utilizzare il nuovo HD da 1TB e caricare win7 e tutti i miei dati su questo nuovo hd, come se fosse quello da 500gb

Ed ecco i passi che ho fatto per raggiungere tali obiettivi:
1) Pannello di controllo, SITEMA E SICUREZZA,esegui backup del computer
2) crea un immagine del sistema
3) Selezionato a questo punto l'opzione "su un disco rigido" selezionando appunto il nuovo HD da 1TB
4) Avvia backup

A questo punto dopo un'oretta circa ho ottenuto, nel nuovo HD da 1TB la seguente cartella :
"WindowsImageBackup"
che contiene varie cartelle e files.

Ora a noi;
Io vorrei ora, staccare l'HD da 500GB e utilizzare l'HD da 1TB che contiene l'immagine del vecchio HD da 500gb...

Certo, so che devo ancora "aprire" l'immagine e trasformarla ma a questo punto vorrei che mi guidaste voi.
Non ho creato nessun disco di ripristino, so che si puo' fare senza, anche perche' attualmente non dispongo di lettore DVD.

Posso direttamente ad esempio fare una roba del genere?:
1) Stacco fisicamente l'HD da 500gb
2) Avvio il pc e seleziono qualche opzione per "aprire" e gestire l'immagine che si trova nell'HD da 1TB
3) Avvio windows dall'HD da 1TB come se fosse nel vecchio HD da 500gb

Si puo?

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI!

Eress
10-03-2015, 15:39
No. Tu devi creare e salvare l'immagine sistema su un altro dispositivo esterno, poi masterizzi il CD di ripristino sempre con l'utillity di backup di Windows e infine togli il vecchio HD e colleghi quello nuovo. Poi avvii il PC col CD di ripristino inserito e scegli come origine l'immagine che hai salvato sul dispositivo esterno e destinazione il nuovo HD. In parole povere questa è la procedura corretta.

aldoz
10-03-2015, 16:14
No. Tu devi creare e salvare l'immagine sistema su un altro dispositivo esterno, poi masterizzi il CD di ripristino sempre con l'utillity di backup di Windows e infine togli il vecchio HD e colleghi quello nuovo. Poi avvii il PC col CD di ripristino inserito e scegli come origine l'immagine che hai salvato sul dispositivo esterno e destinazione il nuovo HD. In parole povere questa è la procedura corretta.

Innanzitutto grazie, ma quindi..
Senza CD di ripristino non posso far nulla per raggiungere il mio scopo?
Posso ad esempio creare il disco di ripristino su una chiavetta USB anziche su CD/DVD?

Eress
10-03-2015, 16:51
Al posto del CD di ripristino si può utilizzare la stessa copia iso del OS, che contiene anche le opzioni di ripristino da immagine sistema. Invece per il semplice CD di ripristino va masterizzato su CD/DVD.

aldoz
10-03-2015, 17:06
Al posto del CD di ripristino si può utilizzare la stessa copia iso del OS, che contiene anche le opzioni di ripristino da immagine sistema. Invece per il semplice CD di ripristino va masterizzato su CD/DVD.

Ah ottimo! ho gia' provveduto a passare il mio CD di windows su pennina USB.
Quindi posso bootare da quello e utilizzare le opzioni di ripristino! ottimo e grazie 1000!

Gigi_91
13-03-2015, 14:19
Mi aggiungo alla discussione in quanto ho lo stesso problema ma non ho capito molto bene cosa fare.
Io al momento ho installato Windows 7 con tutti i programmi su un HDD che sta per morire, così mi sono procurato un nuovo HDD sempre da 500GB sul quale vorrei fare una copia completa del software e dei programmi e utilizzarlo come HDD principale.
Non dispongo di lettore/masterizzatore ma posso facilmente accedere all' interno per collegare via SATA il nuovo HDD.
Mi sapete dire, passo passo, come dovrei procedere?

Unax
13-03-2015, 14:31
avete fatto dei passaggi inutili

bastava collegare il disco buono ed utilizzando un programma di terze parti fare il cloning del sistema che si trova nel disco malandato

una volta fatto ciò staccare fisicamente il vecchio disco ed attaccare il disco nuovo nella stessa presa di quello vecchio

Gigi_91
13-03-2015, 14:44
avete fatto dei passaggi inutili

bastava collegare il disco buono ed utilizzando un programma di terze parti fare il cloning del sistema che si trova nel disco malandato

una volta fatto ciò staccare fisicamente il vecchio disco ed attaccare il disco nuovo nella stessa presa di quello vecchio

Mi consiglieresti un buon programma free per fare ciò?

Unax
13-03-2015, 18:34
Mi consiglieresti un buon programma free per fare ciò?

prova aomei backupper

tra le varie possibilità c'è l'opzione system clone o disk clone

non l'ho mai provata però questa funzione

aldoz
14-03-2015, 09:57
prova aomei backupper

tra le varie possibilità c'è l'opzione system clone o disk clone

non l'ho mai provata però questa funzione

Grazie Unax ci provo proprio ora!