PDA

View Full Version : Pin delle cpu Thoroughbred


Redazione di Hardware Upg
12-06-2002, 08:12
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6484.html

Pubblicate le prime informazioni sulla decodifica dei Pin delle cpu AMD Athlon con core Thoroughbred a 0.13 micron

Click sul link per la notizia completa.

pierluigi_a
12-06-2002, 08:29
A me l'onore del primo commento!
Quello che mi interessa di più e sapere se non dovremo cambiare Alimentatore, visto che ho letto diverse cose riguardo al Tbred il quale, sembra, vorrebbe particolari amperaggi. Chiaritemi meglio sta cosa...

genoz
12-06-2002, 08:34
Vabè ma cos'è..adesso si cambia cpu ogni 3mesi?
Posso una domanda? Non sono tanto aggiornato sulle future uscite... ma gli Hammer, non Opteron che da quel che ho capito saranno solo x i server, quindi prezzucci alti...ma i ClawHammer, su che motherboard andranno? Non ditemi quella per l'Athlon XP...xchè se è così mi prendo una MB+XP usato intanto che esce il Claw.... anche se spero di no...avrà una mb tutta sua right? Se non si è capito..sto aspettando x un upgrade.... :)

+Benito+
12-06-2002, 08:44
nono, non andranno su quelle per xp, hai mai visto quanti pin ha un claw? Comunque gli hammer integrano il controller per la memoria, quindi richiederanno schedemadri completamente nuove.

sidew
12-06-2002, 08:45
I clawhammer avranno una MB tutta sua con un socket diverso dal socket A.

Dovete ricordare che i claw montano controller RAM e controller HT nel core.

metrino
12-06-2002, 09:01
Speriamo solo che queste schede madri abbiano una vita sufficentemente lunga. L'idea di AMD all'origine era quella, poi si è andata allineando a Intel: una CPU diversa = una scheda madre diversa :(

elminister
12-06-2002, 09:11
Scusa metrino ma penso che la tua affermazione sia un po' azzardata... da quanto tempo è che AMD usa la stessa mobo per i suoi processori? per le nuove cpu E' impossibile fare a meno di un cambio totale delle mobo! i nuovi processori saranno a 64bit e con il bus completamente diverso rispetto ai processori vecchi (HT) io penso che ci abbia anche troppo accontentato finora la amd...

Dreadnought
12-06-2002, 09:23
X Pierluigi:
Hai mai visto un alimentatore che butta fuori la corrente sugli 1.65V? essendo il Vcore ottenuto trasformando i 12V e avendo che il Tbred consuma meno del Palomino non ti basta che guardare se il processore che hai adesso consuma molto meno del Tbred che vuoi prendere.

X Metrino: il collo di bottiglia dei PC odierni è da più di 10 anni la Scheda madre, fare come intel è da deficienti, ma tenere lo stesso tipo di scheda per più di 3-4anni è un po' come tirarsi la zappa sui piedi.

Dreadnought
12-06-2002, 09:24
...

Dreadnought
12-06-2002, 09:24
...

metrino
12-06-2002, 09:31
Non dico che AMD sia come Intel: ci ha provato a tenere le stesse schede madri. Ma poi vediamo che i primi Athlon avevano frequenza di bus di 200MHz, poi passati a 266MHZ. Ora si scopre che forse i nuovi Toro hanno qualche problemino di alimentazione o di stabilità con le schede vecchie. E' da premiare la buona volontà di AMD comunque. Ed è anche da tener presente che la vita di un processore AMD è più lunga di quella di una CPU Intel, da cui la vita maggiore della relativa scheda madre.
Inoltre concordo che se vuoi passare ai 64 bit devi cambiare tutto, ma la mia paura è: a quante altre "rivoluzioni" ci dovremo adeguare cambiando la scheda madre in pochi anni?

elminister
12-06-2002, 09:36
x metrino: speriamo poche rivoluzioni... cmq detto tra noi io lavoro su un duron 800 e una tnt2... per questi componenti usati non ho speso moltissimo (anzi proprio nulla) e mi bastano! :D:D:D:D:D

Dreadnought
12-06-2002, 09:51
Metrino, guarda che sta notizia non dice assolutamente che ci sono problemi di pin, parla solo della loro decodifica. Se poi ci sono problemi con le mobo vecchie è un problema dei costruttori delle mobo, non di AMD.
Poi diciamolo, ADM fa il MASSIMO per i clienti, ha garantito anche più di quanto potesse fare in alcuni casi, e penso che più di così sia impossibile.

acse
12-06-2002, 09:56
x Dreadnought
il collo di bottiglia e' la scheda madre?....spiegati meglio...
io ricordo solo che un chipset, il bx e' durato qualche anno.....

