View Full Version : iPad Pro sfida Surface Pro 3: con USB 3.0 rivolto al professionista, ma non prima di fine anno
Redazione di Hardware Upg
06-03-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-sfida-surface-pro-3-con-usb-30-rivolto-al-professionista-ma-non-prima-di-fine-anno_56356.html
Nuove indiscrezioni sul prossimo tablet della Mela ci informano di un probabile ritardo: la produzione di massa di iPad Pro non verrà infatti lanciata prima del mese di settembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
06-03-2015, 10:53
chissà se sarà aquipaggiato con iOS oppure OSX oppure una sorta di ibrido tra i due, perchè iOS per un utilizzo Pro secondo me è parecchio limitante, OSX sarebbe meglio però non è pensato per un'interfaccia touch, mah....
Pier2204
06-03-2015, 11:05
chissà se sarà aquipaggiato con iOS oppure OSX oppure una sorta di ibrido tra i due, perchè iOS per un utilizzo Pro secondo me è parecchio limitante, OSX sarebbe meglio però non è pensato per un'interfaccia touch, mah....
Nella filosofia granitica Apple la parola ibrido non è contemplata, ma come abbiamo visto anche con le dimensione degli schermi dei telefoni, le filosofie a volte cambiano col tempo, e il granito si sgretola :D
Marko#88
06-03-2015, 11:34
chissà se sarà aquipaggiato con iOS oppure OSX oppure una sorta di ibrido tra i due, perchè iOS per un utilizzo Pro secondo me è parecchio limitante, OSX sarebbe meglio però non è pensato per un'interfaccia touch, mah....
Si infatti, di un iPad con schermo 12" (tanto per dire) non se ne sente il bisogno, rimane comunque un iPhone grande che non telefona. D'altra parte se ci mettono OSX addio vendite di MacBook air (iPad+cover tastiera in stile Surface vincerebbe imho). Mah!
AVRILfan
06-03-2015, 11:50
Apple mi pare molto indietro: ha un OS mobile che, per quanto stabile e veloce, è poco più che un giocattolo mentre, dal punto di vista desktop, non ha ancora sviluppato un OS compatibile con un'interfaccia touch; da questo punto di vista, Microsoft sembra aver adottato una strategia molto più lungimirante, il settore dell'Hi-tech si evolve velocemente, un attimo e rischi di rimanere inghiottito dalla concorrenza.
Simonex84
06-03-2015, 12:32
Apple mi pare molto indietro: ha un OS mobile che, per quanto stabile e veloce, è poco più che un giocattolo mentre, dal punto di vista desktop, non ha ancora sviluppato un OS compatibile con un'interfaccia touch; da questo punto di vista, Microsoft sembra aver adottato una strategia molto più lungimirante, il settore dell'Hi-tech si evolve velocemente, un attimo e rischi di rimanere inghiottito dalla concorrenza.
non l'ha sviluppato perchè non ha pc/notebook con schermo touch (che tra l'altro reputo inutili).
Però anche a fare un prodotto tipo surface ma OSX non andrebbe bene, e neanche iOS
Pier2204
06-03-2015, 13:27
non l'ha sviluppato perchè non ha pc/notebook con schermo touch (che tra l'altro reputo inutili).
Però anche a fare un prodotto tipo surface ma OSX non andrebbe bene, e neanche iOS
Quindi? A meno che il titolo è solo un caccia click per una inutile comparativa futura su un improbabile ipad pro ibrido...oppure ammettendo che il target sia il surface pro 3, Apple potrebbe avere in mente un OSX touch...magari con una parte touch...
Se così non è, il titolo è completamente fuorviante, ipad è un prodotto se stante con un OS derivato dagli iPhone adibito esclusivamente all'utilizzo touch, Surface sfrutta un SO desktop con interfaccia touch fatta allo scopo, oltre naturalmente un kernel unico su tutti i dispositivi. 2 strade diverse.
