View Full Version : MSI KT6 DELTA [Consiglio]
lestat2204
06-03-2015, 18:57
Buonasera a tutti,
dopo 10 anni di onorata carriera sembra sia arrivato per la mia motherboard (KT6 Delta FISR 2) il tempo di salutarmi ma io ci spero ancora ed eccomi qui a chiedere il vostro aiuto sperando sia possibile ripristinarla.
Ieri a seguito di un banale riavvio mi si è presentata la schermata nera, corredata da messaggio di assenza di input video.
Al riavvio non carica il bios e non emette alcun bip. Di seguito i test fatti:
1. Tolta la memoria RAM, risultato nessun bip
2. Tolta e rimessa batteria tampone, ancora nessun bip
Mi sapreste dire cosa altro provare o se è recuperabile?
Spero possiate aiutarmi...grazie Lestat
monte.cristo
07-03-2015, 05:58
Quasi sicuramente la scheda è andata. Come ulteriore prova potresti provare a farla partire senza cpu. Infine, per completezza, potresti provare un altro alimentatore ma, come già detto, probabilmente è ora di cambiare la scheda
lestat2204
07-03-2015, 09:20
Miserere....(oh misero me)...prima di leggere il post, di cui ti ringrazio montecristo, ho fatto le seguenti due prove (giusto per stare sicuro):
1. Scollegare i connettori di power, quindi, mediante cacciavite, cortociruitarli;
2. Togliere la CPU, togliere nuovamente le RAM e nada beep.
Mi sono accorto che però a CPU inserita e RAM disinserite si sente un fischio che però non so interpretare.
Mi ci sto dando da fare per tre motivi:
1. La mobo ce l'ho da 10 anni (motivo affettivo :muro: :cry: )
2. La mobo è la "gloriosa" KT6 Delta FISR2 Full optional e bla bla bla..
3. Sono anche passatti 10 anni ed ora dove la trovo una socket 462 affidabile?
A parte i motivi di cui sopra orientativamente con cosa posso sostituire? Considerando che il case è un tipo nokia, 2CU26-008 TI?
Grazie per l'aiuto davvero e scusate per lo sclero (non immaginavo di essere così legato ad una mobo ancorchè rossa)...
monte.cristo
07-03-2015, 14:57
Su quella scheda il bios è ami, quindi i bios di errore sono codificati secondo uno schema.
Se non senti nessun beep quando togli componenti necessari all'avvio, purtroppo non ci sono molte speranze per la scheda anche se c'è l'affetto.
Visto che la scheda è piuttosto vecchia, il fischio a cpu inserita, potrebbe essere un guasto nel circuito Voltage Module Regulator (VRM). Nelle schede madri dei vecchi server quel circuito era montato su una schedina esterna che poteva essere sostituita in caso di guasto, ma sulle schede normali di solito era integrato quindi bisognava cambiare tutta la scheda.
Personalmente, ho una K7S41GX completa di tutti gli accessori che potrei vendere, ma non te la consiglio per due motivi:
1) E' una scheda decisamente inferiore a quella che avevi tu
2) Non avrebbe molto senso prendere oggi una scheda madre così vecchia. Molto meglio approfittare dell'occasione e fare un upgrade generale. Se usi il pc in modo "standard" (navigazione, editing di documenti etc.) potrebbe andare già bene una scheda con socket 775, una cpu quad core e 4 Gb di ram
lestat2204
08-03-2015, 07:38
Buongiorno montecristo, bhè l'uso era anche piú low profile. stavo pensando sempre a qualcosa di vecchio basato su intel vore due duo. Se pero devo cambiare tutto ovvero mobo,ali, ram, processore e dissipatori vari devo fare delle valutazioni. Quel pc era piú un fatto di comodità, un in piú piuttosto che realmente utile. Grazie per l'aiuto, saluti, lestat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.