View Full Version : Immagini Disturbate
johnnyferrari
08-03-2015, 15:59
Salve a tutti.
Ho un impianto Tv da circa 20 anni. Ho notato che, da quando si è passati al digitale terrestre, in un alcuni canali, soprattutto quelli RAI, l'immagine ogni tanto si vede disturbata. Dall'antenna (di cui vi allego la foto), parte un filo che va ad un derivatore CAD13 con 3 uscite. In una di queste uscite, sono collegati due televisori.
Come posso risolvere il problema?
http://i62.tinypic.com/hrc9ag.jpg
Dumah Brazorf
08-03-2015, 18:10
Manca mica dei pezzi a quell'antenna?
Comunque se non hai ancora chiamato un antennista da quando c'è stato lo switch off è l'ora di farlo.
Il mio consiglio è di rivolgersi ad un antennista.
Perchè i fattori che determinano una buona ricezione dei canali sono molti.
In primis l'antenna (la tua mi sembra piuttosto vecchiotta), perchè di solito con una soltanto non riesci a coprire tutte le bande. Soprattutto perchè ci possono essere bande che hanno polarizzazione verticale ed altre orizzontale (come nella mia zona).
Dopo l'antenna c'è la centralina coi vari ingressi che, per come funzionava all'epoca dell'analogico, può darsi che escluda alcuni canali ora utilizzati (per escludere l'incrocio di alcune frequenze). E anche qui varia da zona a zona, da ripetitore a ripetitore.
Considera poi che col digitale, o funziona bene o non va proprio (detta male ma è più o meno così). Anche il cavo (magari deteriorato) che scende alla tv, può provocare errori sulla trasmissione....
Insomma, così ad occhio non si trova di certo una soluzione...
johnnyferrari
08-03-2015, 19:06
Il mio consiglio è di rivolgersi ad un antennista.
Perchè i fattori che determinano una buona ricezione dei canali sono molti.
In primis l'antenna (la tua mi sembra piuttosto vecchiotta), perchè di solito con una soltanto non riesci a coprire tutte le bande. Soprattutto perchè ci possono essere bande che hanno polarizzazione verticale ed altre orizzontale (come nella mia zona).
Dopo l'antenna c'è la centralina coi vari ingressi che, per come funzionava all'epoca dell'analogico, può darsi che escluda alcuni canali ora utilizzati (per escludere l'incrocio di alcune frequenze). E anche qui varia da zona a zona, da ripetitore a ripetitore.
Considera poi che col digitale, o funziona bene o non va proprio (detta male ma è più o meno così). Anche il cavo (magari deteriorato) che scende alla tv, può provocare errori sulla trasmissione....
Insomma, così ad occhio non si trova di certo una soluzione...
Grazie per i consigli. Spero di risolvere.
bancodeipugni
09-03-2015, 17:49
l'antenna probabilmente non ha colpe, probabilmente hanno spostato la rai di frequenza (e non solo) creando echi e (s)battimenti su frequenze adiacenti
sempre non abbiano proprio abbassato i segnali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.