View Full Version : Apple MacBook, bellissimo con qualche dubbio - analisi a freddo
Redazione di Hardware Upg
10-03-2015, 11:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-bellissimo-con-qualche-dubbio-analisi-a-freddo_56393.html
Nel corso del keynote Apple tenutosi ieri sera ha fatto il suo debutto il nuovo MacBook, gioiello della tecnica che andremo ad analizzare meglio ora, senza dimenticarci ovviamente di soffermarci su alcune scelte che sembrano azzardate
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThesSteve87
10-03-2015, 11:57
Secondo me è una specie di prototipo per fare un test su larga scala, ci sono troppe novità "strane": una unica usb che tra l'altro sostituisce anche la solita thunderbolt, un nuovo tipo di processori che sta ancora debuttando, nuovo touchpad e nuova tastiera.
(il prezzo degli adattatori ufficiali è tutto da ridere :D sono cento euro da aggiungere al prezzo del notebook)
Una sola porta usb all iclusive?? Ma lol.
vedremo, sembra che abbia fatto il passo più lungo della gamba
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:06
Ma quello sul lato destro non e' il connettore audio?
Ma che analisi fate? Per un prodotto del genere il problema più grande è la mela che non si illumina, grave lacuna che risolveranno col prossimo modello. Meno male che c'è coloro oro...
@sonny si esatto la ricarica avviene sempre da quel nuovo connettore USB
MacLinuxWinUser
10-03-2015, 12:08
Il fatto che si chiami MACBOOK, e sia più piccolo di un air porta a questa
considerazione, chiameranno i futuri MAC BOOK AIR -> MAC BOOK PRO AIR ???
OPPURE, cosa ancora più grave, stanno testando il mercato per dei computer con cpu ARM, intanto la maggior parte degli utenti non ha bisogno di quella potenza?
Perché diciamocelo, noi siamo una esigua minoranza.
Da OSX 10.8 in poi ho visto un sacco di servizi apple, tramite l'amato little snitch, cercare di colloquiare con server esterni.
Immagino che abbiano studiato come uno utilizza i loro computer.
Forse è davvero un spreco dare a tutti un i5 per Facebook e poco altro.
Idem il discorso delle porte, purtroppo manca da parte nostra una seria indagine su quanto davvero usiamo tutto quello che in potenza potremmo impiegare,
per esempio se in un mese il nostro portatile fosse acceso 100 ore, quante ore di queste sarebbero con 1,2,3 periferiche usb collegate ?
Forse han visto che il numero di ore/periferica è talmente basso da giustificare una situazione così.
Il mio terrore è che abbandonino il mercato degli utenti professionali a favore di chi non rinuncia ad un portatile color champagne, che loro chiamano oro per motivi di marketing.
Infine il fatto che abbia un connettore di alimentazione che non è proprietario e che anzi è uno standard non lo avete notato ??? Sembra un iPad con tastiera....
Siete sempre a dire che APPLE usa standard suoi e stavolta non lo notate ?
Forse un giorno i processori arm potranno avere prestazioni paragonabili ad un Core M ? Forse perché Apple, a dispetto di Microsoft, da 30 anni convive con prodotti con più tipologie di cpu ? 68k / PPC e poi PPC / X86 ????
(ossia fare quanto oggi Windows 10 propone ???)
Forse Apple oggi ha presentato un iPad con tastiera e lo ha chiamato MacBook, forse permetterà a pochi eletti di farvi girare sopra iOs per vedere, citando Jannacci, "...l'effetto che fa..."
Magari OSX 11 oppure il nuovo OS unificherà i due mondi, ossia gli attuali OSX ed iOS, in uno. Quindi questo portatile è il primo step verso la sua unificazione
SpyroTSK
10-03-2015, 12:10
Cioè compro un portatile da 1500€ e non mi danno un cavo USB da 19€? (che poi, parliamone, 19€? O.O )
ziozetti
10-03-2015, 12:11
Molto bello, veramente bellissimo ma:
- il processore non è un po' limitato?
- visto il prezzo, non potevano almeno fornire il cavo con le connessioni base?
Ma quello sul lato destro non e' il connettore audio?
Effettivamente ne abbiamo ampiamente discusso per tutta la mattina, sembrerebbe che c'è un solo cavo che funge da ricarica e permette di collegare le periferiche.
@sonny si esatto la ricarica avviene sempre da quel nuovo connettore USB
Quindi l'articolo è palesemente sbagliato.....
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:14
Ma che analisi fate? Per un prodotto del genere il problema più grande è la mela che non si illumina, grave lacuna che risolveranno col prossimo modello. Meno male che c'è coloro oro...
@sonny si esatto la ricarica avviene sempre da quel nuovo connettore USB
OK, non mi tornava => redazione correggete per favore :rolleyes:
IMHO, dopo aver visto il nuovo mac pro, questo nuovo macbook e l'apple watch, ho capito che ad apple non gli frega piu' nulla del mercato professionale, e punta solo al consumer di lusso. :mbe:
simone89
10-03-2015, 12:15
Il fatto che si chiami MACBOOK, e sia più piccolo di un air porta a questa
considerazione, chiameranno i futuri MAC BOOK AIR -> MAC BOOK PRO AIR ???
OPPURE, cosa ancora più grave, stanno testando il mercato per dei computer con cpu ARM, intanto la maggior parte degli utenti non ha bisogno di quella potenza?
Perché diciamocelo, noi siamo una esigua minoranza.
Da OSX 10.8 in poi ho visto un sacco di servizi apple, tramite l'amato little snitch, cercare di colloquiare con server esterni.
Immagino che abbiano studiato come uno utilizza i loro computer.
Forse è davvero un spreco dare a tutti un i5 per Facebook e poco altro.
Idem il discorso delle porte, purtroppo manca da parte nostra una seria indagine su quanto davvero usiamo tutto quello che in potenza potremmo impiegare,
per esempio se in un mese il nostro portatile fosse acceso 100 ore, quante ore di queste sarebbero con 1,2,3 periferiche usb collegate ?
Forse han visto che il numero di ore/periferica è talmente basso da giustificare una situazione così.
Il mio terrore è che abbandonino il mercato degli utenti professionali a favore di chi non rinuncia ad un portatile color champagne, che loro chiamano oro per motivi di marketing.
Infine il fatto che abbia un connettore di alimentazione che non è proprietario e che anzi è uno standard non lo avete notato ??? Sembra un iPad con tastiera....
Siete sempre a dire che APPLE usa standard suoi e stavolta non lo notate ?
Forse un giorno i processori arm potranno avere prestazioni paragonabili ad un Core M ? Forse perché Apple, a dispetto di Microsoft, da 30 anni convive con prodotti con più tipologie di cpu ? 68k / PPC e poi PPC / X86 ????
(ossia fare quanto oggi Windows 10 propone ???)
Forse Apple oggi ha presentato un iPad con tastiera e lo ha chiamato MacBook, forse permetterà a pochi eletti di farvi girare sopra iOs per vedere, citando Jannacci, "...l'effetto che fa..."
Magari OSX 11 oppure il nuovo OS unificherà i due mondi, ossia gli attuali OSX ed iOS, in uno. Quindi questo portatile è il primo step verso la sua unificazione
In quanto a unificazione, Micosoft è ben più avanti di Apple che infatti deve ancora iniziare.
Sempre se l'unificazione dei due OS è ciò che vogliono fare.
ll coreM può anche bastare, alla fine il portatile serve in mobilità e quindi si sono limitati ad estremizzare questo concetto.
Lato connessioni, hanno fatto un grosso errore.
Bastava tenere il connettore per l'alimentazione e due (o almeno una) USB 3 ed erano a posto.
Nel mio caso ho due USB3. Servono specie in quei momenti in cui devi collegarci un HDD e una chiavetta USB senza scollegare uno dei due. Certo, non succede spesso ma è una comodità non da poco e sopratutto ti evita di portarti dietro un adattatore esterno che è la cosa più scomoda da usare specie se in mobilità!
Immagino che abbiano studiato come uno utilizza i loro computer.
Forse è davvero un spreco dare a tutti un i5 per Facebook e poco altro.
Idem il discorso delle porte, purtroppo manca da parte nostra una seria indagine su quanto davvero usiamo tutto quello che in potenza potremmo impiegare,
per esempio se in un mese il nostro portatile fosse acceso 100 ore, quante ore di queste sarebbero con 1,2,3 periferiche usb collegate ?
Forse han visto che il numero di ore/periferica è talmente basso da giustificare una situazione così.
Tombola!
:cincin:
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:16
Molto bello, veramente bellissimo ma:
- il processore non è un po' limitato?
- visto il prezzo, non potevano almeno fornire il cavo con le connessioni base?
Guarda, capivo la vecchia linea macbook in policarbonato: era la versione economica dei power/pro. Ma questa? WTF????
ziozetti
10-03-2015, 12:16
Il mio terrore è che abbandonino il mercato degli utenti professionali a favore di chi non rinuncia ad un portatile color champagne, che loro chiamano oro per motivi di marketing.
Credo che abbiano già iniziato in il Mac Pro rotondo
Forse Apple oggi ha presentato un iPad con tastiera e lo ha chiamato MacBook, forse permetterà a pochi eletti di farvi girare sopra iOs per vedere, citando Jannacci, "...l'effetto che fa..."
Magari OSX 11 oppure il nuovo OS unificherà i due mondi, ossia gli attuali OSX ed iOS, in uno. Quindi questo portatile è il primo step verso la sua unificazione
Più che probabile.
PhoEniX-VooDoo
10-03-2015, 12:28
http://s15.postimg.org/8qj3vds57/macbook2015_1.jpg
che figura di m... :doh:
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:33
http://s15.postimg.org/8qj3vds57/macbook2015_1.jpg
che figura di m... :doh:
Non infierire dai... Magari ieri hanno fatto bisboccia :sofico:
simone89
10-03-2015, 12:33
http://s15.postimg.org/8qj3vds57/macbook2015_1.jpg
che figura di m... :doh:
:asd:
Therinai
10-03-2015, 12:33
USB-C hahaha ridicolanza e pagliaccesimo a nastro, gente!
E fatemi indovinare, l'ssd da 256gb che fanno pagare 300€ è il solito fermacarte reperibile su ebay a 40€? :rotfl:
Therinai
10-03-2015, 12:37
http://s15.postimg.org/8qj3vds57/macbook2015_1.jpg
che figura di m... :doh:
Non infierire dai... Magari ieri hanno fatto bisboccia :sofico:
:asd:
E' corretta l'immagine, sulla sinistra c'è il connettore usb-c, non è il magsafe che è stato rimosso da questa nuova perla apple
ps: comunque fottesegna dei connettori, ragazzi sento che non arrivo all'uva, è più forte di me, anche se questo è un prodotto rivoluzionario devo smerdarlo. Quest'uva è troppo bona sisi :asd:
PhoEniX-VooDoo
10-03-2015, 12:38
USB-C hahaha ridicolanza e pagliaccesimo a nastro, gente!
E fatemi indovinare, l'ssd da 256gb che fanno pagare 300€ è il solito fermacarte reperibile su ebay a 40€? :rotfl:
sono SSD su bus PCIe, se sono come quelli dell'Air/Pro superano i 700MB/s
penso siano la parte meno criticabile...
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:41
E' corretta l'immagine, sulla sinistra c'è il connettore usb-c, non è il magsafe che è stato rimosso da questa nuova perla apple
ps: comunque fottesegna dei connettori, ragazzi sento che non arrivo all'uva, è più forte di me, anche se questo è un prodotto rivoluzionario devo smerdarlo. Quest'uva è troppo bona sisi :asd:
Il problema e' quello sulla parte destra.
Therinai
10-03-2015, 12:42
sono SSD su bus PCIe, se sono come quelli dell'Air/Pro superano i 700MB/s
penso siano la parte meno criticabile...
mannaggia, non arrivo all'uva :(
s0nnyd3marco
10-03-2015, 12:43
Mah, secondo me non sbaglia Apple, sbagliamo noi a vedere questo coso come un notebook.
Secondo me è rivolto a chi naviga, va su facebook e scrive , utenza "tablet+" diciamo, dove l'utenza "tablet" non scrive molto.
È un tablet con la tastiera insomma.
Tutti sti ibridi non li capisco proprio: perche' dovrei prendere sto coso quando esistono l'air e il pro con cui posso fare molte piu' cose? Non dirmi per il peso perche' faccio veramente fatica a crederci.
Therinai
10-03-2015, 12:47
Il problema e' quello sulla parte destra.
