View Full Version : Acer Aspire V3 371-58bp, chi lo possiede?
francanna
09-03-2015, 21:49
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo portatile.
Non riesco a trovare recensioni del modello in oggetto, che monta il core i5 5200u e un HDD da 500 GB con 8 GB di memoria flash, oktre a un display led con risoluzione 1366x768.
Sono particolarmente interessato a sapere, da chi lo ha, in primis quanto vi dura la batteria e poi come giudicate la qualità costruttiva, la qualità del display...
Ovviamente se avete qualsiasi altra considerazione siete i benvenuti.
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
francanna
10-03-2015, 21:20
Nesssuno?
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
wireless
12-03-2015, 11:25
io ne ho avuto uno tra le mani, preso sottocosto a meno di 500 euro.
Velocemente:
schermo opaco e veramente scarso, ci devi stare difronte, ho provato a giocare con contrasto e luminosità ma senza grandi risultati;
batteria non testata, non mi interessava...dopo 3 ore era al 50% ma potrei ricordare male;
il connettore dell'alimentatore è delicatissimo;
tastiera ok, non flette ma tasti cigolano;
online trovi spiegazioni su come upgradare RAM e disco, secondo me importante, anche se devi smontare un po' di cose;
c'è una recensione in giro, anche se del modello tedesco;
è tutto di plastica, ma sembra ben costruito e le cerniere dello schermo robuste (magari è un illusione);
disinstallando (è facile) un po' di bloatware, la ram occupata alla partenza è un giga;
leggero ed elegante: certo bianco si sporca solo a guardarlo;
touchpad nella media, a volte fa cilecca e bisogna insistere.
Rapporto qualità prezzo cmq ottimo, ha cmq un i5 di ultima generazione e un disco ibrido.
[K]iT[o]
12-03-2015, 13:48
Com'è possibile che i tasti a membrana cigolino? Si incastrano?
wireless
12-03-2015, 15:14
hai ragione, mi sono espresso male.
Volevo dire, sono un po' instabili. Non ti saprei dire, non mi hanno convinto moltissimo, ho guardato principalmente la flessibilità al centro della tastiera.
@francanna: anch'io ho abbandonato il mac air 11 e sto facendo le tue stesse considerazioni...
Uppo per interesse.
Sta a 580€ circa su amazon. L'unica recensione che c'è dice che hanno risolto i problemi al touchpad e al wifi che aveva la vecchia versione.
L'unico mio dubbio è: Si può aprire per cambiare l'hard disk? Da quello che ho visto è veramente una cavolata da fare; quello che mi domando è se per caso ci sono dei sigilli che si rompono quando si tenta di aprire la back cover (e che quindi fanno decadere la garanzia)?.
Qualcuno che lo possiede che può rispondermi?
alemor89
04-04-2015, 08:42
Anche io sto seguendo questo portatile. L'ho trovato a 517 euro su Tecnomaster.
Ho mandato una mail ad Acer per chiedere se è possibile intervenire sulla RAM e mi hanno detto che ha due slot di cui uno vuoto e che la si può aggiungere senza perdere la garanzia. Non ho chiesto per l'ssd, ma se si può lavorare sulla RAM non penso ci siano problemi a sostituire l'hdd.
Prova a mandare una mail al supporto Acer e chiedi se è possibile aumentare la RAM e sostituire l'hdd, così abbiamo conferma di entrambe le cose.
Ciao
Anche io sto seguendo questo portatile. L'ho trovato a 517 euro su Tecnomaster.
Ho mandato una mail ad Acer per chiedere se è possibile intervenire sulla RAM e mi hanno detto che ha due slot di cui uno vuoto e che la si può aggiungere senza perdere la garanzia. Non ho chiesto per l'ssd, ma se si può lavorare sulla RAM non penso ci siano problemi a sostituire l'hdd.
Prova a mandare una mail al supporto Acer e chiedi se è possibile aumentare la RAM e sostituire l'hdd, così abbiamo conferma di entrambe le cose.
Ciao
Ottimo! Si se si può accedere alla ram senza invalidare la garanzia, si può pure all'SSD sicuro; o almeno si può senza che loro se ne accorgano, al limite basta rimettere tutto "come di fabbrica" se c'è un guasto o difetto e loro non se ne accorgono se non ci sono sigilli :D. Comunque mando una mail anche io e ti do conferma appena rispondono!
Intanto grazie!
edit: tecnomaster è affidabile? io prendevo da amazon perchè son sicuro che se ho qualche problema fanno la sostituzione in tempi brevissimi...
alemor89
04-04-2015, 12:47
Non ci ho mai acquistato, ma su trovaprezzi ha 1600 recensioni positive e una media di 5 stelle.. Non ho trovato nessuno che ne parli male.. Poi vedi te dove preferisci, 60 € sono più del 10% su quella cifra
Non ci ho mai acquistato, ma su trovaprezzi ha 1600 recensioni positive e una media di 5 stelle.. Non ho trovato nessuno che ne parli male.. Poi vedi te dove preferisci, 60 € sono più del 10% su quella cifra
si, appunto :asd:
ora vedo un po'
Prova a mandare una mail al supporto Acer e chiedi se è possibile aumentare la RAM e sostituire l'hdd, così abbiamo conferma di entrambe le cose.
Mi hanno risposto ora:
«La informiamo che per non invalidare la garanzia qualsiasi modifica hardware deve essere effettuata dal personale Acer.»
