PDA

View Full Version : Jony Ive e gli smartphone: meglio più sottile che con batteria capiente


Redazione di Hardware Upg
09-03-2015, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/jony-ive-e-gli-smartphone-meglio-piu-sottile-che-con-batteria-capiente_56380.html

Il guru del design Apple espone il proprio punto di vista sui dispositivi sottili e leggeri: alle persone piacciono di più e li usano di più. Un telefono spesso e pesante sarebbe meno piacevole da utilizzare

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
09-03-2015, 14:36
Bravo.
Capito tutto tutto questo qui. :asd:

Preciso preciso quello che chiedono gli utenti da secoli, SOTTILE!! Se poi la battera dura mezz'ora chi se ne ciava! :stordita: :stordita: :stordita:

nickluck
09-03-2015, 14:37
Beh, le vendite gli danno ragione.
La gente preferisce avere un oggetto figo, non necessariamente uno funzionale

gd350turbo
09-03-2015, 14:37
Bè iphone = telefono fashion = telefono sottile è ovvio che la pensi così !

Per puoi continuare benissimo così, l'importante è che io possa scegliere telefoni non stilosi ma non batteria di maggiore capacità.

Crash Cilea
09-03-2015, 14:42
Migliaia di ore di studio per arrivare al risultato che sottile è meglio che con batteria capiente ?

Oddio, personalmente credo e spero in un mondo in cui riesca ad arrivare a fine giornata senza affanni di batteria.

CHe sia sottile o meno poco importa.

Chiaro che lo spessore non deve essere di 2 cm =)

ThesSteve87
09-03-2015, 14:43
a quando la notizia "gli sviluppatori di dispositivi mobili cestinano jony ive e tutte le sue minchiate"?

famo così, il prossimo iphone lo si fa sottilissimo e senza batteria, con uno spinotto che si attacca a un pratico e trendy berretto ricoperto di celle solari, anche questo sottilissimo. :sofico:

che i telefoni e tablet non debbano essere spessi quanto i modelli di anni fa ha perfettamente senso, ma in quanto dispositivi mobili non hanno alcun senso senza una buona/ottima autonomia ( tipo... apple watch?)

JoJo
09-03-2015, 14:45
E' la solita storia della "coperta corta" e/o della "botte piena e la moglie briaca". Io, personalmente, preferisco poterlo usare tutto il giorno. Vorrà dire che le mie povere spalle arriveranno a sera un po' più stanche a causa dei 32gr di peso aggiuntivo.

P.S. su Android ho risolto i miei problemi di batteria con Greenify + Intelli3g; prima non arrivavo a sera, adesso vado a letto col 20% di batteria!

^Alex^
09-03-2015, 14:47
Beh, le vendite gli danno ragione.
La gente preferisce avere un oggetto figo, non necessariamente uno funzionale

Appunto, altrimenti gli piazzerebbe sopra una bella cover con batteria integrata e risolverebbe tutti i suoi problemi.
C'è da dire che probabilmente si riferisce a quelle persone che hanno una vita sociale, che lavorano magari in ufficio oppure in banca...Insomma in generale gente CHE LAVORA e non che passa 8 ore a chattare con il telefono in mano.
La notizia casca proprio a fagiolo...Giusto ieri sono stato in montagna in compagnia della mia fidanzata e della sua amica.
Siamo partiti alle 11:00, alle ore 16:00 la sua amica aveva il telefono praticamente scarico, (HTC ONE) la mia ragazza che ha pensato bene di divertirsi invece che smadonnare il suo telefono per tutto il giorno è arrivata a sera senza alcun problema e con ancora il 30% di carica (iphone 4s).
In conclusione: il telefono mattonella spesso 2 centimetri serve a chi vive tutto il giorno con il terminale in mano e non riesce a staccarsi manco per 5 minuti, tutti gli altri lo preferiscono sottiletta....:asd:

gd350turbo
09-03-2015, 14:53
Immgino che la notte di sabato abbia caricato il telefono e quindi ha consumato il 70% di batteria per restare in idle dalle 11 alle 16 ?

peronedj
09-03-2015, 14:55
L'articolo non fa una precisazione però... è vero che la capacità della batteria è diminuita, ma la durata è rimasta esattamente la stessa, hanno compensato la minor capacità con delle ottimizzazioni sui consumi. Certo, avrebbero potuto anche metterla più grossa e diminuire i consumi in modo da aumentare la durata, ma qualcuno di voi ha mai usato un ipad? Io ne faccio ampio uso durante tutto il giorno e la batteria mi dura almeno 2 giorni, più di questo che si vuole?

Masamune
09-03-2015, 14:56
tra un ciavattone alto due dita scarico e uno sottilissimo, sempre scarico, il secondo è più comodo da tenere in tasca. ^_^

^Alex^
09-03-2015, 14:57
L'articolo non fa una precisazione però... è vero che la capacità della batteria è diminuita, ma la durata è rimasta esattamente la stessa, hanno compensato la minor capacità con delle ottimizzazioni sui consumi. Certo, avrebbero potuto anche metterla più grossa e diminuire i consumi in modo da aumentare la durata, ma qualcuno di voi ha mai usato un ipad? Io ne fatto ampio uso durante tutto il giorno e la batteria mi dura almeno 2 giorni, più di questo che si vuole?

Deve durare 3 giorni no?
Devi capire che si vince un premio se ricarichi un terminale ogni 2/3 giorni invece che ogni sera per il giorno dopo, che è quello che faccio io da anni e con tutti i terminali che ho avuto.
E sono ancora vivo.....:D


tra un ciavattone alto due dita scarico e uno sottilissimo, sempre scarico, il secondo è più comodo da tenere in tasca. ^_^

Ah ah ah...Miglior risposta di giornata.
Già perché alla fine, non ci sono caxxi...Se uno è un drogato delle chat, stai pur certo che si ritrova comunque in mano un terminale scarico prima di sera a meno che non lo fai spesso come una mattone...:asd:

*aLe
09-03-2015, 14:59
che i telefoni e tablet non debbano essere spessi quanto i modelli di anni fa ha perfettamente senso, ma in quanto dispositivi mobili non hanno alcun senso senza una buona/ottima autonomiaQuoto al 100%.

Per quel che riguarda i dispositivi portatili, secondo me 'sottile' e 'leggero' sono parametri fondamentali perché un prodotto venga definito 'funzionale'.

Certo, non puoi avere una batteria che ti regge due ore solo perché averlo PIÙ sottile e PIÙ leggero fa più figo.

Simonex84
09-03-2015, 15:03
Ma c'era bisongo di un'intervista per capirlo? basta vedere i prodotti che crea per capire a cosa da più importanza

bobafetthotmail
09-03-2015, 15:06
.Insomma in generale gente CHE LAVORA e non che passa 8 ore a chattare con il telefono in mano.O che ha un telefono aziendale brutto e Samsung (no, non funzionale, è un samsung ricorda) che usa per "lavoro" (cioè per chattare quando è al lavoro).

In conclusione: il telefono mattonella spesso 2 centimetri serve a chi vive tutto il giorno con il terminale in mano e non riesce a staccarsi manco per 5 minuti.Uno smartphone è in grado di far girare valanghe di applicazioni utili, come la più basilare calcolatrice o dei calcolatori scientifici particolari con grafici o vedere tabelle di dati tabulati con ricerca integrata e cose così, dizionari elettronici anche.

Pensa per esempio che il mio dizionario elettronico inglese-italiano Sharp (dizionario zingarelli completo) che ormai avrà 10 anni continua ad essere uno strumento che uso spesso e del quale mi fido, idem la mia calcolatrice scientifica (tra l'altro non me li vuole rubare nessuno, pochi capiscono cosa sono questi dispositivi oramai, quindi non devo neanche preoccuparmi più di tanto).

Se usassi così spesso il telefono mi si scaricherebbe la batteria entro sera, e mi seccherebbe enormemente.

Rimpiango i tempi del mio Motorola Razr nero, sottile, figo, a conchiglia, autonomia settimanale... :cry:

Ma comunque non preoccuparti, sono tutti dipendenti dal telefono come l'amica della tua ragazza o dipendenti dalla moda (quindi comprano un iphone per usarlo come un nokia 3310) come la tua ragazza, non ci sono assolutamente vie di mezzo.

E comunque, il fatto che anche se lo usi come un nokia 3310 dura una giornata fa sorridere eh.

gd350turbo
09-03-2015, 15:07
Io non ho la batteria rimovibile e lo carico in media ogni tre giorni, rispetto ad un altro telefono sempre con batteria non rimovibile, che deve essere caricato ogni giorno, la mia teoricamente ha una durata del 300% superiore e sempre in via teorica necessiterà del 300% di interventi in meno !

nickmot
09-03-2015, 15:14
Se invece di progettare una ciabatta da 4,7" avesse lasciato il vecchio form factor non averbbe dovuto progettare una sottiletta senza batteria solo per aver la vaga possibilità di metterlo in tasca comodamente (e non sempre).
Inoltre con uno schermo più piccolo i consumi sarebbero decisamente inferiori.

Ma in fondo lui progetta solo il design, una volta che il prodotto è bello estiticamente chissenefrega della funzionalità? E' bellissimo pure spento...
Ma va la Jony!

koni
09-03-2015, 15:17
beh se lo dice Jony Ive è di sicuro vero !!!!!!!!

tutti i fedeli adesso devono allinearsi a questo pensiero !!!

^Alex^
09-03-2015, 15:20
O che ha un telefono aziendale brutto e Samsung (no, non funzionale, è un samsung ricorda) che usa per "lavoro" (cioè per chattare quando è al lavoro).

Oppure ha una bella Mail Aziendale, una comoda scrivania e un altrettanto comodo PC dove per contattare il tuo collega che sta nell'altra stanza usi la altrettanto comoda mail aziendale.

Uno smartphone è in grado di far girare valanghe di applicazioni utili, come la più basilare calcolatrice o dei calcolatori scientifici particolari con grafici o vedere tabelle di dati tabulati con ricerca integrata e cose così, dizionari elettronici anche.

Pensa per esempio che il mio dizionario elettronico inglese-italiano Sharp (dizionario zingarelli completo) che ormai avrà 10 anni continua ad essere uno strumento che uso spesso e del quale mi fido, idem la mia calcolatrice scientifica (tra l'altro non me li vuole rubare nessuno, pochi capiscono cosa sono questi dispositivi oramai, quindi non devo neanche preoccuparmi più di tanto).

Se usassi così spesso il telefono mi si scaricherebbe la batteria entro sera, e mi seccherebbe enormemente.

Rimpiango i tempi del mio Motorola Razr nero, sottile, figo, a conchiglia, autonomia settimanale... :cry:

Ma comunque non preoccuparti, sono tutti dipendenti dal telefono come l'amica della tua ragazza o dipendenti dalla moda (quindi comprano uno smartphone per usarlo come un nokia 3310) come la tua ragazza, non ci sono assolutamente vie di mezzo.