E giah, il connettore usb fa anche da ingresso per l'alimentazione, a destra è solo il jack cuffie. Potevano togliere anche quello e consigliare cuffie wireless a questo punto :asd:
Dai però non si può confondere il jack cuffie con l'alimentazione e metterci pure tanto d'immagine :asd:
Il nuovo macbook conquista il cuore? Ma vi prego, tornate con i piedi per terra.
Tutti sti ibridi non li capisco proprio: perche' dovrei prendere sto coso quando esistono l'air e il pro con cui posso fare molte piu' cose? Non dirmi per il peso perche' faccio veramente fatica a crederci.
Perché probabilmente questo scalda meno, consuma ancora meno, è completamente silenzioso e poi anche se non te ne frega nulla pesa pure meno.
E' ovvio che è rivolto a un certo tipo di utenza che non è interessata a collegarci 20 periferiche, ma piuttosto arrivata a casa sotto rete wi-fi salva/sincronizza i suoi lavori di giornata e poi va a nanna.
Diabolik183
10-03-2015, 12:51
Avrei preferito che nell'upgrade degli attuali MacBook Air avessero aggiunto il display retina.
Effettivamente ne abbiamo ampiamente discusso per tutta la mattina, sembrerebbe che c'è un solo cavo che funge da ricarica e permette di collegare le periferiche.
Quindi l'articolo è palesemente sbagliato.....
E ti stupisci?
Alessandro Bordin
10-03-2015, 12:53
Sorry sbagliato sul connettore.
massimo79m
10-03-2015, 12:54
E' ovvio che è rivolto a un certo tipo di utenza che non è interessata a collegarci 20 periferiche, ma piuttosto arrivata a casa sotto rete wi-fi salva/sincronizza i suoi lavori di giornata e poi va a nanna.
si, ma qui diamo i numeri, se devo collegare una penna usb devo portarmi dietro un adattatore? e se devo collegare anche un mouse esterno devo portarmi dietro un adattatore + un hub usb?
dai ragazzi, questi ci stanno imbarcando.
sinceramente stavo facendo un pensierino ai macbook, ma di essere preso per il culo, no.
Avrei preferito che nell'upgrade degli attuali MacBook Air avessero aggiunto il display retina.
Quello anche io!
:cool:
Quello anche io!
:cool:
poi avrebbero dovuto aumentare il prezzo :D
a me fa ridere che hanno aumentato il prezzo del retina 15 di 200 euro senza modificargli la configurazione!
cioè 200 euro in più senza motivo da un giorno all'altro!
Therinai
10-03-2015, 12:58
Sorry sbagliato sul connettore.
Massì che importa, tanto è il prodotto stesso ad essere sbagliato :D
E' un computer particolare, per chi cerca un dispositivo piccolo e leggero, con una notevole autonomia. Se non si rientra in questa casistica non è il prodotto adatto.
Unrealizer
10-03-2015, 13:01
Il fatto che si chiami MACBOOK, e sia più piccolo di un air porta a questa
considerazione, chiameranno i futuri MAC BOOK AIR -> MAC BOOK PRO AIR ???
OPPURE, cosa ancora più grave, stanno testando il mercato per dei computer con cpu ARM, intanto la maggior parte degli utenti non ha bisogno di quella potenza?
Perché diciamocelo, noi siamo una esigua minoranza.
Da OSX 10.8 in poi ho visto un sacco di servizi apple, tramite l'amato little snitch, cercare di colloquiare con server esterni.
Immagino che abbiano studiato come uno utilizza i loro computer.
Forse è davvero un spreco dare a tutti un i5 per Facebook e poco altro.
Idem il discorso delle porte, purtroppo manca da parte nostra una seria indagine su quanto davvero usiamo tutto quello che in potenza potremmo impiegare,
per esempio se in un mese il nostro portatile fosse acceso 100 ore, quante ore di queste sarebbero con 1,2,3 periferiche usb collegate ?
Forse han visto che il numero di ore/periferica è talmente basso da giustificare una situazione così.
Il mio terrore è che abbandonino il mercato degli utenti professionali a favore di chi non rinuncia ad un portatile color champagne, che loro chiamano oro per motivi di marketing.
Infine il fatto che abbia un connettore di alimentazione che non è proprietario e che anzi è uno standard non lo avete notato ??? Sembra un iPad con tastiera....
Siete sempre a dire che APPLE usa standard suoi e stavolta non lo notate ?
Forse un giorno i processori arm potranno avere prestazioni paragonabili ad un Core M ? Forse perché Apple, a dispetto di Microsoft, da 30 anni convive con prodotti con più tipologie di cpu ? 68k / PPC e poi PPC / X86 ????
(ossia fare quanto oggi Windows 10 propone ???)
Forse Apple oggi ha presentato un iPad con tastiera e lo ha chiamato MacBook, forse permetterà a pochi eletti di farvi girare sopra iOs per vedere, citando Jannacci, "...l'effetto che fa..."
Magari OSX 11 oppure il nuovo OS unificherà i due mondi, ossia gli attuali OSX ed iOS, in uno. Quindi questo portatile è il primo step verso la sua unificazione
che facciano telemetria per capire l'uso che fa l'utenza del sistema è normale, non c'è niente di eccezionale in ciò ;)
riguardo all'unificazione, a parte il fatto che il kernel NT è nato multipiattaforma, mentre l'ecosistema Apple ha sempre vissuto su "una piattaforma alla volta" + tempi di transizione, mi pare difficile un'eventuale unificazione
sono SSD su bus PCIe, se sono come quelli dell'Air/Pro superano i 700MB/s
penso siano la parte meno criticabile...
700 MB/s teorici e in lettura lineare (e il mio SSD dovrebbe essere il più veloce dell'attuale linea Apple se non sbaglio)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15906762/ssd.PNG
ovviamente non dico che faccia cagare, al contrario è ottimo, ma non è che sia niente di eccezionalmente fantasmagorico
E' un computer particolare, per chi cerca un dispositivo piccolo e leggero, con una notevole autonomia. Se non si rientra in questa casistica non è il prodotto adatto.
tralaltro anche l'autonomia dichiarata è inferiore a quella dell'Air 2013 (e immagino 2014 visto che, SSD più lento a parte, è uguale)
Therinai
10-03-2015, 13:01
E' un computer particolare, per chi cerca un dispositivo piccolo e leggero, con una notevole autonomia. Se non si rientra in questa casistica non è il prodotto adatto.
E' diversamente computer :rotfl:
stefanonweb
10-03-2015, 13:02
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
sbazaars
10-03-2015, 13:14
Magari OSX 11 oppure il nuovo OS unificherà i due mondi, ossia gli attuali OSX ed iOS, in uno. Quindi questo portatile è il primo step verso la sua unificazione
Sinceramente non credo proprio, considerando il fatto che Apple alla presentazione del suo "Watch" ha voluto puntare l'attenzione sull'argomento con uno slogan che diceva "Un sistema operativo per ogni dispositivo.." per contrastare la filosofia di Microsoft...Due sono le cose, o non sanno neanche loro dove stanno andando, o ormai parlano solo per vendere e da dietro non hanno nessuna visione effettiva.
inkpapercafe
10-03-2015, 13:17
Nooo, la mela non si illumina!!! :'( e ora come faccio a farlo vedere a tutti in biblioteca??? :'(
AceGranger
10-03-2015, 13:22
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
bho voglio dire, uno che acquista un computer del genere si circondera di accessori che funzioneranno di conseguenza; come mouse se lo prendera BT, l'HDD, se vuole portarselo dietro se lo prendera Wi-Fi come quello di Western Digital, se è a casa avra lo sdoppiatore di porte, non mi sembra sto gran problema;
Estremamente limitante, ma bho nulla di cosi sconvolgente per le persone normali.
lobotom173
10-03-2015, 13:27
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
La porta singola sicuramente lascia perplessi, sopratutto per mettere un jack audio da 3,5 dall' altra parte (dove avrebbero potuto metterne una seconda) ma lagnarsi per mouse via cavo quando ci sono quelli BT multitouch da 6 anni è (a dir poco) ridicolo.
Sicuramente non è una macchina da prestazione pura (per quello c'è il retina 15") non è un desktop replacement ma sostanzialmente un iPad più grande con tastiera fisica ed OSx al posto di iOS e forse ha più senso questa macchina di un iPad PRO da 12".
Ne venderanno un botto, il colore gold però non si puo' proprio guardare.
lobotom173
10-03-2015, 13:28
Nooo, la mela non si illumina!!! :'( e ora come faccio a farlo vedere a tutti in biblioteca??? :'(
E' specchiata però, se ti compri l' iLampada da 200€ puoi tentare di abbagliare con il riflesso negli occhi :rotfl:
(la lampada è USB C ma non esagerare altrimenti ammazzi la batteria e la devi staccare per ricare il notebook)
come si vede che questo articolo non è scritto da nino
cioè, fatemi capire l'unica porta i/o è usata anche per ricaricare?
In ogni caso penso che verrà battuto sicuramente da soluzioni molto più economiche come l'asus zenbook ux305
The_misterious
10-03-2015, 13:38
mia previsione:
oggi tutti criticano
domani, quando tutti i produttori avranno copiato, sarà la fascia di mercato definitiva
:)
a caldo ho pensato fosse una cagata pazzesta, ho sia un air da 13 che uno da 11(di mia moglie),poi ho riflettuto sul fatto che non ho mai attaccato(o quasi) una periferica usb all'air,perche' bene o male e' il mio secondo computer ed i file li tengo tutti sul synology.
le uniche cose che non mi piaciono sono,la mancanza del magsafe,che con due bambini piccoli per casa ha salvato il mac piu' di una volta e lo schermo da 12 pollici.
per il resto sono tutte chiacchere la bar per quello che mi riguarda,sono prodotti ""esclusivi"" e costano cari e' sempre stato e sempre sara' cosi'.
1 orta sola definitiva? In che film? In che anno? E' come la storia di flash player, era ovvio che sarebbe morto, non di certo al primo iphone pero'. Ora e' cosy per usb C, ovvio che sia il futuro, adesso e' una fesseria, come scelta unica poi...
Raghnar-The coWolf-
10-03-2015, 13:44
Comunque la "tastiera a farfalla" non sembra una novita' positiva, a giudicare da arstechnica la reputano peggiore di quella degli attuali Mac.
Peccato.
MacLinuxWinUser
10-03-2015, 13:47
In quanto a unificazione, Micosoft è ben più avanti di Apple che infatti deve ancora iniziare.
Sempre se l'unificazione dei due OS è ciò che vogliono fare.
Temo che tu non conosca il mondo apple, nel lontano 1993/4, io c'ero e ci giocavo/lavoravo già, si è passati dalle cpu 68k ai PPC, e gli universal binary sono comparsi li.... MacOS 7 ed 8 per intenderci
Idem 10 anni fa quando sono passati da PPC a X86.... MacOSX
Ti assicuro che non è certo Apple indietro a questa cosa...
maxmax80
10-03-2015, 13:47
mia previsione:
oggi tutti criticano
domani, quando tutti i produttori avranno copiato, sarà la fascia di mercato definitiva
:)
anche no...
a caldo ho pensato fosse una cagata pazzesta, ho sia un air da 13 che uno da 11(di mia moglie),poi ho riflettuto sul fatto che non ho mai attaccato(o quasi) una periferica usb all'air...
per il resto sono tutte chiacchere la bar per quello che mi riguarda,sono prodotti ""esclusivi"" e costano cari e' sempre stato e sempre sara' cosi'.
sì, ma qua si esagera con l' esclusività in rapporto al prezzo di 1600€, ed alle prestazioni da netbook...
Idem 10 anni fa quando sono passati da PPC a X86.... MacOSX
e devi ringraziare steve che passò su piattaforma intel, altrimenti la storia del computer con la mela, sarebbe stata differente..
MacLinuxWinUser
10-03-2015, 13:51
riguardo all'unificazione, a parte il fatto che il kernel NT è nato multipiattaforma, mentre l'ecosistema Apple ha sempre vissuto su "una piattaforma alla volta" + tempi di transizione, mi pare difficile un'eventuale unificazione
Non usi da molto il mac, 10 anni fa, i primi ki t di sviluppo della xbox 360 erano dei APPLE powermac g5, la medesima architettura cpu. Poi nel giro di un anno sono comparsi i Mac con x86.....
