View Full Version : La CPU dei nuovi Galaxy S6 sbaraglia la concorrenza, iPhone ancora migliore in single-core
Redazione di Hardware Upg
05-03-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-cpu-dei-nuovi-galaxy-s6-sbaraglia-la-concorrenza-iphone-ancora-migliore-in-single-core_56322.html
Exynos 7420 sembra essere un vero gioiello in fatto di performance. Sono stati pubblicati online i primi benchmark dei nuovi Galaxy S6 e S6 Edge. Ecco i risultati
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
05-03-2015, 08:09
Test fatti con la crittografia attiva o disattivata?
Simonex84
05-03-2015, 08:11
questo Exynos 7420 non è niente male, però penso che su uno smartphone sia meglio avvantaggiare il single-thread rispetto al multi-thread, nel senso che io preferirei avere sotto al cofano un Tegra K1 o un A8
finalmente l'ha imbroccata samsung...
PaulGuru
05-03-2015, 08:17
Ma che razza di bech sono ?
Bah
Fusse che fusse la volta buona? Prestazioni ed estetica (edge) finalmente insieme?
Peccato che costi un botto e mezzo.
Io dico che è meglio privilegiare tutto il reparto cpu, sia il single e multi core, specie quando hai multitasking, multiwindows e decine di applicazioni in esecuzione.
Se non si hanno queste necessità, basta molto meno.
La gpu potente sarà importante soprattutto per i giochi 3D, perchè per gestire tutto il resto, basta molto meno.
Più delle prestazioni dell'Exynos 7420, vorrei vedere i consumi.
mircocatta
05-03-2015, 08:34
inutile che più non si può
ho un M7 che sulla carta è molto più lento, ma all'atto pratico, nell'uso che una comuna persona fa di uno smarthpone, non ho praticamente mai rallentamenti
sarebbe utile invece downlcoccare questi processori per allungare la vita delle batterie, anzichè renderli sempre più veloci
Raghnar-The coWolf-
05-03-2015, 08:37
inutile che più non si può
ho un M7 che sulla carta è molto più lento, ma all'atto pratico, nell'uso che una comuna persona fa di uno smarthpone, non ho praticamente mai rallentamenti
sarebbe utile invece downlcoccare questi processori per allungare la vita delle batterie, anzichè renderli sempre più veloci
gia', io ho ancora l'S3 e solo ora sto iniziando a notare qualcosa, pure con la Touchwiz e piu' che altro per le pagine web...
Consumi energetici sono il vero bench.
sarebbe utile invece downlcoccare questi processori per allungare la vita delle batterie, anzichè renderli sempre più veloci
Al momento il ragionamento è ribaltato.
Per quanto si vede in giro, i costruttori non dicono "stabiliamo la potenza minima per fare bene più o meno tutto e massimizziamo l'autonomia", bensì "facciamo che il telefono arrivi fino a sera senza problemi e massimizziamo la potenza".
Anche l'imminente AppleWatch ci dice che la ricarica quotidiana è considerata la norma, quindi su quella si regolano.
Simonex84
05-03-2015, 08:50
finché non tirano fuori una batteria che garantisca almeno una settimana di carica avere 24 o 36 o 48 ore di autonomia non cambia nulla.
Ricaricare lo smartphone tutte le notti oppure una notte si e una no non fa nessuna differenza.
Ricaricare lo smartphone tutte le notti oppure una notte si e una no non fa nessuna differenza.
Nessuna non direi.
Poter ricaricare il telefono ogni 48 ore -con tutto sempre attivo- significa tendenzialmente allungare la vita utile della batteria, il che non è cosa da poco, specie per chi ha modelli con batteria non sostituibile.
Comunque, certo... la vera rivoluzione sarà quando torneremo ad avere l'autonomia del Nokia 1100 su uno smartphone.
AVRILfan
05-03-2015, 09:00
gia', io ho ancora l'S3 e solo ora sto iniziando a notare qualcosa, pure con la Touchwiz e piu' che altro per le pagine web...
Consumi energetici sono il vero bench.
Condivido ciò che dici, bada però che già il mio Note 4, oltre ad avere un'ottima autonomia (in confronto alla concorrenza), ha anche il sistema di ricarica rapido che assicura il 50% di batteria in mezz'ora...
Sicuramente questo S6 saprà fare ancora meglio, quindi...
Morghel77
05-03-2015, 09:02
Mi pare che anche in single core vada un cannone, ha raggiunto Apple. Non è necessario figurare primi nei bench per avere comunque prestazioni elevatissime.
diabolikum
05-03-2015, 09:32
@Morghel77
Il gap prestazionale in negativo lo crea Android
Raghnar-The coWolf-
05-03-2015, 09:40
finché non tirano fuori una batteria che garantisca almeno una settimana di carica avere 24 o 36 o 48 ore di autonomia non cambia nulla.
Ricaricare lo smartphone tutte le notti oppure una notte si e una no non fa nessuna differenza.
Vero finche' non ti trovi a fare una giornata in cui devi fare il turista e vuoi usare il telefonino come guida fra navigatore, pagine web e foto HDR ti si scarica in 3 ore. :asd:
Simonex84
05-03-2015, 09:46
Vero finche' non ti trovi a fare una giornata in cui devi fare il turista e vuoi usare il telefonino come guida fra navigatore, pagine web e foto HDR ti si scarica in 3 ore. :asd:
già successo, per fortuna esistono i battery pack, li uso anche quando vado con lo snowboard e voglio trackare col GPS le discese, lasico l'iPhone nello zaino collegato alla batteria.
Le foto comunque se sono in una città d'arte le faccio con la reflex, vengono leggermente meglio rispetto ad uno smartphone :D
Raghnar-The coWolf-
05-03-2015, 09:49
già successo, per fortuna esistono i battery pack
Ecco, cheppalle.
La vita non e' fatta di gite programmate e battery pack e reflex, ma di imprevisti, e se lo smartphone e' calibrato sulla "giornata tipo" gli imprevisti non puo' affrontarli.
PaulGuru
05-03-2015, 09:51
inutile che più non si può
ho un M7 che sulla carta è molto più lento, ma all'atto pratico, nell'uso che una comuna persona fa di uno smarthpone, non ho praticamente mai rallentamenti
sarebbe utile invece downlcoccare questi processori per allungare la vita delle batterie, anzichè renderli sempre più veloci
Evoluzione dovrebbe sempre pendere ( anzi puntare in modo fisso ) alla prestazione, non si può sentire uno che dice di decrementare le performance per farlo durare 1 settimana anzichè 3 giorni.
Se si degnassero invece ad usare e/o sviluppare batterie più capienti magari ......
palleggiatore
05-03-2015, 09:54
PaulGuru lo fa la stessa Intel, quindi perché non si può sentire?
Simonex84
05-03-2015, 09:55
Ecco, cheppalle.
La vita non e' fatta di gite programmate e battery pack e reflex, ma di imprevisti, e se lo smartphone e' calibrato sulla "giornata tipo" gli imprevisti non puo' affrontarli.
non so te, ma io le gite da turista in città d'arte le programmo e vado atrezzato come si deve, non mi è mai capitato di svegliarmi in settimana uscire per andare al lavoro e ritrovarmi poi a visitare i musei vaticani e Roma :D
Per le emergenze ho il caricatore in macchina e se devo stare fuori casa tutto il giorno in un posto diverso dall'ufficio (dove posso caricare l'iphone) metto nel borsello/zaino/tasca della giacca la batteria usb
Poi l'imprevisto può capitare, li non ci posso fare nulla, però io giro sempre anche con un nokia 6151 che ha una settimana di autonomia ed è pure 3G
finché non tirano fuori una batteria che garantisca almeno una settimana di carica avere 24 o 36 o 48 ore di autonomia non cambia nulla.
Ricaricare lo smartphone tutte le notti oppure una notte si e una no non fa nessuna differenza.
Quoto e straquoto.
Nessuna non direi.
Poter ricaricare il telefono ogni 48 ore -con tutto sempre attivo- significa tendenzialmente allungare la vita utile della batteria, il che non è cosa da poco, specie per chi ha modelli con batteria non sostituibile.
Di non sostituibile non c'è nulla.
Prendiamo quella dell'iphone, dopo 2 anni quella dell'iphone 4S della mia ragazza era ancora pienamente efficiente.
Supponiamo che dopo 4 decidi di non cambiare il telefono ma di cambiare la batteria, devi giusto svitare 2 viti e staccare un connettore.
Non mi pare una cosa impossibile e se non vuoi andare alla Apple che ti pela, è un qualcosa che riesce a fare qualsiasi amico di turno e smanettone.
Vero finche' non ti trovi a fare una giornata in cui devi fare il turista e vuoi usare il telefonino come guida fra navigatore, pagine web e foto HDR ti si scarica in 3 ore. :asd:
Caro mio..non puoi avere la botte piena e al moglie ubriaca.
Un turista che vuole fare il turista una cavolo di Reflex al collo c'è 'ha sempre, non fa le foto con lo smartphone e poi si lamenta che alle 12:00 è scarico (che poi a mangiare si fermerà prima o poi....:mbe: )
Se poi decide di passare tutto il giorno con in mano lo smartphone che lo guida per tutto il giorno e per ogni centimetro della città, fatti suoi...Si adegua con accessori ad-hoc.
mircocatta
05-03-2015, 09:56
Vero finche' non ti trovi a fare una giornata in cui devi fare il turista e vuoi usare il telefonino come guida fra navigatore, pagine web e foto HDR ti si scarica in 3 ore. :asd:
quotone
lo smartphone in questo genere di situazioni è veramente una rivoluzione, aiuta molto a fare il "turista"..praticamente è l'essenza del telefono, sono nati quasi per questo e proprio nel loro campo non rendono come dovrebbero perchè appunto si scaricano in 3-4 ore
già successo, per fortuna esistono i battery pack, li uso anche quando vado con lo snowboard e voglio trackare col GPS le discese, lasico l'iPhone nello zaino collegato alla batteria.
peccato che accrocchi come il battery pack accorcino la vita delle batterie dei nostri telefoni, meglio caricare sempre con il caricabatteria+cavo originale, allal lunga la batteria ringrazierà
Ecco, cheppalle.
