View Full Version : Esistono schede madri desktop per core due duo da notebook?
FedeGata
10-03-2015, 13:16
Come da oggetto, pongo la domanda.
Ho un core due duo t6570, per ufficio leggero va più che bene rispetto anche a molti processori attuali sul fronte consumi, mi chiedevo se potessi riciclarlo su un pc desktop con pochi euro.
bobafetthotmail
11-03-2015, 11:28
Esistere esistono, sono vecchie schede industriali dismesse.
Il picco di popolarità (nel senso della facilità di reperirle a prezzi decenti) c'è stato 2-3 anni fa, ma magari hai fortuna e ne trovi ancora.
Al momento ne vedo passare varie sulla baia (marca Aopen) ma sono per socket M quindi non vanno bene.
Comunque, le specifiche fondamentali di una scheda che dovrebbe essere compatibile sono:
Socket P
Chipset PM45 express oppure GM45 express (la GM45 ha grafica integrata migliore).
FSB supportato 800 Mhz
Come titolo di paragone per non buttare soldi, ti dico che per 60 euro si prendono delle schede madri nuove con celeron dualcore saldato come le Q1800B-ITX che sono meglio sotto tutti i punti di vista, processore migliore come prestazioni e consumi, Sata 3.0, USB 3.0, grafica integrata Intel decente con accelerazione hardware per i filmati in HD, porte video moderne, driver e supporto per sistemi operativi più nuovi di XP.
FedeGata
11-03-2015, 11:40
Esistere esistono, sono vecchie schede industriali dismesse.
Il picco di popolarità (nel senso della facilità di reperirle a prezzi decenti) c'è stato 2-3 anni fa, ma magari hai fortuna e ne trovi ancora.
Al momento ne vedo passare varie sulla baia (marca Aopen) ma sono per socket M quindi non vanno bene.
Comunque, le specifiche fondamentali di una scheda che dovrebbe essere compatibile sono:
Socket P
Chipset PM45 express oppure GM45 express (la GM45 ha grafica integrata migliore).
FSB supportato 800 Mhz
Come titolo di paragone per non buttare soldi, ti dico che per 60 euro si prendono delle schede madri nuove con celeron dualcore saldato come le Q1800B-ITX che sono meglio sotto tutti i punti di vista, processore migliore come prestazioni e consumi, Sata 3.0, USB 3.0, grafica integrata Intel decente con accelerazione hardware per i filmati in HD, porte video moderne, driver e supporto per sistemi operativi più nuovi di XP.
Onesta opinione, se ne trovassi una sulla 30 di euro per te ne varrebbe la pena? L'idea sarebbe quella di farci un onesto htpc, quindi non ho così tanto bisogno di ultime tecnologie. Per la grafica, ci butterei una geffo 210 che dovrebbe digerire bene i blue ray...
bobafetthotmail
11-03-2015, 13:40
"nuove tecnologie" per una scheda industriale di quel periodo erano anche gli slot PCI express.
Il grosso aveva delle PCI, quindi le uniche schede decenti che ci puoi mettere sono relativamente rare e si trovano a 45-60 euro.
E intendo schede entry level relativamente moderne montate su interfaccia PCI.
Una HD 5450 Club3D o HIS, o una GT 610 Zotac...
Nel frattempo, il celeron j1800 della scheda da 60 euro di cui sopra gestisce anche i bluray (accelerazione hardware della sua grafica integrata ovviamente, il processore non reggerebbe senza), finchè la risoluzione è fullHD o 1080p.
http://www.avsforum.com/forum/26-home-theater-computers/1527513-anyone-used-new-bay-trail-d-chips-windows-media-center-box.html
Oh, dipende da quello che trovi, ma io a prescindere mi orienterei su qualcosa di nuovo e non necessariamente così debole come la scheda da 60 euro.
celsius100
11-03-2015, 18:00
Ciao
beh se hai gia a casa cpu e ram allora se trovi a poco una mobo del genere e la vga ci può stare, nn ci spenderei su entrambe più di 30-40 euro cmq
sennò a quel punto tanto vale puntare ad un piccolo sistema AM1 o al più ad un celeron integrato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.