PDA

View Full Version : Aumento prezzi listino portatili apple


samsamsam
09-03-2015, 20:13
Qualcuno mi spiega perché il retina da 15, top, che non è stato aggiornato, costa ora di listino

DUEMILAOTTOCENTOCINQUANTA EURO???

Siamo alla follia.

superlex
09-03-2015, 20:27
Anche il modello base costa di più (direi 200€ circa).
Non saprei il motivo, forse il prezzo si era abbassato troppo. Sai se anche il prezzo in $ negli USA è salito?

samsamsam
09-03-2015, 20:51
Non ho controllato, però signori, c'è un limite a tutto: come si fa a prendere un modello del 2013, non aggiornarlo, e invece di diminuirne il prezzo (che due anni, in tecnologia, sono ere geologiche) aumentarlo??
Passi per l'aumento del 13 che è stato aggiornato con un nuovo comparto grafico e il nuovo track..ma questa del modello 2015 è davvero una follia!

GeneraleMarkus
09-03-2015, 20:57
in US costa 2500 dollari, qui 2850€; come é possibile?

axelv
09-03-2015, 21:58
Non ho controllato, però signori, c'è un limite a tutto: come si fa a prendere un modello del 2013, non aggiornarlo, e invece di diminuirne il prezzo (che due anni, in tecnologia, sono ere geologiche) aumentarlo??

In che senso 2013? A metà 2014 non hanno avuto nessun upgrade i 15"??

X-ICEMAN
09-03-2015, 22:00
in US costa 2500 dollari, qui 2850€; come é possibile?

due ragioni

1 tasse da sommare al prezzo esposto ( in media 8-10%)

2 CAMBIO dollaro crollato da 1.35 ( o meglio ) vs 1.11 ( per ora )

al massimo ci si poteva scandalizzare quando il prezzo in euro era comunque più alto nonostante il cambio assolutamente favorevole..

OGGI sinceramente non ho nulla da recriminare vs il prezzo americano

samsamsam
09-03-2015, 22:48
due ragioni

1 tasse da sommare al prezzo esposto ( in media 8-10%)

2 CAMBIO dollaro crollato da 1.35 ( o meglio ) vs 1.11 ( per ora )

al massimo ci si poteva scandalizzare quando il prezzo in euro era comunque più alto nonostante il cambio assolutamente favorevole..

OGGI sinceramente non ho nulla da recriminare vs il prezzo americano

#sticazzi, un portatile del 2013 che invece che diminuire aumenta di prezzo (a quasi 3k euro :D ) e a te pare normale?
OVVIAMENTE appena il cambio euro/dollaro tornerà a 1.3 Apple ritoccherà il listino :D
I prezzi di TUTTO il listino sono aumentati: se questo può anche avere un senso per un modello nuovo, per un modello del 2013 che invece che diminuire aumenta, AUMENTA (!) è semplicemente scandaloso.

X-ICEMAN
09-03-2015, 23:02
#sticazzi, un portatile del 2013 che invece che diminuire aumenta di prezzo (a quasi 3k euro :D ) e a te pare normale?


contando che il retina 15" è stato aggiornato a luglio 2014 e non nel 2013
e contando che la variazione del cambio dollaro da allora è stata MOLTO più del 10%, e che si riflette su tutta la componentistica ..
si ci sta l'aumento

come ci sta che il giorno in cui Intel rilascerà un quad core / iris pro con tecnologia rinnovata (broadwell o skylake direttamente )
il retina 15" sarà aggiornato di conseguenza , senza aumenti di prezzi


OVVIAMENTE appena il cambio euro/dollaro tornerà a 1.3 Apple ritoccherà il listino :D
I prezzi di TUTTO il listino sono aumentati: se questo può anche avere un senso per un modello nuovo, per un modello del 2013 che invece che diminuire aumenta, AUMENTA (!) è semplicemente scandaloso.



lavoro per un vendor concorrente ad apple, e sulla stessa componentistica abbiamo aumenti di costi da fabbriche asiatiche che portano a prezzare stessi prodotti, significativamente più alti che al loro debutto sul mercato quasi un anno fa.

anche se l'utente medio non se ne rende conto, per un produttore i costi produttivi e di acquisto componenti sono assolutamente imprescindibili dall'obsolescenza di un singolo componente.


