View Full Version : Nella nuova Technical Preview di Windows 10 lo Start Menu sarà trasparente
Redazione di Hardware Upg
07-03-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nella-nuova-technical-preview-di-windows-10-lo-start-menu-sara-trasparente_56360.html
A giorni sarà disponibile una nuova versione di Windows 10 Technical Preview che dovrebbe integrare la trasparenza per lo Start Menu e per lo Start Screen. L'update avverrà con i consueti strumenti integrati nel sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
E quale sarebbe la novità, anche W7 ha il menu start trasparente.
ginogino65
07-03-2015, 22:23
E quale sarebbe la novità, anche W7 ha il menu start trasparente.
Ma windows 8 non c'è l'ha.
Ecco un'altro passo indietro sulle novità introdotte, appunto con windows 8, in questo caso la grafica spartana e dai colori semplici, grafica su cui google si è ispirata per fare material design, quanto ci metterà google per tornare indietro.
Ma windows 8 non c'è l'ha.
Ecco un'altro passo indietro sulle novità introdotte, appunto con windows 8, in questo caso la grafica spartana e dai colori semplici, grafica su cui google si è ispirata per fare material design, quanto ci metterà google per tornare indietro.
Windows 8 è stato un flop; magari vogliono evitare di ripetere l'esperienza ? ;)
ThesSteve87
07-03-2015, 23:33
rimettere gli effetti di trasparenza non sarebbe 'sto gran passo indietro, eh :O oramai lo stile piatto è stato adottato da andoroid, da apple sia in ios che in osx, le tiles monocolore in windows phone poi per me sono tristissime...
se decidessero di riproporre tutta la baracca di aero non mi spiacerebbe :D a me in fondo piaceva
Pier2204
08-03-2015, 07:59
rimettere gli effetti di trasparenza non sarebbe 'sto gran passo indietro, eh :O oramai lo stile piatto è stato adottato da andoroid, da apple sia in ios che in osx, le tiles monocolore in windows phone poi per me sono tristissime...
se decidessero di riproporre tutta la baracca di aero non mi spiacerebbe :D a me in fondo piaceva
Aero andava bene su PC e Notebook, non so come si comporta su un tablet, l'importante è che velocità e fluidità non ne risentano, a tal punto da compromettere l'esperienza d'uso.
Perché a me dello schermo luccicoso non me ne frega niente se poi lagga come un bradipo.
W10 è stato pensato per tutti i dispositivi e tutti devono avere la stessa reattività, a meno che sui tablet venga disabilitato di default.
Ma in questo caso si parla di trasparenza del menù start, forse solo quello che non ha niente a che vedere con Aero.
Windows 8 è stato un flop; magari vogliono evitare di ripetere l'esperienza ? ;)
Perchè un flop ?
Parlo per me e da quando uso 8.1 non ho mai mai avuto un problema. Mi risulta il sistema più stabile fra tutti quelli avuti..
Non so se poi ti riferisci solo alla gui, quella ovviamente è soggettiva e amen :asd:
thedoctor1968
08-03-2015, 10:58
con Windows 10 si sta ritornando lentamente alla normalità, win 8 è sicuramente ottimo ma l'interfaccia sotto tutti i punti di vista è un disastro, se chiamiamo restyle, appiattire tutto, togliere le trasparenze e "piastrellare" allora la sezione artistica della Microsoft è davvero messa malissimo! Capisco l'alleggerimento dell'interfaccia, ma non capisco perché questa non sia stata parametrizzata meglio! Non è più possibile nemmeno cambiare il carattere di sistema. Adesso si torna indietro per le proteste degli utenti e perché ci si è resi conto che un ambiente di lavoro più gradevole e userfriendly è anche più produttivo.
PaulGuru
08-03-2015, 11:17
con Windows 10 si sta ritornando lentamente alla normalità, win 8 è sicuramente ottimo ma l'interfaccia sotto tutti i punti di vista è un disastro, se chiamiamo restyle, appiattire tutto, togliere le trasparenze e "piastrellare" allora la sezione artistica della Microsoft è davvero messa malissimo! Capisco l'alleggerimento dell'interfaccia, ma non capisco perché questa non sia stata parametrizzata meglio! Non è più possibile nemmeno cambiare il carattere di sistema. Adesso si torna indietro per le proteste degli utenti e perché ci si è resi conto che un ambiente di lavoro più gradevole e userfriendly è anche più produttivo.