La vita non e' fatta di gite programmate e battery pack e reflex, ma di imprevisti, e se lo smartphone e' calibrato sulla "giornata tipo" gli imprevisti non puo' affrontarli.
altro quotone
Simonex84
05-03-2015, 09:59
peccato che accrocchi come il battery pack accorcino la vita delle batterie dei nostri telefoni, meglio caricare sempre con il caricabatteria+cavo originale, allal lunga la batteria ringrazierà
la batteria è un elemento deperibile, lo so ancora prima di comprare un prodotto che prima o poi dovrò sostituirla, quando sarà distrutta a causa delle batterie USB la cambio, sai che problema...
non so te, ma io le gite da turista in città d'arte le programmo e vado atrezzato come si deve, non mi è mai capitato di svegliarmi in settimana uscire per andare al lavoro e ritrovarmi poi a visitare i musei vaticani e Roma :D
Per le emergenze ho il caricatore in macchina e se devo stare fuori casa tutto il giorno in un posto diverso dall'ufficio (dove posso caricare l'iphone) metto nel borsello/zaino/tasca della giacca la batteria usb
Devi capire che quando si parla di durata delle batterie, saltano fuori gli esempi più strani.
Poi però, nella vita reale, anche ammesso che uno decida di fare il "turista" con lo smartphone, una cavolo di panino alle ore 12:00 si ferma a mangiarlo e quindi ha tutte le possibilità che vuole per ricaricare il suo smartphone.
Questo, se vogliamo parlare seriamente....:doh:
mircocatta
05-03-2015, 10:01
non so te, ma io le gite da turista in città d'arte le programmo e vado atrezzato come si deve, non mi è mai capitato di svegliarmi in settimana uscire per andare al lavoro e ritrovarmi poi a visitare i musei vaticani e Roma :D
io ho fatto il turista a roma con il mio iphone 3gs
è stata un' agonia per la batteria, non tanto per le foto che ne facevo una ogni tanto, ma perchè mi era utile per la mappa, per vedere cosa visitare, ristoranti consigliati, leggere qualche info in più su monumenti e luoghi storici
per cui, non fossilizziamoci sulla questione delle foto, che è marginale
e comunque dopo la reflex, che non tutti hanno perchè non tutti sono appassionati e puntigliosi nel cercare foto perfette, ci sono gli smarthpone, perchè le digitali sono ampiamente sostituibili con quest'ultimi, per l'utente medio
la batteria è un elemento deperibile, lo so ancora prima di comprare un prodotto che prima o poi dovrò sostituirla, quando sarà distrutta a causa delle batterie USB la cambio, sai che problema...
sai, esistono telefoni che non hanno la batteria removibile
comunque, rimango dell'idea che se aumentassero del 100% la durata della batteria è già qualcosa di rivoluzionario
peccato che accrocchi come il battery pack accorcino la vita delle batterie dei nostri telefoni, meglio caricare sempre con il caricabatteria+cavo originale, allal lunga la batteria ringrazierà
Fonti di quello che dici?
:rolleyes:
mircocatta
05-03-2015, 10:05
Fonti di quello che dici?
:rolleyes:
questo stesso forum discussione sul mio htc one, se non ricordo male
Raghnar-The coWolf-
05-03-2015, 10:06
non so te, ma io le gite da turista in città d'arte le programmo e vado atrezzato come si deve, non mi è mai capitato di svegliarmi in settimana uscire per andare al lavoro e ritrovarmi poi a visitare i musei vaticani e Roma :D
Si vede che fai un lavoro meno interessante del mio ;)
Simonex84
05-03-2015, 10:09
io ho fatto il turista a roma con il mio iphone 3gs
è stata un' agonia per la batteria, non tanto per le foto che ne facevo una ogni tanto, ma perchè mi era utile per la mappa, per vedere cosa visitare, ristoranti consigliati, leggere qualche info in più su monumenti e luoghi storici
per cui, non fossilizziamoci sulla questione delle foto, che è marginale
e comunque dopo la reflex, che non tutti hanno perchè non tutti sono appassionati e puntigliosi nel cercare foto perfette, ci sono gli smarthpone, perchè le digitali sono ampiamente sostituibili con quest'ultimi, per l'utente medio
Io ho girato parecchie città orientandomi con l'iphone ma visto che so che ha un'autonomia ridicola mi sono sempre attrezzato con le tanto odiate batterie usb, quando è collegato effettivamente il cavo rompe le scatole ma è un fastiodo accettabile
sai, esistono telefoni che non hanno la batteria removibile
comunque, rimango dell'idea che se aumentassero del 100% la durata della batteria è già qualcosa di rivoluzionario
Non removibile non vuol mica dire che non si può cambiare, vuol dire che per cambiarla devo smontare qualche pezzo e mi serve un cacciavite
peccato che accrocchi come il battery pack accorcino la vita delle batterie dei nostri telefoni, meglio caricare sempre con il caricabatteria+cavo originale, allal lunga la batteria ringrazierà
Veramente non riscontro questo dato. Certo... magari non faccio statistica da solo però posso portare la mia esperienza:
Galaxy S2 ricaricato con miriadi di dispositivi fra cui:
- ricaricatore originale
- ricaricatore samsung ma non dell's2 prestato da colleghi
- ricaricatore nemmeno samsung ma solo con la stessa porta usb
- ricaricatore in macchina nella presa accendisigari rigorosamente cinese o giù di lì
- cavetto random di vattelappesca che marca PC-Smartphone
- varie ed eventuali
Come puoi tranquillamente capire il telefono ha molti anni sulle spalle, ha ancora la batteria originale e francamente non ho mai percepito un calo sostanziale dell'autonomia.
Certo da nuova era meglio... ma avrà perso forse un 15% a dir tanto che dopo qualcosa come 3/4 anni non mi pare che sia così tragico visto come l'ho trattata.
Quindi se uno usa una volta ogni tanto un battery pack dubito fortemente possa fare chissà che danno.
Simonex84
05-03-2015, 10:11
Si vede che fai un lavoro meno interessante del mio ;)
purtroppo per lavoro non viaggio, però lo faccio per piacere
questo stesso forum discussione sul mio htc one, se non ricordo male
Si ok ma basi la tua tesi su qualcosa di tecnico oppure spari così cose campate per aria?
E' più facile degradare la batteria con alimentatori progettati alla cavolo di quadrupede piuttosto che con un battery pack.
Quello, eroga sempre 5v, lo smartphone per essere ricaricato assorbe una certa corrente e fine del discorso.
Simonex84
05-03-2015, 10:13
Fonti di quello che dici?
:rolleyes:
in realtà la batteria si rovina se viene ricaricata con un alimentatore che fornisce meno ampere di quelli previsti, quindi se usi una batteria USB che fornisce 500mA per caricare uno smartphone che andrebbe caricata con 1A col tempo la rovini.
La rovini però se la ricarichi tutti i giorni così, se lo fai una volta al mese non succede nulla.
mircocatta
05-03-2015, 10:14
Evoluzione dovrebbe sempre pendere ( anzi puntare in modo fisso ) alla prestazione, non si può sentire uno che dice di decrementare le performance per farlo durare 1 settimana anzichè 3 giorni.
Se si degnassero invece ad usare e/o sviluppare batterie più capienti magari ......
tu sei quello che sputava su maxwell perchè anzichè aumentare le performance miglioravano i consumi, per cui non mi stupisce che applichi lo stesso ragionamento anche sugli smartphone
fai un piccolo errore però: sulle schede video potresti avere una parte di ragione, perchè agli effetti più potenza si ha e meglio è, si riesce a "metterla in campo" utilizzando setting più spinti...ma sugli smartphone?
dimmi reali esempi dove questo galaxy s6 superpotente potrà dare vantaggi rispetto al mio one m7
navigatore? pagine web? mail? mobile gaming? video fullhd? facebook? watshapp? messenger? controllo remoto??
tutte cose che faccio perfettamente senza problemi di sorta.. per favore dimmelo, perchè altro utilizzo da fare con un telefono proprio non lo conosco /concepisco :confused:
se mai cambierò il mio m7 è solo per la fotocamera corrotta, che già di suo non è molto performante..ma oltre a questo fatico davvero a capire perchè cambiarlo, visto che esteticamente lo trovo più accattivante che mai
dimmi reali esempi dove questo galaxy s6 superpotente potrà dare vantaggi rispetto al mio one m7
navigatore? pagine web? mail? mobile gaming? video fullhd? facebook? watshapp? messenger? controllo remoto??
tutte cose che faccio perfettamente senza problemi di sorta.. per favore dimmelo, perchè altro utilizzo da fare con un telefono proprio non lo conosco /concepisco :confused:
Puoi metterlo in risparmio energetico, limitando la CPU e aumentando l'autonomia. In quanto superpotente, ti dovrebbe dare comunque prestazioni di buon livello. Però, a differenza di un modello meno prestante, la volta che ti serve la potenza massima disattivi il risparmio e voli. Questo in linea generale. Non sto pensando ad applicazioni specifiche.
in realtà la batteria si rovina se viene ricaricata con un alimentatore che fornisce meno ampere di quelli previsti, quindi se usi una batteria USB che fornisce 500mA per caricare uno smartphone che andrebbe caricata con 1A col tempo la rovini.
Davvero? Pensavo il contrario, cioè che la rovinassi attaccandola a un alimentatore con più ampere di quelli previsti, mentre con meno ampere credevo che l'unico inconveniente fosse il tempo di ricarica più lungo.
in realtà la batteria si rovina se viene ricaricata con un alimentatore che fornisce meno ampere di quelli previsti, quindi se usi una batteria USB che fornisce 500mA per caricare uno smartphone che andrebbe caricata con 1A col tempo la rovini.
La rovini però se la ricarichi tutti i giorni così, se lo fai una volta al mese non succede nulla.
Appunto, per questo gli ho chiesto se avesse delle fonti tecniche a riguardo perché un BatteryPack non ha niente di più che una batteria che eroga esattamente 5v e una quantità di mAh che dipende dalla grandezza del battery stesso.
Quindi volendo potresti ricaricare lo smartphone anche con un battery grande come un mattone che non succederebbe una mazza di nulla, l'importante è che eroghi una tensione stabilizzata di 5v e che la corrente non sia inferiore a quella che il dispositivo a cui lo colleghi eroga.