Si ma tu stai parlando di uno strumento nato per sostituire un PC per caso?
Io trovo tutte le App installate di un'utilità pazzesca.
Uso lo smartphone per andare a correre durante la pausa del lavoro, mentre corro gli chiedo di leggermi le ultime mail, di spedire qualche messaggio ma non pretendo che sostituisca in tutto e per tutto il PC che ho in ufficio.
Arrivo a sera facendo tutte le cose che ho elencato?
Si, e quindi non mi pongo il minimo problema sul fatto che sia spesso 10mm perché per cose più complicate ho un ufficio, non lavoro nel deserto, non mi sposto per 8 ore su mezzi pubblici e non passo tutto il giorno a piedi a visitare clienti.
Anzi, se fosse più spesso non mi garberebbe affatto visto che poi nelle tasche e nei vari accessori per la corsa non ci starebbe bello comodo come ora.
Questo, evidentemente lo sa bene anche Jonathan Ive ed è per questo che preferisce avere un terminale più leggero e più maneggevole piuttosto che uno pesante e con l'autonomia di 3 giorni.
Tanto, prima o poi lo devi ricaricare comunque a meno che uno non pensa che la batteria duri meno della vita media del terminale stesso e quindi se la ricarichi una volta ogni tre giorni vai avanti per 10 anni....:rolleyes:

P.S
Non travisare quello che ho detto.
Passare tutto il giorno con in mano un terminale a chattare invece che divertirsi un po è ben diverso che usarlo occasionalmente e quando realmente serve.
La mia ragazza lo usa da persona normale e quindi arriva come le persone normali a sera senza problemi e con una carica.
Il problema è di chi non ci arriva perché non ha e non vuole avere una vita sociale al di fuori dello smartphone.
Che tradotto significa che non se ne farebbe una beata fava di un terminale più spesso e che dura 2 giorni con una sola carica.

gd350turbo
09-03-2015, 15:26
Teoricamente è così...
La batteria ha un ciclo di ricariche finito, poi che lo sia anche in pratica non si sa, ma è gia un buon punto di partenza !

[Kendall]
09-03-2015, 15:30
A livello di batteria con iPhone 6 non mi sto trovando per niente male.
Mi dura mediamente tra le 36 e le 48 ore in base all'intensità di utilizzo Un'oretta di telefonate al giorno, tra i 50 e i 100 - in base alla giornata - messaggi tra whatsapp e hangout, wifi, localizzazione e rete dati sempre attivi, un'oretta e mezza tra navigazione web e feed rss. Un utilizzo variabile di altre app.

Quindi riguardo ai commenti sulla durata ridicola della batteria di iPhone 6 sinceramente non mi ci trovo molto. (Precedentemente avevo Nexus 5 ed era davvero impossibile per me non metterlo in carica prima di andare a dormire).

Trovo invece che sia anche fin troppo sottile.

Mparlav
09-03-2015, 15:31
Beh, le vendite gli danno ragione.
La gente preferisce avere un oggetto figo, non necessariamente uno funzionale

Le vendite danno ragione agli smartphone sottili paragonabili agli iPhone 5/5s (parliamo di 0.7 mm di differenza) o al fatto che finalmente hanno un display da 4.7" e 5.5" adeguandosi al mercato?
Io dico la seconda.

Simonex84
09-03-2015, 15:32
;42235200']A livello di batteria con iPhone 6 non mi sto trovando per niente male.
Mi dura mediamente tra le 36 e le 48 ore in base all'intensità di utilizzo Un'oretta di telefonate al giorno, tra i 50 e i 100 - in base alla giornata - messaggi tra whatsapp e hangout, wifi, localizzazione e rete dati sempre attivi, un'oretta e mezza tra navigazione web e feed rss. Un utilizzo variabile di altre app.

Quindi riguardo ai commenti sulla durata ridicola della batteria di iPhone 6 sinceramente non mi ci trovo molto. (Precedentemente avevo Nexus 5 ed era davvero impossibile per me non metterlo in carica prima di andare a dormire).

Trovo invece che sia anche fin troppo sottile.

Sono tutti commenti di chi non ha mai usato un iPhone 6 e si basa solo sul numero di mah della batteria.

Oppure gente che non ha niente da fare durante il giorno e lo usa in modo spropositato

^Alex^
09-03-2015, 15:37
Sono tutti commenti di chi non ha mai usato un iPhone 6 e si basa solo sul numero di mah della batteria.

Oppure gente che non ha niente da fare durante il giorno e lo usa in modo spropositato

La seconda che hai detto!
E ne ho avuta conferma ieri con due diversi telefoni carichi entrambi almeno al 90%.
Chi lo ha usato in maniera spropositata, a sera non ci è arrivato.

gd350turbo
09-03-2015, 15:41
e chi non l'ha usato ?

^Alex^
09-03-2015, 15:48
E chi lo ha rotto?
E chi non lo ha portato?

Certa gente rosica che è un piacere...Mi sembra di essere all'asilo dove diventa difficile accettare la realtà dei fatti....:asd:

Raghnar-The coWolf-
09-03-2015, 15:50
"Ive explains how the molecules in Apple gold are closer together, making it twice as hard as standard gold"

it's fucking magic! :sofico:

Simonex84
09-03-2015, 15:53
"Ive explains how the molecules in Apple gold are closer together, making it twice as hard as standard gold"

it's fucking magic! :sofico:

e già avere un oro più denso e resistente ai graffi per un oggetto che deve stare al posto è proprio un'idea inutile e ridicola

gd350turbo
09-03-2015, 15:54
Certo che rosica, gli si scarica il telefono solo a tenerlo in tasca !

sbudellaman
09-03-2015, 15:54
E grazie che se lo lasci in standby tutto il giorno perchè lavori tutto il giorno, arrivi a fine sera al 90%. Ma che succede se qualcuno ha speso 500 euro perchè il cellulare lo usa davvero e molto? E che ti sei preso a fare il cellulare con cpu+gpu superpotente se poi non puoi giochicchiarci quando capita, in fila dal dentista o in autobus, senza timore di scaricare la batteria? E se una notte mi scordo di caricarlo, sto fregato tutto il giorno seguente? Sinceramente me ne frega poco dello spessore e dell'estetica ma preferisco la praticità. Nessuno rimpiange quando caricavi il cell e te lo tenevi una settimana tranquillo? Non mi dispiacerebbe una autonomia di almeno un paio di giorni

ziozetti
09-03-2015, 15:59
Si ma tu stai parlando di uno strumento nato per sostituire un PC per caso?
Io trovo tutte le App installate di un'utilità pazzesca.
Uso lo smartphone per andare a correre durante la pausa del lavoro, mentre corro gli chiedo di leggermi le ultime mail, di spedire qualche messaggio ma non pretendo che sostituisca in tutto e per tutto il PC che ho in ufficio.
Arrivo a sera facendo tutte le cose che ho elencato?
Si, e quindi non mi pongo il minimo problema sul fatto che sia spesso 10mm perché per cose più complicate ho un ufficio, non lavoro nel deserto, non mi sposto per 8 ore su mezzi pubblici e non passo tutto il giorno a piedi a visitare clienti.
Anzi, se fosse più spesso non mi garberebbe affatto visto che poi nelle tasche e nei vari accessori per la corsa non ci starebbe bello comodo come ora.
Questo, evidentemente lo sa bene anche Jonathan Ive ed è per questo che preferisce avere un terminale più leggero e più maneggevole piuttosto che uno pesante e con l'autonomia di 3 giorni.

Evidentemente né tu né Ive usate il telefono come strumento di lavoro.
Reperibilità, controllo remoto, email, ricerche in rete, oltre a telefonate e messaggistica: quando si è lontani dall'ufficio e dalla scrivania uno smartphone serve a tutto questo.
Ben venga un paio di mm in più se ho la sicurezza di uscire all'alba e tornare dopo il tramonto (in estate!) con il telefono ancora acceso.

ziozetti
09-03-2015, 16:01
"Ive explains how the molecules in Apple gold are closer together, making it twice as hard as standard gold"

it's fucking magic! :sofico:
Apple gold? Forse vorrai dire iGold: il miglior oro di sempre! :D

devilred
09-03-2015, 16:02
see vabbe!! mandiamolo a zappare nel deserto a questo qui. evidentemente non lo conosce per niente il mercato e i suoi utenti, ho appena scartato il lumia 930 proprio per l'autonomia e mi piace cosi com'e', se fosse stato 3 millimetri piu' sottile non mi cambiava una cippa, non lo avrei preso lo stesso.

ziozetti
09-03-2015, 16:02
e già avere un oro più denso e resistente ai graffi per un oggetto che deve stare al posto è proprio un'idea inutile e ridicola
L'oro resistente ai graffi non esiste, se è oro vero. :)
La frase quotata da Raghnar-The coWolf- è una bella supercazzola, effettivamente.

ThesSteve87
09-03-2015, 16:07
L'oro resistente ai graffi non esiste, se è oro vero. :)
La frase quotata da Raghnar-The coWolf- è una bella supercazzola, effettivamente.

questa è diffamazione e scarsissima considerazione del reparto di sviluppo tecnologico della apple; grazie a nuove tecnologie da loro brevettate è possibile creare cover metalliche rivoluzionarie disponendo gli atomi in modi finora nemmeno previsti da qualsiasi teoria fisica, ridicolizzando di fatto l'intera meccanica quantistica. l'iphone 6s sarà un passo avanti; una cover ancora più densa e resistente, disponendo gli atomi uno dentro l'altro

(:D )

Raghnar-The coWolf-
09-03-2015, 16:10
questa è diffamazione e scarsissima considerazione del reparto di sviluppo tecnologico della apple; grazie a nuove tecnologie da loro brevettate è possibile creare cover metalliche rivoluzionarie disponendo gli atomi in modi finora nemmeno previsti da qualsiasi teoria fisica, ridicolizzando di fatto l'intera meccanica quantistica. l'iphone 6s sarà un passo avanti; una cover ancora più densa e resistente, disponendo gli atomi uno dentro l'altro

(:D )

peccato non farlo per la batteria, almeno possono fare contento Jony senza scontentare gli utenti :asd:

Cmq seriamente l'oro 18 carati in termini umani e' una lega al 75%, quindi ci sta che uno puo' fare leghe piu' dure del "tradizionale". Ho i miei dubbi che siano cose magiche con molecole "closer together" (mica e' quello che fa la durezza O_o l'oro di suo e' gia' densissimo, eppure e' dolce come un tiramisu'!) e sconosciute al resto dell'umanita', non e' che attualmente la lega d'oro usata per gli orologi sia la stessa di quella dei gioielli 18ct. Fermo restando che l'oro 24ct rimane comunque piu' pregiato e che in ogni caso una lega d'oro non e' che abbia le migliori proprieta' di resistenza, quindi queste cavolate sono comunque un palliativo.
Pure peggio e' la frase dopo e l'acciaio a freddo. Esistono migliaia di tipi di acciaio, che cavolo vuol dire "respect to standard steel"?

Insomma sembra una trascrizione inaffidabile fatta da qualcuno a cui piacciono gli orologi ma non ha la piu' pallida idea di alcunche' di tecnologico.

ziozetti
09-03-2015, 16:14
Ho capito ma fare una via di mezzo?
Nessuno vuole un telefono da 12mm è chiaro ma invece di farlo 5mm con una batteria di cacca potremmo farlo da 7mm con una batteria decende no? :muro:
Pensa diversamente!

AlexSwitch
09-03-2015, 16:17
L'oro resistente ai graffi non esiste, se è oro vero. :)
La frase quotata da Raghnar-The coWolf- è una bella supercazzola, effettivamente.