E' messa così male che è l'unica che sembra essere a buon punto su un sistema operativo unificato per tutte le piattaforme.
Gli effetti grafici minimal di W8 contribuivano alle performance e alla reattività generale.
maxmax80
08-03-2015, 12:38
E quale sarebbe la novità, anche W7 ha il menu start trasparente.
io in questo momento sto scrivendo da W7, ed il menù start non mi risulta essere trasparente....
rimettere gli effetti di trasparenza non sarebbe 'sto gran passo indietro, eh :O oramai lo stile piatto è stato adottato da andoroid, da apple sia in ios che in osx, le tiles monocolore in windows phone poi per me sono tristissime...
se decidessero di riproporre tutta la baracca di aero non mi spiacerebbe :D a me in fondo piaceva
a parte che lo stile di Metro è -per fortuna- diverso da quello di apple & android....comunuque sono sempre gusti.
tu dici che le tiles sono tristissime, io dico che le icone della concorrenza sanno di vetusto, e quando le schermate di start si riempiono di programmi, la visione di un desktop che non sia W8.1 mi risulta troppo caotico..
con Windows 10 si sta ritornando lentamente alla normalità, win 8 è sicuramente ottimo ma l'interfaccia sotto tutti i punti di vista è un disastro....
come detto sopra, è sempre questione di gusti..e di un minimo di abitudine..
Perchè un flop ?
Parlo per me e da quando uso 8.1 non ho mai mai avuto un problema. Mi risulta il sistema più stabile fra tutti quelli avuti..
Non so se poi ti riferisci solo alla gui, quella ovviamente è soggettiva e amen :asd:
idem, mai avuto un problema con W8.1
NickNaylor
08-03-2015, 16:16
Perchè un flop ?
Parlo per me e da quando uso 8.1 non ho mai mai avuto un problema. Mi risulta il sistema più stabile fra tutti quelli avuti..
Non so se poi ti riferisci solo alla gui, quella ovviamente è soggettiva e amen :asd:
seh, ciao.. anche l'xp era piu stabile di 'sto cadavere imposto. se avessero dato la possibilità alla gente di fare il downgrade penso che ci sarebbero meno del 5% di win 8 in circolazione.
probabilmente tu ti salvi perchè hai su un ssd, col disco meccanico frulla come un dannato, schermate blu a spiano e se ti succede è meglio che ti dimentichi di avere il pc per due ore.. e non ti parlo di un atom, ma di un i7 3632qm con 8GB di ram.
PaulGuru
08-03-2015, 16:24
seh, ciao.. anche l'xp era piu stabile di 'sto cadavere imposto. se avessero dato la possibilità alla gente di fare il downgrade penso che ci sarebbero meno del 5% di win 8 in circolazione.
probabilmente tu ti salvi perchè hai su un ssd, col disco meccanico frulla come un dannato, schermate blu a spiano e se ti succede è meglio che ti dimentichi di avere il pc per due ore.. e non ti parlo di un atom, ma di un i7 3632qm con 8GB di ram.
Addirittura arrivare a dire che XP è meglio di 8 ( a livello di GUI ) bisogna proprio non capirne un accidente.
La sola funzione di ricerca rapida con relativa struttura indicizzata arrivata con Vista è sufficiente ad annientare totalmente a livello di praticità XP.
Che poi ci sia gente che la pensa diversamente non è dato dal fatto che non sia così ma semplicemente perchè non la sanno usare, non sono abituati e non si sforzano ad abituarsi.
Idem con 8 e la nuova GUI, fallimento ? può darsi ma di certo nessuno si è minimamente sforzato e chi lo ha fatto ne è rimasto felice.
tallines
08-03-2015, 16:33
Questa trasparenza dovrebbe essere il tema aero di W7, di cui parlava la Microsoft, che avrebbe re-introdotto per le richieste degli utenti fatte tramite il programma, a cui può partecipare chiunque, Windows Insider >
https://insider.windows.com/?lc=1033
NickNaylor
08-03-2015, 18:07
Addirittura arrivare a dire che XP è meglio di 8 ( a livello di GUI ) bisogna proprio non capirne un accidente.
La sola funzione di ricerca rapida con relativa struttura indicizzata arrivata con Vista è sufficiente ad annientare totalmente a livello di praticità XP.
Che poi ci sia gente che la pensa diversamente non è dato dal fatto che non sia così ma semplicemente perchè non la sanno usare, non sono abituati e non si sforzano ad abituarsi.
