View Full Version : Equo compenso: alcune decisioni rimandate in Europa, ma il decreto rimane anacronistico
Redazione di Hardware Upg
05-03-2015, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/equo-compenso-alcune-decisioni-rimandate-in-europa-ma-il-decreto-rimane-anacronistico_56342.html
Anitec e Confindustria Digitale felici, ma solo in parte, dell'ultima sentenza del Consiglio di Stato in cui si è stabilito di rimandare alla Corte di Giustizia europea alcune decisioni sull'equo compenso. Ma il Decreto Franceschini resta ancora ampiamente migliorabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
la SIAE guadagna 67 milioni di euro in Italia, cifra pari a circa un terzo di quanto complessivamente raccolto in tutta Europa (204 milioni di euro)
e sono anche convinto che negli altri paesi non ci sono (qualora...) presidenti furbetti
:muro: :muro: :muro:
Gylgalad
05-03-2015, 17:46
avanti con i torrent
tanto paghiamo già!
Balthasar85
05-03-2015, 18:12
Ed intanto GODO COME UN MUFLONE a saper Gino Paoli dimessosi da presidente della SIAE. :asd:
«Sono ferito e umiliato, non scherzateci su, potrei picchiare»
E chi scherza, se* ti spillano un po' di soldi per tasse non pagate e passi dei bei brutti quarti d'ora stappiamo gli spumanti qui alla faccia tua. :ciapet:
*("SE", aspetto sempre indagini e quel che vien fuori dai tribunali)
CIAWA
Ed intanto GODO COME UN MUFLONE a saper Gino Paoli dimessosi da presidente della SIAE. :asd:
«Sono ferito e umiliato, non scherzateci su, potrei picchiare»
E chi scherza, se* ti spillano un po' di soldi per tasse non pagate e passi dei bei brutti quarti d'ora stappiamo gli spumanti qui alla faccia tua. :ciapet:
*("SE", aspetto sempre indagini e quel che vien fuori dai tribunali)
CIAWA
e speriamo che la cosa (''SE...'') non finisca coma al solito: all'italiana:rolleyes:
Pier2204
05-03-2015, 19:43
Vedo che nonostante S.I.A.E. sia quella che "raccoglie" da sola un quarto di tutta l'Europa messa insieme è un carrozzone indebitato fino al collo
http://thefielder.net/10/10/2012/siae-uno-scandalo-infinito/
La vicenda Gino Paoli è solo una punta dell'Iceberg, a ritroso sarebbe da vedere cosa hanno fatto i vari politici in questa vicenda, a cominciare dal "poeta" da 4 soldi detto Bondi e del Franceschini di turno.
Prima la sopprimono meglio è per tutti.
In ogni caso sarebbe interessante capire a chi devo spiegare che il mio nuovo HD da 4 TB che ho comprato va montato su un PC di casa, su un PC professionale x lavoro o su una apparecchiatura come un Dvr x la sicurezza e che quindi devo o meno pagare la tassa.
Ma poi il mio equo compenso finisce in diritti alle canzoni di Gino Paoli pagati per la trasmissione delle sue canzoni in radio che non ascolto, finendo in chissà quale banca svizzera?
Perchè a sto punto tanto valeva che pagassi l'HDD caro (prezzo produzione + guadagno + equo compenso), ma a favore di una fabbrica di produzione di HDD italiana con assunti italiani.
Perchè inizia a preoccuparmi l'emigrazione del denaro
^_^'''
Vedo che nonostante S.I.A.E. sia quella che "raccoglie" da sola un quarto di tutta l'Europa messa insieme è un carrozzone indebitato fino al collo
http://thefielder.net/10/10/2012/siae-uno-scandalo-infinito/
La vicenda Gino Paoli è solo una punta dell'Iceberg, a ritroso sarebbe da vedere cosa hanno fatto i vari politici in questa vicenda, a cominciare dal "poeta" da 4 soldi detto Bondi e del Franceschini di turno.
Prima la sopprimono meglio è per tutti.
ah ecco, appunto...mi sembrava che il cerchio non era completamente chiuso.
:muro: :muro: :muro:
L'Italia attuale è davvero un paese indecente.
Boscagoo
06-03-2015, 10:54
L'Italia è governata da imbecilli.
L'Italia è governata da imbecilli.
direi popolata da imbecilli. Del resto chi li ha eletti?
direi popolata da imbecilli. Del resto chi li ha eletti?
non so tu, ma io per 21 - 3 anni ho visto elezioni che eleggevano sempre gli stessi.
Anche senza le elezioni cambia poco.
Sarà una fattura... di una strega, mica di certi manager con la cuoca che ha 39 milioni sul conto per le spese di acquisto cibi :D
Petardo238
06-03-2015, 16:48
... hanno di fatto abolito il sistema di copia privata introducendo un fondo gestito dal Governo in favore degli autori e degli aventi diritto.
Questa mi sembra una cosa decisamente più equa, specialmente per l'utente finale. Peccato che in italia, almeno la metà di questo fondo, finirebbe in tasca a gentaccia tipo Gino Paoli :mad:
non so tu, ma io per 21 - 3 anni ho visto elezioni che eleggevano sempre gli stessi.
Anche senza le elezioni cambia poco.
Sarà una fattura... di una strega, mica di certi manager con la cuoca che ha 39 milioni sul conto per le spese di acquisto cibi :D
certo, perchè gli itagliani non VOGLIONO informarsi e non sanno neanche di chi è la cuoca suddetta (https://www.google.it/search?q=cuoca+36+milioni) e delle mille altre storie che sono venute fuori.
Poi scelgono quelli che impediscono che si possa risolvere questi problemi giusto perchè sventolano qualche bello slogan facile facile (tipo "più questo e meno quello") e poi fanno esattmente l'opposto.