Una comparativa seria si potrà fare solo con un dispositivo equivalente, che potremmo chiamare iPad pro, il miglior surface di sempre :asd:
Simonex84
06-03-2015, 13:39
Quindi? A meno che il titolo è solo un caccia click per una inutile comparativa futura su un improbabile ipad pro ibrido...oppure ammettendo che il target sia il surface pro 3, Apple potrebbe avere in mente un OSX touch...magari con una parte touch...
Se così non è, il titolo è completamente fuorviante, ipad è un prodotto se stante con un OS derivato dagli iPhone adibito esclusivamente all'utilizzo touch, Surface sfrutta un SO desktop con interfaccia touch fatta allo scopo, oltre naturalmente un kernel unico su tutti i dispositivi. 2 strade diverse.
Una comparativa seria si potrà fare solo con un dispositivo equivalente, che potremmo chiamare iPad pro, il miglior surface di sempre :asd:
Ma il Surface è fondamentalmente un notebook che può fare anche da tablet una volta staccata la tastiera, l'iPad è un tablet puro, infatti non riesco a capire se vogliono rimanere sul tablet puro magari con un sistema operativo leggermente più aperto oppure fare un clone del surface scatenando l'ira di Jobs che potrebbe uscire dalla tomba e dilaniare Cook :D :D
Rubberick
06-03-2015, 13:41
ci mettessero OSX e vedi come cambia tutto
Pier2204
06-03-2015, 13:48
Ma il Surface è fondamentalmente un notebook che può fare anche da tablet una volta staccata la tastiera, l'iPad è un tablet puro, infatti non riesco a capire se vogliono rimanere sul tablet puro magari con un sistema operativo leggermente più aperto oppure fare un clone del surface scatenando l'ira di Jobs che potrebbe uscire dalla tomba e dilaniare Cook :D :D
Secondo me Jobs un paio di giri sulla tomba li ha già fatti :D
Quindi Apple vuole tornare alle sue origine ed avere un mercato di nicchia? :asd:
Quindi Apple vuole tornare alle sue origine ed avere un mercato di nicchia? :asd:
Stesso motivo per cui hanno fatto iPhone 6+, prendersi nicchie molto redditizie.
Poi sicuramente costerà meno di Surface Pro non avendo Intel, sarà una versione pompata e con due features in più dell'iPad, quindi pur essendo meno "pro" del Surface, gli toglierà parecchio mercato.
Sicuramente l'OS sarà iOS con in più supporto a digitizer attivo, split screen e USB host, e forse una gestione leggermente più aperta del file system. Niente di più.
mindless
06-03-2015, 18:37
Anche dovesse girarci OSX a questo giro Microsoft ha un bel vantaggio ad avere Windows (che a quel punto sara' il 10) sui propri tablet.
Alla fine Microsoft zitta zitta è tecnologicamente passata avanti a tutti: tra qualche mese avra' un'unica piattaforma, mentre Apple insegue il sogno da anni e Google si deve accontendare di Chrome(book).
Apple si guarda bene dall'inseguire il sogno di una sola piattaforma. Perchè far fare tutto con un device quando puoi farne comprare 5? Dal punto di vista di una compagnia che guadagna con l'hardware, sarebbe una follia.
mindless
06-03-2015, 19:47
Apple si guarda bene dall'inseguire il sogno di una sola piattaforma. Perchè far fare tutto con un device quando puoi farne comprare 5? Dal punto di vista di una compagnia che guadagna con l'hardware, sarebbe una follia.
Di convergenza osx - ios ne abbiamo parlato molto, avere un solo OS non vuol dire perdere vendite perché quello che fai con lo smartphone di certo non lo fai con il 27" e viceversa.