MacLinuxWinUser
10-03-2015, 13:52
Sinceramente non credo proprio, considerando il fatto che Apple alla presentazione del suo "Watch" ha voluto puntare l'attenzione sull'argomento con uno slogan che diceva "Un sistema operativo per ogni dispositivo.." per contrastare la filosofia di Microsoft...Due sono le cose, o non sanno neanche loro dove stanno andando, o ormai parlano solo per vendere e da dietro non hanno nessuna visione effettiva.
Concordo !!!!
Siamo a ruoli invertiti, la Apple di Oggi è Microsoft mentre la Microsoft di oggi è Apple, paragonando il mondo IT a 20 anni fa
The_misterious
10-03-2015, 13:52
riflettevo su una cosa:
questa USB-C è uno standard, non è una connessione proprietaria.
Quindi nel giro di pochissimo tempo ci saranno cavi, adattatori o quel che vi pare per tutti i gusti e tutti i prezzi.
Non credo che sia un gran problema...
Di fatto nel mio macbook Pro (che ho da 7 anni), gli unici cavi che ho collegato sono stati l'ethernet, il cavo usb del mouse, le cuffie, una volta l'anno una chiavetta usb. Se mi fanno una docking station piccolina da lasciare dietro la scrivania o dietro il monitor mi va benissimo anche solo un cavo, anzi meglio, più spazio sulla scrivania...
MacLinuxWinUser
10-03-2015, 13:54
E chi si lamenta del passaggio da PPC a X86 ?
anche no...
sì, ma qua si esagera con l' esclusività in rapporto al prezzo di 1600€, ed alle prestazioni da netbook...
i mac sono sempre costati un botto di soldi,e' un prodotto particolare e se lo fanno pagare,io non so' se lo compreri,probabilmete mi butterei sul pro retina
comunque,i primi ad abbandonare il floppy disk, i primi ad abbandonare i supporti ottici e in pratica i primi ad usare le nuove usb in maniera massiccia.
comunque arrivare in ufficio, collegare il portatile ad un unico cavo e da li riccaricarlo, collegarlo al monitor,alla giga ethernet eccecc non e' male.
ziozetti
10-03-2015, 14:06
si, ma qui diamo i numeri, se devo collegare una penna usb devo portarmi dietro un adattatore? e se devo collegare anche un mouse esterno devo portarmi dietro un adattatore + un hub usb?
dai ragazzi, questi ci stanno imbarcando.
sinceramente stavo facendo un pensierino ai macbook, ma di essere preso per il culo, no.
Se devi utilizzare un mouse esterno lo compri bluetooth, ma se... devi scaricare le foto da un SD? Connettore+lettore di schede?
Secondo me il prossimo prodotto Apple sarà un hub wireless con tutte le porte... :asd:
Se devi utilizzare un mouse esterno lo compri bluetooth, ma se... devi scaricare le foto da un SD? Connettore+lettore di schede?
Secondo me il prossimo prodotto Apple sarà un hub wireless con tutte le porte... :asd:
la fortuna e' che e' un semplice usb,uno solo e' vero, ma uno standard non proprietario
ziozetti
10-03-2015, 14:11
a caldo ho pensato fosse una cagata pazzesta, ho sia un air da 13 che uno da 11(di mia moglie),poi ho riflettuto sul fatto che non ho mai attaccato(o quasi) una periferica usb all'air,perche' bene o male e' il mio secondo computer ed i file li tengo tutti sul synology.
Ecco spiegata in due parole l'utilità: un clone ultraportatile di un sistema "completo".
Suppongo che utilizzando iCloud ci sia praticamente la copia esatta di tutto quello contenuto nel Mac principale.
Buona l'idea, ma il prezzo -per quanto possa ritenersi giustificato- è abnorme.
AceGranger
10-03-2015, 14:14
Se devi utilizzare un mouse esterno lo compri bluetooth, ma se... devi scaricare le foto da un SD? Connettore+lettore di schede?
Secondo me il prossimo prodotto Apple sarà un hub wireless con tutte le porte... :asd:
mi sembrano il gioco dei se e dei ma, e se devi scaricare le foto da una micro SD e non hai dietro l'adattatorino, se devi scaricare le foto da una CF ? e se il portatile/tablet ha le microSD e devi scaricare le foto da uan SD ?
se uno, quella volta ogni morte di un papa, deve per forza scaricarsi le foto mentre è fuori si portera dietro l'adattatore seno se le scarichera comodamente a casa dove il problema non si pone.
Ecco spiegata in due parole l'utilità: un clone ultraportatile di un sistema "completo".
Suppongo che utilizzando iCloud ci sia praticamente la copia esatta di tutto quello contenuto nel Mac principale.
Buona l'idea, ma il prezzo -per quanto possa ritenersi giustificato- è abnorme.
il tuo discorso non fa' una piega,non credo che un professionista possa ambire a questo portatile,per loro ci sono i pro,che sono comunque molto portatili
ziozetti
10-03-2015, 14:16
mi sembrano il gioco dei se e dei ma, e se devi scaricare le foto da una micro SD e non hai dietro l'adattatorino, se devi scaricare le foto da una CF ? e se il portatile/tablet ha le microSD e devi scaricare le foto da uan SD ?
se uno, quella volta ogni morte di un papa, deve per forza scaricarsi le foto mentre è fuori si portera dietro l'adattatore seno se le scarichera comodamente a casa dove il problema non si pone.
Dai, SD e microSD sono standard e presenti anche sull'air. Non pretendo uno slot CF, non c'è da nessuna parte, ma SD...
EDIT: l'adattatore microSD > SD è una scheda SD con lo slot piccino, potrebbe essere lasciata nello slot SD.
Simonex84
10-03-2015, 14:19
è gia stato segnalato l'errore nella tabella iniziale
Storage SSD, 128GB oppure 256GB
lo storage di base è 256gb opzionabile a 512gb
ziozetti
10-03-2015, 14:21
la fortuna e' che e' un semplice usb,uno solo e' vero, ma uno standard non proprietario
E' 100% standard?
Posso anche attaccarci un adattatore cinese da 3 € quindi?
E' 100% standard?
Posso anche attaccarci un adattatore cinese da 3 € quindi?
e' un usb 3.1, il tipoC,il clone (concettualmente) del lightning
http://it.ibtimes.com/articles/76789/20150310/usb-type-c-come-funziona-compatibilita-adattatori-velocita.htm
ziozetti
10-03-2015, 14:40
Il mio dubbio era se fosse USB 3.1 puro e semplice o ci fosse qualche modifica proprietaria (vedi cavi microUSB Samsung per ricarica o MHL).
Il mio dubbio era se fosse USB 3.1 puro e semplice o ci fosse qualche modifica proprietaria (vedi cavi microUSB Samsung per ricarica o MHL).
questo non lo si' puo' sapere ancora,ma non ne vedo la necessita'
ziozetti
10-03-2015, 14:56
Anche se fosse non vuole dire che è una scelta intelligente.
Il mondo della tecnologia e non solo quello, è pieno di scelte stupide dettate dalla moda, dal marketing o dall'ignoranza del consumatore.
Comunque lo trovo molto molto difficile.
Ok che buona fascia del mercato al giorno d'oggi è composta da light user che vanno su facebook, twitter, mail e poco altro, però c'è sempre la fascia professionale che Apple può decidere di non considerare più un target ma gli altri non lo faranno mai, inoltre chi ha bisogno un vero pc non si accontenterà mai di una solo usb c-type.
Il mercato del desktop per la casa è praticamente già morto in favore di portatili e tablet; questo MacBook unisce la praticità della tastiera e di uno schermo grande alla trasportabilità e all'autonomia di un tablet.
Praticamente è un Surface (con tastiera non separabile) più ricercato con iOS.
PS: e dà nuova linfa al mercato del credito al consumo! :D
Anche se fosse non vuole dire che è una scelta intelligente.
Il mondo della tecnologia e non solo quello, è pieno di scelte stupide dettate dalla moda, dal marketing o dall'ignoranza del consumatore.
Comunque lo trovo molto molto difficile.
Ok che buona fascia del mercato al giorno d'oggi è composta da light user che vanno su facebook, twitter, mail e poco altro, però c'è sempre la fascia professionale che Apple può decidere di non considerare più un target ma gli altri non lo faranno mai, inoltre chi ha bisogno un vero pc non si accontenterà mai di una solo usb c-type.
E infatti è da questa mattina che ripetiamo che quel tipo di utenza sceglierà un prodotto ben diverso, non certo questo! :muro:
Non mi pare un prodotto che ne sostituisce un'altro, ma un prodotto totalmente nuovo, che consuma magari meno di un Air e completamente silenzioso.
Chi interessa lo prende, altrimenti passa ad altro....
ziozetti
10-03-2015, 15:06
E infatti è da questa mattina che ripetiamo che quel tipo di utenza sceglierà un prodotto ben diverso, non certo questo! :muro:
Non mi pare un prodotto che ne sostituisce un'altro, ma un prodotto totalmente nuovo, che consuma magari meno di un Air e completamente silenzioso.
Chi interessa lo prende, altrimenti passa ad altro....
E' un prodotto totalmente nuovo ma non capisco a quale utenza sia rivolto: a chi ha un sacco di soldi per cazzeggiare?
Questo MacBook è una via di mezzo fra gli iPad e gli Air con un prezzo superiore ad entrambi. :boh:
Simonex84
10-03-2015, 15:09
E' un prodotto totalmente nuovo ma non capisco a quale utenza sia rivolto: a chi ha un sacco di soldi per cazzeggiare?
Questo MacBook è una via di mezzo fra gli iPad e gli Air con un prezzo superiore ad entrambi. :boh:
secondo me è perfetto solo per il cazzeggio e poco altro, e di sicuro non può essere l'unico computer in possesso, ci vuole qualcosa di serio da affiancargli
E' un prodotto totalmente nuovo ma non capisco a quale utenza sia rivolto: a chi ha un sacco di soldi per cazzeggiare?
Questo MacBook è una via di mezzo fra gli iPad e gli Air con un prezzo superiore ad entrambi. :boh:
Giornalista che scrive articoli e che ha bisogno di un PC con una tastiera totalmente riprogettata?
Uno che scrive libri?
:cool:
Simonex84
10-03-2015, 15:16
leggendo i primi commenti di chi l'ha provato questa nuova tastiera è molto strana, sembra quasi di digitare su uno schemro touch perchè ha una "corsa" ridottissima, si ha l'impresisone di non aver neanche schiacciato il tasto.
Di sicuro ha bisogno di un po' di rodaggio
ziozetti
10-03-2015, 15:18
Giornalista che scrive articoli e che ha bisogno di un PC con una tastiera totalmente riprogettata?
Uno che scrive libri?
:cool:
Personalmente sceglierei un Air.
PS: uno che scrive libri lo farà su ben altra tastiera!
PPS: una tipo questa, alta 3 volte il portatile! :D
https://odgamer.files.wordpress.com/2011/09/ibm-model-m-keyboard.jpg
secondo me non sanno nemmeno in apple a chi e' rivolto,infatti tutti credevano fosse il nuovo air,invece l'air rimane in vendita,la apple non ha paura di cannibalizzare i propri prodotti, ha giacenze molto ridotte e puo' permettersi questi esperimenti.
Raghnar-The coWolf-
10-03-2015, 15:20
Giornalista che scrive articoli e che ha bisogno di un PC con una tastiera totalmente riprogettata?
Uno che scrive libri?
:cool:
Un giornalista e uno che scrive libri non hanno 1500 euro per un portatile :asd:
Sicuramente non e' che uno spende 1500 euro per una tastiera, dato che ci sono tastiere bellissime a un decimo del prezzo.
Ma come portatile e', al momento data la versatilita' di quella CPU, la videoscrittura l'unico appeal che potrebbe avere.
Peccato che di solito i subnotebook costano meno dei notebook, non di piu' :asd:
Come ho detto questo e' un prodotto che ha un senso nel mercato americano drogato di incentivi, per il resto, a questo prezzo, rimane ridicolo.
Comunque come ho scritto la tastiera non sembra dare una buona impressione a chi l'ha provata, sembrerebbe sia progettata piu' per la compattezza che per il confort e quindi al momento il Macbook Retina rimane un'alternativa piu' potente, con una tastiera migliore e uno schermo piu' ampio, comunque ben portabile a un minor prezzo consistendo un miglior acquisto perfino per il 90% dei giornalisti e scrittori.
Ma bisogna attendere un po' magari, le tastiere sono argomenti delicati...
