View Full Version : Google inizia la distribuzione di Android 5.1 sui dispositivi Nexus
Redazione di Hardware Upg
10-03-2015, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-inizia-la-distribuzione-di-android-51-sui-dispositivi-nexus_56385.html
Dual Sim, supporto ad HD Voice e funzionalità legate alla sicurezza migliorate. Queste le principali novità dell'ultima versione dell'OS mobile di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
djmatrix619
10-03-2015, 08:42
Di già? Alla faccia.
L'avevo letta ieri la notizia del rilascio di questa versione! :asd: Ottimo.. spero che il mio N7 resusciti dopo quest'aggiornamento. :)
greeneye
10-03-2015, 08:51
Io sto scaricando la rom per il mio Nexus 7 2012.
Vediamo se finalmente ritorna usabile come con Kitkat.
Spero sinceramente che si risolvano i problemi di memoria. Ormai il smio Nexus 4 ha qualcosa tipo 1.1GB occupati dal solo sistema operativo, ed è lento come una lumaca. Oh, riavviando si risolve in parte, ma tanto dopo un po' ritorna come prima.
Aggiornamento minore una sega, lollipop é un mattone con 4 stronzate che non apportano alcuna miglioria rispetto a kitkat, spero che con la 5.1 abbiano dato una bella ottimizzata al codice. Non é possibile che un nexus 7 4 core con 2gb di ram lagga!!!
Marko#88
10-03-2015, 09:08
Ci sarebbe da lamentarsi perchè il Moto X 2013 è ancora fermo a KK (meno male che i Motorola avrebbero dovuto essere aggiornati subito) ma visto lo schifo che fa Lollipop sto bene così :asd:
Ci sarebbe da lamentarsi perchè il Moto X 2013 è ancora fermo a KK (meno male che i Motorola avrebbero dovuto essere aggiornati subito) ma visto lo schifo che fa Lollipop sto bene così :asd:
A me è arrivato oggi sul Moto G 1^ gen (versione inglese en.GB) Lollipop 5.0.2
Le versioni tedesca e francese dello stesso modello sono state aggiornate nei giorni scorsi (ho un paio di conoscenti con queste versioni e hanno ricevuto l'aggiornamento).
Cmq per quel poco che ho visto non va male, ma devo usarlo un po' per trarre conclusioni.
Ginopilot
10-03-2015, 11:16
l'n7 2012 va benissimo col 5, a parte il solito problema dello spazio.
"Una volta bloccato il telefono sarà necessario l'accesso con l'account Google del proprietario per poterlo utilizzare. E sembra che questo avverà anche dopo un factory reset."
Cioè, fatemi capire! Resetto uno smartphone alle impostazioni di fabbrica e mi chiede l'account google che avevo usato in precedenza? :mbe:
Ma se 9 su 10 non sanno nemmeno la loro pwd questa è la stupidata più stupida che potevano inventarsi :doh: Resettando e (se serve) registrando un nuovo account, invece si sistemerebbe il problema in pochi minuti
djmatrix619
10-03-2015, 12:45
edit sbagliato thread :|
piererentolo
10-03-2015, 13:41
"Una volta bloccato il telefono sarà necessario l'accesso con l'account Google del proprietario per poterlo utilizzare. E sembra che questo avverà anche dopo un factory reset."
Cioè, fatemi capire! Resetto uno smartphone alle impostazioni di fabbrica e mi chiede l'account google che avevo usato in precedenza? :mbe:
Ma se 9 su 10 non sanno nemmeno la loro pwd questa è la stupidata più stupida che potevano inventarsi :doh:
Se lo blocchi da remoto ti chiede poi la password! Altrimenti pensaci, che senso avrebbe bloccarlo per poi con un semplice factory reset riportarlo alla condizione di poter cambiare account :D
Resettando e (se serve) registrando un nuovo account, invece si sistemerebbe il problema in pochi minuti
Cioè in pratica se rubi/trovi per terra uno smartphone ti vuoi arrogare il diritto di infilare dentro il tuo account?:D :D :D
Se resetto un tablet che senso ha di rimettere ancora il vecchio account? Se lo vendo a qualcuno è chiaro che lo resetto...e poi chi lo acquista vorrebbe il suo di account, mica il mio!
