View Full Version : Hard disk esterno con problemi: recuva e varie
Composition86
09-03-2015, 13:19
Salve a tutti, sto cercando di recuperare dati da un HD esterno che sembra stia morendo.
Avevo copiato una cartella importantei su quell'hd dopo una formattazione del mio computer: i suoi file erano tutti leggibili ma, quando sono andato a rimetterli sul computer formattato, ho avuto una brutta sorpresa. :muro:
Non esiste un altro backup di quei file (colpa mia :cry: ), direi che ho imparato la lezione: doppia copia su due hard disk. ;)
All'interno dell'hard disk esterno c'erano alcune cartelle liberamente leggibili ma non importanti e quella di file importanti, che vorrei recuperare.
Questo fino a due giorni fa, purtroppo ora non riesco nemmeno più ad entrare nell'hard disk e a vedere il contenuto delle sue cartelle.
Scrivo a voi per cercare di capire cosa sta succedendo e pensare meglio le prossime mosse.
Dopo aver provato tutte le possibili strade semplici (incluso chksdk), ho deciso di usare Recuva: ho fatto un deep scan senza l'opzione "Restore folder structure" (non sapevo esistesse) e mi sono trovato una marea di file disordinati con nomi numerici (es. [000076].pdf ), nessuno mi assicura che siano totalmente intatti. Per ora li tengo, ma per metterli in ordine ci vorrà una vita.
Il problema è che tra i file ripristinati compare roba che aveva messo e cancellato un amico a cui avevo prestato l'hard disk ed i file della mia cartella importante, purtroppo i miei file si perdono nel mare dei suoi. :muro:
Tra i file ripristinati non ci sono però quelli delle cartelle non importanti, il che mi fa sperare che non siano danneggiati e che quindi siano sempre lì.
Nel frattempo ho mandato un altro deep scan con Recuva, usando l'opzione "Restore folder structure", nella speranza di ripristinare il mio archivio con i nomi giusti.
Sono preoccupato per questa storia, mi potreste dire cosa sta succedendo e se ho speranze di recuperare il tutto? Altri consigli? Grazie.
Potresti provare anche questo
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
Composition86
09-03-2015, 13:48
Ciao, grazie per il consiglio.
Allora finisco il deep scan con Recuva (i file li sto ripristinando su un altro pc, non sull'hard disk esterno) e poi passo a TestDisk, sperando di renderlo riaccessibile.
Altri consigli ed osservazioni sono sempre ben accetti!
tallines
09-03-2015, 21:04
Salve a tutti, sto cercando di recuperare dati da un HD esterno che sembra stia morendo.
Questo fino a due giorni fa, purtroppo ora non riesco nemmeno più ad entrare nell'hard disk e a vedere il contenuto delle sue cartelle.
Dopo aver provato tutte le possibili strade semplici (incluso chksdk), ho deciso di usare Recuva................
Quando gli hard disk hanno questi problemi, ossia non si ha neanche l' accesso, la situazione è a dir poco grave..............
Usare software come Recuva o peggio cercare di mettere a posto l' hd con lo scandisk.......peggiora e non di poco la situazione.........danneggia ulteriormente l' hard disk.........si e no TestDisk, anche questa applicazione copia i dati andando a cercarli all' interno del disco e fa muovere all' impazzata le testine che magari hanno già problemi..........
Prova a collegare l' hd internamente al pc fisso, se hai un pc fisso e vedi se viene visto .
Se non ce l' hai un pc fisso da poter usare, prova a cambiare cavo usb dell' hd esterno o porta usb, anche se.....
Se riesci a connetterti al disco, sarebbe da provare a fare una clonazione del disco e poi recuperare i dati dalla clonazione fatta .
La clonazione, chiaramente se riesci a vedere l' hard disk la puoi fare con tool tipo CloneZilla freeware o Hdd Raw Copy Tool freeware .
Una volta che sei riuscito a recuperare i dati o parte dei dati....l' hard disk non è più utilizzabile .
Composition86
10-03-2015, 14:50
Ciao, grazie per la risposta.
In realtà l'hard disk sembra essere in buona salute nonostante tutto, infatti con Recuva riesco a vedere TUTTI i file al suo interno e, in questo momento, sto ripristinando con successo sull'hd di un altro computer l'intera cartella dei file importanti, con i nomi esatti e le giuste gerarchie delle cartelle. :D
Quindi per ora ho un parere estremamente positivo di Recuva, lento ma efficace (a parte la selezione dei checkbox, che ho dovuto fare manualmente in quanto potevo effettuare la scansione solo sull'interdo hdd).