SuperLory
10-03-2015, 15:21
Per quel che mi riguarda non capico manco perchè dovresti prendere un air o un pro quando puoi prendere un'altra marca alla metà del prezzo. :asd:
solita baggianata che ritorna ciclicamente..
Unrealizer
10-03-2015, 15:22
leggendo i primi commenti di chi l'ha provato questa nuova tastiera è molto strana, sembra quasi di digitare su uno schemro touch perchè ha una "corsa" ridottissima, si ha l'impresisone di non aver neanche schiacciato il tasto.
Di sicuro ha bisogno di un po' di rodaggio
è la stessa impressione che ho avuto io vedendo la presentazione
http://d35lb3dl296zwu.cloudfront.net/uploads/photo/image/19764/apple-watch-macbook-spring-forward-2015_0806.jpg
già quella dell'air mi pare sia troppo ridotta, non so quanto resisterei con quella
Simonex84
10-03-2015, 15:35
Ma infatti per questo uso è perfetto... ma 1500€ per questo uso in quanti sono disposti a spenderli?
chi tira la fine del mese con un + sostanzioso sul conto, chi ci arriva appena sopra lo 0 è meglio che non lo consideri
Raghnar-The coWolf-
10-03-2015, 16:08
Personalmente sceglierei un Air.
PS: uno che scrive libri lo farà su ben altra tastiera!
PPS: una tipo questa, alta 3 volte il portatile! :D
https://odgamer.files.wordpress.com/2011/09/ibm-model-m-keyboard.jpg
La Mia! :)
E pesante anche 3 volte il portatile.
Entrambi attributi fondamentali.
ziozetti
10-03-2015, 16:34
La Mia! :)
E pesante anche 3 volte il portatile.
Entrambi attributi fondamentali.
Più adattatore PS/2 > USB e USB > USB 3.1 :D
Gylgalad
10-03-2015, 16:45
secondo me non sanno nemmeno in apple a chi e' rivolto,infatti tutti credevano fosse il nuovo air,invece l'air rimane in vendita,la apple non ha paura di cannibalizzare i propri prodotti, ha giacenze molto ridotte e puo' permettersi questi esperimenti.
ma che segmento andrà a coprire allora?
per i professionisti c'è ancora il MacPro Retina..
E' comodo per chi vuole girare leggero e non ha necessità di interfacciarsi con periferiche esterne se non di rado, per chi è sempre in viaggio, a chi non basta un tablet, ma un notebook è troppo.
E' comodo per chi vuole girare leggero e non ha necessità di interfacciarsi con periferiche esterne se non di rado, per chi è sempre in viaggio, a chi non basta un tablet, ma un notebook è troppo.
Troppi paletti... insomma... è per 4 o 5 persone al massimo.... :fagiano:
:sofico:
Ella peppa!
Hanno investito soldi in ricerca e sviluppo sono per 4-5 persone al mondo?
Sti caxxi...:)
Pier2204
10-03-2015, 18:12
Personalmente sceglierei un Air.
PS: uno che scrive libri lo farà su ben altra tastiera!
PPS: una tipo questa, alta 3 volte il portatile! :D
https://odgamer.files.wordpress.com/2011/09/ibm-model-m-keyboard.jpg
Quella li è la miglior tastiera al mondo, c'è l'ho ancora. La tengo come un cimelio..:)
Ella peppa!
Hanno investito soldi in ricerca e sviluppo sono per 4-5 persone al mondo?
Sti caxxi...:)
Era una battuta... :rolleyes:
beh, insomma :fagiano:... adesso esagero, ma:
- non è fatto che per chi deve interfacciare troppe (2!) periferiche
- non è fatto per chi cerca prestazioni elevate
- non è fatto per chi ne ha sufficienza di un tablet, ma nemmeno per quelli a cui serve un notebook...
Insomma... per chi diavolo è stato fatto?!.... :stordita:
Pier2204
10-03-2015, 18:32
Era una battuta... :rolleyes:
beh, insomma :fagiano:... adesso esagero, ma:
- non è fatto che per chi deve interfacciare troppe (2!) periferiche
- non è fatto per chi cerca prestazioni elevate
- non è fatto per chi ne ha sufficienza di un tablet, ma nemmeno per quelli a cui serve un notebook...
Insomma... per chi diavolo è stato fatto?!.... :stordita:
Non lo sa neanche Jhony Ive, osservandolo in tutte le angolazioni si nota un certo stile geometrico, un monolite che può ricordare forme perfette unite a un taglio senza spazio e senza tempo. È come un quadro di VanGog. Non serve a un cazzo... :asd:
Simonex84
10-03-2015, 18:42
Avere soldi non vuol dire buttarli inutilmente.
Avessi un + sostanzioso li spenderei comunque in maniera più intelligente.
Anche perchè la maggior parte di chi ha il + sostanzioso a fine mese non è arrivato ad averlo buttando soldi in cazzate.
io con un sostanzioso + lo prenderei per navigare comodamente quando sono sul divano e non ho voglia di usare l'iPad :D
io con un sostanzioso + lo prenderei per navigare comodamente quando sono sul divano e non ho voglia di usare l'iPad :D
ok... quindi più per sfizio (e intendiamoci: ci può stare, eh! ;) ) che non per reale necessità (proprio perché questo macbook non soddisfa per bene nessuna necessità)...
Simonex84
10-03-2015, 19:04
ok... quindi più per sfizio (e intendiamoci: ci può stare, eh! ;) ) che non per reale necessità (proprio perché questo macbook non soddisfa per bene nessuna necessità)...
esattamente
http://o.aolcdn.com/hss/storage/midas/53c1522282b5cebe3c2588ca632e433a/201466997/Dell+XPS+13+2015_fullbleed.jpg
Più potente
Più compatto (come dimensioni)
Più usabile
Più bello
Meno costoso
Senza logo della mela
Parlo da possessore di un Macbook Pro.
A sto giro IMHO hanno toppato alla grande se questo è il livello dei suoi concorrenti.
esattamente
Perfetto... il target è chiaro... ;)
Simonex84
10-03-2015, 19:21
Perfetto... il target è chiaro... ;)
per necessità prenderei anche io l'XPS 13
Marko#88
10-03-2015, 19:40
Più potente
Più compatto (come dimensioni)
Più usabile
Più bello
Meno costoso
Senza logo della mela
Parlo da possessore di un Macbook Pro.
A sto giro IMHO hanno toppato alla grande se questo è il livello dei suoi concorrenti.
Ho venduto l'air per passare al XPS, sono perfettamente d'accordo.
Sto affare nuovo cosa diavolo sarebbe?
-Niente porte, non si può farci nulla senza un adattatore (comodo in mobilità)
-Potenza ridicola coi Core M (che sarebbe valida se avesse un'autonomia DEVASTANTE ma all'atto pratico immagino sarà un pelo meglio dell'air..ne vale la pena?
-tastiera che mi lascia perplesso, sarò curioso di provarla ma sembra tutto tranne che comoda.
-Ok dimensioni compatte e peso ridicolo, la direzione è buona..ma non con tutti questi compromessi.
-Schermo retina che è già superato da molti della concorrenza, il DELL sopracitato per fare un esempio (3200*1800, utilizzabile quindi in 2x con area visiva da 1600*900)
-Prezzo assurdo. L'air per quello che offre non è caro, questo si fa pagare la figoseria...in effetti l'air è l'unico prodotto Apple che ritengo sensato (pur pieno di difetti anche lui)
Tutto rigorosamente IMHO e senza voler giudicare chi lo comprerà...ma secondo me sono soldi spesi MOLTO male :D
lucabotti
10-03-2015, 19:41
abbia ragione. La parola è convergenza, e questo Mac assomiglia abbastanza ad un ipad con la tastiera per poterlo dire.
Credo che la "voglia" di apple sia di abbandonare Intel, visto che non riesce a stare dietro ai requisiti di Apple. GPU insufficienti (primo macbook pro 13 retina) problemi con le cpu (i refresh dell'anno scorso), il tick tock di intel insomma potrebbe non essere più adeguato alle esigenze (soprattutto di marketing) della mela morsicata.
In questo modo si avrebbe la grande unificazione (iOS e OSX), cui peraltro Apple sta già preparando gli utenti da qualche tempo. Per quanto riguarda la compatibilità, l'esperienza fatta con la transizione dai 68000 ai PowerPC agli x86 sarebbe di aiuto. E Apple già si disegna i suoi processori....
Un Macbook di prova, per raffinare un prodotto e tastare il polso...
se hai bisogno di scrivere *molto* di certo non usi una tastiera di questo tipo
Perché, che ha che non và? :confused:
perché ti serve feedback e corsa dei tasti, per non dire semplicemente spazio per appoggiare i polsi.
Quindi i giornalisti che trovi nelle varie conferenze ecc ecc hanno tutti tastiere giganti con tasti a corsa lunga e spazio per appoggiare i polsi?
(questa non l'ho capita poi...non credo che questo MacBook uno lo usa appoggiato sulle ginocchia e in treno).
http://o.aolcdn.com/hss/storage/midas/53c1522282b5cebe3c2588ca632e433a/201466997/Dell+XPS+13+2015_fullbleed.jpg
Più potente
Più compatto (come dimensioni)
Più usabile
Più bello
Meno costoso
Senza logo della mela
Parlo da possessore di un Macbook Pro.
A sto giro IMHO hanno toppato alla grande se questo è il livello dei suoi concorrenti.
ma sistema operativo sbagliato,bello quanto vuoi,ma un utente apple si compra o l'air o il pro retina.
io per esempio ormai uso maccine windows solo per giocare,li' veramente non c'e' storia
Ho venduto l'air per passare al XPS, sono perfettamente d'accordo.
Sto affare nuovo cosa diavolo sarebbe?
Com'è il trackpad dell'XPS in confronto a quello dell'Air? Rimpiangi qualcosa in generale?
Com'è il trackpad dell'XPS in confronto a quello dell'Air? Rimpiangi qualcosa in generale?
Probabilmente è un filino meno preciso ma non fa nulla.
Insieme alla durata della batteria, al sistema operativo completamente diverso uno alla fine si arrangia...:asd:
Probabilmente è un filino meno preciso ma non fa nulla.
Insieme alla durata della batteria, al sistema operativo completamente diverso uno alla fine si arrangia...:asd:
Grazie, aspetto comunque il parere del possessore... per me "solo" Windows sarebbe un plus.. lo so, vado controcorrente.
Più che altro mi tiene indietro la svalutazione mostruosa contro quella del'Air che è praticamente un assegno circolare.
palleggiatore
10-03-2015, 20:30
questo andrà a sostituire l'Air nel giro di qualche anno, mi sembra scontato.
Simonex84
10-03-2015, 20:36
aspetta...quando è uscito l'ipad e tutti a dire che per cazzeggiare
era il massimo...io ribattevo che un portatilino da 10/12'' faceva
la stessa cosa (navigare sul divano) e molto di più...e gli 'esperti' mi hanno sotterrato
di guano perchè ero arretrato e non vedevo il futuro...
ora, dopo qualche anno mi dici che useresti un portatile al posto dell'ipad
per navigare comodamente????
ma LOL!!!!! certo che voi clienti apple siete...come dire...variegati :D
a volte uso l'iPad a volte uso il MacBook, dipende da cosa devo fare e di che umore sono, ma soprattutto se la mia compagna mi frega o meno l'iPad :D
a parte gli scherzi, per seguire il forum trovo più comodo il Mac, per leggere news, youtube, in sostanza se non devo scrivere, trovo più comodo l'iPad
Marko#88
10-03-2015, 20:50
Com'è il trackpad dell'XPS in confronto a quello dell'Air? Rimpiangi qualcosa in generale?
Non ho ancora l'XPS, ti farò sapere ;)
Probabilmente è un filino meno preciso ma non fa nulla.
Insieme alla durata della batteria, al sistema operativo completamente diverso uno alla fine si arrangia...:asd:
Bravo, hai perfettamente ragione. :)
Unrealizer
10-03-2015, 23:13
Grazie, aspetto comunque il parere del possessore... per me "solo" Windows sarebbe un plus.. lo so, vado controcorrente.