Infatti... L'oro puro ( Au <900 ) si graffia e si buca solamente a vederlo... Per questo in gioielleria e in altri campi si usano leghe con altri metalli ( rame, argento, ferro, palladio, nichel ) per dargli una durezza sufficiente all'uso e all'indossabilità quotidiana. L'unica applicazione dell'oro puro ( Au 1000 o 998 ) è la doratura tramite fogli sottilissimi. Inoltre l'uso delle leghe con altri metalli rende possibile il riciclo dei metalli nel processo di recupero dell'oggetto a fine vita, mentre queste ipotetiche ceramiche complicano parecchio le cose. Inoltre vorrei capire cosa intende Jony Ive per densità aumentata... visto che l'oro è uno dei materiali più densi che esistano...

Confermo la supercazzola!!!! :rolleyes: :D :D

^Alex^
09-03-2015, 16:21
E grazie che se lo lasci in standby tutto il giorno perchè lavori tutto il giorno, arrivi a fine sera al 90%. Ma che succede se qualcuno ha speso 500 euro perchè il cellulare lo usa davvero e molto? E che ti sei preso a fare il cellulare con cpu+gpu superpotente se poi non puoi giochicchiarci quando capita, in fila dal dentista o in autobus, senza timore di scaricare la batteria? E se una notte mi scordo di caricarlo, sto fregato tutto il giorno seguente? Sinceramente me ne frega poco dello spessore e dell'estetica ma preferisco la praticità. Nessuno rimpiange quando caricavi il cell e te lo tenevi una settimana tranquillo? Non mi dispiacerebbe una autonomia di almeno un paio di giorni

E di grazia chi ha parlato di lasciarlo in Stand-By tutto i giorno?
Io parlo di quelli che lo usano come un telefono e non come un PC portatile perché sei nel deserto a fare un giro e devi lavorare da remoto....:doh:
Parlo di quelli che escono la Domenica per stare in compagnia e invece di socializzare, spippolano il telefona dalla mattina fino a pomeriggio inoltrato quando finalmente il terminale decide di fare quello che farebbe qualsiasi persona normale: metterlo in borsa e godersi il pomeriggio!


Evidentemente né tu né Ive usate il telefono come strumento di lavoro.
Reperibilità, controllo remoto, email, ricerche in rete, oltre a telefonate e messaggistica: quando si è lontani dall'ufficio e dalla scrivania uno smartphone serve a tutto questo.
Ben venga un paio di mm in più se ho la sicurezza di uscire all'alba e tornare dopo il tramonto (in estate!) con il telefono ancora acceso.

Evidentemente non ci capiamo e il mio lavoro prevede di avere un ufficio, una macchina con cui spostarmi, una pausa dove mangio e il telefono può anche stare in stand-by che tanto non muore nessuno.
Poi, per uscire all'alba e tornare al tramonto vagando per una città e spedendo mail a destra e a manca non mi è ancora capitato, quando succederà ti dirò se me la sono cavata oppure no.
Io comunque ne conosco ben pochi che si spostano tutto il giorno e piedi, fanno controllo remoto, ricerche in rete e sono lontani e per tutto il giorno dalla propria postazione di lavoro.
Magari sono tutti qua sul forum, rispondono con il telefono collegato in thethering alla rete 3G e pretendono anche di arrivare fino a sera senza collegarlo a nulla.
Può essere nhè!

SpoX
09-03-2015, 16:26
tanto l'erba del vicino è sempre più verde ...
poi se lo fanno grosso che dura tutti a lamentarsi è troppo pesante
Non credo che apple lasci queste considerazioni al caso e il mercato gli da ragione da 'vendere' :-)
Poi comunque meglio sottile con la batteria al plutonio che dura un anno

^Alex^
09-03-2015, 16:29
Pure peggio e' la frase dopo e l'acciaio a freddo. Esistono migliaia di tipi di acciaio, che cavolo vuol dire "respect to standard steel"?

Insomma sembra una trascrizione inaffidabile fatta da qualcuno a cui piacciono gli orologi ma non ha la piu' pallida idea di alcunche' di tecnologico.

Magari si riferisce a questo....

Apple registra brevetto metallo liquido (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-e-liquidmetal-pronte-per-produrre-metallo-liquido/47765/1.html)

ziozetti
09-03-2015, 16:34
Evidentemente non ci capiamo e il mio lavoro prevede di avere un ufficio, una macchina con cui spostarmi, una pausa dove mangio e il telefono può anche stare in stand-by che tanto non muore nessuno.
Poi, per uscire all'alba e tornare al tramonto vagando per una città e spedendo mail a destra e a manca non mi è ancora capitato, quando succederà ti dirò se me la sono cavata oppure no.
Io comunque ne conosco ben pochi che si spostano tutto il giorno e piedi, fanno controllo remoto, ricerche in rete e sono lontani e per tutto il giorno dalla propria postazione di lavoro.
Magari sono tutti qua sul forum, rispondono con il telefono collegato in thethering alla rete 3G e pretendono anche di arrivare fino a sera senza collegarlo a nulla.
Può essere nhè!
Non è che non ci capiamo, è che molti del telefono con un'autonomia buona non hanno realmente bisogno, vuoi perché hanno modo di ricaricarlo o perché lo lasciano sempre in standby.
Non dover ricaricare il telefono durante la giornata dovrebbe essere il vero fine della ricerca sugli smartphone, non un motivo di scherno.
La gara al telefono più sottile del mondo secondo me è un'idiozia dettata dalla moda e non dalla necessità o dalla effettiva praticità.

AlexSwitch
09-03-2015, 16:35
Magari si riferisce a questo....

Apple registra brevetto metallo liquido (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-e-liquidmetal-pronte-per-produrre-metallo-liquido/47765/1.html)

Articolo scritto con i piedi... Liquidmetal esiste da anni ed Apple ha comprato i brevetti per produrre non la lega metallica, ma per sviluppare solamente determinati componenti con determinati processi...
Anni fa, nell'azienda dove lavoravo, nel settore modellazione, prototipazione e produzione gioielleria, ce ne interessammo per una sperimentazione interna... ma era ed è troppo caro come processo!!

ziozetti
09-03-2015, 16:37
tanto l'erba del vicino è sempre più verde ...
poi se lo fanno grosso che dura tutti a lamentarsi è troppo pesante
Non credo che apple lasci queste considerazioni al caso e il mercato gli da ragione da 'vendere' :-)
Poi comunque meglio sottile con la batteria al plutonio che dura un anno
Il mercato (della telefonia in generale, non solo Apple) sta virando verso batteria dalla dubbia durata e power bank.
Che mercato di merda, mi vien da dire!

schifazl
09-03-2015, 16:39
Io sto benissimo col mio ciccionissimo Acer Liquid E700 con batteria da 3000 MAh. Arrivo a fine giornata col 50% di carica residua se lo uso molto. Goduria!

AVRILfan
09-03-2015, 16:49
Secondo me ha ragione, alla Apple hanno ben chiaro la tipologia di cliente che acquisterà i loro prodotti...

the fear90
09-03-2015, 16:52
Evidentemente né tu né Ive usate il telefono come strumento di lavoro.
Reperibilità, controllo remoto, email, ricerche in rete, oltre a telefonate e messaggistica: quando si è lontani dall'ufficio e dalla scrivania uno smartphone serve a tutto questo.
Ben venga un paio di mm in più se ho la sicurezza di uscire all'alba e tornare dopo il tramonto (in estate!) con il telefono ancora acceso.

Veramente il mio telefono si è scaricato dal 65 al 2% dopo 2 ore di utilizzo come navigatore (150 km di guida) , altro che alba-tramonto. In quelle condizioni partendo dal 100% si scarica al max in 4 ore.

Ho risolto con caricabatterie per auto + caricabatterie portatile da 15000 mah.

Le batterie purtroppo migliorano molto lentamente, e anche quando lo fanno i telefoni consumano molto di più di quanto sono migliorate le batterie. Tra 5 anni avremo schermi 7" a risoluzione 8k con processori octacore :D

kamon
09-03-2015, 16:55
Beh, le vendite gli danno ragione.
La gente preferisce avere un oggetto figo, non necessariamente uno funzionale

Esatto, altrimenti non si spiegherebbero gli "utilissimi" schermi curvi :D ...una netta minoranza compra con coscienza di quello che gli serve, mentre quasi tutti (anche tra quelli che sanno come usare il device) quasi tutti comprano qualcosa da sfoggiare.

Pier2204
09-03-2015, 16:56
Ha un po la faccia da sfasato... :asd:

http://cdn.iphonehacks.com/wp-content/uploads/2014/09/Jonathan-Ive-Interview-1024x582.png

Gli hanno detto che vogliono un telefono un po più gorsso..

...non l'ha presa bene :asd:

lobotom173
09-03-2015, 17:09
Come al solito è un attimo estremizzare per perorare la solita causa anti-Apple.

Il miglioramento delle prestazioni dei processori garantisce normalmente maggiori prestazioni e minori consumi e di conseguenza non è sempre necessario pompare la batteria oltre il ragionevole.

Dove sta il limite del ragionevole poi è fattore del tutto personale, se devi usare lo smartphone come navigatore per diverse ore ti servirebbe una batteria da 12.000 MAh, ci sono telefoni che addirittura usati come navigatori "faticano" a caricarsi se attaccati ad una presa USB da 1A.

Di fatto i nuovi iPhone6 portano tranquillamente a casa la giornata, fanno meglio della serie che sono andati a sostituire nonostante (sopratutto il 4.7") non abbia certo una batteria da autotreno come capacità.

Certo è che siamo lontani dai tempi delle autonomie di un nokia E90 con cui facevo tranquillamente 5 giorni ma è anche vero che forse faccio anche 1/100 di quanto posso fare adesso con uno smartphone.

^Alex^
09-03-2015, 17:13
Veramente il mio telefono si è scaricato dal 65 al 2% dopo 2 ore di utilizzo come navigatore (150 km di guida) , altro che alba-tramonto. In quelle condizioni partendo dal 100% si scarica al max in 4 ore.

Ho risolto con caricabatterie per auto + caricabatterie portatile da 15000 mah.

Le batterie purtroppo migliorano molto lentamente, e anche quando lo fanno i telefoni consumano molto di più di quanto sono migliorate le batterie. Tra 5 anni avremo schermi 7" a risoluzione 8k con processori octacore :D

Si ok ma io quando usavo il mio vecchio Ipaq 2970 che manco aveva un modulo telefonico non pretendevo di arrivare fino in Germania con una carica e senza collegarlo alla presa da 12V dell'auto.
Il GPS mi sembra assodato che ciuccia batteria, chi lo usa in macchina perché guarda caso fa il rappresentante, ovviamente lo collega e lo lasca collegato all'impianto dell'auto.

Come al solito è un attimo estremizzare per perorare la solita causa anti-Apple.

Il miglioramento delle prestazioni dei processori garantisce normalmente maggiori prestazioni e minori consumi e di conseguenza non è sempre necessario pompare la batteria oltre il ragionevole.

Dove sta il limite del ragionevole poi è fattore del tutto personale, se devi usare lo smartphone come navigatore per diverse ore ti servirebbe una batteria da 12.000 MAh, ci sono telefoni che addirittura usati come navigatori "faticano" a caricarsi se attaccati ad una presa USB da 1A.