Gabbersak
12-06-2002, 10:22
ma sn sbloccati con l'AG?? LOL :D

metrino
12-06-2002, 10:58
Nel 99 ho comprato una Abit BE-6 con il 440BX e un Celeron 400. Dopo 2 anni ho montato su il Celeron 1GHz (ho dovuto cambiare solo l'adattatore slot1).
Adesso vorrei comprare un Opteron (appena si stabilizzano chipset e driver), tenerlo per 2 anni e poi comprare un altro AMD da montare sulla stessa scheda.
Capite i miei dubbi? Pensate che ci riuscirò? :confused:

karplus
12-06-2002, 11:57
ste cpu sono sbloccate perché sono sample

Venturer
12-06-2002, 14:00
x Dreadnought :
Credi che un ALI 230W con 10A sui 3.3V; 18A sui +5V e 8A sui + 12V, sia in grado di alimentare un Thoroughbred stabilmente e senza bruciarsi?

karplus
12-06-2002, 14:49
potrebbe, ma un ali da 230w é un suicidio anche x un palomino... dipende da quanta roba c'hai attaccato

Venturer
12-06-2002, 14:56
xchè un suicidio?
Cos'è il peggio che potrebbe succedere?
Cmq ci attaccherò 2HD; DVD; Mast; sk video G400MAX (consuma poco rispetto alle GF); modem ADSL interno PCI e sk audio Sblive.
Dovrebbe reggere tranquillamente anche un Palomino 2100 dai! :)

magomerlinopaolo
12-06-2002, 15:14
azz hai detto niente venturer :p e io che ho sempre sti dannati problemi col mio ali 300w!!!
comunque con l' hammer aspettatevi una scheda madre che durerà sicuramente un bel pò, penso come il socket A di adesso...

matteo1986
12-06-2002, 15:23
il mio ali da 230W invece funziona benissimo con un XP 1700+, HD maxtor, master., DVD, Radeon VIVO, 4 ventole....

Venturer
12-06-2002, 15:48
Ah si?
Matteo potresti dirmi gli amperaggi del tuo ali?

x il mago
Il problema non è l'ali ma quello che ti ha assemblato il PC! :P :P :D

Dreadnought
12-06-2002, 16:02
X Acse:
Se ci sono 4 cose che rallentano i PC sono tutte parti di schede madri:
- Controller EIDE ("standard" più riciclato non esiste) anche se spesso la RAM sopperisce a questo problema, ma non nei Server
- Banda verso la CPU o verso le periferiche (ridicoli ormai 133MB/s)
- AGP
- In parte anche le Memorie
Con i benchmark completi (prendiamo 3dmark ad esempio, anche se non è il massimo) generalmente se cambi la CPU con una il doppio più performante hai un aumento di prestazioni dal 10% a 15%; con della ram il doppio più veloce (chipset nForce) guadagni si e no il 5% e con l'AGP 1x o 4x le differenze di prestazioni sono a volte anche nulle, segno che è un BUS gestito malissimo.

X venturer:
Un alimentatore simile, se fa girare un XP su un dato sistema, di sicuro fa girare un Tbred di uguale velocità, dato che il Tdred consuma meno del palomino. E ti dirò di più, se fa girare un duron 1300 fa girare anche un Tbred 1800. Al massimo è la scheda madre che fonde i Transistor di alimentazione. ;)
Poi, io un alimentatore da 230W che mi da 10A sui 3.3V; 18A sui +5V e 8A sui + 12V, (33W+36W+96W+20W[-5 e -12V] = 185W) non lo comprerei mai, perchè di sicuro mi hanno fregato :D :D :D

Poi se vogliamo dire che il mio DEER 300W non era capace di spingere la mia Radeon 8500 è un'altro conto, un PC di base può essere anche un barebone ASUS ultraintegrato che ha dentro un ali da 165W e monta i P4

Venturer
12-06-2002, 16:25
Eh io userei tranquillamente il mio ottimo 300W ridondante con sensore di temperatura interno, ma è rimasto danneggiato a causa di una sovralimentazione (dannata ENEL)! Quindi adesso in attesa di un bel 400W (magari Enermax) provo a vedere come si comporta questo 230W. Nessuno mi ha detto che cos è il peggio che può succedere! D'accordo l'ALI si brucierà quasi sicuramente, ma ,Dreadnought, sul serio può danneggiare anche la motherboard?

Dreadnought
12-06-2002, 18:57
No, mi sono spiegato male: dico che se una motherboard non riesce a dare corrente ad una CPU (esempio una mobo vecchia Socket A) i sui transistor possono andare a temperature alte, ma lo fanno anche le schede madri nuove, guarda le Epox, quando le mandi a 2.0V su un XP2000+ scaldano mica male, solo che almeno sono progettate per sopportare tali temperature.

Un alimentatore che non è abbastanza crea non pochi problemi, soprattutto ai dischi :(

Quando il DEER 300W non mi dava abbastanza potenza il mio HD IBM si è beccato qualche settore danneggiato. Non so se la causa è da attribuire proprio all'alimentatore... anche perchè l'IBM mi si è rotto 1 mese dopo. In ogni caso i principali problemi che da un ALI non sufficiente sono dei reset casuali.