Che poi quando il cambio euro / dollaro tornerà alto , Apple starà a rivedere i listini non lo so, ma sicuramente avrebbe MOLTO più senso lamentarsi del costo in europa di un dispositivo , quando il cambio è stra-favorevole piuttosto che OGGI, in cui si sta pericolosamente andando verso un 1,0 di cambio dollaro (che metterà in ginocchio moltissime realtà non solo quelle piccole )

axelv
09-03-2015, 23:03
edit

axelv
09-03-2015, 23:04
contando che il retina 15" è stato aggiornato a luglio 2014 e non nel 2013

Infatti glielo avevo scritto.
Comunque, come scritto nell'altro thread non sono stato fortunato...di più!!!!!!!!!

samsamsam
09-03-2015, 23:05
io non ho MAI visto un prodotto tecnologico invariato da un anno che aumenta di prezzo anziché diminuire. Ci può stare per il 13' che introduce molte migliorie. Per il 15, che è uguale e che, da un giorno all'altro, costa 300 euro in più no.
MAI.
Peraltro (EDIT) la giustificazione del cambio euro dollaro non sta né in cielo né in terra: fosse davvero questo il motivo avrebbero dovuto aggiornare TUTTO il listino (iphone, ipod e imac compresi) e invece, guarda un po', aumentano solo i portatili...
Eh ma il cambio euro dollaro...

mah

NuT
10-03-2015, 18:41
Con la scusa del nuovo trackpad (montato anche sui 15") e dei nuovi componenti (su Air e Pro 13" Retina) hanno giustificato l'aumento per il cambio.

In più penso, anzi temo, che una parte, seppur minima, del rincaro sia dovuta all'introduzione del nuovo MacBook, rivoluzionario e bellissimo come lo fu il primo Air, che però, come questo nuovo modello, all'esordio era costosissimo per quello che offriva in fatto di sostanza. Tuttavia, siccome per un portatile così modesto prestazionalmente (rispetto al resto della gamma in particolare) non avrebbero potuto chiedere cifre ancor più astronomiche di quelle che ci hanno poi in realtà propinato, temo appunto che una parte del rincaro serva ad ammortizzare i costi/perdite che questa prima generazione di MacBook inevitabilmente porterà.

Altra considerazione: quanto ci ha messo l'Air per diventare realmente appetibile? 3 generazioni...succederà la stessa cosa con questo nuovo MacBook, che sarà l'Air del futuro per forza di cose: un unico modello via di mezzo tra 11" e 13", sempre più estremo in fatto di portabilità (e relative rinunce). E sarà anche al base per l'annunciata convergenza OS X <-> iOS, con buona pace di tutti.

Ipotizzo anche ed infine che potrebbe anche essere il "prototipo" per un futuro ultraportatile con cpu ARM, che potrebbe anche segnare la fusione con iPad (che monta ARM da sempre), di cui peraltro si rumoreggia da tempo una versione da 12" con schermo Retina, guardacaso proprio come il nuovo ultraportatile: leggerissimo, durata batteria che già col modello presentato ieri promette gli stessi numeri di iPad, sistema operativo unico per mobile e computer, touchscreen.

Il tutto strizzando l'occhiolino al mercato consumer di lusso, maltrattando ancora una volta l'utenza Pro.

KingZuZu
10-03-2015, 19:32
sui 15"pro retina non c'è il nuovo trackpad sono identici ai mid2014 nessun aggiornamento mentre hanno aggiornato i pro 13".
l'aumento è sia per le tasse più alte in Italia ma soprattutto per il dollaro, il cambio euro dollaro è stato nel 2006 a 1.46 poi in questi anni si è sempre mantenuto a 1,30 1,20 fino ad arrivare da oggi a 1.09e scende sempre di più ogni giorno di questo passo arriviamo a 1, se prima ci stupivamo per il cambio 1:1 799$=799€ ora dobbiamo ritenerci fortunati se vediamo un cambio così perché nel 99% dei casi il prezzo in euro sara maggiore.