Idem con 8 e la nuova GUI, fallimento ? può darsi ma di certo nessuno si è minimamente sforzato e chi lo ha fatto ne è rimasto felice.
si parlava di stabilità, che cosa c'entra la gui? comunque io mi son sforzato di usarlo da 1 anno e mezzo perchè non ho nessuna voglia di pagare un altra licenza ma non riesco ancora a digerirlo.
si parlava di stabilità, che cosa c'entra la gui? comunque io mi son sforzato di usarlo da 1 anno e mezzo perchè non ho nessuna voglia di pagare un altra licenza ma non riesco ancora a digerirlo.
Nick, non so quali strani incastri tu abbia avuto con xp, seven, 8 etc...
ma xp è un pianto!!
Se mi discuti tra seven e 8 posso anche starci, ma che xp sia più stabile dei successori.... mamma mia ho i brividi. Ogni santo giorno lavoro su una workstation con xp per motivi di lavoro, e ho i brividi ogni volta che un programma deve usare un minimo intensamente il disco fisso.
XP ha fatto molto rispetto ai predecessori, ma per me è diventato inutilizzabile già da Vista, figuriamoci con i successori sicuramente migliori
NickNaylor
08-03-2015, 18:19
ps: vista non è stato bistrattato perchè era brutto, per problemi o chissà cos'altro, è stato snobbato perchè era un sasso per l'hw del tempo.
si parlava di stabilità, che cosa c'entra la gui? comunque io mi son sforzato di usarlo da 1 anno e mezzo perchè non ho nessuna voglia di pagare un altra licenza ma non riesco ancora a digerirlo.
E' talmente pesante ed instabile che lo uso senza nessun problema su di un tablet con Atom, 2GB di ram e 32GB di memoria fisica (no SSD):stordita:
Mai lag, mai problemi.
Idem sul fisso dei miei, sarà l'SSD ma l'unica schermata blu che ho visto è stata perchè avevo messo su il dissi cpu senza ventola attaccata:fagiano:
Secondo me, col PC che hai, faresti bene a formattarlo e a fare un'installazione pulita senza crapware e bloatware vario;)
ps: vista non è stato bistrattato perchè era brutto, per problemi o chissà cos'altro, è stato snobbato perchè era un sasso per l'hw del tempo.
Esatto, altrimenti era migliore di XP. Poi è arrivato Seven che era meglio di Vista e di XP anche sull'hardware, e poi 8 che è paragonabile a seven come impatto hardware e stabilità, ma controverso per molti per l'interfaccia.
Per me (opinione): XP<Vista<8<[Seven,8.1]
NickNaylor
08-03-2015, 18:25
Nick, non so quali strani incastri tu abbia avuto con xp, seven, 8 etc...
ma xp è un pianto!!
Se mi discuti tra seven e 8 posso anche starci, ma che xp sia più stabile dei successori.... mamma mia ho i brividi. Ogni santo giorno lavoro su una workstation con xp per motivi di lavoro, e ho i brividi ogni volta che un programma deve usare un minimo intensamente il disco fisso.
XP ha fatto molto rispetto ai predecessori, ma per me è diventato inutilizzabile già da Vista, figuriamoci con i successori sicuramente migliori
bravissimo: tu in firma hai un samsung 850 e probabilmente usi 8 su questa configurazione. prova ad usarlo con disco meccanico e poi dimmi come si comporta 8 con hdd
PaulGuru
08-03-2015, 18:41
si parlava di stabilità, che cosa c'entra la gui? comunque io mi son sforzato di usarlo da 1 anno e mezzo perchè non ho nessuna voglia di pagare un altra licenza ma non riesco ancora a digerirlo.
Stabilità ? Ma stiamo skerzando ? Win8 meno stabile di XP ?
XP con cui esiste ancora una frequente possibilità di crash totale e blue screen di sistema a seguito a specifici errori ?
Senza contare l'obsoleta gestione delle risorse e dei processi.
Da questo punto di vista direi che non c'è paragone, non solo con 8 ma con 7 e Vista.
XP è un OS vecchio e obsoleto sotto tutti i punti di vista, è letteralmente un dinosauro e per giunta più pesante di 8 ( ebbene sì dal punto di vista prestazionale 8 è una bomba, specie su macchine datate ), e te lo confermo pure visto che sia sul mulo che sul notebook sono passato da XP a 7 e 8 con lo stesso HDD.