Davvero? Pensavo il contrario, cioè che la rovinassi attaccandola a un alimentatore con più ampere di quelli previsti, mentre con meno ampere credevo che l'unico inconveniente fosse il tempo di ricarica più lungo.
Quello che conta è la corrente di assorbimento che non deve essere inferiore a quella che ciuccia il dispositivo che intendi ricaricare.
mircocatta
05-03-2015, 10:34
Puoi metterlo in risparmio energetico, limitando la CPU e aumentando l'autonomia. In quanto superpotente, ti dovrebbe dare comunque prestazioni di buon livello. Però, a differenza di un modello meno prestante, la volta che ti serve la potenza massima disattivi il risparmio e voli. Questo in linea generale. Non sto pensando ad applicazioni specifiche.
eh, il problema è sempre quello, sempre e solo teoria
ma nella pratica ....mmmm
un po come la differenza tra una golf 140cv e 170cv
i limiti sulla strada sono gli stessi, se vuoi sorpassare di fretta riesci tranquillamente anche con l'auto da 140cv, che di suo non sono pochi
Simonex84
05-03-2015, 10:34
Davvero? Pensavo il contrario, cioè che la rovinassi attaccandola a un alimentatore con più ampere di quelli previsti, mentre con meno ampere credevo che l'unico inconveniente fosse il tempo di ricarica più lungo.
no perchè se la batteria assorbe 1A puoi anche usare un alimentatore in grado di fornire 10A che comunque la batteria assorbe solo 1A.
Il problema è proprio quando l'alimentatore non è in grado di arrivare a coprire la richiesta della batteria, oltre a metterci di più a caricarla col passare del tempo la rovini anche
Simonex84
05-03-2015, 10:37
eh, il problema è sempre quello, sempre e solo teoria
ma nella pratica ....mmmm
un po come la differenza tra una golf 140cv e 170cv
i limiti sulla strada sono gli stessi, se vuoi sorpassare di fretta riesci tranquillamente anche con l'auto da 140cv, che di suo non sono pochi
però se vuoi divertirti su una strada tutte curve e tornanti io voglio la GTI da 240cv :sofico:
mircocatta
05-03-2015, 10:39
no perchè se la batteria assorbe 1A puoi anche usare un alimentatore in grado di fornire 10A che comunque la batteria assorbe solo 1A.
Il problema è proprio quando l'alimentatore non è in grado di arrivare a coprire la richiesta della batteria, oltre a metterci di più a caricarla col passare del tempo la rovini anche
ah, questione battery pack...
tralasciando scomodità e danni per la batteria del proprio telefono (seppur minimi e a volte inesistenti)
hanno un costo anche loro, quindi altri soldi, e hanno una efficenza che cala parecchio con l'uso (da aggiungere alla dispersione durante la carica)
e parlo per esperienza personale, ne ho uno da 10.000 mA ma col cavolo che ci carico 3 volte il telefono, è già tanto se mi dura per due cariche senza che si scarichi da solo, e l'ho preso 1 anno e mezzo fa e questi scherzi me li fa già da un po
per carità, è comodo e salva in parecchi casi, ma le cariche durano molto, ci vogliono un paio di ore per caricare un 50% senza utilizzare il telefono, troppo tempo e troppo lento
ps: non è una cinesata grande come una colla stick, ma di quelli belli grossi, della easyacc
Simonex84
05-03-2015, 10:43
ah, questione battery pack...
tralasciando scomodità e danni per la batteria del proprio telefono (seppur minimi e a volte inesistenti)
hanno un costo anche loro, quindi altri soldi, e hanno una efficenza che cala parecchio con l'uso (da aggiungere alla dispersione durante la carica)
e parlo per esperienza personale, ne ho uno da 10.000 mA ma col cavolo che ci carico 3 volte il telefono, è già tanto se mi dura per due cariche senza che si scarichi da solo, e l'ho preso 1 anno e mezzo fa e questi scherzi me li fa già da un po
per carità, è comodo e salva in parecchi casi, ma le cariche durano molto, ci vogliono un paio di ore per caricare un 50% senza utilizzare il telefono, troppo tempo e troppo lento
ps: non è una cinesata grande come una colla stick, ma di quelli belli grossi, della easyacc
io ho una anker astro mini da 15€ grande come un accendino che mi è sempre bastata per tornare in hotel o a casa con ancora un minimo di cairca sull'iphone, non mi serve una batteria che mi ricarichi da 0 a 100% la batteria per 3 volte, mi basta passare dal 5% al 20% o rimanere costante sul 20% mentre la uso
mircocatta
05-03-2015, 10:43
però se vuoi divertirti su una strada tutte curve e tornanti io voglio la GTI da 240cv :sofico:
da quando in curva il motore conta? lol
certo, è più emozionante,uscito dalla curva o tornante, arrivare ai 90 km/h di limite in 3 secondi anzichè 5, però dai, realmente è utile? (come sullo smartphone)
se poi vai in pista è tutt'altro discorso
Simonex84
05-03-2015, 10:47
Quindi se ricarico il mio telefono con un alimentatore da 1.2A invece del suo di fabbrica da 1A, non faccio danni?
assolutamente no
il voltaggio deve essere identico a quello richiesto
gli ampere che devono assere maggiori o uguali, quanto maggiorni non fa differenza, se a te serve 1A puoi usare tranqullamente alimentatori che arrivano anche a 50A e oltre :sofico:
Simonex84
05-03-2015, 10:49
da quando in curva il motore conta? lol
certo, è più emozionante,uscito dalla curva o tornante, arrivare ai 90 km/h di limite in 3 secondi anzichè 5, però dai, realmente è utile? (come sullo smartphone)
se poi vai in pista è tutt'altro discorso
uscire da un tornante in seconda piena e tirarla come si deve in terza e quarta col turbo che spinge come un dannato, tutta la vita la GTI!!!! però io sono un tamarro :D :D
non è utile, ma è troppo divertente :D :D
il voltaggio deve essere identico a quello richiesto
gli ampere che devono assere maggiori o uguali, quanto maggiorni non fa differenza, se a te serve 1A puoi usare tranqullamente alimentatori che arrivano anche a 50A e oltre :sofico:
E io che pensavo di aver distrutto la batteria del mio cell (21 mesi scarsi) perché la collegavo spesso a un alimentatore sovradimensionato. Evidentemente, invece, era proprio nata male.
mircocatta
05-03-2015, 10:53
uscire da un tornante in seconda piena e tirarla come si deve in terza e quarta col turbo che spinge come un dannato, tutta la vita la GTI!!!! però io sono un tamarro :D :D
non è utile, ma è troppo divertente :D :D
esatto :D
è il tuo "benchmarck" che all'effettivo utilizzo non serve, come i test fatti nella notizia che stiamo commentando (inutilmente) da stamattina :D anche i tecnici che fanno i telefonini sono tamarri :D
Simonex84
05-03-2015, 10:56
esatto :D
è il tuo "benchmarck" che all'effettivo utilizzo non serve, come i test fatti nella notizia che stiamo commentando (inutilmente) da stamattina :D anche i tecnici che fanno i telefonini sono tamarri :D
inutilmente mica tanto, sono 3 ore che aspetto la fine di una simulazione che ho lanciato, almeno passo il tempo... :D
Perchè il bench di A8 è fatto con iOS 8.0.2 ??????? Software di almeno 5 mesi fa
Pownitore
05-03-2015, 13:17
AAA specchietti per le allodole cercasi... che bello far uscire questi schemini con l'unisco scopo utile di alzare le vendire... ahaha
NickNaylor
05-03-2015, 14:04
finché non tirano fuori una batteria che garantisca almeno una settimana di carica avere 24 o 36 o 48 ore di autonomia non cambia nulla.
Ricaricare lo smartphone tutte le notti oppure una notte si e una no non fa nessuna differenza.
ma te nel week a far bagordi mai? se ad esempio esci il sabato sera e vai in disco e torni alle 5 capita di rimanere a piedi di batteria ( e son stato nella norma, ho fatto dei dritti da arrivare a casa la domenica sera :ubriachi: ) . se hai almeno 2 gg di autonomia questo problema non si presenta. io lo caricherei ugualmente tutte le sere ma almeno se faccio tardi ho il tel.
Simonex84
05-03-2015, 14:11
ma te nel week a far bagordi mai? se ad esempio esci il sabato sera e vai in disco e torni alle 5 capita di rimanere a piedi di batteria ( e son stato nella norma, ho fatto dei dritti da arrivare a casa la domenica sera :ubriachi: ) . se hai almeno 2 gg di autonomia questo problema non si presenta. io lo caricherei ugualmente tutte le sere ma almeno se faccio tardi ho il tel.
va che ho una certa età e quando tiravo le 5:00 in disco gli smartphone non esistevano ancora :D
Ormai convivo e sono quasi sposato, il sabato sera mi addormento sul divano guardando la TV e vado a letto prima di mezzanotte :muro:
Però nel tuo caso potresti caircare lo smartphone prima di andare in disco, a meno che non esci di casa il sabato mattina alle 7:00 e rientri domenica pomeriggio
tutto inutile, ormai Samsung naviga in cattive acque...faranno presto la fine di Blackberry...Apple domina il mercato degli smartphone
Raghnar-The coWolf-
05-03-2015, 14:56
ma te nel week a far bagordi mai? se ad esempio esci il sabato sera e vai in disco e torni alle 5 capita di rimanere a piedi di batteria ( e son stato nella norma, ho fatto dei dritti da arrivare a casa la domenica sera :ubriachi: ) . se hai almeno 2 gg di autonomia questo problema non si presenta. io lo caricherei ugualmente tutte le sere ma almeno se faccio tardi ho il tel.
:sisi:
E' che facile parlarne sul forum, ma viversi la vita non e' che si e' tutti precisini con in mente il livello di carica del cellulare, se no saicheppalle :P
Il weekend scorso di sabato ho iniziato a lavorare alle 9 e son rientrato a casa alle 4 dopo la discoteca, se la batteria mi avesse lasciato a terra in serata il giorno dopo sarebbero stati dolori con la morosa :P
Potevo ricaricare mentre ero al lavoro? si' vabbeh, non ci ho pensato, era mattina/pomeriggio e avevo altro per la testa, lavoravo di sabato per un motivo... al ristorante? E chi aveva dietro il caricabatterie... e poi che roba da fantozzi con la ricarica al ristorante (anche se c'e' chi lo fa, un bel po').