La cosa non è chiara :mbe: :confused:
Se devi rivendere il tablet/smartphone, prima di farlo, immetti la tua password e rimuovi il Device Protection.
Dopo di che lo resetti e puoi darlo via.
Chi lo prende, immetterà il suo account e se vuole potrà riabilitare il Device Protection con la propria password.
Diventa prioritario segnarsi la password da qualche parte, altrimenti sono dolori
ah ok, cosi ci siamo! però sarebbe buona cosa che il device protection fosse disattivato e attivabile solo da utenti che sanno vantaggi e svantaggi ai quali si va incontro
ah ok, cosi ci siamo! però sarebbe buona cosa che il device protection fosse disattivato e attivabile solo da utenti che sanno vantaggi e svantaggi ai quali si va incontro
Stai facendo molta confusione... il fatto di bloccare il dispositivo e legarlo ad un account serve solo in caso di FURTO!
cioè il tuo smartphone è libero di essere formattato e cambiare account quando vuole, ma se te lo rubano tu da oggi hai un opzione in più, che è quella di bloccare il dispositivo con quell'account (un pò come si fa con la SIM chiamando l'operatore)
Chiaramente non blocchi da remoto l'account se devi venderlo o resettarlo, lo fai solo in caso di furto/smarrimento
Forse non hai letto bene la frase dell'articolo
"Una volta bloccato il telefono sarà necessario l'accesso con l'account Google del proprietario per poterlo utilizzare. E sembra che questo avverà anche dopo un factory reset."
Doppio post - eliminate grazie
Forse non hai letto bene la frase dell'articolo
"Una volta bloccato il telefono sarà necessario l'accesso con l'account Google del proprietario per poterlo utilizzare. E sembra che questo avverà anche dopo un factory reset."
Esattamente! Ma il blocco devi richiederlo tu e ovviamente lo farai da remoto solo dopo aver perso lo smartphone... È solo una misura di sicurezza in più...
Cioè per spiegartelo in parole povere, hai questo servizio attivo e fin quando il cellulare è in mano tua puoi farci quello che vuoi, compreso formattarlo ed entrare con un altro account PERCHÉ IL BLOCCO NON È STATO ANCORA RICHIESTO... Nel momento in cui perdi lo smartphone, però, apri un browser web dal PC e lo blocchi... Dopo di che, chiunque lo ritrovi (compreso tu) per sbloccarlo, dovrà accedere con l'account tramite il quale è stato bloccato, se nel frattempo hai dimenticato le credenziali, quello è un altro problema. Ma questo blocco non è attivo se non lo richiedi... È più chiaro adesso?
Inoltre il fatto che resti attivo anche dopo il reset è un NON problema, perché se formatti la NAND con una custom recovery anche il blocco scompare
ho capito che il blocco è a mia discrezione e questo va bene, ma non mi aspetto che permanga anche dopo un reset. adesso nel caso avessi problemi posso resettare lo smartphone senza sapere la pwd dell'account e nel caso ricrearne uno nuovo.
il fatto poi che con una custom recovery bypasso il problema è un altro discorso visto che non è da tutti farlo
ho capito che il blocco è a mia discrezione e questo va bene, ma non mi aspetto che permanga anche dopo un reset. adesso nel caso avessi problemi posso resettare lo smartphone senza sapere la pwd dell'account e nel caso ricrearne uno nuovo.
il fatto poi che con una custom recovery bypasso il problema è un altro discorso visto che non è da tutti farlo
Ma anche ora se hai problemi resetti lo smartphone e cambi... il blocco lo abiliti solo una volta perso per impedire a terzi di accedere se poi nel frattempo, quando e SE ritroverai il tuo smartphone avrai dimenticato le credenziali è un problema tuo... Ma di norma se l'hai potuto bloccare è perché avevi le credenziali per farlo
huracan.1
13-03-2015, 06:38
Ci sarebbe da lamentarsi perchè il Moto X 2013 è ancora fermo a KK (meno male che i Motorola avrebbero dovuto essere aggiornati subito) ma visto lo schifo che fa Lollipop sto bene così :asd:
stessa cosa con moto g lte :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.