PDA

View Full Version : Backup and recovery


geronimosheppard
10-03-2015, 14:33
Buongiorno a tutti.
Sono possessorre di un laptop HP e vorrei crearmi un hard disk esterno di backup e recovery. Nell'hard disk del laptop è presente una partizione D: con una "cartella di file" denominata proprio Recovery. Mi spiegate come fare per creare sia il backup che il recovery nell'hard disk aggiuntivo?

Grazie mille in anticipo!!

tallines
11-03-2015, 19:31
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Per crearti l''immagine sia del SO che della partizione di ripristino su hd esterno puoi usare una di queste applicazioni freeware : CloneZilla, Paragon Backup & Recovery Free Edition, Macrium Reflect FREE Edition ed altre che trovi qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Puoi anche clonare l' intero hard disk partizioni comprese .

Una volta creata l' immagine del disco, poi la potrai utilizzare, usando la stessa applicazione che l' ha creata >

questo è un' esempio (http://www.aranzulla.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html)

geronimosheppard
12-03-2015, 13:40
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

[...]


grazie mille zio! :cool:

solo due domande, il resto è chiarissimo:
1) la parte di hard disk esterno non utilizzata dalla copia dell'hard disk principale può essere utilizzata liberamente per altro oppure va tenuta libera?
2) come faccio a rendere privato il backup? esiste l'opzione per proteggere con password?

grazie ancora!

tallines
12-03-2015, 18:20
1) la parte di hard disk esterno non utilizzata dalla copia dell'hard disk principale può essere utilizzata liberamente per altro oppure va tenuta libera?
Si .
2) come faccio a rendere privato il backup? esiste l'opzione per proteggere
Vuoi mettere una password al backup ?

Secondo me è inutile, lascia stare .

geronimosheppard
13-03-2015, 13:27
Si .

Vuoi mettere una password al backup ?

Secondo me è inutile, lascia stare .

Perché inutile? Se qualcuno prende l'hd con la mia vita dentro può fare dei danni...

tallines
13-03-2015, 18:28
Perché inutile? Se qualcuno prende l'hd con la mia vita dentro può fare dei danni...
Si non è che non hai ragione, anzi .

Se te lo rubano o cosa......è chiaro che i dati fanno parte della cossiddetta privacy......e quindi vanno salvaguardati .

Però occhio di non dimenticarti la password ehhhhh, che poi vengono fuori numeri per recuperarla, se riesci a recuperarla........

A parte che tu hai chiesto se si può mettere una password al backup fatto, non all' hd........

Al limite metti una password di accesso all' hd stesso .

Non se se si possa mettere una password al backup fatto del SO, dipende se il programma lo provede .

geronimosheppard
13-03-2015, 18:45
Si non è che non hai ragione, anzi .


A parte che tu hai chiesto se si può mettere una password al backup fatto, non all' hd........

Al limite metti una password di accesso all' hd stesso .


hai ragione scusa, mi ero espresso male. sai come fare per mettere la password all'hd?

tallines
13-03-2015, 18:55
hai ragione scusa, mi ero espresso male. sai come fare per mettere la password all'hd?
O con BitLocker presente in W7 o con programmi freeware .

Ripeto > occhio alla password che metti >>> ricordatela, scrivitela in qualche posto dove lo sai solo tu, o metti una password che tu riesci facilmente a ricordare perchè ti ricorda un evento, un esperienza o una cosa che hai fatto in un determinato giorno o...........

http://www.navigaweb.net/2007/01/bitlocker-su-windows-7-protegge-penne.html

geronimosheppard
23-03-2015, 17:29
ma qual è la differenza fra i programmi qui citati e il servizio di backup presente in windows?
altra domanda: il backup che vado a creare su hd esterno funge anche da boot?

tallines
24-03-2015, 11:59
ma qual è la differenza fra i programmi qui citati e il servizio di backup presente in windows?
Che i programmi non di windows creano un' immagine meno grande .
altra domanda: il backup che vado a creare su hd esterno funge anche da boot?
No .