Di fatto i nuovi iPhone6 portano tranquillamente a casa la giornata, fanno meglio della serie che sono andati a sostituire nonostante (sopratutto il 4.7") non abbia certo una batteria da autotreno come capacità.

Certo è che siamo lontani dai tempi delle autonomie di un nokia E90 con cui facevo tranquillamente 5 giorni ma è anche vero che forse faccio anche 1/100 di quanto posso fare adesso con uno smartphone.

:cincin:

Mparlav
09-03-2015, 17:23
Come al solito è un attimo estremizzare per perorare la solita causa anti-Apple.

Il miglioramento delle prestazioni dei processori garantisce normalmente maggiori prestazioni e minori consumi e di conseguenza non è sempre necessario pompare la batteria oltre il ragionevole.

Dove sta il limite del ragionevole poi è fattore del tutto personale, se devi usare lo smartphone come navigatore per diverse ore ti servirebbe una batteria da 12.000 MAh, ci sono telefoni che addirittura usati come navigatori "faticano" a caricarsi se attaccati ad una presa USB da 1A.

Di fatto i nuovi iPhone6 portano tranquillamente a casa la giornata, fanno meglio della serie che sono andati a sostituire nonostante (sopratutto il 4.7") non abbia certo una batteria da autotreno come capacità.

Certo è che siamo lontani dai tempi delle autonomie di un nokia E90 con cui facevo tranquillamente 5 giorni ma è anche vero che forse faccio anche 1/100 di quanto posso fare adesso con uno smartphone.

Di fatto, questo è l'iPhone 6 vs Xperia Z3 Compact:

http://www.phonearena.com/reviews/Apple-iPhone-6-Review_id3796/page/4

oppure questi:

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/sony-xperia-z3-compact/battest.jpg

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/apple-iphone-6/gsmarena_003.jpg

il resto è la solita giustificazione degli iPhone fino a quando non uscirà il prossimo con una batteria più capiente :)

ThesSteve87
09-03-2015, 17:40
Di fatto, questo è l'iPhone 6 vs Xperia Z3 Compact:

http://www.phonearena.com/reviews/Apple-iPhone-6-Review_id3796/page/4

oppure questi:

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/sony-xperia-z3-compact/battest.jpg

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/apple-iphone-6/gsmarena_003.jpg

il resto è la solita giustificazione degli iPhone fino a quando non uscirà il prossimo con una batteria più capiente :)

ma lo z3 è spesso di 1.7mm in più rispetto all'iphone! non è ottimizzato! ha sfondato le tasche di tutti i miei pantaloni/leggings/tute! :O

Cappej
09-03-2015, 17:41
grazie Jony! mi sento migliore adesso!

La Paura
09-03-2015, 17:57
Per come la vedo io il problema non è tanto lo spessore ma la filosofia di sviluppo della tecnologia.

Posto il fatto che con un paio di mm in più non muore nessuno.
iPhone 6, che pare veramente una carta di credito, penso sia veramente orribile, fosse per me lo avrei fatto almeno 2mm più spesso anche solo per un fatto estetico. Gusti miei è ovvio.
Quando uscirono xperia Z o iPhone 5 tutti a dire che figata, bellissimo così fino. Non vedo perché adesso pare che uno non possa più vivere con quei due mm che sono stati levati in iPhone 6.

Premesso questo, credo che il problema sia un altro.
Cavolo, ora come ora a parte il discorso bechmark la potenza dei soc della fascia media è più che sufficiente per il 90% degli utilizzi. Mia madre possiede un moto g prima gen. che non ha nulla da invidiare al mio xperia Z se non lo schermo. Anzi in alcuni casi risulta anche un filo più fluido.
Allora perché quando progettano un nuovo soc, con processo produttivo più basso e efficienza energetica doppia non raddoppia anche l'autonomia?
L'errore secondo me sta nel volere più potenza a parità di batteria, quando quasi tutti chiedono più batteria a parità di potenza.

il mio xperia z ormai è vecchio, ragionando in termini di tempo di vita degli smartphone, ma va ancora da paura e non c'è nulla che lo mette in crisi.
Fare un soc di pari potenza che consumi la metà, e che scaldi di meno, non credo sia utopistico.

Poi ci sarebbe da fare tutto il discorso dell'inutilità di uno schermo qHD che non fa nient'altro che consumare più batteria. Ma quella è un'altra storia.

Niente, mi sa che l'unica è aspettare project ara. Così decido io che soc metterci e soprattutto quanta batteria.:read:

^Alex^
09-03-2015, 18:04
Di fatto, questo è l'iPhone 6 vs Xperia Z3 Compact:

cut

il resto è la solita giustificazione degli iPhone fino a quando non uscirà il prossimo con una batteria più capiente :)

Veramente, chi tenta di giustificare sono quelli come te che si fanno elucubrazioni mentali postando dalla mattina alla sera dati tecnici, prove e controprove per dimostrare cosa?
Che con un Xperia fai 2 ore in più al giorno?

E grazie che lo hai fatto notare, quando mi servirà un terminale che arriva fino alle 2 del mattino con una carica saprò a chi rivolgermi...:doh:

Ultravincent
09-03-2015, 18:23
Ma quanto li usate sti smartphone? Solo io riesco a durare due giorni pieni?
Premesso che non ho un iphone ma un HTC one...

calabar
09-03-2015, 18:37
Appunto, altrimenti gli piazzerebbe sopra una bella cover con batteria integrata e risolverebbe tutti i suoi problemi.
Eh certo, perchè uno o due millimetri in più di spessore oppure usare una cover con batteria integrata è proprio la stessa cosa...

Il punto è che sia peso e spessore che autonomia sono elementi che possono condizionare l'usabilità di un dispositivo. Il discorso di Ive ha senso, lo capisce bene perchè in altri contesti ho preferito dispositivi più piccoli e leggeri rinunciando ad altre caratteristiche, proprio perchè ritengo che se un dispositivo è scomodo, alla fine, non lo usi.

Il punto è che qui stiamo parlando di smartphone e al più di tablet. Per quello che oggi è il panorama relativo a questi dispositivi, uno o due millimetri in più poco influenzano l'usabilità, mentre un'autonomia maggiore può fare davvero la differenza.

E di grazia chi ha parlato di lasciarlo in Stand-By tutto i giorno?
Io parlo di quelli che lo usano come un telefono e non come un PC portatile perché sei nel deserto a fare un giro e devi lavorare da remoto....
Mi sembra un ragionamento tipico della mentalità Apple: se usando in un certo modo il dispositivo hai problemi, allora è colpa tua che lo usi male.

La verità è che le scelte che hanno fatto rendono il telefono insufficiente in diversi casi. Alcuni, certo, sono dei casi clinici da attaccamento al telefono, altri però non lo sono.
Se avessero fatto un telefono un millimetro più grosso probabilmente avrebbero reso contenti più utenti e nessuno si sarebbe lamentato dello spessore maggiore.

Raghnar-The coWolf-
09-03-2015, 18:50
Magari si riferisce a questo....

Apple registra brevetto metallo liquido (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-e-liquidmetal-pronte-per-produrre-metallo-liquido/47765/1.html)

Ovviamente no, ci sono solo tanti tipi di acciai. Dal più dolce che si graffia con una chiave al più duro che utilizzano per gli ingranaggi delle trivellazioni petrolifere.

Ovviamente l'apple watch sarà fatto con un acciaio che sarà il X% più duro dell'acciaio più dolce in circolazione, e il Y% più morbido dell'acciaio più duro in circolazione.

simon71
09-03-2015, 18:56
Strano perché poi alla fine l' iPhone 6+ è l' iPhone con la batteria più capiente di sempre....Oltre ad essere sottilissimo...Però è pesante come un macigno...:O

;)

^Alex^
09-03-2015, 19:09
Eh certo, perchè uno o due millimetri in più di spessore oppure usare una cover con batteria integrata è proprio la stessa cosa...

Il punto è che sia peso e spessore che autonomia sono elementi che possono condizionare l'usabilità di un dispositivo. Il discorso di Ive ha senso, lo capisce bene perchè in altri contesti ho preferito dispositivi più piccoli e leggeri rinunciando ad altre caratteristiche, proprio perchè ritengo che se un dispositivo è scomodo, alla fine, non lo usi.

Il punto è che qui stiamo parlando di smartphone e al più di tablet. Per quello che oggi è il panorama relativo a questi dispositivi, uno o due millimetri in più poco influenzano l'usabilità, mentre un'autonomia maggiore può fare davvero la differenza.


Mi sembra un ragionamento tipico della mentalità Apple: se usando in un certo modo il dispositivo hai problemi, allora è colpa tua che lo usi male.

La verità è che le scelte che hanno fatto rendono il telefono insufficiente in diversi casi. Alcuni, certo, sono dei casi clinici da attaccamento al telefono, altri però non lo sono.
Se avessero fatto un telefono un millimetro più grosso probabilmente avrebbero reso contenti più utenti e nessuno si sarebbe lamentato dello spessore maggiore.


Appunto, visto che parliamo di Tablet mi piacerebbe davvero sapere quanto 2 millimetri in più facciano davvero la differenza su un dispositivo che comunque ha un'autonomia davvero elevata per l'uso che ne viene fatto.
Io preferisco che sia leggero e maneggevole, se poi dura un'ora in meno frega cavoli.
E' appunto un tablet che si presume non venga usato per strada e per 10 ore continuative...

Balthasar85
09-03-2015, 19:20
Lo dimostra il fatto che i consumatori Apple son i più soddisfatti dell'autonomia media dei loro smartphone.. :sbonk:


CIAWA

St1ll_4liv3
09-03-2015, 20:57
"L'importante è che sia sottile"

Così si piega meglio quando lo metti in tasca ;) :asd:

ziozetti
09-03-2015, 21:04
Come al solito è un attimo estremizzare per perorare la solita causa anti-Apple.
Non è la solita causa anti-Apple, semplicemente Ive ha detto una vaccata.

EDIT: anche perché tanti utenti che criticano la scelta sono proprio utenti Apple, fra le altre cose.

Il miglioramento delle prestazioni dei processori garantisce normalmente maggiori prestazioni e minori consumi e di conseguenza non è sempre necessario pompare la batteria oltre il ragionevole.

Una volta raggiunti spessori molto limitati come nei telefoni attuali innovazione significa:
- maggiori prestazioni a parità di autonomia (bene)
- maggiore autonomia a parità di batteria (meglio!)
- maggiori prestazioni e autonomia a parità di batteria (ottimo!!!)
Moda invece significa:
- uguali prestazioni e autonomia con batteria più piccola

Dove sta il limite del ragionevole poi è fattore del tutto personale, se devi usare lo smartphone come navigatore per diverse ore ti servirebbe una batteria da 12.000 MAh, ci sono telefoni che addirittura usati come navigatori "faticano" a caricarsi se attaccati ad una presa USB da 1A.


Il GPS mi sembra assodato che ciuccia batteria, chi lo usa in macchina perché guarda caso fa il rappresentante, ovviamente lo collega e lo lasca collegato all'impianto dell'auto.

Chi fa il rappresentante NON usa il telefono come navigatore...

Therinai
09-03-2015, 21:25
Come dicono gli hipster che difendono apple a spada tratta e con gli occhi bendati? Ah, si: Quando la volpe non arriva all'uva... :asd:

lobotom173
09-03-2015, 21:57
Non è la solita causa anti-Apple, semplicemente Ive ha detto una vaccata.