Più che altro mi tiene indietro la svalutazione mostruosa contro quella del'Air che è praticamente un assegno circolare.
diciamo... anche l'air si svaluta, oggi ho controllato il valore del mio su un sito apposito per le valutazioni dei mac consigliatomi da un collega (chiedo qual era ed edito) e a quanto pare il mio air vale meno della metà di quanto l'ho comprato
(ho controllato perché stavo valutando se venderlo per l'XPS :asd:)
Marko#88
11-03-2015, 06:49
diciamo... anche l'air si svaluta, oggi ho controllato il valore del mio su un sito apposito per le valutazioni dei mac consigliatomi da un collega (chiedo qual era ed edito) e a quanto pare il mio air vale meno della metà di quanto l'ho comprato
(ho controllato perché stavo valutando se venderlo per l'XPS :asd:)
Io ho fatto in tempo prima che uscissero i nuovi :asd:
Simonex84
11-03-2015, 07:13
come mai questa migrazione di massa verso l'XPS? è un bel prodotto ma non ha OSX ed almeno finchè non esce Windows 10 non passerei mai ad un prodotto Microsoft con Windows 8.1
diciamo... anche l'air si svaluta, oggi ho controllato il valore del mio su un sito apposito per le valutazioni dei mac consigliatomi da un collega (chiedo qual era ed edito) e a quanto pare il mio air vale meno della metà di quanto l'ho comprato
(ho controllato perché stavo valutando se venderlo per l'XPS :asd:)
Bene!
Poi quando lo vendi fammi un fischio che te lo compro subito a MENO DELLA META' di quando lo hai comprato.
Sono curioso e non vedo l'ora di fare questo grande affare perché quando li trovo in vendita io, sembra che la gente sta per vedere alluminio usato a peso d'oro....:asd:
utente apple?
scusa che significa?
te lo chiedo perchè anch'io, per un periodo, sono stato utente apple,
prima ero un utente windows, poi linux ecc...
come tu usi windows per giocare, qualcun altro potrebbe accorgersi di questo
dell, per poi scoprire che windows non è poi così male...oppure
finire per usare in modo produttivo una sistema più libero...non è che
un utente apple viene lobotomizzato e acquisterà per sempre solo i loro
prodotti...quelli non sono utenti...quelli sono i fanboy :)
CHE E' UNO SPOT?
anche io usavo mac....ma poi mi sono svegliato....FALLO ANCHE TU
io uso windows in ufficio tutti i giorni(probabilmente lo conosco meglio dei osx visto che lo uso dal 95 metre il mio primo mac l'ho comprato nel 2008) e a casa uso mac, due portatili e un fisso, oltre un pc game,ti crea qualche problema questa cosa?
Marko#88
11-03-2015, 07:42
come mai questa migrazione di massa verso l'XPS?
Perchè è un prodotto più valido?
è un bel prodotto ma non ha OSX ed almeno finchè non esce Windows 10 non passerei mai ad un prodotto Microsoft con Windows 8.1
Tu no ma a quanto pare altra gente si.
Simonex84
11-03-2015, 07:47
Perchè è un prodotto più valido?
Tu no ma a quanto pare altra gente si.
è indubbiamente un prodotto valido, ero curioso di capire se viene usato a casa per svago oppure in ufficio per lavoro, oppure tutti e due i casi e perchè lo preferite ad un Air o un Pro Retina 13"
Perchè è un prodotto più valido?
Tu no ma a quanto pare altra gente si.
Di gente che spende oltre 1000 euro per un'air, lo vende per prendersi un Dell con su Windows 8.1 dove poi dovrà mettere le mani per tornare ad avere il menù start oltre a districarsi con un sistema operativo macchinoso e incasinato io ne conosco davvero ben pochi....:rolleyes:
quando arriva windows 10?
quando arriva windows 10?
Lo stai aspettando anche tu come il pane vero? ;)
gd350turbo
11-03-2015, 07:54
come mai questa migrazione di massa verso l'XPS? è un bel prodotto ma non ha OSX ed almeno finchè non esce Windows 10 non passerei mai ad un prodotto Microsoft con Windows 8.1
Io ci metto start8 e lo uso tranquillamente !
Lo stai aspettando anche tu come il pane vero? ;)
no, direi di no, sono solo curioso
no, direi di no, sono solo curioso
Io invece non sono curioso, non vedo l'ora che esca così mi levo dai piedi quel ce..sso di windows 8.1 dal PC aziendale. :stordita:
Simonex84
11-03-2015, 08:03
Io invece non sono curioso, non vedo l'ora che esca così mi levo dai piedi quel ce..sso di windows 8.1 dal PC aziendale. :stordita:
Da me hanno appena fatto la migrazione da XP a 7, mi è andata bene :D
Da me hanno appena fatto la migrazione da XP a 7, mi è andata bene :D
Cula...tone!
svegliato male?
intendevo dire che non per forza, se uno è 'utente apple' non debba guardarsi
in giro e valutare alternative quando escono nuovi prodotti.
Il computer lo uso per lavoro, ora con linux, ma non avrò problemi in futuro, a
passare di nuovo a windows o a osx, se questo mi porterà dei vantaggi...
A me, tolto l'ambito lavorativo dove non sono io quello che caccia i soldi, e tolto Linux che anche io uso con soddisfazione ed è gratuito, ma negli altri casi continuare a cambiare mi ha portato solo perdite di tempo, soldi e incazzature varie perché abituato con un sistema da un giorno all'altro mi sono ritrovato con una sorta di clementoni gigante.
Ora possono fare anche il windows più bello di questo mondo che tanto la direzione presa sia da Apple che da Microsoft è ben chiara: tirarti dentro nel loro ecosistema.
Quindi resto molto volentieri nell'ecosistema più facile da usare e che non viene stravolto ad ogni soffio di vento, per lo meno ad ogni uscita di OSX non ho il problema di dover re imparare nuovamente da che parte gira la ruota. ;)
Poi chi cambia ogni anno PC, ben venga...Io sto aspettando che qualcuno mi venda il suo Air di un'anno che non usa più e tenuto bene a meno della metà di quello che lo ha pagato.
A quelle cifre io vedo in giro solo roba del 2011 e tenuta anche male....
toni.bacan
11-03-2015, 08:34
...per esempio se in un mese il nostro portatile fosse acceso 100 ore, quante ore di queste sarebbero con 1,2,3 periferiche usb collegate ?
Forse han visto che il numero di ore/periferica è talmente basso da giustificare una situazione così.Ok, il ragionamento potrebbe anche essere giusto. Peccato però che se fossero anche solo 10 minuti alla settimana, quando serve serve, quindi un adattatore è strettamente necessario.
Quando tolsero il lettore DVD dal AIR ci si poteva comunque collegare con uno esterno USB o utilizzare un hard disk esterno od una penna USB, facilmente collegabili, o anche si fosse necessitato di una porta ethernet, questa era facilmente reperibile e collegabile alla porta USB, e volendo poi era utilizzabile su qualiasi altro PC/notebook di questo mondo.
Qui invece abbiamo una presa completamente fuori da ogni standard (avrebbero potuto quantomeno tenere la porta Thunderbolt di modo che chi già ce l'ha potesse collegarsi con la propria docking e/o le varie periferiche hardware)
Cioè compro un portatile da 1500€ e non mi danno un cavo USB da 19€? (che poi, parliamone, 19€? O.O )
Spendi 1500€ per un sogliola elegance e non hai 19€ per un cavetto?? Dai su, non essere pidocchioso :cry:
IMHO, dopo aver visto il nuovo mac pro, questo nuovo macbook e l'apple watch, ho capito che ad apple non gli frega piu' nulla del mercato professionale, e punta solo al consumer di lusso. :mbe: Identico mio pensiero appena ho visto il MacBook Champagne.
Simonex84
11-03-2015, 08:38
Ok, il ragionamento potrebbe anche essere giusto. Peccato però che se fossero anche solo 10 minuti alla settimana, quando serve serve, quindi un adattatore è strettamente necessario.
Quando tolsero il lettore DVD dal AIR ci si poteva comunque collegare con uno esterno USB o utilizzare un hard disk esterno od una penna USB, facilmente collegabili, o anche si fosse necessitato di una porta ethernet, questa era facilmente reperibile e collegabile alla porta USB, e volendo poi era utilizzabile su qualiasi altro PC/notebook di questo mondo.
Qui invece abbiamo una presa completamente fuori da ogni standard (avrebbero potuto quantomeno tenere la porta Thunderbolt di modo che chi già ce l'ha potesse collegarsi con la propria docking e/o le varie periferiche hardware)
veramente questa è l'unica presa d'alimentazione standard di Apple, risponde allo standard USB-C 1st Gen
E poi perchè comprate un dattatore usb->ethernet per l'Air non è un problema invece lo diventa per questo MacBook?
Marko#88
11-03-2015, 09:02
è indubbiamente un prodotto valido, ero curioso di capire se viene usato a casa per svago oppure in ufficio per lavoro, oppure tutti e due i casi e perchè lo preferite ad un Air o un Pro Retina 13"
Lo preferisco:
All'air perchè lo schermo dell'air fa abbastanza ridere.
Al retina per le minori dimensioni (anche dell'air in realtà)
Ad entrambi per Windows, OSX non mi piace.
Di gente che spende oltre 1000 euro per un'air, lo vende per prendersi un Dell con su Windows 8.1 dove poi dovrà mettere le mani per tornare ad avere il menù start oltre a districarsi con un sistema operativo macchinoso e incasinato io ne conosco davvero ben pochi....:rolleyes:
Hai ragione tu, come sempre. :)
toni.bacan
11-03-2015, 09:15
veramente questa è l'unica presa d'alimentazione standard di Apple, risponde allo standard USB-C 1st Gen
E poi perchè comprate un dattatore usb->ethernet per l'Air non è un problema invece lo diventa per questo MacBook?
Si, ok, la USB-C risponde ad uno standard, ma di fatto ad oggi nessun hardware ha questa connessione se non il MacBook, quindi (e mi allaccio anche all'adattatore Ethernet-USB) qualsiasi periferica USB di cui sono già in possesso che io voglia collegare mi serve un adattatore USBC-USB, che non potrò utilizzare se ho il portatile in carica, a meno che non vada ad acquistare un altro adattatore che mi permetta di collegare una periferica con il caricabatterie.
Oppure al posto di acquistare l'adattatore posso acquistare le periferiche con porta USB-C, che però poi potrò collegare solo ed esclusivamente al MacBook o coi PC di prossima generazione SE e QUANDO si degneranno di implementare tale porta, o previo utilizzo di adattatore USB-USBC :stordita: )
Negli anni che verranno si troveranno periferiche con connessioni USB-C anche nelle patatine, ma fino ad allora sono costretto ad affidarmi ad un adattatore, perché diciamocelo chiaramente, le pentente USB che ormai ce le tirano dietro non saranno in funzione 24h su 24, ma almeno 2-3 volte al giorno le utilizziamo, soprattutto per lo scambio di files sebbene questi siano più o meno piccoli.
E non venirmi a dire che si possono condividere via mail, perché voglio vederti qui in italia in una situazione "mobile" a condividere dei PDF da 2-3Mb ciascuno.
Quindi tornando a bomba, sul AIR era tranquillamente possibile caricare il Mac, essere collegati ad una ethernet e scrivere file su una penna USB, con questo MacBook sarà possibile caricarlo e scrivere files su una penna USB dopo aver speso un ulteriore centinaio di € in accessori/adattatori.
Almeno una porta USB-A potevano averla lasciata e ridurre ulteriormente lo spessore del MacBook tenendo il solo USB-C nella prossima generazione di Macbook
Simonex84
11-03-2015, 09:31
Si, ok, la USB-C risponde ad uno standard, ma di fatto ad oggi nessun hardware ha questa connessione se non il MacBook, quindi (e mi allaccio anche all'adattatore Ethernet-USB) qualsiasi periferica USB di cui sono già in possesso che io voglia collegare mi serve un adattatore USBC-USB, che non potrò utilizzare se ho il portatile in carica, a meno che non vada ad acquistare un altro adattatore che mi permetta di collegare una periferica con il caricabatterie.
Oppure al posto di acquistare l'adattatore posso acquistare le periferiche con porta USB-C, che però poi potrò collegare solo ed esclusivamente al MacBook o coi PC di prossima generazione SE e QUANDO si degneranno di implementare tale porta, o previo utilizzo di adattatore USB-USBC :stordita: )
Negli anni che verranno si troveranno periferiche con connessioni USB-C anche nelle patatine, ma fino ad allora sono costretto ad affidarmi ad un adattatore, perché diciamocelo chiaramente, le pentente USB che ormai ce le tirano dietro non saranno in funzione 24h su 24, ma almeno 2-3 volte al giorno le utilizziamo, soprattutto per lo scambio di files sebbene questi siano più o meno piccoli.