NickNaylor
08-03-2015, 19:00
Stabilità ? Ma stiamo skerzando ? Win8 meno stabile di XP ?
XP con cui esiste ancora una frequente possibilità di crash totale e blue screen di sistema a seguito a specifici errori ?
Senza contare l'obsoleta gestione delle risorse e dei processi.
Da questo punto di vista direi che non c'è paragone, non solo con 8 ma con 7 e Vista.
XP è un OS vecchio e obsoleto sotto tutti i punti di vista, è letteralmente un dinosauro.
io ho più schermate blu adesso di quante ne abbia mai visto in vita mia, e uso win dalla versione 3. con 7 mi è capitata una volta su un notebook, sul fisso mai. con xp ne avrò viste 5, con il portatile che ho adesso ne ho viste sicuramente più di 10. per me è osceno ed indifendibile come os, non capisco tutta sta gente entusiasta di questa roba. fa schifo come fruibilità, fa schifo come grafica e fa ancora più schifo come stabilità e il forum della sony sul mio prodotto è zeppo di gente che ha le medesime rogne mie, problemi di driver, funzionalità di win non presenti, schermate blu etc e tutti dicono :" metti su 7 e risolvi qualsiasi problema"
Pier2204
08-03-2015, 19:05
XP andava bene per il suo tempo, introdotto nell'ormai lontanissimo 2001 ha portato l'utilizzo di massa di un altro SO nato per l'utenza PRO, Windows 2000. Da allora e dopo 3 service pack ancora oggi, ...14 anni dopo he, un tempo che in informatica sarebbe come far resuscitare i dinosauri, ci sono quelli che lo vorrebbero tale e quale... :what:
Pe quanto mi riguarda il giorno che XP scomparirà dalla faccia della terra sarà un bel giorno, relegato come dovrebbe essere nei musei dell'informatica.
Per fare esempi è come se in Apple ci fosse ancora chi preferisce NeXTstep.. oppure gli amanti delle console ci fosse chi preferisce un Amiga..
Va bene l'elemento nostalgico, ma quando è ora è ora..
NickNaylor
08-03-2015, 19:10
XP andava bene per il suo tempo, introdotto nell'ormai lontanissimo 2001 ha portato l'utilizzo di massa di un altro SO nato per l'utenza PRO, Windows 2000. Da allora e dopo 3 service pack ancora oggi, ...14 anni dopo he, un tempo che in informatica sarebbe come far resuscitare i dinosauri, ci sono quelli che lo vorrebbero tale e quale... :what:
Pe quanto mi riguarda il giorno che XP scomparirà dalla faccia della terra sarà un bel giorno, relegato come dovrebbe essere nei musei dell'informatica.
Per fare esempi è come se in Apple ci fosse ancora chi preferisce NeXTstep.. oppure gli amanti delle console ci fosse chi preferisce un Amiga..
Va bene l'elemento nostalgico, ma quando è ora è ora..
io non ho detto che preferisco xp o che lo userei ancora, ho detto che pure quello era più stabile di 8. 7 era un signor os, adesso tengo botta fino al 10 sperando che sia all'altezza della situazione altrimenti sbaracco tutto e passo a osx.
io ho più schermate blu adesso di quante ne abbia mai visto in vita mia, e uso win dalla versione 3. con 7 mi è capitata una volta su un notebook, sul fisso mai. con xp ne avrò viste 5, con il portatile che ho adesso ne ho viste sicuramente più di 10. per me è osceno ed indifendibile come os, non capisco tutta sta gente entusiasta di questa roba. fa schifo come fruibilità, fa schifo come grafica e fa ancora più schifo come stabilità e il forum della sony sul mio prodotto è zeppo di gente che ha le medesime rogne mie, problemi di driver, funzionalità di win non presenti, schermate blu etc e tutti dicono :" metti su 7 e risolvi qualsiasi problema"
Nick, l'unica cosa che posso immaginare è che tu abbia dei dispositivi con driver pessimi. Immagino la responsabilità sia di chi a scritto il driver, e se davvero ha fatto un ottimo lavoro per le altre versioni di windows probabilmente ha avuto una "defaillance" che tu stai pagando. Ti auguro di essere meno sfortunato, al resto del mondo windows 8.1 va molto meglio di XP.
Perchè un flop ?
Parlo per me e da quando uso 8.1 non ho mai mai avuto un problema. Mi risulta il sistema più stabile fra tutti quelli avuti..