X-ICEMAN
10-03-2015, 19:50
io non ho MAI visto un prodotto tecnologico invariato da un anno che aumenta di prezzo anziché diminuire. Ci può stare per il 13' che introduce molte migliorie. Per il 15, che è uguale e che, da un giorno all'altro, costa 300 euro in più no.
MAI.
Peraltro (EDIT) la giustificazione del cambio euro dollaro non sta né in cielo né in terra: fosse davvero questo il motivo avrebbero dovuto aggiornare TUTTO il listino (iphone, ipod e imac compresi) e invece, guarda un po', aumentano solo i portatili...
Eh ma il cambio euro dollaro...

mah

tranquillo li stai per vedere, un po' da tutti.. visto che gli stock in distribuzione o in magazzino centrale, creati con il dollaro di dicembre, della stragrande maggioranza dei vendor sta per terminare , e tutte le nuove lineup O i modelli continuativi saranno riposizionati a breve , ovviamente verso l'alto.

se si deve comprare qualcosa nel mondo IT, oggi è l'ultimo giro di possibilità, da Q2 le cose cambieranno e Q3 sarà pure peggio come prezzi.


i no.
MAI.
Peraltro (EDIT) la giustificazione del cambio euro dollaro non sta né in cielo né in terra: fosse davvero questo il motivo avrebbero dovuto aggiornare TUTTO il listino (iphone, ipod e imac compresi) e invece, guarda un po', aumentano solo i portatili...
Eh ma il cambio euro dollaro...

mah

aspetta ... che ci si arriva... ad esclusione di telefoni ed ipad, dove i margini operativi ( per apple) sono ampi da assorbire gli extra costi

samsamsam
10-03-2015, 20:02
Se l'aumento via sarà con i prossimi modelli ok, "ci sta", io stesso ho detto che in fin dei conti l'aumento del modello da 13 pollici può avere un senso.
Continuo a non capire perché è aumentato il prezzo di un modello di computer invariato: se il motivo è il dollaro dovevano aumentare anche iMac e Mac Pro.
Subito, non alla prossima release: sono computer, come il mbpr, se aumenta il portatile invariato per via del dollaro non vedo perché non debba aumentare, subito, l'imac invariato.

X-ICEMAN
10-03-2015, 20:20
Se l'aumento via sarà con i prossimi modelli ok, "ci sta", io stesso ho detto che in fin dei conti l'aumento del modello da 13 pollici può avere un senso.
Continuo a non capire perché è aumentato il prezzo di un modello di computer invariato: se il motivo è il dollaro dovevano aumentare anche iMac e Mac Pro.
Subito, non alla prossima release: sono computer, come il mbpr, se aumenta il portatile invariato per via del dollaro non vedo perché non debba aumentare, subito, l'imac invariato.

http://www.macrumors.com/2015/03/10/apple-price-increase-2015-usd/

A wide selection of Apple products are now more expensive in Canada, Australia, New Zealand, France, Denmark, Sweden, Finland, Portugal and multiple other countries to reflect currency adjustments.



come già detto .. arrivano un po su tutti i componenti rincari :cry:

li renderanno pubblici in diversi momenti, in base agli stock residui Ed alla marginalità offerta dai prodotti .
Inoltre se di mezzo ci si mette Intel che ritarda il rilascio dei componenti nuovi ( cpu quad core migliorate rispetto ai vecchi haswell ) la situazione non migliora di certo


Che poi, almeno il touch pad nuovo o simile, ce lo potevano buttare dentro al 15" giusto per dare una parvenza di aggiornamento all'aumento di prezzo è un altro discorso..
La vera domanda dovrebbe essere " a quanto lo prezzano lo speed bump dei prossimi mesi ( maggio ? ) sul 15" se hanno già aumentato il prezzo adesso ? "

Coyote74
10-03-2015, 23:20
in US costa 2500 dollari, qui 2850€; come é possibile?


