PDA

View Full Version : quali tra questi per le mie esigneze sotto i 600 euro?


drgonzo84
10-03-2015, 01:28
Salve a tutti gli utenti, anzitutto volevo salutare tutti visto che è il mio primo post.
Siccome il mio toshiba satellite mi ha abbandonato e volevo approfittare della promozione medaiworld del tasso 0 per 20 rate quali tra i seguenti modelli di notebook con budget massimo 600 euro per il mio utilizzo fosse l'investimento migliore. Io principalmente faccio un uso del pc base (internet, mail, visione di film in streaming e non, etc.) e non faccio gaming. Però sono un fotoamatore e spesso mi ritrovo ad utilizzare lightroom e photoshop per fotoritocco. Sto cercando un notebook che mi permetta di stare tranquillo per qualche annetto senza dover upgradare per forza. Ho visto vari notebook e "a vista" quelli più solidi in questo budget mi sembrano gli asus, in seconda posizione gli acer e poi i lenovo che mi sembrano troppo plasticosi, però essendo qualche anno che sono fuori dal mondo dell'informatica sinceramente non so quale marchio costruttivamente parlando sia fatto meglio degli altri (gli hp ad esempio non li sopporto proprio). I modelli che ho trovato nel mediaworld vicino casa sono questi:

- Acer V3-572g-78 cd: i7 4510u 2ghz, 4gb RAM(io comunque non capisco come si fa ad affiancare un i7 da sole 4gb di RAM..boh..quando ci sono i5 con magari 8gb..cioè non saprei se puntare sulla ram o sul processore..penso che in foto editing la ram sia importante), 500 gb SATA, geforce 840m da 2gb prezzo 599.
- acer e5-571g-55dp: i5 4210u 1,7 ghz, ram 8gb, 1tb sataII, geforce 840m 2gb prezzo 579
- lenovo z50-70 59426487: i5 4210u 1,7 ghz -ram 4gb - sata II 500gb -geforce 840m 4gb
- asus f555ld-xx321h: i7 4510u 2ghz, 4gb ram, sata 500gb, geforce 820m 2gb prezzo 599
- asus f550ldv-xx953h uguale al precedwente e pure stesso prezzo infatti non capisco le differenze a parte il colore metallo chiaro e scuro
- asus f555ld-xx620h: i5 4210u 1.7ghz, 4gb ram,sata da 500gb, geforce 820m 2gb.
- lenovo z50-70 59423182 i5 da1,7, ram8gb, 1tb sataII, geforce 840m 2gb prezzo 599
Da quel che ho capito l'asus si fa pagare un pò "il marchio" rispetto ad acer e lenovo, ed in effetti devo dire che la qualità superiore dei materiali si nota. Ora vi chiedo, visto che non voglio ricomprare un notebook in previsione futura almeno per 3-4 anni, quale di questi secondo voi è il migliore? magari sacrificare un pò le prestazioni e prendere un asus (se davvero sono migliori qualitataivamente degli altri) oppure no e magari buttarmi su un acer? grazie mille!!!

Burke
10-03-2015, 07:49
Interverranno dopo di me sicuramente utenti più aggiornati sul mercato attuale e sapranno indicarti,ma posso dirti che il tuo ragionamento ha una falla: sbagli completamente a farne un discorso di marca; devi invece fare un discorso di modelli,perchè ogni casa ha modelli di fascia bassa,media e alta.
Scartare HP piuttosto che pinco pallino,o preferire Asus perchè "sono i migliori" non ti aiuterà di sicuro a fare la scelta giusta.

drgonzo84
10-03-2015, 08:51
Interverranno dopo di me sicuramente utenti più aggiornati sul mercato attuale e sapranno indicarti,ma posso dirti che il tuo ragionamento ha una falla: sbagli completamente a farne un discorso di marca; devi invece fare un discorso di modelli,perchè ogni casa ha modelli di fascia bassa,media e alta.
Scartare HP piuttosto che pinco pallino,o preferire Asus perchè "sono i migliori" non ti aiuterà di sicuro a fare la scelta giusta.

Grazie mille del consiglio ;) aspetto altre risposte

Il Picchio
10-03-2015, 17:05
Interverranno dopo di me sicuramente utenti più aggiornati sul mercato attuale e sapranno indicarti,ma posso dirti che il tuo ragionamento ha una falla: sbagli completamente a farne un discorso di marca; devi invece fare un discorso di modelli,perchè ogni casa ha modelli di fascia bassa,media e alta.
Scartare HP piuttosto che pinco pallino,o preferire Asus perchè "sono i migliori" non ti aiuterà di sicuro a fare la scelta giusta.
Giustissimo. Hai centrato il punto.


