PDA

View Full Version : Accelerazione GPU Premiere Pro CC


mada1991
06-03-2015, 11:14
Ciao ragazzi,
È normale che con Premiere Pro CC con Mercury Engine abilitato all'elaborazione con Cuda ed avendo una scheda video GTX 660 (aggiunta al file delle supportate) non la usa praticamente mai?
Sempre e solo CPU (AMD FX8350)...

Elaboro file della Gopro e di una Nikon D7100...

A voi come va?
Avete qualche suggerimento?
Perché quando poi il progetto inizia a diventare un attimo pesantino avverto una lentezza nella timeline...

Grazie in anticipo a chi sa darmi qualche consiglio...

gd350turbo
06-03-2015, 11:21
Da quello che mi ricordo, viene usata solo per l'elaborazione di alcuni effetti, non viene usata sempre.

mada1991
06-03-2015, 11:26
Ma è normale che si rallenti anche la timeline?
La fluidità del programma in generale?
Grazie

gd350turbo
06-03-2015, 11:50
Ma è normale che si rallenti anche la timeline?
La fluidità del programma in generale?
Grazie

E' tanto che non lo uso, che vado a memoria, ma mi pare abbia effetto solo sulle elaborazioni, quindi non dovrebbe centrare, direi quindi che la causa vada ricercata altrove

mada1991
06-03-2015, 14:19
Boh per 5 minuti di filmato ci sta impiegando 5 ore a fare il rendering finale...
Tutto materiale in full Hd a 30 fps...
Solo applicato Warp stabilizer
Three way color correction
RGB curve
e qualche sfocatura...

Niente di che...

mada1991
07-03-2015, 13:15
Forse ho trovato il problema è il Warp stabilizer non viene accelerato dalla GPU...
Ho tolto tutti gli Warp e va decisamente meglio...

Sghizz
07-03-2015, 18:44
Ciao con notebook con i7 4700hq 16gb di ram e nvidia 750m 4gb... premiere pro ci mette un minuto e mezzo per ogni minuto di video (1080p 30fps) con rendering alla profondità massima abilitato, audio 48000hz.

Amd meglio lasciare stare per i rendering... Ah ha pure 2.65 volte il tdp di questo i7.

mada1991
08-03-2015, 00:09
Ma per i consumi non mi preoccupo...
Ho provato anche a copiare tutto il progetto su un portatile i7 740qm 8 gb ram nvidia 445m...
E ci mette sempre lo stesso...
Inoltre avverto una lentezza impressionante con le azioni nella timeline...
A malincuore cuore ieri ho deciso di re iniziare il progetto da capo e sembra andare decisamente meglio...
Non ho ancora usato lo Warp stabilizer però...
Inoltre adesso al posto di velocizzare le clip con la funzione nativa le velocizzo con Twixtor che sfrutta molto di default la GPU è sempre tutto molto molto più reattivo e veloce....
Domani mattina provo a reintrodurre lo Warp stabilizer e vedere...
Inoltre adesso quando faccio fare il rendering delle anteprime con il tasto invio con GPU Z noto che sfrutta la A circa 40/50 %la scheda video....

Prima sempre inchiodata a zero con il vecchio progetto...

Sghizz
08-03-2015, 06:05
Strano ma hai selezionato CUDA? A me salgono tutti e 8 thread della CPU al 100% per qualche secondo poi scende e GPU-z dice che la GPU sale a 100% poi scende la GPU e sale la cpu. Si alternano. Io ho sempre e solo provato con CUDA. Non saprei come si comporta nel caso si utilizzi open CL.

Ho creato più che editato video da 30min con parecchie foto reflex e 25min di fhd che da soli pesava una 10ina di gb. Editando tutto e mettendo effetti, musiche, titoli, Foto in aggiunta agli spezzoni originali .. È venuto in 30min circa.... Per il rendering ci ha messo 43 minuti Un enormità (infatti poco prima della consegna mi accorsi di dover modificare una frase in un titolo... I 43 minuti piu lunghi della mia vita... E menomale che saturò tutti e 16 i gb di ram e secondo gpuz 3,2 di 4gb della nvidia) ma almeno è uscito un capolavoro 1080p 30fps 48000hz e pesava solo un GB e mezzo rispetto ai giga e giga del materiale utilizzato nel progetto... Ottimo premiere pro. Ah ovviamente settato con rendering alla profondità massima (fa due passate per frame).

Prendi il portatile che dicevi e vedi se utilizza alternamente CPU e GPU.

mada1991
08-03-2015, 07:16
Ho già provato anche con il portatile stessa cosa....
Ma te monti e basta i video o li elabori anche tipo con effetti tipo correzione colori, Warp stabilizer con analisi avanzata(perché sono video abbastanza mossi per colpa di un vento pauroso) modifica velocità, correzione curve RGB, Colorista 2 ecc....

Quello che noto è che il processore è quasi sempre al 100% la ram non viene minimamente saturata in nessuno dei due...

Edit
Si ho attivato il Mercury Engine nelle impostazioni...

Poco fa ho provato con una clip ad apportare gli stessi effetti con After Effects ed effettivamente è molto veloce nel renderizzare...
La ram viene saturata così anche la l'utilizzo della GPU sale quasi al 100% ed a che la memoria video viene occupata per quasi 2Gb...

Boh...

Sghizz
08-03-2015, 13:35
Comunque si metto qualche effetto ma di certo non pesano sul tempo finale.. ho fatto la prova. Non vorrei che magari premiere ha proprio qualche bug e non riconosce i driver della tua scheda video... :mc:

mada1991
09-03-2015, 12:11
È quello che avevo pensato anche io all'inizio ma se me lo fa su due PC su due con gli ultimi driver certificati....
L'avevo scartata questa possibilità...

Che impostazioni spunti nelle impostazioni del progetto te?

Ti chiedo un piacere quando hai tempo e quando ti capiterà di fare dei montaggi prova in una clip ad inserire Warp Stabilizer, RGB curve, 3 way color correction, shadow and light e velocizzarla o rallentarla ed esportarla...
Vedere se con circa questi effetti ti usa come la scheda video...

Grazie per tutte le risposte comunque...

Sghizz
09-03-2015, 18:41
Va bene ti farò sapere. Comunque ti manderò lo screenshot di cosa uso quando esporto

mada1991
09-03-2015, 18:46
Va bene ti farò sapere. Comunque ti manderò lo screenshot di cosa uso quando esporto

grazie mille per la disponibilità....

dancexfectmusic
05-07-2019, 12:21
Salve,
ho un problema con adobe premiere pro:
ho il seguente pc: Samsung RF511S02IT 8GB RAM I7 2630QM scheda video nvidia gt540m.
Il problema è che appena metto un titolo nell'anteprima di premiere pro mi si pianta il pc: nel senso che la cpu schizza al 99% di utilizzo appena tento di cambiare la posizione del titolo nel video. Suppongo che il problema sia dovuto al fatto che premiere usa, per queste operazioni, la grafica intel integrata nel processore .... ma come posso fare per risolvere questo problema??!! Nel pannello di controllo nvidia ho impostato che il pc deve usare SEMPRE e solo la nvidia... ma il problema resta.

Grazie mille a chi mi rispondera

Aggiungo: se disabilito completamente la scheda grafica integrata nel pc lo schermo mi si imposta a 1024*768 senza possibilità di cambiare risoluzione. Inoltre ad ogni avvio di premiere pro (sia con intel attiva che disattiva) mi mostra un avviso che dice che è meglio alzare la risoluzione per evitare problemi .... la risoluzione che vede è proprio la 1024*768!!!!!