PDA

View Full Version : HD esterno settori danneggiati


venac
05-03-2015, 08:17
Ho fatto un chk ad un HD esterno da 500GB e sono risultati 1044kb di settori danneggiati.
Ho riformattato l’HD in NTFS (durata circa 3h) e i settori danneggiati adesso sono 188kb.
C’è un rimedio per riparare questi settori, magari riformattando di nuovo?
Grazie

tallines
05-03-2015, 13:42
Che formattazione hai fatto ? Quella classica o a basso livello ?

Se è durata 3h avrai fatto quella a basso livello .

Con cosa hai fatto la formattazione ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd .

L' immagine la puoi anche postare tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

venac
06-03-2015, 21:59
ecco qua
http://s6.postimg.org/qlams4bn1/Snap_Crab_Crystal_Disk_Info_630_2015_3_5_16_19_51.jpg (http://postimg.org/image/qlams4bn1/)

UtenteSospeso
06-03-2015, 22:07
No il parametro 05 della tabella SMART può solo aumentare, hai anche alcuni settori pending alla voce C5 .

Recupera il recuperabile e cambia il disco .

.

Danilo Cecconi
06-03-2015, 22:09
L'hd ha finito i settori di scorta, probabilmente ci sono danni alla superficie magnetica dei piatti.
Un'altra formattazione a basso livello non servirebbe a nulla.

Rimetterlo in sesto costerebbe come acquistarne 6/7 nuovi.

Visto che non ci sono dati dentro, pensionalo.

venac
06-03-2015, 22:24
Lo immaginavo.
Ma quale causa lo avrebbe rovinato, nonostante lo abbia sempre trattato con i guanti bianchi?

UtenteSospeso
06-03-2015, 22:59
Per le ore di funzionamento che ha è un guasto anomalo.

.

Eress
07-03-2015, 06:35
HD difettoso, se in garanzia fattelo sostituire.

tallines
07-03-2015, 13:53
ecco qua
Male come risultato......salvare i dati quanto prima come già suggerito .

Se è in garanzia, apri l' Rma, altrimenti ne compri uno nuovo .

Non fare formattazioni o altre operazioni simili, in quanto peggioreresti la situazione .

Può essersi danneggiato o perchè uscito dalla fabbrica con qualche difetto............o per gli sbalzi di tensione .

Gli sbalzi di tensione non sono avvertivibili, ancor di più se l' hd è un' hd esterno e non ci stai lavorando sopra .

Tra l' altro hai anche moltissimi errori alla prima voce, Errori Lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

venac
11-03-2015, 15:49
Scusate se riprendo la discussione interrotta qualche giorno fa.
Ho provato a riformattare l'HD con FAT32 e dal chk non risulta alcun settore danneggiato, a differenza dei 188KB con NTFS.
Come si spiega ciò?

UtenteSospeso
11-03-2015, 18:11
Il chkdsk conta poco, i dati smart sono gestiti dal disco stesso che se ne trova difettosi li mette da parte incrementando il contatore 05, se ne trova da confermare li mette nel contatore C5 .

Il parametro 05 una volta incrementato non torna indietro.

.

tallines
11-03-2015, 20:04
Scusate se riprendo la discussione interrotta qualche giorno fa.
Ho provato a riformattare l'HD con FAT32 e dal chk non risulta alcun settore danneggiato, a differenza dei 188KB con NTFS.
Come si spiega ciò?
Come detto già da Utente, fanno fede i dati Smart .