EDIT: anche perché tanti utenti che criticano la scelta sono proprio utenti Apple, fra le altre cose.

E' così una vaccata che in qualche modo fa proseliti, Samsung nell S6 ha ridotto lo spessore e tagliato di 300mah la batteria dall' S5 (oltre a non farla removibile).

Sostanzialmente quelli che si spartiscono il 90% dell' high end seguono la filosofia di Ive.

Pensare che le critiche possano piovere solo dal "di fuori" è un po' al limite dell' assurdo, di sicuro avendo avuto il 4 il 5 ed il 6 (4,7") tutto posso meno che lamentarmi della durata della batteria che è andata in crescendo.

Se proprio devo fare un appunto alla questione batteria in Apple (ed in particolare a tutti quei terminali che non hanno batteria rimovibile) è che se lo usi spesso come navigatore la batteria la ammazzi in meno di 24 mesi.

Una volta raggiunti spessori molto limitati come nei telefoni attuali innovazione significa:
- maggiori prestazioni a parità di autonomia (bene)
- maggiore autonomia a parità di batteria (meglio!)
- maggiori prestazioni e autonomia a parità di batteria (ottimo!!!)
Moda invece significa:
- uguali prestazioni e autonomia con batteria più piccola

Stando alla tua classifica direi che iPhone 6 (4,7") non possa quindi rientrare nella categoria moda, le prestazioni sono superiori e l' autonomia è superiore, la batteria è salita di 200mah dal 5S ma anche lo schermo è aumentato di 0,7" per cui dubito che l' incremento di capacità non se lo ciucci tutto i display più grande.

lobotom173
09-03-2015, 22:02
Come dicono gli hipster che difendono apple a spada tratta e con gli occhi bendati? Ah, si: Quando la volpe non arriva all'uva... :asd:

E' che con un minimo di obbiettività e senza entrare nel merito delle somiglianze estetiche (ampiamente criticate) vedere la concorrenza che toglie la batteria rimovibile, mette il telaio in alluminio (chissà i bend test), riduce le capacità della batteria, toglie la possibilità di espansione tramite sd, mette il vetro nella parte posteriore ecc..ecc.. ti comincia a venire il dubbio che siano in tanti a volersi calare nei pani della volpe.

Probabilmente l' unica differenza al detto potrebbe essere "quando la volpe non arriva alla mela..."

MiKeLezZ
09-03-2015, 22:05
Oste com'è il vino della casa? BUONISSIMO! IL MIGLIORE!

Figurati se dicono che una batteria più piccola significa minori costi di produzione, che un dispositivo più piccolo e leggero significa minori costi di magazzino e di trasporto (particolarmente importanti visto che core business apple è l'avere store retail) e una batteria sottodimensionata significa anche una maggiore obsolescenza del prodotto fuori dagli anni di garanzia (uno smartphone che ora dura una giornata, fra tre anni ne durerà mezza!) e quindi un veloce ricambio con nuovi modelli (sopratutto se questa NON la puoi cambiare). Che la riduzione di form factor è un'ottima scusa per nascondere mere campagne di marketing per fregare i consumatori vendendogli GB a peso d'oro e adattatori incompatibili con gli standard ISO presenti.

W il nostro mondo dell'apparenza, del fregare il prossimo, delle bugie trasformate in verità, del popolo comandato da una manciata di illuminati. E sopratutto dei vetri X-ION, una tecnologia fantasmagorica, conosciuta solo ad Apple... perché chiamarlo Gorilla Glass faceva troppo mainstream.

MiKeLezZ
09-03-2015, 22:15
"Ive explains how the molecules in Apple gold are closer together, making it twice as hard as standard gold"

it's fucking magic! :sofico:Non hai ancora capito come funziona la tecnologia Apple (R).
Lui non parla di comune "gold", o Au.
Lui parla di Apple Gold (R).
Ovvero un comunissimo e stupidissimo acciaio placcato oro che quindi per banalissime ragioni tecniche è il doppio più resistente dell'oro puro.
Ma, a peso, costa squisitamente il doppio dell'oro vero.

This is Apple Magic (R)!

ziozetti
09-03-2015, 22:16
E' così una vaccata che in qualche modo fa proseliti, Samsung nell S6 ha ridotto lo spessore e tagliato di 300mah la batteria dall' S5 (oltre a non farla removibile).
-cut-

Mi scuso se non sono stato chiaro: non ce l'ho mica con Apple, il mio era un discorso assolutamente generale.
Il fatto che venga seguita anche da Samsung non la rende automaticamente valida.

tommy20
09-03-2015, 22:23
ISolo io e la mia ragazza abbiamo cellualri gsm in bianco e nero quasi dell altro secolo?io non so che modello ho e ne di che anno,lei ha 8210 nokia comprato nel 2003.durata media 1 settimana,volevamo " aggiornarci" ma l idea di dover stare attenti alla batteria non ci piace assolutamente,ne tantomeno rimanere a piedi in mezzo alla giornata.il cellulare fa da cellulare,il pc fa da pc.se proprio serve c e l ipad mini.fin quando non faranno telefoni che durano almeno tre giorni di carica....una volta me lo dimenticai sul tetto della macchina,partito ho sentito il cellulare scivolare dal tetto..2ore a cercarlo,dava libero ma non si sentiva.era nel ruscello sott acqua. 4 chiamate senza risposta!

ziozetti
09-03-2015, 22:31
ISolo io e la mia ragazza abbiamo cellualri gsm in bianco e nero quasi dell altro secolo?io non so che modello ho e ne di che anno,lei ha 8210 nokia comprato nel 2003.durata media 1 settimana,volevamo " aggiornarci" ma l idea di dover stare attenti alla batteria non ci piace assolutamente,ne tantomeno rimanere a piedi in mezzo alla giornata.il cellulare fa da cellulare,il pc fa da pc.se proprio serve c e l ipad mini.fin quando non faranno telefoni che durano almeno tre giorni di carica....una volta me lo dimenticai sul tetto della macchina,partito ho sentito il cellulare scivolare dal tetto..2ore a cercarlo,dava libero ma non si sentiva.era nel ruscello sott acqua. 4 chiamate senza risposta!
Se tieni spenti i dati e li usi come un 8210 anche i telefoni odierni durano 3 giorni, il problema è che non vale la pena spendere 400 € per avere uno smartphone e usarlo come un vecchio cellulare.

san80d
09-03-2015, 22:39
Bravo.
Capito tutto tutto questo qui. :asd:

mi sa che ha capito tutti si :D

MiKeLezZ
09-03-2015, 22:40
Se tieni spenti i dati e li usi come un 8210 anche i telefoni odierni durano 3 giorni, il problema è che non vale la pena spendere 400 € per avere uno smartphone e usarlo come un vecchio cellulare.
Ma magari!!! Invece no! L'E72 del 2009 ha una 1500 mAh, che è più grande di quella del iPhone 5 (1440 mAh)!!! Non solo, E72 dichiarava 576 ore di standby, iPhone solo 225! Meno della metà!!!

calabar
09-03-2015, 22:40
Appunto, visto che parliamo di Tablet ...
A me è parso che fosse un discorso del tutto generale incentrato soprattutto sugli smartphone, dato che sono i dispositivi per cui questo problema è più sentito. Del resto li hai sempre con te, li usi più spesso e di solito per fare più cose.

A mio parere si dovrebbe puntare ad autonomie sensibilmente superiori a quelle attuali, l'obiettivo di una settimana con uso medio potrebbe essere un buon inizio.
Per me è già molto scomodo dover ricaricare lo smartphone ogni tre giorni, perchè quando devo attaccarlo alla corrente non ce l'ho a portata di mano (e come avrai intuito quanto mi dura la carica, non sono un drogato di telefono, ma a volte consultarlo dopo che mi son coricato mi è comodo).

Therinai
09-03-2015, 23:05
E' che con un minimo di obbiettività e senza entrare nel merito delle somiglianze estetiche (ampiamente criticate) vedere la concorrenza che toglie la batteria rimovibile, mette il telaio in alluminio (chissà i bend test), riduce le capacità della batteria, toglie la possibilità di espansione tramite sd, mette il vetro nella parte posteriore ecc..ecc.. ti comincia a venire il dubbio che siano in tanti a volersi calare nei pani della volpe.

Probabilmente l' unica differenza al detto potrebbe essere "quando la volpe non arriva alla mela..."

Evidentemente in tanti trovano comodo giocare alla volpe. Io trovo comodo un telefono che mi dura tre giorni. Perché, oltre a usarlo per lavorare, magari la sera arrivo a casa stanco morto e neanche ci penso che devo mettere sotto carica laifon che pare più stanco di me. Poi ognuno faccia come gli pare, la volpe apple è vittima della proprio furberia, e io son contento di non avergli dato un centesimo :D

ziozetti
09-03-2015, 23:07
Poi ognuno faccia come gli pare, la volpe apple è vittima della proprio furberia, e io son contento di non avergli dato un centesimo :D
Oh, c'è da dire che fare la vittima come la fa Apple è un bel vivere... :D

Therinai
09-03-2015, 23:14
Oh, c'è da dire che fare la vittima come la fa Apple è un bel vivere... :D
E' vero, mi sento una vittima, aiutatemi, tutti i soldi che sto risparmiando rinunciando allaifon mi stanno schiacciando, aiuto pleees :cry:

giuseppe39
09-03-2015, 23:18
Progettare telefoni sempre più smart e connessi con il mondo, che ascolano ed eseguono comandi con l'uso della sola voce, che pretendono di sostituire decine di sofisticati strumenti di lavoro e intrattenimento come fotocamere, videocamere, registratori vocali, giochi 3D di ultima generazione, lettori musicali e lettori video, ebook, torce, navigatori gps, internet, posta elettronica, telefonia, realtà aumentata, gestione bancaria, prenotazioni voli-viaggi- soggiorni, strumenti musicali, presentazioni multimediali, progetti grafici, applicazioni per la salute e per la medicina, lo streaming video e audio, radio online, videochat, ecc e poi realizzate sottilette che non arrivano alle 17 del pomeriggio a causa di batterie lillipuziane é proprio una bella CONTRADDIZIONE. Se devo essere costretto ad utilizzare UNA sola funzione al volta o al giorno, uno smartphone così concepito non serve a una beneamata fava. Semplicemente. Non è questione di stare sempre attaccato al telefono o di non avere una vita sociale perché bastano 2 ore di navigazione satellitare o una banalissima sessione di foto e video ricordi durante il weekend per mettere ko un qualsiasi smartphone. Di che parliamo? Se un dispositivo DEVE essere portabile allora l'autonomia è la caratteristica non più importante MA PROPRIO ESSENZIALE. Io ho un Galaxy S5 con batteria maggiorata da 3500 mhA e una seconda batteria maggiorata di scorta (SANTA BATTERIA REMOVIBILE) e la presa della corrente non so più come è fatta. Posso usare il telefono come e quanto voglio senza il benché minimo problema di 'ansia da prestazione' alla faccia di chi ce l'ha sottile ma sta sempre a cercare una presa della corrente o fa a meno di usare il dispositivo 'perché altrimenti rimango a secco'. Bella forza spendere centinaia di euro per uno strumento tutto fare... salvo poi usarne solo il 10% delle potenzialità. Proprio una furbata. E pensate che l'S5 grazie alla batteria maggiorata è spesso ben 10mm!! L'ergonomia ringrazia e l'usabilità pure. Finalmente posso partire alle 7 del mattino di casa e tornare all'una del mattino senza rischiare di rimanere irreperibile QUALSIASI uso intenda o debba farci. Jony Ive posso tranquillamente affermare e sottoscrivere che non hai capito una fava.

ziozetti
09-03-2015, 23:20
Io ho un Galaxy S5 con batteria maggiorata da 3500 mhA e una seconda batteria maggiorata di scorta
Che è tanto ridicolo quanto doverlo ricaricare a metà giornata; non ci dovrebbe essere necessità né dell'una né dell'altra cosa.

giuseppe39
09-03-2015, 23:27
A bé certo ma almeno la batteria maggiorata e removibile è una possibilità GRATUITA, UTILE, di semplice realizzazione che in gran parte risolve egregiamente il problema dell'autonomia risicata, progettare telefoni super sottili invece è solo una stronz@ta fine a se stessa che serve soltanto a sotto-utilzzare lo strumento per cui avete pagato, che sulla carta fa 1000 cose utili, peccato però che siete costretti a farne solo 2 alla volta, tra una ricarica e l'altra di circa 2 ore.
In ufficio i miei colleghi stanno sempre col telefono attaccato alla corrente e io me la rido di brutto. È più forte di me.

palleggiatore
10-03-2015, 00:43
un articolo scritto per scatenare flame.

floc
10-03-2015, 01:08
questo e' pazzo.

lobotom173
10-03-2015, 07:03
..Il fatto che venga seguita anche da Samsung non la rende automaticamente valida.