Microsoft se riuscirà a far girare il giochino Lumia+Surface+PC non credo si troverà male...
justaman
06-03-2015, 21:09
mah, sempre a dire che la apple è rimasta indietro poi si è visto con
l'iphone 6... per quanto riguarda le vendite di tablet è ovvio che non
possono continuare a venderne a palate già con ipad 2 uno sta a posto
perché cambiarlo?
mah, sempre a dire che la apple è rimasta indietro poi si è visto con
l'iphone 6... per quanto riguarda le vendite di tablet è ovvio che non
possono continuare a venderne a palate già con ipad 2 uno sta a posto
perché cambiarlo?
perchè cosa ha di innovativo l'ip6????
lo schermo da 4,7???
mindless
06-03-2015, 21:43
perchè cosa ha di innovativo l'ip6????
lo schermo da 4,7???
ip6, specialmente nella versione plus, e' un bel device... ma l'os e' quello, non vedo un minimo di apertura, purtroppo... e ora abituato ad Android e Windows Phone mi sta stretto...
ip6, specialmente nella versione plus, e' un bel device... ma l'os e' quello, non vedo un minimo di apertura, purtroppo... e ora abituato ad Android e Windows Phone mi sta stretto...
per carità gli ip6 sono ottimi prodotti, ma di innovativo hanno ben poco, tranne le dimensioni sono uguali alla serie 5
Alla fine Microsoft zitta zitta è tecnologicamente passata avanti a tutti: tra qualche mese avra' un'unica piattaforma, mentre Apple insegue il sogno da anni e Google si deve accontendare di Chrome(book).
Unica piattaforma. :rolleyes:
Ma con di fatto versioni differenti della stessa applicazione per dispositivi e tipologie di hardware differenti, al massimo compilate in un unico package di installazione. :read:
Insomma, quello che già ora si può fare con librerie crossplatform. :read:
Sarà una rivoluzione per quelli che non sanno che esiste anche altro al di fuori dell'ecosistema di sviluppo software di Microsoft, ma per gli altri significa solo che a Redmond (forse) hanno capito che era ora di proporre API stabili e coerenti invece delle idiozie che hanno fatto dal lancio di .Net in poi
(non a caso tutte le applicazioni rilevanti per Windows incluse le loro :read: hanno continuato ad essere basate su win32/win64).
Apple si guarda bene dall'inseguire il sogno di una sola piattaforma. Perchè far fare tutto con un device quando puoi farne comprare 5? Dal punto di vista di una compagnia che guadagna con l'hardware, sarebbe una follia.
Sono d'accordo, almeno finora hanno seguito questa filosofia. Per quanto mi riguarda, continuo a considerare questi ibridi un prodotto destinato a restare di nicchia e senza grosse prospettive. E tutto sommato inutile.
mindless
07-03-2015, 07:21
È vero che in MS esistono già le app universali che acquisti una volta sola e le usi su tutti i decide (ognuno certo con i propri limiti o relative features).
In Apple se una app la compri una sola volta per iPhone e iPad è già grassa.
Su Surface il professionista menzionato nell'articolo sono anni che ci fa girare le app Windows desktop, su iPad Pro, quando uscirà cosa ci farà girare?
È vero che in MS esistono già le app universali che acquisti una volta sola e le usi su tutti i decide (ognuno certo con i propri limiti o relative features).
In Apple se una app la compri una sola volta per iPhone e iPad è già grassa.
Su Surface il professionista menzionato nell'articolo sono anni che ci fa girare le app Windows desktop, su iPad Pro, quando uscirà cosa ci farà girare?
Appunto. Desktop.
Surface Pro o li usi come ultrabook per far girare le "vecchie" applicazioni win32 oppure con le nuove app ci fai poco.
Ma se ricordi durante l'estate del 2014 c'e' stato un accordo tra Apple ed una piccola e sconosciuta azienda nota come IBM. :read:
http://www.businessinsider.com/apple-ibm-enterprise-partnership-2014-7?IR=T
Non mi stupirei se uscisse un iPad "più grande" abbinato con app che essenzialmente sono client per roba aziendale sviluppata da IBM.
