nikto
05-03-2015, 02:16
Ciao a tutti, ho una domanda:
Se su un pc sono presenti due sistemi operativi come Windows 8.1 e Ubuntu come ci si comporta con la calibrazione e la profilatura del monitor?
Ho sempre lavorato su windows come unico sistema e per l'appunto in Win 8.1 ho calibrato e creato un profilo monitor col mio colorimetro colormunki display e sono sicuro di lavorare correttamente.. quando verò lavoro su Linux che fo? Rifaccio anche la calibrazione o si fa solo la profilatura?
Lo chiedo perchè a rigor di logica mi verrebbe da pensare che la calibrazione non possa che essere una sola..... sullo stesso monitor....... ma lo chiedo perchè non so se diversi sistemi operativi, con diversa gestione della scheda video mandino in fumo questa logica...
Confido in voi.... Grazie
Se su un pc sono presenti due sistemi operativi come Windows 8.1 e Ubuntu come ci si comporta con la calibrazione e la profilatura del monitor?
Ho sempre lavorato su windows come unico sistema e per l'appunto in Win 8.1 ho calibrato e creato un profilo monitor col mio colorimetro colormunki display e sono sicuro di lavorare correttamente.. quando verò lavoro su Linux che fo? Rifaccio anche la calibrazione o si fa solo la profilatura?
Lo chiedo perchè a rigor di logica mi verrebbe da pensare che la calibrazione non possa che essere una sola..... sullo stesso monitor....... ma lo chiedo perchè non so se diversi sistemi operativi, con diversa gestione della scheda video mandino in fumo questa logica...
Confido in voi.... Grazie