Evidentemente a (quasi) tutti piace stare a 90 anche se non lo sanno. :D
certo, perchè gli itagliani non VOGLIONO informarsi e non sanno neanche di chi è la cuoca suddetta (https://www.google.it/search?q=cuoca+36+milioni) e delle mille altre storie che sono venute fuori.
Poi scelgono quelli che impediscono che si possa risolvere questi problemi giusto perchè sventolano qualche bello slogan facile facile (tipo "più questo e meno quello") e poi fanno esattmente l'opposto.
Evidentemente a (quasi) tutti piace stare a 90 anche se non lo sanno. :D
http://blog.chron.com/memo/files/2014/07/idiocracy.jpg
da giugno a oggi (prima della riforma del partito che sta al governo :D ) il seagate da 3TB era venduto a 92 su amazon e oggi sta a 108€
+18 % di equo compenso :rolleyes:
da giugno a oggi (prima della riforma del partito che sta al governo :D ) il seagate da 3TB era venduto a 92 su amazon e oggi sta a 108€
+18 % di equo compenso :rolleyes:
amazon applica l'equo compenso (http://www.tomshw.it/cont/news/l-ue-bacchetta-amazon-sull-equo-compenso-paga-la-tassa/47595/1.html)? :mbe:
maxmax80
10-03-2015, 13:15
amazon applica l'equo compenso (http://www.tomshw.it/cont/news/l-ue-bacchetta-amazon-sull-equo-compenso-paga-la-tassa/47595/1.html)? :mbe:
sì, ma se lo tiene in saccoccia :p
amazon applica l'equo compenso (http://www.tomshw.it/cont/news/l-ue-bacchetta-amazon-sull-equo-compenso-paga-la-tassa/47595/1.html)? :mbe:
Solo se compri su amazon.it
Quindi:
1) no iva
2) niente spese di IMU e TASI sul locale dove espone la merce
3) 16 euro di equo compenso quando invece nel 2013 erano previsti 20 euro. Ovvero comunque realizza prodotti più competitivi e non si sa se amazon.it versi poi l'equo compenso (senza contare che basta comprare su un sito internazionale). Appropriazione di tassa altrui?
E poi stranamente il commercio basato sui negozi (che dà lavoro all'edilizia) e l'Italia stanno fallendo :D
mah...sembra quasi una forma astuta di binding.
amazon applica l'equo compenso (http://www.tomshw.it/cont/news/l-ue-bacchetta-amazon-sull-equo-compenso-paga-la-tassa/47595/1.html)? :mbe:
che amazon furbescamente si adegui all'andamento del prezzo nel mercato italiano su cui incidono gli altri venditori gravati dalla tassa mi è completamente indifferente, quei 16 € li devo tirare fuori: davanti c'è un segno meno ed è un costo da attribuire al 100% al PD.
amazon per guardare il prezzo di un prodotto è perfetto perchè è un marketplace dove ci sono più venditori in concorrenza tra loro e con la stessa amazon, per cui il prezzo finale è già la sintesi di un paniere.
che amazon furbescamente si adegui all'andamento del prezzo nel mercato italiano su cui incidono gli altri venditori gravati dalla tassa mi è completamente indifferente, quei 16 € li devo tirare fuori: davanti c'è un segno meno ed è un costo da attribuire al 100% al PD.
amazon per guardare il prezzo di un prodotto è perfetto perchè è un marketplace dove ci sono più venditori in concorrenza tra loro e con la stessa amazon, per cui il prezzo finale è già la sintesi di un paniere.
veramente la tassa è del 2010 (http://www.tecnophone.it/2010/03/18/la-nuova-tassa-s-i-a-e-in-vigore-dal-23-marzo-2010-su-cellulari-e-apparecchi-informatici/), poi nel 2014 l'hanno aumentata.
Sono anni che i più svariati governi fanno le tasse postume (le fanno in un anno ed entrano in vigore progressivamente per incul...dolcemente negli anni a seguire, altrimenti la gente che non ricorda oltre i 3 anni si incazzerebbe).
veramente la tassa è del 2010 (http://www.tecnophone.it/2010/03/18/la-nuova-tassa-s-i-a-e-in-vigore-dal-23-marzo-2010-su-cellulari-e-apparecchi-informatici/), poi nel 2014 l'hanno aumentata.
Sono anni che i più svariati governi fanno le tasse postume (le fanno in un anno ed entrano in vigore progressivamente per incul...dolcemente negli anni a seguire, altrimenti la gente che non ricorda oltre i 3 anni si incazzerebbe).(in realtà è del 1992 ma è OT)
non discuto su chi ha inventato cosa, ma a chi attribuire quel 18% su un HDD da 3TB. Il prezzo di riferimento è di fine luglio
il decreto è entrato in GU il 7/7 firmato da Franceschini e lo svizzero Paoli + 15gg = 22/7 :O
te le ricordi queste curiosità? :D
http://i.imgur.com/gWfPWek.png
in effetti in etichetta per tutti i prodotti non di lusso (che tanto che ce frega, oramai li abbiamo venduti tutti i marchi del lusso italiano :muro: ... manca solo Ferrari) si dovrebbe obbligare ad indicare i costi dei materiali, ecc...
Oppure fare come in Germania dove sul prezzo si indica l'anno dell'ultimo aumento del prodotto alla vendita.
Scopri così che un IPAD costa 300 euro di materiale (un cinese se n'è fatto uno spendendo quella somma) ed il resto tasse (Luxleaks), trasporto (infinitesimo), lavoro manodopera (meno di un infinitesimo), interessi alle banche sul debito della Apple :D (molto più di un infinitesimo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.