Non so se poi ti riferisci solo alla gui, quella ovviamente è soggettiva e amen :asd:
Mi riferisco al fatto che Microsoft pensava di usare Windows 8 come volano per dare una bella spinta alle vendite dei Windwos Phone ("quasi" la stessa UI).
Mi riferisco al fatto che TUTTE le novità introdotte con Windows 8 non hanno fatto presa sugli utenti e sugli sviluppatori
(altrimenti i tablet basati su Windows RT avrebebro venduto come il pane).
Mi riferisco al fatto che doveva lanciare alla grande il nuovo modello di commercializzazione del software ANCHE per desktop basato su Microsoft Store (con Microsofto che incassava il 30% per ogni vendita di app)
ed invece ora sono li a sperare che con Windows 10 sia la volta buona.
Mi riferisco al fatto che nonostante fosse fornito preinstalalto sulle nuove macchine in molti hanno fatto il downgrade a 7 e che molti di quelli
che sono "contenti" con Windows 8 in pratica nel 90% di casi usano le vecchia applicazioni win32.
Non a caso pure tu parli più della RETROCOMPATIBILITA che delle sue nuove feature. :read:
Infine mi riferisco al fatto che lo sviluppo di Windows 10 è essenzialmente incentrato nel porre rimedio agli errori mardonali fatti con gli 8.x
Non a caso come sviluppatore per me (e per la mia azienda)
sul lato "OS Desktop Microsoft" Windows 8.x NON ESISTE
attualmente i target primari sono ancora
Window XP (troppa roba embedded che lo usa e lo userà ancora a lungo)
e Windows Vista/7 (in pratica solo 7) con Window 8 usato solo in modalità retrocompatibile win32 (tipo fosse un Windos 7.1 per intendersi).
Adesso sto preparando i porting ed ai nuovi sviluppi per Windows 10
ed esso sarà la baseline per le app Modern UI
ma se uno vorrà far girare una app Modern UI su 8 sarà invitato ad aggiornare a 10 oppure ad usare la versione win32.
Persino Vista ha ricevuto maggiori attenzioni in termini di supporto di nuove funzionalità, non so se rendo l'idea.
seh, ciao.. anche l'xp era piu stabile di 'sto cadavere imposto. se avessero dato la possibilità alla gente di fare il downgrade penso che ci sarebbero meno del 5% di win 8 in circolazione.
probabilmente tu ti salvi perchè hai su un ssd, col disco meccanico frulla come un dannato, schermate blu a spiano e se ti succede è meglio che ti dimentichi di avere il pc per due ore.. e non ti parlo di un atom, ma di un i7 3632qm con 8GB di ram.
Non dire fesserie dai.
Con i servizi di sistema che giravano nella stessa sessione del primo utente loggato, con l'utente sempre Administrator libero di fare (e far fare agli eseguibili) di tutto di più senza alcun tipo di restrizione.
Continuare oggi a parlare di XP in questo forum è come andare dai maggiori produttori di automobili per proporgli il motore a vapore di Watt.
PS: noi italiani siamo i primi a dimenticarci la storia, ma nessuno si ricorda Ballmer quando disse che Windows 8 era il più grande rischio di MS di sempre? Allora perché continuare ad ignorarlo? MS sa benissimo cosa sta facendo, sapeva quali erano le conseguenze di stravolgere il suo ecosistema, motivo per il quale W10 sarà gratuito all'uscita.
@LMCH: il problema del supporto non esiste, l'upgrade a W10 sarà disponibile gratuitamente.
NickNaylor
08-03-2015, 20:17
Non dire fesserie dai.
Con i servizi di sistema che giravano nella stessa sessione del primo utente loggato, con l'utente sempre Administrator libero di fare (e far fare agli eseguibili) di tutto di più senza alcun tipo di restrizione.
Continuare oggi a parlare di XP in questo forum è come andare dai maggiori produttori di automobili per proporgli il motore a vapore di Watt.
PS: noi italiani siamo i primi a dimenticarci la storia, ma nessuno si ricorda Ballmer quando disse che Windows 8 era il più grande rischio di MS di sempre? Allora perché continuare ad ignorarlo? MS sa benissimo cosa sta facendo, sapeva quali erano le conseguenze di stravolgere il suo ecosistema, motivo per il quale W10 sarà gratuito all'uscita.