Forse qui devi pagare l'IVA?
I prezzi USA sono sempre riportati senza tasse, che poi vanno aggiunte a seconda dello stato dove lo si acquista. Se non ricordo male a New York è il 14%, in New Jersey 0. Quindi il prezzo USA riportato in Italia con IVA al 22% fa la bellezza di 3050$


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleLinuxBSD
11-03-2015, 08:39
Che poi quando il cambio euro / dollaro tornerà alto, Apple starà a rivedere i listini non lo so, ma sicuramente avrebbe MOLTO più senso lamentarsi del costo in europa di un dispositivo , quando il cambio è stra-favorevole piuttosto che OGGI.
Condivido.

Purtroppo finché Apple preferirà concentrarsi su maggiori margini di guadagno al livello di singola unità, anziché favorire la diffusione dei suoi sistemi, qualsiasi discussione sull'argomento prezzi, rimarrà essenzialmente di natura accademica, in quanto questa discrepanza è frutto di scelte al livello dirigenziale.

Max(IT)
14-03-2015, 15:16
il problema coinvolge tutto il mercato europeo, dove il cambio euro-dollaro si sta riflettendo su aumenti su quasi tutti i prodotti ...

ciriccio
14-03-2015, 18:08
se si deve comprare qualcosa nel mondo IT, oggi è l'ultimo giro di possibilità, da Q2 le cose cambieranno e Q3 sarà pure peggio come prezzi.




potrebbe anche essere un buon momento per ignorarla e farla tornare una nicchia...

ciriccio
14-03-2015, 18:11
Se l'aumento via sarà con i prossimi modelli ok, "ci sta", io stesso ho detto che in fin dei conti l'aumento del modello da 13 pollici può avere un senso.
Continuo a non capire perché è aumentato il prezzo di un modello di computer invariato: se il motivo è il dollaro dovevano aumentare anche iMac e Mac Pro.
Subito, non alla prossima release: sono computer, come il mbpr, se aumenta il portatile invariato per via del dollaro non vedo perché non debba aumentare, subito, l'imac invariato.

secondo me tutti i bei discorsi sui connettori non più presenti, il telecomando che si compra a parte, i pezzi saldati, iOS che non si può downgradare, le firme di qua, le guerre sui 2 anni di garanzia di là... è un tutt'uno per me...
e lo dico da Apple user...

mi viene solo in mente una famosa puntata dei Simpsons dove Lisa ha a che fare con la Apple e si ritrova una bolletta astronomica... mi sembra si svolgesse sott'acqua o qualcosa del genere...

X-ICEMAN
15-03-2015, 09:14
potrebbe anche essere un buon momento per ignorarla e farla tornare una nicchia...

Mica aumenta solo lei, tutta l'industria it avrà listini al rialzo

Raghnar-The coWolf-
15-03-2015, 10:13
Mica aumenta solo lei, tutta l'industria it avrà listini al rialzo

Non mi pare che al di fuori di Apple lo stesso prodotto sia aumentato di prezzo.

E' vero che il cambio è più favorevole in dollari, ma a parte che loro pagano il grosso in Yuan, e il prezzo della componentistica segue la legge di Moore quindi per i grossi fornitori lo stesso i7 e la stessa GPU ora rispetto al 2014 costano meno della metà.

Max(IT)
15-03-2015, 10:51
potrebbe anche essere un buon momento per ignorarla e farla tornare una nicchia...

da utente Apple di vecchia, vecchissima data, se si tornasse ad essere una nicchia sarei ben lieto.
La rovina di Apple, scritto ovviamente in modo ironico, è il fatto di aver voluto cambiare per "piacere a tutti".


Non mi pare che al di fuori di Apple lo stesso prodotto sia aumentato di prezzo.

E' vero che il cambio è più favorevole in dollari, ma a parte che loro pagano il grosso in Yuan, e il prezzo della componentistica segue la legge di Moore quindi per i grossi fornitori lo stesso i7 e la stessa GPU ora rispetto al 2014 costano meno della metà.

potrei farti diversi esempi, ma così su due piedi mi viene in mente che Rolex ha aumentato i listini per lo stesso motivo, pur non essendo un azienda USA, e le GoPro idem ... Non parliamo del petrolio ....
Non è solo Apple ...

samsamsam
15-03-2015, 11:08
Non mi pare che al di fuori di Apple lo stesso prodotto sia aumentato di prezzo.