La prossima mossa potrebbe essere cercare di ripristinare le cartelle non importanti.
Secondo me non è rotto (anche se sarebbe tutto da dimostrare), non fa rumori strani ed è completamente accessibile con Recuva (ci sono 10 file corrotti su 10000, il resto è sano),sono sicuro di averlo disconnesso male qualche volta quando usavo Windows, mentre con Linux mai nessun problema, lo scollegava istantaneamente.
L'idea sarebbe quella di lanciare TestDisk e vedere se riesco a ripristinare il boot, comprare un altro hard disk esterno, copiare solo ciò che serve e formattare il vecchio.
Potrei chiedere il tuo parere alla luce delle nuove informazioni che ho fornito?
Certo, potrei clonare l'hard disk, ma veramente c'è tanta robaccia che non serve, migliaia di file sparsi in giro, a me servirebbero 3 cartelle che avranno si e no 200 file in tutto.
tallines
10-03-2015, 15:14
Ciao, grazie per la risposta.
In realtà l'hard disk sembra essere in buona salute nonostante tutto, infatti con Recuva riesco a vedere TUTTI i file al suo interno e, in questo momento, sto ripristinando con successo sull'hd di un altro computer l'intera cartella dei file importanti, con i nomi esatti e le giuste gerarchie delle cartelle.
Credevo che avessi problemi di collegamento, se cosi non è allora si puoi usare Recuva o TestDisk .
L'idea sarebbe quella di lanciare TestDisk e vedere se riesco a ripristinare il boot, comprare un altro hard disk esterno, copiare solo ciò che serve e formattare il vecchio.
Potrei chiedere il tuo parere alla luce delle nuove informazioni che ho fornito?
TestDisk non serve per ripristinare il boot..............
Per il fatto di acquistare un nuovo hd e formattare il vecchio si, magari lo tieni sempre come hd esterno per i dati .
Però sarebbe da vedere lo stato di salute dell' hd vecchio, dopo la formattazione a basso livello .
Certo, potrei clonare l'hard disk, ma veramente c'è tanta robaccia che non serve, migliaia di file sparsi in giro, a me servirebbero 3 cartelle che avranno si e no 200 file in tutto.
Se è come hai detto, puoi continuare con recuva .
Composition86
10-03-2015, 15:40
Credevo che avessi problemi di collegamento, se cosi non è allora si puoi usare Recuva o TestDisk .
In realtà ci sono dei problemi di collegamento, nel senso che non riesco nemmeno ad entrare nell'hard disk manualmente, a meno appunto di usare Recuva, cosa molto strana. Però qualche giorno fa riuscivo almeno a leggere i file dentro le cartelle non importanti mentre quelle importanti le vedevo vuote.
TestDisk non serve per ripristinare il boot..............
Il link sopra parlava di "make non-booting disks bootable again". Va bene, vado a leggere meglio.
Per il fatto di acquistare un nuovo hd e formattare il vecchio si, magari lo tieni sempre come hd esterno per i dati .
Però sarebbe da vedere lo stato di salute dell' hd vecchio, dopo la formattazione a basso livello .
Se è come hai detto, puoi continuare con recuva .
Si, lo stato dell'hd vecchio va controllato bene, ad esempio stavolta devo accertarmi di poter copiare dei file dall'hard disk vecchio al computer, altrimenti succede il casino che ha generato questo thread.
Per ora Recuva continua ad estrarre file, ma parla di 13 giorni rimanenti... :mc:
Vedrò stasera se ha intenzione di propormi un tempo più ragionevole.
tallines
10-03-2015, 19:02
Il link sopra parlava di "make non-booting disks bootable again". Va bene, vado a leggere meglio.
Oddio sarà........ma io non ho mai riparato il boot con tool esterni .
Si, lo stato dell'hd vecchio va controllato bene, ad esempio ...........
Verificare lo stato di salute dell' hd con programmi che fanno questo .
Ma adesso non fare nessuna verifica, che non occorre, sarebbe inutile e farebbe perdere tempo, continua con la copia dei file .
Composition86
10-03-2015, 19:44
Ah bene, ci sono dei programmi dedicati per la verifica. Ti ringrazio per le informazioni ed il supporto.
Scriverò qui com'è andata a finire, spero prima degli 11 giorni che mi vengono ora indicati come tempo rimanente.:old:
Al momento ha recuperato circa 500 file in 4 ore.
tallines
10-03-2015, 19:48
Spero per te che non siano veramente 11 giorni.........;)
Tra i programmi di verifica c'è CrystalDiskInfo freeware e anche HD Sentinel a pagamento .
Ma si può usare la demo per 30 gg .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.