@LMCH: il problema del supporto non esiste, l'upgrade a W10 sarà disponibile gratuitamente.
ms campa solo per inerzia ed infatti ballmer lo hanno salutato con due calci nei maroni. xp l'ho tirato in ballo proprio per rendere l'idea, perchè continuate ad insistere sulla linea che io sosterrei xp? lo sanno anche i sassi che è obsoleto ed inoltre non c'è manco più il supporto. semplicemente è un os morto, ma non è che non si possa far un paragone vecchio/ nuovo.
ms campa solo per inerzia ed infatti ballmer lo hanno salutato con due calci nei maroni. xp l'ho tirato in ballo proprio per rendere l'idea, perchè continuate ad insistere sulla linea che io sosterrei xp? lo sanno anche i sassi che è obsoleto ed inoltre non c'è manco più il supporto. semplicemente è un os morto, ma non è che non si possa far un paragone vecchio/ nuovo.
Non dico che tu sostenga XP sia ancora valido, ma hai certamente detto che è più stabile ed affidabile dei successori, e questo non è secondo la media degli utenti vero (da qui l'appunto sulla possibilità tu abbia qualche problema di configurazione).
Valida invece l'affermazione sul flop (negli intenti) di win 8.
Oggettivamente mi trovo molto bene sul versante stabilità e prestazioni, ma uso quasi solamente l'ambiente desktop sul fisso, e questo dimostra che abbiano preso sotto gamba la necessità di supportare opportunamente l'ambiente workstation.
Quindi non torno da 8.1 a seven perché li uso allo stesso modo ed il primo è un miglioramento del secondo (a livello di sistema), con feature che però non uso (il flop di cui sopra).
Dalle premesse, non vedo l'ora che esca il 10, che sembra stare all'8.1 come seven è stato a vista.
PaulGuru
08-03-2015, 22:06
io ho più schermate blu adesso di quante ne abbia mai visto in vita mia, e uso win dalla versione 3. con 7 mi è capitata una volta su un notebook, sul fisso mai. con xp ne avrò viste 5, con il portatile che ho adesso ne ho viste sicuramente più di 10. per me è osceno ed indifendibile come os, non capisco tutta sta gente entusiasta di questa roba. fa schifo come fruibilità, fa schifo come grafica e fa ancora più schifo come stabilità e il forum della sony sul mio prodotto è zeppo di gente che ha le medesime rogne mie, problemi di driver, funzionalità di win non presenti, schermate blu etc e tutti dicono :" metti su 7 e risolvi qualsiasi problema"
Io non sò più cosa sono le schermate più e non le vedo da anni oramai.
Se tu addirittura hai blue screen con un OS moderno allora forse è il caso di dare una controllatina ai tuoi componenti e i relativi drivers.
@LMCH: il problema del supporto non esiste, l'upgrade a W10 sarà disponibile gratuitamente.
Lo so benissimo, ma quello che dicevo valeva a prescindere da esso.
Si tratta di roba decisa prima che Microsoft annunciasse la possibilità di fare l'upgrade gratuito.
azz volevo mettere Windows 8.1 in dual boot sul mio nuovo gingillo in firma, ma a leggere alcuni commenti mi sa che lascio solo ubuntu .. almeno fino alla release di Win 10 definitiva :asd:
123456789
09-03-2015, 08:41
oppure gli amanti delle console ci fosse chi preferisce un Amiga..
:eek: Gli Amiga non erano console.
azz volevo mettere Windows 8.1 in dual boot sul mio nuovo gingillo in firma, ma a leggere alcuni commenti mi sa che lascio solo ubuntu .. almeno fino alla release di Win 10 definitiva :asd:
Veramente è solo una persona, con un pc ben preciso, ad avere problemi. Win 8 fila liscio anche sui tablet con Atom...
PaulGuru
09-03-2015, 09:43
Veramente è solo una persona, con un pc ben preciso, ad avere problemi. Win 8 fila liscio anche sui tablet con Atom...
manco io mai avuto mezzo problema con 8.1
fastleo63
09-03-2015, 09:51
...Win 8 fila liscio anche sui tablet con Atom...
manco io mai avuto mezzo problema con 8.1
Quoto.
Anche il mio Acer Iconia Tab W500 (CPU AMD C-40 @ 1GHz, 2 GB RAM, SSD 32 GB, GPU Radeon HD 6250), originariamente venduto con Windows 7, va benissimo (anzi meglio) con 8.1.