Io con un cellulare con la batteria da 1500 mAh non ci vivrei, poi ognuno ha le sue esigenze...
:sisi:
E' che facile parlarne sul forum, ma viversi la vita non e' che si e' tutti precisini con in mente il livello di carica del cellulare, se no saicheppalle :P
Ricordarsi di caricare il cellulare non credo sia essere precisini... penso che sia ricordarsi di attaccare un cavetto... Non percepisco un grande sforzo di precisione. Sarebbe come dire che ricordarsi di mettersi i pantaloni prima di uscire di casa è uno sforzo da intellettuali.
Il weekend scorso di sabato ho iniziato a lavorare alle 9 e son rientrato a casa alle 4 dopo la discoteca, se la batteria mi avesse lasciato a terra in serata il giorno dopo sarebbero stati dolori con la morosa :P
Non mi esprimo sul tornare della discoteca alle 4 in fondo ognuno ha i suoi gusti ma permettimi solo un piccolo giudizio che sì... è antipatico e palloso ma non resisto: ti prego non essere uno dei tanti zerbini che devono essere controllati e che si fanno mettere il guinzaglio tramite smartphone!!!! La morosa (tra l'altro per me ormai convivente da anni) mi sente quando posso e se si scarica il telefono aspetta senza tante storie.
Potevo ricaricare mentre ero al lavoro? si' vabbeh, non ci ho pensato, era mattina/pomeriggio e avevo altro per la testa, lavoravo di sabato per un motivo... al ristorante? E chi aveva dietro il caricabatterie... e poi che roba da fantozzi con la ricarica al ristorante (anche se c'e' chi lo fa, un bel po').
Eh ho capito ma se non ti organizzi un minimo mica è colpa degli altri. Si torna agli assurdi di cui sopra... e se non mi ricordo di fare il pieno rimango a piedi ma mica è colpa della FIAT. Se mi scordo di prelevare rimango senza soldi ma mica è colpa della banca.
Io con un cellulare con la batteria da 1500 mAh non ci vivrei, poi ognuno ha le sue esigenze...
Il punto è che non significa niente... 1500 o 3000 cambia poco. A seconda dell'uso che fai del telefono puoi esaurire 3000mAh in 2 ore o anche meno. Quindi è del tutto aleatorio qualcosa in più o qualcosa in meno... l'unico dato certo è o ti organizzi e cerchi di tenere sempre l'energia alta o anche con la migliore delle batterie ad oggi disponibili rimani a piedi.
ma te nel week a far bagordi mai? se ad esempio esci il sabato sera e vai in disco e torni alle 5 capita di rimanere a piedi di batteria ( e son stato nella norma, ho fatto dei dritti da arrivare a casa la domenica sera :ubriachi: ) . se hai almeno 2 gg di autonomia questo problema non si presenta. io lo caricherei ugualmente tutte le sere ma almeno se faccio tardi ho il tel.
Guarda...Io preferisco uno che dice apertamente: io voglio un telefono che ricarico ogni 2 giorni e con una batteria da 3000 mha (fa niente se poi in tasca non mi ci entra...) perché mi piace così...Piuttosto che uno che spara esempi strampalati pur di dimostrare chissà cosa.
Puoi fare bagordi fin che ti pare ma se non sei ubriaco già dalla mattina del Sabato, è difficile che vai in disco al sabato sera con la batteria già mezza scarica.
Lo sai prima e la carichi di conseguanza, altrimenti sei pirl@...Il telefono non centra nulla.
Ora, partendo con la batteria carica, voglio proprio vedere chi è che si ostina a raccontare la fregnaccia che alla domenica mattina ha il telefono scarico.
Che caxxo fa, lo usa in discoteca per illuminare le chiappe alle donne?
Oppure mentre balla posta gli aggiornamenti su Facebook?
Dai su....Se uno esce a divertirsi non usa lo smartphone, e al giorno dopo ci arriva eccome.
Poi se invece vogliamo parlae di quelli che anche quando escono con gli amici a bere qualcosa passano tutto il tempo con lo smartphone in mano allora è un'altro discorso.
Io parlo di persone adulte, non di quindicenni....:rolleyes:
Simonex84
05-03-2015, 15:33
Mi immagino un utilizzo del tipo:
- uso le mappe per arrivare in disco
- nel frattempo via BT ascolto la musica in macchina presa da youtube o spotify
- quando arrivo in disco mentre aspetto di entrare FB a manetta
- appena dentro inizio a shazammare tutte le canzoni
- faccio un sacco di video che passo subito via WA agli amici che sono rimasti a casa
- poi quando esci una bella telefonata di mezz'ora con la donna che non è potuta venire in disco
il tutto avendo fatto l'ultima ricarica il venerdì sera perchè il sabato sei in giro dall'alba e non hai potuto ricaricare lo smartphone da nesusna parte
con un utilizzo del genere altro che batteria, ci vuole una centrale nucleare portatile :D
PaulGuru
05-03-2015, 15:42
tu sei quello che sputava su maxwell perchè anzichè aumentare le performance miglioravano i consumi, per cui non mi stupisce che applichi lo stesso ragionamento anche sugli smartphone
fai un piccolo errore però: sulle schede video potresti avere una parte di ragione, perchè agli effetti più potenza si ha e meglio è, si riesce a "metterla in campo" utilizzando setting più spinti...ma sugli smartphone?
dimmi reali esempi dove questo galaxy s6 superpotente potrà dare vantaggi rispetto al mio one m7
navigatore? pagine web? mail? mobile gaming? video fullhd? facebook? watshapp? messenger? controllo remoto??
tutte cose che faccio perfettamente senza problemi di sorta.. per favore dimmelo, perchè altro utilizzo da fare con un telefono proprio non lo conosco /concepisco :confused:
se mai cambierò il mio m7 è solo per la fotocamera corrotta, che già di suo non è molto performante..ma oltre a questo fatico davvero a capire perchè cambiarlo, visto che esteticamente lo trovo più accattivante che mai
Dalle mie esperienze le prestazioni non possono bastare mai.
-Non mi sembra che il mobile gaming sia minimamente paragonabile ad un PC, non ci va nemmeno vicino.
- Non mi sembra tu possa riprodurre un film in 4K con scioltezza.
- Potresti anche considerare di fare conversioni di documenti sullo smartphone, cosa che usualmente non si fa perchè troppo lento ( in pratica la ragione che sta a capo su tutti gli usi che non si fan su questi devices ) o convertire filmatini al volo.
- Possibilità di utilizzare applicativi di fotoritocco con effetti molto più pesanti.
- Possibilità di fare semplici videomontaggi con files video ad alta definizione.
- Sai quanti contenuti web ci sono che mettono in difficoltà anche un PC mediocre ?
Gran parte a mala pena arrivano a 3000mAh, quando ci sono batterie da ben oltre 5000mAh dalle dimensioni simili ( e son pronto a scommettere che volendo si può sfornare di molto meglio ) come mai ?
mircocatta
05-03-2015, 15:46
cioè mi state dicendo che se non carico il telefono prima di uscire quando sta al 70% sono un idiota? andiamo bene
Simonex84
05-03-2015, 15:48
cioè mi state dicendo che se non carico il telefono prima di uscire quando sta al 70% sono un idiota? andiamo bene
dipende da quanto tempo prevedi passare fuori casa, la riprosta potrebbe essere sia SI che NO
PaulGuru
05-03-2015, 15:53
dipende da quanto tempo prevedi passare fuori casa, la riprosta potrebbe essere sia SI che NO
Ma perdonatemi ma state facendo discorsi come se uno dovesse fare un safari.
Scusa un attimo ma vuoi dirmi che a te capita di stare in un ambiente totalmente extraurbano sprovvisto di rete elettrica per più di 24h ?
E che fai scusa ? Scali il K2 ? Gita nel deserto del Sahara ? Viaggio in Alaska ?
Battuta di caccia nella savana o nella giungla ? Un periodo in galera ?
Quanto deve durare un cellulare ? Tutta una giornata, ma oltre è superfluo visto che quando si va a nanna per risolvere i problemi si mette sotto carica.
Simonex84
05-03-2015, 15:55
Ma perdonatemi ma state facendo discorsi come se uno dovesse fare un safari.
Scusa un attimo ma vuoi dirmi che a te capita di stare in un ambiente totalmente extraurbano sprovvisto di rete elettrica per più di 24h ?
E che fai scusa ? Scali il K2 ? Gita nel deserto del Sahara ? Viaggio in Alaska ?
Battuta di caccia nella savana o nella giungla ?
A me no, ad altri sembra di si.
Io l'unico caso in cui esaurisco la batteria in fretta è quando vado a sciare e seguo col gps le discese, però uso una batteria USB di backup
PaulGuru
05-03-2015, 15:57
A me no, ad altri sembra di si.
Io l'unico caso in cui esaurisco la batteria in fretta è quando vado a sciare e seguo col gps le discese, però uso una batteria USB di backup
perdonami ma sarai d'accordo con me che quello non è un uso tradizionale.
Capisco che uno può avere certe esigenze così come qualcuno può veramente farsi il safari di turno, però non lo fa abitualmente.
mircocatta
05-03-2015, 15:58
Ma perdonatemi ma state facendo discorsi come se uno dovesse fare un safari.
Scusa un attimo ma vuoi dirmi che a te capita di stare in un ambiente totalmente extraurbano sprovvisto di rete elettrica per più di 24h ?
E che fai scusa ? Scali il K2 ? Gita nel deserto del Sahara ? Viaggio in Alaska ?
Battuta di caccia nella savana o nella giungla ?
Quanto deve durare un cellulare ? Tutta una giornata, ma oltre è superfluo visto che quando si va a nanna per risolvere i problemi si mette sotto carica.