Lo schermo più grande tornerebbe utile per leggere documenti digitallizzati e non (io ho un android da 9.7" e se ci fossero tablet da 12" con prezzi umani e peso non eccessivo ci farei un pensierino, proprio perche leggo parecchia roba ancora "formattata per la stampa"), senza contare la possibilità di usare
un dock usb3 per avere mouse e tastiare per la videoscrittura ed i fogli di calcolo (usare il touscreen al posto di mouse e tastiera è molto meno preciso e fa perdere molto più tempo) mentre al tempo stesso il tablet si ricarica e magari si fa un backup in locale invece di usare wifi e cloud.
mindless
08-03-2015, 07:29
In pratica intendi dire che iPad pro lo useresti come terminale?
Una soluzione un po' costosa ma si può fare, forse già ci sono le varie Citrix e desktop remoti.
Usare le attuali applicazioni mobili in sostituzione di quelle desktop non lo vedo invece fattibile allo stato attuale.
Le app a 32bit che invece vanno su Surface Pro sono... tutte! :)
amd-novello
08-03-2015, 12:11
Ma se ricordi durante l'estate del 2014 c'e' stato un accordo tra Apple ed una piccola e sconosciuta azienda nota come IBM.
http://www.businessinsider.com/apple...ip-2014-7?IR=T
Non mi stupirei se uscisse un iPad "più grande" abbinato con app che essenzialmente sono client per roba aziendale sviluppata da IBM.
this
Pier2204
08-03-2015, 13:03
Appunto. Desktop.
Surface Pro o li usi come ultrabook per far girare le "vecchie" applicazioni win32 oppure con le nuove app ci fai poco.
Perché ci fai poco? io ho un Surface pro 2 e i client di posta, OneDrive e tutte le applicazioni Modern UI le uso con soddisfazione, non capisco perché su ipad le stesse sono comode e sul surface no. Mi puoi spiegare questo punto?
Ma se ricordi durante l'estate del 2014 c'e' stato un accordo tra Apple ed una piccola e sconosciuta azienda nota come IBM. :read:
http://www.businessinsider.com/apple-ibm-enterprise-partnership-2014-7?IR=T
Accordo che prevede cosa?
Non mi stupirei se uscisse un iPad "più grande" abbinato con app che essenzialmente sono client per roba aziendale sviluppata da IBM.
Lo schermo più grande tornerebbe utile per leggere documenti digitallizzati e non (io ho un android da 9.7" e se ci fossero tablet da 12" con prezzi umani e peso non eccessivo ci farei un pensierino, proprio perche leggo parecchia roba ancora "formattata per la stampa"), senza contare la possibilità di usare
un dock usb3 per avere mouse e tastiare per la videoscrittura ed i fogli di calcolo (usare il touscreen al posto di mouse e tastiera è molto meno preciso e fa perdere molto più tempo) mentre al tempo stesso il tablet si ricarica e magari si fa un backup in locale invece di usare wifi e cloud.
In sostanza confermi quello di cui si parla qui in questo thread, apple ha preso spunto dal Surface per fare un iPad più grande, diciamo da 12 / 13 pollici per fare girare applicazioni pro, con una piccola differenza, sul Surface io ci faccio girare anche applicativi con sistemi di puntamento come pennini, tavolette grafiche, mouse, tastiera, ...sull'iPad hai sistema operativo basato ESCLUSIVAMENTE sull'interfaccia touch ...
AVRILfan
08-03-2015, 15:11
ip6, specialmente nella versione plus, e' un bel device... ma l'os e' quello, non vedo un minimo di apertura, purtroppo... e ora abituato ad Android e Windows Phone mi sta stretto...
Io lo trovo estremamente deludente, soprattutto nella sua variante plus, dispositivo enorme rispetto alla concorrenza e senza nessun plus...