Secondo me con 600 euro fai decisamente di meglio di quelle cose che hai indicato te.
Se invece devi comprare per forza da mediaworld eh pace ci accontenteremo.

Per il fotoediting servono in primo luogo processore (magari un i7 o i5 serie m), poi ram (8gb), SSD ma ce lo scordiamo con questo budget, in minor misura scheda grafica e schermo full hd.
Visto che usi spesso questi programmi non tralascerei la Potenza bruta

Io andrei sull'ultimo Lenovo se proprio devi comprare al mediaworld.

Altrimenti se fai uno sforzo di non pagare a rate o comunque vedertela te senza l'agevolazione del mediaworld puoi trovare modelli migliori:

Io mi butterei su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20C600JHIX&id=10&prezzomin=&prezzomax= e appena possibile farei upgrade di 4 gb di ram (che sono 40 euro da fare quando ti pare, facile e ti permette di star tranquillo per un bel po')

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-572G-75CA&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma perdi il full hd, la velocità del disco da 7200 rpm di Lenovo e la qualità costruttiva che sarà indubbiamente inferiore ad un thinkpad che è la linea più robusta che tu possa trovare in negozio . Però vai in negozio a prenderlo (io non mi farei due domande e prenderei il thinkpad)

drgonzo84
10-03-2015, 17:10
Giustissimo. Hai centrato il punto.


Secondo me con 600 euro fai decisamente di meglio di quelle cose che hai indicato te.
Se invece devi comprare per forza da mediaworld eh pace ci accontenteremo.

Per il fotoediting servono in primo luogo processore (magari un i7 o i5 serie m), poi ram (8gb), SSD ma ce lo scordiamo con questo budget, in minor misura scheda grafica e schermo full hd.
Visto che usi spesso questi programmi non tralascerei la Potenza bruta

Io andrei sull'ultimo Lenovo se proprio devi comprare al mediaworld.

Altrimenti se fai uno sforzo di non pagare a rate o comunque vedertela te senza l'agevolazione del mediaworld puoi trovare modelli migliori:

Io mi butterei su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20C600JHIX&id=10&prezzomin=&prezzomax= e appena possibile farei upgrade di 4 gb di ram (che sono 40 euro da fare quando ti pare, facile e ti permette di star tranquillo per un bel po')

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-572G-75CA&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma perdi il full hd, la velocità del disco da 7200 rpm di Lenovo e la qualità costruttiva che sarà indubbiamente inferiore ad un thinkpad che è la linea più robusta che tu possa trovare in negozio . Però vai in negozio a prenderlo (io non mi farei due domande e prenderei il thinkpad)


Grazie mille!sto per andare a Mediaworld e sono riuscito ad alzare di un po il mio budget e vedrò cosa trovo, comunque mi consigliate un i7 e un po di RAM, la scheda da 2gb basta e avanza e per l hard disk spero di trovare un SATA 2. Si devo per forza prenderlo li per le rate a tasso 0, alla fine con 30€ al mese pulite avrò il note nuovo, altrimenti sto senza per troppo tempo. Ultima domanda, come qualità costruttiva generica (o magari serie migliori da prendere in considerazione) meglio Asus, lenovo o acer?

Il Picchio
10-03-2015, 20:09
Stai sbagliando tutto.

1. Bisogna andare a comprare le cose con le idee chiare
2. La ram della scheda video non indica la sua Potenza. Tanto che una r5 m230 ha 2 gb ed è una delle schede più inutili che io abbia mai visto montate su un notebook moderno. Però ha 2 gb. Belli 2 gb.

Lenovo costruisce meglio ma ha assistenza discutibile

drgonzo84
10-03-2015, 20:27
Stai sbagliando tutto.

1. Bisogna andare a comprare le cose con le idee chiare
2. La ram della scheda video non indica la sua Potenza. Tanto che una r5 m230 ha 2 gb ed è una delle schede più inutili che io abbia mai visto montate su un notebook moderno. Però ha 2 gb. Belli 2 gb.

Lenovo costruisce meglio ma ha assistenza discutibile

Ho acquistato un lenovo z con i7 dual core da 2 GHz 8gb RAM full HD e con nVidia 840m da 4gb e HD da 1tb SATA III e sono soddisfatto, grazie a tutti