PSManiaco
06-03-2015, 08:48
Salve,
ho per le mani un portatile (un vecchio Core Duo) che nelle ultime settimane ha presentato un problema all'avvio.
In pratica nella fase di boot il notebook rimane su schermo nero senza riuscire ad avviare Windows (XP).
La settimana scorsa ho provveduto a fare un check del disco tramite Hirens, poi dal menù di avvio di Hirens ho avviato dall'HD ed è partito il Windows installato sull'HD (li per li pensavo di aver risolto ma invece non era così).
Ho quindi fatto una scansione con Combofix ed al riavvio mi sono reso conto che il pc partiva solamente se usavo il bootloader di Hirens, togliendo il disco il boot diretto da hd falliva.
Ho quindi installato la Recovery di Win tramite combofix e da li ho fatto fixmbr e fixboot. Questo ha risolto il problema.
Ho riconsegnato il portatile al proprietario sospettando che il problema potesse essere stato causato da un virus che magari era andato a corrompere il boot sector.
A distanza di una settimana circa mi è stato riportato il portatile con il medesimo problema. Risolto di nuovo facendo il fixmbr e fixboot.
A questo punto mi viene da pensare che possa essere l'HD che corrompe il boot sector perchè è in cattive condizioni.
Può essere una cosa del genere ?
Prima di provare a formattare XP vorrei dei pareri in merito per evitare di fare una formattazione inutile.
Grazie
ho per le mani un portatile (un vecchio Core Duo) che nelle ultime settimane ha presentato un problema all'avvio.
In pratica nella fase di boot il notebook rimane su schermo nero senza riuscire ad avviare Windows (XP).
La settimana scorsa ho provveduto a fare un check del disco tramite Hirens, poi dal menù di avvio di Hirens ho avviato dall'HD ed è partito il Windows installato sull'HD (li per li pensavo di aver risolto ma invece non era così).
Ho quindi fatto una scansione con Combofix ed al riavvio mi sono reso conto che il pc partiva solamente se usavo il bootloader di Hirens, togliendo il disco il boot diretto da hd falliva.
Ho quindi installato la Recovery di Win tramite combofix e da li ho fatto fixmbr e fixboot. Questo ha risolto il problema.
Ho riconsegnato il portatile al proprietario sospettando che il problema potesse essere stato causato da un virus che magari era andato a corrompere il boot sector.
A distanza di una settimana circa mi è stato riportato il portatile con il medesimo problema. Risolto di nuovo facendo il fixmbr e fixboot.
A questo punto mi viene da pensare che possa essere l'HD che corrompe il boot sector perchè è in cattive condizioni.
Può essere una cosa del genere ?
Prima di provare a formattare XP vorrei dei pareri in merito per evitare di fare una formattazione inutile.
Grazie