PDA

View Full Version : Il primo hard disk che soffre il maltempo?


Gonnario
05-03-2015, 19:10
Ciao, tutte a me capitano le cose strane! :doh:

Il mio PC è configurato con un SSD (sistema) e due dischi Raid 0 (storage). È su quest'ultimo che ho un problema. Improvvisamente uno dei due dischi dell'array decide di spegnersi e sulla gestione dischi me lo dà come da inizializzare. Al riavvio del sistema, senza spegnere il PC, il BIOS non va avanti perchè non trova il uno dei due dischi del Raid 0. Se però spengo il PC, il BIOS va avanti e, anche se subito dopo il gestore dei dischi mi rivela un generico "Error occurred", sempre sul solito disco del Raid 0, il boot va comunque avanti e funziona tutto normalmente. Approfittando di questo, sto già facendo il backup del Raid 0 sull'HTPC dove già facevo i backup giornalieri ogni notte in automatico.

A causa del maltempo che sta investendo bene o male tutto il paese, oggi molto frequentemente ci sono degli sbalzi di tensione, anche consecutivi, al ritmo di 2 o 3 ogni 5 minuti. Tali sbalzi però sono brevissimi tanto è vero che non si spegne nessun dispositivo elettronico PC e modem compresi. Tutto funziona come se non fosse successo niente. Ciò detto, sto notando, mentre è la decima volta che tento di fare il backup, che il disco "incriminato" del Raid 0 mi pianta nel bel mezzo del processo oppure mi manda brevemente in tilt Windows subito dopo che si verificano degli sbalzi. Questo è il suo stato di salute su CrystalDiskInfo.

http://oi59.tinypic.com/j7dusy.jpg

Sta per morire? Se è in salute, è mai possibile che gli sbalzi di tensione possano essere i responsabili? Se si, perchè in casa funzionano tutti gli apparecchi elettrici, PC e hard disk tranne che proprio questo disco? Sottolineo che nel Raid 0 i due dischi sono "gemelli". Stessa marca, modello, data di produzione, tempo di funzionamento... hanno anche il seriale consecutivo ma solo uno dei due sembra soffrire.

Domanda finale. Sto perdendo tempo a fare il backup, allarmarmi ed eventualmente decidere di formattare e rifare il Raid da zero? Ne vale la pena o basta aspettare che finisca il maltempo? :D

tallines
05-03-2015, 21:20
Gli sbalzi di tensione sono pericolosissimi, anzi di più per i computer .

Gli sbalzi di tensione ti possono tranquillamente bruciare la scheda madre o salta l' alimentazione..........

Infatti per prevenirli, si usa di solito gli UPS, ossia i gruppi statici di continuità >

http://www.bricoliamo.com/rotocalco/attenzione-agli-sbalzi-di-tensione/#.VPjH9lNteLw

http://support.usr.com/education/dummies/dummies-itly/dummies-template.asp?url=ch07.html

Se il problema c'è solo in quel disco, forse è per gli errori che hai alla voce UltaDMA, ossia dovuta al trasferimento dati via cavo .

Hai 2 errori alla prima voce, e poi come detto, in UltraDMA e alla voce dopo .

Prova a cambiare cavo o porta di collegamento .

Gonnario
05-03-2015, 22:04
Prima di azz... ehm grazie.

Per l'errore UltraDMA e alla voce dopo fa lo stesso se entrambi gli HD hanno i medesimi valori?

Eress
06-03-2015, 07:56
Se hai problemi di sbalzi continui un buon ups è l'unica soluzione. Mentre per l'HD, non è in buonissime condizioni, anche se la situazione non è ancora del tutto compromessa, ti conviene tenerlo monitorato. E naturalmente backup.

Simonex84
06-03-2015, 07:59
Ciao, tutte a me capitano le cose strane! :doh:

Il mio PC è configurato con un SSD (sistema) e due dischi Raid 0 (storage). È su quest'ultimo che ho un problema. Improvvisamente uno dei due dischi dell'array decide di spegnersi e sulla gestione dischi me lo dà come da inizializzare.

...cut...

RAID 0 per lo storage?? mi sembra una discreta follia!!! se ti parte un disco hai perso tutto

tallines
06-03-2015, 14:35
Per l'errore UltraDMA e alla voce dopo fa lo stesso se entrambi gli HD hanno i medesimi valori?
Se hai gli stessi errori nei dischi........c'è un perchè .

Infatti mi sembrava strano che gli sbalzi di tensione arrivassero solo su un hd............beccano tutto quello che c'è .

In più come detto da eress e da simone .

Gonnario
06-03-2015, 15:46
Se hai problemi di sbalzi continui un buon ups è l'unica soluzione. Mentre per l'HD, non è in buonissime condizioni, anche se la situazione non è ancora del tutto compromessa, ti conviene tenerlo monitorato. E naturalmente backup.
Un decennio fa avevo UPS della Trust... ho detto tutto :doh: Ho deciso di lasciar perdere con gli UPS perchè di sbalzi ed interruzioni di corrente non ne avevo ora invece si. Già ho preventivato l'acquisto di un APC.
RAID 0 per lo storage?? mi sembra una discreta follia!!! se ti parte un disco hai perso tutto
Nein :D nessun problema. Come ho scritto all'inizio, nel PC1 c'è un Raid 0 questo è vero ma ogni notte in automatico fa il backup su PC2 che ha un Raid 0 + 1 su dei Caviar (credo) green. No problem :)

Comunque sia ho risolto il mistero e sono incazzato nero perchè è da 2 giorni che non riesco a lavorare per questo problema che ha dell'incredibile. È proprio la mia settimana nera cazzarola.

Ho Fastweb 100 mega e li prendo pieni al 100%. Tutta la rete LAN è cablata a 1Gbps (cavi Cat6, switch managed Netgear 1Gbps full duplex da 200 e rotti euro e modem Netgear sempre 1Gbps da 170 euro). Per lavoro mi tocca inviare/ricevere tonnellate di file. È da 2 giorni che provavo a scaricare un backup molto complesso (centinaia di migliaia di file molti dei quali anche vuoti) da un server proprio mentre era in corso il backup da PC1 a PC2. Errori su errori. Il backup non lo faceva (freezzato) ed i file da internet non finiva mai a scaricarli e quel poco che arrivava era corrotto. Il processo si ripeteva in modo automatico la notte andando in loop e, come sapete, uno dei due dischi decideva anche di spegnersi o comunque non inizializzarsi. Saranno stati anche gli sbalzi di corrente ma chi lo sa quando poi...

... 1 ora fa ho scoperto la causa del problema. Per non so quale benedettissimo motivo la scheda di rete del PC1 ha deciso di mettersi a 100Mbps anziché 1000Mbps full duplex. Mai successo prima d'ora. Morale della favola non c'era abbastanza banda per supportare i 100 mega pieni di Fastweb in WAN ed i molti di più dei backup in LAN. La banda era satura al 100% di fatto ora capisco il perchè avessi anche delle botte di lag pazzesche. In tutto questo il disco, non riuscendo evidentemente a salvare i file, si corrompeva. Ho fatto il check dei dischi e mi ha trovato non si sa quanti file e settori danneggiati tutti fortunatamente riparati.

È bastato staccare il cavo la da dietro il PC e ricollegarlo. 1Gbps. Mha.

------------------------

Comunque sia da come/dove lo vedete che il disco non è in salute? Sta davvero così male? Sta per uccidersi?

tallines
06-03-2015, 21:18
Comunque stai attento agli sbalzi di tensione ugualmente ;)

Il disco non sta morendo, tienilo monitorato, che i valori non aumentino .