-viaggio sardegna livorno in traghetto, con le poche spine già occupate da altri
-film sull'aereo, dove non ci sono spine
-viaggio in treno di 3 ore che te la passi ascoltandoti la musica, dove non ci sono spine
-happy hour marina di ravenna alle 18 di sera (partendo alle 16.30) fino a mezzanotte + discoteca fino alle 3 di notte e 1 ora di viaggio di ritorno (non è un caso, siccome qui in emilia romagna è una routine che facciamo settimanalmente d'estate)
tutti eventi che se non parti con la carica al 100% stai sicuro che con il telefono acceso fatichi arrivare a casa
se vuoi continuo
a volte mi chiedo in che mondo vivete voi, sembrate sempre super organizzati, boh
se permettete, la borsetta con cui tenere un battery pack o caricabatterie la faccio portare alle signore, quando esco, a meno di lunghi viaggi (ferie), preferisco non avere smenate addosso.. portafoglio, telefono, chiavi della macchina e cicles*. STOP
*chewin gum, in bolognese
Mi immagino un utilizzo del tipo:
- uso le mappe per arrivare in disco
- nel frattempo via BT ascolto la musica in macchina presa da youtube o spotify
- quando arrivo in disco mentre aspetto di entrare FB a manetta
- appena dentro inizio a shazammare tutte le canzoni
- faccio un sacco di video che passo subito via WA agli amici che sono rimasti a casa
- poi quando esci una bella telefonata di mezz'ora con la donna che non è potuta venire in disco
il tutto avendo fatto l'ultima ricarica il venerdì sera perchè il sabato sei in giro dall'alba e non hai potuto ricaricare lo smartphone da nesusna parte
con un utilizzo del genere altro che batteria, ci vuole una centrale nucleare portatile :D
Ah ah appunto....Poi naturalmente, oltre a uscire di casa con il telefono mezzo scarico, lo usi in macchina senza collegarlo a nulla perché hai dimenticato a casa il cavetto. :D
Insomma....l'utilizzo tipico di chi non ci sta con la testa....:asd:
NickNaylor
05-03-2015, 16:00
Guarda...Io preferisco uno che dice apertamente: io voglio un telefono che ricarico ogni 2 giorni e con una batteria da 3000 mha (fa niente se poi in tasca non mi ci entra...) perché mi piace così...Piuttosto che uno che spara esempi strampalati pur di dimostrare chissà cosa.
Puoi fare bagordi fin che ti pare ma se non sei ubriaco già dalla mattina del Sabato, è difficile che vai in disco al sabato sera con la batteria già mezza scarica.
Lo sai prima e la carichi di conseguanza, altrimenti sei pirl@...Il telefono non centra nulla.
Ora, partendo con la batteria carica, voglio proprio vedere chi è che si ostina a raccontare la fregnaccia che alla domenica mattina ha il telefono scarico.
Che caxxo fa, lo usa in discoteca per illuminare le chiappe alle donne?
Oppure mentre balla posta gli aggiornamenti su Facebook?
Dai su....Se uno esce a divertirsi non usa lo smartphone, e al giorno dopo ci arriva eccome.
Poi se invece vogliamo parlae di quelli che anche quando escono con gli amici a bere qualcosa passano tutto il tempo con lo smartphone in mano allora è un'altro discorso.
Io parlo di persone adulte, non di quindicenni....:rolleyes:
ma che esempi strampalati, non ti è mai capitato di restare a piedi di batteria? prima con i gsm mi succedeva mooolto meno di adesso. non do per scontato che io sia pirla, ma in fondo sarebbe utile che qualcuno pensasse anche a noi :D
PaulGuru
05-03-2015, 16:01
viaggio sardegna livorno in traghetto
film sull'aereo
viaggio in treno di 3 ore che te la passi ascoltandoti la musica
happy hour marina di ravenna alle 18 di sera (partendo alle 16.30) fino a mezzanotte + discoteca fino alle 3 di notte e 1 ora di viaggio di ritorno (non è un caso, siccome qui in emilia romagna è una routine che facciamo settimanalmente d'estate)
se vuoi continuo
a volte mi chiedo in che mondo vivete voi, sembrate sempre super organizzati, boh
E tu fai ste cose tutti i giorni ?
Senza contare che il tutto dura 1 giorno quindi dove sta il problema ?
mircocatta
05-03-2015, 16:05
E tu fai ste cose tutti i giorni ?
Senza contare che il tutto dura 1 giorno quindi dove sta il problema ?
assolutamente no
dico solo che, porca troia, se uno fa queste cose senza aver caricato il telefono prima (può capitare no??) rischia di rimanere a piedi e il primo pensiero che mi viene in mente è "con una batteria che dura anche solo 24 ore in più, starei più tranquillo"
non chiedo mica la luna, no?
poi scusa, carichi il telefono la notte, lo utilizzi normalmente di giorno arrivi a casa da lavoro al 70% ma non hai tempo di caricarlo perchè devi uscire a cena + pub/film/scopata/ cazzi e mazzi vari...come fai?
come potevi prevedere che ti saresti dovuto scarrozzare dietro anche il battery pack? che parliamone, anche quest'ultimo va "organizzato" tante volte mi capita di dire, "vabè mi prendo dietro il battery pack" e cavolo, è scarico!!! e tu mi rispondi "pirla che non l'hai caricato" e io ti rispondo "in realtà l'ho caricato una settimana fa ma a star li fermo si è scaricato" e fidati, mi è già successo più volte
viaggio sardegna livorno in traghetto
film sull'aereo
viaggio in treno di 3 ore che te la passi ascoltandoti la musica
happy hour marina di ravenna alle 18 di sera (partendo alle 16.30) fino a mezzanotte + discoteca fino alle 3 di notte e 1 ora di viaggio di ritorno (non è un caso, siccome qui in emilia romagna è una routine che facciamo settimanalmente d'estate)
tutti eventi che se non parti con la carica al 100% stai sicuro che con il telefono acceso fatichi arrivare a casa
se vuoi continuo
a volte mi chiedo in che mondo vivete voi, sembrate sempre super organizzati, boh
e se permettete, la borsetta con cui tenere un battery pack o caricabatterie la faccio portare alla signora, io preferisco non avere smenate addosso, portafoglio, telefono, chiavi della macchina e cicles*. STOP
chewin gum, in bolognese
Si ok ma tralasciando i viaggi in aereo (dove la parte telefonica può stare spenta) e quelli di tre ore in treno dove dopo un po uno si rompe anche i coglio...ni di tenere in mano uno smartphone (io preferisco dialogare con chi mi sta accanto, se è una bella gnocca tanto meglio...)...Vuoi forse farmi credere che a Marina di Ravenna ci vai a piedi oppure i treno?
In ogni caso, sei al corrente del fatto che i produttori di smartphone se ne fregano bellamente di chi passa il fine settimana in tenda oppure no?
Non è che devono per forza accontentare la mosca bianca che decide di vivere fuori casa tutti i santi wek-end...
mircocatta
05-03-2015, 16:10
Si ok ma tralasciando i viaggi in aereo (dove la parte telefonica può stare spenta) e quelli di tre ore in treno dove dopo un po uno si rompe anche i coglio...ni di tenere in mano uno smartphone (io preferisco dialogare con chi mi sta accanto, se è una bella gnocca tanto meglio...)...Vuoi forse farmi credere che a Marina di Ravenna ci vai a piedi oppure i treno?
In ogni caso, sei al corrente del fatto che i produttori di smartphone se ne fregano bellamente di chi passa il fine settimana in tenda oppure no?
Non è che devono per forza accontentare la mosca bianca che decide di vivere fuori casa tutti i santi wek-end...
vuoi vedere che se facciamo un sondaggio tra
batteria che dura 48 ore con +30 grammi rispetto alla versione 24 ore
batteria che dura 24 ore
vince la prima voce?
Simonex84
05-03-2015, 17:42
...."vabè mi prendo dietro il battery pack" e cavolo, è scarico!!! e tu mi rispondi "pirla che non l'hai caricato" e io ti rispondo "in realtà l'ho caricato una settimana fa ma a star li fermo si è scaricato" e fidati, mi è già successo più volte
Perché hai preso un pack di scarsissima qualità, la mia anker può stare anche un mese abbandonata nel cassetto che si scarica pochissimo, quasi niente.
vuoi vedere che se facciamo un sondaggio tra
batteria che dura 48 ore con +30 grammi rispetto alla versione 24 ore
batteria che dura 24 ore
vince la prima voce?
Questo è ovvio, anche io voterei la prima
Simonex84
05-03-2015, 17:46
perdonami ma sarai d'accordo con me che quello non è un uso tradizionale.
Capisco che uno può avere certe esigenze così come qualcuno può veramente farsi il safari di turno, però non lo fa abitualmente.
Esatto, infatti essendo un uso straordinario non pretendo che l'iPhone regga come le sue sole forze e mi organizo con un aiutino :D
vuoi vedere che se facciamo un sondaggio tra
batteria che dura 48 ore con +30 grammi rispetto alla versione 24 ore
batteria che dura 24 ore
vince la prima voce?
Dipende...Se devo prendermi un padella per avere una batteria che dura 2 giorni allora no grazie. :Prrr:
Ne riparleremo quando qualche nuove tecnologia attualmente allo studio consentirà di ricaricare la pila in 5 minuti.
Oppure, quando sempre nello stesso spazio metteranno batterie con una maggior efficienza.
Personaggio
05-03-2015, 19:50
I tutti questi esempi un LG G2 se la caverebbe benissimo. In ogni caso se avessi 10 anni di meno e facessi ancora quel stile di vita sicuramente avrei uno smartphone con batteria sostituibile e una di riserva, con doppio caricabatteria fisso in macchina (uno classico per lo SF e l'altro che ricarica la batteria esterna).
Vi faccio un esempio pratico: io svapo con l'e-sig, che usano batteria schifose enormi che durano 4 mesi: una batteria di dimensioni ridotte adatta ad uscire la sera è di 650mA e se svapi continuamente e magari ha gia due mese di vita, ti dura poche ore. Bhe io mi organizzo con più batterie, mi porto il caricabatterie USB dietro. Vado in discoteca raramente, ma quando ci vado ho il batterypack nella tasca della giacca che ovviamente lascio alla guardarobiera, quando mi si scarica la prima torno da lei metto la batteria in carica e prendo quella già carica e così via. Alla fine con una attenta organizzazione riesco ha stare sempre con la batteria dell'e-sig carica anche quando la situazione particolare la fa durare appena 4 ore...