E' vero che il cambio è più favorevole in dollari, ma a parte che loro pagano il grosso in Yuan, e il prezzo della componentistica segue la legge di Moore quindi per i grossi fornitori lo stesso i7 e la stessa GPU ora rispetto al 2014 costano meno della metà.

Alleluia.
Segnalo che comunque da MW il mbpr 15" top sta a 2499 euro.

ciriccio
15-03-2015, 11:17
da utente Apple di vecchia, vecchissima data, se si tornasse ad essere una nicchia sarei ben lieto.

Pure io sarei ben lieto ma con le stesse caratteristiche.

Prodotti davvero indistruttibili e soprattutto facilmente apribili.
La rovina di Apple, scritto ovviamente in modo ironico, è il fatto di aver voluto cambiare per "piacere a tutti".

D'accordo di nuovo.


potrei farti diversi esempi, ma così su due piedi mi viene in mente che Rolex ha aumentato i listini per lo stesso motivo, pur non essendo un azienda USA, e le GoPro idem ... Non parliamo del petrolio ....
Non è solo Apple ...


Guarda... sull'etica della Apple invece, sui comportamenti diffusi anche nei centri di assistenza (con le dovute eccezioni), io è meglio che non dica nulla.

generals
15-03-2015, 12:04
il problema coinvolge tutto il mercato europeo, dove il cambio euro-dollaro si sta riflettendo su aumenti su quasi tutti i prodotti ...
esatto, in pochi mesi il cambio euro/dollaro si è svalutato del 30% (Io ci ho anche speculato :D )
Lo scopo è scoraggiare l'acquisto di prodotti esteri che saranno più cari. Allo stesso tempo favorire le esportazioni europee. Dicaimo che era anomalo avere un cambio euro/dollaro a 1,40 cosa che ha distrutto buona parte dell'industria italiana. Ora è il corso seguito da Draghi e Bce quindi abituatevi si prevede un cambio euro/dollaro sotto la parità! I prezzi apple saliranno alle stelle! :O

Max(IT)
15-03-2015, 12:25
Pure io sarei ben lieto ma con le stesse caratteristiche.

Prodotti davvero indistruttibili e soprattutto facilmente apribili.


D'accordo di nuovo.





Guarda... sull'etica della Apple invece, sui comportamenti diffusi anche nei centri di assistenza (con le dovute eccezioni), io è meglio che non dica nulla.

no guarda, qui non mi trovi d'accordo. Da patito della tecnologia di Case ne utilizzo tantissime e sinceramente customer care come Apple non ne conosco proprio. Ho avuto pochi problemi negli anni (fondamentalmente il famigerato Time Capsule prima versione, un iPod ed un iPhone 4 con tasto home morto dopo 8 mesi) ed Apple mi ha risolto sempre i problemi in tempo zero a loro totale spesa, spedizioni incluse.
Anticipandomi il prodotto sostitutivo prima ancora che restituissi il difettato (con la mia carta di credito come assicurazione).

esatto, in pochi mesi il cambio euro/dollaro si è svalutato del 30% (Io ci ho anche speculato :D )
Lo scopo è scoraggiare l'acquisto di prodotti esteri che saranno più cari. Allo stesso tempo favorire le esportazioni europee. Dicaimo che era anomalo avere un cambio euro/dollaro a 1,40 cosa che ha distrutto buona parte dell'industria italiana. Ora è il corso seguito da Draghi e Bce quindi abituatevi si prevede un cambio euro/dollaro sotto la parità! I prezzi apple saliranno alle stelle! :O

Il che non mi rende felice, visto che dovrò cambiare il MBP tra un annetto ....
Già dei prodotti Apple tutto si può dire tranne che siano a buon mercato, ma così sta peggiorando la situazione.

ciriccio
15-03-2015, 12:40
no guarda, qui non mi trovi d'accordo. Da patito della tecnologia di Case ne utilizzo tantissime e sinceramente customer care come Apple non ne conosco proprio. Ho avuto pochi problemi negli anni (fondamentalmente il famigerato Time Capsule prima versione, un iPod ed un iPhone 4 con tasto home morto dopo 8 mesi) ed Apple mi ha risolto sempre i problemi in tempo zero a loro totale spesa, spedizioni incluse.
Anticipandomi il prodotto sostitutivo prima ancora che restituissi il difettato (con la mia carta di credito come assicurazione).