In sostanza confermi quello di cui si parla qui in questo thread, apple ha preso spunto dal Surface per fare un iPad più grande, diciamo da 12 / 13 pollici per fare girare applicazioni pro, con una piccola differenza, sul Surface io ci faccio girare anche applicativi con sistemi di puntamento come pennini, tavolette grafiche, mouse, tastiera, ...sull'iPad hai sistema operativo basato ESCLUSIVAMENTE sull'interfaccia touch ...
Ho scritto "non mi stupirei", non che sarà così. ;)
Fondamentalmente uno schermo più grande torna maledettamente utile per gestire documentazione digitalizzata da documenti cartacei e microfilm, documentazione che per una ragione o l'altra è impaginata per la stampa su supporti cartacei, ecc.
Specialmente se si ha tutto un insieme di applicazioni aziendali orientare in tal senso.
Il Surface Pro invece viene usato principalmente come ultrabook, non come tablet (perche il grosso delle applicazioni che ha sono orientate ad un uso su desktop).
In pratica intendi dire che iPad pro lo useresti come terminale?
Una soluzione un po' costosa ma si può fare, forse già ci sono le varie Citrix e desktop remoti.
Usare le attuali applicazioni mobili in sostituzione di quelle desktop non lo vedo invece fattibile allo stato attuale.
Le app a 32bit che invece vanno su Surface Pro sono... tutte! :)
Da come hai risposoto vi sono forti indizi che stai ragionando in modo troppo microsoft-centrico, mentre il contesto di cui si parla è enormemente più ampio. ;)
L'articolo che avevo linkato spiega esattamente di cosa si tratta.
http://www.businessinsider.com/apple-ibm-enterprise-partnership-2014-7?IR=T
IBM will use its sales force to sell iPhones and iPads to its network of business customers. IBM will also develop cloud services optimized for iOS, the operating system for iPhones and iPads.
Apple will provide hardware support for devices through a special AppleCare program designed for big businesses buying Apple gadgets in bulk. It includes benefits like 24/7 assistance.
The iPhones and iPads sold through the program will ship with IBM's MobileFirst platform, which includes a lot of productivity tools big companies need.
Da come hai risposoto vi sono forti indizi che stai ragionando in modo troppo microsoft-centrico
Esatto. Secondo me questo nuovo iPad Pro avrà il suo perché e probabilmente in poco tempo supererà anche il Surface :asd:
Del resto non sarebbe la prima volta che alla Apple azzeccano le strategie di mercato.
Esatto. Secondo me questo nuovo iPad Pro avrà il suo perché e probabilmente in poco tempo supererà anche il Surface :asd:
Del resto non sarebbe la prima volta che alla Apple azzeccano le strategie di mercato.
Non credo che ci siano dubbi che TUTTE le aziende del mondo vorrebbero avere un reparto di marketing come quello di Apple.....
E marketing non è solo pubblicità come credono in molti, riguarda tutta l'impostazione dell'azienda, perchè dietro all'apprenza ci deve sempre essere la sostanza, altrimenti la pubblicità è solo una scatola vuota.
mindless
09-03-2015, 09:04
Io sarò stato Microsoft centrico, ma qui c'è gente convinta che servirà un iPad da 1000 euro a tutti i biz man! Intanto vediamo quale OS monterà, per ora mi prendo un tablet Windows 8.1 e ci faccio di tutto, fra un anno si vedrà se Apple recupera... peccato che dai bei tempi in cui anch'io ero "fan", adesso è sempre a rincorrere! :-(
amd-novello
09-03-2015, 09:40
Ma rincorrere cosa che di solito dopo che mette qualcosa lei arriva samsung e copia. Please
Sensore biometrico anyone?
mindless
09-03-2015, 09:45
Display più grandi, smartwatch, tablet pro, ad esempio...