Su questo non ci piove, semplicemente volevo far notare come questa filosofia non è l' elocubrazione di un pazzo ma fa proseliti (più o meno condivisibili).

Se la direzione dei più grandi produttori è questa potrebbe significare che, fuori dal forum, la massa (non solo gli utenti Apple) concordano sulla convenienza di non avere 3000mah ma bensì qualche mm (o decimo in meno).

Come sempre poi il tutto va inquadrato all' uso ed alle necessità personali il che rende un po' vacuo qualsiasi ragionamento.


Evidentemente in tanti trovano comodo giocare alla volpe. Io trovo comodo un telefono che mi dura tre giorni. Perché, oltre a usarlo per lavorare, magari la sera arrivo a casa stanco morto e neanche ci penso che devo mettere sotto carica laifon che pare più stanco di me. Poi ognuno faccia come gli pare, la volpe apple è vittima della proprio furberia, e io son contento di non avergli dato un centesimo :D

E' sempre questioni di abitudini, a me attaccare il telefono la sera non crea problemi, i problemi potrebbero esserci a doverlo fare di giorno ma per ora non ne ho mai avuto la necessità salvo con iPhone5 dopo 2 anni ma hanno riconosciuto un difetto alla batteria e me l' hanno sostituita (insieme al display che aveva un alone verde sul bordo che neanche avevo notato) in garanzia.

jackal21
10-03-2015, 07:10
Pazzia pure, vedo commenti di gente che punta a 2-3 giorni di autonomia batteria......minimo dovrebbe durare una settimana....io, tra i vari telefoni, ho un T39 ericsson, l'ho usato per andare all'estero 5 giorni, caricato prima di partire, non ho portato il carica batterie, e al ritorno non era ancora scarico.

^Alex^
10-03-2015, 07:15
Pazzia pure, vedo commenti di gente che punta a 2-3 giorni di autonomia batteria......minimo dovrebbe durare una settimana....io, tra i vari telefoni, ho un T39 ericsson, l'ho usato per andare all'estero 5 giorni, caricato prima di partire, non ho portato il carica batterie, e al ritorno non era ancora scarico.

Vabbhè ok ma...Alla fine quando sei tornato hai vinto qualche premo?
Io vado all'estero spesso, uso normalmente il mio terminale (e per uso normale non intendo sparare foto a raffica e fare video a tutto, per quello c'è la mia bella reflex) e quando arrivo in albergo la sera lo attacco alla ricarica e vivo sereno ugualmente.

Raghnar-The coWolf-
10-03-2015, 07:26
E' così una vaccata che in qualche modo fa proseliti, Samsung nell S6 ha ridotto lo spessore e tagliato di 300mah la batteria dall' S5 (oltre a non farla removibile).

Batteria ridotta che però rimane comunque molto più capiente del 6 e quasi quanto la batteria del 6Plus, a dimostrazione che lo spazio e la tecnologia per farci star la roba c'è.

Magari però poi devi anche rinunciare a 10$ di margine, questa è la parte che Jony non dice :asd:

ziozetti
10-03-2015, 08:33
Pazzia pure, vedo commenti di gente che punta a 2-3 giorni di autonomia batteria......minimo dovrebbe durare una settimana....io, tra i vari telefoni, ho un T39 ericsson, l'ho usato per andare all'estero 5 giorni, caricato prima di partire, non ho portato il carica batterie, e al ritorno non era ancora scarico.
Orsù, un po' di buon senso, con il T39 non hai:
- inviato o ricevuto email
- chattato
- aggiornato lo status di facebook
- postato sul forum
- condiviso la foto su instagram
- controllato se il volo fosse in ritardo o meno

Sono tutte cose a volte superflue, a volte totalmente inutili, ma non puoi fare confronti fra due mondi totalmente differenti senza tenerne conto.

Computerman
10-03-2015, 08:38
Be se vivi in ufficio potrebbe anche avere la sua logica, ma non tutti hanno un lavoro da ufficio.
Quindi questo sta fuori di testa u_u

gd350turbo
10-03-2015, 08:41
Evidentemente in tanti trovano comodo giocare alla volpe. Io trovo comodo un telefono che mi dura tre giorni. Perché, oltre a usarlo per lavorare, magari la sera arrivo a casa stanco morto e neanche ci penso che devo mettere sotto carica laifon che pare più stanco di me. Poi ognuno faccia come gli pare, la volpe apple è vittima della proprio furberia, e io son contento di non avergli dato un centesimo :D

Idem...

Ma lascia pure che facciano un telefono sottile con una micro batteria e che che vendano anche dei miliardi di esemplari !

Sai che bello poi essere circondato da gente che va alla spasmodica ricerca di una spina ?

Dopo lo status symbol sarà chi ha il cellulare che gli dura tre giorni !

Mparlav
10-03-2015, 08:43
ma lo z3 è spesso di 1.7mm in più rispetto all'iphone! non è ottimizzato! ha sfondato le tasche di tutti i miei pantaloni/leggings/tute! :O

Ma pesa uguale, è più stretto e corto, e la protezione IP68 aggiunge ulteriore spessore: sono "problemi seri" per le tasche e l'ergonomia :asd:

lobotom173
10-03-2015, 09:15
Sai che bello poi essere circondato da gente che va alla spasmodica ricerca di una spina ?



E' la versione scritta della pubblicità samsung ?

link (http://www.vnews24.it/2014/07/08/pubblicita-samsung-contro-apple/)


Perche dai dati di autonomia postati in precedenza mi pare poco verosimile il pensare a questa ricerca spasmodica di spine. Con un uso normale si arriva a sera con un buon 30/40% di autonomia residua.

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/apple-iphone-6/gsmarena_003.jpg

Mparlav
10-03-2015, 09:18
Veramente, chi tenta di giustificare sono quelli come te che si fanno elucubrazioni mentali postando dalla mattina alla sera dati tecnici, prove e controprove per dimostrare cosa?
Che con un Xperia fai 2 ore in più al giorno?

E grazie che lo hai fatto notare, quando mi servirà un terminale che arriva fino alle 2 del mattino con una carica saprò a chi rivolgermi...:doh:

Servono a dimostrare che durante la propagazione clonale gli errori genetici tendenzialmente aumentano, non diminuiscono :asd:

zappy
10-03-2015, 09:49
ISolo io e la mia ragazza abbiamo cellualri gsm in bianco e nero quasi dell altro secolo?io non so che modello ho e ne di che anno,lei ha 8210 nokia comprato nel 2003.durata media 1 settimana,volevamo " aggiornarci" ma l idea di dover stare attenti alla batteria non ci piace assolutamente,ne tantomeno rimanere a piedi in mezzo alla giornata.il cellulare fa da cellulare,il pc fa da pc.se proprio serve c e l ipad mini.fin quando non faranno telefoni che durano almeno tre giorni di carica....una volta me lo dimenticai sul tetto della macchina,partito ho sentito il cellulare scivolare dal tetto..2ore a cercarlo,dava libero ma non si sentiva.era nel ruscello sott acqua. 4 chiamate senza risposta!
Quoto.
però è a colori, fotocamera, volendo anche internet (si, i cellulari permettevano di navigare anche PRIMA di essere smartphone), radio, calendario, calcolatrice giochini scemi e cazzatine varie.
e dura fino a DUE settimane. :p

zappy
10-03-2015, 09:51
Progettare telefoni sempre più smart e connessi con il mondo, ... e poi realizzate sottilette che non arrivano alle 17 del pomeriggio a causa di batterie lillipuziane é proprio una bella CONTRADDIZIONE.

...batteria maggiorata da 3500 mhA ...
con 3500mAh quanto dura?

giuseppe39
10-03-2015, 09:53
Dopo aver avuto 3 Galaxy S da quest'anno non acquisterò più uno smartphone Samsung e nemmeno qualsiasi altro che non abbia almeno 3000 mAh di batteria e almeno una batteria removibile. Se vogliono di nuovo i miei soldini DEVONO darmi quello che voglio o spenderó felicemente in altri hobby, per fortuna ne ho molti. Intanto ho ordinato uno stock di 6 batterie per l'S5 e il Note 4. Prevedo di stare a posto ALMENO per i prossimi 4-5 anni. Tanto ormai gli smartphone di ultima generazione sono solo minestrine riscaldate con le quali fare sempre le solite cose. L'unica novità sono i giochini sempre più infarciti da centinaia di euro di acquisti in app senza i quali non si vince e non si va avanti. Grazie ma i videogiochi veri sono altra cosa da giochi d'azzardo mascherati da gestionali, fps, gdr e compagnia bella. Ormai le applicazioni davvero utili e necessarie le ho tutte e con un Quad Core e 2-3 giga di Ram posso tranquillamente arrivare al 2020 a occhi chiusi.

giuseppe39
10-03-2015, 10:07
Con la batteria maggiorata da 3500 mhA il Galaxy S5 dura una decina di ore con uso intenso, con un uso normale ci fai 2 giorni ad occhi chiusi, con un uso moderato arrivi al pomeriggio del terzo giorno. Io raramente ho la necessità di sostituire la prima batteria con quella di scorta nell'arco delle 24 ore ma se stai fuori tutto il giorno e fai un uso discreto di foto-video-gps e internet allora verso sera (diciamo verso le 21.30-22.00) capita di dover ricaricare o sostituire la batteria. Passando da S3 ed S4 alla batteria maggiorata dell' S5... sembra di avere un terminale rivoluzionario...eheheh. La straconsiglio a tutti. Anche facendo una bella sessione di videogiochi arrivi a sera con abbondanza

zappy
10-03-2015, 10:24
Con la batteria maggiorata da 3500 mhA il Galaxy S5 dura una decina di ore con uso intenso, con un uso normale ci fai 2 giorni ad occhi chiusi, con un uso moderato arrivi al pomeriggio del terzo giorno...
Grazie :)
cmq poco. consumano troppo. :(

^Alex^
10-03-2015, 10:30
E' la versione scritta della pubblicità samsung ?

link (http://www.vnews24.it/2014/07/08/pubblicita-samsung-contro-apple/)


Perche dai dati di autonomia postati in precedenza mi pare poco verosimile il pensare a questa ricerca spasmodica di spine. Con un uso normale si arriva a sera con un buon 30/40% di autonomia residua.

