Gonnario
05-03-2015, 19:10
Ciao, tutte a me capitano le cose strane! :doh:
Il mio PC è configurato con un SSD (sistema) e due dischi Raid 0 (storage). È su quest'ultimo che ho un problema. Improvvisamente uno dei due dischi dell'array decide di spegnersi e sulla gestione dischi me lo dà come da inizializzare. Al riavvio del sistema, senza spegnere il PC, il BIOS non va avanti perchè non trova il uno dei due dischi del Raid 0. Se però spengo il PC, il BIOS va avanti e, anche se subito dopo il gestore dei dischi mi rivela un generico "Error occurred", sempre sul solito disco del Raid 0, il boot va comunque avanti e funziona tutto normalmente. Approfittando di questo, sto già facendo il backup del Raid 0 sull'HTPC dove già facevo i backup giornalieri ogni notte in automatico.
A causa del maltempo che sta investendo bene o male tutto il paese, oggi molto frequentemente ci sono degli sbalzi di tensione, anche consecutivi, al ritmo di 2 o 3 ogni 5 minuti. Tali sbalzi però sono brevissimi tanto è vero che non si spegne nessun dispositivo elettronico PC e modem compresi. Tutto funziona come se non fosse successo niente. Ciò detto, sto notando, mentre è la decima volta che tento di fare il backup, che il disco "incriminato" del Raid 0 mi pianta nel bel mezzo del processo oppure mi manda brevemente in tilt Windows subito dopo che si verificano degli sbalzi. Questo è il suo stato di salute su CrystalDiskInfo.
http://oi59.tinypic.com/j7dusy.jpg
Sta per morire? Se è in salute, è mai possibile che gli sbalzi di tensione possano essere i responsabili? Se si, perchè in casa funzionano tutti gli apparecchi elettrici, PC e hard disk tranne che proprio questo disco? Sottolineo che nel Raid 0 i due dischi sono "gemelli". Stessa marca, modello, data di produzione, tempo di funzionamento... hanno anche il seriale consecutivo ma solo uno dei due sembra soffrire.
Domanda finale. Sto perdendo tempo a fare il backup, allarmarmi ed eventualmente decidere di formattare e rifare il Raid da zero? Ne vale la pena o basta aspettare che finisca il maltempo? :D
Il mio PC è configurato con un SSD (sistema) e due dischi Raid 0 (storage). È su quest'ultimo che ho un problema. Improvvisamente uno dei due dischi dell'array decide di spegnersi e sulla gestione dischi me lo dà come da inizializzare. Al riavvio del sistema, senza spegnere il PC, il BIOS non va avanti perchè non trova il uno dei due dischi del Raid 0. Se però spengo il PC, il BIOS va avanti e, anche se subito dopo il gestore dei dischi mi rivela un generico "Error occurred", sempre sul solito disco del Raid 0, il boot va comunque avanti e funziona tutto normalmente. Approfittando di questo, sto già facendo il backup del Raid 0 sull'HTPC dove già facevo i backup giornalieri ogni notte in automatico.
A causa del maltempo che sta investendo bene o male tutto il paese, oggi molto frequentemente ci sono degli sbalzi di tensione, anche consecutivi, al ritmo di 2 o 3 ogni 5 minuti. Tali sbalzi però sono brevissimi tanto è vero che non si spegne nessun dispositivo elettronico PC e modem compresi. Tutto funziona come se non fosse successo niente. Ciò detto, sto notando, mentre è la decima volta che tento di fare il backup, che il disco "incriminato" del Raid 0 mi pianta nel bel mezzo del processo oppure mi manda brevemente in tilt Windows subito dopo che si verificano degli sbalzi. Questo è il suo stato di salute su CrystalDiskInfo.
http://oi59.tinypic.com/j7dusy.jpg
Sta per morire? Se è in salute, è mai possibile che gli sbalzi di tensione possano essere i responsabili? Se si, perchè in casa funzionano tutti gli apparecchi elettrici, PC e hard disk tranne che proprio questo disco? Sottolineo che nel Raid 0 i due dischi sono "gemelli". Stessa marca, modello, data di produzione, tempo di funzionamento... hanno anche il seriale consecutivo ma solo uno dei due sembra soffrire.
Domanda finale. Sto perdendo tempo a fare il backup, allarmarmi ed eventualmente decidere di formattare e rifare il Raid da zero? Ne vale la pena o basta aspettare che finisca il maltempo? :D