Io sarò stato Microsoft centrico, ma qui c'è gente convinta che servirà un iPad da 1000 euro a tutti i biz man! Intanto vediamo quale OS monterà, per ora mi prendo un tablet Windows 8.1 e ci faccio di tutto, fra un anno si vedrà se Apple recupera... peccato che dai bei tempi in cui anch'io ero "fan", adesso è sempre a rincorrere! :-(
Considerato i soldi che hanno in cassa e il fatto che il Surface viene svenduto dopo poco tempo (perché altrimenti non lo prende nessuno) direi che è un bel rincorrere...
Ma rincorrere cosa? I flop della concorrenza?
Ma per piacere....
Sono furbi, nulla da dire....Le vendite di Ipad iniziano a calare e loro hanno già pronto l'asso nella manica.
mindless
09-03-2015, 10:05
Stai calmo, ho scritto la mia idea, te prima rispetta la, poi di pure la tua.
Per il mio utilizzo geek, ipad & co. è quanto di più inutile possa esistere, ne ho avuto uno e non ho resistito una settimana.
Il surface, invece, erano anni che volevo acquistarlo, ma ho aspettato appositamente il 3 per via degli i5\i7 e lo uso con estrema produttività e soddisfazione (come in questo momento).
Questo per dire che esistono i punti di vista, a me non frega nulla se il prodotto X è sviluppato da Apple o Microsoft, a me interessa il rapporto qualità\prezzo e l'utilizzo che devo farne.
Ben venga quindi un prodotto ibrido di Apple, a guadagnarne saremo solo noi utenti che oltre ad avere maggior scelta, potremo utilizzare dispositivi migliori alimentati da vera concorrenza.
:)
Pier2204
09-03-2015, 18:45
Considerato i soldi che hanno in cassa e il fatto che il Surface viene svenduto dopo poco tempo (perché altrimenti non lo prende nessuno) direi che è un bel rincorrere...
Ma rincorrere cosa? I flop della concorrenza?
Ma per piacere....
Sono furbi, nulla da dire....Le vendite di Ipad iniziano a calare e loro hanno già pronto l'asso nella manica.
..l'importate è crederci...
http://it.ibtimes.com/articles/71786/20141024/microsoft-guadagni-trimestre-vendite-surface-pro-3-smartphone-lumia-xbox-one.htm
..l'importate è crederci...
http://it.ibtimes.com/articles/71786/20141024/microsoft-guadagni-trimestre-vendite-surface-pro-3-smartphone-lumia-xbox-one.htm
Infatti....:asd:
TAGLIO PREZZI SURFACE PRO 3 (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-pro-3-taglio-di-prezzi-fino-a-120-euro-sul-microsoft-store-italiano_55980.html)
mindless
09-03-2015, 19:26
Infatti....:asd:
TAGLIO PREZZI SURFACE PRO 3 (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-pro-3-taglio-di-prezzi-fino-a-120-euro-sul-microsoft-store-italiano_55980.html)
100 euro su un prodotto tecnologico mi sembra fisiologico... peccato che siano comunque tanti soldini...
Pier2204
09-03-2015, 20:08
Infatti....:asd:
TAGLIO PREZZI SURFACE PRO 3 (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-pro-3-taglio-di-prezzi-fino-a-120-euro-sul-microsoft-store-italiano_55980.html)
Dopo 8 mesi ci sta, in più siamo a pochi mesi dall'uscita del 4...
Considerando il costo non alla portata le vendite sono andate bene direi..
AleLinuxBSD
10-03-2015, 19:47
Un ipad da 12 pollici (1) , lo vedrei meglio di un MacBook Air, se saranno disponibili almeno le applicazioni più diffuse, al livello professionale, pure considerando che per prezzo/prestazioni pure i nuovi MacBook Air risultano poco interessanti.
Ipotizzo un prezzo sui 1000 euro per il futuro iPad Pro (volendo pure essere ottimisti).
1) Ovviamente con iOS, non avrebbe senso altrimenti parlare di iPad oltre a perdere tutte le possibilità di interfacciamento richieste in un dispositivo tablet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.