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/apple-iphone-6/gsmarena_003.jpg


Ricordati sempre il primo comandamento di ogni HaterBoy che si rispetti e che recita:
Dire sempre che un terminale Apple a sera non ci arriva. :asd:


Servono a dimostrare che durante la propagazione clonale gli errori genetici tendenzialmente aumentano, non diminuiscono :asd:

Vero, quindi per questo motivo posti sempre le stesse immagini e comparazioni di terminali tizio vs terminale caio.
Fregasse davvero qualcosa a qualcuno....Con te la genetica ha fatto bingo! :asd:

sbudellaman
10-03-2015, 10:38
E di grazia chi ha parlato di lasciarlo in Stand-By tutto i giorno?
Io parlo di quelli che lo usano come un telefono e non come un PC portatile perché sei nel deserto a fare un giro e devi lavorare da remoto....:doh:
Parlo di quelli che escono la Domenica per stare in compagnia e invece di socializzare, spippolano il telefona dalla mattina fino a pomeriggio inoltrato quando finalmente il terminale decide di fare quello che farebbe qualsiasi persona normale: metterlo in borsa e godersi il pomeriggio!

Non centra un cavolo. Capiterà sempre la volta che hai bisogno di più batteria anche per chi fa un uso "medio" (figuriamoci intenso), mentre invece non capiterà mai che ti serva un processore il doppio più potente di quello dell'anno scorso. Le prestazioni ci sono da secoli, ora serve più batteria. Eppoi non dover stare a pensare di caricare il cellulare ogni notte è comodo.

nebuk
10-03-2015, 10:41
Boh io il cell durante la settimana lavorativa lo tengo attaccato al pc in ufficio.. il weekend giusto una bottarella mentre cazzegio al pc ed arrivo senza problemi al lunedì. Sinceramente non mi sento schiavo della ricarica.
Alla fine dipende dalla vita e dall'uso che se ne fa. Fossi sempre a giro con difficoltà d'accesso ad una presa elettrica probabilmente non avrei un iPhone 5s.

Mparlav
10-03-2015, 10:41
Vero, quindi per questo motivo posti sempre le stesse immagini e comparazioni di terminali tizio vs terminale caio.
Fregasse davvero qualcosa a qualcuno....Con te la genetica ha fatto bingo! :asd:

Tranquillo stai quasi per riuscirci anche a questo giro :asd:

^Alex^
10-03-2015, 10:45
Tranquillo, ti aggiungo alla lista degli utenti ignorati...;)

bobafetthotmail
10-03-2015, 10:49
Oppure ha una bella Mail Aziendale, una comoda scrivania e un altrettanto comodo PC dove per contattare il tuo collega che sta nell'altra stanza usi la altrettanto comoda mail aziendale.Devi aver non visto l'utilizzo di virgolette. I telefoni aziendali vengono utilizzati dall'utente per il 95% del tempo per fare i cazzi suoi, al 2% per rispondere al telefono e leggere mail in mobilità e il restante 3% del tempo lo passano in mano ai sistemisti che lo resettano quando l'utente lo ha riempito di cazzate e la macchina chiede pietà.

Come per i portatili del resto.


Si ma tu stai parlando di uno strumento nato per sostituire un PC per caso?Infatti tutte le cose di cui ho parlato, come una calcolatrice scientifica di livello alto (quelle che fanno i grafici e risolvono le equazioni parametriche), un dizionario elettronico e un database di info utili e calcolatori dedicati con ricerca integrata (esempio le varie app già esistenti di elettronica, fisica chimica, eccetera che sul mio tel scrauso smartphone Android dual core del 2012 girano già senza problemi particolari, autonomia a parte) sono cose per cui devo necessariamente portarmi dietro un PC.

Si, e quindi non mi pongo il minimo problema sul fatto che sia spesso 10mm perché per cose più complicate ho un ufficio,Il punto qui è che tu non riconosci che magari forse ci sono altre persone che gradirebbero un dispositivo con autonomia maggiore per poter sostituire una gamma di altri dispositivi o libri vari.

Anzi, se fosse più spesso non mi garberebbe affatto visto che poi nelle tasche e nei vari accessori per la corsa non ci starebbe bello comodo come ora.Ma infatti, un telefono spesso 2 millimetri in più ti sfonda tutte le tasche e non ci sta più da nessuna parte.
Questo, evidentemente lo sa bene anche Jonathan Ive ed è per questo che preferisce avere un terminale più leggero e più maneggevole piuttosto che uno pesante e con l'autonomia di 3 giorni.Discutibile, le differenze tra un telefono con autonomia decente ed uno no si misurano in decine di grammi ed in millimetri a singola cifra.
Quello che è certo è che il ragazzo in questione sa benissimo che una batteria con capacità inferiore porta a maggiori ricariche, maggiori ricariche con una batteria non litio-ferro-fosfato ma litio-polimeri significano degradazione della batteria più veloce.
Planned obsolescence.

Non eri tu che dicevi che i dirigenti di grandi aziende sono cattivi e farebbero di tutto per vendere di più?
Specialmente nel caso di Apple dove il grosso dei loro clienti vengono da iPhone più vecchi, se non tengono d'occhio la durata di un terminale rischiano di non vendere abbastanza in futuro.
Non sono stupidi, vogliono solo vendere.

Non travisare quello che ho detto.E tu non assumere che quelli che necessitano di batterie più capienti siano sempre e solo persone che chattano e basta.

Il problema è di chi non ci arriva perché non ha e non vuole avere una vita sociale al di fuori dello smartphone.
Che tradotto significa che non se ne farebbe una beata fava di un terminale più spesso e che dura 2 giorni con una sola carica.Una perla di logica.
Una persona che necessita di durata maggiore del telefono per chattare (e saran fatti suoi no? è il suo telefono, lo paga lui e la connessione pure, se tu e la tua ragazza siete due un'asceti non importa a nessuno, la necessità di un'altra persona non è influenzata da quello che fai tu) o fare altre cose.
Quindi non se ne fanno niente di un telefono che ha uno spessore leggermente maggiore ma dura di più.
:mbe:

^Alex^
10-03-2015, 10:50
Boh io il cell durante la settimana lavorativa lo tengo attaccato al pc in ufficio.. il weekend giusto una bottarella mentre cazzegio al pc ed arrivo senza problemi al lunedì. Sinceramente non mi sento schiavo della ricarica.
Alla fine dipende dalla vita e dall'uso che se ne fa. Fossi sempre a giro con difficoltà d'accesso ad una presa elettrica probabilmente non avrei un iPhone 5s.

Ovvio....Se hai un'ufficio, hai un PC, un telefono dell'ufficio su cui appoggiarti e del lavoro da svolgere.
Se invece passi il tempo a cazzeggiare con il telefono, non ti basta manco un mattone con pila da 5000mah.

ziozetti
10-03-2015, 10:50
Boh io il cell durante la settimana lavorativa lo tengo attaccato al pc in ufficio.. il weekend giusto una bottarella mentre cazzegio al pc ed arrivo senza problemi al lunedì. Sinceramente non mi sento schiavo della ricarica.
Alla fine dipende dalla vita e dall'uso che se ne fa. Fossi sempre a giro con difficoltà d'accesso ad una presa elettrica probabilmente non avrei un iPhone 5s.
Praticamente lo usi così:
http://3.bp.blogspot.com/-gpB6HdXnzbo/UHh0cK5oWEI/AAAAAAAAAtQ/DWXRSXxvPQ0/s1600/telefono+a+disco.jpg

:D

^Alex^
10-03-2015, 10:55
Una perla di logica.
Una persona che necessita di durata maggiore del telefono per chattare (e saran fatti suoi no? è il suo telefono, lo paga lui e la connessione pure, se tu e la tua ragazza siete due un'asceti non importa a nessuno, la necessità di un'altra persona non è influenzata da quello che fai tu) o fare altre cose.
Quindi non se ne fanno niente di un telefono che ha uno spessore leggermente maggiore ma dura di più.
:mbe:

Senti..Ti rispondo per l'ultima volta poi metto in ignore anche te...
Infatti, sono fatti suoi non miei, non me ne frega niente, preferisco un terminale leggero e sottile come due fette di prosciutto.
Io a sera con una carica ci arrivo!
Ti saluto!

ziozetti
10-03-2015, 10:59
Ma infatti, un telefono spesso 2 millimetri in più ti sfonda tutte le tasche e non ci sta più da nessuna parte.
Nota bene, non sono 2 millimetri in più, sono tanti millimetri quanto il modello precedente. Che già era sottilissimo.
Nessuno chiede telefoni più spessi ma quasi tutti chiedono telefoni con maggiore autonomia a parità di spessore già molto limitato.

ziozetti
10-03-2015, 11:01
Senti..Ti rispondo per l'ultima volta poi metto in ignore anche te...
Infatti, sono fatti suoi non miei, non me ne frega niente, preferisco un terminale leggero e sottile come due fette di prosciutto.
Io a sera con una carica ci arrivo!
Ti saluto!
Già che ci sei metti in ignore anche me: le fette di prosciutto le hai sugli occhi se realemente ti rifiuti di ascoltare le esigenze altrui solo perché a te va bene così. C'è un mondo là fuori.

^Alex^
10-03-2015, 11:05
A me va bene così fino a quando non ci saranno tecnologie mature per avere maggiore autonomia nello stesso spazio e con lo stesso peso.
Il mondo che conosco io è fatto di gente che lavora e che non passa tutto il giorno con lo smartphone in mano.
Se poi per gente tu indendi i ragazzini che già dalla mattina quando aspettano il pullman hanno in mano un terminale allora quello non è il mondo che intendo io.
Possiamo pensarla in modo diverso oppure no?
Grazie!

gd350turbo
10-03-2015, 11:08
A parte che essere messo in ignore, è sicuramente un fatto positivo, tra un pò parlerai e ti scriverai da solo...

Interessante anche il fatto che uno è e deve essere libero di comperarsi il cellulare da 1000 euro, senza che nessuno gli dica niente in merito, però non è libero di usarlo, cioè deve tenerlo spento perchè uno che compra il cellulare e lo usa per chattare tutto il giorno,consumando quindi la batteria,commette peccato mortale !

Io spero che ive porti avanti il suo pensiero di fare il telefono sempre più sottile, che faccia il prossimo da 5 mm e con una batteria da 1000 mAh...

Più sottili e privi d'autonomia li fa, più i modelli con decente autonomia aumentano di pregio !

^Alex^
10-03-2015, 11:09
Non centra un cavolo. Capiterà sempre la volta che hai bisogno di più batteria anche per chi fa un uso "medio" (figuriamoci intenso), mentre invece non capiterà mai che ti serva un processore il doppio più potente di quello dell'anno scorso. Le prestazioni ci sono da secoli, ora serve più batteria. Eppoi non dover stare a pensare di caricare il cellulare ogni notte è comodo.

