Cacoman
08-03-2015, 10:17
Buongiorno a tutti, ho un problema con una tv (sony bravia kdl-40p5500 full hd) che uso come schermo esterno per il portatile (hp dv6 6150sl, gpu amd 6770m e integrata intel hd3000 e win 8.1), ogni tanto il video diventa nero per circa mezzo secondo qualsiasi cosa faccia anche stando solo sul desktop. Non so più cosa fare quindi provo a chiedere aiuto, elenco tutte le prove che ho fatto e quello che ho notato...
Succede con una frequenza casuale, di solito da qualche secondo a ogni 10 minuti circa e quando succede l'audio continua a essere riprodotto.
Ho provato inizialmente a cambiare ingresso hdmi e a comprare un nuovo cavo hdmi ma non si è risolto il problema.
La ps3 e un registratore collegati alle stesse hdmi del televisore con stesso cavo non presentano il problema.
Ho provato a disabilitare il controllo hdmi della tv e altre impostazioni come risparmio energetico ma continua a farlo.
A questo punto sembrerebbe un problema del portatile ma il problema non succede con lo schermo integrato del portatile e neanche se collego il portatile a un'altra tv full hd (LG 32LD468) o al monitor del pc (non full hd)...
Ho provato ad aggiornare il bios e i driver amd e intel con installazione pulita, a cambiare la frequenza di aggiornamento dello schermo esterno dal pannello di controllo (dal manuale della tv sembra sia 60hz) ma succede comunque e con qualsiasi frequenza..
L'unica differenza che ho notato tra le due tv è che la sony sovrascansiona lo schermo del pc che risulta tagliato sui margini anche se il rapporto di visualizzazione della tv è impostato su originale, ma non credo sia la fonte del problema.
Ciliegina sulla torta collegando un altro portatile (win vista) alla tv sony, questo problema non compare. Praticamente sembra succeda solo con il mio portatile collegandolo solo a quella tv..
Ringrazio se qualcuno ha voglia di leggere il tutto e spero di non avere sbagliato sezione!
Succede con una frequenza casuale, di solito da qualche secondo a ogni 10 minuti circa e quando succede l'audio continua a essere riprodotto.
Ho provato inizialmente a cambiare ingresso hdmi e a comprare un nuovo cavo hdmi ma non si è risolto il problema.
La ps3 e un registratore collegati alle stesse hdmi del televisore con stesso cavo non presentano il problema.
Ho provato a disabilitare il controllo hdmi della tv e altre impostazioni come risparmio energetico ma continua a farlo.
A questo punto sembrerebbe un problema del portatile ma il problema non succede con lo schermo integrato del portatile e neanche se collego il portatile a un'altra tv full hd (LG 32LD468) o al monitor del pc (non full hd)...
Ho provato ad aggiornare il bios e i driver amd e intel con installazione pulita, a cambiare la frequenza di aggiornamento dello schermo esterno dal pannello di controllo (dal manuale della tv sembra sia 60hz) ma succede comunque e con qualsiasi frequenza..
L'unica differenza che ho notato tra le due tv è che la sony sovrascansiona lo schermo del pc che risulta tagliato sui margini anche se il rapporto di visualizzazione della tv è impostato su originale, ma non credo sia la fonte del problema.
Ciliegina sulla torta collegando un altro portatile (win vista) alla tv sony, questo problema non compare. Praticamente sembra succeda solo con il mio portatile collegandolo solo a quella tv..
Ringrazio se qualcuno ha voglia di leggere il tutto e spero di non avere sbagliato sezione!