View Full Version : HTC One M9, problemi di surriscaldamento dovuti a Snapdragon 810
Redazione di Hardware Upg
05-03-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-m9-problemi-di-surriscaldamento-dovuti-a-snapdragon-810_56337.html
È musica per le orecchie di Samsung: il nuovo smartphone taiwanese è stato avvistato in pesanti difficoltà sul piano termico durante il MWC 2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
05-03-2015, 13:45
Woow, speravo davvero tanto fosse solo un problema dei vari Samsung, e invece a quanto pare l'810 è proprio nato male :(
Woow, speravo davvero tanto fosse solo un problema dei vari Samsung, e invece a quanto pare l'810 è proprio nato male :(
Io mi aspettavo qualcosa di simile.. hanno pompato troppo il soc per avere prestazioni da vetrina ma a quanto pare hanno esagerato.
Del resto il GS6 di samsung non è che sia particolare rispetto agli altri smartphone.. se dava rogne su li era facile intuire che lo avrebbe fatto pure su altri terminali.
Mi chiedo piuttosto come durante progettazione e collaudo possa essere "SFUGGITA" una cosa del genere.
simone89
05-03-2015, 14:04
Io mi aspettavo qualcosa di simile.. hanno pompato troppo il soc per avere prestazioni da vetrina ma a quanto pare hanno esagerato.
Del resto il GS6 di samsung non è che sia particolare rispetto agli altri smartphone.. se dava rogne su li era facile intuire che lo avrebbe fatto pure su altri terminali.
Mi chiedo piuttosto come durante progettazione e collaudo possa essere "SFUGGITA" una cosa del genere.
Semplicemente chiudono un occhio e per correre dietro ai bench, mettono in commercio un prodotto che se confermato, soffrirà di evidenti problemi di surriscaldamento.
Quando al lato pratico, qualche Mhz in meno, permetterebbe di rendere il dispositivo più usabile e senza la rogna del surriscaldamento;)
E il 99% delle persone non si accorgerebbe di nulla ma anzi, sarebbe soddisfatta del prodotto e invece...!:muro:
Semplicemente chiudono un occhio e per correre dietro ai bench, mettono in commercio un prodotto che se confermato, soffrirà di evidenti problemi di surriscaldamento.
Quando al lato pratico, qualche Mhz in meno, permetterebbe di rendere il dispositivo più usabile e senza la rogna del surriscaldamento;)
E il 99% delle persone non si accorgerebbe di nulla ma anzi, sarebbe soddisfatta del prodotto e invece...!:muro:
Possible.. ma se è come dici sono un branco di idioti di livello mondiale.
Perchè si tirano a casa una rogna "da class action" loro e tutti i partner che vogliono 810 per i loro smartphone.. con enorme danno di immagine e di vendite per tutti.. il tutto per primeggiare su un bench che guardano forse quattro gatti (e fai conto che due dei quattro gatti siamo io e te).
Come tagliarsi le palle per fare dispetto alla moglie..
sniperspa
05-03-2015, 15:19
evitiamo per carita' di scrivere sciocchezze. i clock plan sono scelti dagli oem. sono loro che si preoccupano dello chassis e del sistema di dissapazione, d'altronde.
tra l'altro, la news mette in risalto come il bench e' stato fatto col telefono in ricarica... proprio un metodo scientifico per misurare il rischio di surriscaldamento
Bah ricarica o meno...io con lo snap 800 mai avuto problemi di surriscaldamento.
Solo in LTE mi capitava si sentire che iniziava a scaldare dopo un pò che ne facevo uso, ma mai con benchmark et simile
Comunque Antonio23 ha ragione: normalmente viene sconsigliato di utilizzare lo smartphone quand'è in carica, figuriamoci lanciare una serie di bench 3D.
In ogni caso le specifiche del soc a livello di dissipazione sono chiare agli oem, così come la gestione del governor, clock, throttling e quant'altro.
Le conosce HTC, così come LG per il Flex 2.
Quel che vorrei vedere è cosa accade all'atto pratico con un gioco 3D bello pesante dopo 40-50 min di gioco: il calo dei fps è tale da essere rilevato dall'utente o no?
simone89
05-03-2015, 20:04
evitiamo per carita' di scrivere sciocchezze. i clock plan sono scelti dagli oem. sono loro che si preoccupano dello chassis e del sistema di dissapazione, d'altronde.
tra l'altro, la news mette in risalto come il bench e' stato fatto col telefono in ricarica... proprio un metodo scientifico per misurare il rischio di surriscaldamento
Le condizioni sono gravose ma per andare in blocco e riavviarsi significa che in quell'ambiante e con quelle condizioni di stress, il sistema di dissipazione non riesce a dissipare il calore prodotto.
Insomma, non basta dire che "scalda"!
Ricordo che un cell si tiene in mano e a me darebbe fastidio un terminale che si scalda facilmente.
Comunque bisogna aspettare le prime recensioni.
E non sarebbe il primo ad avere problemi di surriscaldamento vedasi il 930.
edit: Il Flex 2 che monta 810 soffre di problemi di surriscaldamento.
simone89
05-03-2015, 20:09
Possible.. ma se è come dici sono un branco di idioti di livello mondiale.
Perchè si tirano a casa una rogna "da class action" loro e tutti i partner che vogliono 810 per i loro smartphone.. con enorme danno di immagine e di vendite per tutti.. il tutto per primeggiare su un bench che guardano forse quattro gatti (e fai conto che due dei quattro gatti siamo io e te).
Come tagliarsi le palle per fare dispetto alla moglie..
Ho paura che non sia cosa dall'oggi al domani cambiare processore e quindi anche fornitore.
In ogni caso è effettivamente una situazione gravosa ma andare in blocco non è di buon auspicio.
Bah ricarica o meno...io con lo snap 800 mai avuto problemi di surriscaldamento.
Solo in LTE mi capitava si sentire che iniziava a scaldare dopo un pò che ne facevo uso, ma mai con benchmark et simile
Gran processore 800!!
elgabro.
05-03-2015, 21:47
EPIC FAIL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.