PDA

View Full Version : Sharebot XXL: pezzi fino a 70 centimetri di lunghezza


Redazione di Hardware Upg
06-03-2015, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sharebot-xxl-pezzi-fino-a-70-centimetri-di-lunghezza_56351.html

Si tratta di una stampante FDM a singolo estrusore che arriva fino a 70cm su uno degli assi orizzontali. L'area di stampa di Sharebot XXL è pari a 700x250x200mm. Dotata di ugello da 0,35mm arriva a risoluzioni sull'asse verticale di 0,1mm e utilizza filamenti in PLA da 1,75mm.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
06-03-2015, 08:46
Pezzi grandi o più pezzi piccoli: così lanci una sola stampa e tieni impegnata la stampante per taaaaanto tempo (penso al lavoro durante il weekend o in notturna)

andbad
06-03-2015, 09:05
Pezzi grandi o più pezzi piccoli: così lanci una sola stampa e tieni impegnata la stampante per taaaaanto tempo (penso al lavoro durante il weekend o in notturna)

Poi arrivi i lunedì e scopri che è finito il filo :sofico:

By(t)e

Paganetor
06-03-2015, 09:11
:D

TheQ.
06-03-2015, 10:00
Voluniaflop

Paganetor
06-03-2015, 10:38
Voluniaflop?
in che senso? :stordita:

Al_Giordino
06-03-2015, 11:41
Voluniaflop?
in che senso? :stordita:

Antani.


...:asd:

TheQ.
06-03-2015, 14:15
Voluniaflop?
in che senso? :stordita:

Ti ricordi quando varie tv politicizzate italiane qualche anno fa (Anno Domini Berlusconi, credo fosse il primo trimestre 2011) presentarono volunia come l'innovazione made in italy best of the world comprata da gogol (si lo dico alla Mr.B.) che doveva rivoluzionare il web, il tutto per spingere un'insana propensione ITC di confindustria, convinti di creare società dal valore di miliardi come le BIG USA investendo pochissimi euro ?
Insomma quel motore di ricerca social virtual prano super che rappresentava tutti gli internauti come dei mini avatar 3D stile Habbo (https://www.google.com/search?q=habbo&biw=967&bih=618&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=67P5VLGTIZLnaLLCgDA&ved=0CAYQ_AUoAQ), mentre entravano nei siti web stilizzati come casette, con funzioni di spidering immagini e chat fra utenti collegati al medesimo sito?

Insomma volunia flop (http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2012/12/27/news/le-riviste-hi-tech-volunia-e-stato-il-maggiore-flop-del-2012-1.6255655)
Secondo me dovrebbero dare una TV a quelli di punto informatico, toms hardware o hardware upgrade.... :)
o quanto meno chiamarli quando c'è da pompare tecnologia su tv nazionale che poii non supera le problematiche insite nel in ciò che fa... e nei riguardi della stampa 3D secondo me se le superasse sarebbe anche peggio ^_^''
Ma non ritorno a discutere quanto già detto.

Invece più che la stampa 3D nella casa di ogni italiano forse hanno più futuro gli esperimenti di stampa 3D di materiali da costruzione che applicano la resistenza per forma alle caratteristiche meccaniche del materiale, o i sistemi di stampa 3D con calcestruzzo di muri per ovviare all'onerosissimo costo dei casseri :D

Su un forum ho visto ipotizzare persino la stampa di succulenti manicaretti a base di surimi con non poco spirito alcolico :Prrr:

NickNaylor
07-03-2015, 17:02
per me queste stampanti a filo son vecchie in partenza, quando mi piglierò una stampante ( adesso è veramente troppo presto) sarà sicuramente a sinterizzazione. più veloci, più precise e non c'è nessun limite geometrico all'interno dell'area di stampa.