E non venirmi a dire che si possono condividere via mail, perché voglio vederti qui in italia in una situazione "mobile" a condividere dei PDF da 2-3Mb ciascuno.
Quindi tornando a bomba, sul AIR era tranquillamente possibile caricare il Mac, essere collegati ad una ethernet e scrivere file su una penna USB, con questo MacBook sarà possibile caricarlo e scrivere files su una penna USB dopo aver speso un ulteriore centinaio di € in accessori/adattatori.
Almeno una porta USB-A potevano averla lasciata e ridurre ulteriormente lo spessore del MacBook tenendo il solo USB-C nella prossima generazione di Macbook
via mail no, ma se devo scambiare dati al lavoro con dei colleghi lo faccio via rete, idem a casa se voglio passare un film dal mio MacBook al notebook della mia compagna uso le cartelle shared, io la chiavetta USB la userà 2-3 volte al mese non la giorno.
L'avrò scritto 100 volte ieri ma lo ripeto, durante la presentazione hanno ribadito più volte che questo MacBook è da usare wireless per tutto, al limite se proprio non si può farne a meno, per rarissimi casi, c'è la porta USB-C però per visualizzare contenuti su Tv c'è AirPlay tramite Apple TV, per scambiare file c'è AirDrop, le cuffie per la musica devono essere BT, l'accesso alla rete è solo wifi 802.11ac
è un prodotto estremo sotto molti punti di vista e mi piace proprio per questo, ci vuole coraggio per fare una cosa del genere, magari sarà un flop clamoroso però almeno ci hanno provato
ziozetti
11-03-2015, 09:41
L'avrò scritto 100 volte ieri ma lo ripeto, durante la presentazione hanno ribadito più volte che questo MacBook è da usare wireless per tutto
Come geni del marketing (girafrittate?) in Apple sono assolutamente i migliori.
Non abbiamo messo connessioni perché questo prodotto si usa wireless.
Praticamente ritorna il buon vecchio "It's a feature". :D
E' un prodotto veramente estremo e senza un mercato "sensato", ciò non esclude che potrà essere comunque un successo.
Come geni del marketing (girafrittate?) in Apple sono assolutamente i migliori.
Non abbiamo messo connessioni perché questo prodotto si usa wireless.
Praticamente ritorna il buon vecchio "It's a feature". :D
E' un prodotto veramente estremo e senza un mercato "sensato", ciò non esclude che potrà essere comunque un successo.
In uno scenario dove hai un ufficio, la rete, un nas e dove quando hai finito stacchi tutto e porti a casa ha perfettamente senso (a parte il prezzo esagerato).
Tanto per la cronaca...Sono appena tornato dalla mia banca dove hanno rimodernato un po tutto e i dipendenti ora hanno tutti un portatile HP Elite collegato solamente con il cavo di alimentazione.
Postazione di lavoro perfettamente libera da altri cavi e ammernacoli vari...:D
Che strano vero?
ziozetti
11-03-2015, 09:59
In uno scenario dove hai un ufficio, la rete, un nas e dove quando hai finito stacchi tutto e porti a casa ha perfettamente senso (a parte il prezzo esagerato).
Non ha senso perché c'è l'Air, a mio avviso.
Unrealizer
11-03-2015, 10:03
come mai questa migrazione di massa verso l'XPS? è un bel prodotto ma non ha OSX ed almeno finchè non esce Windows 10 non passerei mai ad un prodotto Microsoft con Windows 8.1
forse perché per molti il fatto che non abbia OSX non è un difetto?
insomma, sto scrivendo questo post da OSX solo perché il collega accanto a me voleva vedere XCode, altrimenti sarei ancora su Win 8.1 con Visual Studio
Di gente che spende oltre 1000 euro per un'air, lo vende per prendersi un Dell con su Windows 8.1 dove poi dovrà mettere le mani per tornare ad avere il menù start oltre a districarsi con un sistema operativo macchinoso e incasinato io ne conosco davvero ben pochi....:rolleyes:
mettere le mani per start? ma quando mai? :asd:
poi, se trovi macchinoso 8.1 mi sa che il problema è da un'altra parte :asd:
veramente questa è l'unica presa d'alimentazione standard di Apple, risponde allo standard USB-C 1st Gen
E poi perchè comprate un dattatore usb->ethernet per l'Air non è un problema invece lo diventa per questo MacBook?
perché non è usb->ethernet, è usb-c->usb->ethernet, e quel passaggio in più costa 89$
ziozetti
11-03-2015, 10:14
perché non è usb->ethernet, è usb-c->usb->ethernet, e quel passaggio in più costa 89$
La cosa positiva è che USB-C/USB 3.1 è standard per tutti... la cosa negativa è che non c'è assolutamente nulla USB 3.1 su Amazon ad oggi.
poi, se trovi macchinoso 8.1 mi sa che il problema è da un'altra parte :asd:
8.1 è macchinoso, lui non è l'unico a pensarlo, e mi sa che pure alla microsoft se ne sono resi conto, altrimenti non starebbero cambiando la shell per il 10.
Poi che si sistema con 3 minuti di orologio facendo google > ninite > classic shell è un'altra cosa.
Ma la schermata start di 8 va contro qualsiasi principio di design di UI, e purtroppo ha oscurato agli occhi dell'utente finale un sacco di cambiamenti sotto il cofano decisamente interessanti.
.........per visualizzare contenuti su Tv c'è AirPlay tramite Apple TV, .......... le cuffie per la musica devono essere BT.....
Beh, per tutto il resto potrei anche essere d'accordo tanto anche il uso la rete wireless e la chiavetta USB forse la attacco una volta alla settimana se non di meno
Ma dover comprare APPLE TV per inviare l'output ad un monitor esterno e soprattutto le cuffie per la musica BT non si possono sentire qualitativamente (a meno che Apple non faccia le cuffie BT più Hi-Fi di sempre)
Simonex84
11-03-2015, 10:16
Secondo me situazione d'utilizzo ideale è avere due postazioni con docking station una a casa e una in ufficio nelle quali però passo pochissimo tempo e quando sono in giro mi serve un portatile leggerissimo e con un'autonomia sufficiente a coprire tutta la giornata lavorativa, allora lo preferirei all'Air.
L'Air, lo vedo bene se per esempio devo passare tutta la mattina fuori per appunatemnti e il pomerigigo sempre in ufficio
8.1 è macchinoso, lui non è l'unico a pensarlo, e mi sa che pure alla microsoft se ne sono resi conto, altrimenti non starebbero cambiando la shell per il 10.
Poi che si sistema con 3 minuti di orologio facendo google > ninite > classic shell è un'altra cosa.
Ma la schermata start di 8 va contro qualsiasi principio di design di UI, e purtroppo ha oscurato agli occhi dell'utente finale un sacco di cambiamenti sotto il cofano decisamente interessanti.
8.1 è diverso da 8 hanno sistemato già parecchie cose, e 10 è sulla stessa linea di 8.1 poi sia in 8 che in 8.1 che in 10 una volta che sei sul desktop il sistema è come dal 7 in giù.... quindi sai che complicazione per un utente normale?
mettere le mani per start? ma quando mai? :asd:
poi, se trovi macchinoso 8.1 mi sa che il problema è da un'altra parte :asd:
Ah si?
Strano perché qua dentro se vado a recuperare un po di vecchi messaggi trovo una bella marea di gente che la pensa in maniera opposta.
Ed è tutta gente che con il PC ci mastica parecchio, figurati quelli la fuori che sono appena passati da XP a 7.
Mi sa che invece il problema sei tu che parli in modo un po troppo soggettivo....:D
il concetto e' semplice, questo e' un secondo pc,c'e' poco da fare,rigiratela come volete,c'e' chi si potra' permette un secondo pc da 1400€ e chi no,e'inutile che staimo stanto a discutere,se fosse un 13 pollici io lo comprerei,ma e' un 12 e quindi passo,per ora mi tengo il mio vecchio air del 2011 che va' ancora come un orologio e quando schiantera' si vedra'
il concetto e' semplice, questo e' un secondo pc,c'e' poco da fare,rigiratela come volete,c'e' chi si potra' permette un secondo pc da 1400€ e chi no,e'inutile che staimo stanto a discutere,se fosse un 13 pollici io lo comprerei,ma e' un 12 e quindi passo,per ora mi tengo il mio vecchio air del 2011 che va' ancora come un orologio e quando schiantera' si vedra'
Chiaro che sia così, però mettere un paio di porte in più non sarebbe stato nè troppo dispendioso per Apple nè un danno per l'utente finale (anzi) il fatto è che come al solito Apple Forza gli utenti verso la sua direzione, perlomeno 2 USB e l'uscita cuffia potevano metterla, se viaggi all'estero per chiamare con Skype la cuffia fa comodo e questo pc sembra fatto apposta per chi viaggia.
Simonex84
11-03-2015, 11:13
Chiaro che sia così, però mettere un paio di porte in più non sarebbe stato nè troppo dispendioso per Apple nè un danno per l'utente finale (anzi) il fatto è che come al solito Apple Forza gli utenti verso la sua direzione, perlomeno 2 USB e l'uscita cuffia potevano metterla, se viaggi all'estero per chiamare con Skype la cuffia fa comodo.
la presa per cuffia e microfono c'è controlla le caratteristiche sul sito Apple.
Una USB 3.0 non avrebbe fatto schifo ma hanno deciso di non metterla, pazienza, chi decide di comprarlo lo sa e ci convive
la presa per cuffia e microfono c'è controlla le caratteristiche sul sito Apple.
Una USB 3.0 non avrebbe fatto schifo ma hanno deciso di non metterla, pazienza, chi decide di comprarlo lo sa e ci convive
Allora OK, il problema è molto ridimensionato......(però non costava niente metterla una micragnosa USB :D )
mesi fa dovevo comprare un portatile mac.
lessi già diversi rumors riguardo questo nuovo "air" da 12" con display retina ed ero quasi intenzionato ad aspettare ancora un po per prendere direttamente l'ultimo uscito.
alla fine nn volendo aspettare ho deciso per un MacBook Pro 13" Retina, con 8GB e 256ssd.
a sto punto mi viene da pensare che avrei aspettato per niente.
almeno ho 2 porte usb3, oltre al jack audio e lettore sdxc, thunderbolt e hdmi
so che sono 2 prodotti differenti, ma siccome che il prezzo è lo stesso...
Simonex84
11-03-2015, 11:19
Allora OK, il problema è molto ridimensionato......(però non costava niente metterla una micragnosa USB :D )
Io avrei fatto magsafe + thunderbolt (con supporto mini displayport) sul lato sinistro e jack cuffie + usb 3.0 sul lato destro
E comunque si... la mela che si illumina è tutt altra cosa!! :)
Io avrei fatto magsafe + thunderbolt (con supporto mini displayport) sul lato sinistro e jack cuffie + usb 3.0 sul lato destro
Il fatto è che se viaggi per lavoro, spesso ti trovi a dover usare dei proiettori per far vedere i progetti, a doverti collegare in rete con il cavo (quasi mai ma a volte capita) e ad usare skype, queste cose sono molto importanti per poter dire di poterci lavorare seriamente, e un paio di queste mancano.
Il fatto è che se viaggi per lavoro, spesso ti trovi a dover usare dei proiettori per far vedere i progetti, a doverti collegare in rete con il cavo (quasi mai ma a volte capita) e ad usare skype, queste cose sono molto importanti per poter dire di poterci lavorare seriamente, e un paio di queste mancano.
ma secondo me a quel punto la scelta migliore, almeno fino ad ora, è il MacBook Pro.
ha tutto quello che serve, oltre al fatto che costa come quello nuovo da 12", ed è "solo" 1 pollice + grande.
EDIT: andate a questa pagina http://store.apple.com/it/mac/compare e guardate la PRIMA e la PENULTIMA colonna, che confronta appunto i 2 notebook da 1499€.
direi che, dimensioni e peso a parte, non c'è motivo di prendere il 12" (a mio parere)
palleggiatore
11-03-2015, 12:58
questo è un "computer" per chi arriva dall'ipad, inutile girarci intorno.
anche usandolo con una docking station in un ufficio, ha un core M a differenza del processore core i che hanno gli air.
in un ufficio, se proprio serve, si può prendere uno schermo 4k e pilotarlo a 60 hz con l'Air, a differenza di questo.
è un proof of concept, che andrà un po' alla volta a tagliare fuori gli air man mano che la gente lo comprerà "perché tanto non attacco mai niente all'USB, quindi a cosa servono, però guarda che schermo e che colori ha la scocca".