In ogni caso se volete lo SF meno di 5" e la batteria 5A.. si! State chiedendo la luna. Poi un giorno le avremmo ma servirà qualche anno ancora...
PaulGuru
05-03-2015, 22:07
assolutamente no
dico solo che, porca troia, se uno fa queste cose senza aver caricato il telefono prima (può capitare no??) rischia di rimanere a piedi
Ma ricaricarlo prima è così difficile ?
Presumo che quando organizzi certi eventi tu lo sappia già qualche giorno prima, quindi non è così anormale che una persona si debba preparare prima.
NON HAI TEMPO DI RICARICARLO ?????? Cioè fammi capire te non hai 1 minuto da dedicare prima di coricarti ?
Cioè veramente quì girano pretese ai limiti dell'assurdo.
mircocatta
06-03-2015, 07:36
Ma ricaricarlo prima è così difficile ?
Presumo che quando organizzi certi eventi tu lo sappia già qualche giorno prima, quindi non è così anormale che una persona si debba preparare prima.
NON HAI TEMPO DI RICARICARLO ?????? Cioè fammi capire te non hai 1 minuto da dedicare prima di coricarti ?
Cioè veramente quì girano pretese ai limiti dell'assurdo.
se non ho il tempo di caricarlo durante il giorno, con cui l'utilizzo normale del telefono mi taglia già un 40%-50% di batteria, se per qualsiasi motivo non ho la possibilità di ritornare a casa e di lasciare il telefono mezz'ora attaccato alla corrente rischio di non arrivare a fine serata, devo impormi di non usare il telefono, che uso principalmente per svago (navigare, forum, video youtube, messaggistica, mobile game) che senso ha a questo punto possederlo se poi non lo posso usare?
non mi sembra una cosa fuori dal mondo, voi vivete chiusi in casa o chiusi in auto? non vi capita di uscire per poco, trovare un motivo per stare fuori altre ore, ecc ecc?
Simonex84
06-03-2015, 07:42
a prescindere dalla batteria dello smartphone complimenti per la vostra resistenza fisica, dopo una giornata di lavoro farsi un aperitivo lungo e poi discoteca fino alla mattina dopo senza neanche passare da casa per farsi una doccia o un cambio d'abito non è da tutti, se io dovessi fare una cosa del genere poi passo due giorni in coma per recuperare :D
mircocatta
06-03-2015, 07:46
Dipende...Se devo prendermi un padella per avere una batteria che dura 2 giorni allora no grazie. :Prrr:
Ne riparleremo quando qualche nuove tecnologia attualmente allo studio consentirà di ricaricare la pila in 5 minuti.
Oppure, quando sempre nello stesso spazio metteranno batterie con una maggior efficienza.
ma infatti io non ero partito inizialmente chiedendo batterie più grosse :)
chiedevo semplicemente cosa servisse aumentare la potenza quando invece si potrebbe pensare all'efficenza, di queste cpu
qui giocano a consumare sempre uguale andando sempre più veloci, ragionamento "giusto" in ambito pc ma su smartphone la vedo decisamente diversamente!
Raghnar-The coWolf-
06-03-2015, 08:01
Presumo che quando organizzi certi eventi tu lo sappia già qualche giorno prima, quindi non è così anormale che una persona si debba preparare prima.
eh già :P
Non capita mai di uscire al venerdì sera, trovarsi in discoteca e alla fine essere fuori dalle 8 del mattino alle 6 del mattino dopo senza sapere come mai... maimaimaimai...
Dai su, a prescindere dalle sacre esigenze personali, si tratta di non essere schiavi del proprio telefono. Non dover pensare a ricaricarlo ad ogni occasione possibile, portarsi dietro caricabatterie e nutrirsi di corrente in ogni postaccio magari in pubblico, dall'aula universitaria all'aeroporto magari seduti a terra senza ritegno come dei drogati in astinenza.
Hai un cellulare? Bene. Hai una vita? forse anche. Il mio cellulare si adatta alla mia vita in ogni suo aspetto, non viceversa. Anche solo dover pensare che il mio cellulare ha delle esigenze al di fuori della ricarica serale è ridicolo.
Ed è ridicolo quando, il motivo per cui si fa questo, è puramente nella commercialiata di benchmark e video confronto che nella vita reale UTILITA' ZERO.
Ho esordito il thread dicendo che il vero benchmark è sui consumi, semplicemente perchè processori e sistemi che durano una giornata indipendentemente dall'uso non si possono fare, ma ci si può avvicinare molto, in modo da avere sistemi che durano una giornata piena piena con un uso ragionevole, e non che "se devi fare X lo sai prima e ti prepari e ti porti dietro Y".
Un Moto G è spaventoso ad esempio sotto questo punto di vista, e costa meno di 200€. Pesa 4 kg, è spesso come un cucciolone e necessita di una batteria ipergiga? Ha meno batteria di questo S6. Ma non deve sottostare la corsa al benchmark, e con uno schermo simile a iPhone 6 e uno Snapdragon downclocked Praticamente dura 48h. Oppure 24h di pura passione. Che è quello che ci vuole per non fare gli sfigati che "ti prepari prima". Ma comunque dimmi una sola cosa Moto G fa realisticamente peggio dei concorrenti che sia dovuta alla CPU.
Simonex84
06-03-2015, 08:13
eh già :P
Non capita mai di uscire al venerdì sera, trovarsi in discoteca e alla fine essere fuori dalle 8 del mattino alle 6 del mattino dopo senza sapere come mai... maimaimaimai...
senza neanche passare da casa a farsi una doccia o cambiarsi? complimenti!! :D
senza neanche passare da casa a farsi una doccia o cambiarsi? complimenti!! :D
L'acqua fa marcire i pali. :D
Comunque in linea di massima concordo con Raghnar. Altrimenti potremmo anche accontentarci di automobili con un serbatoio da 10 litri. Tanto ci sono distributori dappertutto.
Simonex84
06-03-2015, 08:38
L'acqua fa marcire i pali. :D
no perchè sai, mentre sei sotto la doccia una botta di carica allo smartphone si può anche dare :D
Oppure in macchina mentre vai dal lavoro all'aperitivo, però se giri in bus o in treno sei fregato :D
Comunque in linea di massima concordo con Raghnar. Altrimenti potremmo anche accontentarci di automobili con un serbatoio da 10 litri. Tanto ci sono distributori dappertutto.
io concordo sul volere più autonomia, però al momento non sembra possibile e modi per sopperire a queste carenze ci sono, basta usarli
PaulGuru
06-03-2015, 08:45
eh già :P
Non capita mai di uscire al venerdì sera, trovarsi in discoteca e alla fine essere fuori dalle 8 del mattino alle 6 del mattino dopo senza sapere come mai... maimaimaimai...
Dai su, a prescindere dalle sacre esigenze personali, si tratta di non essere schiavi del proprio telefono. Non dover pensare a ricaricarlo ad ogni occasione possibile, portarsi dietro caricabatterie e nutrirsi di corrente in ogni postaccio magari in pubblico, dall'aula universitaria all'aeroporto magari seduti a terra senza ritegno come dei drogati in astinenza.
Hai un cellulare? Bene. Hai una vita? forse anche. Il mio cellulare si adatta alla mia vita in ogni suo aspetto, non viceversa. Anche solo dover pensare che il mio cellulare ha delle esigenze al di fuori della ricarica serale è ridicolo.
Ed è ridicolo quando, il motivo per cui si fa questo, è puramente nella commercialiata di benchmark e video confronto che nella vita reale UTILITA' ZERO.
Ho esordito il thread dicendo che il vero benchmark è sui consumi, semplicemente perchè processori e sistemi che durano una giornata indipendentemente dall'uso non si possono fare, ma ci si può avvicinare molto, in modo da avere sistemi che durano una giornata piena piena con un uso ragionevole, e non che "se devi fare X lo sai prima e ti prepari e ti porti dietro Y".
Un Moto G è spaventoso ad esempio sotto questo punto di vista, e costa meno di 200€. Pesa 4 kg, è spesso come un cucciolone e necessita di una batteria ipergiga? Ha meno batteria di questo S6. Ma non deve sottostare la corsa al benchmark, e con uno schermo simile a iPhone 6 e uno Snapdragon downclocked Praticamente dura 48h. Oppure 24h di pura passione. Che è quello che ci vuole per non fare gli sfigati che "ti prepari prima". Ma comunque dimmi una sola cosa Moto G fa realisticamente peggio dei concorrenti che sia dovuta alla CPU.
Allora quì mi sà che c'è un problema di fondo nella discussione.
Non sò che cellulare avete voi ma parlate come se non vi arrivasse a fine giornata.
A meno che tu fai abusi prolungati con Apps dispendiose ( ed a volte inutili ) tipo la funzione "torcia" o "videocamera" per riprendere l'intera serata non dovresti avere problemi.
E fra l'altro buona parte del consumo arriva dal display ( non dalla CPU ) e la maggior parte delle persone lo usano con illuminazione sparata ( idem per monitor PC ), ma questo non è un problema del dispositivo ma dell'utente che è incapace di avere un senso di misura.
Il mio cellulare 24h piene le fa anche usandolo frequentemente, quindi se lo carico la sera prima qualsiasi cosa mi succeda durante la giornata e oltre io problemi proprio non li ho ed è un patetico Nokia 635 senza infamia e senza lode.
E in idle mi supera pure 3 giornate di fila, quindi alla disco io ci posso stare quanto voglio e non ho mai avuto problemi
Non essere schiavi della ricarica ? Perfetto, teoricamente non dovresti proprio avere un sistema basato su batteria per una cosa del genere ma una scusa in più per pretendere batterie più capienti, perchè l'hardware in sè può andare in idle o ha le sue contromisure per il risparmio, è il lato batteria che manca.
gd350turbo
06-03-2015, 08:56
Situazione vista forse tutti i giorni...
Compagna e figlia, con samsung e iphone ( par condicio ), sempre alla spasmodica ricerca di una spina in cui infilare il caricabatterie !