Ti racconto l'aneddoto che riporto sempre in questi casi.

Un mio cliente aveva un Air di prima generazione con la batteria gonfiata.

Lo ha portato in assistenza e gli hanno deto che non era riparabile (non si accendeva proprio più) e che però potevano proporgli una permuta per 800 euro.

Mi ha dato l'Air (che non avevo mai visto in vita mia).

L'ho aperto, ho verificato che funzionava eliminando la batteria, ho cercato la batteria e gliel'ho comprata nuova a meno di 100 euro.

Questo comportamento con i prezzi che schizzano alle stelle senza motivo l'ho visto applicare parecchie volte leggendo i racconti in giro.

Non dico che quando sono costretti a fornire l'assistenza non siano impeccabili (almeno nella maggior parte dei casi)... ma normalmente, per me, fuori garanzia sono delle macchine mangiasoldi.

Certo, ci sono delle eccezioni (come il nostro caro patanfrana che sono sicuro sia una persona onesta e preparata) ma ti ho detto come lo penso.

Ti faccio un altro esempio:

supponiamo che fuori garanzia si rompa la gpu (integrata) di un portatile.

Supponiamo che con una pistola a caldo si possa tranquillamente mettere a posto per bene per qualche mese (e magari con un trattamento più approfondito si possa mettere a posto "per sempre" a patto di tenerla al freddo e non sforzarla troppo).

Bene: tu hai mai sentito una proposta del tipo: riparazione a 80 euro?

Io no... ed in quei casi ho solo sentito proposte di sostituzione logic board a cifre astronomiche...

Max(IT)
15-03-2015, 13:23
Ti racconto l'aneddoto che riporto sempre in questi casi.

Un mio cliente aveva un Air di prima generazione con la batteria gonfiata.

Lo ha portato in assistenza e gli hanno deto che non era riparabile (non si accendeva proprio più) e che però potevano proporgli una permuta per 800 euro.

Mi ha dato l'Air (che non avevo mai visto in vita mia).

L'ho aperto, ho verificato che funzionava eliminando la batteria, ho cercato la batteria e gliel'ho comprata nuova a meno di 100 euro.

Questo comportamento con i prezzi che schizzano alle stelle senza motivo l'ho visto applicare parecchie volte leggendo i racconti in giro.

Non dico che quando sono costretti a fornire l'assistenza non siano impeccabili (almeno nella maggior parte dei casi)... ma normalmente, per me, fuori garanzia sono delle macchine mangiasoldi.

Certo, ci sono delle eccezioni (come il nostro caro patanfrana che sono sicuro sia una persona onesta e preparata) ma ti ho detto come lo penso.

Ti faccio un altro esempio:

supponiamo che fuori garanzia si rompa la gpu (integrata) di un portatile.

Supponiamo che con una pistola a caldo si possa tranquillamente mettere a posto per bene per qualche mese (e magari con un trattamento più approfondito si possa mettere a posto "per sempre" a patto di tenerla al freddo e non sforzarla troppo).

Bene: tu hai mai sentito una proposta del tipo: riparazione a 80 euro?

Io no... ed in quei casi ho solo sentito proposte di sostituzione logic board a cifre astronomiche...
purtroppo fuori garanzia non troverai nessuna casa che ufficialmente propone riparazioni. Solo i piccoli centri assistenza (al limite convenzionati) che operano nei loro laboratori.
HP, Apple, Dell .... sono tutti uguali: fuori garanzia propongono sostituzioni "semplici" come il cambio motherboard che costano cifre improponibili, specie in relazione al valore residuo della macchina.