L'Air è totalmente superiore, e se gli avessero messo anche uno schermo retina avrebbe cannibalizzato i pro, cosa che loro vogliono evitare ad ogni costo.
[K]iT[o]
11-03-2015, 13:29
Una sola ...
La frase è già ottima così :sofico:
SuperLory
11-03-2015, 14:21
quando leggi di gente che deve mettere ancora il menu start su Windows 8.1 ti cascano i bal..
bonzoxxx
11-03-2015, 14:24
mesi fa dovevo comprare un portatile mac.
lessi già diversi rumors riguardo questo nuovo "air" da 12" con display retina ed ero quasi intenzionato ad aspettare ancora un po per prendere direttamente l'ultimo uscito.
alla fine nn volendo aspettare ho deciso per un MacBook Pro 13" Retina, con 8GB e 256ssd.
a sto punto mi viene da pensare che avrei aspettato per niente.
almeno ho 2 porte usb3, oltre al jack audio e lettore sdxc, thunderbolt e hdmi
so che sono 2 prodotti differenti, ma siccome che il prezzo è lo stesso...
non solo hai fatto bene IMHO, ma sempre secondo me l'usato terrà ancora meglio i prezzi, se i presupposti sono quelli di minimizzare e miniaturizzare tutto.
AceGranger
11-03-2015, 14:45
anche usandolo con una docking station in un ufficio, ha un core M a differenza del processore core i che hanno gli air.
i core M sono identici ai core U utilizzati negli Air, solo che hanno frequenze inferiori; la base è sempre quella Core, hanno solo cambiato il codice identificativo.
http://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-M-5Y70-Review-and-Performance-Testing-Broadwell-Y/Media-Encoding-Tests
il test paragona il 4200U e il core M.
il Macbook Air base monta il 4260U che rispetto al 4200U ha la GPU piu performante ma frequenze della CPU leggermente inferiori; a livello di prestazioni CPU il nuovo core M è poco sotto l'Air base, non c'è tutta questa differenza che credi.
marcowave
11-03-2015, 14:57
Prodotto eccezionale davvero...
L'assenza di una USB standard non mi fa paura.. Sarebbe ora di separasi da quella porta obsoleta di quasi 20 anni e ingombrante. In questo la Apple ha sempre visto giusto (vedi floppy, cd, dvd...).
Io però ne avrei messi due di USB-C. Così avrebbero fatto contenti tutti.
Sei a casa? Uno per corrente e uno per docking station
Sei in giro? Uno per video proiettore è uno per chiavetta usb (ad esempio)
Ci scommetto quello che volete che la prossima revisione ne avrà 2.
Un po' dispiaciuto per l'assenza di mag safe che funzionava davvero bene.. E per la mela illuminata sul retro...
Ma vabbè sono cose minori..
palleggiatore
11-03-2015, 15:23
i core M sono identici ai core U utilizzati negli Air, solo che hanno frequenze inferiori; la base è sempre quella Core, hanno solo cambiato il codice identificativo.
http://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-M-5Y70-Review-and-Performance-Testing-Broadwell-Y/Media-Encoding-Tests
il test paragona il 4200U e il core M.
il Macbook Air base monta il 4260U che rispetto al 4200U ha la GPU piu performante ma frequenze della CPU leggermente inferiori; a livello di prestazioni CPU il nuovo core M è poco sotto l'Air base, non c'è tutta questa differenza che credi.
su arstechnica scrivevano che le prestazioni di questo macbook sono paragonabili agli air 2012, inoltre con l'air puoi gestire schermi esterni 4k che in prospettiva futura non mi pare poco.
a me comunque la cosa che piu' mi fa' """imbestialire""" e' il mancato aggiornamento dell' air al retina,lo aspettavo a gloria
l'air lo uso per casa,me lo appoggio sulla pancia a letto per guardare i film,me lo porto in ferie,i 200 grammi in piu' del pro retina non mi vanno giu',e questo nuovo ha uno chermo troppo piccolo.
https://www.youtube.com/watch?v=_bhsG8k7GvI
SuperLory
12-03-2015, 01:47
a me comunque la cosa che piu' mi fa' """imbestialire""" e' il mancato aggiornamento dell' air al retina,lo aspettavo a gloria
onestamente se mettono il retina sull'air il mbpR 13" non lo vendono piu'..
Almeno 1440 etc di risoluzione sull'Air da 13" sono molto buoni, rispetto per dire al mbp non retina che ha un'inguardabile 1280x800
ziozetti
12-03-2015, 08:55
L'assenza di una USB standard non mi fa paura.. Sarebbe ora di separasi da quella porta obsoleta di quasi 20 anni e ingombrante. In questo la Apple ha sempre visto giusto (vedi floppy, cd, dvd...).
USB A obsoleta? Ingombrante? :rolleyes:
I floppy sono stati abbandonati nel 1998 quando ormai i masterizzatori CD erano alla portata di molti e i floppy erano diventati già da tempo troppo poco capienti (mi ricordo Windows 95 su una dozzina di floppy e F1GP di Geoff Crammond del 92 era già su 3 floppy se non erro; i primi giochi esclusivamente su CD sono del 1993 circa).
Il lettore DVD è stato eliminato nel 2012, quando CD e DVD come archiviazione dati erano già stati abbandonati come supporto per archiviazione.
Apple è stata la prima ad eliminare un accessorio inutile che in realtà non era più utilizzato nemmeno altrove.
Il connettore USB A è standard per TUTTO: dischi USB (Capitan Ovvio! :D), HD esterni, macchine fotografiche, periferiche di ogni tipo, caricatori... no, non è per nulla obsoleta o sul viale del tramonto, questa volta Apple ha anticipato troppo secondo me.
s0nnyd3marco
12-03-2015, 09:28
La penso anche io come Zio :)
Sono il primo a non vedere l'ora che quegli stupidi connettori usb vengano tutti sostituiti con il C che è universale.
Basta A, B, micro-A, micro-B, mini-A, mini-B, usb3 A, usb3 B, usb3 micro-A, usb3 micro-B (questi ultimi 2 sono i connettori più stupidi dell'universo visto che sono grossi quanto l'A)...
Via tutto e solo il C che per altro non ha il verso d'inserzione grazie a dio.
Però attualmente ancora non si usa, è troppo presto per un pc che ha solo il C.
Concordo, apple ha anticipato troppo. Spero che il connettore usb tipo c si diffonda in fretta.
i core M sono identici ai core U utilizzati negli Air, solo che hanno frequenze inferiori; la base è sempre quella Core, hanno solo cambiato il codice identificativo.
http://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-M-5Y70-Review-and-Performance-Testing-Broadwell-Y/Media-Encoding-Tests
il test paragona il 4200U e il core M.
il Macbook Air base monta il 4260U che rispetto al 4200U ha la GPU piu performante ma frequenze della CPU leggermente inferiori; a livello di prestazioni CPU il nuovo core M è poco sotto l'Air base, non c'è tutta questa differenza che credi.
tra core m e 4200 c'è una differenza media ponderata di prestazioni del 30%
tranne che in un solo caso abbiamo minimo 20% di forbice.
Bene un 4200 non è un missile, ma come si fa a dire che le prestazioni sono minime?
Che poi questo mac book vada usato nello stesso scenario di utilizzo destinato ai netbook (con schermo decente anche se non sono proprio più netbook) è evidente.
Insomma un secondo pc per chi lo vuole (ma non gli è indispensabile)
onestamente se mettono il retina sull'air il mbpR 13" non lo vendono piu'..
Almeno 1440 etc di risoluzione sull'Air da 13" sono molto buoni, rispetto per dire al mbp non retina che ha un'inguardabile 1280x800
io venivo appunto da un mbp ed in effetti la risoluzione maggiore dell'air si sente
AceGranger
12-03-2015, 13:48
tra core m e 4200 c'è una differenza media ponderata di prestazioni del 30%
tranne che in un solo caso abbiamo minimo 20% di forbice.
Bene un 4200 non è un missile, ma come si fa a dire che le prestazioni sono minime?
Che poi questo mac book vada usato nello stesso scenario di utilizzo destinato ai netbook (con schermo decente anche se non sono proprio più netbook) è evidente.
Insomma un secondo pc per chi lo vuole (ma non gli è indispensabile)
fra il core M e il 4200U c'è una differenza del 20% in MT, del 20-25% nel comparto grafico e sono praticamente uguali in ST.
"First, the single threaded performance of the Core M 5Y70 is on par with the Core i5-4200U.
Multi-threaded results shift though and we see the limits of the 4.5 watt TDP on a dual-core design. With a score of 1.84, Broadwell-Y is 21% slower than Haswell-ULT"
ora, il 4200 è sicuramente piu veloce, ma per l'uso a cui sono destinati gli ultrabook credo che sarebbe quasi impossibile distinguere le 2 CPU, visto che in ST, che sicuramente sono le operazioni predominanti su questo tipo di computer, le prestazioni sono molto simili.
stefanonweb
16-03-2015, 11:56
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
Unrealizer
16-03-2015, 13:24
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
meglio ancora se prendi il LORO mouse bluetooth
Simonex84
16-03-2015, 13:31
Quindi se voglio usare il mouse devo portarmi dietro l'adattatore???
Poi se voglio collegarci un hard disk USB? Devo rinunciare al mouse???
NO, certo lo posso prendere Bluetooth...
dai l'esempio del mouse lasciamolo stare, al limite puoi dire che devi collegare un disco USB e il MacBook è scarico e devi anche alimentarlo
fucilator_3000
16-03-2015, 15:13
dai l'esempio del mouse lasciamolo stare, al limite puoi dire che devi collegare un disco USB e il MacBook è scarico e devi anche alimentarlo
Ha ragione invece...
Simonex84
16-03-2015, 15:17
Ha ragione invece...
sul mouse col filo? nel 2015? con un MacBook? a parte che il touchpad Apple funziona talmente bene che dopo averlo provato non si sente la necessità di un mouse, ma se proprio si deve usare basta prendersi il MagicMouse o un qualunque mouse BT
Se spendo tutti quei soldi per un ultrabook così sottile e leggero non mi porto dietro un ingombrante mouse col cavo.
Raghnar-The coWolf-
16-03-2015, 15:17
vabbeh dato che e' ancora qua lo posto pure qua:
http://www.phme.it/blog/2015/03/13/apple-watch-nuovo-macbook-e-la-legge-di-moore/
imho e' solo un segno dei tempi che passano.
E il fatto che abbia poche porte e' segno del fatto che non sia uno strumento di lavoro privilegiato. :P
fucilator_3000
16-03-2015, 15:28
sul mouse col filo? nel 2015? con un MacBook? a parte che il touchpad Apple funziona talmente bene che dopo averlo provato non si sente la necessità di un mouse, ma se proprio si deve usare basta prendersi il MagicMouse o un qualunque mouse BT
Se spendo tutti quei soldi per un ultrabook così sottile e leggero non mi porto dietro un ingombrante mouse col cavo.
Anche un semplice mouse wireless (devi inserire l'accrocchio USB) non puoi averlo...
Hanno fatto una pessima scelta a mettete solo una USB C
Simonex84
16-03-2015, 15:35
Anche un semplice mouse wireless (devi inserire l'accrocchio USB) non puoi averlo...
Con un mouse BT non si deve collegare nulla all'usb, funziona col BT integrato
Hanno fatto una pessima scelta a mettete solo una USB C
è stata una scelta estrema, di sicuro al momento in certi scenari è penalizzante, magari l'anno prox si accorgeranno dell'errore aggiungendone una
ziozetti
16-03-2015, 15:40
sul mouse col filo? nel 2015? con un MacBook? a parte che il touchpad Apple funziona talmente bene che dopo averlo provato non si sente la necessità di un mouse, ma se proprio si deve usare basta prendersi il MagicMouse o un qualunque mouse BT
Se spendo tutti quei soldi per un ultrabook così sottile e leggero non mi porto dietro un ingombrante mouse col cavo.
Non so se il trackpad Apple sia migliore di un Synaptics qualsiasi, ma quando serve la precisione non posso fare a meno del mouse esterno (Autocad e fotoritocco, tipicamente).
ziozetti
16-03-2015, 15:41
Anche un semplice mouse wireless (devi inserire l'accrocchio USB) non puoi averlo...
Chi usa Apple probabilmente ha già accessori bluethoot.
Hanno fatto una pessima scelta a mettete solo una USB C
Sì.