Gli ho regalato, battery pack a iosa e pure un caricabatteria a manovella, :D :D :D
Ma se le dimenticano spesso & sovente !
Quindi un cellulare con maggiore autonomia sarebbe molto apprezzato !
Raghnar-The coWolf-
06-03-2015, 09:25
Dai su, a prescindere dalle sacre esigenze personali, si tratta di non essere schiavi del proprio telefono.
senza neanche passare da casa a farsi una doccia o cambiarsi? complimenti!! :D
No, ma vedo che sei molto sveglio.
Allora quì mi sà che c'è un problema di fondo nella discussione.
Non sò che cellulare avete voi ma parlate come se non vi arrivasse a fine giornata.
A me francamente arriva, ma dipende dalla giornata.
A molta gente non arriva, infatti vedi come sono belli contenti di organizzarsi le giornate in anticipo e di essere schiavi della batteria.
Anche a me con una relazione a distanza, ora che uso telegram sul PC lo uso mooolto meno ma prima facevo centinaia di messaggi al giorno e ore di schermo solo per messaggiare e in tali situazioni l'S3 a sera arrivava bello spompo già di default, nessuna speranza di farci la discoteca o un giro per la città... con iPhone 4 nelle stesse condizioni non arrivavo neanche a fine giornata di lavoro. -.-'
Al contrario, il Moto G pure se frustato così tanto sembra essere inesauribile. Quindi non è per niente vero che non ci siano i mezzi per farcela, basta smetterla con la corsa al benchmark, e magari ai pixel e fornire batterie adeguate agli schermi.
Simonex84
06-03-2015, 09:29
No, ma vedo che sei molto sveglio.
quando leggo certe cazzate un po' di sonno mi viene
PaulGuru
06-03-2015, 09:52
No, ma vedo che sei molto sveglio.
A me francamente arriva, ma dipende dalla giornata.
A molta gente non arriva, infatti vedi come sono belli contenti di organizzarsi le giornate in anticipo e di essere schiavi della batteria.
Anche a me con una relazione a distanza, ora che uso telegram sul PC lo uso mooolto meno ma prima facevo centinaia di messaggi al giorno e ore di schermo solo per messaggiare e in tali situazioni l'S3 a sera arrivava bello spompo già di default, nessuna speranza di farci la discoteca o un giro per la città... con iPhone 4 nelle stesse condizioni non arrivavo neanche a fine giornata di lavoro. -.-'
Al contrario, il Moto G pure se frustato così tanto sembra essere inesauribile. Quindi non è per niente vero che non ci siano i mezzi per farcela, basta smetterla con la corsa al benchmark, e magari ai pixel e fornire batterie adeguate agli schermi.Io non mi sento schiavo della batteria, 24h il mio le fa come "minimo", se te non ci arrivi vuol dire che il tuo modello non è in grado di soddisfare le tue esigenze, ciò non toglie che un modello del genere non esista.
Molta gente prende sempre i soliti modelli dei soliti 2 brands a prescindere ( non sò se è il tuo caso ) al posto di scegliere modelli per soddisfare determinate esigenze. Poi inutile parlare di corsa al bench quando spesso a consumare di più è il display.
Non vorrei girare il coltello nella piega ma tu che dici che uno può avere una relazione a distanza ........ma oramai ci sono usb pure in tutte le utilitarie.
La mia fidanzata che ha uno scrauso Iphone 4s a fine giornata e oltre ci arriva sempre.
Forse perché:
-Ha un lavoro e un ufficio con annessa linea telefonica dedicata
-Ha un PC e quindi non usa lo smartphone per fare fogli di calcolo
-Ha una vita sociale e non passa tutto il giorno a cazzeggiare con il telefono.
Possiamo star qua a discutere fino a settimana prossima ma quelli che vedo come dei drogati alla ricerca delle presa di corrente, sono quindicenni che non hanno un caxxo da fare durante il giorno, oppure le classiche donne fortunate che hanno la filippina che gli fa le pulizie in casa e la loro giornata tipo è quella di passare il tempo per negozi.
Tutti gli altri che conosco, che lavorano, e che magari il venerdì sera hanno lo smartphone con il 60% della carica, tornano a casa a farsi una doccia, si ripigliano un'attimo e poi escono.
Se escono di casa con il telefono mezzo scarico, non è certo un telefono con autonomia di 48 ore che li salverebbe...Se non lo ricarichi il giovedì sera, comunque alla notte del Sabato non ci arriveresti quindi il problema non è lo smartphone, ma il cervello bacato di chi lo usa e pensa che si ricarichi con il pensiero.
Poi se vogliamo continuare con questo siparietto ridicolo allora bene, io mi metto dalla parte di quelli che arrivano a fine giornata con una carica e che si attrezzano di conseguenza con battery pack se sanno che devono passare 2 giorni in tenda e in parete perché stanno scalando il Cervino....
Non vorrei girare il coltella nella piega ma tu che dici che uno può avere una relazione a distanza ........ lo sai che oramai ci sono usb pure in tutte le utilitarie vero ?
No, non ci sono e non ci sono caricatori e adattatori.
Non c'è niente, solo l'insistenza inutile nel voler a tutti costi dimostrare che le persone normali quando salgono in macchina e guidano per un'ora, se hanno il terminale scarico non lo ricaricano.
Mi piacerebbe sapere se in palio c'e qualche premio speciale per quelli che ricaricano lo smartphone una volta ogni tre giorni....:doh:
Raghnar-The coWolf-
06-03-2015, 10:29
Non vorrei girare il coltello nella piega ma tu che dici che uno può avere una relazione a distanza ........ma oramai ci sono usb pure in tutte le utilitarie.
E io non ho un'utilitaria. E se ce l'avessi, non sono lo schiavo del mio telefono, quando arrivo nel posto X non penso "come sta il mio telefono, forse lo devo ricaricare, piccino" e non lo voglio pensare. Non e' un'abitudine che voglio prendere, non voglio occupare spazio nel cervello per questo task. Non e' un animale che devo ricoprire di affetto, e' uno strumento che deve essere mio schiavo. Non voglio girare con un caricabatterie o unbattery pack per avere il telefono spesso 5mm, vi rendete conto di quanto e' assurdo?
Ci voglio pensare la sera. PUNTO.
E' ridicolo anche solo pensare che "chisseneimporta della dimensione della batteria, puoi ricaricarlo ovunque", vale lo stesso per l'auto, vero? Le auto elettriche fanno furore infatti :asd:
quelli che vedo come dei drogati alla ricerca delle presa di corrente, sono quindicenni che non hanno un caxxo da fare durante il giorno
Non giri molto per ristoranti business, neh?! :asd:
A Francoforte sono andato in un posto dove pubblicizzavano le prese della corrente sotto il tavolo :dead:
Simonex84
06-03-2015, 10:44
E io non ho un'utilitaria. E se ce l'avessi, non sono lo schiavo del mio telefono, quando arrivo nel posto X non penso "come sta il mio telefono, forse lo devo ricaricare, piccino" e non lo voglio pensare. Non e' un'abitudine che voglio prendere, non voglio occupare spazio nel cervello per questo task. Non e' un animale che devo ricoprire di affetto, e' uno strumento che deve essere mio schiavo. Non voglio girare con un caricabatterie o unbattery pack per avere il telefono spesso 5mm, vi rendete conto di quanto e' assurdo?
Ci voglio pensare la sera. PUNTO.
E' ridicolo anche solo pensare che "chisseneimporta della dimensione della batteria, puoi ricaricarlo ovunque", vale lo stesso per l'auto, vero? Le auto elettriche fanno furore infatti :asd:
Non giri molto per ristoranti business, neh?! :asd:
A Francoforte sono andato in un posto dove pubblicizzavano le prese della corrente sotto il tavolo :dead:
Visto che le batterie disponibili adesso garantiscono autonomie di 24/48 ore o ti adegui ai limiti della tencologia e ci pensi te con batterie usb e cavetti in macchina e attennzione allo stato di carica altrimenti torni ai vecchi nokia che mandano SMS/telefonano e basta rininciando a WA, FB, web, Mail, Mappe, MP3, foto, video, altre soluzione non ne vedo.
gd350turbo
06-03-2015, 10:52
Io sono per il telefono con batteria da 3000 mAh, più battery pack nel cassetto, da 10400 mAh, direi che no abbastanza anche in caso di Guerra termonucleare globale
Non giri molto per ristoranti business, neh?! :asd:
A Francoforte sono andato in un posto dove pubblicizzavano le prese della corrente sotto il tavolo :dead:
Bene allora sentiamo....A Francoforte la gente come lavora?
Conosco personalmente un ex compagno di classe della mia ragazza che abita proprio lì, fa il grafico pubblicitario ha un'ufficio e al ristorante va con il terminale carico visto che arriva appunto dall'ufficio.
Mi sfugge il nesso lavoratore Tedesco---->Ristorante.
Lavorano tutti in strada, a piedi e con il telefono sempre connesso?
Il fatto che mettono qualcosa che in via del tutto eccezionale ti da la possibilità di ricaricare il telefono non vuol dire che il 90% delle persone gira con il telefono perennemente scarico.
Non so...Giusto per capire neh?
PaulGuru
06-03-2015, 12:49
E io non ho un'utilitaria. E se ce l'avessi, non sono lo schiavo del mio telefono, quando arrivo nel posto X non penso "come sta il mio telefono, forse lo devo ricaricare, piccino" e non lo voglio pensare. Non e' un'abitudine che voglio prendere, non voglio occupare spazio nel cervello per questo task. Non e' un animale che devo ricoprire di affetto, e' uno strumento che deve essere mio schiavo. Non voglio girare con un caricabatterie o unbattery pack per avere il telefono spesso 5mm, vi rendete conto di quanto e' assurdo?
Ci voglio pensare la sera. PUNTO.
E' ridicolo anche solo pensare che "chisseneimporta della dimensione della batteria, puoi ricaricarlo ovunque", vale lo stesso per l'auto, vero? Le auto elettriche fanno furore infatti :asd:
Ma devi solo ricaricarlo prima di andare a dormire :doh:
Se non vuoi fare manco quello perdonami ma allora usalo solo per telefonare, SMS e basta, altrimenti mi spiace ma il mondo mobile non fa per te.