Bene, quindi che si fa? :asd:
Il fatto che a te abbiano risposto che si può cambiare la Ram mi fa pensare che non abbiano messo sigilli sulla back cover; inoltre c'è un video di uno su youtube che lo apre senza troppi problemi e di un tipo su amazon che ha sostituito l'HD con un suo ssd. Non vuol dire nulla è vero, però in genere almeno per un anno alla garanzia ci si sta attenti... mi sembra strano che lo abbiano aperto se ci fosse stato un sigillo... mah...
Rinnovo la richiesta: qualcuno che lo possiede può dirmi se sulla back cover o da qualche parte all'esterno, c'è un sigillo (adesivo) che deve essere rotto per poter aprire il notebook?
Uppo per dire che alla fine l'ho comprato e posso confermare che non ha sigilli di alcun tipo sulla backcover.
Basta rimuovere 10 viti e con una carta di credito sganciare le clip lungo tutto il bordo. Se siete alle prime armi c'è un video su youtube che fa vedere tutto il procedimento.
Il portatile è davvero ottimo per il prezzo a cui viene presentato (570€ su amazon, intorno ai 500€ su altri negozi).
Il processore e la scheda grafica se la cavano benissimo per tutte le operazioni più comuni, ogni tanto mi ci diverto giocando a diablo 3; se come me non avete grosse pretese, gira benissimo.
Il suo forte, oltre al processore, è la batteria. Dopo aver installato l'ssd l'autonomia dichiarata da windows durante l'utilizzo normale (ad esempio io stavo programmando + browser aperto con 3-4 schede + spotify avendo anche collegato uno schermo esterno fullHD) è di 9h e mezzo, fossero anche solo 8h, è comunque davvero ottima!
Il notebook anche giocando, rimane fresco e silenzioso, non ho mai percepito calore provenire dal notebook, dissipazione davvero ben fatta. Il punto dove scalda di più (ma diventa appena tiepido) è in alto al centro, ottima cosa perchè il calore si genera lontano dalla batteria. Di nuovo, su un utilizzo normale, la ventola non si accende quasi mai, o se si accende è inudibile.
Ovviamente ci sono anche dei contro:
Lo schermo è piuttosto economico, la luminosità direi che è ok (opinione soggettiva, non sono un esperto sotto questo aspetto), l'angolo di visione è pessimo, se non si è di fronte al display i colori virano parecchio; non è un portatile adatto per vedere film/foto.
La tastiera mi sembra un po' cheap, se nel centro la sensazione è buona, con i tasti sul lato destro (backspace, enter, etc) sembra di usare una tastiera da 2$; è solo una sensazione, il suo lavoro lo fa benissimo comunque, la distanza tra i tasti è ottimale, nessun problema di adattamento per me che comunque venivo da una tastiera non a isola.
Il touchpad funziona abbastanza bene (ATTENZIONE: io vengo da touchpad vecchio di 8 anni , non multitouch quindi il mio giudizio è molto soggettivo),è comunque anni luce indietro rispetto ai touchpad della apple purtroppo. E' un Precision fornito dalla Synaptics, essendo un precision non ha il classico pannello Synaptics (peccato) ma lascia il controllo delle gesture a windows 8.1, questo si traduce in una limitatissima personalizzazione ma ad una buona prospettiva di sviluppo con l'avvento di nuove versioni di windows (windows 10 dovrebbe portare 3 finger gestures se non erro, quindi buono).
Un paio di volte mi è capitato che si freezasse come il vecchio modello del 2014 (leggasi forum acer), ma è stato pochi secondi; se mi capiterà più spesso lo manderò in RMA come consigliano sui forum acer.
Su wireless è bluetooth non ho nulla da dire, funzionano bene.
Altra nota positiva l'audio, molto potente. Per farvi capire: sto ascoltando vari pezzi su spotify, il volume è al 15% perchè andando oltre sarebbe troppo alto e darei fastidio alle persone nella stanza accanto.
Concludendo:
Per i 13" nella fascia tra 500-570€ non si trova nulla di meglio imho, certo, bisogna sapersi accontentare e sapere che stiamo acquistando un "quasi-ultrabook" economico; se si ha in mente questo, rimarrete sicuramente soddisfatti dell'acquisto.
Punto a favore il fatto che l'hardware sia facilmente accessibile: cambiare hard disk, aggiungere ram (c'è già uno slot vuoto per aggiungere un banco da 4gb), cambiare una batteria defunta è davvero un gioco da ragazzi.
Ps.
Un consiglio: appena vi arriva formattate e reinstallate Windows 8.1 da zero (il seriale è hard coded nel bios quindi andate tranquilli), troppi bloatware della acer.
Se decidete appunto di formattarlo assicuratevi di avere a portata di mano un mouse esterno perchè il touchpad non funzionerà finchè non installate i driver intel del chipset, di I/O e del touchpad.
imZodiac
27-08-2015, 15:19
Scrivo perchè anche io sono interessato all'acquisto di questo acer. Sono indeciso tra questo e lo zenbook UX303LA dell'asus.
Ora è passato qualche mese quindi ne approfitto per chiederti, vale ancora la pena acquistarlo al posto dell'asus?
Tra i pregi di questo notebook vedo il processore e la scheda video ma mi sembra un po troppo ingombrante (si, sempre un 13 pollici, ma sembra che abbia le cornici belle grandi) quindi volevo sapere se riesci a portarlo sempre in giro in tranquillità.
Vedo anche che pesa pochissimo (1,5 Kg), confermi? avrei gli stessi dubbi che ho sulla dimensione, visto che acquisterei questo notebook-ultrabook maggiormente per la portatilità.
Non ho pretese di gaming e cose del genere, ma solo per un uso universitario con word, browser e altri programmini leggeri, quindi volevo sapere se per fare l'uso che ne farei va bene o mi devo orientare su altre cose.
Grazie delle risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.