Simonex84
16-03-2015, 15:43
Non so se il trackpad Apple sia migliore di un Synaptics qualsiasi, ma quando serve la precisione non posso fare a meno del mouse esterno (Autocad e fotoritocco, tipicamente).
io posso dirti che da quando ho preso il MacBook Pro nel 2013 non mai sentito il bisogno di attaccarci un mose anzi insieme al Mac ho preso anche il Magic Mouse ma giace inutilizzato nel cassetto, invece con i normali Synaptics ho sempre qualche problema e nell'uso prolungato preferisco il mouse
Hanno fatto una pessima scelta a mettete solo una USB C
Può darsi, ma sto cominciando a pensarla come Simone.
Si tratta di un modello molto particolare, che ha sacrificato l'espandibilità in favore della leggerezza, del risparmio energetico e del design.
Chi compra questo affare sa qual è il prezzo da pagare, e non intendo solo in termini pecuniari, quindi si attrezzerà di conseguenza. Non penso che per l'acquirente del MacBook sia un problema non poterci attaccare un mouse usb. Non è per quello che lo prende, altrimenti ci sarebbero molti altri modelli più adatti.
Per il discorso precisione però sto con lo zio. Non saprei immaginare di usare Photoshop con il trackpad. Ma nemmeno DAZ Studio Pro. Peraltro, applicazioni che poco ci azzeccano con questo MB, secondo me.
ziozetti
16-03-2015, 15:52
io posso dirti che da quando ho preso il MacBook Pro nel 2013 non mai sentito il bisogno di attaccarci un mose anzi insieme al Mac ho preso anche il Magic Mouse ma giace inutilizzato nel cassetto, invece con i normali Synaptics ho sempre qualche problema e nell'uso prolungato preferisco il mouse
Il problema principale è che con Autocad lo zoom con scroll a due dita causa nausea dopo 30 secondi (da dettaglio subatomico a ripresa satellitare con un tocco...) mentre con la rotella funziona bene, inoltre gli spostamenti del puntatore sono più veloci con il mouse.
Per il resto il mouse resta in borsa quasi sempre...
Per il discorso precisione però sto con lo zio. Non saprei immaginare di usare Photoshop con il trackpad. Ma nemmeno DAZ Studio Pro. Peraltro, applicazioni che poco ci azzeccano con questo MB, secondo me.
Anche solo con Libre Office Draw un mouse verrebbe comodo.
Simonex84
16-03-2015, 15:57
Il problema principale è che con Autocad lo zoom con scroll a due dita causa nausea dopo 30 secondi (da dettaglio subatomico a ripresa satellitare con un tocco...) mentre con la rotella funziona bene, inoltre gli spostamenti del puntatore sono più veloci con il mouse.
Per il resto il mouse resta in borsa quasi sempre...
capita anche a me quando uso Google Maps , passo dalla via al continente senza accorgemene :D
ziozetti
16-03-2015, 16:00
capita anche a me quando uso Google Maps , passo dalla via al continente senza accorgemene :D
Ecco. :Puke:
:D
..........
Se uno vuole un pc si prende il macbook pro, questo è un tablet con la tastiera.
Allora ha sbagliato Apple, doveva farlo senza nemmeno una porta così una volta scarico lo dovevi cambiare, 1500 euro a volta se non sei veramente ricco non te li puoi permettere.....
ziozetti
16-03-2015, 16:24
Allora ha sbagliato Apple, doveva farlo senza nemmeno una porta così una volta scarico lo dovevi cambiare, 1500 euro a volta se non sei veramente ricco non te li puoi permettere.....
Perché non trovo più quella striscia di Scottecs... :cry:
http://www.sio.im/
AlexSwitch
16-03-2015, 16:44
Ragazzi io tendenzialmente se posso criticare Apple lo faccio, ma in questo caso una sola porta usb C non è una cosa da criticare.
È che state prendendo per il verso sbagliato questo macbook.
Parlate di collegarci un mouse, usare autocad, dischi usb, ecc.
Sembra che voi lo consideriate un pc, ma non è questo il target.
Se uno vuole un pc si prende il macbook pro, questo è un tablet con la tastiera.
... e con una webcam d'Antan: 480p video!!!! :rolleyes: :muro:
Mi sembra sempre più una vera e propria presa per le mele!! :mad:
stefanonweb
16-03-2015, 16:57
Ragazzi io tendenzialmente se posso criticare Apple lo faccio, ma in questo caso una sola porta usb C non è una cosa da criticare.
È che state prendendo per il verso sbagliato questo macbook.
Parlate di collegarci un mouse, usare autocad, dischi usb, ecc.
Sembra che voi lo consideriate un pc, ma non è questo il target.
Se uno vuole un pc si prende il macbook pro, questo è un tablet con la tastiera.
Quoto a pieno... Mi disturba un po' il prezzo altino...:asd: :asd: :asd:
Raghnar-The coWolf-
16-03-2015, 17:33
... e con una webcam d'Antan: 480p video!!!! :rolleyes: :muro:
Mi sembra sempre più una vera e propria presa per le mele!! :mad:
Questo, dato il tipo di notebook, mi sembra più grave della mancanza di porte.
Unrealizer
16-03-2015, 19:22
sul mouse col filo? nel 2015? con un MacBook? a parte che il touchpad Apple funziona talmente bene che dopo averlo provato non si sente la necessità di un mouse, ma se proprio si deve usare basta prendersi il MagicMouse o un qualunque mouse BT
Se spendo tutti quei soldi per un ultrabook così sottile e leggero non mi porto dietro un ingombrante mouse col cavo.
Con un mouse BT non si deve collegare nulla all'usb, funziona col BT integrato
il touchpad è ottimo, ma per molti usi non si può fare a meno del mouse (e senza bisogno di scomodare autocad :D)
il problema dei mouse BT è l'autonomia, fino a dicembre ho lavorato in una startup in cui tutti (15-16 persone) usavano iMac o MacBook (:rolleyes:) con relativi Magic Mouse + batterie Apple + caricabatterie apple (ri-:rolleyes:) e mediamente ogni 3 giorni c'era qualcuno a caccia di batterie per il mouse... io invece ho fatto 9 mesi con le stesse batterie nel mio mouse e nella mia tastiera wireless con ricevitore apposito... batterie che c'erano già da diversi mesi prima e che continuo ad usare :asd:
* i :rolleyes: erano relativi al fatto che per il tipo di lavoro che facevano andavano benissimo dei normali fissi preassemblati da 300€ con Linux e NetBeans/Sublime/Atom/Brackets, a parte i due grafici, poi c'eravamo noi 3 dev per le app che usavamo windows + visual studio + un mac mini come build server condiviso per l'app iOS... ma noooo spendiamo millemila € dei finanziatori in PC, accessori e ca***te con la mela sopra (pure i cavi thunderbolt M-M) :rolleyes:
zerothehero
16-03-2015, 19:51
Esteticamente eccezionale...ma col vaio 13,3 in fibra di carbonio sono già a posto (pesa un 50 grammi in meno di questo). :D
Avrei messo una porta thunderbolt al posto dell'usb c, cmq.
zerothehero
16-03-2015, 19:56
il touchpad è ottimo, ma per molti usi non si può fare a meno del mouse (e senza bisogno di scomodare autocad :D)
il problema dei mouse BT è l'autonomia, fino a dicembre ho lavorato in una startup in cui tutti (15-16 persone) usavano iMac o MacBook (:rolleyes:) con relativi Magic Mouse + batterie Apple + caricabatterie apple (ri-:rolleyes:) e mediamente ogni 3 giorni c'era qualcuno a caccia di batterie per il mouse... io invece ho fatto 9 mesi con le stesse batterie nel mio mouse e nella mia tastiera wireless con ricevitore apposito... batterie che c'erano già da diversi mesi prima e che continuo ad usare :asd:
* i :rolleyes: erano relativi al fatto che per il tipo di lavoro che facevano andavano benissimo dei normali fissi preassemblati da 300€ con Linux e NetBeans/Sublime/Atom/Brackets, a parte i due grafici, poi c'eravamo noi 3 dev per le app che usavamo windows + visual studio + un mac mini come build server condiviso per l'app iOS... ma noooo spendiamo millemila € dei finanziatori in PC, accessori e ca***te con la mela sopra (pure i cavi thunderbolt M-M) :rolleyes:
Gli stilisti e alcune categorie lavorative usano di principio la mela.. :sofico:
Cmq i portatili apple son ben fatti e poi le poche novità dal comparto pc sono arrivate anche grazie al paradigma apple post 2008 del mac book air, senza dvd e tutto integrato.
ziozetti
16-03-2015, 20:00
Parlate di collegarci un mouse, usare autocad, dischi usb, ecc.
Autocad l'ho tirato in ballo io ma era giusto un esempio di programma dove il mouse è utile se non necessario.
Il mio cervello e soprattutto il mio portafogli mi impediscono di pensare che un dispositivo da 1500 euro venga usato solo come tablet... :stordita:
SuperLory
17-03-2015, 03:37
io posso dirti che da quando ho preso il MacBook Pro nel 2013 non mai sentito il bisogno di attaccarci un mose anzi insieme al Mac ho preso anche il Magic Mouse ma giace inutilizzato nel cassetto, invece con i normali Synaptics ho sempre qualche problema e nell'uso prolungato preferisco il mouse
stessa mia situazione meno il magic mouse che giace in mani altrui dopo la vendita.
[Kendall]
17-03-2015, 08:05
Aspetta, aspetta... il magic mouse usa delle normali pile AA?
Non mi ero mai interessato ma io credevo avesse una batteria al litio ricaricabile o qualcosa di simile, non le pile da cambiare :doh:
Fanno i fighi con l'innovazione, con i prodotti green e poi il mouse è una fabbrica di pile usate?
http://www.quimall.com/qm/images/gruppo01/large/267410A1.JPG
Unrealizer
17-03-2015, 08:15
Aspetta, aspetta... il magic mouse usa delle normali pile AA?
Non mi ero mai interessato ma io credevo avesse una batteria al litio ricaricabile o qualcosa di simile, non le pile da cambiare :doh:
Fanno i fighi con l'innovazione, con i prodotti green e poi il mouse è una fabbrica di pile usate?
si, pile AA, ma vendono anche le batterie e il caricabatterie ufficiali (29€)
uno dei grafici aveva risolto in un modo più intelligente: aveva due battery pack, mentre ne usava uno l'altro era sulla basetta a caricarsi
E comunque trovo che sia una scelta fuori stile per Apple, fanno tutto figo e tutto bello e poi devo andare in giro con le pile AA ricaricabili?
In effetti... perché non è che 'ste AA ricaricabili siano poi così comode. Devi stare continuamente a metterle e toglierle, alternando due set - uno che carica nel caricabatteria a parete mentre l'altro lavora. Io le uso con il mio flash, ma in questo caso non ho altra scelta.
Per come la vedo io, o le batterie ricaricabili sono le classiche integrate nel dispositivo, oppure meglio le AA/AAA al litio non ricaricabili ma che cambi almeno ogni due/tre mesi.
AlexSwitch
17-03-2015, 09:36
Questo, dato il tipo di notebook, mi sembra più grave della mancanza di porte.
E, soprattutto, dato il prezzo... Praticamente 1500 Euro per il modello base!! :rolleyes: :rolleyes:
Marko#88
17-03-2015, 10:17
Ragazzi io tendenzialmente se posso criticare Apple lo faccio, ma in questo caso una sola porta usb C non è una cosa da criticare.
È che state prendendo per il verso sbagliato questo macbook.
Parlate di collegarci un mouse, usare autocad, dischi usb, ecc.
Sembra che voi lo consideriate un pc, ma non è questo il target.
Se uno vuole un pc si prende il macbook pro, questo è un tablet con la tastiera.
Un tablet con tastiera a 1500 euro? Sticazzi :D
Comunque, anche volendolo vedere come un tablet con tastiera rimane un prodotto assurdamente inutile: ingombra più di un tablet, non è touch come un tablet, pesa più di un tablet, non ha un OS da tablet. Il Surface è un prodotto estremamente più versatile (nonostante i suoi bei limiti che non mancano).
D'altra parte questo macbook non è nemmeno un portatile, rimane fuori dal mondo dover usare adattatori per fare QUALSIASI cosa.
Secondo me rimane una roba inutile che solo i fanatici possono comprare. Non vedo nessun motivo perchè un normale utente possa comprare sto affare, a quel punto si prende l'air che, nonostante lo schermo scarsino, è un ultrabook a tutti gli effetti. Ha dei difetti ma almeno ci si fa quasi quello che si vuole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.