Per quanto riguarda le auto elettriche presumo ci sia disinformazione a riguardo, concettualmente i vantaggi di un motore elettrico rispetto ad uno termico sono esagerati :
- meccanica decisamente più semplici composta da pochissimi componenti ergo anche una minore usura
- un motore sempre in coppia massima in ogni regime, quindi più efficiente, e capace di accelerazioni sensibilmente migliori
- stop&start nativo
- silenzioso
- niente o poca vibrazione
- smaltimento termico enormemente ridotto ergo cospicua dispersione energetica sottoforma di calore che permetterebbe oltre a masse radianti minori anche prese d'aria ridotte andando a risolvere il problema di drag dato dalla massa radiante di un auto.
- nonchè la possibilità di non avere un motore incentrato in un unico corpo, ma spalmabile e integrabile col pianale abbassando il baricentro anche e sarà anche possibile trasmettere il moto senza usare un albero centrale ).
Il motivo per cui non han successo è perchè ancora non ci sono grossi investimenti in quanto gli interesse economici maggiori sono dirette sul petrolio.
Le batterie sono ancora al litio, pensi veramente che quelle al grafene non possano entrar in produzione ?
Inoltre anche con le attuali batterie è possibile realizzare vetture da 500Km di autonomia già.
Ricaricare un auto elettrica ? In un futuro la ricarica intesa come il pieno da un benzinaio sparirà, ma avverrà presso la propria abitazione, rimane da risolvere il problema di quelli che non dispongono di posto auto.
Simonex84
06-03-2015, 12:55
Il motivo per cui non han successo è perchè ancora non ci sono grossi investimenti in quanto gli interesse economici maggiori sono dirette sul petrolio.
Le batterie sono ancora al litio, pensi veramente che quelle al grafene non possano entrar in produzione ?
Inoltre anche con le attuali batterie è possibile realizzare vetture da 500Km di autonomia già.
Ricaricare un auto elettrica ? In un futuro la ricarica intesa come il pieno da un benzinaio sparirà, ma avverrà presso la propria abitazione, rimane da risolvere il problema di quelli che non dispongono di posto auto.
rimane anche il problema che se voglio fare Torino-Bari in macchina non voglio fermarmi 5 ore nei pressi di Roma per fare la carica, con la mia bella benzina mi basta una sosta di 2 minuti e riparto
Raghnar-The coWolf-
06-03-2015, 13:08
Ma devi solo ricaricarlo prima di andare a dormire :doh:
Paul il discorso non e' questo. E' ovvio che lo ricarichi quando vai a dormire.
Io voglio ricaricarlo SOLO quando vado a dormire, e mi sembra OVVIO che qualsiasi altra cosa e' un compromesso pesante e stupido, considerando che non e' necessario perche' come dici tu esistono modelli che ce la fanno tranquillamente.
Loro dicono che lo ricarichi ad ogni occasione, non solo quando vai a dormire, ma anche quando sei al lavoro lo ricarichi, quando sei in macchina lo ricarichi, quando arrivi a casa e devi farti una doccia gli dai una botta...etc...l'importante e' avere il processore che pompa e la forma snella.
Come fosse un pesce rosso che devi accudire e non avessi abbastanza preoccupazioni.
Simonex84
06-03-2015, 13:13
Paul il discorso non e' questo. E' ovvio che lo ricarichi quando vai a dormire.
Io voglio ricaricarlo SOLO quando vado a dormire, e mi sembra OVVIO che qualsiasi altra cosa e' un compromesso pesante e stupido, considerando che non e' necessario.
Loro dicono che lo ricarichi ad ogni occasione, non solo quando vai a dormire, l'importante e' avere il processore che pompa.
Veramente "loro" dicono che è lo schermo il principale consumatore di batterie, a confronto la CPU consuma molto ma molto meno quindi meglio avere un processore che pompa visto che usandone uno depotenziato si guadagnerebbe pochissima autonomia.
Inoltre "loro" dicono anche che se una carica per notte non basta per garantire un'autonomia sufficiente ad arrivare alla notte successiva si sono organizzati con delle cariche intermedie con svariate metodologie
Raghnar-The coWolf-
06-03-2015, 13:34
Veramente "loro" dicono che è lo schermo il principale consumatore di batterie, a confronto la CPU consuma molto ma molto meno quindi meglio avere un processore che pompa visto che usandone uno depotenziato si guadagnerebbe pochissima autonomia
Non e' affatto vero che si guadagna pochissima autonomia, e provando a usare diversi telefoni si ha la dimostrazione che l'autonomia puo' variare enormemente.
Questo unito al fatto che puoi evidentemente infilare 2500mAh in 6mm di spessore se davvero ci tieni, ne consegue che telefoni con un'autonomia sorprendente sono perfettamente alla portata.
E in effetti sono anche fatti, guardando i motorola, e hanno anche un grande successo.
Le ricariche intermedie mi fanno pena e compassione.
ShinyDiscoBoy
06-03-2015, 14:57
assolutamente no
il voltaggio deve essere identico a quello richiesto
gli ampere che devono assere maggiori o uguali, quanto maggiorni non fa differenza, se a te serve 1A puoi usare tranqullamente alimentatori che arrivano anche a 50A e oltre :sofico:
Sei sicuro? Tempo fa non si diceva che alcune batterie di iPhone si fossero rovinate perchè caricate con il caricatore dell'iPad ?? :stordita:
Simonex84
06-03-2015, 15:01
Sei sicuro? Tempo fa non si diceva che alcune batterie di iPhone si fossero rovinate perchè caricate con il caricatore dell'iPad ?? :stordita:
Non mi pare, io personalmente carico sempre l'iPhone con l'alimentatore dell'iPad e non mi ha mai dato problemi, inoltre anche sul sito Apple c'è scirtto che l'alimentatore da 12Watt è compatibile con tutti gli iPad, iPhone e iPod
PaulGuru
06-03-2015, 15:36
rimane anche il problema che se voglio fare Torino-Bari in macchina non voglio fermarmi 5 ore nei pressi di Roma per fare la carica, con la mia bella benzina mi basta una sosta di 2 minuti e riparto
Si peccato che te per un pieno spendi quanto ?
Con un auto elettrica meno di 10€, paghi meno l'assicurazione e non paghi il bollo.
Poi perdonami ma quante volte te fai Torino Bari in macchina ? :Prrr: ( allergico ai treni ? ).
5 ore ? LOL
Simonex84
06-03-2015, 15:43
Si peccato che te per un pieno spendi quanto ?
Con un auto elettrica meno di 10€, paghi meno l'assicurazione e non paghi il bollo.
Poi perdonami ma quante volte te fai Torino Bari in macchina ? :Prrr: ( allergico ai treni ? ).
5 ore ? LOL
qua http://www.e-station.it/ricarica-auto-elettrica-a-casa.html cita
Una ricarica completa a 3,7 kW richiede circa 5/6 ore di tempo. Una ricarica completa a 7,4 kW richiede circa 2/3 ore di tempo
io non faccio mai Torino-Bari, era solo per fare un esempio di un viaggio lungo che richiede una sosta forza di alcune ore per la ricarica.
Il treno se posso evitare di prenderlo lo faccio volentieri, sono sempre in ritardo, tutte le volte che sono andato a Roma sia col frecciarossa che con italo non sono mai arrivato ne partito all'ora prevista.
PaulGuru
06-03-2015, 15:46
qua http://www.e-station.it/ricarica-auto-elettrica-a-casa.html cita
io non faccio mai Torino-Bari, era solo per fare un esempio di un viaggio lungo che richiede una sosta forza di alcune ore per la ricarica.
Il treno se posso evitare di prenderlo lo faccio volentieri, sono sempre in ritardo, tutte le volte che sono andato a Roma sia col frecciarossa che con italo non sono mai arrivato ne partito all'ora prevista.
Nessuno fa viaggi del genere se non per andare in vacanza una volta l'anno, anzi 2 per il ritorno.
Inoltre Torino-Bari in auto perdonami ma schiatteresti prima.
Poi fammi capire per 3.7KW ci vuole più tempo che per caricare 7KW la metà?
Simonex84
06-03-2015, 15:53
Nessuno fa viaggi del genere se non per andare in vacanza una volta l'anno, anzi 2 per il ritorno.
Inoltre Torino-Bari in auto perdonami ma schiatteresti prima.
Poi fammi capire per 3.7KW ci vuole più tempo che per caricare 7KW la metà?
Quella è la potenza erogata dal generatore.
Io per esempio vado spesso (4-5 volte all'anno) in costa azzurra e sono 450km da casa mia, vorrebbe dire arrivare proprio la pelo con una macchina elettrica, e di solito facico solo una pausa pipì di 5 minuti in zona savona, sai che palle doversi fermare almeno un'ora per caricare le batterie
PaulGuru
06-03-2015, 19:34
Quella è la potenza erogata dal generatore.
Io per esempio vado spesso (4-5 volte all'anno) in costa azzurra e sono 450km da casa mia, vorrebbe dire arrivare proprio la pelo con una macchina elettrica, e di solito facico solo una pausa pipì di 5 minuti in zona savona, sai che palle doversi fermare almeno un'ora per caricare le batterie
Usa i mezzi pubblici.
E aspetta ulteriori evoluzioni.
Cioè fatemi capire, anche nella auto adesso tutte le differenza si sono ridotte alla sola autonomia ?
Simonex84
07-03-2015, 07:00
Usa i mezzi pubblici.
E aspetta ulteriori evoluzioni.
Cioè fatemi capire, anche nella auto adesso tutte le differenza si sono ridotte alla sola autonomia ?
Non tanto al l'autonomia ma quanto al tempo di "ricarica" e poi non sono ancora pronto ad abbandonare il rumore del motore a scoppio rigorosamente a benzina!!
AleLinuxBSD
11-03-2015, 14:51
Io mi domando quanto una maggiore ottimizzazione della piattaforma Android potrebbe consentire di ridurre il divario prestazionale, dato che è indubbio che un SO come iOS, che deve girare soltanto su determinate piattaforme hardware, è facilmente ottimizzabili a differenza di Android che deve potere girare su un insieme eterogeno di piattaforme hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.