Venturer
12-06-2002, 19:08
Ah meno male! Io ho una ABIT KX7 333R nuova di zecca quindi non dovrebbero esserci problemi per provarlo. Ma se gli ampere richiesti dalla CPU dovessero essere "di molto superiori" a quelli che può erogare l'alimentatore il sistema si avvia lo stesso? E l'alimentatore (nel caso sopra) si brucia istantaneamente?

Grazie per le consulenze Dreadnought ! :)

Venturer
12-06-2002, 19:09
Comunque è di marca: JNC

karplus
12-06-2002, 19:18
tanto x tornare al discorso originale (piedinatura del thoro), avete visto che TUTTI i bridges aperti hanno una fossetta in mezzo, e tutti quelli chiusi non hanno la fossetta ma non sono neanche fisicamente collegati tra i 2 poli!

Se si volesse aprire un bridge chiuso quindi bisognerebbe incidere la cpu!

Dreadnought
12-06-2002, 21:46
Ma no Venturer!!!
L'alimentatore eroga potenza: eroga Ampere a determinati Volt, poi dato che Volt per Ampere = Watt se un alimentatore eroga 10A sui +12V e 15A sui +5V vuol dire che la Sk madre ha, togliendo i 9W di un Hd ed 8W per un CD montati su una SK madre, 195W da distribuire tra chipset, CPU e RAM, tranne le Sk, video compresa, che usano il 3.3V (non vorrei sbagliarmi ma le mobo al 90% prendono corrente così)

Quindi avendo 195W per RAM e CPU se hai un 2000+ Tbred ti assorbe 37.7A Max giusto? Per 1.60V sono esattamente 60.3W
Se noi abbiamo un Athlon XP 2000+ che tra l'altro richiede ancora più ampere del Tbred pari frequenza (quindi non capisco perchè la gente dice che il Tbred assorbe tanti Ampere) un XP2000+ assorbe amssimo 40A x 1.75V sono ben 70W.
Se non contiamo i Watt persi nelle trasformazioni di corrente che non hanno rendimento 1 un alimentatore, passando da un XP a un Tbred 2000+ viene alleggerito di 10W di carico, ovvero 0.8A sulla linea dei 12V.

Ricorda che un alimentatore difficilmente si brucia, soprattutto se è buono, hanno sempre protezioni termiche e prima è il computer a spegnersi.

Dreadnought
12-06-2002, 21:48
X karplus: ma tanto al max li chiudi i bridge. Perchè aprirli?

Jashugan
12-06-2002, 21:56
A dire il vero, Dreadnought, non hai menzionato il vero componente che rallenta in maniera incredibile le prestazioni (anche se ci sei andato vicino): l'HD. Anche il più prestante degli HD, faccio un esempio, un Ultrastar dell'IBM o meglio, non sono ferratissimo nel campo HD, ha un tempo di accesso dell'ordine di 3 ms (e sto mettendo le cose molto meglio di come stanno in realtà). Con un Page Fault (e grazie al cielo, anzi alla cache e alla RAM, ce ne sono pochi) il tempo di accesso medio ai dati salta da qualche nanosecondo ai microsecondi, un salto di 10^3, come ordine...... altro che cercare di migliorare la RAM.... finché l'HD è ritardatante in questa maniera!

Venturer
12-06-2002, 23:19
Jashugan...
basta disattivare il file di swap (minimo 512mega per evitare messaggi di memoria insufficiente) e una volta caricata l'applicazione l'elemento HD nelle prestazioni globali non è + rilevante.

Dreadnought grazie per l'esauriente spiegazione! Ho appena provato l'ALI con un Tbird 1000 e tutte le periferiche collegate! Sembra essere stabile anche se sto ancora facendo dei test. Ora non resta che provarlo con una CPU che richiede più W! Comunque la differenza che ho notato subito è che l'aria che espelle la ventola dell'ali è veramente calda, mentre quando era montato sul P2 400 era praticamente a temperatura ambiente

Dreadnought
12-06-2002, 23:42
L'aria calda può esserci perchè:
1) stai tirando al limite l'ali
2) il TB1000 scalda di più e l'aria che entra è più calda, di conseguenza lo è anche l'aria che esce.

Jashugan
13-06-2002, 08:54
Puoi disattivare il file di swap quanto vuoi, ma un page fault avviene in media ogni 10000 accessi ai dati... indipendentemente dall'attivazione o meno del file di swap. A meno che tu non abbia 2 GB di Ram.....

karplus
13-06-2002, 10:19
x dreadnought: se hai una mobo che non ti permette di cambiare moltiplicatore via bios che fai?

moddi la cpu, come ho dovuto fare io x il mio duron 750@937 (134*7)

Venturer
13-06-2002, 11:18
Mi sa che l'ali è proprio al limite! Quando la CPU è sotto carico, l ali fa uno ronzio abbastanza forte!

Jash
un page fault è molto raro con i sistemi attuali ben oltre i 10000 accessi! Su che cosa è basata la tua statistica?

Kar ma che razza di mobo hai che non è softswitch? :) Oggi è veramente raro trovare uno mobo che ha ancora i jumper (o dip switches) per cambiare il moltipli catore!