La versione è quella a 32-bit, per via della mancanza del driver a 64-bit del sensore di gravità Bosch che è installato sul tablet. Le risorse consumate, a sistema avviato, sono esigue (700 MB RAM usati, antivirus Bitdefender compreso). Sono addirittura minori di quelle usate dal Windows 7 OEM preinstallato (che avevo ovviamente provveduto ad "alleggerire" dai "soliti" bloatware tramite PC Decrapifier).
Sul medesimo PC avevo anche provato ad installare la Technical Preview di 10, sempre con gli stessi, ottimi risultati in termini di reattività.
Anche il mio PC desktop in firma esegue 8.1. Avevo Windows 7, funzionava bene, ma avendo possibilità di aggiornarlo (ho un abbonamento MSDN) non ho esitato a farlo non appena è stata resa disponibile la RTM. E non me ne sono per nulla pentito, anzi.
amd-novello
09-03-2015, 12:33
my 2 cents
xp rivoluzionario. win nt per tutti. invecchiato benissimo ma dal 7 inutile
vista il peggiore dopo ME. pachidermico senza smanettare
7 meraviglioso e 8 al suo pari tranne metro che odio. startisback always
il 7 l'ho usato su una baracca con 1gb di ram senza problemi
l'8 con ssd è la pace dei sensi. si riavvia molto più veloce del 7 ed è inspiegabile per me
l'8 con ssd è la pace dei sensi. si riavvia molto più veloce del 7 ed è inspiegabile per me
8 per default propone la sospensione, non lo spegnimento completo.
Inoltre quando riparte da spento lancia l'UI mentre ancora un sacco di roba sta finendo di caricarsi in background (servizi di vario tipo ed altra roba che di solito le applicazioni non usano subito appena avviate, quindi si ha l'impressione che l'avvio sia già completato anche se è ancora in corso).
amd-novello
09-03-2015, 13:44
leggi meglio
riavvia non è spegnere e riaccendere
win 8 ha fatto un solo colossale errore:
pensare che un'interfaccia per tutti i dispositivi dovesse essere pensata al minimo comune hardware. Una vera interfaccia comune come ci si augurà sarà win 10 dovrà essere un'interfaccia che scala a seconda dell'hardware dando su PC un desktop funzionale e con i giusti effetti (disabilitabili da chi non li vuole ma presenti nel sistema) e fluidità e stabilità negli hardware inferiori.
Questa sarebbe una vera piattaforma per tutti i dispositivi. Invece prendere un'interfaccia mobile e spiattellarla su desktop non è creare una piattaforma comune, è prendere qualcosa per il mobile e pretendere che venga usato su desktop.
amd-novello
09-03-2015, 13:51
infatti. col 10 aggiustano proprio quell'enorme sbaglio
il nuovo browser sembra gestibile
infatti. col 10 aggiustano proprio quell'enorme sbaglio
il nuovo browser sembra gestibile
È la speranza di tutti anche se io, se vuoi chiamami San Tommaso, finché non vedo la versione definitiva finale non ci credo mai più di tanto.
Ma francamente le premesse sembrerebbero far sperare!
maxmax80
09-03-2015, 14:10
Invece prendere un'interfaccia mobile e spiattellarla su desktop non è creare una piattaforma comune, è prendere qualcosa per il mobile e pretendere che venga usato su desktop.
per altro -oltre all' estetica che c'è a chi piace ed a chi no- ha anche il suo lato positivo l' interfaccia Metro, un' interfaccia di avvio pulita & minimale (intanto che sul desktop sottostante si può parcheggiare qualunque cosa)
amd-novello
09-03-2015, 14:11
È la speranza di tutti anche se io, se vuoi chiamami San Tommaso, finché non vedo la versione definitiva finale non ci credo mai più di tanto.
Ma francamente le premesse sembrerebbero far sperare!
:mano:
palarran
10-03-2015, 00:23
Io su Notebook (i5,disco meccanico, niente di che) non ho mai avuto un blu screen... Cosa che invece una (1) volta mi era capitata su w7..
Io ho l'abbonamento al msdn, per cui aggiornerò a w10, ma onestamente è possibile che lascerò lo start screen... È pulito, e mi piace, quindi potrei anche decidere di lasciarlo...
Io sono forse uno dei pochi che ama lo stile minimal e piatto, senza troppe trasparenze e cose simili.. Anche su Android ho messo delle icone flat..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.