PDA

View Full Version : problema con pennetta verbatim store n go


Giocolaro
08-03-2015, 14:19
Salve, due giorni fa prelevo da un altro pc con SO seven dei file immessi su questa pennetta...
la collego ieri sera al mio pc con SO XP e non compare più il suo nome ma sotto la dicitura disco rimovibile...
e cliccandoci sopra mi dice che non posso accedere...
allora vado in gestione disco dove leggo i vari volumi...
e quello inerente alla pennetta non mi segnala il file system... che sarebbe NTFS
se vado alla gestione delle periferiche...nel menu unità disco c'è verbatim store n go usb device
segnalo che quando inserisco la pennetta nelle port usb del pc si sente il classico effetto sonoro di windows...

ora chiedo come faccio a recuperare i file sulla pennetta?

bio.hazard
08-03-2015, 14:38
Magari hai semplicemente "perso" la partizione che c'è sul pendrive.
prova a seguire queste due guide, per recuperarla:
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
http://www.fattoebloggato.com/2010/09/recuperare-una-partizione-persa-disco.html

Potresti inoltre provare a verificare se con una macchina con installato Linux, oppure, se non ce l’hai, con una distribuzione live di Linux, da fare girare sulla tua macchina con Windows, riesci ad accedere al drive, dato che, talvolta, Linux risulta meno "schizzinoso" di Windows nel leggere supporti di memorizzazione.

Scarichi la ISO della distribuzione che preferisci (per lo specifico problema, suggerisco GParted Live CD, minimale ma dotata di strumenti idonei al recupero dei files), la masterizzi su un CD/DVD, oppure la installi su una chiavetta USB mediante il programma Unetbootin.

Riavvi poi il PC facendogli fare il boot dal CD/DVD o dalla chiavetta USB e avvii Linux (che, essendo inversione "live", non apporterà alcuna modifica al tuo PC); procederai quindi a verificare se riesci a leggere il pendrive.

In caso positivo, potrai tentare di copiare su un altro supporto i file ai quali non riesci ad accedere da Windows.

In caso negativo, ti resterebbero due strade possibili:


l'utilizzo di un software per il recupero dei dati, magari tra quelli indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 (tenendo presente che se Windows non vede il disco, è possibile che nemmeno il programma di recupero riesca a rilevarlo);

rivolgerti a una società specializzata nel recupero dei dati (su questo portale hanno più volte pubblicizzato e/o consigliato la Kroll Ontrack)

Giocolaro
08-03-2015, 16:09
volendo fare un tentativo con Linux live cd

mi suggerisci di masterizzare la iso (GParted live cd) sul cd\dvd

riavvio il pc facendo fare il boot tramite cd o dvd

la pennetta da verificare la devo inserire dopo questo procedimento?


scelgo di non installare linux sul pc perchè il pc che sto usando essendo un muletto ho molte robe impostate con XP non vorrei che poi mi si modifica qualcosa...

bio.hazard
09-03-2015, 06:37
volendo fare un tentativo con Linux live cd
mi suggerisci di masterizzare la iso (GParted live cd) sul cd\dvd

io di solito installo la ISO su una chiavetta USB con Unetbootin, ma se il PC è un po' anzianomagari la scheda madre non supporta il boot dAìa USB, quindi verifica, nel caso.

riavvio il pc facendo fare il boot tramite cd o dvd

esatto

la pennetta da verificare la devo inserire dopo questo procedimento?

si

Giocolaro
09-03-2015, 15:41
la scheda madre è anzianotta.. e dal bios non c'è la funzione di bootare tramite USB mi tocca masterizzarlo sul dvd...


cmq stamattina ho provato a collegare la pennetta ad un altro pc con WIN seven... niente... mi diceva le stesse cose... che ho verificato col mio pc.. in più mi chiedeva di formattare il dispositivo...cosa che non ho fatto...

con i prog per recuperare i dati.. mi recuperano solo quelli che avevo cancellato tempo addietro (è una pennetta che uso saltuariamente..) ma non quelli presenti sulla pennetta... quelli come se non ci sono mai stati...