Redazione di Hardware Upg
12-06-2002, 08:34
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6487.html
Analizzata la tolleranza di funzionamento a frequenze fuori specifica della scheda madre Abit BD7II Raid, modello Socket 478 con chipset Intel i845E
Click sul link per la notizia completa.
Interessante...
ma se invece del numero di moduli ddr ne viene aumentata la dimensione,
la stabilita' del sistema varia in qualche modo o resta la stessa?
Posto che la stabilità dipende sia dal numero di moduli che dalla qualità del singolo modulo, suppongo che nel caso di un unico modulo più grosso, ma di buona fattura, la stabilità rimanga all'incirca la stessa (magari non si arriva a 175MHz ma lì vicino). Il problema evidentemente sta nell'utilizzo contemporaneo di più moduli per problemi di timing.
Aspetto smentite ;)
bisogna tenere presente anche la cpu, posso avere anche memorie di altissima fattura che tengono i 200 mhz, ma se sotto c'è un lotto sfortunato di cpu... addio overclock selvaggio
ma non può essere semplicemente che più moduli ci sono più viene ciucciana elettricità e quindi i voltaggi complessivi diminuiscono dando una stabilità minore?? La mia è solo una domanda
10W a modulo da 128MB cp 2100
diciamo che a 150 mhz 2.6V le ram assorbono 12-13w X 3 moduli sono 36-50w
gia' con 2 moduli messi a 155 il consumo salirebbe a 25, ma devi contare anche che la cpu/chipset assorbe molto di piu'..
un alimentatore ottimo potrebbe farcela con 2 a 155, ma con 3 a 175-2.7v ( magari a 3.0v), servirebbero piu' di 100-120w solo per le ram..
ehhh bhe bella risposta la cosa mi lascia abb colpito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.