Ambhè allora aspetto il giorno che lo dovrò caricare una volta alla settimana.
Caricarlo ogni 2 giorni oppure ogni giorno a me non mi cambia la vita!

gioloi
10-03-2015, 11:13
Il mondo che conosco io è fatto di gente che lavora e che non passa tutto il giorno con lo smartphone in mano.
Se poi per gente tu indendi i ragazzini che già dalla mattina quando aspettano il pullman hanno in mano un terminale allora quello non è il mondo che intendo io.
Possiamo pensarla in modo diverso oppure no?
Grazie!
Allora cerca di essere coerente.
Quando si critica la politica dei prezzi di Apple, dici che non non sono una Onlus e che il loro obiettivo primario è di fare soldi. Quando invece si criticano certe scelte progettuali, vai con le tirate moralistiche sulla gente alienata e i quindicenni rimbambiti.
Allora delle due l'una: o Apple è una Onlus con la missione di fare di questo mondo un posto migliore, o è una multinazionale interessata a vendere il più possibile ai prezzi più alti possibile.
Fino a prova contraria, i soldi dei quindicenni e degli alienati da smartphone sono buoni quanto i tuoi.

^Alex^
10-03-2015, 11:17
Allora cerca di essere coerente.
Quando si critica la politica dei prezzi di Apple, dici che non non sono una Onlus e che il loro obiettivo primario è di fare soldi. Quando invece si criticano certe scelte progettuali, vai con le tirate moralistiche sulla gente alienata e i quindicenni rimbambiti.
Allora delle due l'una: o Apple è una Onlus con la missione di fare di questo mondo un posto migliore, o è una multinazionale interessata a vendere il più possibile ai prezzi più alti possibile.
Fino a prova contraria, i soldi dei quindicenni e degli alienati da smartphone sono buoni quanto i tuoi.

E fino a prova contraria, nessuno obbliga nessuno ad acquistare un prodotto figo e sottile se sai già in partenza che lo userai come un quindicenne e per tutto il giorno.
Quindi, o ti adegui con accessori vari, oppure acquisti un bel terminale con batteria da 5000mha e durata garantita di 3 giorni.
Il mercato è bello perché vario, penso sia scontato questo oppure bisogna rimarcarlo ogni volta?

gd350turbo
10-03-2015, 11:23
L'importante è avere la possibilità di scelta, poi dopo uno sceglie e si gode la sua scelta !

jackal21
10-03-2015, 12:18
Orsù, un po' di buon senso, con il T39 non hai:
- inviato o ricevuto email
- chattato
- aggiornato lo status di facebook
- postato sul forum
- condiviso la foto su instagram
- controllato se il volo fosse in ritardo o meno

Sono tutte cose a volte superflue, a volte totalmente inutili, ma non puoi fare confronti fra due mondi totalmente differenti senza tenerne conto.

Infatti,ho solo telefonato,ma se con il mio smartphone ci telefono e basta, non dura ugualmente una settimana la batteria ;-)......ho utilizzato il T39 perche' quelle cose sopra citate comunque le faccio gia raramente in italia, quindi figuriamoci dall'estero....fondamentalmente lo smartphone ce l'ho solo perche' ha il navigatore integrato ed è comodo.

lobotom173
10-03-2015, 12:54
Interessante anche il fatto che uno è e deve essere libero di comperarsi il cellulare da 1000 euro, senza che nessuno gli dica niente in merito, però non è libero di usarlo, cioè deve tenerlo spento perchè uno che compra il cellulare e lo usa per chattare tutto il giorno,consumando quindi la batteria,commette peccato mortale !

La libertà di scelta nell' acquisto credo sia sacrosanta così come il diritto alla critica.

Gli unici "paletti" da rispettare è avere un minimo di obbiettività perchè pare che con 1500/1800mah devi vivere attaccato al caricatore (falso) e non tentare di trovare il corretto ed universale modo di utilizzo dello smartphone perchè ciascuno ha le proprie abitudini e le proprie necessità rendendo l' operazione impossibile.

Se ti servono 3500mah o non vuoi caricare tutti i giorni hai parecchi dispositivi a cui rivolgerti, se con 1500ah arrivi a sera e riesci a sopravvivere caricando il telefono la notte (mentre fa il backup) ne hai altri.

Qui la questione (per essere interessante e non finire sempre in vacca) va oltre il personale, lo Zio giustamente dice "c'è un modo la fuori", bisogna capire se il mondo vuole autonomia o dimensioni ridotte. Fino a ieri Apple si è dedicata più al look ed alle dimensioni (basta vedere anche il macbook presentato ieri) adesso Samsung sta prendendo una piega simile.

Oltre al forum quindi (per fare numeri di vendita) a cosa si dovrà prestare più attenzione ? Ive (e quindi Apple) estremizza ma di fatto stravende, liquidare la questione dicendo che sono tutti scemi è abbastanza facile e riduttivo ed il cambio di strategia del principale concorrente potrebbe essere indicativo per capire dove stanno andando.

giuseppe39
10-03-2015, 13:22
Con la batteria maggiorata da 3500 mhA il Galaxy S5 dura una decina di ore con uso intenso, con un uso normale ci fai 2 giorni ad occhi chiusi, con un uso moderato arrivi al pomeriggio del terzo giorno. Io raramente ho la necessità di sostituire la prima batteria con quella di scorta nell'arco delle 24 ore ma se stai fuori tutto il giorno e fai un uso discreto di foto-video-gps e internet allora verso sera (diciamo verso le 21.30-22.00) capita di dover ricaricare o sostituire la batteria. Passando da S3 ed S4 alla batteria maggiorata dell' S5... sembra di avere un terminale rivoluzionario...eheheh. La straconsiglio a tutti. Anche facendo una bella sessione di videogiochi arrivi a sera con abbondanza

sbudellaman
10-03-2015, 14:19
Ambhè allora aspetto il giorno che lo dovrò caricare una volta alla settimana.


Beh è quello che mi auspico avvenga un giorno. Se mi dimezzate lo spessore me ne frega poco, se mi raddoppiate le performance manco me ne accorgo. Se invece mi date 3-4 giorni di autonomia anzichè 1 solo me ne accorgo eccome, e magari in futuro si arriva pure alla settimana di autonomia. Sinceramente la trovo una "feature" molto più interessante dello spessore da foglio di carta o del superprocessore che userò per chattare su whatsapp e fb.

Eress
10-03-2015, 16:09
Secondo me proprio perché si tratta di dispositivi portatili, l'autonomia è la prima cosa.

giuseppe39
10-03-2015, 16:36
Esempio di autonomia con batteria da 3500 mhA e spessore di appena 10mm: acceso stamattina alle 8, fatto 6 telefonate, ricevute 3 telefonate, diversi sms, circa 1 ora di internet, 1 ora e 1/2 di tracciamento gps quando sono andato in mountain bike, girato diversi video, eseguito 3 aggiornamenti da Play Store... sono ancora al 50% di carica e ne avrò per tutto il resto della giornata se non mi metto a giocare per 1 ora di seguito a giochi pesanti. A me così va benissimo, ma se anche dovessi passare il resto della giornata a giocare a RR3 con una batteria di scorta non avrei problemi e la presa della corrente non la vedrei prima di andare a letto, diciamo non prima di mezzanotte, come al solito. Per me un telefono con batteria sotto ai 3000 mhA non è manco da prendere in considerazione, a meno che non costi più di 150 euro.

WhiteBase
12-03-2015, 10:34
ma lo z3 è spesso di 1.7mm in più rispetto all'iphone! non è ottimizzato! ha sfondato le tasche di tutti i miei pantaloni/leggings/tute! :O

Senza mai aver usato stamina ci faccio dalle 7 alle 01 am con almeno il 45% residuo di batteria :D
Se con Lollipop migliora ulteriormente è la fine :eek: , non ce n'è per nessuno (phablet esclusi)

WhiteBase
12-03-2015, 11:25
E ti sembra tanto?
Beh, per 18 ore di uso abbastanza intenso non mi pare proprio male

^Alex^
12-03-2015, 12:05
.

gd350turbo
12-03-2015, 13:11
Esempio di autonomia con batteria da 3500 mhA e spessore di appena 10mm: acceso stamattina alle 8, fatto 6 telefonate, ricevute 3 telefonate, diversi sms, circa 1 ora di internet, 1 ora e 1/2 di tracciamento gps quando sono andato in mountain bike, girato diversi video, eseguito 3 aggiornamenti da Play Store... sono ancora al 50% di carica e ne avrò per tutto il resto della giornata se non mi metto a giocare per 1 ora di seguito a giochi pesanti. A me così va benissimo, ma se anche dovessi passare il resto della giornata a giocare a RR3 con una batteria di scorta non avrei problemi e la presa della corrente non la vedrei prima di andare a letto, diciamo non prima di mezzanotte, come al solito. Per me un telefono con batteria sotto ai 3000 mhA non è manco da prendere in considerazione, a meno che non costi più di 150 euro.

Idem...
Io con un uso moderato faccio tre giorni...
circa 1000 mAh, al giorno...
Va pur là che è comodo altro che storie !

^Alex^
12-03-2015, 13:48
Non era una critica verso uno smartphone in particolare, ma verso tutti.
Anche lo smartphone con maggiore autonomia in commercio ti costringe a ricaricarlo se non tutti i giorni uno si e uno no..
Come ho detto in un'altro topic...Conviene aspettare le nuove batterie e quindi quello che ricarichi ogni settimana.
Ma dopo, stai pur certo che arriveranno quelli che hanno bisogno di un mese intero.

Esempio di autonomia con batteria da 3500 mhA e spessore di appena 10mm: acceso stamattina alle 8, fatto 6 telefonate, ricevute 3 telefonate, diversi sms, circa 1 ora di internet, 1 ora e 1/2 di tracciamento gps quando sono andato in mountain bike, girato diversi video, eseguito 3 aggiornamenti da Play Store... sono ancora al 50% di carica e ne avrò per tutto il resto della giornata se non mi metto a giocare per 1 ora di seguito a giochi pesanti. A me così va benissimo, ma se anche dovessi passare il resto della giornata a giocare a RR3 con una batteria di scorta non avrei problemi e la presa della corrente non la vedrei prima di andare a letto, diciamo non prima di mezzanotte, come al solito. Per me un telefono con batteria sotto ai 3000 mhA non è manco da prendere in considerazione, a meno che non costi più di 150 euro.

Io non ho di questi problemi.
Forse perché la mia giornata tipo, durante la settimana, non prevede di girare video e giocare a RR3 e a giochi pesanti...:asd:

Ethah
14-03-2015, 16:57
Ottima intuizione, se viene esposta di che fabbrica telefoni sottili con un'autonomia ridicola.

Petardo238
15-03-2015, 12:31
Ci sarà un motivo se non ho MAI comprato (e non comprerò MAI) un Apple? Tenetevi i vostri cellulari "sottilette" che durano ½ora, io preferisco una bella batteria massella

lobotom173
16-03-2015, 14:37
Ci sarà un motivo se non ho MAI comprato (e non comprerò MAI) un Apple? Tenetevi i vostri cellulari "sottilette" che durano ½ora, io preferisco una bella batteria massella

Vedo che ormai siamo a mezz'ora di autonomia, altre 3 pagine e non ci sarà più batteria :rotfl:

Fa sempre piacere un parere obbiettivo